Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 97 • 13/9/2019
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
La scossa tedesca. EDOARDO NASTRI ■ Francoforte dà la scossa all’Europa. Al Salone tedesco comandano i costruttori locali – veri protagonisti dell’evento – che presentano la maggior parte delle novità, accomunate da un unico denominatore: l’elettrificazione. Un fattore imprescindibile per l’evoluzione della gamma di ogni marchio, soprattutto con l’entrata in vigore dal prossimo anno nel Vecchio continente di normative sulle emissioni di CO2 sempre più stringenti. Il manifesto è la Volkswagen ID. 3, che presenta anche il nuovo logo del marchio per voltare
definitivamente pagina dopo il dieselgate (come ci spiega in queste pagine il capo del design Klaus Bischoff). L’industria automobilistica sembra dunque pronta ma non basta: serve più impegno da parte delle istituzioni attraverso investimenti in infrastrutture e aiuti per l’acquisto di auto a batteria. La Cancelliera Angela Merkel sembra d’accordo: “Sosterremo le aziende con nuove politiche d’incentivazione”, dice dal Salone. Non potrebbe fare diversamente: i dati negativi dell’economia tedesca pesano sui mercati. Se si ferma l’industria dell’auto in Germania si ferma il paese. E l’Europa.