l'Automobile n. 72

Page 1

Supplemento settimanale a l’Automobile.

INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE

Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 72 • 8/2/2019

L’anno della Cina. PAOLO BORGOGNONE ■ Per il calendario cinese, il 5 febbraio è iniziato l'anno nuovo. Quello del maiale, animale che secondo i saggi porta con sé ricchezza e prosperità. Ne abbiamo approfittato per indagare su cosa stia succedendo nel settore automotive del Paese asiatico: il 2018 – l’anno del cane, appena concluso – ha portato il primo calo del mercato auto dal 1990 con quasi 28 milioni di veicoli venduti. Fine degli incentivi statali per i modelli tradizionali (benzina e diesel) e guerra dei dazi con gli Stati Uniti sembrerebbero le principali cause della frenata. Il rallentamento non riguarda però i veico-

li elettrificati (ibridi tradizionali, ibridi plug in ed elettrici puri), saliti in controtendenza a 1.250mila esemplari, +69%. Numeri impossibili altrove, permessi anche dai contributi governativi al settore in vigore fino al 2020. In Cina continuano a crescere anche i nuovi servizi per la mobilità condivisa, sia a quattro che a due ruote. Solo di auto ne sono state noleggiate 250mila. L'anno del maiale si prevede sarà stabile per il mercato dell'automobile, sempre e comunque primo al mondo. Resta la variabile della guerra commerciale con l'amministrazione Trump: se le trattative in corso portassero a un accordo, lo scenario potrebbe migliorare. O peggiorare, in caso di fallimento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
l'Automobile n. 72 by l'Automobile - Issuu