l'Automobile Week 38

Page 1

Supplemento settimanale a l’Automobile.

INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE

Sharing

PAOLO BORGOGNONE ■ Quando qualcuno condivide tutti vincono”. Lo diceva Jim Rohn, imprenditore-filosofo statunitense, scomparso nel 2009. Condividere è un verbo che oggi, soprattutto nel settore della mobilità, viene coniugato sempre più spesso. Parlando di auto, private o pubbliche, di scooter, di biciclette. Perché i vantaggi sono evidenti: per il singolo cittadino, liberato dai costi sempre più alti del possesso di un auto (lato emozionale a parte, è chiaro, una vettura rimane comunque qualcosa che è piacevole possedere). Per le aziende che vivono e danno lavoro mettendo a disposizione i propri mezzi

Settimanale digitale • Anno 1 • Numero 38 • 27/04/2018

mobility

da condividere. Per le città che cercano così di ridurre l impatto di traffico e congestione. Per l ambiente che, soprattutto grazie alle sempre più numerose flotte ibride o elettriche che inquinano meno, respira aria più pulita. Abbiamo cercato di districarci in questo ambiente cosi nuovo: intanto spiegando di cosa parliamo quando parliamo di condivisione e poi esplorando i diversi aspetti di una realtà che sempre più spesso entra nei discorsi e nella vita quotidiana di ciascuno di noi. Senza scordarci mai, però, che un automobile non è solo un mezzo di trasporto ma anche un pezzo della nostra storia, un oggetto che racconta e ci racconta. E che ci piace.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.