l'Automobile Week n. 91

Page 1

Supplemento settimanale a l’Automobile.

INNOVAZIONE  I  MOTORI  I  LIFESTYLE

Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 91 • 28/6/2019

Vita da start up.

EDOARDO NASTRI ■ La rivoluzione digitale rende possibile ciò che finora non lo era. Una moltiplicazione di idee pronte a diventare aziende con facilità, più difficile in successo. Ma vale la pena sognare, soprattutto se si parla di mobilità. Elettrificazione e guida autonoma hanno aperto il mondo automotive anche a giovani start up, cinesi e californiane in particolare. Senza dimenticare le israeliane, simbolo dell’innovazione mondiale: Waze è la piattaforma di navigazione tra le più diffuse al mondo.

Il caso di studio nel campo dell’auto è Tesla. L’azienda di Elon Musk si prepara al record di consegne nel secondo trimestre: 100mila vetture. Poche per molti, tante a vedere la data di nascita: 2003. L’elenco delle start up della mobilità non vede protagonista l’Italia. L’eccezione è Vislab, spin-off dell’università di Parma specializzato sulla guida autonoma e acquistato dagli americani di Amberella. Ci vorrebbe un cambio di passo. Quello che si cercherà di stimolare in queste ore a Torino alle Officine Grandi Riparazioni con “Startup Week”, la più grande riunione di giovani aziende del globo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.