Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 71 • 1/2/2019
Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Super Bowl Spot. PAOLO BORGOGNONE ■ Qualcuno – forse scherzando, forse no – sostiene esista una fetta di pubblico che guarda il Super Bowl, la finale del campionato professionistico Usa di football, soltanto per vedere le pubblicità tra un’azione e l’altra. Forse è un’esagerazione. Quel che è certo è che anche quest’anno i costruttori di auto sono i principali investitori pubblicitari spendendo milioni di dollari per un passaggio di 30 secondi davanti agli occhi degli americani. Lo fanno quasi sempre con spot
inediti, creati appositamente per reclamizzare un nuovo modello o una nuova strategia. In queste pagine abbiamo cercato di capirne di più: chi ci sarà, chi no, se avvalendosi di un personaggio noto o di un volto sconosciuto. La partita – quest’anno tra New England Patriots e Los Angeles Rams – è il più grande spettacolo sportivo sulla terra. Gigantesca macchina che mangia e produce soldi. L’America, in bilico tra crescita economica e dazi, tra apertura al futuro e muri da costruire, si unisce e si divide nel nome del tifo e assiste al balletto di giocatori e spot. Perché il Super Bowl non è mai solo un gioco.