Science kit

Page 1

Science Kit Un laboratorio completo di Fisica Chimica e Biologia per l'apprendimento delle competenze di base

Tel 0363 1806080 Fax: 0363 1802020 mail info@ld-italia.com Web site www.ld-italia.it


Science Kit Con Science Kit LD Didactic crea nuovi standards per un sistema di insegnamento scientifico coordinato, completo e didatticamente logico. Soprattutto mette in evidenza che molte serie di apparecchi disponibili sul mercato rappresentano una raccolta sciolta di singoli componenti e non un sistema. Science Kit comprende le differenti discipline del campo scientifico ed è la soluzione ideale per le scuole. Permette di affrontare argomenti rilevanti nello studio di fisica, chimica e biologia e nasce dalla collaborazione di docenti, esperti di didattica e progettisti.

Ö Investimento a lungo termine L’apparecchiatura è molto robusta e adatta per una sperimentazione giornaliera degli studenti. Grazie alla disponibilità di tutti i componenti come parti di ricambio e a una produzione con un sistema di gestione della qualità (DIN di ISO 9001) LD Didactic garantisce un uso a lungo termine e senza problemi nella vita scolastica di ogni giorno. Science Kit comprende tutti i materiali necessari per gli esperimenti in un set e viene fornito con una letteratura sperimentale elaborata specificamente per questo prodotto (su CD in formato pdf). Le descrizioni dei singoli esperimenti sono disponibili sia nella versione per il docente che nella versione per l’allievo. La versione per lo studente comprende descrizioni precise ed illustrate dei montaggi e una istruzione sulla realizzazione degli esperimenti. Le spiegazioni sono facili da comprendere. La versione per il docente comprende commenti aggiuntivi ed informazioni sui rispettivi esperimenti. Grazie a questa letteratura Science Kit diventa un sistema completo, che è pronto da usare nella scuola.

Ö completo e pronto per l’uso

Il kit Fisica Kit consiste di apparecchiature per l’esecuzione di 100 esperimenti di: x x x x

Meccanica Termologia Elettricità Ottica

x

Il kit Chimica consiste di apparecchiature per l’esecuzione di circa 100 esperimenti di: x x x x

Chimica inorganica Chimica organica Chimica fisica Chimica analitica

Il kit Biologia consiste di apparecchiature per l’esecuzione di circa 60 esperimenti di: x x x x x

Botanica Ecologia Fisiologia Microscopia Genetica

Ogni Kit comprende un CD in formato pdf con la letteratura sperimentale completa.

x La letteratura sperimentale può essre ordinata anche in formato cartaceo.

2

LD Italia


Piano inclinato

Temi Misure Misura di lunghezza Misura di superficie Misura di volume Calcolo del volume Calcolo del volume mediante Un vaso di troppopieno Volume di corpi gassosi Misura di tempo Massa e forza Calcolo della massa Densità dell’acqua Calcolo della densità Massa e peso

26 esperimenti Forze Attrito Centro di massa Equilibrio statico Legge di Hooke Composizione di forze Macchine Leva a due bracci Bilancia a bracci Leva a un braccio Trasmissione a cinghia Puleggia fissa e mobile Taglia e paranco Il piano inclinato Oscillazioni Pendolo a filo Pendolo a molla Definizione di velocità

MECCANICA

Bilancia a bracci

LD Italia

~

3


CALORE/IDROSTATICA 4

LD Italia

Moto convettivo dell’aria

Pompa ad acqua

Temi Idrostatica Vasi comunicanti Pressione idrostatica Il peso nell’acqua Galleggiabilità Principio di Archimede Affondare-galleggiare-sollevare Capillarità La pompa ad acqua Spostamento dell’acqua con l’aria

19 esperimenti Calore Misura di temperatura Calibrazione di un termometro Temperatura di miscelazione Bimetallo Dilatazione dell’acqua Dilatazione dell’aria Evaporazione e condensazione Convezione dell’acqua Convezione dell’aria Irraggiamento termico


Tensioni del trasformatore

Temi

33 esperimenti

Elettrostatica Induzione elettrostatica Forze fra cariche Funzionamento di un elettroscopio Induzione elettrostatica di un elettroscopio

Magnetismo Materiali magnetici e non magnetici Forze fra magneti Linee di forza di magneti La bussola

Circuiti semplici Il circuito semplice Conduttori e isolanti Il commutatore Porte AND, OR

Elettromagnetismo Azione magnetica di correnti Campo magnetico di una bobina Induzione elettromagnetica Trasformazione di tensioni Resistenza di una corrente continua e alternata

Fondamenti di elettricitĂ Misura di corrente Misura di tensione Legge di Ohm Resistenza di un filo Il potenziometro Collegamento in serie Collegamento in parallelo Riscaldamento di un filo Il fusibile Azione di un diodo Potenza ed energia

Elettrochimica ConducibilitĂ dei liquidi Influenza della distanza fra gli elettrodi Trattamento elettrolitico di una piastra

ELETTRICITA’

Commutatore

LD Italia

~

5


Percorso dei raggi in una lente convessa

OTTICA

Proiettore

6

LD IItalia

Temi Propagazione della luce Propagazione della luce Ombre Percorso dei raggi negli specchi Raggi ottici Rifrazione in un corpo semicircolare Riflessione totale in un corpo semicircolare Piastra piano-parallela Prisma d’inversione Prisma di deviazione Raggi in una lente convessa Raggi in una lente concava Aberrazione sferica di lenti

22 esperimenti Strumenti ottici Distanza focale delle lenti e sistemi di lenti Lente d’ingrandimento La camera Telescopio astronomico Telescopio terrestre Il proiettore Occhio e difetti dell’occhio Scienza dei colori Dispersione di luce bianca


204 400

Kit di fisica, completo composto da: Base/Meccanica (204 40), Calore/Idrostatica (204 41) Elettricità (204 43), Ottica (204 42); compreso CD con descrizioni sperimentali

Kit di Fisica Base/Meccanica 2 1 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

204 41

Base di sostegno MF Asta di sostegno, 25 cm Asta di sostegno, 50 cm Blocco a morsetto MF Molla di supporto Corda Metro a nastro, 1m/1mm Scala doppia Vaso di troppopieno Becher, 250 ml Cilindro di misura, 100 ml Dinamometro 1,5 N Blocco di alluminio Serie di 6 pesi, cadauno 50 g Cronometro digitale Calibro

1 1 1 1 1 1 2 2 2 1 1 1 2 1 1 1 1

Asse a spina Spina di accoppiamento Blocco per attrito Dinamometro 3 N Molla a elica 10 N/m Molla a elica 25 N/m Puleggia con spina Puleggia con spina Ponte per puleggia Gancio per carico Piano inclinato S Leva 37,5cm Piatti per bilancia Serie di pesi da 1g a 50 g Carrello Batteria 1,5V (IEC R6) CD con descrizioni sperimentali

2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Morsetto doppio S Connettore Tubo al silicone Bruciatore ad alcool, metallo Matraccio Erlenmeyer, 50 ml Soluzione colorante Tubo montante, 40 cm Termometro -10°C ...110°C Termometro -10°C ...110°C, ungrad. Coppia di sensori per radiazione Modello di elica Ago lungo Lamina bimetallica CD con descrizioni sperimentali

Kit di Fisica Calore/Idrostatica 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 2

Recipiente cilindrico Pallini di piombo Sonda di pressione Supporto doppio per tubi Tubo di plastica Capsula Tubo di plastica, d = 25 mm Mini imbuto Modello di pompa Siringa Dispositivo per capillarità Tappo con foro Morsetto universale

Se il kit "Calore/Idrostatica" (204 41) non viene ordinato assieme al kit "Base/Meccanica" (204 40) è importante ordinare il kit "Calore, completo" (204 411) per essere sicuri che sia incluso il materiale di sostegno necessario.

204 43

Kit di Fisica Elettricità 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 2

Pannello a spine DIN A4 Serie di 10 spine a ponte Interruttore a leva, unipolare Portalampada E 10, alto Interruttore unipolare Lampada 6V / 3W Spina di accoppiamento Pinza a coccodrillo, lucida Porta batteria Batteria 1,5V (IEC R20) Resistenza 47 : , 2W Resistenza 100 :, 2W Sioso Si 1N4002 Filo di costantana, d= 0,35mm Magnete a barra 60x13x5mm

1 1 1 1 1 1 2 1 2 1 1 2 2 1 1

Bussola per tracciare Bussola piccola Bobina 500 spire Bobina 1000 spire Nucleo per trasformatore componibile Cella elettrolitica Elettrodo Cu Elettrodo Fe Coppia di aste per strofinio Corda Elettroscopio S Strumento di misura Coppia di cavi 25 cm, r/b Coppia di cavi 25 cm, black CD con descrizioni sperimentali

Si richiede in aggiunta: Alimentatore: 0 – 12 V#, p. es. Alimentatore in bassa tensione (521 230 per 230 V)

204 42

Kit di Fisica Ottica 1 4 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1

Guida metallica di precisione Cavalieri a morsa Lampada alogena Porta diaframma/slide Lente su asta, f = 50 mm Lente su asta, f = 100 mm Lente su asta, f = 300 mm Lente su asta, f = -100 mm Porta candela Candele Serie di 2 diaframmi con fenditure Coppia di oggetti per studio delle immagini

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Serie di 4 diaframmi di diffrazione Schermo traslucido su asta Tavola ottica Prisma ad angolo retto Corpo trapezoidale Lente piano convessa Lente piano concava Corpo semicircolare Modello di specchio combinato Serie di filtri colorati, rosso-verde-blu Coppia di cavi 25 cm, nero CD con descrizioni sperimentali

COMPONENTI

204 40

Si richiede in aggiunta: Alimentatore: 0 – 12 V#, p. es. Alimentatore in bassa tensione (521 230 per 230 V)

LD Italia

~

7


Determinazione del carbonio nei composti

CHIMICA

Separazione di una miscela acool-acqua per distillazione

8

LD Italia

Temi Chimica inorganica ProprietĂ delle sostanze / processi di separazione Acqua Aria, gas e loro proprietĂ Acidi, basi e sali Metalli e non metalli

Chimica organica Determinazione del carbonio Distillazione frazionata e trattamento del petrolio Idrocarburi Alcools, aldeidi e chetoni Acidi carbossilici ed esteri

Chimica fisica Processi elettrochimici Moto delle particelle ed energia

Chimica analitica Test preliminaris Analisi di anioni e cationi Cromatografia Titolazione


Kit di Chimica, Cassetta 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 2 1

204 60

Termometro, -10° to + 150 °C copertura protettiva Calorimetro di alluminio Becher, 100 ml Crogiuolo, Porcellana Becher, 250 ml Becher, 400 ml Capsula di Petri, 100 x 20 mm Vasca pneumatica, circa 2 l Disco di copertura (punto infiammabilità) Matraccio Erlenmeyer, 250 ml Pallone fondo tondo, 100 ml, ST 19/26 Pallone fondo tondo, 250 ml, ST 19/26 Disco di evapor., 63 mm Ø, porcellana Imbuto, 75 mm Ø, plastica Tubo di vetro, 300 x 8 mm Tubo capillare, 300 x 8 mm Agitatore in vetro, 200 x 8 mm Tubo per gas, 8 mm Ø, angolato Tubo angolato, 250/50 mm, 8 mm Ø

1 1 2 4 1 1 1 1 2 1 6 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Tubo per gas,300/50 mm,8 mmØ, 60° Ponte di distillazione secondo Claisen Morsetto, ST 19/26, acciaio Cappuccio di gomma per contagocce Pipetta graduata, 10 ml: 0,1 Palla per pipettare Pestello, porcellana, 100 mm Mortaio, porcellana, 63 mm Ø Tubo di gomma, i. Dia. 7 x 1,5 mm, 1 m Soffietto in gomma Tappo di gomma, 14/18/20 mm,pienol Tappo di gomma, 14/18/20 mm,1 foro Tappo di gom, 16/21/25 mm,SB19,1 foro Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,pieno Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,1 foro Tappo di gom, 25/31/30 mm,SB29,2 fori Tappo di silic., 16/21/25 mm,SB19,1 foro Occhiali di protezione Carta universale indicatrice di pH, rotolo CD con descrizioni sperimentali

1 2 1 1 2 1 2 7 1 1 1 1 5 2 1 2 1 1 1 1 4 1 1 1

Vaschetta piana Piastre di rame Piastra di zinco Piastra di ferro Piastra di Nichel Piastra di alluminio Piastra di carbone Provetta, 16 x 160 mm Provetta, 20 x 180 mm, Supremax Provetta, 30 x 200 mm Provetta, app. laterale, 20 x 180 mm Tubo a U, 2SB 19, 160 mm, 2 app. lat. Vetri da orologio, 60 mm Ø Elettrodo ad asta, carbone,tappo e spina Imbuto filtr., 75 ml, 280 mm, SB 29 Tubo di vetro, 80 x 8 mm Tubo angolato, 50/50 mm, 8 mm Ø Ugello in vetro, 8 mm Ø, angled 90° Tubo per fermentazione Cilindro graduato, 100 ml: 1 Tubo contagocce, 150 x 7 mm Porta provette, plastica Vetro al cobalto, 50 x 50 mm Tubo per dialisi con 2 parti in vetro

Kit di Chimica, cassetta 2 2 2 1 2 2 1 1 1 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 2

Morsetto doppio S Base di sostegno MF Asta di sostegno, l = 25 cm, Ø 10 mm Asta di sostegno, l = 45 cm, Ø 10 mm Coppia di cavi, 50 cm, rosso e blu Lampada incandescente 6 V/0,3 W Portalampada, E10 Magnete a barra 60 x 13 x 5 mm Morsetto universale, 0...80 mm Ø Anello di sostegno, 100 mm Ø Tubo di sostegno, 10 x 450 mm Rete protettiva, 160 x 160 mm Triangolo, 60 mm Spatola, 150 mm, larga 9 mm Spatola con cucchiaio, 180 mm Cucchiaio per fosforo, 420 mm Forbici, 125 mm Coltello da laboratorio, acciaio inox Forbici, smussate, 130 mm Portaprovette, fino a 20 mm Ø, legno Pinza per crogiuolo, 200 mm Incavi di magnesio Cannello per saldatura Morsetti a coccodrillo

Si richiede in aggiunta per ogni gruppo di lavoro

Prodotti chimici

1 Bruciatore per gas

Su richiesta verrà inviato l’elenco dei prodotti chimici necessari per gli esperimenti. È possibile acquistarli localmente oppure ordinarli alla Didattica Italia.

1 Bagno termico, p. es. Piastra riscaldante Recipiente per bagno in acciaio

666 767 607 0721

1 Alimentatore, p. es. Alimentatore in bassa tensione

521 230

Apparecchi di laboratorio per ogni 5 gruppi di lavoro: 1 Spettroscopio tascabile 1 Lampada per analisi 1 Diagrammi per rilevare i valori di RF 1 Spruzzatore per reagenti 1 Bilancia elettronica 200 g/0,1 g

467 02 665 635 665 570 665 578 667 7974

COMPONENTI

204 60

LD Italia

~9


BIOLOGIA

Fattori edafici: Suolo e acqua

10

LD Italia

Germinazione delle piante

Temi Botanica Germinazione delle piante Crescita delle piante Bilancio idrico delle piante

Fisiologia Fisiologia sensoriale Fisiologia delle piante Metabolismo

Ecologia Fattori abiotici di processi biologici Fattori edafici Fattori biotici Curva di crescita Struttura trofica Analisi di sistema

Microscopia Basi della microscopia Produzione di preparati microscopici

Genetica Propagazione asessuale Leggi di Mendel


Kit di Biologia, Cassetta 1 1 3 6 1 1 1 1 1

204 70

Becher, 400 ml, forma bassa Bechers, 100 ml, forma alta Capsule di Petri, 100 x 15 mm, vetro Soffieria di gomma (10 pezzi) Capsula di Petri, 150 mm Retine, serie di 3, 20 x 20 cm Camera di separazione piccola in vetro Imbuto, vetro, 100 mmØ

1 Becher, 250 ml, forma bassa 1 Agitatore in vetro, 200 x 8 mmØ 1 Cilindro graduato, base plastica, 100 ml 1 Bottiglia in vetro collo stretto, 250 ml 1 Matraccio Erlenmeyer, 250 ml, c. largo 1 Cilindro graduato, base plastica, 10 ml 1 Occhiali di protezione 1 Pipette 150 x 7 mm, serie di 10 10 Filtri rotondi, 125 mmØ 1 Burette, vetro chiaro, 25 ml 1 CD con descrizioni sperimentali

Kit di Biologia, Cassetta 2 2 1 2 2 4 3 3 6 2 2 3 3 3 3 1 1 1 1 1 1

Base di sostegno MF Asta di sostegno, 450 x 10 mmØ Tubo di sostegno, 450 mm, 10 mmØ Asta di sostegno forata Morsetto doppio S Tubo di plastica, 250 x 25 mmØ Tappo gomma, 19 x 24 x 25 mm, solido Morsetto a molla grande Provetta, 200 x 30 mmØ Tappo gomma , 25/31/30 mm, solido Morsetto a molla piccolo Tappo gomma, 19/24/25 mm, 1 foro Tubo di plastica, 440 x 12 mmØ Tubo di vetro, 80 x 8 mmØ Morsa, 0 ... 25 mmØ Crogiuolo, porcellana, 25 ml Lente d’ingrandimento 8 x Attrezzi per microscopia, 6 pezzi in box Vetrini per microscopi, 76 x 26 mm Coperchio per vetrini, 22 x 22 mm

1 Pipetta graduata, vetro, 1 ml : 0.01 1 Palla per pipettare 1 Box di plastica per 25 vetrini 20 Preparati microscopici, (differenti) 1 Strum. per dimostrare l’ascolto biaurale 1 Sonda a pelo tattile 1 Penna colorata 1 Sonda al freddo 1 Compasso tattile 1 Coltello da laboratorio, acciaio inox 1 Pennello, misura No. 2 1 Disco di pesata, 40 mmØ, alto 30 mm 1 Spatola, con cucchiaio 1 Imbuto per buretta, 25 mmØ, plastica 1 Cappuccio per buretta, plastica 1 Termometro, -10 to +150 °C 1 Pinza per crogiuoli, 200 mm 1 Carta universale per pH, rotolo 1 carta universale per pH, ricambio 1 Trucioli di legno, 10 pezzi 1 Filtro pieghettato, 185 mmØ, (10 pezzi)

Si richiede in aggiunta per ciascun gruppo di lavoro: 1 Bruciatore bunsen 1 Microscopio, p.es. Microscopio monoculare Junior LED

81 500

9 Tubo monoculare 130 mm con oculare 10x WF. 9 Revolver portaobiettivi triplo. Obiettivi acromatici 4x, 10x, e S40x. 9 Manopole per regolazione di messa a fuoco. 9 Tavolino elevatore 90 x 90 mm con diaframma a disco e mollette. 9 Illuminazione a LED con una temperature del colore di 4300° K che non sviluppa calore 9 Equipaggiato con batterie ricaricabili e adattatore per il funzionamento a 230 V. 9 Ingrandimenti: 40x, 100x, 400x.

Apparecchi di laboratorio per classe:

Prodotti chimici:

1 pH-metro digitale 1 Essiccatore, 250 mm dia. 1 Bilancia compatta

667 4781 664 931 667 7974

si raccomanda: 1 Armadio essiccatore con timer, 32 l

666 8042

Su richiesta verrà inviato l’elenco dei prodotti chimici necessari per gli esperimenti. È possibile acquistarli localmente oppure ordinarli alla Didattica Italia.

COMPONENTI

204 70

LD Italia

~11


Esempio dal CD

LETTERATURA

Scheda per studente

Senza valori Senza grafici Senza risposte

Scheda per docente

Con valori Con grafici Con risposte

Manuali per esperimenti in formato digitale: 204 500it

Esperimenti di fisica 100 esperimenti (schede per docenti e studenti)

204 650it

Esperimenti di chimica 100 esperimenti (schede per docenti e studenti)

204 750it

Esperimenti di biologia 60 esperimenti (schede per docenti e studenti)

12

LD Italia


Elenco schede esperimenti di Fisica

PK1 Meccanica

PK3 Elettricità

PK 1.1.1.1 Misure di lunghezza PK 1.1.1.5 Determinazione delle aree PK 1.1.2.1 Determinazione del volume mediante calcolo PK 1.1.2.2 Determinazione del volume con il cilindro graduato PK 1.1.2.3 Determinazione del volume con il vaso a trabocco PK 1.1.3.1 Misura del tempo PK 1.2.1.1 Determinazione della massa PK 1.2.2.1 Determinazione della densità dei corpi solidi PK 1.2.2.4 Determinazione della densità dell’acqua PK 1.2.3.1 Massa e forza di gravità PK 1.3.1.1 Forze di attrito PK 1.3.1.4 Baricentro PK 1.3.1.6 Stabilità PK 1.3.2.1 Legge di Hooke PK 1.3.3.1 Composizione delle forze PK 1.4.1.1 La leva ad un braccio PK 1.4.1.3 La leva a due bracci PK 1.4.1.5 La bilancia a giogo PK 1.4.2.1 La trasmissione a cinghia PK 1.4.3.1 La carrucola fissa PK 1.4.3.3 La carrucola mobile PK 1.4.3.5 Bozzetto e taglia PK 1.4.4.1 Piano inclinato PK 1.5.1.1 Pendolo a filo (pendolo matematico) PK 1.5.2.1 Pendolo a molla elicoidale PK 1.6.1.1 Misura della velocità

PK 3.1.1.1 Elettricità per attrito PK 3.1.2.1 Forze tra cariche elettriche PK 3.1.2.5 Funzionamento dell’elettroscopio PK 3.1.3.1 Induzione elettrica su un elettroscopio PK 3.2.1.1 Semplice circuito elettrico PK 3.2.1.5 Materiali conduttori e non conduttori PK 3.2.2.3 Il commutatore PK 3.2.2.5 Il circuito a due vie PK 3.2.3.1 La porta AND PK 3.2.3.2 La porta OR PK 3.3.1.1 Misura della corrente PK 3.3.1.5 Misura della tensione PK 3.3.2.1 Legge di Ohm PK 3.3.2.5 Resistenza di un filo PK 3.3.2.7 Il potenziometro PK 3.3.3.1 Collegamento in serie PK 3.3.3.3 Collegamento in parallelo PK 3.3.4.1 Riscaldamento di un filo PK 3.3.4.4 Fusibile PK 3.3.5.1 Potenza ed energia PK 3.3.6.1 Il diodo PK 3.4.1.1 Azione di un magnete su diversi materiali PK 3.4.2.1 Forze tra magneti PK 3.4.3.1 Linee di forza di un magnete PK 3.4.4.1 La bussola PK 3.5.1.1 Effetto magnetico della corrente elettrica PK 3.5.1.3 Campo magnetico di una bobina PK 3.5.2.1 Induzione della tensione PK 3.5.3.1 Trasformazione della tensione PK 3.5.4.1 Resistenza di una bobina in AC PK 3.6.1.1 Conducibilità dei liquidi PK 3.6.2.1 Resistenza di un liquido PK 3.6.3.1 Strato elettrolitico

PK2 Calore/Idrostatica

PK5 Ottica

PK 2.1.1.1 Vasi comunicanti PK 2.1.2.1 Pressione idrostatica PK 2.2.1.1 Forze che agiscono sui corpi immersi in acqua PK 2.2.1.3 La forza ascensionale PK 2.2.1.5 Principio di Archimede PK 2.2.1.8 Affondamento – galleggiamento PK 2.3.1.1 Azione capillare PK 2.4.1.1 Spostamento dell’acqua da parte dell’aria PK 2.4.1.5 Pompa dell’acqua PK 2.5.1.1 Misura della temperatura PK 2.5.1.2 Taratura di un termometro PK 2.5.2.1 Temperatura di un miscuglio PK 2.6.1.5 Lamina bimetallica PK 2.6.2.1 Aumento di volume dell’acqua PK 2.6.2.5 Aumento di volume dell’aria PK 2.7.1.1 Evaporazione e condensazione PK 2.8.1.1 Movimento dell’acqua per effetto del calore PK 2.8.1.5 Movimento dell’aria per effetto del calore PK 2.8.2.1 Radiazione del calore

PK 5.1.1.1 Propagazione della luce PK 5.1.2.1 L’ombra PK 5.2.1.1 La legge della riflessione PK 5.2.1.5 Percorso dei raggi con diversi tipi di specchi PK 5.2.2.1 Rifrazione su un corpo semicircolare PK 5.2.2.5 Rifrazione e riflessione totale su un corpo semicircolare PK 5.2.3.1 Percorso dei raggi luminosi attraverso un corpo a piani paralleli PK 5.2.3.3 Il prisma a ribaltamento di immagine PK 5.2.3.5 Il prisma a deviazione PK 5.2.4.1 Percorso dei raggi luminosi attraverso una lente convessa PK 5.2.4.3 Percorso dei raggi luminosi attraverso una lente concava PK 5.2.4.5 Distanza focale di una lente spessa PK 5.2.5.1 La legge delle immagini PK 5.2.5.5 Distanza focale dei sistemi di lenti PK 5.3.1.1 La macchina fotografica PK 5.3.1.3 Il proiettore di diapositive PK 5.3.1.5 L’occhio e i difetti della vista PK 5.3.2.1 La lente d’ingrandimento PK 5.3.2.5 Il microscopio PK 5.3.3.1 Il telescopio astronomico PK 5.3.3.5 Il telescopio terrestre PK 5.4.1.1 Dispersione della luce bianca

LETTERATURA

204 500it

LD Italia

~13


204 650it

LETTERATURA

CK 1.1.1.1 CK1.1.1.2 CK 1.1.1.3 CK 1.1.2.1 CK 1.1.2.2 CK 1.1.3.1 CK 1.1.3.2 CK 1.1.3.3

14

LD Italia

Densità, solubilità,magnetizzabilità e colore Temperatura di ebollizione Sublimazione Miscele eterogenee Miscele omogenee Evaporazione Defangazione e decantazione Estrazione per fusione e per separazione elettromagnetica C K 1.1.3.4 Preparazione del sale raffinato a partire dal salgemma CK 1.1.3.5 Separazione dei liquidi non mescolabili CK 1.1.3.6 Estrazione CK 1.1.3.7 Separazione coloranti mediante agitazione CK 1.1.3.8 Cromatografia CK 1.2.1.1 Determinazione delle sostanze solide sciolte in diversi campioni d’acqua CK 1.2.1.2 Determ. dei gas disciolti nell’acqua potabile CK 1.2.1.3 Soluzioni, colloidi e sospensioni CK 1.2.1.5 Soluzioni sature CK 1.2.1.6 Determinazione della solubilità CK 1.2.2.2 Azione dei filtri a pirite ed a carbone attivo CK 1.2.3.1 Scomposizione e sintesi dell’acqua CK 1.2.3.2 Metodo per individuare presenza d’acqua C K 1.3.1.2 Importanza dell’aria nella combustione CK 1.3.1.3 Analisi dell’aria CK 1.3.2.1 Ossigeno - Rappresentazione, determinazione e proprietà CK 1.3.2.2 Biossido di carbonio - Descrizione, determinazione e proprietà CK 1.3.2.3 Biossido di carbonio – Applicazione CK 1.3.2.4 Idrogeno – Descrizione e proprietà CK 1.4.1.1 Realizzazione di indicatori per soluzioni acide (e basiche) CK 1.4.1.2 Effetto degli indicatori sugli acidi CK 1.4.1.3 Acido carbonico CK 1.4.2.1 Attenzione nell’utilizzare idrossido di sodio! CK 1.4.2.2 Effetto degli indicatori su soluzioni alcaline CK 1.4.2.3 Soluzione di soda caustica e sue proprietà CK 1.4.2.4 Preparazione di una soluzione alcalina per reazione dei metalli con acqua CK 1.5.1.1 Formazione del sale per neutralizzazione CK 1.5.1.2 Formazione del sale per reazione dei metalli con gli acidi CK 1.5.1.3 Formazione del sale per reazione degli ossidi metallici con gli acidi CK 1.5.1.4 Formazione del sale per precipitazione CK 1.5.1.5 Determinazione del calore di neutralizzazione CK 1.5.2.1 Coltivazione dei cristalli CK 1.5.2.2. Cristallizzazione chimica CK 1.5.2.3 Miscele frigorifere CK 1.5.2.4 Determinazione calore di scioglimento sali C K 1.6.1.1 Comportamento metalli nel riscaldamento CK 1.6.1.2 Cause dei cambiamenti dei metalli durante il riscaldamento CK 1.6.1.3 Anche i metalli bruciano CK 1.6.1.4 Fenomeno della ruggine (formazione di ruggine come processo di ossidazione) C K 1.6.1.5 Protezione antiossidante per stagnatura e zincatura CK 1.6.1.6 Cambiamento delle proprietà dell’acciaio mediante trattamenti termici CK 1.6.1.7 Saldatura CK 1.6.1.8 Specchio argentato CK 1.6.2.1 Preparazione del carbone artificiale CK 1.6.2.2 Carbone attivo

Elenco schede esperimenti di Chimica

CK 1.6.2.4 Zolfo – Proprietà (Trasformazioni) CK 1.6.2.5 Iodio e sue proprietà CK 2.1.1.1 Caratteristica comune di tutte le sostanze organiche CK 2.1.1.2 Gas di combustione delle sostanze organiche CK 2.1.1.3 Prova classica del carbonio CK 2.2.1.1 Distillazione secca del carbone CK 2.2.1.3 Proprietà degli alcani CK 2.2.1.4 Determinazione della temperatura di fusione della paraffina CK 2.2.2.2 Distillazione del petrolio grezzo CK 2.2.2.3 Precipitazione dei componenti bituminosi del petrolio CK 2.2.2.4 Proprietà delle frazioni del petrolio CK 2.2.2.5 Composizione delle frazioni del petrolio CK 2.2.2.6 Determinazione del punto di combustione delle diverse frazioni del petrolio CK 2.2.2.7 Benzina come solvente CK 2.2.3.4 Deparaffinazione CK 2.2.3.5 Deparaffinazione per cristallizzazione estrattiva mediante urea CK 2.3.1.1 Produzione di " alcool di legno" CK 2.3.1.2 Fermentazione alcolica CK 2.3.1.3 Preparazione alcool puro per distillazione CK 2.3.2.1 Identificazione degli alcoli con la prova del tubo ascendente CK 2.3.2.2 Distinzione tra metanolo e etanolo CK 2.3.2.3 Prova dello iodoformio CK 2.3.3.1 Etanolo come solvente CK 2.3.3.2 Preparazione di alcool solido CK 2.3.3.3 Infiammabilità miscela etanolo-acqua CK 2.3.3.4 Solubilità in acqua di diversi alcanoli CK 2.3.3.6 Possibilità di uso di glicol e della glicerina CK 2.4.1.1 Preparazione dell’acido metanoico CK 2.4.1.4 Preparazione dell’acido ossalico a partire dalle foglie di rabarbaro CK 2.4.1.5 Preparazione dell’acido citrico CK 2.4.2.1 Acido formico (acido metanoico) – una sostanza per la conservazione CK 2.4.2.3 Proprietà acido formico e acido acetico CK 2.4.2.4 Preparazione del verderame CK 2.4.3.1 Estere dell’acido metanoico CK 2.4.3.2 Estere dell’acido etanoico CK 3.1.1.1 Colorazione della fiamma CK 3.1.1.2 Prova con il cannello CK 3.1.2.1 Perle di borace CK 3.3.2.3 Analisi dei colori del pennarello di feltro CK 3.3.2.4 Separazione dei coloranti per cromatografia su strato sottile CK 3.3.2.6 Separazione degli ioni dei metalli pesanti CK 3.3.2.7 Analisi delle leghe CK 3.4.1.1 Titolazione CK 3.4.1.2 Determinazione del contenuto di acido acetico nell’aceto di cucina CK 4.1.1.2 Studio della conducibilità elettrica dei liquidi e delle soluzioni CK 4.1.1.3 Titolazione della conducibilità CK 4.1.1.4 Dimostrazione spostamento degli ioni CK 4.1.1.5 Preparazione elettrolitica idrossido di sodio CK 4.1.1.6 Elettrolisi dell’acqua CK 4.1.1.7 Galvanizzazione CK 4.2.1.2 Diffusione CK 4.2.1.3 Osmosi CK 4.2.2.1 Reazioni endotermica ed esotermica CK 4.2.2.3 Reazioni catalitiche


Elenco schede esperimenti di Biologia

BK 1 Botanica BK 1.1.1.1 Azione dell’acqua su peso, volume, durezza e aspetto dei piselli BK 1.1.1.2 Pressione dovuta al rigonfiamento BK 1.1.1.3 Movimenti dovuti al rigonfiamento BK 1.1.2.1 Dipendenza dei germogli dai diversi fattori BK 1.1.2.2 La luce influisce sullo sviluppo dei germogli delle piante BK 1.1.2.3 Importanza dei cotiledoni BK 1.1.2.4 Sostanze che inibiscono lo sviluppo dei germogli BK 1.1.2.5 Zone di crescita della radice e dello stelo BK 1.1.2.6 Scomposizione dell’amido durante lo sviluppo dei germogli BK 1.1.3.1 Crescita delle radici BK 1.1.3.2 Direzione di crescita delle radici BK 1.1.3.3 Formazione della peluria delle radici BK 1.1.3.4 Forza delle radici BK 1.1.3.5 Valutazione della funzione delle radici BK 1.1.4.2 Dipendenza della crescita dalla quantità di fertilizzante BK 1.1.4.3 Fitormoni BK 1.2.1.1 Importanza dell’acqua per la vita vegetale BK 1.2.1.2 Organi di assorbimento dell’acqua BK 1.2.1.4 Canali di circolazione dell’acqua in una pianta BK 1.2.1.6 Plasmolisi e deplasmolisi BK 1.2.2.1 Organi di evaporazione dell’acqua BK 1.2.2.2 Funzione degli stomi BK 1.2.2.3 Dipendenza necessità di acqua dalla quantità di foglie e dalla grandezza BK 1.2.2.4 Consumo di acqua delle piante idrofile e xerofile BK 1.2.2.5 Protezione dall’evaporazione BK 1.2.2.6 Sudazione

BK 2 Ecologia BK 2.1.1.1 Dipendenza degli esseri viventi dalla temperatura BK 2.1.1.2 Fotodipendenza degli esseri viventi BK 2.1.1.3 Contenuto di sale e esseri viventi BK 2.1.2.0 Residuo delle acque naturali BK 2.1.2.1 Durezza dell’acqua (soluzione saponata) BK 2.1.2.2 Durezza dell’acqua (EDTA) BK 2.1.2.3 Valore del pH delle acque di superficie e dell’acqua piovana BK 2.2.1.1 Sedimentazione di particolari terreni BK 2.2.1.2 Terreno e acqua (permeabilità) BK 2.2.1.5 Valore del pH (determinazione e influenza) BK 2.2.1.7 Sostanze solide vitali BK 2.2.1.9 Formazione dell’humus e tipi di humus BK 2.3.1.1 Interferenze tra specie diverse di piante BK 2.3.1.4 Parassiti vegetali e animali BK 2.4.1.1 Curva di crescita BK 2.4.1.2 Struttura trofica (catena alimentare): produttori e consumatori BK 2.4.1.3 Struttura trofica (catena alimentare): bioriduttori BK 2.5.1.1 Capacità del muschio di torba di immagazzinare acqua

BK 2.5.1.2 Rilevamento della diversità (bosco, prateria) BK 2.5.1.3 Esplorazione della fauna del territorio mediante setacciatura BK 2.5.1.4 Esplorazione ecologica del terreno BK 2.6.1.1 Verifica dell’emissione dei gas di scarico dei motori BK 2.6.1.2 Conseguenze delle precipitazioni con "pioggia acida" BK 2.6.1.3 Inquinamento del terreno

BK 3 Microbiologia BK 3.2.1.3 Osservazione al microscopio delle cellule del lievito

BK 4 Fisiologia dei sensi BK 4.1.1.3 Direzione del suono BK 4.2.1.2 Organi sensoriali della pelle 1: Il tatto BK 4.2.1.3 Organi sensoriali della pelle 2: I punti del freddo BK 4.2.1.4 Organi sensoriali della pelle 3: Percezione della distanza sulla pelle BK 4.5.1.1 Zone del gusto nella lingua BK 4.7.1.1 Effetto isolante dei rivestimenti del corpo

BK 6 Microscopia BK 6.1.1.1 Osservazione al microscopio della struttura di un preparato BK 6.2.1.1 Struttura di una cellula di cipolla BK 6.2.1.2 Struttura di una foglia di muschio BK 6.2.1.5 Osservazione al microscopio della mucosa della bocca BK 6.3.1.1 Sezione trasversale dello stelo di una pianta BK 6.4.1.1 Colorazione della buccia di cipolla BK 6.4.1.2 Identificazione dell’amido del cloroplasto in un campione di spirogyra BK 6.4.1.3 Granelli di amido al microscopio BK 6.4.1.4 Colorazione delle cellule vive e morte del lievito BK 6.4.1.5 Osservazione della muffa al microscopio BK 6.4.2.1 Cellule epiteliali colorate della mucosa della bocca del maschio

BK 7 Genetica BK 7.1.1.1 Riproduzione asessuale con i germogli BK 7.1.1.2 Riproduzione asessuale mediante talee BK 7.1.1.3 Sviluppo degli embrioni vegetali BK 7.2.1.1 Eredità dominante-recessiva dei geni in una pianta (1a Legge di Mendel) BK 7.2.1.2 Eredità dominante-recessiva di un gene in una pianta (2a Legge di Mendel) BK 7.2.1.3 Eredità dominante-recessiva di due geni in una pianta (1a Legge di Mendel) BK 7.2.1.4 Eredità dominante-recessiva di due geni in una pianta (2a e 3a legge di Mendel)

LETTERATURA

204 750it

LD Italia

~15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.