Numero 14 - luglio 2010

Page 1

NEWSLETTER LEO CLUB TRECASTAGNI

Anno VIII, Numero 14

2 luglio 2010 www.leoclubtrecastagni.org

Salve ragazzi! S i a m o o r m a i g i u n t i a l l a co n c l u s i o n e d i quest’anno sociale e alla fine della mia “avventura” da presidente. Ne è passato di tempo dal giorno del mio ingresso nel club, esattamente nel luglio del 2003. Non avevo ancora compiuto 16 anni e non avrei mai immaginato che un giorno sarebbe toccato anche a me rappresentare il club. Certo ne ho fatta di “gavetta” durante questi anni… potrei davvero dire di essere cresciuta a “pane e Leo”… e per tutto ciò devo in primo luogo ringraziare Ales sandro Di Giorgio per a vermi fatto conoscere questa associazione. Anche quest’anno il Leo Club Trecastagni non si è risparmiato dall’organizzare attività di ser vice quali lo screening del d i a b e te ( a t t i v i t à ormai più che consolidata) che è s t a to r i p e t u to a maggio in occasione della giornata T O D, c h e p e r quest’anno sociale aveva come obiettivo proprio la prevenzione del diabete… E ancora la gior nata del la donazione del sangue, la visita in pediatria, la 2° giornata delle asso-

ciazioni di volontari di Trecastagni, le 2 giornate TON, la conferenza sulla sicurezza stradale presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania alla quale si è aggiunta, a fine conferenza, una simulazione d’incidente effettuata dalla Misericordia di Ognina. Di certo non potevano mancare attività ludiche come il “Saleobanda”, un’attività nuova che ha dato ottimi risultati grazie alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti e grazie alla perfetta organizzazione tecnica del mio segretario Fulvio. E poi la Prova del Cuoco, organizzata insieme ai clubs Catania Host, Catania Gioeni e Acitrezza Verga, il cui ricavato è stato devoluto all’associazione “Cavalieri della Mercede” per l’acquisto di un freezer. Infine il Leo Club Trecastagni non poteva mancare ad eventi ormai tradizionali come la festa d i Ha l l o w e e n e i l meeting degli auguri di Natale dei clubs di II e III area. È stato davvero grat i f i c a n te p o r t a r e a termine delle attività che ci hanno permesso di essere d’aiuto a chi ne aveva bisogno, di effettuare dei service per la comunità, di donare un sorriso e dei regali ai bambini ricoverati in ospedale.

PAGINA 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.