Vivi Trequanda - Settembre 2019

Page 1

Comune di Trequanda

Vivi Trequanda Newsletter istituzionale - Agosto 2019

NOTIZIE DAL TUO COMUNE

Trequanda ha ospitato il Grimed con “La matematica all’incrocio dei saperi”

Il Grimed, gruppo di ricerca matematica e difficoltà, con il patrocinio del Comune di Trequanda e dell’istituto Comprensivo ‘Parini’ di Torrita di Siena, ha organizzato una giornata di studio lo scorso sabato 14 settembre presso la Sala Polivalente ‘Dino Galluzzi’ a Trequanda. La giornata, dal titolo ‘La matematica all’incrocio dei saperi’, ha preso il via con il professore Giovanni Stella con un intervento dal titolo ‘Castel del Monte: la geometria del Sole’, ed è

continuata con il professore Sergio Imperiale con ‘Vertigini della ragione’ e con il professore Marco Montori con ‘Timoteo: Geometria e Metafisica’. Nel pomeriggio i lavori sono proseguiti con il professore Roberto Imperiale con ‘L’Arsmetrica è come lo cielo del Sole’, e il professore Brunetto Piochi con ‘Matematica e cultura, Matematica è cultura’; la conclusione della giornata di studi è stata affidata alla professoressa Francesca Ricci con ‘Antimonie’.

Prolungata la mostra ‘ALBA ETRUSCA’ di Renato Ferretti La mostra di pittura “Alba Etrusca” di Renato Ferretti, presso la Sala Polivalente “Maestro Dario (Dino) Galluzzi” a Trequanda, rimarrà aperta fino alla fine del mese di settembre con questo orario: martedì e sabato dalle ore 10 alle ore 17, domenica dalle ore 10 alle ore 13.


Caccia ai Tesori Arancioni Si avvicina sempre più la data di domenica 6 ottobre nella quale, in 100 borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, e quindi anche nella nostra Trequanda, si terrà in contemporanea la più grande caccia al tesoro mai vista! La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione online. Il 6 ottobre basterà presentarsi al punto di partenza, ovvero a La Bottega di Trequanda, via Taverne n°22, per ricevere gli indizi e poter iniziare la caccia alla scoperta non solo

di luoghi, ma anche di persone, tradizioni e sapori. Non è prevista una competizione tra squadre, ma ogni squadra che completerà il percorso riceverà un piccolo dono del territorio, che sarà consegnato al termine del percorso, ritornando al punto di partenza. Per avere tutte le informazioni sulla Caccia ai Tesori arancioni, organizzata dalla Touring Club Italiano, basta collegarsi al sito: https:// www.bandierearancioni.it/eventi/caccia-aitesori-arancioni-di-trequanda

Prorogato il divieto di abbruciamento fino al 30 settembre 2019 Il divieto di abbruciamento di residui agricoli, vegetali e forestali è stato prolungato fino alla fine del mese di settembre; si è resa necessaria a causa del previsto mantenimento di condizioni meteo stabili. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.

Eventi del mese Domenica 29 settembre - Petroio: festa della Madonna della Rosa e inaugurazione della nuova pavimentazione di Piazza San Giorgio Domenica 6 ottobre - Trequanda: caccia ai tesori arancioni, Touring Club Italiano Sabato 12 e Domenica 13 ottobre - Castelmuzio: Festa dell’Olio Novo Sabato 19 e Domenica 20 ottobre - Trequanda: Festa dell’Olio Novo Domenica 27 Ottobre - Camminata tra gli Olivi, Associazione Nazionale Città dell’Olio

Comune di Trequanda Piazza Garibaldi 8 - 53020 Tel 0577 662114 - Fax 0577 662029 comune.trequanda@postacert.toscana.it

Mauro Lacagnina (assessore) mauro.lacagnina@comune.trequanda.siena.it Cultura, scuola, musei, politiche giovanili, aggiornamento informativo, innovazione, comunicazione, sport

Roberto Machetti (sindaco) sindaco@comune.trequanda.siena.it Gestioni associate, rapporti istituzionali, bilancio, personale, attività produttive, lavori pubblici, patrimonio, urbanistica

Museo della Terracotta via Valgelata, Petroio aperto sabato e domenica ore 16:00-19:00 tel. 0577 665188

Andrea Francini (assessore) andrea.francini@comune.trequanda.siena.it Sanità, rapporti con il cittadino, turismo, agricoltura, ambiente, associazionismo, sociale, caccia

Collezione Archeologica Pallavicini via Taverne, Trequanda aperta sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 tel. 0578 269594

Direttore editoriale newsletter: Valentina Chiancianesi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.