Week Settimanale digitale • Anno 2 • Numero 31 • 9/3/2018
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
La scossa di Ginevra. PAOLO ODINZOV ■ Il Salone svizzero quest’anno ha ospitato 188 costruttori, pur con defezioni importanti tra cui quella di Opel, per molti aspetti criticabile e decisa dalla nuova proprietà di Psa. La rassegna motoristica ginevrina ha sorpreso contando sotto i riflettori ben 110 anteprime tra mondiali ed europee. Si è rivelata una vetrina importante per fornire una chiara visione sulla mobilità che verrà. Un futuro dove l’elettrificazione sarà sempre più protagonista. Ci aveva scommesso la Toyota che in tempi non sospetti ha puntato senza mai ricredersi sulle vetture ibri-
de e a Ginevra ha annunciato che dal 2018 non venderà più diesel in Europa. Adesso ci scommettono convinti tutti. Ad esempio la Bmw, intenzionata a immatricolare 500 mila vetture elettrificate entro fine 2019, la Volkswagen che ha pronti 8 nuovi modelli a batteria da lanciare nei prossimi mesi e la Porsche che ha svelato nel Palexpo il prototipo di un mini suv tutt’elettrico a zero emissioni, la Mission E Cross Turismo. A tenere alta la bandiera dei motori tradizionali – benzina in particolare – le vecchie e care sportive come la Ferrari 488 Pista: un bolide da 720 cavalli che va oltre l’immaginazione e da scatenare, possibilmente, sull’asfalto di una pista. · 27 Marzo 2017
Week
1