Week
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Settimanale digitale • Anno 2 • Numero 29 • 23/2/2018
Formula Ferrari più Alfa. PAOLO BORGOGNONE ■ La data è quella del 25 marzo, il luogo Melbourne: riparte da lì il campionato mondiale di Formula 1, giunto alla 69esima edizione. Con nuove regole e nuove speranze per chi vi partecipa. A cominciare dalla Ferrari, che questa settimana ha presentato la SF71H, la 64esima creatura del Cavallino per la F1, che spicca per il suo colore rosso acceso. Stessa cosa hanno fatto quelli della Mercedes, i campioni da battere. Ad anticipare tutte e due (per ora soltanto sui tempi della presentazione) è stata Alfa Romeo, che torna
in F1 dopo 30 anni. Nel frattempo è cambiato il mondo e anche quello delle corse non è più lo stesso. Alfa Romeo in passato ha significato soprattutto vittorie: il marchio milanese si è aggiudicato i primi due titoli – 1950 e 1951 – quando correva con vetture proprie. Poi è passato a fornire solo motori e oggi torna di fatto come sponsor della scuderia Sauber. Che è – ironia della sorte – motorizzata Ferrari, per anni la più grande rivale di Alfa. Il ritorno in pista con Sauber è stato voluto da Sergio Marchionne per trainare le vendite delle Alfa Romeo di tutti i giorni. Non è poco. Ma una volta accesi i motori, è lecito aspettarsi qualcosa in· più. 27 Marzo 2017
Week
1