l'Automobile Week n.114

Page 1

Settimanale digitale • Anno 4 • Numero 114 • 24/1/2020

Supplemento settimanale a l’Automobile.

INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE

L’ora dei crossover. EDOARDO NASTRI ■ Per ogni 10 automobili vendute in Italia, almeno 3 sono crossover. Questi modelli stanno spopolando: secondo i dati Unrae, l’anno scorso nel nostro paese ne sono stati immatricolati 646.230, il 13,6% in più rispetto al 2018. Il fenomeno sembra inarrestabile e i costruttori cavalcano l’onda: la quasi totalità dei marchi esistenti offre questa tipologia di veicoli, con volumi e margini record che compensano lo scarso successo di tutte le altre architetture. “Le vetture a sviluppo verticale infondono un senso di sicurezza e sono più spaziose e comode. Ho sempre creduto

in questa tipologia di veicoli, fin dagli anni ’70”, ricorda Giorgetto Giugiaro, designer tra i più grandi innovatori dell’ultimo secolo. I modelli a ruote alte sembrano avere una sola controindicazione: l’aumento di dimensioni e peso rispetto a una berlina equivalente incide sui consumi. Un problema che vale anche per la propulsione elettrica: diminuisce l’autonomia della batteria. Il tempo ci dirà se il colpo di fulmine tra i consumatori e le crossover durerà a lungo o se torneranno in altre forme berline e monovolume, come dimostrerebbero molte delle ultime concept car presentate. Per ora, a tutto crossover.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.