Anno VI, Numero 12
5 luglio 2008 www.leoclubtrecastagni.org
Organo Telematico del Leo Club Trecastagni Direttore: Filadelfo Cannone (Presidente Leo Club Trecastagni)
Sommario Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2007-2008 2 La VII Charter Night 3 L’incontro con il Governatore Salvatore Giacona 5 La I Assemblea Distrettuale 5 La XII Giornata di Prevenzione del Diabete 6 La Festa di Halloween 7 La Fiera del Dolce 7 Le Giornate Nazionali Leo 8 La VII Giornata della Donazione del Sangue 9 Il Pranzo per i senzatetto 9 La visita in pediatria 10 Il Meeting degli Auguri 10 Il Casinò di beneficenza 11 La Prova del Cuoco 11 La chiave del successo: i soci! 12 Le conferenze sulla sicurezza stradale 14 La XII Conferenza Distrettuale 16 La donazione all’ANFFAS 18 Nazioleo 2008 18 La II Assemblea Distrettuale 19 Il Meeting dei cuscini: “Infarto miocardico: come riconoscerlo, come evitarlo” 20 Giornata del controllo diabetologico a Paternò 21 La famosa “brochure”... 21 I nuovi soci 22 Sulla stampa 23 I Soci del Leo Club Trecastagni 24 Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2008-2009 24
Unitas creat di Filadelfo Cannone Credendo fermamente nell’importanza del lavoro di squadra, pilastro portante dell’Associazionismo in genere, ho voluto immortalare questo concetto nel motto e nel logo dell’Anno Sociale 2007/2008: Unitas
creat, ovvero L’unione produce. Sono soddisfatto di quanto è stato prodotto quest’anno: si sono confermate attività “tradizionali” del club, e ne sono state sviluppate altre; inoltre il club si è sempre distinto per l’attiva partecipazione agli appuntamenti distrettuali. Tutto ciò è stato possibile grazie all’insostituibile apporto dei Soci che, cercando di conciliare impegni personali, lavorativi e di studio, mi hanno sostenuto ed hanno collaborato alla realizzazione di tutto. Ognuno nell’ambito delle proprie possibilità. Registriamo tre importanti ingressi. Tre ragazze, Cristina e Silvia Mastropasqua, e Sarah Pernicone, che si sono distinte, fin da subito, per la simpatia e per il sostegno, per le quali auspico un radiosissimo futuro nel nostro gruppo. Non è stato un anno facile. Si sono dovuti gestire parecchi momenti difficili. Uno su tutti: le dimissioni, a dicembre, del Vice Presidente Giusi Giliberto, che hanno prodotto un “vuoto” difficilmente colmabile. Ma Alessandra Scandura, vera “rivelazione” di questo Anno, che si è sempre distinta per l’impegno, ha accettato, con un encomiabile senso di responsabilità, di proporsi, con un anno di anticipo sul suo cursus honorum, all’incarico di Presidente.