Week Settimanale digitale • Anno 2 • Numero 25 • 26/1/2018
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
eco-auto PAOLO BORGOGNONE ■ “Non ci può essere economia dove non c è efficienza”. Parole (sagge) di Benjamin Disraeli, 1° conte di Beaconsfield e primo ministro del governo di Sua Maestà britannica tra il 1868 e il 1880. Economia ed efficienza sono due parole che contano molto, oggi più che mai, nel mondo dell automobile. Riuniti a Davos, tra le bianche montagne svizzere, presidenti e ceo discutono di alleanze e sinergie che dovranno accompagnare l industria automobilistica
verso l inevitabile futuro a guida autonoma e connessa che ci aspetta. Tutto questo non ha senso se economia non fa rima con ecologia: la necessità di tenere in piedi la baracca con le sfide che coinvolgono tutti, quella verso una mobilità che sia sì intelligente – anzi “smart” – ma che sia anche pulita, attenta all ambiente e consapevole. Eco è, allora, la parola d ordine, comunque sia intesa. Perché, come diceva un altro nobile, il Barone Jacob Rotschild, “economia e ambiente non devono essere considerati l uno in opposizione all altra”. 27 Marzo 2017 ·
Week
1