Supplemento settimanale a l’Automobile.
INNOVAZIONE I MOTORI I LIFESTYLE
Settimanale digitale • Anno 3 • Numero 74 • 22/2/2019
Suv, voglia di elettrico. PAOLO BORGOGNONE ■ Non puoi farne a meno. Se l’elettrificazione pura, senza se e senza ma, vuole decollare e lasciare definitivamente i motori tradizionali nel box dei ricordi, ha bisogno di vestirsi da suv. Perché - a guardare i numeri - il mercato è lì, in quei veicoli a guida alta che hanno stregato il mondo: in Europa nel 2018 ne sono stati venduti quasi 5 milioni e mezzo, in Cina sono il 37% del totale, negli Usa – col generoso aiuto dei pick up – sfiorano il 70%. Il primo a capirlo è stato Elon Musk. Era il 2015 e la sua Tesla, con la Model X, ha provato a mettere insieme idee
in teoria – ma solo in teoria - così differenti nel settore automotive: una categoria di vetture considerate pesanti, ingombranti e poco sensibili all'ambiente e una tecnologia che fa viaggiare silenziosamente e senza inquinare tanto da non avere neppure il tubo di scarico. Oggi l’idea del visionario manager sudafricano è il manifesto della mobilità di domani. Non è un caso che al prossimo Salone di Ginevra i suv elettrici saranno protagonisti annunciati, con qualche sorpresa. Senza dimenticare che Audi, Bmw, Mercedes e Volkswagen, solo per fare qualche nome, hanno già pronte le rivali per la Model X. Sotto a chi tocca. .