Numero 13 - luglio 2009

Page 1

Anno VII, Numero 13

17 luglio 2009 www.leoclubtrecastagni.org

Organo Informativo del Leo Club Trecastagni Direttore: Alessandra Scandura (Presidente Leo Club Trecastagni) Direttore Responsabile: Filadelfo Cannone (Past President Leo Club Trecastagni) Addetto Stampa: Nicola Paratore

Sommario Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2008-2009 L’VIII Charter Night La I Assemblea Distrettuale La raccolta degli occhiali usati La Sagra della Pasta Nazionale Il pranzo per i senzatetto La XIII Giornata di Prevenzione del Diabete La Festa di Halloween La Fiera del Dolce L’VIII Giornata della Donazione del Sangue e le GNL La visita in pediatria Il Meeting degli Auguri La festa di Carnevale La XIII Conferenza Distrettuale Nazioleo 2009 Il V Torneo di Calcio Balilla & Ping Pong La Giornata del Volontariato La II Assemblea Distrettuale La nuova socia: Claudia Celli Sulla stampa I Soci del Leo Club Trecastagni Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2009-2010

2 3 5 5 6 6 7 8 8 9 10 10 11 11 13 13 14 14 14 15 16 16

Semper fidelis di Alessandra Scandura Era il 2001 quando, per caso, incontrai un ragazzo a teatro, un socio fondatore per l’appunto, che con uno strano sorriso dopo i soliti saluti di circostanza mi chiese: “Ma tu conosci il Leo Club? Vuoi entrare a far parte di un Club Service?”. Con aria assai perplessa domandai: ”Club service??? E che cos’è?!?” Iniziò a raccontarmi di questi giovani, tanti giovani, che, divisi per club, organizzavano eventi, manifestazioni, aiutavano chi di più

ha bisogno e, cosa da non sottovalutare, si divertivano nel farlo, eccome se si divertivano. Affascinata da quell’entusiasmo nel raccontare tutto ciò mi feci convincere a provare e l’indomani mi presentò al resto dei ragazzi, i ragazzi del Leo Club Trecastagni. Avevo 16 anni allora, mi stavo per affacciare su un mondo che sconoscevo ma che però mi incuriosiva troppo, e da lì otto anni sono passati e


“Semper fidelis”

Ma tutto ciò è stato possibile solo grazie non ai miei soci ma ai miei amici che mi hanno sostenuto in tutto e per tutto con tutte le loro forze. In particolare al mio grande amico, nonché “fido” segretario Fabrizio, che mi ha stupito “con effetti speciali” in tutto quello che ha fatto e come lo ha fatto. Al mio amico Delfo, che è stato sempre pronto ad aiutarmi o a donarmi tutta la sua conoscenza e le sue capacità in ogni momento, facendolo sempre con il cuore, con la consapevolezza che ognuno di noi due potrà sempre contare sul sostegno dell’altro. Un grazie va alle nuove socie che mi hanno spalleggiato fidandosi di me nonostante mi conoscessero da poco, ai vecchi soci che mi hanno incoraggiato come sempre in tutti questi anni, e infine un grazie al mio Leo Advisor, Vera, sempre pronta ad ascoltarmi e aiutarmi quando in un momento di crisi il consiglio di una “esperta” era quello che ci voleva. Oggi finisce il mio mandato ma mi terrò sempre a disposizione di tutti per poter dare agli altri ciò che io ho ricevuto, sostegno, aiuto e tanta amicizia. SEMPER FIDELIS AL LEO CLUB TRECASTAGNI!!! Alessandra Scandura

io il Leo Club Trecastagni non l’ho più abbandonato. Iniziai a ricoprire incarichi sempre più importanti nel club, vedevo che i soci si fidavano di me, del mio operato, vedevano in me quella passione che cresceva sempre di più e così il 5 luglio 2008 mi elessero loro Presidente. Un po’ intimorita, un po’ spaventata da questo incarico così importante, il più \importante, quello che fa tirare le somme delle proprie capacità, accettai, vedevo che i miei soci erano convinti, convinti più di me, ma i dubbi erano mille: “È questo il mio momento? Ce la farò a gestire il tutto? Riuscirò io ad essere il loro leader?” Ma dopo i mille dubbi ecco che subito arrivai ai fatti… Ho voluto caratterizzare il mio anno con un motto che potesse esprimere in pieno la mia forza e la mia determinazione, un motto forte, quello dei marines… Semper fidelis, e devo dire che mi ha portato parecchia fortuna. Il Leo Club Trecastagni anche quest’anno ha portato a termine tanti successi e ci ha dato la possibilità di aiutare concretamente i bimbi senegalesi con il ricavato della sagra della pasta, donare un pasto caldo ai senzatetto o semplicemente regalare un sorriso e i giocattoli ai bimbi dell’ospedale ricoverati a Natale. Amo il Leo che mi da’ ogni giorno la possibilità di fare, di aiutare, di vivere.

Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2008-2009 Presidente: Alessandra Scandura Past President: Filadelfo Cannone Vice Presidente: Valentina Pernice Segretario: Fabrizio Arcoria Tesoriere: Fulvio Pappalardo Cerimoniere: Erika Marco Vice Cerimoniere: Sarah Pernicone Addetto Stampa: Nicola Paratore Addetto Telematico: Filadelfo Cannone Consiglieri: Cristina Mastropasqua, Silvia Mastropasqua, Valentina Renda Revisore dei Conti: Alfio Di Paola Addetto Rapporti Leo-Lions: Alessandro Di Giorgio Leo Advisor: Venerina Trassari

Officers Distrettuali nel club per l’A.S. 2008-2009 Delegato al Recupero e Fondazione Club: Filadelfo Cannone Delegato I.L.O. e gemellaggi: Alessandro Di Giorgio Delegato T.O.N. per la II Area Operativa: Fabrizio Arcoria

2


“Semper fidelis”

L’VIII Charter Night

S

Cannone, ha ripercorso le numerose attività organizzate dal club nel corso dell’anno, fra queste si ricordano la giornata di prevenzione del diabete, organizzata in collaborazione con il Lions padrino, la donazione del sangue, la visita ai bambini del reparto di pediatria dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania, le vendite di beneficenza, una gara culinaria in collaborazione con i Leo club Acitrezza Verga, Catania Gioeni, Catania Host, un meeting sull’infarto miocardico,in collaborazione con il Leo Club Catania Est e ben 2 Conferenze sulla sicurezza stradale nei licei di Acireale e Paternò. Il Club è stato inoltre presente presso tutte le manifestazioni distrettuali e nazionali, come il Meeting degli Augu-

abato 5 Luglio 2008, presso il “Giardino dei Greci” di Giardini Naxos, si è svolta l’VIII Charter Night e Passaggio della Campana del Leo Club Trecastagni. La cerimonia è stata presenziata dal Presidente Distrettuale per l’A.S. 2008/2009 dott. Bernardo Campo. Erano altresì presenti presidenti e segretari, nonché amici, dei Leo Club catanesi, il Segretario del Distretto Leo per l’A.S. 2007/2008 e Vice Presidente Distrettuale per A.S 2008/2009, Davide Brillo, il delegato d’area Maria Concetta Galbo, il Leo Advisor, dott.ssa Venerina Trassari, il Presidente del Lions Club Trecastagni, prof.ssa Concetta Ambra. Durante la cerimonia il Presidente uscente, Filadelfo

3


“Semper fidelis”

dell’impegno che ho assunto ed è proprio per questo che ho scelto come motto che mi accompagnerà durante tutto l’anno l’espressione “semper fidelis”. Semper fidelis è il motto dei Marines, che si immaginano come un gruppo di persone che marciano tutte unite, dipendenti l’uno dall’altro,verso un unico obiettivo, ed è proprio per questo motivo ne ho fatto un motto e una ragione sociale. Infine è proprio come i marines che mi aspetto di lavorare con i miei soci, un gruppo di amici compatto che insieme si adoperano per il prossimo”. Alessandra Scandura

ri, il Gran Casinò Leo, le assemblee distrettuali e la conferenza nazionale dei Leo Club. Durante tutto l’anno il Leo Club Trecastagni ha fatto notare la sua presenza in maniera incisiva grazie soprattutto alla compattezza e unione dei soci. Nel corso della serata sono entrati a far parte del club le sorelle Cristina e Silvia Mastropasqua e Sarah Pernicone. L’ormai Past President Cannone lascia le redini del Club al nuovo Presidente, Alessandra Scandura, che ha esordito affermando: “Dopo 7 anni di carriera leoistica sono fiera e onorata di essere arrivata a guidare il Club del Trecastagni, il mio Club. Mi rendo conto

4


“Semper fidelis”

La I Assemblea Distrettuale

I

Leo Club Giardini Naxos “Valle dell’Alcantara” (Presidente Filippo Scavo) e Taormina (Mariano Mascena) hanno organizzato, presso il Russot Hotel di Giardini Naxos, dal 19 al 21 settembre 2008, la I Assemblea Distrettuale. I lavori, magistralmente coordinati dal PD Bernardo Campo, hanno visto, tra i vari punti all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio dello scorso anno sociale, e le presentazioni dei Temi Operativi: “Uni Leo 4 Light”, al suo secondo anno (Venerita Mirabi-

le), “La sicurezza stradale”, anch’esso riconfermato per quest’anno (Carla Ciarcià), “I leo per l’ambiente” (Giuliana Vicari). Ad essi si aggiunge il service congiunto Leo-Lions “Tutti a scuola in Burkina Faso” (Umberto Weigert). Al termine dell’intensa giornata di lavori, la cena di gala si è svolta nello stesso albergo mentre la serata si è conclusa negli splendidi ambienti della discoteca “La Giara” di Taormina. Filadelfo Cannone

La raccolta degli occhiali usati

I

Grazie ad un’abbondante pubblicità effettuata dai due Clubs, nei giorni antecedenti la raccolta, la partecipazione della cittadinanza trecastagnese è stata molto alta. I Clubs si sono semplicemente appellati alla generosa sensibilità di tutti, e i cittadini sono stati ben fieri di donare i propri occhiali per una causa così giusta. Attività dunque di successo, che ha permesso di raccogliere un elevato numero di occhiali. In questi giorni sono stati lanciati importanti messaggi e soprattutto si è evidenziato come i Leo e i Lions Club Trecastagni sono presenti sul territorio, offrendo la possibilità a tutti di aiutare con un piccolo e semplice gesto, chi lancia una richiesta di solidarietà. Alessandra Scandura

Leo e Lions Club Trecastagni, sempre più uniti e attenti alle problematiche sociali, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2008, si sono riuniti a Trecastagni, in Piazza Marconi, aderendo ad un progetto Internazionale denominato “Raccolta di occhiali usati”. I Lions italiani hanno creato il “Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati” per far si che si possano raccogliere e spedire gli occhiali in qualsiasi momento e durante tutto l’anno. Lo scorso anno sono stati raccolti circa 230.000 occhiali in tutta Italia. Le giornate prevedono la raccolta di occhiali usati, da vista o da sole,che dopo essere stati visionati da tecnici esperti saranno spediti alle popolazioni del Terzo Mondo che ne hanno più bisogno, per prevenire la cecità. 5


“Semper fidelis”

La Sagra della Pasta Nazionale

S

ole, amici e tanta tanta pasta, queste le tre parole chiave per descrivere la giornata di domenica 19 ottobre 2008. Infatti i soci del Leo Club Trecastagni, ospitati nella villa della socia Erika Marco, ha organizzato la “I Sagra della pasta nazionale”. Numerose le prelibatezze realizzate dai soci del club che, oltre che con gli appetitosi antipasti, hanno deliziato i palati degli ospiti preparando i “Primi” tipici delle 20 regioni italiane. La tavola, decorata con una tovaglia appositamente tricolore, ha ospitato pietanze che andavano dalle più note, come la pasta “al Ragù” o “alla Norma”, a piatti più complessi

provenienti anche dalla provincia di Messina a dimostrazione dello spirito Leoistico e alla volontà di fare “SERVICE” che caratterizza l’associazione. Infatti il ricavato della giornata è stato consegnato al Dott. Spampinato per fornire un piccolo contributo economico ai bambini del Senegal. L’idea di tale attività è scaturita dalla richiesta della Leo Advisor del Leo club Trecastagni, la Dott.ssa Venerina Trassari, per dare un aiuto per “Un piatto di Riso” da fornire alle famiglie colpite dai rincari sugli alimenti. A fare da contorno all’atmosfera di allegria e amicizia che ha caratterizzato l’intera giornata, sono state la musica, il karaoke mediante il quale si sono manifestate doti canore sconosciute e lo schermo di videoproiezione della partita Catania-Palermo 2-0 (!!!), messo a disposizione dalla padrona di casa. Fulvio Pappalardo

come il “sugo al tartufo” o i “Pizzoccheri”. L’attività, a cui hanno partecipato i club della II e III Area operativa del Distretto Leo 108 YB, ha visto la presenza di ospiti/amici

Il pranzo per i senzatetto

G

razie alla nostra socia nonché consigliere al comune di Catania Erika Marco, ed in collaborazione con la Croce Rossa, il 25 ottobre, presso l’aula studio della facoltà di Scienze Politiche i leonci-

ni del Trecastagni hanno donato e servito un pasto caldo a quella parte di popolazione che non è fortunata come noi. Tante risate e molta emozione hanno caratterizzato la giornata. Alessandra Scandura

6


“Semper fidelis”

La XIII Giornata di prevenzione del diabete

I

l Lions e il Leo Clubs Trecastagni, in collaborazione con la Fand Associazione Italiana Diabetici, hanno organizzato, domenica 26 ottobre, la 13ª Giornata di prevenzione del diabete nella centralissima piazza Marconi del paese etneo. Come ormai consuetudine la partecipazione della cittadinanza, nonostante le condizioni avverse del tempo, è stata alta. Oltre un centinaio di persone si sono presentate a digiuno per eseguire il test glicemico, i cui risultati sono stati immediatamente a medici specialistici messisi a disposizioni per chiarimenti. A coordinare la manifestazione sono stati i diabetologi Dr. Domenico Arcoria e Prof. Michele Lunetta (i quali ricoprono l’incarico in

seno al Club Lions di componenti del Comitato distrettuale per la Prevenzione della Malattia Diabetica) insieme ai Leo Dr. Alessandro di Giorgio (specializzando in cardiologia) , Dr. Francesco Giuseppe Cannone (specializzando in ginecologia), Filadelfo Cannone e chirurgia), Fabrizio Arcoria (studenti in medicina e chirurgia) insieme al resto del Leo Club. Particolare plauso va ai presidenti dei rispettivi Club, Salvatore Ardizzone, presidente Lions e Alessandra Scandura, presidente Leo, che hanno coordinato l’organizzazione della manifestazione. Il diabete è una malattia cronica del metabolismo dello zucchero che compare quando l’organismo non è più in grado di regolare efficacemente la concertazione di glucosio nel sangue (glicemia). Nicola Paratore 7


“Semper fidelis”

La festa di Halloween

C

ome da tradizione, la notte delle streghe si deve fare festa e dunque anche quest’anno i Leo Club di II e III Area si sono adoperati affinché questo avvenisse ma senza dimenticare il vero scopo dei Leo e cioè quello di divertirsi sì, ma soprattutto per aiutare chi ne ha bisogno. E così la notte del 31 ottobre, presso i locali de “La Quercia del Duca” a Misterbianco, si è svolta la serata di beneficenza. Grazie ai delegati d’area Antonio Visalli e Cristina Grasso e alla collaborazione di tutti i club la serata ha visto intervenire circa 200 ospiti che hanno

accolto nei migliore dei modi l’iniziativa divertendosi, ballando e scherzando… Insomma felicemente si è fatto service al chiaro di nulla della notte più misteriosa dell’anno. Il ricavato dell’attività è stato destinato al service nazionale Leo-Lions “Tutti a scuola in Burkina Faso”, progetto che mira a realizzare le scuole per i bambini africani. E così un’altra missione è andata in porto… IL LEO CLUB HA COLPITO ANCORA!!! Alessandra Scandura

La fiera del dolce

L

a consueta “Fiera del Dolce” in concomitanza alla “Fiera dei Morti” organizzata dal comune, come da tradizione, si è svolta il 2 novembre 2008, in Piazza Marconi a Trecastagni. Grazie all’interessamento del sindaco Dott. Giuseppe Messina, il comune ha messo a disposizione del club uno stand fornito di illuminazione dove è stato imbandito un tavolo con dolciumi, torte, crostate e svariate leccornie preparate dagli stessi soci. Erano presenti Fabrizio Arcoria, Filadelfo e Francesco

Cannone, Claudia Celli, Mara Galbo, Erika Marco, Cristina e Silvia Mastropasqua, Tiziana Panebianco, Fulvio Pappalardo, Nicola Paratore, Valentina Pernice, Sarah Pernicone, Alessandra Scandura e Giusi Sgarlato. Grazie al loro instancabile impegno, entusiasmo e dedizione al servizio e alla generosità della gente che ha aderito all’iniziativa lasciando un’offerta, è stato possibile ricavare una discreta somma di denaro che è stata devoluta all’ENGIM Amici della Guinea Bissau, per il progetto “Adozione a distanza”. Valentina Pernice 8


“Semper fidelis”

L’VIII Giornata della Donazione del sangue e le Giornate Nazionali Leo

Q

uando la comunità chiama il leo club Trecastagni risponde (alla grande). Mai come oggi questa frase può riassumere il grande lavoro compiuto dal club. Ma veniamo ai fatti. Scenario degli eventi sono Trecastagni e il centro commerciale Etnapolis nella giornata di domenica 23 novembre 2008. Il club, coerente ai principi su cui si fonda l’associazione leoistica, collabora, ormai, da otto anni alla raccolta di sangue con la sezione dell’Avis di Viagrande ma, quest’anno, a differenza degli anni scorsi, la raccolta coincide con la prima giornata nazionale T.O.N. organizzata da tutti i Leo Club italiani. Allora che fare? Nessun problema, poiché sotto la direzione del presidente Leo, Alessandra Scandura, il club si scinde in due gruppi. Il primo gruppo operante in piazza Sant’ Alfio, sotto la direzione congiunta del presidente dell’Avis, Stefano Guliti, e del presidente Leo, che a fine giornata ha prodotto il “ bottino” di ben 17 sacche di sangue, raccolte tra i membri stessi del Leo club e la cittadinanza che si è dimostrata sensibile a questo tema. Il secondo gruppo ha operato, in maniera autonoma e impeccabile, in piazza Marconi e successivamente al Centro Commerciale Etnapolis di Belpasso vendendo ben 336 pando-

rini al costo di 2 euro, per un totale di circa 672 € ricavati: un successo, consolidato da tempo. *** La seconda Giornata Nazionale Leo si è svolta il 22 marzo, ancora presso il Centro Commerciale Etnapolis. In questa occasione sono state venduti oltre 200 colombine, portando il ricavato complessivo delle due Giornate a oltre 1000 €. Il progetto T.O.N. dei Leo club italiani, della durata triennale 2007-2010, ha lo scopo di sostenere lo studio universitario dei ragazzi disabili della vista (ipovedenti, non vedenti e dislessici) perché possano mirare ad un futuro lavorativo di qualità. In particolare:  500.000 euro per aprire due postazioni informatiche di studio in ciascuna regione italiana.  30.000 euro per rendere gli Atenei autonomi nella produzione di materiale didattico.  70.000 euro per una campagna di sensibilizzazione allo studio universitario rivolta ai ragazzi disabili della vista. A fine giornata il presidente del club etneo ha ringraziato i soci per l’ottimo lavoro compiuto. Nicola Paratore

9


“Semper fidelis”

La visita in pediatria

C

ome ormai da tradizione, ma soprattutto spinti dalla volontà di donare un momento di felicità, anche quest’anno i soci del Leo Club Trecastagni hanno fatto visita, il pomeriggio del 20 dicembre, al reparto pediatrico dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania. Portando doni con un improvvisato Babbo Natale (il socio Nicola Paratore), i soci del club hanno cercato di offrire un momento di felicità e spensieratezza ai piccoli degenti, che per problemi di salute hanno passato uno dei periodi più importanti e felici dell’anno in Ospedale. Nicola Paratore

Il meeting degli auguri

A

noi leoncini si sa, piace stare sempre insieme e in un periodo così magico come quello di Natale, la voglia di vedersi per scambiarci gli auguri è troppo forte e così, capitanati dai due delegati d’area, Antonio Visalli per la II e Cristina Grasso per la III, i leoncini catanesi, il 21 dicembre, si sono incontrati all’Excelsior Grand Hotel di Catania. Sono accorsi davvero numerosi i soci per questo evento: si respirava un’atmosfera davvero magica e festiva. Il tavolo conferenziale era stracolmo di presidenti che, chi con parole proprie, chi con qualche poesia, hanno

riempito la cerimonia di sfavillanti auguri e splendidi messaggi di speranza. Subito dopo la cerimonia si è proseguito con una cena ricca di brindisi, piena di allegria, fatta di giovani che nel modo più semplice e sincero si sono scambiati con un sorriso i migliori auguri di buon natale e di un felice anno nuovo. In questa magica serata è entrata a far parte del Club, su proposta di Cristina Mastropasqua, Claudia Celli, studentessa in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Alessandra Scandura

10


“Semper fidelis”

La festa di Carnevale

I

club di II e III area operativa organizzano, nel periodo di carnevale, una serata con incasso interamente devoluto in beneficenza. Quest’anno i club, guidati dai delegati Antonio Visalli e Cristina Grasso, hanno scelto come location Taormina e in particolare il suo locale più rappresentativo, La Giara. La serata si è svolta domenica 22 Febbraio; l’incasso, 800 €, è stato devoluto in beneficenza al service nazionale Leo-Lions “Tutti a scuola in Burkina Faso”. I soldi destinati a tale tema

serviranno a fornire istruzione scolastica ai bambini del Burkina. La serata si è svolta nel migliore dei modi: il locale era gremito di gente che ballava e si divertiva a ritmo di canzoni tipiche carnevalesche. Molti gli intervenuti in maschera come vuole tradizione. Antonio Visalli Delegato alla II Area Operativa

La XIII Conferenza Distrettuale

N

importanti argomenti, ribadendo l’importanza che i Leo hanno nel territorio siciliano tramite i diversi temi operativi: il T.O.N. (Tema Operativo Nazionale) “UniLeo4Light” che ha visto i Leo Siciliani particolarmente fieri ed orgogliosi per essere stati i primi nel Multidistretto ad aver avviato una postazione, presso l’Ateneo Universitario palermitano, per sostenere ed aiutare gli ipovedenti e non

ella splendida cornice del “Torre Artale Hotel”, a Trabia, si è svolta, dal 13 al 15 marzo, la XIII Conferenza del Distretto Leo 108 Yb. La manifestazione ha visto riuniti circa 200 giovani siciliani, trovatisi a confrontarsi e a dibattere sui service che li vedono impegnati durante l’anno sociale su tutto il territorio. L’incontro è stato anche incentrato sul rinnovo delle massime cariche Distrettuali con l’elezione del Presidente e del Vice Presidente Distrettuale. Durante i lavori assembleari, diretti dal Presidente Distrettuale Bernardo Campo, con una emozionata presenza del Vice Governatore del Distretto Lions avv. Rosario Pellegrino e del Vice Presidente del Multidistretto Leo Marco A. Del Prete, si sono affrontati numerosi ed 11


“Semper fidelis”

La sera, nel corso della cerimonia di chiusura dei lavori e l’inizio della cena di gala, il Presidente del Distretto Bernardo Campo, con distinzione e grande eleganza, ha proclamato eletti alla carica di Presidente Distrettuale per l’anno sociale 2009-2010 Davide Brillo (Leo Club Castelvetrano) e alla carica di Vice Presidente Distrettuale per l’anno sociale 2009-2010 Antonio Amata (Leo Club Capo d’Orlando). Il Presidente Distrettuale eletto Davide Brillo, durante la cerimonia di chiusura dei lavori, ha nominato i suoi più stretti collaboratori: Chiara Campagna (Leo Club Termini Imerese) come Segretario Distrettuale e Stefania Licitra (Leo Club Ragusa) come Tesoriere Distrettuale. L’evento, organizzato dal brioso Leo Club Termini Imerese, ha visto i giovani Leo Termitani occuparsi non solo della parte logistica dell’evento, ma ha mostrato agli amici Leo provenienti da tutte le parti della Sicilia, le bellezze storico-artistiche del proprio territorio, organizzando un’escursione nel centro storico di Termini Imerese e delle passeggiate a cavallo nelle campagne Trabiesi. Chiara Campagna Presidente Leo Club Termini Imerese

vedenti nel loro percorso di studi e professionale; il Te.S.N. (Tema di Studio Nazionale) “La sicurezza stradale” tema di sensibilizzazione mirato ad una maggiore comprensione dei rischi dovuti alla mancanza di prudenza nella guida; il progetto Leo-Lions “Tutti a scuola in Burkina Faso” finalizzato alla realizzazione di solide scuole a favore dei giovani africani; e il T.O.D. (Tema Operativo Distrettuale) “I Leo per l’ambiente” service voluto dai Leo siciliani per imparare a conoscere e salvaguardare, nel giusto modo, la natura e l’ambiente stesso che ci circonda. I lavori Congressuali hanno visto un’Assemblea dei delegati attenta e numerosa, con una appassionata attenzione durante i discorsi di presentazione dei candidati alla Presidenza del Distretto, Davide Brillo, e alla Vice Presidenza del Distretto, Antonio Amata. I delegati hanno altresì votato ed eletto Giuseppina Biondo (Leo Club Mazara del Vallo) come Capo Redattore della rivista Distrettuale “Leo Trinacria”. È stata anche scelta la sede della XIV Conferenza distrettuale: sarà organizzata dal Leo Club Messina Ionio, che per pochi voti ha battuto il Leo Club Trecastagni.

12


“Semper fidelis”

Nazioleo 2009

D

opo tanti preparativi, arriva finalmente il 30 aprile. Sveglia presto e partenza per il mio primo Nazioleo… Destinazione: Milano! Il primo incontro tra i miei compagni di viaggio leoncini avviene all’aeroporto, dove trovo anche il mio amico Delfo Cannone che, disperato per l’aver dovuto interrompere una lunga serie di partecipazioni al Nazioleo, si è alzato alle 5 del mattino per venire a salutarci prima della partenza. Poco dopo, eccoci finalmente arrivati a Milano, dove scopriamo di alloggiare in un Hotel che sembrava costruito a Las Vegas, e subito via con lo shopping selvaggio per le vie di Mila-

no. A seguire, gli intensi ma proficui lavori della XIII Conferenza del Multidistretto. Il Club era rappresentato, oltre che da me, da Fabrizio Arcoria, Francesco Cannone, Alessandro Di Giorgio, Mara Galbo e Alessandra Scandura. In breve… cosa dire?!? Sono stati 4 giorni di assoluto divertimento, dove ho avuto modo di conoscere i leoncini di tutta Italia, di divertirmi e di approfondire le mie conoscenze sul mondo Leo. Sono rimasta assolutamente entusiasta di questa esperienza, tanto che ho già prenotato il biglietto aereo per il prossimo Nazioleo: Torino 2010 arrivo!! Sarah Pernicone

Il V Torneo di Calcio Balilla & Ping Pong

S

empre instancabili, i leoncini del Trecastagni si sono cimentati in un’altra sfida... Nel senso vero e proprio della parola: una sfida per tutti i club di II e III area,un torneo di ping pong singolo e doppio ed uno di calcio balilla misto. E così il 24 maggio, presso la splendida villa della socia Tiziana Panebianco, si è svolta la V edizione del Torneo. Grazie ai primi raggi di sole dell’incalzante primavera, la giornata è stata

splendida: si è giocato, si è mangiato, siamo stati in splendida compagnia. Un ringraziamento speciale v a ai soci del Leo Club Misterbianco, che si sono contraddistinti come sempre per la loro simpatia. Tanti vincitori, tante coppe, tanti riconoscimenti hanno concluso una magnifica giornata all’insegna della sportiva e goliardica competitività. Alessandra Scandura

13


“Semper fidelis”

La Giornata del Volontariato

G

razie al consigliere comunale Alfio Pittera, con il sostegno dell’assessore Antonella Pappalardo e del sindaco di Trecastagni Giuseppe Messina, è stata istituita la Prima Giornata del Volontariato. L’idea nasce dalla consapevolezza che nel territorio trecastagnese vi erano molte associazioni di volontariato che però non si conoscevano fra di loro e che quindi sarebbe stato difficile, se non impossibile, collaborare o creare iniziative con gruppi che non sanno nemmeno di esistere per gli altri. Dopo aver contattato tutti i gruppi, dopo essere stati coordinati in diverse riunioni ecco che gli 11 gruppi di volontari, domenica 31 mag-

gio in Piazza Marconi a Trecastagni, hanno dato vita ad un evento senza precedenti. I gruppi: Associazione Agesci Gruppo Scout Trecastagni – Associazione Nazionale Carabinieri – Associazione CNS – Caritas Parrocchiale San Nicola – Leo Club Trecastagni – Lions Club Trecastagni – Fraternità di Misericordia – Gruppo Comunale di Protezione Civile – Associazione Socio Culturale Assistenziale Serghetion - Associazione Vides Shalom – Avis di Viagrande, si sono mostrati entusiasti, durante la giornata ogni gruppo offriva in cambio di un’offerta dolci, giochi, fiori e molto altro. Il ricavato servirà a costituire un consultorio familiare cittadino. Alessandra Scandura

La II Assemblea Distrettuale

L

’evento è stato organizzato dal Leo Club Barcellona (Presidente: Sergio Sottile), presso l’Hotel “Il Gabbiano”, sito a Terme Vigliatore, dal 19 al 21 giugno. Da registrare la gradita presenza del DG Francesco Amodeo. Nel corso della cerimonia di chiusura, il PD entrante, Davide Brillo, ha nominato gli officers che lo accompagneranno nel corso del prossimo anno sociale. Tra gli incarichi prin-

cipali: CD Umberto Weigert; VCD Nicoletta Greco; C.D.T.O.N. Antonio Visalli; C.D.Te.S.N. Fabio Salluzzo; C.D.T.O.D. Maria Concetta Galbo; I.L.O. e Gemellaggi Fabrizio Arcoria; A.S.D. Luca Pangari e Benedetto Pecoraro; A.T.D. Giampiero Brillo; Delegato di II Area: Alessandra Scandura; Segretario di II Area: Filippo Scavo. Filadelfo Cannone

La nuova socia: Claudia Celli Salve a tutti! Sono Claudia Celli, ho 19 anni nata a Catania ma con residenza a Misterbianco. Sono matricola in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Adoro viaggiare e leggere ma soprattutto, come penso molti, stare in compagnia dei miei amici e divertirmi. Molti mi dicono che ho la capacità di sapermi adattare ad ogni ambiente e circostanza, per questo motivo riesco a rendere piacevoli anche situazioni che spesso non lo sono per niente! Amo confrontarmi con gli altri tranne che nello sport, forse perché sono un po’ pigra, anche se in 19 anni ne ho frequentati parecchi: nuoto, danze classica e caraibiche, pallavolo e tennis. Sono entrata a far parte della grande famiglia Leo grazie a Cristina Mastropasqua, ciò che spero e che mi aspetto è di conoscere tantissime persone e fare nuove esperienze nell’ambito service! 14


“Semper fidelis�

Sulla stampa

\

15


“Semper fidelis”

I Soci del Leo Club Trecastagni 1. Angelo Amenta, medico chirurgo 2. Fabrizio Arcoria, studente in Medicina e Chirurgia 3. Filadelfo Cannone, studente in Medicina e Chirurgia 4. Francesco Cannone, medico chirurgo 5. Claudia Celli, studentessa in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche 6. Alessandro Di Giorgio, medico chirurgo 7. Alfio Di Paola, studente in Ingegneria Gestionale 8. Maria Concetta Galbo, dottoressa in Scienze Politiche 9. Alessandro Giannone, medico chirurgo (socio aggregato) 10. Erika Marco, studentessa in Scienze Politiche 11. Martina Marino, studentessa in Mediazione Culturale e Cooperaz. Euro-Mediterranea 12. Cristina Mastropasqua, studentessa in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche 13. Silvia Mastropasqua, dottoressa in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 14. Tiziana Panebianco, studentessa in Scienze dell’Educazione 15. Fulvio Pappalardo, dottore in Ingegneria Elettronica 16. Nicola Paratore, studente in Giurisprudenza 17. Valentina Pernice, studentessa in Giurisprudenza 18. Sarah Pernicone, studentessa in Farmacia 19. Valentina Renda, insegnante 20. Alessandra Scandura, studentessa in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2009-2010 Presidente: Valentina Pernice Past President: Alessandra Scandura Vice Presidente: Fabrizio Arcoria Segretario: Fulvio Pappalardo Tesoriere: Silvia Mastropasqua Cerimoniere: Cristina Mastropasqua Vice Cerimoniere: Claudia Celli Addetto Stampa: Alessandro Di Giorgio Addetto Telematico: Filadelfo Cannone Revisore dei Conti: Valentina Renda Censore: Alfio Di Paola Consiglieri: Erika Marco, Martina Marino, Tiziana Panebianco Leo Advisor: Venerina Trassari Officers Distrettuali nel club per l’A.S. 2009-2010 Coordinatore T.O.D.: Maria Concetta Galbo Delegato I.L.O., Gemellaggi e Scambi Giovanili: Fabrizio Arcoria Delegato alla II Area Operativa: Alessandra Scandura

Questa Newsletter è stata realizzata dal:

Leo Club Trecastagni - II Area Operativa - Distretto Leo 108 Yb ® 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.