![](https://assets.isu.pub/document-structure/221007093433-c3064b50386fc9076a9dacc77159beee/v1/05df7cea9df7067feb042e5e56d55715.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La camera da letto di Lady Baillie
Questa stanza rappresenta il primo incarico impartito a Stéphane Boudin da Lady Baillie nel 1936 ed è senza dubbio il suo capolavoro presso il Castello di Leeds.
L’arredamento è in stile Regency francese (1715-1723) e combina boiserie del XVIII secolo con nuovi pannelli invecchiati in modo innovativo per l’abbinamento. Non si badò a spese durante la creazione di un luogo femminile intimo.
Il baule personalizzato di Lady Baillie Lady Baillie e Boudin svilupparono un rapporto cliente-progettista molto stretto, che iniziò nel 1935 subito dopo il loro primo incontro. Boudin inviava i progetti dal suo studio di Parigi, perché Lady Baillie li approvasse. Ella poneva note sui disegni in francese, prima di restituirgli i bozzetti. Tutto era creato su misura secondo le richieste di Lady Baillie; il letto a baldacchino ha persino delle luci da lettura integrate.
Tra gli oggetti di proprietà di Lady Baillie vi è il baule personalizzato, che portava con sé quando si spostava in una delle sue tre case o in vacanza. Destinato a contenere tutto ciò di cui una donna della società necessitava per la toeletta, è un oggetto di squisita fattura in seta, pelle di coccodrillo e oro. La maggior parte degli articoli del baule recano le sue iniziali in minuscole pietre preziose.