Vivi Trequanda - Novembre 2021

Page 1

Comune di Trequanda

Vivi Trequanda Newsletter istituzionale - Novembre 2021

NOTIZIE DAL TUO COMUNE

Seminario sul Deposito Nazionale dei rifiuti

radioattivi: piena contrarietà da parte della Toscana “Il sito sorgerebbe a pochi metri da un patrimonio Unesco. – ha commentato il Sindaco di Trequanda, Andrea Francini – Nel 2018 il MIPAAF ci ha riconosciuto come Paesaggio Rurale Storico, da salvaguardare e da curare. Un deposito di scorie nucleari stravolgerebbe la nostra realtà, la nostra storia e la nostra cultura. Sarebbe anche un danno economico, dal momento che questo è un territorio vocato a un turismo lento e di qualità. Gli studi effettuati dall’Università di Siena evidenziano con certezza che alcuni degli

elementi geomorfologici e idrogeologici necessari a ospitare il Deposito Nazionale non sono presenti nel sito di Trequanda, che quindi non presenta le caratteristiche idonee.” Nel corso della sessione dedicata alla Toscana, altri interventi hanno ribadito la contrarietà a ospitare il Deposito delle scorie nucleari nei siti di Trequanda e Campagnatico in Maremma. Si attende la decisione finale, al termine del Seminario Nazionale, ma c’è ottimismo.

A Castelmuzio la benedizione degli olivicoltori Domenica 28 Novembre è stata celebrata, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Castelmuzio, la ricorrenza di Santa Caterina che coincide con la Giornata Mondiale dell’Olivo – 25 Novembre - istituita dall’UNESCO nel 2019. Dopo la messa, celebrata da Don Sergio e davanti ai tanti fedeli che hanno preso parte alla cerimonia, sono stati benedetti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.