TOKYO MOTOR SHOW 2019
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 102 • 18/10/2019
Supplemento settimanale a l’Automobile.
Tokyo, la nuova era. ANGELO BERCHICCI ■ Per 11 giorni con il Tokyo Motor Show (dal 24 ottobre), il Giappone diventa il centro del mondo automotive e vetrina per l’intero Paese. Un’occasione per mostrare ancora la capacità di rialzarsi, dopo il devastante tifone Hagibis, puntando su tradizione e modernità. Una sintesi rappresentata da Naruhito, il 126esimo imperatore che negli stessi giorni aprirà la sua era, basandola su crescita e rinnovamento. Gli identici temi del Salone di Tokyo, dove l’elettrificazione sarà protagonista. I costruttori locali domineranno la scena con le novità che vi presentiamo all’interno.
Il governo giapponese vuole traghettare il Paese verso una “nuova era della mobilità”: il 70% delle auto immatricolate entro il 2030 saranno ibride o elettriche. Un ruolo chiave poi è assegnato all’idrogeno, su cui il premier Shinzo Abe ha dichiarato di avere grandi piani: “Vogliamo che il costo di produzione scenda del 90% entro il 2050, in modo da diventare una fonte energetica più economica del gas”. Il contributo del sistema Paese non finisce qui. Il principale costruttore giapponese, Toyota, fornirà i mezzi per assicurare gli spostamenti a zero emissioni durante le Olimpiadi che si terranno il prossimo anno. Dove? Ovviamente a Tokyo.