Vivi Trequanda - Febbraio-Marzo 2022

Page 1

Comune di Trequanda

Vivi Trequanda

Newsletter istituzionale - Febbraio-Marzo 2022

NOTIZIE DAL TUO COMUNE

L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si candida a Capitale Italiana della Cultura 2025

sarà pubblicato come di consueto dal Ministero della Cultura, è già stato attivato il confronto con istituzioni, associazioni e volontariato del territorio, da parte dell’unità operativa che curerà il dossier di candidatura. Insieme a Filippo Del Corno, collaborano infatti la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte e una squadra formata dalle progettiste Carolin Angerbauer e Laura Fatini, oltre che dall’esperta amministrativa Grazia Torelli, sotto l’egida istituzionale dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese.

L’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si candiderà a Capitale Italiana della Cultura 2025. Sono dieci i Comuni protagonisti dell’iniziativa che è già stata deliberata dalla giunta composta dai Sindaci di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. La direzione del progetto è affidata a Filippo Del Corno, compositore e docente al Conservatorio di Trieste, già assessore alla Cultura del Comune di Milano con le amministrazioni di Giuliano Pisapia e Giuseppe Sala. Nell’attesa del bando che

Per incoraggiare la più ampia partecipazione delle comunità interessate, si è aperto il percorso che prevede la costruzione condivisa del progetto; mentre si sono completati gli incontri con i sindaci e le amministrazioni comunali, sono in fase di programmazione i momenti di dialogo pubblico con l’intero tessuto sociale e associativo che annovera 388 organizzazioni no profit su una popolazione di oltre 60mila abitanti, dislocati in un’area di 814 km quadrati. La presentazione della candidatura vuole essere l’occasione per realizzare una strategia sui servizi culturali che sia proficua per tutto il territorio coinvolto, come sottolinea il direttore Filippo Del Corno: “La Valdichiana Senese può definire il suo ecosistema culturale, così da valorizzare la molteplicità del patrimonio artistico, paesaggistico, umano e creativo di un contesto tanto vitale; vorremmo metterci a disposizione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.