Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
PAOLO BORGOGNONE ■ “I numeri governano l’universo”, parole dello scienziato greco Pitagora. Noi de l’Automobile questa settimana celebriamo il numero 100. Tanti quante sono le edizioni di questo settimanale, realizzate dal 30 giugno 2017. Cento è un numero complesso che ne racchiude in sé altri. Proprio come il nostro magazine, un compendio della settimana che, per l’occasione, propone una serie di articoli che hanno come fattore comune questa cifra tonda. Dalla prima auto che ha toccato i 100 all’ora alle 100%
Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 100 • 4/10/2019
elettriche più vendute in Italia. Dalle Case fondate un secolo fa – Bentley, Citroën e Zagato – fino ai giorni leggendari della Targa Florio 1919. Oppure della prima vittoria in pista, sempre 100 anni fa, di un signore che si chiamava Enzo Ferrari e la cui eredità è ancora oggi il patrimonio preferito dagli italiani. E non dimentichiamo le novità, la Peugeot 208 in versione a batteria, che vanta proprio 100 kilowattora di potenza. Cento è un traguardo, sicuramente importante, che vogliamo festeggiare con tutti i nostri lettori. Ma non è un punto d’arrivo, bensì di partenza. Stiamo già scaldando i motori per il 101. Tutti a bordo.