PIER GIOVANNI FABBRI
LE VITE DEI CESENATI VI
A cura di Pier Giovanni Fabbri
EDITRICE STILGRAF CESENA - 2012
INDICE
INTRODUZIONE PER
LE
UN DIZIONARIO BIOGRAFICO
5 11
Alessandro Bagioli (Guia Lelli Mami) Giuseppe Benzi (Augusto Bucci) Ennio Giunchi (Mario Mercuriali) Giorgio Gabellini (Paolo Gabellini)
13 26 33 40
VITE
47
Orinzia Romagnoli Sacrati (Pier Giovanni Fabbri) Biografie e carriere artistiche di alcuni interpreti operistici cesenati dell’Ottocento. II (Franco Dell’Amore) Luigi Agostino Biondini (Franco Dell’Amore) Luigi Ravaglia (Franco Dell’Amore) Giovanni Pacchioni (Alberto Gagliardo) Carlo Doglio (Stefania Proli) Carlo Doglio e Giuseppe Aventi (Carlo Dolcini) Oddo Biasini (Giancarlo Biasini)
49
PER
LE VIE DI
CESENA
Città e strade dell’Ottocento: alcune riflessioni (Valentina Orioli) La strada Cervese (Pier Giovanni Fabbri) Il Cinema Bios (Pier Giovanni Fabbri) Corso Sozzi (Bruno Castagnoli) Corso Sozzi nella memoria (Bruno Castagnoli) LE
p.
55 56 100 131 152 182 195 225 227 233 249 256 258
STORIE
265
Il Cornieto: un podere e una famiglia (Alessio Boattini) Il ferimento di Giovan Battista Nori (Pier Giovanni Fabbri)
267 324
LETTERATURA
E STORIA
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale (Marzia Persi)
337 339
I LIBRI
352
NORME REDAZIONALI PER I COLLABORATORI DELLA COLLANA EDITORIALE «LE VITE DEI CESENATI»
366
INDICE
373
DEI NOMI (a cura di Michele Andrea Pistocchi)
COMUNE DI CESENA
COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA
Redazione: Giancarlo Cerasoli, Paola Errani, Pier Giovanni Fabbri, Michele Andrea Pistocchi. Consulenza per il materiale fotografico: Guia Lelli Mami. Gli autori ringraziano la Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”, Marzia Alessi, Giancarlo Benatti, Jano Biasoli, Daniele Doglio, Bruno Evangelisti, Giuseppina Guiducci Pieri, Giorgio Lelli-Mami, Marco Mancini, Anna Manfron, Marino Mengozzi, Antonio Montanari, Ivana Pagani, Franco Pasti, Alessandra Placucci, Claudio Riva, Giampiero Savini, Daniela Schiavina, Piero Secondini, Paolo Zanfini, Bruno Zoffoli. Altri ringraziamenti sono stati espressi nei testi. La didascalia alla tavola n. 21 di Le vite dei cesenati, V, contiene un errore, là dove dice che la foto non è collocata. In realtà la collocazione è BCM, Fondo Casalboni, FCP 223. In memoria di Cino Pedrelli (4 gennaio 1913 - 9 luglio 2012) I Manifést Int la mura dal scóli elementèri u j è do fili ad manifést da mort. Tott’al matàini, quant ch’a scap d’ in cà, a j atravérs la strèda, ch’a i vagh a dè un’ucéda. No, e’ mi nóm u n’ gn’è ancora, stamatàina. A pòss fè quàtar pass. A vagh in piazza. C. PEDRELLI, Du caval i bat e’ mond, Verucchio, Pazzini, 2004, p. 210 (I manifesti. Sul muro della scuola elementare / ci sono due file di manifesti funebri. / Tutte le mattine, quando esco di casa, / attraverso la strada, per andare a dare un’occhiata. // No, il mio nome non c’è ancora, stamattina. / Posso fare quattro passi. Vado in centro). © Copyright - Editrice STILGRAF - Cesena - 2012
INTRODUZIONE
Nella sceneggiatura del film Smoke (1995, regia di Wayne Wang), scritta da Paul Auster, si legge che il protagonista, un tabaccaio di Brooklyn, ogni mattina, alla stessa ora, per dodici anni, ha scattato una fotografia dallo stesso punto del suo negozio, inquadrando la medesima scena cittadina. Ha raccolto quelle istantanee in dodici album e le mostra ad un amico, il quale, un po’ per volta, riesce a cogliere i cambiamenti delle stagioni, del traffico, le differenze fra i giorni di lavoro e quelli di festa, poi a riconoscere le persone colte dall’obiettivo, «a studiarne il portamento, il modo di camminare nei diversi giorni, e a cercar di dedurre da quegli indizi superficiali di che umore erano, quasi potesse immaginare la loro vita e penetrare l’invisibile dramma murato nel loro corpo»1. L’amico è uno scrittore ed è interessato a quell’operazione perché fotografa il tempo, «sia il tempo naturale che quello umano», attraverso il quale si svolgono i singoli drammi. La prospettiva dell’indagine storiografica non è diversa nella sostanza dell’attraversamento temporale, ma l’oggetto della sua attenzione è dilatato. In questo volume proponiamo la storia di una strada di Cesena, richiamando il titolo della rubrica che tenne Nazzareno Trovanelli su «Il Cittadino»: Per le vie di Cesena. Non abbiamo le istantanee che attirino la nostra attenzione sugli abitanti che si ripetono davanti all’obiettivo, ma abbiamo delle riflessioni sui documenti della vita collettiva di quella strada e di quelle vicine. Ora è la storia di un ferimento avvenuto nel 1830, che ci racconta le tensioni vissute all’ombra delle passioni politiche nell’età della Restaurazione e i vari sentimenti che si imposero per tutta l’età risorgimentale nelle città della Romagna, vissuti sia dai protagonisti 1 P. AUSTER, Smoke & Blue in the Face. Traduzione di IGOR LEGATI, prefazione di WAYNE WANG, Torino, Einaudi, 1995, p. 141.
6
Introduzione
che dalla massa della popolazione. Il fatto, clamoroso, ebbe la fortuna di una risonanza ampia, riflessasi in almeno tre racconti, che ci parlano di quanto avvenne per strada la notte di quel 7 febbraio 1830, ma anche della vita cittadina del tempo. Ora sono avvertenze di carattere generale (Città e strade dell’Ottocento: alcune riflessioni), che ci dicono che i cambiamenti nelle nostre strade non sono solo quelli recenti, avvenuti particolarmente dal secondo dopoguerra in poi, ma che furono anticipati dai progetti pubblici dell’Ottocento. Ciò che le esperienze delle nostre vite non possono raccontarci ci viene detto allora dai documenti. Ora è l’esperienza individuale a proporsi come portavoce collettivo (Corso Sozzi nella memoria), a creare squarci di ritorno al passato, a portare anche la documentazione fotografica degli interventi demolitori. Come è stato detto dei poeti in tempo di guerra, in questo caso il fotografo «è una specie di Noè, fa salire sulla sua barca di carta un raccolto di persone e luoghi, li conserva al riparo dal diluvio e li fa sbarcare all’asciutto di un dopoguerra»2. Le esperienze di ricerca storica maturate in questi ultimi anni all’interno delle nostre città ci parlano di un crescendo ininterrotto di scoperte che si accavallano l’una sull’altra e che mettono in discussione le acquisizioni precedenti, le quali avevano goduto di una sorta di orgoglioso autocompiacimento, quasi che al di là di quanto si era riusciti a conoscere non si potesse più andare. Ha fatto deflagrare tali sicurezze l’attenzione storiografica verso realtà finora scarsamente esplorate, promosse da energie pronte a misurarsi con la nostra storia. L’avvicinamento ai vari ordini di fonti è avvenuto nei diversi modi possibili, in risposta agli interrogativi sulla sorte vissuta dai luoghi della città e dai suoi abitanti. Messa a disposizione di documenti da parte di biblioteche ed archivi, edizioni di manoscritti, campagne di ricerca con conseguenti pubblicazioni ad opera di istituzioni culturali, si sono intrecciate fra di loro fino a creare progressivi strati al di sopra dei quali si crea continuamente qualcosa di nuovo. La novità di maggior rilievo in tutto questo è l’attenzione rivolta al flusso di nuove conoscenze da parte di un’opinione pubblica 2 E. DE LUCA, Prefazione a I. SARAJLI , Chi ha fatto il turno di notte, a cura di S. FERRARI, Torino, Einaudi, 2012, p. VI.
Introduzione
7
sempre maggiormente avvertita e disposta a condividere, per quanto le compete, le fatiche di quell’impegno. Certamente esistono però temi ed argomenti di massima presa. La ricca e varia produzione memorialistica sulla seconda guerra mondiale, raccontata dai protagonisti, si inserisce in questo contesto, che in sostanza si propone di non disperdere nulla della memoria del passato, quasi nemmeno un battito di quelle sofferenze e di quelle aspirazioni al cambiamento. La biografia di Oddo Biasini, che si legge nel presente libro, mette insieme la storia di gran parte del secolo da poco trascorso nel racconto delle vicende vissute da una personalità che ne fu protagonista per la propria statura politica. L’autore ha raccolto atti parlamentari, resoconti giornalistici, documenti politici, pagine di libri, pagine del diario di Oddo Biasini e pagine della propria memoria di fratello. Alla vita di un uomo politico si affiancano quelle di personalità che hanno occupato anch’esse la scena cittadina e nazionale nel Novecento in virtù delle loro caratteristiche: Giovanni Pacchioni, Alessandro Bagioli, Giuseppe Benzi, Ennio Giunchi, Carlo Doglio, Giorgio Gabellini. Il nesso con le vicende nazionali si legge nella storia di ciascuno di loro, che è storia anche nostra, dilatata fino ai confini più lontani, come dimostra la relazione istituita fra Carlo Doglio e lo zio Giuseppe Aventi. Chi leggerà quelle pagine proverà la curiosità che nasce dalle infinite situazioni sollevate: ovviamente più si esplora e più ci si accorge di non sapere. Proviamo a mettere a confronto le biografie di Luigi Agostino Biondini e di Luigi Ravaglia da una parte e di Orinzia Romagnoli Sacrati dall’altra. Le vite dei due cantanti sono il punto d’approdo di chi ha dedicato la propria esistenza di ricercatore a questo ambito. Alla figura di Orinzia Romagnoli ci si è avvicinati solo in tempi recenti e sicuramente gli archivi daranno nuove risposte, sempre a condizione che si riesca ad azionare quel meccanismo di diffusione e di messa a disposizione delle informazioni, che è uno dei primi motori della ricerca. Quando si legge il nome ritrovato di un acquirente dei quadri di un artista (Alessandro Bagioli), si può pensare di avere una traccia che dia speranza sia agli appassionati che agli studiosi. Quante volte un dipinto ha ritratto
N qu te A
8
Introduzione
edifici, luoghi che non ci sono più e di cui è andato perduto il ricordo! Chi può dire che cosa abbia ritratto Alessandro Bagioli nei paesaggi di Bagno finché non si vedranno quei quadri? E chi crede che la rappresentazione di un paesaggio sia la riduzione all’infinitamente piccolo deve misurarsi con la ricostruzione di un ambiente altrettanto infinitamente piccolo (Cornieto), ma che si distende per secoli di storia attraverso l’analisi di documenti che ci parlano di una comunità abitata da una stirpe contadina che aveva i propri nomi. Alla fine del libro, la vicenda immaginata del suggeritore teatrale (Terenzio) ha il sapore di chi rimpiange i documenti che non ci sono e si aggrappa robustamente ai principi della possibile realtà. L’idea di Fregoli che trova le confessioni di Terenzio e ha perciò lo spunto per diventare un trasformista ci riporta alle illusioni create dal cinematografo, proprio a quella macchina di sogni alla quale sappiamo che Fregoli guardò davvero (Il cinema Bios). Pier Giovanni Fabbri
SIGLE
ACD
= Archivio Carlo Doglio, Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” (Castelbolognese, RA)
ADCe = Archivio Diocesano di Cesena APBR
= Archivio Parrocchiale di Bagno di Romagna
ASC
= Archivio Storico Comunale
ASCBR = Archivio Storico Comunale di Bagno di Romagna ASCe
= Sezione dell’Archivio di Stato di Cesena
ASF
= Archivio di Stato di Firenze
ASFo
= Archivio di Stato di Forlì
AVS
= Archivio Vescovile di Sansepolcro
BCAP = Biblioteca Comunale Augusta di Perugia BCBR = Biblioteca Comunale di Bagno di Romagna BCF
= Biblioteca Comunale di Forlì
BCM
= Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena
PER UN DIZIONARIO BIOGRAFICO
Alessandro Bagioli Alessandro Bagioli, Sandrino per gli amici, nasce a Cesena nel 1879 da Aristide ed Emilia Galbucci. Discende da un’antica e benestante famiglia cesenate che annovera fra i suoi avi Antonio Bagioli (1783-1855), maestro di cappella del Duomo, compositore, insegnante, considerato il fondatore della scuola di musica «Arcangelo Corelli» e noto per aver avviato allo studio del canto il famoso contralto Marietta Alboni. Dopo una prima infanzia serena la sua vita è funestata dalla morte prematura della madre alla quale è particolarmente affezionato: viene allevato così da due anziane zie, Diana e Marianna, sorelle del padre Aristide. La figura del padre, uomo di saldi principi, è molto importante per la formazione morale sia di Alessandro che del fratello Antonio che intraprenderà, con successo, la carriera forense. Ad eccezione di alcuni periodi legati alla sua vita professionale che lo portano a risiedere per qualche tempo lontano, Bagioli è sempre vissuto a Cesena nella amata e antica casa di via Montalti, situata nel centro storico, a poca distanza dall’edificio più prestigioso della città, la Biblioteca Malatestiana. Fin da giovanissimo Sandrino dimostra una notevole attitudine per il disegno: decide così di indirizzarsi verso lo studio della pittura frequentando l’Accademia di Belle Arti di Bologna dove, discepolo del Giardini, nel 1899, ottiene il diploma. In seguito, per un successivo corso di perfezionamento, entra all’Accademia di Venezia, dove si applica prevalentemente allo studio del paesaggio sotto la guida del pittore Guglielmo Ciardi. Già un anno prima di diplomarsi, Bagioli partecipa, in occasione del carnevale del 1898, al grande Festival di beneficenza che si
14
Per un dizionario biografico
tiene al teatro Comunale. «Così riuscirà senza dubbio geniale e copiosa anche la mostra artistica ed umoristica, dappoiché tutti i nostri artisti, dal Benini, al Golfarelli, al Gianfanti, al Grilli, al Galeati, al Bagioli, all’Amaducci, e molti altri di fuori, manderanno lavori e schizzi» («Il Cittadino», 6 febbraio 1898). Nella casa avita ben presto entra la giovane sposa Gardina Bonelli, quarta figlia del cavaliere Camillo Bonelli dei patrizi di Lodi. I giovani sono entrambi ventenni. Un singolare aneddoto tramandatosi in famiglia riferisce che Alessandro, per gelosia, buttò nella fontana Masini un giovane tenente che, in viale Mazzoni, passeggiava spesso sotto le finestre della fidanzata Gardina. La loro unione è allietata dalla nascita, nel 1908, dell’unica figlia Giuseppina. Conclusi gli studi, non tardano ad arrivare le committenze e i primi lavori anche come decoratore. «Lunedì sera 8 corr., la società cacciatori inaugura i suoi locali, rimessi a nuovo con decorazioni liberty dai valenti artisti nostri concittadini Urbano Amaducci e Alessandro Bagioli»; così si legge ne «Il Cittadino» (7 dicembre 1902). Nel 1903, a Bologna, presenta alcune opere all’Esposizione di Belle Arti, organizzata dalla Società Francesco Francia nel Salone del Podestà. «La Società prenderà il nome da quel luminare dell’Arte bolognese Francesco Raibolini detto il Francia […] dacché i promotori hanno fede che il culto del Bello, latente in questa madre amorosa degli studi, rientrerà nella vita comune» (Carducci e i miti della bellezza, 2007). L’anno seguente l’artista cesenate partecipa con cinque tele all’Esposizione Regionale Romagnola di Ravenna: tre paesaggi della nostra campagna e due studi di frutta che, oltre ad essere accettati, ottengono menzione onorevole dalla commissione speciale per la valutazione delle opere d’arte. Bagioli è un naturalista che trasferisce sulla tela le sensazioni percepite osservando la natura, all’aria aperta: i suoi temi sono le paludi, le marine, i monti dell’Ampezzano, del Trentino, del Tonale, la Pineta di Classe, il porto di Cesenatico. Proprio con l’acquisto di un quadretto con la pineta di Classe come soggetto, «l’avvocato Gino Giommi, appassionato cultore di studi classici e anima d’artista, ha voluto onorare il pittore Sandrino Bagioli […] per arricchire la collezione di opere d’arte, antica e
Alessandro Bagioli
15
moderna, di cui ama ornare la sua splendida casa» («La Riviera Romagnola», 25 settembre 1921). Ma gli interessi e le cognizioni del Nostro, nel campo dell’arte, sono i più vari. Infatti, sempre nel 1904, dirige lo stabilimento Tipo Litografico Romagnolo di Bologna che, proprio in occasione della rappresentazione de Il Faust interpretato dal concittadino Alessandro Bonci a Cesena, stampa le cartoline réclame dello spettacolo riproducenti il ritratto del tenore, il programma della serata e la sala del Comunale («Il Cittadino», 21 agosto 1904). Il 28 aprile 1906 si inaugura a Milano l’Esposizione Internazionale del Sempione che ha come temi la scienza, la città e la vita. Le sezioni sono: trasporti terrestri, aereonautica, meteorologia, trasporti marittimi e fluviali, arte decorativa, mostre retrospettive dei trasporti, agraria, belle arti. Il Nostro vi prende parte con un dipinto ad olio dal titolo I triti limitari raffigurante una povera casa di contadini diroccata, ubicata sulle colline di Roversano. Trovanelli così illustra l’opera: «Sopra quel mucchio di avanzi di una poesia e di una vita lontana, spicca col dolce contrasto di una vita e di una poesia nuova, un vago, tenue, selvatico fiore: seduta sui gradini della scaletta una fanciullina si imbratta il viso colla pappa e ride al solicello d’Ottobre» («Il Cittadino», 17 giugno 1906). Bagioli, che si è ispirato al sonetto del Pascoli La piada, a proposito di questo quadro, così scrive al poeta: «Ammiro anch’io della mia Romagna le cose piccole e buone, povere e belle che Ella ama cantare; ma la sua è una penna d’oro ed il mio un povero pennello!». All’artista umile ed intelligente sia monito e conforto la parola che il grande poeta a lui rivolgeva: «Romagna, avanti!». Sandrino tuttavia, oltre alle tele, si dedica anche a lavori più commerciali come la decorazione della liquoreria Zavaglia. «Questo antico e reputato esercizio, in Piazza Vittorio Emanuele, è stato di questi giorni rimesso a nuovo, con vera eleganza e gusto artistico. Le pitture del soffitto, in istile floreale squisitamente trattate, sono opera del concittadino prof. Alessandro Bagioli, che merita vivo encomio. Una lode va pure tributata al valente suo cooperatore sig. Pollini» («Il Cittadino», 20 maggio 1906). L’anno successivo partecipa con Urbano Amaducci e Mauro Baronio all’Esposizione Romagnola Emiliana di Forlì, esposizione
16
Per un dizionario biografico
limitata agli artisti che sono nati o vivono nella regione emiliana. Nelle sale del palazzo Paulucci-Piazza sono esposti 250 quadri, 40 sculture, ceramiche, moltissime fotografie di professionisti e dilettanti. «Specialmente apprezzata fu la varietà dell’opera artistica del Bagioli che sa lasciar pensosi dinanzi al grande quadro I triti limitari, forse un po’ troppo monotono nel colore – e sorridere e applaudire davanti alla tela originalissima Dopo il Missa Est, e che conferma indiscutibilmente il suo valore per sicurezza di disegno e sagace distribuzione di coloritura in Sole e solicello e Valle» («Il Cittadino», 14 luglio 1907). Bagioli frequenta giovani artisti come Fortunato Teodorani, Tullo Golfarelli, Anselmo Gianfanti, ed è in relazione con Augusto Casalboni con il quale dialoga di fotografia, passione in lui emergente; conosce Giosuè Carducci quando il poeta è ospite della contessa Pasolini Zanelli nella villa di Lizzano. La solerzia lavorativa lo conduce a Milano, all’Azienda Aeronautica Caproni, in qualità di disegnatore tecnico; in quel periodo incontra Gabriele D’Annunzio ed è in amicizia con il figlio di lui, Gabriellino, attore di teatro, che spesso è suo ospite. Precedenti saggi critici sull’artista, redatti in occasione di sue manifestazioni espositive, riportano che, dal 1910 al 1920, Bagioli si dedica con grande successo alla scenografia, alla decorazione e al cartellonismo. I suoi lavori per il teatro, infatti, sono richiesti dalle migliori compagnie liriche e drammatiche. Da una lettera inviata da Milano nel 1909 e indirizzata all’amico Agostino Lelli Mami è chiaro che, in quel periodo, oltre alla pittura da cavalletto, Sandrino è interessato a commesse come decoratore. Milano 31 agosto 1909
Mio carissimo Agostino Riscontro ora la tua carissima lettera e sicuramente posso dirti che io ho notato che volendo con poco si può far molto specialmente nella decorazione come nel genere arazzi e cartelli reclame. Ora sto facendo un cartello réclame per una ditta inglese e ho continuato a titolo di réclame un lavoro di decorazione di sette negozi nel centro di Milano dei fratelli [Facci]. Il lavoro deve cominciare fra sei giorni. Io ho un gabinetto in cui si sta
Alessandro Bagioli
17
[come in] una villa. Se tu vuoi essermi compagno di lavoro sarò ben felice nel qual caso ti prego di darmi avviso a volta di corriere. Ti ringrazio della stima che immeritatamente mi nutri e sperando di presto vederti ti saluto caramente. tuo Sandrino Sono dolente nel sapere che il papà mio è un po’ indisposto per artrite. Mi farai piacere se ti informerai […] mi riferirai. Il mio studio è Piazzale Vittoria n 2 (?) Saluti a tutta la tua famiglia N.B. Il lavoro del negozio ho combinato in L. 1000.
Il soggiorno milanese si rivela molto proficuo: oltre a decorare in stile liberty i locali della «Tessile» (Wollen Tuch), Bagioli collabora all’illustrazione di libri per ragazzi. Esordisce con Il fornaretto di Venezia di Guido d’Acaja, pubblicato dalla Casa Editrice Bietti di Milano, successivamente ristampato dalla Società Editrice Milanese. Per quest’ultima, inoltre, realizza 42 tavole a commento della storia Sanclair delle isole o gli esiliati all’isola di Barra di Montolieu, dove ogni immagine reca la firma dell’artista ed il risultato è la conferma di quanto il Nostro sia abile nel disegno e, allo stesso tempo, nel situare i personaggi in ambienti costruiti scenograficamente. Qualche anno dopo, nel 1929, illustrerà il testo di Francesco Domenico Guerrazzi, Beatrice Cenci, per l’Editrice Popolare Milanese. Sempre nel 1910 crea il nuovo sipario per il teatro Comunale (ora Bonci) di Cesena, un sipario non più dipinto, ma costituito da un panneggio in raso grigio perla che «cade con molta naturalezza intorno alla porta in una infinità di sfumature indovinatissime, con squisite morbidezze e con una tecnica che rivela il provetto decoratore» («Il Popolano», 25 giugno 1910). Nello stesso anno vince, insieme all’amico professor Urbano Amaducci e all’ingegnere Amilcare Zavatti, il primo premio nella gara d’onore indetta dal comitato regionale per l’Esposizione Nazionale di Roma, per la realizzazione della decorazione e l’arredamento della Sala della provincia di Forlì nel padiglione Emiliano Romagnolo.
18
Per un dizionario biografico
Dal 1911, come si è detto, Sandrino comincia a dedicarsi continuativamente alla scenografia. Il cospicuo carteggio, tuttora conservato, con committenti, capocomici, impresari di compagnie di giro evidenzia la sua grande disponibilità ad accontentare sempre, o almeno di frequente, ogni loro richiesta. In una lettera del 10 aprile 1911, conservata presso gli eredi, dalla firma Gino della compagnia drammatica italiana per il repertorio del Grand Guignol si legge: «Puoi inviarmi la scena quando sarà finita al mio indirizzo al teatro Carignano a Torino dove io sarò con la compagnia fino dal giorno 13 corrente mese». Gino si potrebbe identificare nel conte Gino Monaldi, impresario lirico. Bagioli si afferma come uno dei migliori scenografi italiani del momento, con gli allestimenti della nuova opera La Debacle del maestro concittadino Alessandro Masacci: «Lo scenario del Bagioli, che rappresenta il grande parco imperiale è una vera opera d’arte con un effetto di tramonto meraviglioso. L’ambiente moderno non consente sfoggio di costumi; ma le cantanti hanno toilettes riprodotte dai figurini francesi di 40 anni fa. […] All’alzarsi della tela un primo applauso è rivolto allo scenografo prof. Bagioli che viene evocato al proscenio. La scena che rappresenta una notte con effetto di neve è infatti un quadro stupendo e impressionante di verità» («il Resto del Carlino», 3 febbraio 1911). Proseguendo attivamente questo felice momento crea, inoltre, l’allestimento scenico per la Tosca di Puccini, la Parisina di Donizetti; per le scene de Il sogno di un tramonto d’autunno «Il Cittadino» così riporta la notizia: «Le ammirammo l’altra sera, esposte nel nostro teatro comunale in occasione di una recita dei Filodrammatici: sono splendide e tali che il D’Annunzio stesso dovrà gridar bravo a quel modesto e valente artista, che ha dato mirabile vita ai sogni della sua didascalia» («Il Cittadino», 11 febbraio 1912). Stessi elogi per le scene de La principessa dei dollari di Fall e de Il Conte di Lussemburgo di Lehar, operette rappresentate con vera eleganza e gusto artistico dalla compagnia Bonaccioni, al Politeama Garibaldi di Acqui. Sem Benelli, autore della tragedia L’amore dei Tre Re, loda l’artista per i pregevoli bozzetti scenografici realizzati e così pure il
Alessandro Bagioli
19
cav. Silvio Gordini, direttore dell’Istituto di Belle Arti di Bologna: per un malinteso, tuttavia, le scene non vengono portate a compimento e quindi commissionate ad un altro pittore, Gian Giuseppe Mancini. Bagioli così utilizza un bozzetto non sfruttato per il terzo atto della Tosca, opera che, grazie anche all’interpretazione del tenore Giuseppe Borgatti, ottiene un clamoroso successo. L’artista dimostra grande professionalità nel suo lavoro: infatti, per le compagnie che si recano in tournée oltremare, dopo aver trasformato i bozzetti in scene nel grande studio di Cesena, si reca addirittura di persona ai porti di Trieste o Genova per assicurarsi che le sue opere, genere tanto importante e fragile, vengano imbarcate con le dovute precauzioni. «Egli non cessa un istante dal lavoro, e insieme ad alcuni giovani dilettanti, appassionati dell’arte sua, cui egli impartisce lezioni direi quasi con paterna pazienza, trascorre il tempo nel suo studio, un ex magazzino da frutta, lontano dalla città, quasi in mezzo al frastuono della ferrovia» («Giornale del mattino», 18 gennaio 1914). Nel 1912, si era aggiudicato il concorso indetto dal Comune di Pesaro per il progetto e l’esecuzione di un «cartello-reclame per la prossima stagione balneare» di quella città, a dimostrazione della sua versatilità artistica. Il manifesto riproduce in «eleganti tableaux la facciata del costruendo edificio postale, la fontana di piazza, lo stabilimento dei bagni, il viale che vi dà accesso, lo storico castello dell’Imperiale e contiene un medaglione con l’effigie del sommo Rossini» («Il Popolano», 6 aprile 1912). Sono anni particolarmente vivaci in una Cesena che propone una vita culturale interessante sia dal lato letterario che in quello delle arti figurative. Renato Serra, i professori-docenti del liceo classico, esercitano un’importante influenza non solo in ambito accademico ma anche, di riflesso, nella vita cittadina: è il momento degli scultori Tullo Golfarelli, Ettore Lotti, dei pittori Anselmo Gianfanti, Paolo Grilli, Gino Barbieri, Fortunato Teodorani, Giannetto Malmerendi, Urbano Amaducci, Giordano Severi. Contemporaneamente si assiste alla nascita di ben quattro periodici: «Il Cittadino della domenica» di ispirazione liberale fondato e diretto da Nazzareno Trovanelli, nel 1889, «Il Savio», cattolico, nel 1899, «Il Popolano», repubblicano, nel 1901 e il socialista «Il Cuneo», nel 1905.
20
Per un dizionario biografico
Consultando il catalogo dell’Esposizione d’arte interregionale di Lugo del novembre 1917 si nota che Alessandro Bagioli è presente con le opere Specchi d’acqua, Paesaggio, Bozzetti scenografici e Impressioni, esposte nella sala II accanto a quelle di Fortunato Teodorani, Attilio Pratella, Giacomo Vespignani. Nel 1919 il Nostro partecipa, insieme ad artisti di Cesena, alla Mostra d’Arte, curata da Giannetto Malmerendi, alla Biblioteca Malatestiana. «L’egregio Prof. Alessandro Bagioli si distingue nell’arte scenografica; i Cesenati già conoscono il suo valore e giustamente lo apprezzano. Di lui ammirati sono il: Dopo il Missa est, i diversi quadri pastello e le sue impressioni di Bagno di Romagna e Premesello già acquistate dal Conte Malaguzzi Valeri ispettore delle Belle Arti» («Il Corriere Cesenate», 20 settembre 1919). Inoltre «Il Corriere Cesenate» riporta i nomi degli autorevoli giudici che valutarono gli autori: «Come alla decisione presa dal Comitato Espositivo, la Commissione nominata per aggiudicare gli artisti partecipanti alla Mostra, composta dai Sigg. C.te Malaguzzi Valeri Prof. Francesco, Prof. Adolfo De Carolis, Prof. Tullo Golfarelli, ha conferito la medaglia d’oro ai Sigg. Barbieri Gino (morto in guerra), Severi Giordano, Malmerendi Prof. Giannetto e Bagioli Prof. Alessandro» («Il Corriere Cesenate», 18 ottobre 1919). Nonostante i numerosi impegni, continua la sua attività di pittore da cavalletto: partecipa così, nel settembre 1921, alle Esposizioni Romagnole Riunite di Forlì, dove ottiene la medaglia d’argento con i dipinti veristi: La pineta di Classe, Il vecchio capanno del pescatore, Il torrente Cesuola («La Riviera Romagnola», 25 settembre 1921). Questi due ultimi quadri saranno riportati sulla rivista «La Riviera Romagnola» a corredo di due articoli rispettivamente sul porto di Cesenatico e sulla Cesuola (per i cesenati la Giula). Datata luglio 1921 è la lettera che Bagioli scrive al direttore della Biblioteca Malatestiana Manlio Torquato Dazzi informandolo di aver consegnato ad Aldo Spallicci tre cliché: «Sono certo ch’ella tanto gentile vorrà attendere i pochi giorni necessari per aver il clichè e arricchire così il suo numero con molte illustrazioni». Bagioli si riferisce alla rivista del comune «Cesena» alla quale lo stesso Dazzi collabora. Inoltre cita lo scultore Domenico Rambelli e «l’a-
Alessandro Bagioli
21
mico Casalboni che ha pure eseguite le fotografie di miei lavori» (Lettera conservata in BCM). Da questo scritto si deduce lo stretto rapporto di collaborazione che si era creato tra il Nostro e l’ambiente culturale del quale faceva parte. In «La Piè» di maggio erano stati riprodotti i quadri di Bagioli esposti all’Esposizione romagnola di Forlì («La Piè», maggio 1921). Il 2 aprile del 1922 si inaugura a Cesena la prima Mostra d’Arte Romagnola. «A questa festa dell’arte, che tiene dietro a tanto scompiglio di guerra, hanno partecipato i migliori figli di questa terra, madre di generosi, di prodi, di letterati, di artisti insigni […]. Lo scopo del comitato è semplicissimo: presentare ai connazionali una rassegna dell’attività dei nostri artisti, e nel tempo stesso, destare nell’animo di essi un nobile senso di emulazione» («Il Cittadino», 22 aprile 1922). Bagioli presenta: Il Savio, Vecchio ponte sul Savio, Paranze in porto, In pineta, La Giula, Nella pineta di Classe (di proprietà dell’avv. Gino Giommi), Le Vele, Libeccio, che suscitano pareri discordi sul suo modo di dipingere in quegli anni. Elogi, tuttavia, da parte del giornale «La Riviera Romagnola»: «Della sua Romagna il secondo Bagioli ha diverse impressioni di paesaggio di Cesena e dintorni eseguiti con tecnica assai franca e ariosi: Il vecchio ponte nello squallore di una sera invernale, Paranze in porto e l’iridescente colore del mare in Libeccio ci piacciono assai per il loro grande verismo» («La Riviera Romagnola», 11 maggio 1922). Toni più pacati ne «Il Cittadino»: «Bagioli Alessandro presenta una serie di vedute di Cesena, di Ravenna, della pineta di Cervia, del porto di Cesenatico: troviamo in lui il solito sapore scenografico e ad eccezione di Libeccio. Invano si vorrebbe trovare il Bagioli della prima mostra di Cesena: ora la pennellata è più incerta e il colore non più bello e vivace come la sua Romagna» («Il Cittadino», 22 aprile 1922). Bagioli, sempre attento ai problemi dell’arte, aderisce al Congresso degli artisti romagnoli che si tiene, sempre nel 1922, nelle sale della Biblioteca Malatestiana. Convegno importante per le personalità dei partecipanti: intervengono fra gli altri il poeta dialettale Aldo Spallicci, il prof. Dazzi, bibliotecario della Malatestiana, l’avv. Federico Comandini, il pittore Nonni e i colleghi cesenati Malme-
22
Per un dizionario biografico
rendi, Severi, lo scultore Lotti, Riciputi. Tutti solidali per ottenere «che l’Arte, quest’arte amata che attraversa un periodo di decadenza, non scenda maggiormente in basso e non vi scenda appunto per incuria di potenti, indifferenza di popolo, di Comuni, di Governo» («Il Cittadino», 20 maggio 1922). Sandrino, personaggio generoso e sensibile, è presente con i suoi quadri anche alla lotteria d’arte, manifestazione a sfondo benefico, che si tiene al teatro Comunale nel giugno del 1922. L’artista ama, come si è visto, dipingere dal vero: richiamandosi al naturalismo francese tende a descrivere la vita della gente umile, la realtà umana nei suoi aspetti più materiali e a volte anche crudeli. La cena dei poveri ne è un esempio, un quadro che Bagioli espone nel 1923 e che in seguito la famiglia donerà alla Pinacoteca Comunale. Nella primavera dello stesso anno inaugura, a Cesena, un’importante personale dove presenta ben 93 dipinti. Partecipa, sempre nel 1923, alla Prima Mostra Forlivese Autunnale d’Arte organizzata dal «Cenacolo Artistico Forlivese», dove espone diversi quadri a olio: Porto di Cesenatico, Paranze, Rovine di Poia, Profilo di vecchio, Autoritratto, Dicembre in canale, Campolongo Comelico, Peago: la fonte, Sera sul Savio, Testa di vecchio, Pontagna, Caligo (porto di Venezia) (Catalogo generale della mostra). Per completare la sua versatile attività d’artista, dal 1926, si dedica all’insegnamento del disegno e di storia dell’arte prima alla Regia Scuola Industriale di Cesena dove è docente anche Urbano Amaducci, poi all’Istituto Tecnico di Savignano sul Rubicone quindi all’Istituto Professionale di Santarcangelo sino agli anni ’50; infine conclude la sua attività didattica all’Istituto Magistrale e al Liceo Scientifico. I titoli non gli mancano avendo ottenuto l’abilitazione all’insegnamento del disegno a Roma nel 1899 con il punteggio di 82/100, il diploma al corso speciale di ornato con 103/110, il certificato di disegnatore presso l’ufficio tecnico del comune di Cesena e in un corso speciale quello di disegnatore di macchine. Terminata questa parentesi scolastica che gli frutterà affetto e ammirazione da parte dei suoi allievi, Bagioli continua a lavorare anche come perito calligrafico al tribunale di Forlì.
Alessandro Bagioli
23
Ma oltre alle attività di pittore e scenografo, praticate da professionista, il Nostro sperimenta anche la fotografia alla quale si dedica, in qualità di amatore, da vero artista e con risultati molto lusinghieri, dai primi del novecento agli anni quaranta. In una lettera del 6 ottobre 1923 Gaetano Brasa ringrazia, per il regalo di una piccola tela: «Nel mio modesto studio di […] naturalista la sua vivace impressione cadorina campeggerà e regnerà sulle scialbe impressioni montane mie, pedestremente registrate dalla meccanica fotografica. Grazie di nuovo, e con l’augurio che Ella si risolva a presentarsi presto alle maggiori esposizioni dove più largamente e più altamente le sue opere verranno apprezzate». Se da un lato la fotografia rappresenta con assoluta precisione il soggetto, tuttavia manca di quelle qualità che ha la pittura, in primis, il colore; poi l’interpretazione personale del pittore, capace di rendere gli aspetti della sua realtà, che nessun apparecchio meccanico può ancora descrivere. Lo stesso Bagioli con la proverbiale ironia che lo contraddistingueva soleva dire ai colleghi pittori: «la fotografia ci ha fregato tutti». La raccolta delle immagini scattate da Sandrino è una documentazione delle sue attività professionali, dei personaggi di famiglia, degli amici. Proprio con i gruppi riesce ad esprimersi al meglio; collocandoli armoniosamente dimostra di saper conoscere la tecnica della posa. Soggetti fotografati all’esterno, seduti in giardino, o in un interno davanti ad un improvvisato sfondo che in alcuni casi sono i suoi stessi quadri. «Buona e prima regola di ogni operatore professionale era che se un gruppo si componeva di tre o più persone, le loro teste non apparissero tutte allineate, ma si scegliesse – su di un appropriato fondale o sfondo all’aperto – una forma piramidale o diagonale o la spezzata secondo il bisogno e il gusto» (Fotografie & fotografi a Bologna: 1839-1900, p. 178). Riprende luoghi vicini come Cesenatico, i dintorni di Cesena, le colline e la tanto amata villa Emilia dove si reca con la sua auto. Affascinato dal mito della velocità e della tecnica Bagioli è il primo cittadino di Cesena che acquista un’automobile. «In questi giorni ha attratto la pubblica curiosità il primo automobile di proprietà di un cesenate, apparso nel nostro paese. Esso appartiene al Sig. Ales-
24
Per un dizionario biografico
sandro Bagioli, è di forma elegante e funziona ottimamente» («Il Cittadino», 19 maggio 1901). Fotografa una Roma dei primi anni del ’900 con in primo piano la fontana delle Pleiadi, una Venezia con il monumento a Vittorio Emanuele II; le città di Lugano e Lucerna che visita nel 1906 in compagnia dei coniugi Agostino e Bianca Lelli Mami. La fotografia diviene così un importante mezzo di documentazione dell’evoluzione dei paesaggi cittadini e territoriali. Nelle immagini di Bagioli sono ritratte le situazioni sceniche da lui allestite, quali appunti per i suoi dipinti, e diverse riproduzioni di bozzetti preparatori per le scenografie: la fotografia, quindi, viene largamente utilizzata, al tempo, anche per sostituire le lunghe pose nei ritratti. Raramente Bagioli si fa ritrarre: in una foto è seduto di profilo, elegante con il gilet, la catena d’oro e l’anello di corniola al dito e in altre è ripreso mentre, in atteggiamento didattico, osserva i suoi studenti al lavoro. Il Nostro continua a dedicarsi alla fotografia anche nel 1937: in quell’anno, infatti, Pio Teodorani Fabbri gli invia una lettera di ringraziamento per aver «contribuito alla riuscita del III concorso fotografico regionale indetto dall’Ispettorato Superiore CND per la VII zona». Di questo suo interesse Bagioli ha lasciato un fondo fotografico di qualche centinaio di negativi su lastre di vetro, alcuni in buono stato di conservazione, altri meno a causa della fragilità del supporto e del deterioramento del tempo. Questa tecnica fotografica era in uso in quegli anni presso i professionisti, i cosiddetti fotografi di studio, Casalboni, Lugaresi, Giovannini, Zanoli, Manuzzi, ed anche presso i dilettanti Brasa, Lelli Mami, Almerici con i quali Bagioli manteneva contatti. Alessandro Bagioli muore a Cesena nel 1965. La città di Cesena gli ha dedicato, nel 1968, un’antologica di dipinti, ha patrocinato una mostra fotografica nel 1970 e una di bozzetti scenografici e ricordi nel 2008, esposizioni realizzate al teatro Comunale Bonci. Si è voluto così onorare la memoria di questo eclettico e geniale artista cesenate che praticò, come si è visto, una grande varietà di arti «per dare forma ai desideri di un mondo in rapido cambiamento».
Alessandro Bagioli
25
Un particolare ringraziamento, per le numerose notizie, alla nipote Alessandra, premurosa ed amorosa custode della eredità e del ricordo dell’illustre avo. FONTI E BIBLIOGRAFIA «Il Cittadino», X, 6 febbraio 1898; XIII, 19 maggio 1901; XIV, 7 dicembre 1902; XVI, 21 agosto 1904; XVIII, 20 maggio 1906; XVIII, 17 giugno 1906; XIX, 14 luglio 1907; XXIV, 11 febbraio 1912; XXXIV, 22 aprile 1922; XXXIV, 20 maggio 1922; «La Piè», II, maggio 1921; «Il Popolano», X, 25 giugno 1910; XII, 6 aprile 1912; «il Resto del Carlino», XXVII, 3 febbraio 1911; «Giornale del Mattino», V, 18 gennaio 1914; Catalogo della Esposizione d’Arte Interregionale, Lugo, novembre 1917; «Il Corriere Cesenate», IX, 20 settembre 1919; IX, 18 ottobre 1919; «La Riviera Romagnola», I, 25 settembre 1921; II, 11 maggio 1922; Catalogo generale della Prima Mostra Forlivese Autunnale d’Arte, Forlì 13-28 ottobre 1923; G. D’ACAJA, Il Fornaretto di Venezia, con 44 nuovi disegni dell’artista A. BAGIOLI, Milano, Bietti, s.d.; I. De MONTOLIEU, Sanclair delle isole o gli esiliati all’isola di Barra, con nuovi disegni dell’artista A. BAGIOLI, Milano, Soc. Edit. Milanese, s.d.; F. D. GUERRAZZI, Beatrice Cenci, con illustrazioni del pittore A. BAGIOLI, Sesto S. Giovanni, Editrice Popolare Milanese, 1929; Sandrino Bagioli e l’ultimo Ottocento romagnolo, a cura di R. PIERI, Cesena, Edizione d’arte a cura dell’Amministrazione comunale di Cesena, stampa 1968; Fotografie & fotografi a Bologna: 1839-1900, a cura di G. BENASSATI, A. TROMELLINI, Bologna, Grafis, 1992; R. PIERI, Alessandro Bagioli: creatore di scene che fecero il giro del mondo, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2004; M. A. BAZZOCCHI, S. SANTUCCI, Carducci e i miti della bellezza, Bologna, Bononia University Press, 2007, p. 116.
Guia Lelli Mami
26
Per un dizionario biografico
Giuseppe Benzi, protagonista del progresso frutticolo cesenate e romagnolo Giuseppe Benzi fu una delle tante personalità che, pur essendosi guadagnati meriti per il contributo apportato al progresso di una comunità, restano poco appariscenti e rischiano di finire in un dimenticatoio ingeneroso ed ingiusto. Chi lo ha conosciuto può testimoniare che era persona competente, concreta e responsabile, ma assai riservata, schiva, parca nella conversazione. Nelle poche foto che ce ne hanno tramandato l’immagine, e di solito si tratta di manifestazioni ufficiali cui non poteva sottrarsi per obbligo d’ufficio, lo si trova sempre ai margini, quasi imbarazzato, per avvenimenti che appaiono sempre sovradimensionati per il suo carattere. Benzi, da tutti chiamato e conoscuto con un più familiare Pino, nacque a Cesena il primo giorno di marzo del 1898 e qui morì il ventitre di luglio del 1962. Una vita tutto sommato breve, ma assai intensa. Pino proveniva da una famiglia «che ha sempre operato nel campo dell’agricoltura», come lui stesso scriverà nel 1939. Terminate le scuole dell’obbligo, al momento di scegliere un indirizzo scolastico, il suo orientamento si indirizzò ovviamente verso l’agricoltura. Una scelta non solo professionale, ma diremmo oggi, vocazionale. Frequentò la R. Scuola Pratica di Agricoltura di Cesena, e perfezionò la sua conoscenza tecnica frequentando anche la Scuola di Pomologia di Firenze. Conseguita la licenza, rilasciatagli dalla Scuola Pratica nel 1916, dopo il varo della riforma scolastica dell’inizio degli anni Venti, riprese a studiare e nel 1926 si diplomò Perito Agrario presso la R. Scuola Agraria Media di Cesena. Iniziò immediatamente la sua attività professionale e nella Cattedra Ambulante di agricoltura lo si trova fin dal 1916, quindi diciottenne. In questo organismo fu presto Assistente e, dopo lungo tirocinio, nel 1937 divenne Ispettore Principale. Nel 1940 venne nominato Responsabile della Sezione Staccata dell’Ispettorato Agrario di Cesena, incarico che ricoprì fino al suo pensionamento. Ebbe interessi molteplici, che andavano dalla cerealicoltura alla zootecnia, al-
Giuseppe Benzi, protagonista del progresso frutticolo cesenate e romagnolo
27
la viticoltura, ma la sua presenza viene particolarmente ricordata nel settore della frutticoltura. Fu un funzionario dello Stato non solo integerrimo e particolarmente diligente, ma ebbe un ruolo da protagonista, quale stimolatore del processo di espansione e poi di modernizzazione del settore frutticolo. Quando la frutticoltura fece la sua comparsa nel cesenate, Benzi ebbe un ruolo particolarmente efficace nell’indicare, nel suggerire, nel controllare, e soprattutto nel convincere gli agricoltori ad intraprendere quelle innovazioni tecniche, alle quali oggi si deve buona parte del benessere e del progresso sociale di cui ha goduto la società cesenate per tanto tempo ed ancora se ne sentono i riflessi. Benzi ha lasciato anche una importante eredità letteraria. Si tratta di diversi opuscoli, quasi tutti prodotti sotto l’egida dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura che, del settore viti-frutticolo, ci offrono un quadro prezioso ed attendibile, che ancora oggi rappresenta una insostituibile miniera documentaria. Risale al 1927 il primo opuscolo che egli pubblicò, con il significativo titolo: La frutticoltura specializzata nel cesenate. E come sottotitolo: Appunti sulla coltivazione del Pesco. Si badi che nel lontano 1927 l’autore parlava già di frutticoltura specializzata, non come possibile avvento preconizzato, ma come un indirizzo necessario per poter contare su una impresa agricola efficiente e remunerativa. Inoltre, egli aveva già individuato nel Pesco la coltura principale su cui concentrava l’interesse prevalente se non esclusivo. Era la lucida indicazione di una via innovativa, in un tempo che presentava contorni assai confusi ed incerti. Il professor Moroni che ne firmava la prefazione dava atto di una indagine a vasto raggio, seria, controllata con scrupolo, perciò assai attendibile. Era la prima volta che compariva un moderno quadro di questo settore, sicuro ed informato. Erano già un migliaio i poderi sui quali veniva esercitata una frutticoltura di qualità. Per di più si trattava delle aziende migliori e gli impianti venivano fatti sulle terre più fertili. Il Pesco era la specie più diffusa, estesa su circa 475 ettari. Seguivano il Susino, il Pero ed il Melo. Sarà poi il Pesco a divenire la specie nettamente prevalente. Interessante è poi il quadro varietale, tramite il quale possiamo cono-
28
Per un dizionario biografico
scere il nome delle varietà, la loro epoca di maturazione ed anche l’incidenza percentuale della presenza di ciascuna. Ma se questo giustifica il titolo di frutticoltura specializzata, a giustificazione del sottotitolo Benzi dedica ben 17 pagine alla sola coltura del Pesco. Sicuramente un concentrato, ma completo trattato della coltura. Alcuni anni dopo, Benzi pubblicò un opuscolo a carattere monografico sulla coltura del Pero. La presenza di questa coltura nell’agricoltura cesenate, appare relativamente modesta, sommante, in complesso, a circa una cinquantina di ettari. Ma anche di questa coltura egli dimostra conoscenza sicura e fornisce suggerimenti tecnici interessanti. Egli dà indicazioni per l’impianto, per le forme di allevamento, per le distanze fra le piante e fra le file, per le varietà più meritevoli ecc. Si diffonde anche sul modo migliore di eseguire la potatura, indicazione assai importante perché la pianta richiede interventi diversi da quelli che gli agricoltori erano abituati ad eseguire sul Pesco, e che erano portati, erroneamente, a ripetere sul Pero. Stupisce l’affermazione: «Di fronte al potatore inesperto che pur di arrotondare bene la forma, non bada ai tagli radicali e sistematicamente esporta ingenti quantità di legno, è da preferirsi lasciare la pianta senza potatura, almeno questa potrà crescere». È una frase evidentemente estremizzata, ma condivisibile, di notevole modernità, che allora era vivacemente contrastata. «I tagli radicali specialmente su soggetti giovani, le cimature estive sistematiche, limitano la potenza vegetativa». Sono concetti che Benzi avrà occasione di ribadire, una ventina d’anni più tardi. Nel 1935 dedica alla coltura del Pesco un sostanzioso opuscolo composto di una trentina di pagine. Si tratta di una sorta di continuazione dello scritto di sette anni prima. Lo sottolinea ancora il professor Moroni, nella sua prefazione al libretto. Il manualetto, perché tale va considerato, approfondisce le parti più specialistiche dell’esercizio colturale, quali l’impianto, la scelta varietale, le lavorazioni, la potatura ed una accurata descrizione dei parassiti con relative indicazioni di lotta antiparassitaria. Sempre nel 1935 egli rivolge la sua attenzione alla coltura del Ciliegio, una coltura molto in auge nei primi decenni del secolo, ma poi andata lentamente in declino.
Giuseppe Benzi, protagonista del progresso frutticolo cesenate e romagnolo
29
In quel tempo Benzi era già Ispettore Principale dell’Ispettorato dell’Agricoltura della provincia forlivese. Tuttavia, essendo ancora presente, egli non la sottrae al proprio sguardo indagatore. La trattazione espande il suo sguardo all’intera provincia. Sono circa 36 pagine che l’autore dedica per descrivere ed indirizzare saggi insegnamenti; lavoro che sorprende per competenza, vivacità descrittiva ed efficacia delle indicazioni tecniche. Benzi ci ha lasciato anche un opuscolo che non porta data. È però possibile intuirla dal titolo che porta: Ricostruzione frutticola nell’Agro cesenate. Si tratta quindi degli anni successivi al passaggio del fronte bellico, che aveva lasciato un pesante retaggio di danni materiali al patrimonio arboricolo. A questo, la proverbiale solerzia e capacità tecnica dei nostri agricoltori aveva cercato di porre qualche rimedio. L’Ispettorato, dice Benzi, dà il uso contributo «facendo un esame critico delle nostre coltivazioni in relazione ai notevoli progressi ed esperienze conseguiti nelle principali plaghe frutticole italiane». Non si tratta di una generica esortazione, ma del proposito di mettersi alla testa di una operazione di rinnovamento dell’intero settore «con la più intima collaborazione di valenti tecnici dell’agro cesenate». Ricostruzione certo, ma soprattutto occasione per immettere in questa impresa quel tanto di novità e di migliore tecnica proveniente dalle esperienze altrui. La prima preoccupazione è quella di mantenere un equilibrio fra le colture all’interno della rotazione aziendale, che è pur sempre di aziende a prevalente conduzione mezzadrile. Secondo Benzi il frutteto non doveva superare il 30% della intera superficie aziendale, rapporto che veniva ritenuto ancora il più confacente, perché una parte della superficie deve essere destinata a colture foraggere, per l’alimentazione del bestiame. Non va qui confuso il consiglio di eseguire la coltura in forma specializzata con una eventuale azienda specializzata, cioè con la destinazione dell’intera superficie alla coltura frutticola. Sono concetti ben diversi e Benzi giustamente ne tiene conto. Egli infatti qui sostiene la necessità di spingere le aziende alla massima produttività, che era frutto anche della disponibilità di concime organico. Per questo è indispensabile nell’azienda un equilibrio fra colture d’alto reddito e colture necessarie per mantenere una quota bestia-
30
Per un dizionario biografico
me, almeno minima. Comunque il trapasso verso aziende a prevalenza frutticola non è affatto trascurato da Benzi, poiché avverte che sarà un passaggio il quale avverrà negli anni successivi. La forma contrattuale prevalente, la rotazione adottata, la disponibilità dei mezzi per la esecuzione dei lavori, il livello di addestramento dei lavoratori, gli strumenti e le organizzazioni di commercializzazione dei prodotti, ponevano indubbi problemi, la cui soluzione, proprio nel momento in cui ne trattava Benzi, non era facile. I concetti di base erano però chiari nella sua mente: puntare alla espansione della frutticoltura, mettendo in atto la migliore tecnica conosciuta al momento, ampliare le possibilità di commercializzazione, puntare alla esportazione verso l’estero di un prodotto di qualità. È indubbiamente un programma proiettato verso un solido futuro. Nel periodo post-bellico il contratto agrario prevalente era quello della mezzadria ed i rapporti sociali erano spesso molto tesi. La difesa dell’assetto esistente, da un lato, e la volontà del suo superamento dall’altro si scontrarono duramente per molto tempo e finirono per non agevolare il rinnovamento tecnico delle campagne. La frutticoltura non ebbe vita facile, stretta fra le lotte per la competenza della direzione aziendale, dissidi per la divisione dei prodotti, le rivendicazioni per una diversa divisione delle spese e così via. All’interno delle singole aziende ci si scontrava per la scelta della specie, della varietà, dei portainnesti, delle forme di allevamento, dell’equilibrio degli assetti aziendali, il tutto con la presenza di una zootecnia che pian piano veniva espulsa dalle campagne, e dei rapporti con le organizzazioni private che acquistavano e commercializzavano i prodotti. Per gli aspetti di natura economico-sociale si battevano le organizzazioni sindacali padronali e dei lavoratori mentre la parte tecnica era affidata soprattutto all’Ispettorato dell’Agricoltura. Qui Benzi ebbe un efficace ruolo di guida. In occasione di una conversazione del 1958, sull’Aggiornamento dell’arboricoltura cesenate, Benzi preparò una densa e problematica relazione in cui si chiedeva se fosse utile espandere ulteriormente gli impianti arborei e se vi fosse ancora questo spazio, a condizione che si puntasse ad ottenere una produzione di elevata qualità, e non tirando ad impinguare un settore con prodotto declassato.
Giuseppe Benzi, protagonista del progresso frutticolo cesenate e romagnolo
31
Da evitare però la tentazione di fare delle aziende esclusivamente frutticole per la presenza imperante della mezzadria. Si raccomandava anche un ridimensionamento della viticoltura e la sollecitazione a qualificare una produzione ancora di mediocre qualità. Le indicazioni addotte dimostrano una competenza ed una grande visione preveggente del futuro agricolo delle nostre contrade. La storia della frutticoltura è stata brillantemente scritta da due storici del valore di Angelo Varni ed Alberto Preti. Ad essi si rimanda chi volesse conoscere, fino ai tempi più recenti, l’inquadramento nella economia del cesenate, le notizie, le personalità coinvolte ecc. Fra queste vogliamo ricordare Giuseppe Benzi, che di questo percorso è stato uno dei protagonisti, dei divulgatori, non solo per attivismo personale, ma anche per la lucidità delle idee e la saldezza delle opinioni. Fra i temi affrontati, quello della potatura e delle forme di allevamento aveva assunto caratteri e spesso toni veramente accesi. Le potature drastiche dei tempi precedenti erano state ormai abbandonate, ma la misura di questa riduzione e soprattutto l’adozione di nuove forme di allevamento trovarono schieramenti contrapposti. Fondamentale fu un convegno che nel settembre del 1960 si tenne a Cesena nel quadro delle manifestazioni della Settimana Cesenate. Benzi fu uno quattro relatori designati, uno per ogni provincia, fra quelle più direttamente interessate alle colture frutticole, e cioè Bologna, Ravenna, Ferrara e Forlì. Egli relazionò indicando gli indirizzi tecnici suggeriti dall’Ispettorato di Forlì ed espose i risultati di prove eseguite in loco, che confermavano una linea sostenuta da tempo e spesso inascoltata. Tutta questa attività sia come solerte funzionario dell’Ispettorato che come valente e lungimirante tecnico, ha nel tempo contribuito a fare di Cesena uno dei centri più importanti della coltura peschicola e forse anche delle colture frutticole. Non a caso i convegni peschicoli sono stati ospitati alternativamente a Ravenna ed a Cesena e la Mostra frutticola che si svolge annualmente a Cesena, e che prende il nome di Mac Frut, è divenuta una delle più importanti a livello internazionale.
32
Per un dizionario biografico
Un po’ del merito è giusto attribuirlo anche a coloro – come Giuseppe Benzi – che con meritoria attività pioneristica hanno creato le premesse per giungere alla condizione odierna.
BIBLIOGRAFIA Scritti di Giuseppe Benzi tutti editi sotto l’egida dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura La frutticoltura specializzata nel cesenate. Appunti sulla coltivazione del pesco, Cesena, 1927; Il pero nella cultura industriale del cesenate, Cesena, 1934; Il pesco nella coltura industriale del cesenate, Cesena, 1935; Il ciliegio nella coltivazione industriale della provincia di Forlì, Cesena, 1939; Forme di allevamento in frutticoltura: la palmetta, Firenze; Problemi di aggiornamento per l’arboricoltura cesenate, Cesena, 1958; Ammodernamento dei filari di viti nella pianura del cesenate, Cesena, 1958; Ricostruzione frutticola nell’agro cesenate, Cesena, s. d.; Problemi viticoli del cesenate, Cesena.
Augusto Bucci
Ennio Giunchi: un’identità inedita
33
Ennio Giunchi: un’identità inedita Ennio Giunchi (1911-2004) è persona nota ai Cesenati, sia per la prolungata e proficua attività di notaio, sia per l’originale e copioso contributo innovativo che ha saputo fornire al collezionismo filatelico, soprattutto e specificatamente nelle sezioni tematiche. A lui è intitolato dal 2006 il Circolo Filatelico Numismatico della nostra città, ed a lui sono attribuite le raccolte più originali e più belle che questa passione, inserita tra l’approfondimento speculativo e la ricerca filologica, annovera ancora tra le generazioni che hanno conosciuto ed adoperato il francobollo come parte integrante della loro identità quotidiana. Si iscrisse al Circolo nel 1964 e partecipò con entusiasmo alla sua prima mostra: «Cesenatico ’66 Phil Expo», riservata a collezioni su «navi e navigazione». Qui raccolse riconoscimenti e lodi, ma anche una piccola delusione iniziale, giacché si vide assegnata la sola medaglia d’argento. Da allora però fu un susseguirsi di successi, con almeno una ventina di medaglie d’oro conseguite con le sue prestigiose collezioni tematiche, presentate in certi casi in pressoché unica contemporanea. Nel 1977 gli fu conferita la prestigiosa iscrizione all’Albo d’Oro della Filatelia Italiana. Fu anche collaboratore assiduo delle riviste di settore «La Tribuna del Collezionista» e «Cronaca Filatelica», soprattutto con argomenti di storia postale navale e di filatelia tematica. Una competenza per i temi di argomenti storico e geografico, primi fra tutti gli quelli legati all’ambiente navale, che fu elemento caratterizzante delle sue scelte esistenziali; una curiosità innata verso l’insolito e il fantastico; una conoscenza profonda dei temi trattati ed insieme una “leggerezza” di approccio e di divulgazione, propria di un “aristocratico” cólto. Tra virgolette, giacché Ennio Giunchi, non ostante la classicità degli studi, la carriera militare e la professione austera, fu sin da studente grande lavoratore, cittadino democratico di prolungata militanza, ma insieme ufficiale e gentiluomo; attento al sociale, ma mai populista, quale di norma non è facilmente dato conoscere. Già attivo collaboratore de «Il Pensiero Mazziniano», fu per qualche anno direttore de «Il Popolano», periodico cesenate del
34
Per un dizionario biografico
Partito Repubblicano. La sua collocazione politica, che con un termine improprio potrebbe definirsi oggi “moderata”, non gli impedì di tessere con prosa pulita e convincente le vicende resistenziali, dall’esito tragico, della banda forlivese dei Corbari-Casadei. Tale circostanza è citata anche dal libro Ribelli! di Pino Cacucci, edito da Feltrinelli, dove si rappresenta un’antologia di esperienze rivoluzionarie di vari tempi e di vari luoghi. Per tutta la vita ha continuato a fregiarsi dell’appellativo di Comandante, giacché amava trasporre nei suoi lavori, ovvero nei suoi “giuochi intelligenti”, quello spirito di cólta avventura che l’aveva guidato nell’esperienza bellica dell’impegno navale nel Mediterraneo e nel Mar Rosso. Padrone di questa conoscenza, ha scritto libri tecnicamente ineccepibili sull’argomento navale, riconosciuti come tali dalla più accreditata bibliografia internazionale, pervasi sempre e comunque da una complessiva capacità di narrazione romanzesca, nonché d’ironia sottile e talora di dichiarata polemica nei confronti degli incompetenti prestati fin da allora alla politica, consentendosi peraltro nel più famoso «Epilogo in Mar Rosso» maggiore spazio alla descrizione ed all’immaginazione narrante. Sono già qui riconoscibili le sue pulsioni di eterno giovanotto, collezionista e sognatore, colui che in pieno dopoguerra trovò l’ardire di fondare e dirigere un periodico illustrato per ragazzi, a destinazione nazionale, con redazione a Cesena e rotativa a Bologna. «Orizzonti del Mondo» era una rivista che comprendeva già tutte le caratteristiche dell’adolescenziale e del “pulp”, anticipando sotto certi aspetti alcune peculiarità editoriali che sarebbero apparse nel decennio successivo su «il Vittorioso», «Urania» ed altre pubblicazioni similari. Un giornaletto molto disegnato, con i colori virati tra il verde e il rosso com’era consentito dalle tecniche tipografiche d’allora, pieno di stimoli all’avventura tra spazi celesti e luoghi di mare, sulla falsariga dei Verne e dei Salgari, ma con un pizzico aggiunto di proposta scientifica e storica. Indimenticabili poi le storie a fumetti (che fanno un po’ il verso a Flash Gordon ed al Razzo Spaziale del Dottor Zarro), nei quali cominciavano a cimentarsi con tratto ingenuo ed un poco straniato due giovanissimi Cappelli e Sughi. Alla redazione partecipavano anche Antonio Do-
Ennio Giunchi: un’identità inedita
35
meniconi, allora Direttore della Biblioteca Malatestiana, e “Sandrino”, uomo modesto negli atteggiamenti ma di cultura sopraffina, abile disegnatore, con bancarella di libri usati in via Zeffirino Re, punto di ritrovo e miniera di interessanti testi antichi e moderni. Era già tutta, in questo trentacinquenne entusiasta, la premessa di ciò che al di là e al di sopra dell’onesta professione voleva mantenere e coltivare per sé e per il proprio spirito. Fu grande collezionista e raccoglitore di collane popolari, in primis «il Giallo Mondadori» e poi la citata «Urania», cui pareva quasi fatalmente predisposto dai suoi desideri. Già nel suo più noto romanzo in forma di diario (ovvero diario in forma di romanzo, ché ben difficile è riconoscerne il confine), emergono riferimenti alle atmosfere avventurose e magiche di città perdute nel deserto, non solo un riecheggiamento letterario dell’Ajsha di Haggart o dell’Atlantide sepolta di Benoit, ma l’intenzione, tipica di uno sceneggiatore contemporaneo, di proporre e di stimolare la curiosità del lettore. Un capitolo del libro, «Il mistero del Rub al’Khali», si ritrova in forma di racconto anche nella redazione del periodico per ragazzi e simboleggia in un certo qual senso quell’anelito all’immaginario e al fantastico che permeerà anche gran parte delle sue ricerche filateliche e letterarie. Fu pure grande lettore: primo estimatore di quei maestri italiani che la critica ufficiale ha tardato un poco a riconoscere e che hanno anch’essi anticipato e interpretato il malessere esistenziale dell’uomo contemporaneo: Tommaso Landolfi e Dino Buzzati. Senza tralasciare gli stranieri che hanno indicato la via maestra del surreale e dell’onirico: Poe, Hawthorne, Kafka, Meyrink. Si interessò anche di esoterismo e di interpretazioni antropologiche del mistero, senza mai concedere però credito al magico od al culto associazionistico segreto. Si riferisce a questi interessi un suo interessantissimo articolo del 1962, pubblicato l’anno successivo sulla rivista del Rotary Club d’Italia «Realtà Nuova», intitolato «I Numeri della Storia», nel quale avanza una teoria cronologica basata sugli “anni cosmici”, tale da potere prevedere l’influenza cosmologica sulle vicende umane (una sorta di accreditata numerologia profetica), la più appariscente delle quali risulterà a ragion veduta la caduta del Muro di Berlino alla fine dei futuri (per lui) anni ottanta.
36
Per un dizionario biografico
L’argomento è davvero affascinante ed attuale, soprattutto nell’attuale atmosfera mistico-mediatica prodotta dalla cosiddetta “profezia Maya”. La sua ricerca nasce dalla lettura delle teorie del sismologo faentino Bendandi, il quale affermava la dipendenza dei sismi terrestri dall’azione combinata dei corpi celesti sul nostro globo. In sintesi tutto il calcolo previsionale si baserebbe sul ciclo necessario a concludere la “precessione degli equinozi”, coincidente praticamente col “grande anno” platonico, il numero di anni in capo al quale, secondo le tradizioni antiche, avvengono i grandi cataclismi della Terra, e il ciclo degli eventi ricomincia da capo: ogni 12.960 anni. A questo proposito, senza peccare d’iperbole, si potrebbe inserire la figura di Ennio Giunchi tra coloro che hanno favorito una nuova ma “seria” attenzione all’insolito. Sotto diversa ma pertinente prospettiva, le medesime atmosfere che poco dopo sfiorerà Peter Kolosimo, ed ancor oggi, con altri mezzi e con altri interlocutori, la grande fantascienza cinematografica ed i fumetti d’Autore. Esemplari appaiono a questo proposito i titoli che attribuì alle sezioni tematiche delle sue raccolte filateliche: «L’al di là» (1972), estremamente innovativa e provocatoria in un ambiente caratterizzato fino ad allora da “ritualità” culturali piuttosto “ingessate”. Originale e suggestiva sia per il soggetto sia per le caratteristiche dei francobolli esposti; «Capitoli Francescani», di chiaro riferimento storico-religioso; «Dalle stelle alle stelle, lineamenti di un’ipotesi cosmica», anch’essa estremamente innovativa, virata su una prospettiva antropologica delle origini umane non ortodossa e per questo assai stimolante. Da collegare sicuramente alle sue letture filosofiche ed alle convinzioni interpretative della “Tradizione”, che lo portò ad elaborare quel miracolo divulgativo rappresentato da «I Numeri della Storia»; «Un po’ di Romagna» (1976), rappresentativa degli aspetti geografici, antropologici e storici della nostra “regione”, con l’accorgimento da lui stesso sottolineato nell’introduzione della raccolta: «la mia Romagna non è una parte della regione Emilia-Romagna, ma una unità etnico-linguistica […] appunto, “un po’” di Romagna: che troppo vasto e complesso […] sarebbe stato presentare “tutta” la Romagna»;
Ennio Giunchi: un’identità inedita
37
«Giornali» (1982), legata alla sua grande esperienza personale di giornalista e di scrittore; «La grande avventura di Cristoforo Colombo» (1992), riferita al quinto centenario dell’impresa del navigatore, e palestra insieme della sua passione storica e competenza di Comandante marittimo. Dai titoli si desume sia la proposta storiografica sia l’interesse “non ortodosso” rappresentato da alcune di esse, in qualità di proposta altrettanto letteraria e scientifica di speculazione nell’ignoto e nel misterioso. Ennio nacque a Cesena, in Corso Mazzini, il 18 dicembre 1911, figlio del forlimpopolese Domenico, e di Maria Crudeli, entrambi insegnanti. Il padre Domenico ebbe la ventura di frequentare le Scuole Normali Maschili (le Magistrali separate per sesso di allora) con un focoso Benito, che rispose ad una controversia durante la quale il nostro l’aveva sbattuto contro una porta, lanciandogli contro un’accetta che fortunatamente non lo colpì. Ah, i focosi ardori di due giovani socialisti! Benito fece la carriera che tutti conosciamo, mentre Domenico partecipò in qualità di consigliere alla prima giunta comunale di Cesena sotto la guida di Sigfrido Sozzi. Ennio Giunchi a La Spezia incontrò la donna della sua vita, Fernanda Oggero, la quale, guarda caso, era figlia di una forlimpopolese che, in gioventù, aveva conosciuto il concittadino Domenico. Dopo avere frequentato il Ginnasio, a sedici anni il nostro Ennio si iscrisse all’Accademia Navale, e qui superò i diversi gradi della carriera militare, fino a conseguire il grado di Capitano di fregata nella Marina Militare Italiana. Nella Regia Marina, prese parte alla seconda Guerra Mondiale, imbarcandosi dopo successivi servizi sul cacciatorpediniere “Libeccio”, col quale partecipò nel 1940 allo scontro di Capo Teulada; fu poi comandante in seconda del cacciatorpediniere “Pantera”, fino all’autoaffondamento prodotto nel porto di Massaua il 3 aprile 1941. Per sottolineare ulteriormente l’acutezza dell’uomo, vale la pena ricordare soltanto un episodio di questa vicenda. Al momento dell’autoaffondamento, deciso di fronte all’evidente minoranza della flotta italiana, per non lasciare la nave in mano ai nemici Inglesi, ebbe l’avvertenza di fare rivestire i suoi marinai completamente di nero. In questa maniera riuscì a
38
Per un dizionario biografico
farne sopravvivere la quasi totalità, giacché per esperienza e per cultura contava sul fatto che la quasi totale miopia notturna degli squali (fauna caratteristica ed abbondante di quel mare) avrebbe diretto altrove la famelica ricerca di carne umana. L’accorgimento risultò proficuo. Un po’ meno l’atteggiamento degli alti comandi che non trovarono di meglio che imputargli l’onere della distruzione e della dispersione della nave medesima, computata nell’equivalente di qualche miliardo di lire odierno. La descrizione dell’atto eroico e la testimonianza dell’accortezza usata nella vicenda portarono però in breve tempo ad una vera e propria “inversione di rotta”, tanto che gli fu attribuita la medaglia di bronzo al valor militare. All’armistizio, era comandante della torpediniera “Montanari”. Ritornato in patria, si diplomò al Liceo Classico in un solo anno; subito si iscrisse a Giurisprudenza e dopo la Laurea in breve tempo divenne notaio, professione che ha continuato fino ai 75 anni, tra la stima indiscussa dei concittadini. Nel periodo intercorrente tra la Laurea e la professione notarile, esercitò l’insegnamento di Storia e Filosofia presso i Licei locali, lasciando ricordo grato, ancora attuale, negli alunni che lo avevano frequentato. Nondimeno, per arrotondare lo stipendio necessario al mantenimento di una famiglia propria, raggiungeva spesso Ravenna in bicicletta, come rappresentante di libri. Appena trentacinquenne, aveva fondato e diretto il periodico per ragazzi «Orizzonti del Mondo». Già ampiamente conosciuto nel mondo filatelico, dopo il pensionamento approfondì la propria partecipazione, avviando iniziative, partecipando a convegni, guidando correnti di pensiero. Affezionato al suo lavoro ed alla grande esperienza acquisita, amava dichiarare ormai ottantottenne in un’intervista di Elide Giordani: «In realtà sono diventato il giovane di studio di mio figlio». È mancato il 25 gennaio 2004, lasciando un bagaglio di conoscenze e di sollecitazioni di cui Cesena deve andare fiera.
Ennio Giunchi: un’identità inedita
39
BIBLIOGRAFIA La bibliografia da lui prodotta riguarda complessivamente i seguenti titoli: Calar l’ancora, Napoli, Studio di Propaganda Editoriale, 1938, prima opera, poco più che adolescenziale, dedicata alla madre, nella quale riporta le sensazioni e le opinioni di un giovane “alle prime armi”, ma già conscio del ruolo che gli spetta e che lo aspetta; Uomini e gesta della banda Corbari-Casadei, Torino, Satet, 1945, che fornisce un contributo lucido e partecipato al resoconto della vicenda legata alla lotta partigiana in Romagna. Compilata dall’autore sulla scorta di notizie e documenti forniti dai familiari delle vittime, opera di grande lucidità ed onestà individuale, coi proventi devoluti alle onoranze dei Martiri della Libertà; Il mondo della nave da guerra, Roma, Lega Navale Italiana, 1949, un agile volume che l’Autore cominciò a scrivere nel 1939, imbarcato sul cacciatorpediniere “Libeccio”. In esso si narrano le giornate a bordo, ricche di riferimenti marittimi, ma anche di aneddoti e notizie, rappresentate con prosa elegante e non priva di ironia; Epilogo in Mar Rosso, Milano, Edizioni Europee, 1949, nel quale si rappresenta il difficile confronto tra la nostra flotta e la Royal Navy in Mar Rosso durante la seconda guerra mondiale. L’Autore, comandante in seconda del cacciatorpediniere “Pantera”, racconta le vicende della guerra e la prigionia dell’equipaggio, ottocento marinai internati in un’isola ad amministrazione neutrale. Non mancano descrizioni di carattere ambientale e deliziosi ritratti di personaggi e di etnie, documentati con attenzione ed arguzia, nonché con un’apertura mentale verso le altre “razze”, piuttosto rara all’epoca. Da essi si desume ampiamente l’eclettismo culturale evidenziato nell’analisi storica e politica, nelle nozioni tecniche e belliche, nell’amore per la letteratura e per la cronaca. Ringrazio Maurizio Balestra, coordinatore della biblioteca “Giovanni Ghirotti”, con sede nei locali delle mie infantili scuole elementari “Mazzini-Marinelli”. Egli per primo destò la mia attenzione verso il personaggio di Ennio Giunchi, mostrandomi il volume Epilogo in Mar Rosso. Ringrazio altresì il personale della Biblioteca Malatestiana, in particolare la vicedirettrice Paola Errani, che mi ha fornito le preziose reperibilità bibliografiche, e Gioia Bologna, che mi ha consentito l’accesso al fino ad
40
Per un dizionario biografico
oggi dimenticato periodico illustrato «Orizzonti del Mondo». Ringrazio infine, ma prima di tutti, in maniera affettuosa e grata, il notaio Paolo Giunchi, figlio d’arte di Ennio, che mi ha fornito informazioni preziose ed ha “raddrizzato” qualche stortura, del quale non posso tessere troppi elogi, giacché ancora giovane e pugnace. I libri citati si trovano quasi tutti nella Biblioteca Malatestiana, compreso il libretto Un po’ di Romagna edito dal Circolo Filatelico Cesenate, e le copie del giornaletto illustrato «Orizzonti del Mondo». In Biblioteca è disponibile pure il manualetto di nozioni marinaresche del «Ministero della Difesa Marina» che veniva distribuito alle reclute. Donato dall’Autore nel 1950, pur non appartenendo alla sua produzione, rappresenta un concreto ed evidente legame con la sua esperienza, il suo pensiero, il suo vissuto. Calar l’ancora invece appare soltanto nel catalogo della Lega Navale Italiana, ma sembra difficilmente reperibile. Alla prossima avventura sui mari cesenati!
Mario Mercuriali
Giorgio Gabellini L’arte e le mostre di Giorgio Gabellini (Cesena, 1918-1996) sono stati già diverse volte raccontati e discussi in articoli e cataloghi, di giornali, riviste e mostre in giro per il mondo. Io, che sono uno dei tre figli, cercherò di raccontare qualcosa di più circa la storia della sua vita, quella meno conosciuta o dimenticata. Giorgio è nato nel 1918 dall’amore tra Giuseppe Gabellini, classe 1890 da Linaro, e Angela Fantini, 1897 da Cesena, convolati a nozze nel 1917 «per procura», essendo Giuseppe impegnato al fronte della Prima Guerra Mondiale. La passione per il disegno era nel sangue («cominciai a disegnare all’età di cinque anni», come racconta a Serge Jonguè in un’intervista in Le Cartooniste de l’annè 1980, edito a Montreal da Le Pavillon International de l’humour de Montreal), e in seguito, compiuti i 14, si mette seriamente allo studio del disegno e della pittura da autodidatta, essendo studente alle
Giorgio Gabellini
41
Scuole Industriali di Forlì, con giornaliero pendolarismo ferroviario, studi che poi lo porteranno a diventare Perito Chimico. «È pressappoco in questo periodo che faccio conoscenza di Federico Fellini, suo padre era amico del mio. Ci conoscevamo già di nome (anche Fellini disegnava e faceva caricature) e l’occasione fu una sua visita a Cesena, in cui abbiamo fraternizzato. In seguito abbiamo collaborato a «Cinemagazzino», un settimanale dedicato al cinema, dove pubblicavamo caricature di attori del grande schermo. Ho ritrovato recentemente un esemplare di questa rivista in un bookstore di seconda mano a Firenze… è sempre divertente rivedere i disegni che facevo a 17 anni. Siamo poi rimasti in contatto, durante la Seconda Guerra Mondiale e ci siamo scritti regolarmente. Poi, Fellini aveva altri e diversi progetti, io al contrario ho continuato a fare solo disegni. A quei tempi non era evidentemente possibile fare caricature di personaggi politici per cui entrambi raffiguravamo prevalentemente star del Cinema e personaggi sportivi. «il Resto del Carlino» settimanalmente, in terza pagina, fu il primo datore di lavoro, poi il «Cinemagazzino», «Stampa Sera» di Torino e, più tardi, «Stadio», quotidiano sportivo di Bologna. Ho ancora con me il numero in cui avevo caricaturato il famoso ciclista Bartali». Negli ultimi anni ’30 entrò come chimico alla Montecatini e contemporaneamente fu obbligato dal padre ad iscriversi all’Università, facoltà di Economia, ma con poco entusiasmo: il risultato fu che diede il primo esame, prese 18 trentesimi e poi chiuse lì, come raccontava scherzosamente, «per non rovinare la media». Poi però arrivano gli anni della Guerra. Raccontava di non essersi mai spostato da Cesena, tranne che per i sette anni a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, sette anni molto duri. Frequentò la Scuola Allievi Ufficiali a Pesaro, dove non si lasciò sfuggire l’occasione di riempire, con i ritratti dei suoi commilitoni, il giornalino edito per la fine del corso anno 1938, di tono molto goliardico ma con tante bellissime e fresche caricature. Gli anni di guerra furono naturalmente duri e traumatici, e gli plasmarono il carattere, determinando la sua nuova filosofia di vita: «Dedizione totale alla famiglia e ai sentimenti, alle cose ottime per lo spirito, nessun valore ai soldi e alla Carriera, amore per Cesena». È anche per questo che rifiutò poi promozioni e stipendi più alti legati a trasferimenti in al-
42
Per un dizionario biografico
tre città e non volle mai prendere la patente di guida, odiando le automobili e il traffico. Ha sempre usato la sua fedele bicicletta, correndo ogni mattina allo Zuccherificio all’ultimo momento, dopo il suono della sirena, sigaretta in bocca, con qualsiasi temperatura e situazione meteorologica. Infatti arrivava sempre pochi minuti in ritardo, tanto che un giorno fu redarguito dal suo superiore: Gabellini lei è sempre in ritardo, i suoi colleghi sono qui da un quarto d’ora, «allora sono più in orario io…». Raccontava di essere stato un atleta e si sentiva sempre forte, aveva partecipato a gare di marcia, – c’è una medaglia in casa – e aveva fatto il pugile, ma dovette smettere perché Giuseppe, il padre, naturalmente non voleva. Un giorno poi casualmente venne a leggere sul giornale di un incontro di pugilato vinto da un giovane promettente, un certo Giorgio Gabellini… il fratello Lorenzo tentò di far credere fosse un omonimo, sta di fatto che quel giorno la sua carriera ebbe termine. Di questi bui anni di guerra ho potuto raccogliere solo pochi episodi, non avendo Giorgio mai raccontato nulla. La moglie Derna e la sorella Lina mi hanno raccontato solo i fatti che seguono. Anche durante la guerra trovò occasione di assecondare la sua passione per l’Opera. Raccontava di aver collaborato all’organizzazione di concerti per i soldati, trasportando con un mezzo militare solisti, fra cui Cloe Elmo, Toti dal Monte, Anna Castellani, al Teatro di Adria, in provincia di Rovigo. Poi, trovandosi a Napoli, seguiva l’attività del teatro San Carlo dove conobbe e ritrasse il tenore Ferrauto e il baritono Benvenuto Franci. Solisti che venivano poi ritratti e ricambiavano con proprie foto autografate. Un giorno però era arrivata ora di partire con la nave per il fronte, il mattino presto, così presto che arrivò tardi all’appello, non essendosi svegliato in tempo, e si salvò la vita, poiché quella nave fu affondata dal nemico. In seguito salì evidentemente su un’altra nave, poiché lo troviamo in Corsica prigioniero di guerra a soffrire la fame e ridotto a cibarsi delle radici delle piante. Si ammala gravemente di pleurite e riceve l’olio santo, essendo alla fine e ridotto a un fantasma, ma per fortuna si salva. Alla fine della guerra il fratello Lorenzo riesce a trovare l’ospedale dove è ricoverato, ma entrato in camera si scusa con quello che gli appare come uno
Giorgio Gabellini
43
sconosciuto, credendo di aver sbagliato persona. Ma viene trattenuto da una flebile voce «Dove vai Enzo? sono io, Giorgio». Quando poi riuscì a tornare a Cesena, si fermò a casa di conoscenti, dal momento che temeva di trovare in casa dei lutti, ma dopo essere stato rassicurato che la famiglia era ancora al completo si presentò, come diceva la nonna, «trascinato dai pidocchi». Ripresosi nel corpo e nello spirito, nel dopoguerra come artista non partecipa a manifestazioni, è appassionato di lirica e studia musica privatamente e canto, con voce di baritono, ma la timidezza lo ferma. Dipinge anche, e c’è un quadro a casa della sorella, l’unico che io conosca, che raffigura la chiesa di Polenta, ma… da dietro, cioè l’abside, dove non rischiava di essere visto. Si sposa nel 1954 con Derna Moriani, che gli regala tre figli, Paolo, Rita e Antonella, nel 1955, 1956 e 1957. Continua sempre a disegnare per se stesso, o episodicamente per qualche giornale, per arrivare poi, a metà degli anni ’60, a provare la scultura. Il passaggio dalle due alle tre dimensioni è così raccontato dalla già citata intervista a Serge Jonguè: «Ho trovato sempre delle difficoltà nel rendere la realtà in due dimensioni. Quando disegno, sono sempre ossessionato dalle tre dimensioni e ho l’abitudine di mettere molto rilievo nei miei disegni. Uso un carboncino, poi, con le dita, cerco di evidenziare il rilievo. In un certo modo questo traduce già il mio desiderio di toccare l’argilla, la necessità di sentire le forme». È in questo periodo che comincia la “nuova” attività, con la partecipazione al Festival dell’Umorismo di Bordighera nel 1968 fino al 1977, poi a Tolentino, dove vince il primo premio “La Torre d’Oro”. In quei tempi fa la conoscenza con Pinottini, proprietario della galleria Narciso di Torino, che gli commissiona 25 sculture, evento che lo incoraggiò enormemente, essendo esposte vicino ad opere di grandi artisti quali De Chirico e Guttuso. Nel 1973 vince il premio Ribalta alla Mostra Internazionale della Grafica di Bologna e nel 1974 viene invitato alla grande Mostra della C.I.S.E., fondata da Picasso e Mirò, a Parigi. Dal 1974 al 1978 l’Expo di Montreal lo ospita con tre personali, di cui una a lui dedicata nel Pavillon International de l’Humour. È a Montreal, con la grande ammirazione del direttore del Salon International de la Caricature, Robert La Palme, che nel 1980 viene eletto, in occasio-
44
Per un dizionario biografico
ne del Congresso Annuale dell’AAEC (Association of American Editorial Cartoonist) «Cartoonist of the Year», e accolto dall’Assemblea con un’ovazione dei colleghi. È stato l’unico italiano ad aver vinto questo che è il massimo riconoscimento mondiale nel campo della caricatura artistica. In quel periodo ebbe servizi radio televisivi da TV Montreal e TV Quebec e tornato in Europa da TV Sarajevo, Radio Belgrado, in Italia a TG l’Una, nel 1977 e nel 1980, su Rai 1, e Giornale Radio 1, Radio 2 e Radio 3. Questo è periodo di grande fama, anche Cesena gli aveva offerto una grande mostra al palazzo del Ridotto, nel 1975, con grande afflusso di pubblico, come poi successe anche a Faenza, a Modena, alla galleria Borgobello di Parma, a Bologna e Imola, sempre invitato, come ricordava con orgoglio. La produzione di statuette in terracotta avviene sempre su richiesta, specialmente in caso di esposizioni o mostre in giro per il mondo, ma anche su richiesta di privati collezionisti, che raccolgono vari pezzi spesso a tema. C’è chi vuole i politici, chi gli attori, chi è appassionato d’opera e vuole i grandi cantanti. E ci sono le singole richieste di chi vuol fare il regalo al parente e fargli una sorpresa, donandogli la sua stessa caricatura. Sono questi gli impegni più difficili per Giorgio, che deve studiare le fotografie ma non gli bastano, vuole conoscere il personaggio, lo vuole vedere e osservarlo muoversi, ma senza farsi scoprire. Non amava disegnare su ordinazione, voleva caricaturare solo quelli che gli piacevano, che ammirava, come i musicisti o gli attori del cinema, o chi lo ispirava come personaggio, indipendentemente dalla fisionomia più o meno “caricaturabile”. Aveva i suoi preferiti, come Giorgio De Chirico, Picasso, Strawinsky, e non terminava mai di limare e correggere ogni creatura; a volte era necessario quasi sottrarla con decisione agli ultimi ritocchi. Lo stesso personaggio ritratto in successive opere negli anni, variava e maturava continuamente. Succedeva così che quando capitava dovesse riparare una statuina acciaccata, tornava al proprietario rinnovata e rivista completamente, con i tempi lunghi di chi amava i propri personaggi e non era mai completamente soddisfatto del risultato. Aveva intrapreso una collaborazione continuativa con «il Resto del Carlino», con disegni satirici che quasi quotidianamente commentavano i fatti politici del momento. Questo rapporto lavorativo fu
Giorgio Gabellini
45
interrotto da Giorgio per l’insofferenza al lavoro su richiesta, per voler essere libero di seguire la propria ispirazione e i suoi tempi, lasciandole la sua libertà assoluta. Le sue opere tridimensionali erano particolari, non c’era un confronto sullo stesso campo con altri artisti, la scultura difficilmente si lega all’umorismo, e forse è proprio questo che lo ha fatto emergere come unico nel suo genere, non essendoci praticamente avversari nella contemporaneità. Era comunque amico di artisti cesenati quali Sughi e Cappelli, che più volte rappresentò in terracotta, così come di Walter Galli, pittore e poeta dialettale cesenate con cui si incontrava “in centro” davanti al Duomo di Cesena, o sotto i portici fino al Papa. La vita giornaliera fluiva tranquilla, ed essendo in pensione come chimico dal 1978, si può dedicare alle sue passioni vere («il chimico lo faccio solo per mantenere la famiglia»), che sono l’arte, il calcio e la musica classica. In casa si ascoltano sempre i dischi che colleziona con amore e condivide con gli amici appassionati e col figlio Paolo, che porta a ascoltare concerti in giro per la Romagna e opere a Bologna, oltre che al Bonci di Cesena. Si crea un “salotto musicale” con la partecipazione di appassionati di pianoforte, dove si ascolta insieme e si condividono i dischi, e in trasferta, al sabato sera per tanti anni, a casa del signor Francesco Dell’Amore. Il “salotto” di via Chiaramonti ospitava personaggi quali i fratelli Dolfo e Nello Riva, il primo ex atleta della Renato Serra, il secondo titolare dell’omonimo negozio di via Zefferino Re, il conte Guerrini Bratti, grande amico e ammiratore del tenore spagnolo Hipolito Lazaro, Giorgio Fioravanti, ex portiere con voce di baritono, il signor Amaducci, che amava il Macbeth, Maurizio Casadei, impiegato alla Banca Nazionale dell’Agricoltura che arrivava in Lambretta con Giorgio sul sellino posteriore e naturalmente la padrona di casa, la signora Dell’Amore, che serviva la China Martini e le caramelle Rossana e poi si sedeva in un angolo. I dischi d’opera e i cantanti venivano sottoposti a esami e critiche di ogni tipo (bellezza di voce, timbro, dizione, una vera scuola di canto), e confrontati con i grandi del passato a seconda delle esperienze e dei propri ascolti. Poi, un giorno di giugno del 1996, il 23, vigilia del Patrono di Cesena, San Giovanni, viene colto da improvviso infarto sotto i
46
Per un dizionario biografico
portici davanti al Duomo, e il tentativo di prepararlo ad un intervento con bypass, mentre parla sereno con la cardiologa, è purtroppo interrotto da un secondo e fatale attacco di cuore. FONTI E BIBLIOGRAFIA Cesena In Vetrina, supplemento al periodico «Il risveglio» (contiene un autoritratto, cosa rara, di Giorgio diciottenne), settembre 1936 XIV; Programma del Carnevale Goliardico, XV, N.U.F. Cesena, 1937; VINCENT G ENEVIEVE , Staricatures, «L’Echo des Sananes. XXI mostra nazionale d’arte dei lavoratori dell’industria», [S.l., s.n.], 1968; G. GABELLINI. Città di Cesena, palazzo del Capitano, 8-31 maggio, [S.l., s.n., dopo il 1974]; G. GABELLINI, Cat. della mostra (Cesena, Palazzo del Capitano, 10-31 maggio 1975), Cesena, Edizioni del Comune di Cesena, 1975; R. PIERI, Il “candido” Gabellini distrugge con la carta, «Romagna», n. 6, giugno 1975; L. MORGIONE, Giorgio Gabellini, «Oggi e Domani», VII, n. 10, ottobre 1979; P. RUFFILLI, Le caricature di Gabellini, Torino Arte, gennaio 1979; Gabellini. Montreal, Le Pavillon International de l’Humour (Terre des hommes, 1980); S. GIOIELLO, Un uomo timido e tranquillo nell’Olimpo degli Umoristi, «Carlino Romagna», 6 febbraio 1981; D. GABUTTI, Il segno di Zorro, «Italgas, la Rivista del Gruppo», XV, n. 3, 2º semestre 1983; M. GIOVANNINI, Monumenti di Gloria, «Panorama», XX, n. 966, 22 ottobre 1984; Hollywood, Hollywood di Giorgio Gabellini, Parma, Galleria Borgobello, 13 ottobre - 10 novembre 1984; C. VALENTINI, Duecento statuine per ridere dei grandi, «Domenica del Corriere», LXXXVI (1984), n. 43, pp. 68-70; Ecco il Forattini della terracotta, «Eva Express», LII, n. 9, 28 febbraio 1985; El hombre que caricaturizo a los famosos de la historia, «La Revista», 28 avril 1986, Buenos Aires; Giorgio Gabellini. L’arte e il comico. Torino, Galleria d’arte Narciso, 5-12-1989 / 31-1-1990, Torino 1989; Il Gotha dei Vip visto da Gabellini, «Torino Magazine», 10, febbraio-marzo 1990; L. FAVERZANI, Giorgio Gabellini, Galleria d’arte “Il narciso”, «Terza Pagina», II, n. 1, gennaio 1990; V. SGARBI, Caricature - Gente di mondo, «Europeo», n. 7, 16 febbraio 1990; Giorgio Gabellini, Cat. della mostra (Cesena, Galleria comunale d’arte, dal 6 al 21 febbraio 1999), testi critici di D. MONTALTO e R. PIERI, Cesena, Il vicolo. Divisione libri, 1999; D. DIONIGI, L’arte di Giorgio Gabellini, «il Resto del Carlino», venerdì 23 giugno 2006; L. SERAFINI, Giorgio Gabellini e le sue statuine ‘parlanti’, «il Resto del Carlino», Cesena Cultura, sabato 24 giugno 2006; L. RICEPUTI, Giorgio Gabellini artista e filosofo del nostro dissenso, estr. da «Corriere di Romagna».
Paolo Gabellini
LE VITE
Orinzia Romagnoli Sacrati L’11 ottobre 1762, nella parrocchia cesenate della cattedrale, nacque Orinzia, figlia del marchese Lucio Romagnoli e della marchesa Caterina Montelabate1. Il nome da tempo nella famiglia riprendeva quello della figlia di Achille Aguselli, che era andata in sposa a Prospero Romagnoli nel 15822, divenendo il simbolo della prosperità economica che i matrimoni fra membri delle famiglie potenti cittadine procuravano. Orinzia sposò «giovanissima»3 il marchese Amedeo Sacrati di Ferrara e tutta la sua esistenza si mostrò sempre all’altezza delle origini dalla fastosa aristocrazia cesenate che investiva nelle terre i ricchi proventi derivanti dalla partecipazione agli appalti comunitativi4. Nel 1824 Orinzia lasciò Ferrara, stabilendosi a Roma, dalla quale si dipartì l’anno dopo, per andare a vivere a Firenze, dove morì il 24 maggio 1834. 1 ADCe, Cattedrale, Battesimi, vol. 36 (1760-1765), atto di battesimo di Orinzia Romagnoli, in data 12 ottobre 1762. 2 ASCe, ASC, 266, N-R, copia dell’atto di matrimonio di Orinzia Aguselli e Prospero Romagnoli. 3 Il termine è di Trovanelli (E. FABBRI, Sei anni e due mesi della mia vita. Memorie e documenti inediti, a cura di N. TROVANELLI, Roma, Bontempelli, 1915, p. 3). Gli stati d’anime conservati in ADCe, Cattedrale, Stati d’anime, ci dicono che restò in famiglia fino al 1773, quando il suo nome compare per l’ultima volta all’interno della casa paterna. Orinzia aveva undici anni. 4 P. BELLETTINI, La lenta trasformazione: finanze e società a Cesena nel Settecento, in Storia di Cesena, III, La dominazione pontificia (secoli XVI-XVII-XVIII), a cura di A. PROSPERI, Cesena, Cassa di Risparmio; Rimini, Ghigi, 1989, pp. 341-399. Sulla famiglia Romagnoli, G. SAVINI, Palazzo Romagnoli, ovvero quando il signore soprintende, in Scavi archeologici a Cesena. Storia di un quartiere urbano, Ravenna, Essegi, 1999, pp. 161-162; E. BRUNELLI, Palazzo Romagnoli, il barocco a Cesena (1656-1780). Tesi di laurea. Università degli Studi di Firenze, relatore prof. Mario Alberto Carlo Bevilacqua, anno accademico 2006-2007, pp. 102-110. Orinzia è ricordata a p. 107.
50
Le vite
I dati a noi giunti della sua vita dipendono soprattutto dalla fama procuratale dalla sua attività di scrittrice5 e partono dal tempo della sua residenza a Ferrara, dove nel palazzo Sacrati tenne un salotto letterario. Nel 1815 appoggiò l’impresa di Gioacchino Murat6. Questa presa di posizione le nocque immediatamente perché fu inserita fra le persone ostili ai governi restaurati ed in particolare, come si premurava di far notare il governatore pontificio di Roma, Pacca, a quello austriaco7. Ma soprattutto aveva creato contraccolpi, all’interno della famiglia, lo scandalo procurato dall’abbandono del marito da parte di Orinzia. Marianna Romagnoli, sorella di 5 Il suo Adelina è inserito fra i 100 romanzi ritenuti rappresentativi dell’Ottocento italiano: S. CALABRESE, 100 romanzi dell’Ottocento. Repertorio romanzesco dell’Ottocento italiano, Modena, Mucchi, 1996, pp. 31-36. Alessandro D’Ancona – del quale vedremo un ampio giudizio su Orinzia – scrisse di lei: «Fu pur nota come scrittrice; apparteneva all’Arcadia col nome di Fiordiligi Taumanzia, e con questo nome stampò a Padova una Lettera nella quale difese Venezia contro certe avventate parole dello Châteaubriand. Nel 1810 mandò a luce quattro volumi di commedie: dedicato il primo al Monti, il secondo alla principessa Paolina di Santa Croce, al prof. Caldani il terzo, il quarto al generale Miollis», A. D’ANCONA, Esilio e carcerazione di Pietro Giordani, «Nuova Antologia», CXVI, 1 aprile 1905, p. 437. Altre pubblicazioni della scrittrice: [O. ROMAGNOLI SACRATI], Adelina. Novella morale per le nozze della signora Angela Mami col signor Silvestro Ragazzini, Rimini, Marsoner e Grandi, 1815; [O. ROMAGNOLI SACRATI], Le quattro madri. Racconti morali per le nozze della signora Costanza Monti col signor Giulio Perticari, Pesaro, Gavelli, 1812; [O. ROMAGNOLI SACRATI], Parga. Novella storica al conte Giovanni Massari, Roma, Salvucci, 1826. 6 V. VECCHIATTINI, Romagnoli Sacrati Orintia, www.udiferrara.org/home/archiviostorico/progetto-150/catalogo-biografico/romagnoli-sacrati-orintia (consultato nel 2012). 7 A. D’ANCONA, Federico Confalonieri, Milano, Treves, 1898. L’autore, nel ricostruire momenti della vita di F. Confalonieri, riporta una lettera di «monsignor Pacca al de Gennotte; e da questi spedita al conte Saurau». Il conte e la contessa Confalonieri sono seguiti nel loro viaggio da Milano attraverso Parma, Bologna, fino a Roma, poi a Napoli, poi ancora a Roma. I loro discorsi, scrive Pacca, «non erano diretti che a mostrare quanto era infelice il presente stato d’Italia, e quanto più erano felici i popoli sotto i passati governi francesi, e tutti i loro voti non erano diretti che a veder risalire (come essi dicevano) la gloria nazionale dell’Italia. Questi discorsi si facevano riservatamente, sebbene in pubblico ancora non si lasciava di far dei discorsi anche perniciosi, giacché il loro tuono non era che quello del sarcasmo, e diretti a ridicolizzare tutte le misure degli attuali governi, e specialmente dell’Austriaco», p. 216. Pacca focalizza poi l’atteggiamento dei milanesi che passarono per Roma, dove «non si associavano che con persone note per i loro principj d’indipendenza, e perciò varj di quelli signori Milanesi hanno fatta la loro corte alla signora marchesa Sagrati» (ivi). Di Orinzia monsignor Pacca non dice altro, quindi la conosciamo come persona nota per i suoi principi d’indipendenza, stando alle parole del governatore pontificio, dette nel 1817.
Orinzia Romagnoli Sacrati
51
Orinzia, aveva sposato Romualdo Mami e Francesco Mami scriveva al Foscolo nel 1818 una lettera piena di violente accuse verso Orinzia, accusata di essere l’amante del marchese Gnudi, amico di papa Pio VI, e quindi di avere ottenuto dal pontefice la più grande considerazione, forte della propria avvenenza e del proprio talento8 (a propiziare l’attenzione di Pio VI verso Orinzia Romagnoli possiamo pensare fosse anche l’origine dalla stessa città). Una difesa di lei venne da parte di Silvio Pellico, in occasione della pubblicazione di un romanzo epistolare scritto da Orinzia9. La moda del romanzo sentimentale stava dividendo i fronti della cultura del tempo10. La posizione del Pellico a favore della Romagnoli (alla quale Bertòla aveva dedicato nel 1795 il suo Viaggio nel Reno11) derivava dalla considerazione che la storia si occupava solo degli «imperi» e non delle vicende intime degli esseri umani e quindi non faceva meraviglia che le donne si dedicassero ai romanzi, nei quali «la società è ritratta al vero, e dove il cuore umano è analizzato con più minuta esattezza»12. In particolare, il merito di Orinzia Romagnoli, con quel romanzo, era stato di voler «dimostrare come la virtù la più pura possa venir denigrata dalla calunnia, ma come ciò non ostante
18 G. LELLI-MAMI, Eduardo Fabbri e Francesco Mami, «Studi Romagnoli», LIV (2003), pp. 237-239. Nell’articolo è riprodotta la lettera scritta il 1º dicembre 1818 e compresa nell’Edizione Nazionale delle Opere del Foscolo. Trovanelli accredita un atteggiamento diverso di Orinzia verso il parente acquisito: «A Roma, al tempo dell’arresto di Eduardo Fabbri, [la Romagnoli] abitava al palazzo Valdarnini in via della Scrofa. Poco dopo quell’arresto, si trasferì a Firenze, “per non veder più – come ella scriveva al concittadino Francesco Mami, l’amico d’Ugo Foscolo – i carnefici del mio povero paese” (Lettera 25 novembre 1828)», FABBRI, Sei anni e due mesi della mia vita cit., p. 3. Siamo però a dieci anni di distanza dallo stato d’animo di Francesco Mami. 19 S. PELLICO, Lettere di Giulia Willet pubblicate da Orintia Romagnuoli, Roma 1818, «Il Conciliatore», n. 37, 7 gennaio 1819. 10 G. TELLINI, Filologia e storiografia da Tasso al Novecento, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, pp. 29-88. 11 A. BERTOLA, Viaggio sul Reno e ne’ suoi contorni, Rimini, Albertini, 1795. Sulle relazioni fra Orinzia Romagnoli e Aurelio Bertòla, A. MONTANARI, Aurelio Bertòla politico, presunto rivoluzionario. Documenti inediti (1796-98), «Studi Romagnoli», XLVIII (1997), pp. 554, 582; M. GINGHINI, Orintia Sacrati Romagnoli, una scrittrice dimenticata, «Romagna arte e storia», XXXI (2011), 92-93, pp. 52-54. 12 Cito dall’edizione di Il Conciliatore. Foglio scientifico-letterario, a cura di V. BRANCA, II, a. II (gennaio-giugno 1819), Firenze, Le Monnier, 1953, p. 17.
52
Le vite
la virtù infelice c’innamori, e la perversità sebbene vittoriosa non c’ispiri che avversione e disprezzo»13. Erano delineati in sintesi i temi comuni a tutte le opere della scrittrice, che costituivano quasi un’autodifesa della propria personalità. Il 25 dicembre 1824 Eduardo Fabbri era ospite nel palazzo della Romagnoli a Roma quando ricevette una lettera della sorella che gli annunciava l’arresto vicino. Fabbri informò l’amica cesenate su quanto gli stava capitando e della propria intenzione di consegnarsi ai carabinieri che lo cercavano, senza lasciarsi «smuovere da’ suoi affettuosi conforti perché io mutassi consiglio»14. Eduardo Fabbri scrisse in età matura quelle memorie, nelle quali la figura di Orinzia compare spesso caratterizzata dall’epiteto della bellezza, anche se perduta. Così, rammentando l’episodio dell’imprigionamento sofferto, ricordò – anche per dire che se avesse voluto avrebbe trovato protezione – che «il papa, tanto pratico delle belle donne, conosceva bene la Sacrati stata bellissima»15. Erano ricordi comuni a chi era vissuto a Cesena (come Pio VI) ed a chi vi viveva (come Fabbri). A far conoscere poi Orinzia Romagnoli ad un mondo più vasto aveva provveduto Ginevra Canonici, in un libro nel quale si parlava delle scrittrici italiane, diffondendone pubblicamente la fama dell’avvenenza ed aggiungendovi l’esaltazione della generosità. Ginevra Canonici era di Ferrara. Vale la pena di leggere la scheda con la quale riassunse la vita di Orinzia, perché costituisce il primo di una serie di schizzi biografici, tratteggiati da chi aveva avuto occasione di conoscerla ed evidentemente anche di frequentarla: Dotata di molta bellezza e di ben coltivato ingegno fu sempre richiesta ed accolta con somma ansietà la sua compagnia. Attivissima ed egregia nella conoscenza degli uomini e delle cose, si mostrò presta ogn’ora ad usare degli acquistati lumi a favore de’ conoscenti e degli amici. Essendosi ritirata in una campagna per alquanto tempo, ivi si diede a scrivere, per puro diletto, varie Opere teatrali, che sono il prodotto della fertile sua penna. Vive ora in Roma, ed è nota ad ogni classe di persone, che in ognuno sa ella formarsi amici e corrispondenti: notissima ella si è agli stranieri ancora, 13
Ivi.
14
FABBRI, Sei anni e due mesi della mia vita cit., p. 4.
15
Ivi, p. 8.
Orinzia Romagnoli Sacrati
53
che accoglie e festeggia e con sollecita cura tutela ove l’uopo il richiegga. Viaggiò con profitto, ed ora fruisce di quella tranquilla vita ch’è preferibile ad ogni altro più luminoso stato16.
Un ritratto lusinghiero, che sarebbe stato contraddetto. Negli anni Ottanta dell’Ottocento David Silvagni pubblicò in tre volumi una storia della corte romana nel suo secolo ed in quello precedente. Il tono delle parole dedicate qua e là ad Orinzia Romagnoli era crudo17 e, quando organizzato in ritratto biografico, sopraffatto da pettegole allusioni alla vita privata18, la cui fonte l’autore indicava19. Nel 1905 Alessandro D’Ancona ritornò ad occuparsi di Orinzia. In un suo saggio sulla «Nuova Antologia», dedicato alle traversie di Pietro Giordani, le parole di Silvagni ebbero il sopravvento sul tono cauto che egli aveva usato in una succinta nota informativa sulla scrittrice cesenate nella monografia su Confalonieri del 189820. Orinzia era stata definitivamente condannata dalle confidenze raccolte da Silvagni. Le parole del generale Pignatelli di Cerchiara in un rapporto a Gioacchino Murat, nel quale era stata definita «divulgatrice appassionatissima della redenzione della patria dagli stranieri» (citate da D’Ancona nel proprio saggio), non le procurarono 16 G. CANONICI FACHINI, Prospetto biografico delle donne italiane rinomate in letteratura, Venezia, Alvisopoli, 1824, p. 255. Le poche righe dedicate alla Romagnoli nell’articolo di C. ZAGHI, Donne nel Risorgimento ferrarese, «Rivista di Ferrara», II (1934), n. 2, p. 70 non dicono nulla sulla vita da lei condotta a Ferrara. 17 «La Sacrati, poetessa […], dopo avere spolpato Gnudi, si faceva far la corte dai due avvocati romagnoli Zauli e Sauli, ed infine dall’ultimo cardinale Albani», D. SILVAGNI, La corte e la società romana nei secoli XVIII e XIX, II, Roma, Forzani e c., 1883, p. 691. 18 «La marchesa Orinzia Romagnoli era nata a Cesena ed avea sposato il marchese Sacrati di Ferrara. Stabilita in Roma da anni, bella, colta, gentile, intrigante, quando cominciò ad avanzarsi negli anni si gettò nelle braccia dei letterati, i quali, sia pel suo spirito, sia per la sua coltura, la corteggiarono nella sua più tarda età. Furono suoi amici Giordani, Dionigio Strocchi, Perticari, Mamiani, Gian Gherardo De Rossi, De Romanis, Biondi ed altri», D. SILVAGNI, La corte e la società romana nei secoli XVIII e XIX, III, Roma, Forzani e c., 1885, p. 154. 19 «Giuseppe Nardini […] ci favorì insieme al conte Mamiani le notizie della società della Sacrati», ivi, p. 157. 20 «Orintia Sacrati-Romagnoli, nata a Cesena, congiunse a molta bellezza di forme, un ingegno assai culto. Di questo sono prova quattro volumi di Commedie (Faenza, Conti, 1810). Stabilitasi a Roma, il suo salotto era frequentato dai migliori della città, e dai forestieri di maggior nome», D’ANCONA, Federico Confalonieri cit., p. 216.
54
Le vite
nessun attestato di stima, anzi semmai l’accusa di essersi «immischiata anche di politica»21. D’Ancona chiese informazioni su di lei all’amico Giovan Battista Giorgini, che aveva conosciuto Orinzia da fanciullo. Le informazioni ricevute ed il nuovo ritratto rincaravano la dose22. I nuovi tempi non perdonavano i margini di compromissione di Orinzia Romagnoli con gli ambienti dell’aristocrazia pontificia e nemmeno concedevano alla letteratura da lei coltivata alcuna considerazione positiva: «Ma chi sa più nulla di tutta codesta roba? chi l’ha letta o avrebbe voglia di leggerla?»23. Dieci anni dopo l’attenzione passava a Nazzareno Trovanelli, che nella sua opera di edizione delle memorie di Eduardo Fabbri, annotò tutte le informazioni che era riuscito a trovare sulle personalità rammentate dall’illustre patriota cesenate. E Orinzia era una di quelle figure che si trovarono ad incrociare i letterati del tempo, con i quali ebbe un carteggio24, la cui «dispersione» Trovanelli deplorava. Ricordò la generosità con cui fornì una «gamba meccanica» a Pietro Maroncelli alla sua uscita dal carcere dello Spielberg25 e D’ANCONA, Esilio e carcerazione di Pietro Giordani cit., p. 437. «L’amico carissimo Giorgini […] ce la descrisse come “una vecchia piccola e grassoccia, colla parrucca bionda, che filava perennemente la seta, e non si alzava mai da sedere. Si diceva che la sua casa fosse molto frequentata, perché la vecchietta favoriva volontieri gli incontri amorosi”», ivi. Giovan Battista Giorgini era nato nel 1818 (F. CONTI, Giorgini, Giovan Battista, in Dizionario Biografico degli Italiani, 55, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2000, pp. 334-338). 23 D’ANCONA, Esilio e carcerazione di Pietro Giordani cit., p. 437. «Il Risorgimento […] fu vissuto e concepito dal D[’Ancona] principalmente nella sua funzione positivamente ideologica, come un complesso di valori nuovi, di carattere politico, culturale e storico, che segnavano una profonda diversità, nella storia nazionale, rispetto al passato», L. STRAPPINI, D’Ancona, Alessandro, in Dizionario Biografico degli Italiani, 32, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986, pp. 388-393. 24 In D. STROCCHI, Lettere edite ed inedite ed altre inedite a lui scritte, raccolte ed annotate a cura di G. GHINASSI, II, Faenza, Pietro Conti, 1868, pp. 64-65 si legge una lettera della Romagnoli, da Roma, in data 20 aprile 1816, diretta allo Strocchi. G. MARONI, Eduardo Fabbri. La patria e le lettere, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1982, pp. 192-193, ne ha pubblicata un’altra, indirizzata da Orinzia a Margherita Fabbri d’Altemps. Il tema era l’educazione dei figli («comprimere le passioni è un vero errore, moderarle e dirigerle è un gran segreto della buona educazione», p. 192). L’autografo, che era conservato in BCM, ora è scomparso. Sull’epistolario della Romagnoli, GINGHINI, Orintia Sacrati Romagnoli, cit. 25 Piero Maroncelli parlò, in una lettera dell’8 dicembre 1830 a Gino Capponi, del dono ricevuto da Orinzia (Lettere di G. CAPPONI e di altri a lui, raccolte e pubblicate da A. CARRARESI, V, Firenze, Le Monnier, 1887, pp. 371-372). 21
22
Orinzia Romagnoli Sacrati / Biografie di artisti cesenati dell’Ottocento
55
riassunse i giudizi su di lei definendola un «curioso misto di galanteria e di sensi patriottici, di relazioni liberali e reazionarie», attribuendo infine una valutazione positiva della sua azione nella società in cui era vissuta: «i sentimenti nazionali prevalsero sempre nell’animo di lei, e delle relazioni coi potenti si valse ognora a vantaggio degli oppressi»26. Pier Giovanni Fabbri
Biografie e carriere artistiche di alcuni interpreti operistici cesenati dell’Ottocento. II La definizione delle biografie e la ricostruzione delle carriere artistiche di alcuni cantanti lirici cesenati del secolo XIX hanno avuto inizio – come già precisato in occasione della pubblicazione della prima parte del presente saggio – dalle informazioni provenienti dai Monumenti cesenati di Francesco Zarletti1. Grazie a nuove ricerche condotte sui giornali dell’epoca e alle catalogazioni dei libretti d’opera, ora disponibili sul web, si sono potute perfezionare le loro carriere artistiche. Inoltre, le indagini presso l’ADCe hanno permesso di precisare i dati anagrafici dei protagonisti. L’interesse per gli interpreti operistici cesenati non nasce dalla presunta eccellenza degli artisti, ma dalla opportunità di ricostruire spezzoni di storia musicale locale, nonostante il limitato rilievo artistico di alcuni di loro.
26 FABBRI, Sei anni e due mesi della mia vita, cit., p. 3. Ivi Trovanelli trascrisse l’epigrafe collocata sulla sua tomba nel chiostro di Santa Croce a Firenze. 21 F. Z ARLETTI , Monumenti Cesenati, vol. II, BCF, Racc. Piancastelli, Sala O, ms. IV/25.
56
Le vite
Luigi Agostino Biondini Cesena, 20.VIII.1793 - Cesena, 9.X.1852 Cantante basso Il valore artistico di Luigi Biondini non può essere sottovalutato. Lo svolgersi della carriera e il generale apprezzamento della critica del tempo lo pongono sullo stesso piano dei maggiori interpreti lirici italiani della prima metà del secolo XIX. Luigi Agostino Biondini venne battezzato a Cesena, il 21 agosto 1793, nella Parrocchia della Casa di Dio2. Figlio di Giuseppe e di Anna De’ Lorenzi, abitava al numero 245 della Contrada Borgo dei Santi, nel Rione Giallo di Cesena. Per l’anagrafe napoleonica del 1812-18 era già un cantante professionista3. Il cronista Zarletti riservò a Biondini sentimenti di apprezzamento e simpatia dei quali, in altre circostanze, si era mostrato avaro, ad esempio nei confronti del tenore Luigi Ravaglia, cantante lirico la cui biografia è stata trattata anch’essa in questo saggio. Biondini è stato allievo di Antonio Bagioli, insegnante della scuola musicale cesenate, assieme ad altri talenti che finirono per calcare le scene teatrali italiane ed estere. La prima esibizione non poteva avere luogo che nella sua città natale. Cantò infatti l’11 febbraio 1812, come dilettante, assieme al tenore concittadino Pietro Gentili, nella farsa Gli amanti della dote, messa in musica da Marcello Da Capua4. Un ruolo di maggior rilievo gli venne offerto per la quaresima dell’anno successivo, quando interpretò, al Teatro Accademico (Teatro Spada) di Cesena, il secondo basso nell’oratorio sacro La Zaira ossia Il Trionfo della Religione di Vincenzo Federici, seguita dalla farsa sentimentale in un atto L’amor conjugale, musicata da Johann Simon Mayr5. 2 «Io D. Paolo Ant[oni]o Boni ho battezzato un putto nato il giorno antecedente ad ore 10. Figlio di Giuseppe Biondini, e di Anna Lorenzi Conjugi della Parrocchia della Casa di Dio; al quale ho posto nome Luigi Agostino. Compare fu il Sig. Pietro Salviani, e per esso Francesco Ridolfi. Comare Maria Prati», ADCe, Cattedrale, Battezzati, vol. 40 (1789-1794), 1793, n. 193, cc. n.n. 3
ASCe, ASC, Anagrafe napoleonica 1812-1818, Famiglia n. 1220.
4
Avviso a stampa del 1812, in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3439.
5 AVVISO / TEATRALE / Cesena li 24 Marzo 1813, Cesena, Per le Stampe del Biasini, 1813, ivi. ORATORIO SACRO IN MUSICA CON DUE FARSE / DA RAP-
Luigi Agostino Biondini
57
Si trovò a cantare a Macerata un paio di mesi dopo il primo moto carbonaro, avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 giugno 1817. L’atto rivoluzionario e antipapale non disturbò il programma della stagione melodrammatica estiva, che prevedeva il melodramma eroico Tancredi di Rossini, rappresentato al Teatro dei signori Soci. Al basso cesenate fu assegnata la parte di Orbazzano, rivale di Tancredi in amore e in politica. L’intera compagnia, guidata dall’impresario Francesco Mogliè, si trasferì a Perugia nel settembre dello stesso anno 1817, per una breve serie di rappresentazioni al Teatro del Verzaro6, uno spazio teatrale sorto nel 1780 con approvazione del papa cesenate Pio VI. I libretti delle opere non sono giunti sino a noi, ma le effemeridi dell’abate Serafino Siepi, oltre a raccontare della carestia e dell’epidemia di tifo che stava affliggendo la città, elencano in modo accurato la sequenza degli spettacoli rappresentati. Il 13 settembre andò in scena la prima recita del Tancredi di Rossini e fu apprezzato dall’esiguo pubblico. I divertimenti venivano dopo la necessità di nutrirsi e la povertà generale lasciò il teatro vuoto per due terzi. Seguì, il 1º ottobre, il dramma serio Clato di Pietro Generali, su libretto di Adriano Lorenzoni, che non incontrò il favore degli spettatori e che aveva avuto la sua prima assoluta a Bologna nel precedente carnevale. Come terza opera nel teatro perugino, il 10 ottobre si rappresentò il pasticcio La scelta dello sposo, i cui recitativi furono scritti dallo stesso Serafino Siepi. La stagione d’opere a Perugia si concluse domenica 19 ottobre 1817. Le qualità artistiche del giovane Biondini non erano ancora molto conosciute. Infatti, il gonfaloniere di Fano, prima di ingaggiarlo PRESENTARSI / NEL TEATRO ACCADEMICO DI CESENA / La Quaresima dell’Anno 1813, Cesena, Dalla Tipografia Biasini, 1813, in BCM, Editti e Bandi, s.c.; M. GUIDI, Il Giornale, ms. 1781-1829, (BCM, 164.94), III, c. 46r. Teatro dell’Accademia in Via del Verzaro. Sin dal 1812, la città di Perugia era frequentata dal cesenate Nicola Petrini Zamboni, assai stimato sia come solista al violino, sia come direttore d’orchestra. Cfr. B. BRUMANA, Teatro musicale e accademie a Perugia tra dominazione francese e restaurazione (1801-1830), Firenze, Leo S. Olschki, 1996, pp. 126-130, 157-158, 179, 194, 200, 206, 208. Inoltre, cfr. N. PETRINI ZAMBONI, Memorie, ms. sec. XIX (BCM, 164.42.B), pubblicate in edizione critica da F. DELL’AMORE, Nicola Petrini Zamboni. Memorie di un violinista cesenate (1785-1849), Cesena, Comune di Cesena, 1995, «Romagna musicale nei secoli, 3». 6
58
Le vite
per la stagione nel teatro marchigiano, si rivolse al suo omologo cesenate perché gli venissero fornite informazioni (e non solo artistiche) sul cantante che si era da poco esibito a Cesena. Il 15 ottobre partì da Fano una missiva con la preghiera di dire «tutto quello che può V.S. Ill.ma conoscere ed aver conosciuto rapporto alla sua abilità, e maestria nel canto, e nella professione, nel suo modo di agire in Teatro, e degli effetti, che può fare sul Pubblico. L’armonia, ed il gusto della sua voce. Di tutte queste cose aggiungendo anche quello, che può riguardare la sua condotta privata, io desidero avere schietta contézza»7. La risposta del gonfaloniere cesenate non si fece attendere e fu di generale apprezzamento per il cantante concittadino8. Biondini venne così ingaggiato, in due opere, per la stagione di carnevale del 1818 al Teatro della Fortuna di Fano. Nelle vesti di Salim cantò nel dramma buffo in due atti Il turco in Italia di Rossini e si esibì, nella parte di un Sergente, nel melodramma La dama soldato di Ferdinando Orlandi. Non si conoscono l’esito dell’esecuzione e il suo eventuale apprezzamento perché sono mancanti le recensioni degli spettacoli. Certamente, nel pubblico suscitò maggiore interesse la musica del nascente astro pesarese9.
7
Lettera del 15 ottobre 1817, in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3440.
«Al Sig. Gonfaloniere di Fano [...] Per dare un sincero, e giusto riscontro al pregiatissimo foglio di V. S. Ill.ma delli 15 corrente, ho assunto le più accurate informazioni sul merito del Musico Cesenate Luigi Biondini. / Posso quindi assicurarla esser egli giovine di età, benché ammogliato, di buoni ed irreprensibili costumi: e in riguardo al Canto nel tuono di Basso, aver egli sortito dalla natura una vera eccellenza, e rara, un furore nel personale, e grande attitudini pel Teatro; i quali requisiti fanno sperare, che continuando egli nella carriera, e studio intrapreso, riuscirà al certo uno dei primarj Professori. / Si produsse egli in Teatro per la prima volta in Patria; e fu applaudito più di quello che desiderar potesse un giovane principiante. Continuati poi i suoi studi, e il continuo esercizio in questa Musicale Cappella, nella quale più di ogni altro si è sempre distinto, ed ha incontrato l’universale aggradimento, con maggiori applausi, e con lusinghiero incontro si è in quest’anno per la seconda volta prodotto sui teatri di Macerata, e di Perugia: e vengo assicurato che per soli motivi di famiglia, e per non allontanarsi tanto dalla Patria, egli ha ricusato di recarsi scritturato per un anno a Napoli, in qualità sempre di primo Basso. Viva pur certo V. S. Ill.ma di quanto sinceramente da me si espone sul Biondini, essendo conforme all’opinione generale di tutti i Cesenati. Gradisca intanto, che io mi protesti con distinta stima di V. S. Ill.ma. Cesena 22 Novembre 1817. Dev.mo et Obbl.mo Serv.e Il Gonf.re Gio. Mami», ivi. 8
9
Cfr. Il Teatro della Fortuna in Fano, I, Fano, Edizioni Grapho 5, 1998, pp. 131-132.
Luigi Agostino Biondini
59
Il carnevale del 1820 diede a Biondini l’opportunità di cantare a Roma, al Teatro di Torre Argentina, dove interpretò l’Otello di Rossini e l’Isaura e Ricciardo di Francesco Basili. Nel Diario10 del principe Agostino Chigi è possibile leggere che l’opera del Basili ottenne «molto mediocre successo». In data 3 febbraio così prosegue: «A Argentina, essendo serata di beneficio di David, il medesimo oltre il solito dramma dell’Otello, che è stato messo in scena in luogo della non riuscita musica del Basili, ha cantato una scena del Pirro di Paisiello». L’impresario volle aumentare il prezzo del biglietto da 30 a 40 baiocchi, ma un ordine della Segreteria di Stato vanificò il tentativo. Fu poi la volta di Venezia dove – al Teatro San Giovanni Grisostomo (oggi Teatro Malibran) – nella stagione autunnale del 1820, Biondini si esibì in diverse opere di carattere serio ed in altre comiche. Dal 23 settembre al 2 novembre, interpretò due melodrammi seri di Rossini, il Tancredi e l’Aureliano in Palmira, a cui si aggiunse la Claudina in Torino di Carlo Coccia, già rappresentata a Venezia in prima assoluta tre anni prima. Dall’11 novembre al 2 dicembre, sempre con la partecipazione di Luigi Biondini nella parte del primo basso, si rappresentarono: Il barbiere di Siviglia e La Cenerentola di Rossini, oltre al melodramma sentimentale Adelina di Pietro Generali. Venne ripreso anche il Tancredi di Rossini. La cronologia degli spettacoli al Teatro San Giovanni Grisostomo ha supplito alle informazioni sugli spettacoli di cui non sono conservati i libretti a stampa11. Il basso cesenate ritornò poi all’Argentina di Roma nel carnevale del 1820-21 per vestire i panni di Annone nel Scipione in Cartagine di Saverio Mercadante, lì rappresentato in prima assoluta il 26 dicembre 1820. Alberto Cametti rileva che il primo atto piacque, il secondo lasciò il pubblico piuttosto freddo. Lodò l’interpretazione degli interpreti primari, ma non citò Biondini12. Seguì Il trionfo 10 A. CHIGI, Diario, Tolentino, Tip. Fidelfo, 1906, 2 voll. Le citazioni del Diario di Chigi provengono da M. RINALDI, Due secoli di musica al Teatro Argentina, Firenze, Leo S. Olschki, 1978. 11 Cfr. Teatro Malibran. Venezia a San Giovanni Grisostomo, a cura di M. I. BIGGI e G. MANGINI, Venezia, Marsilio, 2001. 12 A. CAMETTI, La musica teatrale a Roma cento anni fa, Roma, Società Tipografica A. Manuzio, 1921, pp. 19-21.
60
Le vite
dell’amicizia, o sia La rosa bianca e la rosa rossa di Johann Simon Mayr, con Biondini nel ruolo di Rodolfo. In questo caso il Chigi – sempre nel suo «Diario» e in data 29 gennaio 1821 – parla di «bella musica. Male eseguita da quei cattivi cantanti». A Reggio Emilia, per la stagione della fiera nel 1821, si misero in scena due opere con 32 recite complessive, che si conclusero l’11 giugno. Si rappresentò il dramma in tre atti Otello ossia L’affricano di Venezia di Rossini e il dramma per musica Costantino di Joseph Hartmann Stüntz, accompagnato da brani musicali di altri autori, con il nostro nel ruolo di primo basso. Nello stesso anno, l’opera di Stüntz venne allestita anche a Vicenza con Luigi Biondini sempre nelle vesti di Massimiliano, mentre l’Otello di Rossini venne ripreso a Faenza nel Teatro della Comunità con Elmiro impersonato dal Biondini. Dal 1800, a Cesena, l’elezione al trono del pontefice cesenate Pio VII veniva celebrata in pompa magna il 14 marzo di ogni anno. Nel 1822, alle ore 8 di sera, i cittadini furono invitati al Teatro Spada per assistere ad un’accademia musicale cui parteciparono i cantanti Carolina Passerini, Giuseppina Julien, Giuseppe Rizzardi e Luigi Biondini. Tutti gli interpreti vennero definiti «celebri professori». L’ingresso era gratuito «purché colla esteriore decenza corrisponda alla dignità della circostanza, e compatibilmente alla capacità del luogo»13. Il cronista cesenate Mauro Guidi, nel suo Giornale manoscritto, ricorda che la cantata venne eseguita all’una e mezza di notte. Si compiacque della qualità delle forestiere voci femminili ed ignorò quelle maschili14. Il carnevale del 1822, Luigi Biondini lo passò a Modena, dove interpretò due drammi giocosi. Interpretò il Conte di Rocester nell’opera La gioventù di Enrico V, musicata da Giovanni Pacini e conosciuta anche col titolo La bella tavernara ossia Le avventure di una notte. La seconda opera buffa era L’italiana in Algeri di Rossini, con Biondini nei panni del beffeggiato Mustafà. Sembra che Luigi Biondini, dall’estate 1822 alla primavera 1824, abbia cantato solo nel Granducato di Toscana. Un repertorio serio, 13
Avviso a stampa del 12 marzo 1822, in ASCe, ASC, Manifesti, b. 3828, 1822.
14
GUIDI, Il Giornale cit., 1781-1829, IV, c. 29r.
Luigi Agostino Biondini
61
completamente rossiniano, lo aspettava, nel 1822, a Lucca dove, nell’estate, si rappresentò Ricciardo e Zoraide ed egli prese le parti del principe Ircano. Per l’autunno si allestì La donna del lago. Biondini interpretò Douglas d’Angus. Lo si incontra poi nella quaresima del 1823 a Firenze, al Teatro della Pergola, per il dramma rossiniano Zelmira, diretto dal concittadino Nicola Petrini Zamboni. In primavera si trasferì al Teatro Goldoni, sempre a Firenze, per esibirsi in due melodrammi eroici: il Tebaldo e Isolina di Francesco Morlacchi e La sacerdotessa d’Irminsul di Giovanni Pacini. È da rilevare che l’opera del Morlacchi si rappresentò contemporaneamente al Teatro Goldoni e al Teatro della Pergola con due diverse compagnie; in quest’ultima si esibì Giovanni Battista Velluti, l’ultimo dei grandi cantanti castrati italiani15. Si dedicò poi, nell’autunno dello stesso anno, al personaggio di Lisimaco del Temistocle di Giovanni Pacini, messo in scena sia al Teatro del Giglio di Lucca, sia al Teatro degli Avvalorati di Livorno. In occasione del carnevale del 1824, il Teatro dei signori Accademici Rinnovati di Siena allestì due drammi giocosi cui partecipò Luigi Biondini: Il medico ciabattino di Pietro Generali e La Cenerentola o sia La bontà in trionfo di Rossini. In seguito, nella quaresima e in primavera, fece parte delle prime voci per La donna del lago di Rossini, Il crociato in Egitto di Giacomo Meyerbeer e la Ginevra di Scozia di Giovanni Simone Mayr. La piazza più lontana che Luigi Biondini raggiunse nella sua carriera fu quella di Napoli, quando il 20 febbraio 1825 cantò al Teatro San Carlo, in prima assoluta, la parte di Olamar nel dramma per musica Zadig e Astartea ovvero L’esiliato in Babilonia di Nicola Vaccai. Da Napoli passò a Milano, per la stagione autunnale del Teatro della Canobbiana. Vi si allestì in prima assoluta il melodramma giocoso in due atti Gli avventurieri di Giacomo Cordella, con Luigi Biondini che impersonava Macario. Dal 9 settembre l’opera iniziò ad essere rappresentata alla Canobbiana e nell’ottobre passò al Tea-
15 Al Teatro Goldoni cantarono Serafina Rubini, Brigada Zorenzami, Nicola Tacchinardi e Luigi Biondini, mentre al Teatro della Pergola le prime voci erano Giovanni Gerome Teghil, Giovanni Battista Velluti e Bernardo Winter. Cfr. «The Quartely Musical Magazine and Review», London, 1823, p. 501.
62
Le vite
tro alla Scala; spesso veniva rappresentata non interamente, ma solo un atto per volta, accompagnata da opere coreutiche. La recensione, apparsa sulla «Gazzetta di Milano» del 10 settembre 1825, commenta favorevolmente lo spettacolo offerto dalla prima, con l’eccezione del terzetto dei bassi, criticato non tanto per l’esecuzione quanto per l’idea compositiva16. Seguì, al Teatro della Canobbiana, la Giulietta e Romeo di Nicola Vaccai, rappresentata a partire da lunedì 31 ottobre. Sulla «Gazzetta di Milano» del 3 novembre 1825 comparve un’appendice critica relativa alla prima rappresentazione della Giulietta e Romeo, senza che venisse citato il basso Biondini. In generale, l’esecuzione dell’opera venne ritenuta «difettosa perché i mezzi d’alcuni fra i cantanti non sono assortiti all’importanza delle parti, locché è un nuovo argomento che prova il merito del compositore, e direm pur del poeta»17. La stagione autunnale terminò il 30 novembre. L’apertura della Scala, prevista – come sempre – per il 26 dicembre, avrebbe poi proposto un nuovo repertorio. Nel frattempo, il 23 novembre 1825, nello stato retto da papa Leone XII, il cesenate Leonida Montanari veniva passato alla ghigliottina perché cospiratore. Al Teatro alla Scala di Milano, Luigi Biondini approdò, per la prima volta18, nella quaresima del 1826, impegnato nella rappresentazione di due melodrammi di Giacomo Meyerbeer: Il crociato in Egitto e la Margherita d’Anjou. La cronologia scaligera afferma che la prima opera «piacque moltissimo», mentre tace sulla seconda. Nell’agosto del 1826 Luigi Biondini, nelle vesti di Assur della Semiramide di Rossini, cantò al Teatro Riccardi di Bergamo, la sua sola esperienza in quella città.
16 «Il pubblico ha applaudito tanto nel primo che nell’atto secondo, ed ha chiamato il maestro sul proscenio. Non diremo che il plauso fosse unanime o forte; ma crediamo che qualunque ci siasi avrà allettato chi n’era l’oggetto. [...] Ciò ch’erasi da togliere è il terzetto di tre bassi; prescindendo dall’esecuzione che non vogliamo definire, è difficile che tre voci d’uno stesso calibro, quand’anche fossero eccellenti, possono evitare d’esser monotone unendosi insieme», «Gazzetta di Milano», n. 307, 3 novembre 1825, pp. 1-3. 17
Ivi, n. 253, 10 settembre 1825, p. 1.
La cronologia del Teatro alla Scala segnala il nome di Luigi Biondini anche nella primavera del 1825 senza associarlo ad una precisa rappresentazione. 18
Luigi Agostino Biondini
63
Ancora Rossini, a Trieste per il carnevale del 1827. Al Teatro Grande (poi Teatro Verdi) si rappresentarono il Mosè in Egitto e L’italiana in Algeri con Biondini nelle parti, rispettivamente, del Faraone e di Mustafà. «Il pubblico triestino – pur sempre sospettoso e sulla difensiva – esige novità e originalità. Reclama “esclusive”. E pretende dagli altri autori quello che il giovane Rossini sta profondendo con naturalezza e felicità creativa. Ma gli altri compositori, ancorché prestigiosi, non possono improvvisarsi Rossini. Possono solo riproporre schemi, formule e lessico che sanno improvvisamente di vecchia scuola»19. Così si è espresso Gianni Gori nella sua storia del teatro triestino. Nonostante il programma interamente rossiniano, la stagione del 1827 non poté definirsi memorabile, perché non vi parteciparono virtuose come Giuditta Pasta – che precedette quella stagione – o Giulia Grisi, che la seguì. La famiglia di Luigi Biondini abitava a Cesena nella Parrocchia di San Michele Arcangelo, detta la Casa di Dio, in una casa di proprietà al numero 245. Nel marzo 1827, Luigi Biondini viveva con entrambi i genitori, la moglie Teresa Urbini, la domestica 22enne Maria Neri e i cinque figli sopravvissuti alla piaga della mortalità infantile (una triste costante dell’epoca): Brigida, Giovanni, Luciano, Federico e Cecilia. Un figlio di nome Federico, nato il 15 febbraio 1820, era morto «per infantiglioli» (convulsioni febbrili) quattro mesi dopo20. L’8 dicembre 1822 era venuto a mancare Antonio di quattro anni, ucciso da febbre maligna21. In seguito, il 27 agosto 1828, morì Cecilia di soli due anni. L’11 aprile 1832, infine, un’altra figlia di nome Cecilia, ancora dell’età di due anni, conobbe la stessa sorte22. A partire dalla primavera del 1827 sino alla quaresima del 1830, Luigi Biondini si esibì esclusivamente al Teatro alla Scala, cantando perlomeno in una ventina di opere. L’elenco dei libretti e delle parti interpretate sono riportati nell’elenco in appendice al presente 19
G. GORI, Il Teatro Verdi di Trieste. 1801-2001, Venezia, Marsilio, 2001, p. 29.
20
ADCe, Casa di Dio, Defunti, (1816-1846), p. 63, n. 26.
21
Ivi, p. 98, n. 50.
22
Ivi, p. 234, n. 23.
64
Le vite
contributo. Gli spartiti interpretati da Biondini nel massimo teatro italiano furono certamente più numerosi, ma non potendo associare con certezza il nome del basso cesenate ai melodrammi indicati nella cronologia scaligera, si è preferito elencare solo quelli di cui si è conservato l’esplicito libretto. Merita ricordare, in estrema sintesi, gli esiti di alcuni drammi musicali, così come emergono dalla cronologia: Il montanaro di Mercadante risultò mediocre; Il borgomastro di Saardam di Donizetti ebbe un esito soddisfacente; I cavalieri di Valenza di Pacini venne giudicato buono; Jefte di Generali piacque poco; L’orfano della selva di Carlo Coccia risultò buono; ottenne un grande successo L’assedio di Corinto di Rossini, mentre più fredda fu l’accoglienza per Demetrio e Polibio dello stesso; Il solitario di Persiani intascò un esito infelice; Il talismano di Pacini venne considerato abbastanza buono; l’accoglienza di Bianca e Fernando di Bellini risultò fredda; addirittura infelicissimo fu l’esito di Giovanna Shore di Conti, parimenti non piacque Paolo e Virginia di Guglielmi; infine, fu modesta la riuscita della Giovanna d’Arco di Pacini. Gli aggettivi impiegati sono gli stessi che possono essere letti sui resoconti scaligeri. Quanto abbia contribuito il nostro Biondini al successo o all’insuccesso delle opere indicate appartiene a quelle verità che non è più possibile raccontare nella loro completezza. Allo scopo, però, di giungere alla composizione del grande puzzle della storia della musica e al fine di favorire la comprensione del mondo dell’opera al tempo di Biondini, si forniscono alcuni dettagli che si spera possano essere accolti con interesse. Il montanaro di Mercadante debuttò alla Scala il 16 aprile 1827 con Luigi Biondini nelle vesti del Barone Ernesto di Rowelden, signore del villaggio. A dirigere l’orchestra, come primo violino, c’era Alessandro Rolla. «L’eco», a proposito del debutto dell’opera buffa donizettiana Il borgomastro di Saardam, avvenuto il 2 gennaio 1828, lamenta: «Se questa povera creatura potrà rialzarsi, l’Eco ne terrà all’uopo alcun discorso: per ora dorrebbegli troppo di ripetere un lungo e doloroso guaire»23. Le cronache scaligere de «L’Eco» descrivono l’esito fe23 «L’Eco. Giornale di Scienze, Lettere, Arti, Commercio e Teatri», n. 2, 4 gennaio 1828, pp. 7-8.
Luigi Agostino Biondini
65
lice di un’altra opera, Gli arabi nelle Gallie di Pacini, alla quale partecipò il Biondini. Il quotidiano milanese informa che l’opera chiuse la stagione di carnevale e che il Biondini «nella introduzione giustificò la favorevole opinione del pubblico»24. La stagione di primavera, sempre alla Scala di Milano, ebbe inizio il 7 aprile con l’Otello di Rossini e le critiche teatrali si soffermarono sui costumi degli interpreti, fra cui il nostro Biondini. Il Teatro alla Scala chiuso dal 20 marzo, era affollato il giorno 7 del corrente in cui fu riaperto. / La privazione prolungata accresce il desiderio. Questa sola ragione aggiunta all’avidità di ammirare l’incomparabile Lalande nella parte di Desdemona da lei non per anco rappresentata poteva dare qualche interesse alla replica del già tante volte sentito Otello di Rossini. [...] Essendoci noi proposti di volere nelle cose teatrali essere per quanto possiamo gentili, taceremo delle ragioni che hanno convertito il duetto, e il susseguente terzetto del secondo atto in un’aria e in un duetto. / Domanderemo inoltre tre cose. – Perché mai Elmiro (ben rappresentato dal sig. Biondini) siede egli in abito di casa nell’introduzione presso il Doge, e i Senatori mentre questi in robbone o sia in gran gala stanno aspettando l’entrata d’Otello? / Perché mai i Senatori hanno eglino in capo quei parrocconi tanto prima del tempo di Lodovico XIV? / Perché i coristi, che debbono essere nobili veneti, hanno essi quelle tonachette corte senza mantello, e que’ strani berretti a foggia di turbanti?25.
Diversa l’opinione sul vestiario de L’italiana in Algeri, che seguì, con un rilievo positivo concesso a Luigi Biondini. R. Teatro alla Scala. Da uno dei nostri ingegnosi critici è stata fatta, parlando delle repliche delle opere Rossiniane, una profezia, che disgraziatamente si trovò verificata il dì 12 corrente al Teatro della Scala. / «Una cosa sentita, e sentita fatta bene, deve essere eseguita perfettamente per sostenersi, quando si voglia ripeterla di nuovo» / Madamigella Ungher è una figura gentile, canta e recita bene, ma come può ella mai colla sua voce di mezzo-soprano, eseguire pienamente una parte scritta per un deciso contralto, come quella dell’Italiana in Algeri? / Biondini, Mustafà, fece assai bene la parte sua. / Taceremo sul resto. Non possiamo però sopprimere l’osservazione che questo resto, e più poi il vestiario contribuirono mae24
Ivi, n. 35, 21 marzo 1828, p. 140.
25
Ivi, n. 43, 9 aprile 1828, p. 72.
66
Le vite
strevolmente all’illusione che deve produrre ogni rappresentazione teatrale. – Non ci pareva d’essere in Milano, non nel Teatro alla Scala26.
La partecipazione di Biondini ad un’altra opera scaligera – Adelaide e Comingio di Valentino Fioravanti – è attestata dalle annotazioni dei soli periodici. La prima rappresentazione andò in scena martedì 6 maggio 1828 e, nonostante alcuni rilievi critici, fu gradita dal pubblico che «premiò gli sforzi dei cantanti con applausi. Biondini e Winter fecero tutto quello che poterono»27. Nella compagnia melodrammatica, che occupò le scene della Scala dal 1827 al 1830 e di cui fece parte il Biondini, vi furono diverse rotazioni nei ruoli principali. Alla Scala, il basso cesenate ebbe occasione di accompagnarsi con la prima donna Henriette Méric-Lalande, soprano francese preferita da Bellini e Donizetti, col contralto austriaco Caroline Hunger e molti altri eccellenti comprimari fra cui, nel 1828, anche il soprano Santina Ferlotti Sangiorgi e il tenore Pietro Gentili, suoi concittadini. In occasione del Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, messo in scena alla Scala nel maggio 1828, l’attesa era tutta per il basso Luigi Lablache, ma la stampa spese qualche riga anche per il basso Biondini: Biondini nella parte del conte Robinsone fa molto piacere. Il duetto con Lablache nel secondo atto fu anche da lui eseguito con maestria. Il conte il quale compare in iscena in abito da viaggio, suol sempre, e così lo prescrive anche la convenevolezza, cambiare nel progredire dell’opera, di abito, e vestirà decentemente. Ciò non fu fatto: e perché?28.
Ancor più scarne le parole spese per Biondini per la prima, alla Scala, de I cavalieri di Valenza di Pacini dell’11 giugno 1828. In generale, l’opera fu accolta dal pubblico con freddezza, anche se le prestazioni degli artisti vennero apprezzate. A proposito del Biondini la stampa scrisse che «sebbene in una parte inconcludente, spiega la sua bella voce; robusta ed omogenea»29. La stagione estiva 26
Ivi, n. 45, 14 aprile 1828, p. 180.
27
Ivi, n. 55, 7 maggio 1828, p. 220.
28
Ivi, n. 60, 19 maggio 1828, p. 240.
29
Ivi, n. 71, 13 giugno 1828, p. 284.
Luigi Agostino Biondini
67
della Scala prevedeva l’impiego, fino alla fine di luglio, del soprano francese Lalande, che era la vera attrazione. Il basso Lablache, anch’egli assai apprezzato e richiesto, ma non in buono stato di salute, sarebbe stato sostituito – in caso di necessità – da Antonio Tamburini, eterno e fraterno concorrente del nostro Biondini30. In Jefte, melodramma serio di Pietro Generali, andato in scena alla Scala nella stagione autunnale, il basso Biondini aveva la parte del Gran Sacerdote. Della sua prestazione, come di quelle degli altri cantanti la stampa non ha voluto parlare per un totale rifiuto dell’intera opera, rigettata senza salvarne nulla: «Opera, musica, cantanti, ballo, pantomimi, tutto è andato in rovina, e il nostro pubblico è uscito dal Teatro senza poter intendere come questo sventurato Jefte abbia potuto piacere a Trieste»31. A salvare il pubblico e la critica milanese dalla noia provocata da quest’ultima proposta operistica, venne in soccorso la Cenerentola, vero e proprio asso nella manica, capace di rimediare il perduto gradimento. I giornali restituiscono un quadro assai chiaro del ruolo di ancora di salvataggio assunto dall’opera rossiniana e assegnano al Biondini un deciso «benissimo». Chi avrebbe mai detto che questa Cenerentola, dopo essere stata trascinata per tanti anni su tutti i Teatri, e cantata e ricantata tra bene e male da tutte le compagnie buone, mediocri e cattive, dopo essere stata già tante volte colle sue sorelle lo scampo, il rifugio, e l’adjutorio di tanti impresari pericolanti, dopo essere stata tanto sentita a Milano, sarebbe giunta ancora a salvarci dalla noja della musica ebraica? Noi per vero dire non avevamo grande idea della riuscita di quest’opera così frusta, e perciò non ci siamo neppur data premura di vederla le prime sere, ma il fatto si è che ella ha piaciuto, e piace, e deve piacere. Pare anzi, del che però temiamo ancora un poco, pare che ella si sosterrà, cosa che non suole accadere agli spartiti troppo vecchj, troppo ripetutamente sentiti. Ella è ben rappresentata, ed ha una cert’aria di freschezza alla quale non ci saremmo aspettati. [...] Benissimo ha fatto Biondini e benissimo a segno di sostenersi, e farsi applaudire meritatamente in confronto di Lablache32.
30
Ivi, n. 81, 7 luglio 1828, p. 323.
31
Ivi, n. 106, 3 settembre 1828, p. 423.
32
Ivi, n. 109, 10 settembre 1828, p. 435.
68
Le vite
Il 15 novembre 1828, il compositore Carlo Coccia presentò alla Scala, in prima assoluta, il melodramma comico in due atti, commissionato per l’occasione, L’orfano della selva. La parte del basso venne scritta appositamente per le caratteristiche vocali di Luigi Biondini. In merito alla tragedia lirica rossiniana L’assedio di Corinto (Le siège de Corinthe), andata in scena all’apertura della Scala del 26 dicembre 1828, i giornali si soffermarono sul furto messo a segno dal compositore italiano del momento ai danni della musica di Johann Simon Mayr. Il plagio consisteva nell’aver tratto (dall’inizio alla fine) la marcia greca dell’Assedio di Corinto dall’oratorio Atalia di Mayr. L’opera, considerata dai critici «semivecchia», non era in effetti “nuova”, essendo frutto di un rifacimento del Maometto del medesimo Rossini. Ottenne un esito poco favorevole nonostante la fama dei cantanti Lalande, Tamburini, Winter e nonostante la reputazione dell’orchestra di Milano diretta da Alessandro Rolla. Venne taciuto il nome di Luigi Biondini33. Col nuovo anno (1829), seguiremo le vicende scaligere del nostro Luigi Biondini sulle pagine di un altro giornale, «Il censore universale dei teatri», stampato a Milano due giorni la settimana (mercoledì e sabato), mentre «L’Eco», che lo ha preceduto, usciva, sempre a Milano, tre giorni la settimana (lunedì, mercoledì e venerdì). A Rossini succedette Rossini, all’Assedio di Corinto subentrò la Zelmira. La stampa – che tornò ad occuparsi di lui – riservò al basso Biondini commenti perfidamente ironici. «Il sig. Biondini» si scrisse «meglio annicchiato si trova in questa che nell’opera precedente, perché migliori sono per lui le parti di poco impegno, ove nei pezzi concertati può contribuire all’effetto del complesso colla sua bella voce di basso, quando si conservi intuonata»34. Nei primi giorni di marzo, sempre alla Scala, Luigi Biondini si trovò a far parte dello spettacolo buffo Le cantatrici villane di Valentino Fioravanti, in un ruolo poco significativo e, per la stampa, ben meritato. «Il sig. Biondini» sentenziò lo stesso giornalista «pel quale troppo gravose sono tutte le parti d’impegno sostenute egual-
33
Ivi, n. 156, 29 dicembre 1828, p. 623.
34
«Il censore universale dei teatri», n. 4, 14 gennaio 1829, p. 15.
Luigi Agostino Biondini
69
mente che ridicole, ha qui la fortuna di eseguirne una insignificante, e per conseguenza non guasta»35. Biondini era sotto il fuoco dei critici milanesi. Se a Bologna il foglio «Teatri, Arti e Letteratura» continuava a lodarlo, attorno al tempio scaligero i pareri erano opposti. In occasione del Demetrio e Polibio, andato in scena il 19 marzo 1829, il critico non si esonera dal dispensare consigli a destra e a manca. «Io esercito la censura teatrale colla facilità d’Aristippo», dice di sé, «colla libertà della moltitudine, e forse anche col giudizio della serva». E rivolgendosi al signor Biondini vorrebbe che fosse «accessibile» alle sue osservazioni. Ma invece di ascoltarle mi diede egli una prova troppo sensibile di non curarle nel primo duetto del Demetrio alla sua prima rappresentazione; e frattanto che piovono gli attestati sopra un altro giornale della perfetta sua intuonazione, egli continua a fare scomparire i suoi protettori, e ad avvalorare le mie censure, quando io sarei ben contento di ritrattarmi. Rincresce il vedere un personale imponente, una robusta e sonora voce separati da un impegno ardente e da un’applicazione indefessa nel coltivare queste pregevoli qualità. Il vero amor-proprio gli dovrebbe suggerire di smentire co’ suoi progressi nell’arte, e non col risentimento, le critiche dettate dall’amore dell’arte e del vero36.
Il giornale teatrale bolognese, dal canto suo, fece notare come un pubblico avaro di applausi (ben pochi quelli elargiti a conclusione del melodramma) non mancò di esprimere il proprio consenso a Berardo Winter e a Biondini al termine del quartetto. Venne anche rilevato che l’eliminazione della bellissima cavatina di Demetrio Presenta in questi doni, sostituita con un’altra di nessun effetto, ha costretto il Re Polibio (Luigi Biondini) a starsene in trono un quarto d’ora «a mirare le spalle dell’ambasciator di Siria che se la dice e se la fa tutta da sé»37. Alla fine della stagione di carnevale alla Scala di Milano del 1829, si procedette a redigere una lista degli interpreti e del loro rendimento. Inevitabile il parallelo fra i due bassi (Biondini e il rivale Tamburini). 35
Ivi, n. 18, 4 marzo 1829, p. 69.
36
Ivi, n. 23, 21 marzo 1829, p. 90.
37
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 259, 2 aprile 1829, pp. 28-29.
70
Le vite
Gigante fra questi [bassi] s’innalza Tamburini. Rara è la sua prerogativa di tenoreggiare con una voce, che arriva alle più profonde note della sua chiave, e tenoreggiare con una voce tanto bella tanto agile, maneggiata anche da tanta professione. Se questa voce fosse tuonante, se la sua fisionomia, invece d’essere omogenea e dolce, fosse più maschia e più fiera, dove arriverebbe il suo merito? Io non saprei indicarne il confine. La voce maschia ed anche la fisionomia ha Biondini, ma non ha passione per l’arte sua, non sente l’importanza dell’avanzamento, e giunto perciò a un certo punto, che gli permette di disimpegnare discretamente qualche buona parte, si è fatto stazionario38.
Nonostante i beccanti giudizi della stampa teatrale, Luigi Biondini continuò ad esibirsi anche nelle successive stagioni scaligere. Lunedì 20 aprile 1829 il gran teatro milanese presentò, in prima assoluta, l’opera seria Il solitario ossia Carlo di Borgogna, musicata da Giuseppe Persiani di Recanati. Biondini, nelle vesti di Anselmo, ricevette l’ormai consueta sentenza che lo definiva «sufficiente nelle parti subordinate»39. L’esito dell’intero dramma non fu dei più fortunati, anche se la sinfonia e l’introduzione, con un largo di bella fattura, eseguita da Emilia Bonini, da Antonio Tamburini, Luigi Biondini e Maria Tamburini-Gioia avevano fatto ben sperare40. Miglior sorte incontrò Biondini quando prestò la voce a Basilio nel Barbiere di Siviglia, messo in scena alla Scala a partire dal 26 aprile. Nonostante venisse criticato il «fracasso» della onnipresente musica rossiniana, la penna del censore teatrale milanese lodò tutti gli interpreti. Dopo questo indispensabile sfogo contro la depravazione musicale del nostro secolo, anche lasciandola trionfare con rammarico dei saggi, osserviamone in questo incontro l’esecuzione. Affidata fu essa all’abilità di mad. Cori-Paltoni, con i signori Rubini, Tamburini, Frezzolini e Biondini, i nomi dei quali, se colle loro desinenze formano cacofonia, colla riunione loro formano invece l’aggregato più armonico. Guarentire potrebbero essi la riuscita di qualunque spartito [...]. Biondini è un egregio Basilio, e l’aria della calunnia, che parlando sotto voce senza che mi ascoltino i sapienti, è un prodigio d’arte e di gusto, non 38
«Il censore universale dei teatri», n. 30, 15 aprile 1829, p. 118.
39
Ivi, n. 32, 22 aprile 1829, p. 126.
40
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 264, 7 maggio 1829, pp. 72-73.
Luigi Agostino Biondini
71
potrebbe essere eseguita meglio. Meglio nondimeno eseguita esser potrebbe l’opera intera, se con più intelligenza e studio combinato ne fosse il giuoco di scena, soprattutto nel primo finale e nel quintetto del secondo atto41.
Sebbene il Barbiere fosse stato presentato più volte davanti al pubblico milanese (resta tuttora l’opera più rappresentata in assoluto) riempì l’intero teatro e vi furono applausi per tutti42. Con la ripresa della commedia Le cantatrici villane di Fioravanti – che ebbe luogo alla Scala mercoledì 13 maggio 1829 – si tornò ad elargire al nostro Biondini gli ormai abituali malaccetti consigli. Il sig. Biondini poi non è un buffo veramente buffo; ma tale diventare forse potrebbe volendo, perché mancante io non lo trovo assolutamente di mezzi, mancante piuttosto di volontà. Io cercai più volte di stuzzicare il suo amor proprio pungendolo, per condurlo, ove di arrivare lo suppongo capace: sembra però, ch’egli abbia interpretato per cattiva la mia buona intenzione, disgrazia che mi accade sovente; ma se un cinque per cento soltanto di quelli, ch’io rimprovero, si appropriasse le mie censure invece di respingerle, la docilità del minore mi risarcirebbe con usura del risentimento del maggior numero43.
La stagione di primavera alla Scala si chiuse con Il talismano, nuova opera di Giovanni Pacini. L’esito generale venne giudicato sommamente fortunato. «Il signor Biondini», si scrisse da Bologna, «piace ogni qualvolta gli è data occasione di spiegare liberamente la sua voce»44. Il giustiziere teatrale milanese, nell’epitome conclusiva dell’intera stagione, si limitò invece al solo apprezzamento della superba interpretazione dell’aria della calunnia, offerta dal nostro Biondini nei panni di Basilio45. Le stagioni d’opera alla Scala si avvicendavano regolarmente e così arrivò anche quella d’autunno con l’apertura affidata alla tra-
41
«Il censore universale dei teatri», n. 34, 29 aprile 1829, pp. 133-134.
42
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 265, 14 maggio 1829, p. 81.
43
«Il censore universale dei teatri», n. 39, 16 maggio 1829, p. 153.
44
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 271, 25 giugno 1829, pp. 138-139.
45
«Il censore universale dei teatri», n. 53, 4 luglio 1829, pp. 281-282.
72
Le vite
gedia lirica in due atti Saul di Nicola Vaccai. Il melodramma non ottenne consensi né da parte del pubblico né dalla critica. La scadente qualità dell’opera, dicono le cronache, costrinse gli artisti (pregiatissimi) ad una miserevole esecuzione46. Il 5 settembre si rappresentò il melodramma serio Bianca e Fernando del giovane Bellini, che aveva già ottenuto esiti felicissimi nei teatri di Napoli e Genova. Si spesero buone parole per la «ingrata fatica» del tenore Giovanni Battista Rubini, del basso Antonio Tamburini e del soprano Henriette-Clémentine Lalande. Si tacque invece sui comprimari, fra cui il Biondini47. Gli prestarono soccorso le solite note bolognesi, dalle quali si apprende della sua partecipazione anche alle recite della Gazza ladra, come di altre partecipazioni di cui si erano perse le tracce48. Il plauso incondizionato arrivò, infine, anche per Luigi Biondini con la prima assoluta del melodramma serio Giovanna Shore, composto da Carlo Conti su testo poetico di Felice Romani. Il 7 novembre, il compositore provvide a riformare il finale del terzo atto per evitare alla protagonista Giovanna di morire di stenti nella scena finale. Il lieto fine strappava applausi e consentiva alla musica di terminare, come si conveniva, in modo maestoso e strepitoso. «Colpa sarebbe del pari il lasciare inosservato il merito del sig. Biondini, che sostiene con tanta dignità e forza la parte del Re in tutto l’andamento del melodramma. Il suo primo e gran pezzo con Astingo non potrebbe esser meglio eseguito, e così tutto il resto;
46 «Il sempre arido e freddo Vaccaj sparse anche in questo incontro le solite sue aridità e freddezze alla Scala, e lo strepito frequente della sua orchestra ha potuto bensì riscaldare i professori per la soverchia fatica dell’esecuzione, ma negli uditori non ha potuto che alternare un ingrato letargo scosso talvolta da uno scuotimento più ingrato. Né a temprar valsero tanta noja e tanto concitamento i pregiatissimi artisti condannati ad una misera esecuzione», ivi, n. 71, 5 settembre 1829, pp. 209-210. 47
Ivi, n. 72, 9 settembre 1829, pp. 285-286.
«Milano. 9 settembre. Teatro Grande. Prima che comparisse la Gazza Ladra si andarono alternando su queste scene il Saul e la Bianca e Fernando: la seconda di queste opere se non chiamò uno strepitoso concorso, ci fece però avere discreti teatri [...] Biondini, Podestà; non solo ha confermata la buona opinione che impresse di sè e conte nel Matrimonio Segreto e Dandini nella Cenerentola, ma si è meritato tali sinceri applausi che lo fanno crescer d’ordine fra i primi virtuosi della sua sfera», «Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 287, 15 ottobre 1829, pp. 15-16. 48
Luigi Agostino Biondini
73
ma il superbo duetto poi con Giovanna giustissimi gli guadagna quei generali ed enfatici applausi, che doveroso trova tutto l’uditorio di accordare a questi due artisti, compiacendosi di veder reggere il sig. Biondini sì valorosamente al confronto e del sig. Rubini e della signora Lalande»49. Giusto si mostrò non meno questo Pubblico costantemente col sig. Luigi Biondini, che trova modo di farsi approvare, e non di rado anche con clamore, in tutte le sue parti di primo basso, e senza citare l’ultima bell’opera del sig. maestro Conti, ove ogni virtuoso di vaglia deve nella parte di Riccardo notabilmente distinguersi, ed ove per conseguenza il sig. Biondini si raccomanda in un aspetto assai vantaggioso, ridonda certamente in suo non legger vanto, se riuscì di figurare con lode perfino nel Talismano. Ad una grande impresa questo è un cantante molto proficuo per la sua abilità di rendere alcune parti maggiori che non lo sono, e di disimpegnare commendevolmente anche quelle di prima forza; esserlo deve poi tanto più alle seconde imprese50.
Si aggiunsero – questa volta concordemente – le positive note bolognesi che però vollero sottolineare un particolare nell’azione teatrale. Biondini, che procede sempre di bene in meglio, sostenne lodevolmente il suo personaggio e si distinse in un duetto del secondo atto con la Lalande; solo gli ricordiamo (e ciò riguarda l’azione) che il braccio sinistro di Ricciardo deve apparir realmente offeso, ancorché certo nol sia per sortilegio51.
Le recite autunnali alla Scala di Milano terminarono domenica 6 dicembre 1829 con un’accademia musicale offerta dai virtuosi cantanti, fra cui Biondini, a favore del «prospero avanzamento del non ha guari fondato pio istituto teatrale»52. Luigi Biondini poté così felicemente concludere il succedersi di un intero ciclo di stagioni teatrali scaligere; tutto un anno nel corso del quale non sempre opere, pubblico, soprattutto critica, gli erano stati favorevoli. 49
«Il censore universale dei teatri», n. 90, 11 novembre 1829, pp. 357-358.
50
Ivi, n. 97, 5 dicembre 1829, pp. 385-386.
51
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 293, 26 novembre 1829, pp. 64-65.
52
«Il censore universale dei teatri», n. 98, 9 dicembre 1829, pp. 389-390.
74
Le vite
Non lasciò la Scala, che lo volle anche per l’imminente carnevale quale Monsieur Latour, nel melodramma semiserio Paolo e Virginia di Pietro Carlo Guglielmi. Opera del «buon Guglielmino», a cui la critica non riconobbe nulla. «Uno spartito», si scrisse a Milano, «di non moderna data né antica, di non molto né molto poco valore, e di esecuzione come d’esito mediocre»53. Di parere opposto il cronista bolognese, il quale affermò che «piacque e fu applauditissimo» e le esibizioni degli interpreti, compreso quelle del Biondini, furono «gustate assai»54. Nella compagnia, di cui faceva parte Biondini, venne scritturata la nuova prima donna Elisa Sedlacech e con essa vennero riprese due opere del Bellini, La straniera e Il pirata, ma non è certa la partecipazione di Luigi Biondini. La stagione di carnevale e quaresima nel Teatro Grande di Milano terminò malamente con la Giovanna d’Arco, nuova opera seria messa in musica da Giovanni Pacini, su libretto di Gaetano Barbieri. Il 14 marzo 1830, in occasione della prima, la disapprovazione fu talmente grande che il severo censore teatrale milanese si rifiutò, nelle sue colonne, di citare opera e autore. Io non offenderò certamente [si legge nella recensione] il decoro del nostro gran teatro col pronunziare il titolo di questo orrendo embrione di melodramma, ed il nome de’ suoi due fabbricatori delle parole e delle note [...]. I cantanti sacrificarono il dispiacere di vedersi così male adoprati al decoroso impegno d’esercitare il loro dovere, e vi s’interessarono con uno zelo veramente illustre: fra i primi oltraggiosamente trattati furono i signori Tamburini e Biondini. Dei cori, condannati a spolmonarsi in trecento e cinquanta circa impropriamente detti versi cantati, compatibili sono le stonazioni55.
A partire dalla fine del mese di marzo 1830, è possibile trovare il nome di Biondini negli elenchi dei cantanti a riposo o in attesa di ingaggio, pubblicati dal giornale teatrale milanese56. Privo di impegni teatrali tornò dunque a Cesena, dove partecipò alle celebrazioni per 53
Ivi, n. 2, 6 gennaio 1830, pp. 5-6.
54
«Teatri Arti e Letteratura», VII, n. 300, 14 gennaio 1830, p. 133.
55
«Il censore universale dei teatri», n. 22, 17 marzo 1830, pp. 85-86.
56
Ivi, n. 31, 17 aprile 1830, p. 124.
Luigi Agostino Biondini
75
l’elezione al trono papale di papa Pio VIII, che si tennero in cattedrale, il 31 marzo 1830, con una solenne messa cantata e Te Deum57. La direzione orchestrale era affidata ad Antonio Bagioli, suo maestro di canto. Biondini ricevette il compenso stabilito per tutte le parti principali, 20 scudi. Il primo tenore Mollo ne ottenne 40. Le offerte di lavoro non tardarono tuttavia ad arrivare. Luigi Biondini, infatti, nell’estate venne chiamato a Torino, dove era in preparazione una nuova opera del lodigiano Feliciano Strapponi, con la quale si intendeva aprire la stagione. Giunse a Torino – dove non si era mai esibito prima – in diligenza ed entrano in scena le cronache di un nuovo giornale, la «Gazzetta Piemontese», che, sebbene non specializzato in cronache teatrali, dedicava spazio alle rappresentazioni torinesi. Sabato 28 agosto 1830 venne riaperto il Teatro Carignano di Torino con il dramma giocoso Amore e mistero, scritto da Gaetano Rossi e musicato, come si è detto, da Feliciano Strapponi. Non si leggono, a Torino, le contumelie milanesi e del Biondini si scrisse come di un virtuoso distinto, con una buona voce molto ben modulata58. In generale, il nuovo melodramma comico piacque e del Biondini (Ermano) venne particolarmente applaudito il duetto con Luigi Zuccoli (Don Morillo)59. La nuova fatica di Strapponi resse per 18 sere consecutive e intascò anche certo favore da parte del «Censore» di Milano, che non poté comunque trattenersi dal polemizzare con i colleghi torinesi60. Il secondo libretto proposto al Carignano fu un altro dramma giocoso: Le cantatrici villane di Valentino Fioravanti. Evento che fu definito come uno «strepitoso successo». Se ne avvantaggiò anche il nostro Biondini, sebbene avesse una sola cavatina da far fruttare61. L’opera buffa rimase in cartellone per più di un mese e anche 57 LA MAGISTRATURA / DEL COMUNE DI CESENA / Il giorno trentesimo primo di Marzo del corrente anno [1830], Cesena, Dalla Tipografia Biasini, 1830, in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3442. 58
«Gazzetta Piemontese», n. 104, 31 agosto 1830, p. 602.
59
«Teatri Arti e Letteratura», VIII, n. 339, 16 settembre 1830, pp. 19-20.
60
«Il censore universale dei teatri», n. 77, 25 settembre 1830, p. 307.
«Biondini, dimessa la gravità e la prosopopea dei Bassi Cantanti, s’acconciò con gran disinvoltura del ridevole personaggio di D. Marco, e ci richiamò ai più bei tempi 61
76
Le vite
il «Censore» di Milano – incredibilmente – dedicò al Biondini parole di encomio che si riportano con piacere. Il sig. Luigi Biondini segnatamente e per cantare e per attore vi si distingue egregiamente, come distinguersi seppe anche alla Scala nella stessa parte del podragoso D. Marco. Il suo canto fece egli valere in una graziosa cavatina da lui eseguita da vero professore colla massima leggiadria, che fu oltremodo gustata ed applaudita; la sua azione poi tanto naturale e senza esagerazione ridicola, si apprezza ed approva in tutta l’opera con i contrassegni più manifesti e più vivi, di modo che divertono sommamente questi tre egregj tutto il loro Pubblico con questa che apparisce una vera commedia, condita da una musica sempre piccante, melodiosa, ricca di motivi omogenei, ed eseguita anch’essa da una singolare bravura62.
Il turco in Italia di Rossini fu la terza opera in programma al Carignano di Torino ed esordì lunedì 25 ottobre 1830. Il favore del pubblico per il compositore pesarese fu minore di quello riservato al collega di scuola napoletana63. La stagione d’autunno si chiuse trionfalmente con la ripresa delle Cantatrici villane64. Nel carnevale del 1831-32, Luigi Biondini è di nuovo al Teatro della Pergola di Firenze per l’apertura della stagione, con La schiava di Bagdad di di Ranfagna, avendo, a confronto di esso, il vantaggio d’una voce decisa, franca, e sonora. Gli applausi da lui riscossi dopo la sua aria Amor perché mi stuzzichi sono stati il preludio di quelli che ei seppe meritare da poi in tutto il corso del Dramma», «Gazzetta Piemontese», n. 113, 21 settembre 1830, p. 652. 62
«Il censore universale dei teatri», n. 77, 25 settembre 1830, p. 307.
«Torino. Teatro Carignano. Alle Cantatrici Villane di Fioravanti è succeduto ieri sera il Turco in Italia di Rossini; non vorremmo far accigliare gli entusiasti di tutte le composizioni in massa del Pesarese, ma, con lor buona pace, non possiamo tacere per amor del vero che l’antica scuola, a cui fu educato il maestro Napoletano, in vece di scalpitare al confronto, ci ha guadagnato assai: infatti, per più di un mese, dalla prima all’ultima rappresentazione delle Cantatrici, il Pubblico vi assistette sempre collo stesso silenzio e piacere; alla prima del Turco il silenzio non è stato grande, ed il piacere si può misurare da quello. Venendo ai cantanti, la Ungher, Biondini e Zuccoli continuano a distinguersi, a careggiare, a cattivarsi il favor dell’Udienza con uno zelo pari alla mestrìa», «Teatri Arti e Letteratura», VIII, n. 347, 11 novembre 1830, p. 82. 63
64 «Nel teatro Carignano di Torino si diede l’opera Le Cantatrici Villane per ultima recita nell’autunno, in mezzo agli applausi da un popolato teatro impartiti a Zuccoli, a Biondini e all’Unger che fu veramente l’idolo di quelle scene, e tanto essa che i suoi due compagni furono coronati d’applausi in ogni pezzo, e dopo l’opera ebbero l’onore della chiamata sul proscenio», ivi, n. 352, 16 dicembre 1830, p. 123.
Luigi Agostino Biondini
77
Giovanni Pacini. L’esito del dramma giocoso non fu dei più fortunati, anche se il gradimento aumentò con il succedersi delle repliche. Il Biondini, nel ruolo di primo basso, ottenne sempre – dicono le cronache – la generale approvazione dell’udienza65. Vi fu grande aspettativa per I due forzati, la nuova opera di Franciszek Wincenty, di cui si diede la prima domenica 23 gennaio 1831. Ma al fervore dell’attesa seguì un insuccesso in quanto si giudicò che l’opera fosse dotta, ma poco piacevole. La soverchia prolissità e lo scarso apprezzamento del libretto portarono ad un deplorevole risultato. Si aggiunga che il nostro Biondini accusò una ripetuta indisposizione. L’impresa e il pubblico ebbero occasione di rifarsi con la rassicurante e rallegrante Gazza ladra, presentata il 2 febbraio. Fu un completo successo e la palma della gloria maggiore andò a Luigi Biondini. La Gazza ladra di Rossini, presentata a questo pubblico nella sera del 2 corrente febbrajo, rallegrò tutto il suo uditorio, e procurò a’ suoi cantanti copiosi e meritati plausi [...]. Anche il signor De Val fece bella mostra del suo delicato cantare; ma quello che raccolse in quest’opera le palme più gloriose, ed elettrizzò realmente tutti i suoi spettatori, fu l’egregio basso, sig. Luigi Biondini. Rimesso pienamente dalla sua accidentale indisposizione, fece larga pompa del suo bel talento, e la Capitale della Toscana riconosce ora in tutta la sua forza quella di lui abilità che ha stabilito un credito dei più vantaggiosi sui principali teatri della nostra Italia. Generosi furono i Fiorentini agli altri suoi compagni di applausi, a lui furono prodighi, come dovevano esserlo; la Gazza ladra ebbe quindi alla Pergola il più fausto successo66.
La prima opera della primavera fiorentina venne allestita dal famoso impresario Alessandro Lanari sotto la protezione di Leopol65 «In generale la musica di questo compositore non è come altrove accolta con favore in questa coltissima capitale della Toscana, per cui quando anche i cantanti v’innestino dei pezzi allo spartito stranieri, procureranno questi qualche applauso a chi gli eseguisce, ma non procureranno successo all’intiero spettacolo, anche per la sola prevenzione del nome. [...] Sul conto del basso Biondini generale è l’approvazione. [...] Questo fu l’esito della prima rappresentazione; nelle susseguenti ciò che prima dispiacque passò inosservato, ciò che piacque poco acquistò più favore, ed ora si gusta molto la delicata espressione del tenore, si esalta presenza, voce, azione e canto del bravo Biondini...», «Il censore universale dei teatri», n. 6, 19 gennaio 1831, p. 23. 66
Ivi, n. 14, 16 febbraio 1831, p. 56.
78
Le vite
do II, granduca di Toscana. Si aprì il Teatro della Pergola, il 4 aprile 1831, con l’opera seria in tre atti La vestale, musicata da Giovanni Pacini su libretto di Luigi Romanelli. Il numeroso uditorio – raccontano le cronache del debutto – accolse la musica con la massima indifferenza e gli interpreti con meritata benevolenza67. Poi l’opera, come d’abitudine nel succedersi delle repliche, riuscì a guadagnarsi il generale favore68. Si rappresentò inoltre, al Teatro della Pergola, la Francesca da Rimini di Massimiliano Quilici, ma non vi sono riscontri sulla partecipazione del basso Biondini. Invece, è certo il suo contributo alla tragedia lirica I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, messa in scena nella quaresima. L’opera ebbe molto successo e venne replicata sino alla chiusura della stagione avvenuta il 25 marzo. In questa occasione Biondini cantò assieme al soprano cesenate Santina Ferlotti Sangiorgi, la quale copriva il ruolo di Romeo, parte scritta dal trentenne compositore catanese per il famoso mezzosoprano Giuditta Grisi. Il «Giornale di Commercio» del 6 aprile 1831 scrisse che Hector Berlioz probabilmente partecipò alla rappresentazione dei Capuleti del 25 febbraio. L’impresa di Alessandro Lanari operò anche a Senigallia quando, in occasione della fiera del 1831, allestì La straniera di Bellini con il soprano Carolina Ungher, il contralto Rosa Lungani, il tenore Giovanni Cappelli e Luigi Biondini nella parte di basso. Con una nuova compagnia, il 26 dicembre 1831, Luigi Biondini era a Genova, nella tragedia lirica Anna Bolena di Donizetti. C’era molta aspettativa da parte del pubblico per questa opera che inaugurava la stagione di carnevale e l’esecuzione non deluse. Biondini impersonava Enrico VIII e la sua voce venne definita «bellissima e maschia»69. Alcuni lo avrebbero desiderato più infervorato nell’azione, ma altri apprezzarono il dignitoso sussiego, proprio del personaggio che interpretava. A Donizetti seguì Pacini. Mercoledì 11 gennaio 1832, si presentò, con piena riuscita, il melodramma serio Gli arabi nelle Gal67
Ivi, n. 30, 13 aprile 1831, p. 120.
68
Ivi, n. 33, 23 aprile 1831, p. 131.
69
Ivi, n. 6, 21 gennaio 1832, pp. 22-23.
Luigi Agostino Biondini
79
lie, dove Biondini aveva la parte del confidente Gondair. Non si può non ricordare la menzione che ricevette Luigi Biondini sulla stampa teatrale milanese a seguito della stagione genovese, che lo vide impegnato nei due melodrammi seri già ricordati e nell’opera rossiniana La donna del lago, della quale non si conserva il libretto. Genova. A quanto fu già detto sugli spettacoli musicali del Carlo-Felice è necessario l’aggiungere una menzione onorevolissima in dovuto elogio al basso-cantante sig. Luigi Biondini. Questo valentissimo artista di solida riputazione e di chiara fama, che più volte, ed ultimamente pel corso di varie stagioni consecutive si meritò costantemente i più lusinghieri suffragi dei coltissimi Milanesi alla Scala, rispose anche in questa decorosa occasione all’alta opinione che per esso sentir dovevano i Genovesi. Ognuno qui si ricorda con quanta perizia sostenere egli seppe, fra le tante altre, la parte importante del Re Riccardo nella Giovanna Shore dell’estimatissimo maestro Conti: ognuno si ricorderà sempre a Genova quella, con cui egli meritò le generali acclamazioni sotto le sembianze del Re Enrico nell’Anna Bolena di Donizetti. Che se la Donna del Lago, per motivi affatto estrinseci a quest’abile virtuoso, non ebbe lo sperato incontro, certo è nondimeno che anche in quest’opera il sig. Biondini raccolse strepitosi plausi colla pregiatissima esecuzione d’una grand’aria, ove il valore del compositore come quello del cantante imposero all’ammirazione universale. Né si potrebbe qui dimenticare, come non sarà mai dimenticato da quell’uditorio, il superbo effetto che produsse la bellissima introduzione degli Arabi nella Gallie, per la sicurezza, precisione ed energia, come fu essa declamata e cantata dall’egregio nostro Biondini: offro quest’atto di giustizia al rispettabile artista70.
Si è parlato di atto di giustizia e non poteva che essere così, da parte di un giornale, che – come si ricorderà – aveva sempre trattato con bastevolezza il cantante cesenate. La stagione genovese si chiuse con un’accademia musicale offerta da tutti i protagonisti vocali della stagione lirica. Nella stagione estiva del 1832, il Teatro Eretenio di Vicenza diede una serie di opere con una compagnia lirica formata dal soprano cesenate Santina Ferlotti Sangiorgi, dal soprano Elisa Sedlacek, dal contralto Marianna Barca, dal primo tenore Giambattista Rubini, 70
Ivi, n. 27, 4 aprile 1832, p. 106.
80
Le vite
dal secondo tenore Lorenzo Lombardi, dai primi bassi Luigi Biondini e Lorenzo Biondi71. L’Anna Bolena di Donizetti aprì, il 14 luglio, il cartellone a cui ci si poteva abbonare per 24 recite con 38 lire austriache o accedere per una singola recita, con 3 lire. Un prezzo superiore all’usuale, anche perché tutte le sedie della platea erano chiuse e chi voleva usufruirne, per non restare in piedi per quattro o più ore, doveva pagare un supplemento di 2 lire. Il «Censore» milanese cambiò approccio (forse anche corrispondente) sostituendo l’empietà con la munificenza. L’Anna Bolena ebbe una riuscita inferiore alle aspettative, ma non mancarono al cronista lunghe ed enfatiche parole per glorificare gli interpreti. La tragedia lirica di Donizetti venne sostituita con Il pirata di Bellini. Il ripiego ottenne lo scopo di raccogliere il generale gradimento del pubblico, inappagato dalla prima opera72. Per assecondare i desideri del pubblico i duetti e le cavatine del melodramma belliniano furono sostituiti da altri, presi a prestito da opere diverse73. Anna Bolena – ovunque accompagnata da entusiasmo – sulle prime fu accolta con freddezza dal capriccioso gusto degli spettatori vicentini, in seguito riuscì a conquistare il pubblico e fu un trionfo per tutti gli artisti. Occorreva, in ogni caso, aggiungere una seconda opera per la quale valesse spendere le tre lire austriache. Coraggiosa fu la pro71
Ivi, n. 56, 14 luglio 1832, p. 224.
«Rubini al solito sommo in ogni suo pezzo, quindi interminabili gli applausi e le chiamate. Quanto alla signora Elisa Sedlacek superò l’aspettazione generale, quantunque godesse d’un credito riputatissimo. Applausi numerosi al suo comparire, applausi alla sua cavatina, al duetto con Biondini, a quello con Rubini, al suo rondò, ed in ognuno di questi pezzi l’onore di più chiamate. Questa egregia cantatrice spiegò in quest’opera tanta maestria ed intelligenza, seppe dare alla sua voce tinte così vivaci e soavi ad un punto, e declamò con tanta ragione, ch’eccitò l’ammirazione d’un Pubblico altrettanto affollato che colto. Biondini piace, e nel duetto colla Sedlacek ebbe il contento di sentirsi chiamar sul proscenio», ivi, n. 62, 4 agosto 1832, pp. 247-248. 72
«Anche di questo bel complesso di artisti è degnamente apprezzato il talento; ma senza che la cassetta dell’impresa ne senta i corrispondenti vantaggi, ed anch’essi nel Pirata introdussero dei cangiamenti. Non si può però dar torto al bravo Biondini, se alla poco commendevole sua cavatina preferì quella di Maometto nell’Assedio di Corinto, e se con esso la Sedlacek sostituirono il bel duetto dell’Ultimo giorno di Pompei a quello inferiore dello spartito. Quest’ultima sostituzione ebbe un successo magnifico, e guadagnò a’ suoi esecutori infiniti plausi e due belle chiamate», ivi, n. 66, 18 agosto 1832, p. 264. 73
Luigi Agostino Biondini
81
posta di presentare il Mosè in Egitto di Rossini, opera vecchia di 14 anni, con il rischio di ripetere antiche catastrofi. Si diede la prima il 21 agosto ed il grandioso allestimento, che l’opera esigeva, si scontrò con la pochezza dei mezzi, ma alla manchevolezza di questi supplì l’abilità dei cantanti. Alla fine, tutto fu accettato ed applaudito74. Un libretto del melodramma La donna del lago di Rossini, stampato a Firenze per la stagione autunnale al Teatro della Pergola del 1832, informa che il basso Luigi Biondini cantò assieme al tenore cesenate Pietro Gentili75. Non sono state rinvenute recensioni dell’opera rossiniana, che poteva essere ritenuta ormai di routine avendo debuttato a Napoli 13 anni prima. Per la stagione lirica del carnevale 1832-1833, Luigi Biondini ritornò nella sua città natale per esibirsi al Teatro Comunale, chiamato dall’impresario Giulio Tomich, che aveva stipulato un contratto per 30 recite con il gonfaloniere cesenate Francesco Almerici76. Vennero rappresentate tre opere: L’orfanella di Ginevra di Luigi Ricci, la Semiramide di Rossini ed Il portantino Marcantonio di Ferdinando Paini77. È possibile leggere sulla stampa bolognese entusiastiche recensioni per gli interpreti principali, fra cui il basso
74
Ivi, n. 70, 1º settembre 1832, pp. 279-280.
La notizia aggiunge un tassello alla carriera artistica di Pietro Gentili che è sfuggito durante la compilazione della biografia di Pietro Gentili già pubblicata in Le vite dei cesenati, V, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf Editrice, 2011, pp. 182-216. 75
76
Contratto del 10 dicembre 1832, in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3443.
«Nel Carnevale di quest’anno si appersero il nostro Teatro Comunale Spada con Opera in Musica con due spartiti, il primo che andò in scena la sera di Domenica 6 detto fù L’Orfanella di Ginevra. Le recite secondo il manifesto dovevano essere 30 ma mediante poi il ritardo di andare in scena furono soltanto 26. Il biglietto d’ingresso serale baj 7 ½. I soggetti furono Tenore certo Felice Rossi, Basso cantante Biondini Luigi Cesenate, Basso comico Guglielmini, prima donna Carolina Ferlotti; contralto Anetta Fanti, ed altri cantanti per le seconde parti, e coristi. / Il secondo spartito andò in scena la sera di mercoledì 23 sud.o e questo portava per titolo la Semiramide, musica del Maestro Rossini. Per non essere quindi abile la prima Cantatrice Ferlotti supplì per prima donna la Paer di anni 64 la quale riuscì assai bene. Altro spartito ancora Buffo andò in scena la sera dei 9 Feb.o portando questo per titolo il Marcantonio e con esso si terminò il Carnevale di quest’anno», MARIANI, Cronaca cesenate, ms. sec. XIX (BCM, ms. 164.54), I, c. 166v; vedasi la trascrizione fatta da M. A. PISTOCCHI consultabile al sito www.minierediromagna.it. Cfr. anche A. e L. RAGGI, Il teatro comunale di Cesena. Memorie cronologiche (1500-1905), Cesena 1906, pp. 27-29. 77
82
Le vite
Luigi Biondini78. Maggior sorpresa è il veder dedicata l’intera prima pagina del «Censore» di Milano alla stagione lirica di un teatro di provincia come quello di Cesena. L’articolo viene trascritto nella sua completezza perché mai riprodotto nella storiografia locale79. Tra 78 «Teatro di Cesena 10 Gennaio 1833. L’Orfanella di Ginevra. Opera semiseria scritta dal celebre maestro Ricci, la quale è andata in iscena, su questo Teatro Comunale la sera delli 6 corrente, ebbe un esito fortunatissimo, e tutti gli artisti piacquero ad entusiasmare. [...] Il Basso cantante sig. Luigi Biondini Cesenate è superiore ad ogni elogio; il suo nome è chiaro per tutti i Teatri d’Italia, egli ovunque ha riscosso grandissimi applausi, la sua voce si è di perfetto Basso, ed il metodo di cantare è sublime; insomma qualunque cosa, che di lui si possa dire sarà sempre inferiore al suo merito. Ottime sono le seconde parti, ottima l’Orchestra. Lo Spettacolo è benissimo decorato, il sig. Giulio Tomich Impresario tutto ha posto in opera per ben soddisfare il pubblico Cesenate. O.», «Teatri Arti e Letteratura», X, n. 462, 24 gennaio 1833, pp. 191-192. Cfr. anche ivi, n. 465, 7 febbraio 1833, pp. 216-219. 79 «Teatro di Cesena. Signora Rosa Ottaviani, prima donna; Signora Marianna Guglielmini, seconda donna; Signor Felice Rossi, primo tenore; Signor N. Barattini, altro primo; Signor Luigi Biondini, primo basso; Signor Giuseppe Guglielmini, primo buffo. / Questi soggetti riuniti furono per aprire la stagione su queste scene coll’Orfanella di Ginevra del nostro Ricci; ma arrivata la sera della prova generale, con una maravigliosa conoscenza dei proprj mezzi la signora Ottaviani si dichiarò a sostenere l’affidatole incarico insufficiente. Il volersi opporre ad una confessione sì ingenua sarebbe stato un far ònta ad una virtù in teatro rarissima, ed un obbligarsi a far dopo la prima recita con maggior discapito ciò che meglio conveniva operare con dilazionare soltanto l’incominciamento dello spettacolo di alcuni giorni. L’impresa adottò il consiglio migliore, accolse l’offerta rinunzia, ricorse alla non lontana Bologna, ed ebbe la fortuna di riempire l’importante lacuna colla gentil giovinetta signora Carolina Ferlotti, che palesa già tutti gli indizj di voler emulare la tanto chiara di lei sorella, signora Santina. Con questa nuova prima donna dunque di alcune poche sere più tarda apparì colà l’Orfanella, e del suo esito lascerò parlare un mio officioso corrispondente. “Non voglio tenere sospesa la vostra curiosità intorno alle notizie di questo teatro Comunale oltre la quarta sera, dacché l’impresario sig. Giulio Tomich lo aprì a delizioso trattenimento della mia patria con lo spartito intitolato: l’Orfanella di Ginevra, musica del celebre maestro Ricci. / Vi assicuro pertanto, lungi da ogni spirito di prevenzione, che poche altre città di provincia ponno forse vantarsi nella stagione di carnovale d’uno spettacolo pari a questo, di che lo zelo indefesso del sig. Tomich si è proposto di allegrare i Cesenati, nulla lasciando ad essi desiderare di ciò che si possa in altre città godere di più squisito e perfetto in questo genere. / La signora Carolina Ferlotti, che figura nella qualità di prima donna assoluta, dopo d’essersi per tre giorni appena esercitata nell’apprendere una parte per lei del tutto nuova, che le venne attribuita, si è presentata al Pubblico molto vantaggiosamente, riscuotendo costanti ogni sera quegli applausi, dei quali il pubblico giudizio non suole essere generoso se non a coloro, che sappiano mostrarsi in possesso dei più scelti modi musicali, e del più raffinato drammatico sceneggiare; prerogative che campeggiano maravigliosamente riunite nella signora Ferlotti, la quale massimamente negli acuti della sua voce è superiore a qualunque elogio. / Doviziosa
Luigi Agostino Biondini
83
l’altro, si apprende che il soprano Francesca Riccardi Paër, ex moglie del compositore Francesco Paër, si trovava in quei giorni a Cesena. Nella primavera, Luigi Biondini venne scritturato per l’apertura del nuovo Teatro Petrarca di Arezzo dove, il 21 aprile 1833, si rappresentò l’Anna Bolena di Donizetti per l’azione meritoria dell’impresario Giuseppe Feroci e per volontà dell’accademia a cui apparteneva il teatro80. L’opera fu gradita agli aretini, come ai molti forecopia di non minori applausi si è tributata dalla generalità degli spettatori al tenore, sig. Felice Rossi, il quale sente tanto innanzi nell’arte del canto da gareggiare coi più valorosi; o si consideri il genio veracemente straordinario che lo fa primeggiare nella scienza musicale, o il meraviglioso risalto che al sapere di lui si aggiunge dall’angelica voce di che venne da natura privilegiato. / Né manco di lode si deve al basso-comico sig. Giuseppe Guglielmini, che ad un cantare maestrevolmente modulato tutta accoppia quella dose di attica urbanità, la quale condisce d’una grazia che si sente nel cuore, la naturale dolcezza della musica. Non farò poi lungo dispendio di parole nel tributare al basso-cantante, sig. Luigi Biondini, cesenate; quegli encomj che a buon diritto gli sono dovuti. Venne esso già in tanta fama per tutta Italia, ch’io non potrei parlarvi di lui senza correr rischio di dirvi cose molto inferiori al suo merito. In fine l’eccellenza stessa della musica vocale in tutto il complesso dello spartito è talmente fiancheggiata dall’accompagnamento della musica strumentale, che nulla di migliore sapprebbero per mio avviso desiderare i più fastidiosi. / Dopo che, restando fedelmente attaccato alla verità, io vi ho così alla spicciolata manifestato la condizione aggradevole del nostro teatro, altro non mi resta che l’eccitarvi a rendere pubblicamente notorio questo nuovo successo dei nostri virtuosi, come anche l’accortezza e premura del nostro impresario, sig. Giulio Tomich, nell’adoprarsi al miglior possibile pubblico contentamento”. / Ma le accorte premure del sig. Tomich non si limitarono già a contentare il suo Pubblico, studiò egli di più la maniera di entusiasmarlo, ed a tal uopo scelse il potentissimo specifico della Semiramide, coll’aggiungere alla sua ben assortita compagnia il valentissimo contralto, signora Annetta Fanti, per assicurarsi d’un abile Arsace, e coll’approfittare della presenza in Cesena della chiarissima artista signora Francesca Paer, alla quale meglio che ad una tenera giovinetta addicendosi la imperante parte della Regina di Babilonia, restano tuttora nel pieno loro vigore tutti quei mezzi d’arte melodrammatica, dei quali si vanno ora per gradi perdendo le tracce. Con questi due efficaci sussidj, e col sempre valoroso Assur-Biondini, la Semiramide ebbe in Cesena un successo sì strepitoso, che vi lasciò segnata un’epoca memorabile. Presentando la signora Paer il modello del nostro vero canto, nel far apprezzare la sua virtù fece distinguere altresì dal suo esempio, che anche il talento della signora Fanti è stato alimentato da quegli stessi principj della genuina scuola italiana, e siccome a quella fonte medesima attinse anche il sig. Biondini la tanta sua professione, la superba musica di Rossini così non poteva desiderarsi tre interpreti migliori di questi; il sig. Rossi contribuì commendevolmente al maggior risalto di questo capo-lavoro, e perciò il sig. Tomich ottenne il suo intento di trasportare il suo Pubblico all’entusiasmo, con uno spettacolo ch’ebbe cura di decorare magnificamente, e che fino al termine della stagione fu la delizia dei Cesenati», «Il censore universale dei teatri», n. 21, 13 marzo 1833, pp. 81-82. 80
Ivi, n. 37, 8 maggio 1833, p. 148.
84
Le vite
stieri giunti da ogni parte della Toscana. Al Biondini non mancò il plauso del pubblico e della critica81. Come seconda opera venne proposta La straniera di Bellini, con Biondini nelle vesti del Barone di Valdeburgo che risultò «esaltatissimo» – si scrisse – nella sua scena dell’atto secondo82. L’intera compagnia di canto e ballo, nell’estate si trasferì al Teatro Alfieri di Firenze per riproporre l’Anna Bolena. Di tale rappresentazione si ha notizia tramite il solo giornale teatrale bolognese, dal cui reportage si coglie, inoltre, come Luigi Biondini fosse diventato una notorietà nel mondo della lirica di quel tempo83. Ad Arezzo, il Biondini venne apprezzato per il suo imponente e «regale sceneggiamento» nelle vesti del re Enrico VIII84. Il basso cesenate era ritenuto, in quegli anni, in grado di coprire sia ruoli eroici che parti comiche. A lui si ricorse quando al Teatro Carcano di Milano, nell’ottobre 1833, si ebbe necessità di sostituire un paio di interpreti che si avvicendavano in opere serie e buffe. Iniziò con l’assumere i panni
81 «Il basso sig. Biondini non ebbe incontro inferiore alla fama che lo distingue, e meritamente acquistasi pel lungo corso di tempo che li principali teatri l’applaudirono, con desiderio di riaverlo ancora», «Teatri Arti e Letteratura», XI, n. 478, 9 maggio 1833, pp. 87-88. «Biondini è un bravissimo basso, e tale certamente da collocarsi fra i pochi primi: voce grata, sonora, agile, intonatissima, canto preciso e bella maniera, azione dignitosa ed espressiva, sono i pregi che in lui più presto si rilevarono dalla generalità, che gli guadagnarono energiche acclamazioni con chiamate, segnatamente al suo duetto con Giovanna, al terzetto, ed all’aria da lui inserita sul principio del second’atto, e che gli guadagnano anche costantemente (come alla prima donna) strepitoso saluto di plausi ad ogni suo apparir sulla scena», «Il censore universale dei teatri», n. 38, 11 maggio 1833, pp. 149-150. 82
Ivi, n. 51, 26 giugno 1833, pp. 203-204.
«Firenze, Teatro Alfieri. Tutta la compagnia di canto e ballo che agì con tanto trionfo per lo spettacolo di quell’apertura del nuovo teatro Petrarca in Arezzo, è ora qui trasportata a raccogliere nuove, e più qualificate palme, trattandosi di una capitale cospicua avvezza ad ascoltare ed applaudire li più rinomati soggetti, e di dovere lottare ad un confronto assai potente come cogli spettacoli di quel maggior teatro della Pergola. Emerse il trionfo di questo spettacolo, e la gentil prima donna signora Marianna Brighenti coll’Anna Bolena si è mostrata un’artista già emancipata col dritto di affrontare li principali teatri. Il tenore Mazza piace assai, ed il basso Biondini col solo suo nome fa chiaro conoscere di qual favore sia stato colto», «Teatri Arti e Letteratura», XI, n. 486, 4 luglio 1833, p. 161. 83
84
«Il censore universale dei teatri», n. 53, 3 luglio 1833, p. 211.
Luigi Agostino Biondini
85
di Don Marco nella «sempre graziosissima operetta» di Valentino Fioravanti Le cantatrici villane, dramma giocoso che venne riproposto con numerosi e criticati rimaneggiamenti. Come prima donna, la compagnia poteva offrire Fanny Tacchinardi-Persiani e garantirsi in ogni caso il successo. Nella personale graduatoria, il cronista teatrale, ai meriti del soprano faceva immediatamente seguire, tra i sedici componenti la squadra vocale, quelli del basso Biondini85. Si passò poi all’opera seria con il Danao re d’Argo di Giuseppe Persiani, marito della Tacchinardi, andato in scena al Carcano a partire dal 25 ottobre. Dal verboso cronista milanese (oltre a conoscere le gustose richieste fatte allo speziale durante i suoi trasferimenti da un teatro all’altro dell’Europa) si possono avere – tra le righe appunto – gli esiti di quest’ultima recita. Questo vero basso è il sig. Luigi Biondini, che tanto reca diletto nella sua bella sortita al principio, nel suo maestoso assolo finale, e che aggiunge un sì luminoso risalto ai due rilevantissimi pezzi di pieno concerto nel primo e nel second’atto. Contribuisce così il sig. Biondini al risalto dell’intero spartito potentemente, cosa assai strana presentemente, ove l’effetto di queste composizioni è riserbato d’ordinario alle cabalette86.
Dalla stessa compagnia, venne quindi coraggiosamente riproposto un classico dramma giocoso, ossia Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa. Gli encomi si limitarono a quella «rarissima eccellenza di canto» che era la Tacchinardi e a quel Biondini che «può essere eguagliato non superato nella parte del conte»87. In un altro melodramma, Luigi Biondini incarna un altro conte. È il Conte Rodolfo nella Sonnambula di Vincenzo Bellini, opera che andò in scena d’appresso nello stesso Teatro Carcano per la medesima stagione autunnale. 85 «Poco è poi il dire di Biondini qualificandolo per un D. Marco eccellente; egli è tale senza dubbio, ma ben altre lodi si meritò qui questo artista sostenendo e nel buffo e nel serio alla Scala delle parti di prima importanza; e senza ricordare i suoi tanti precedenti successi, basterà il segnalare i più recenti della Giovanna Shore, della Cenerentola, e della Gazza ladra. Chi avrebbe fra noi desiderato un Re d’Inghilterra, un cameriere finto principe, un podestà a lui superiore? Certo è dunque, che per farsi un D. Marco eccellente fu a Biondini uno scherzo», ivi, n. 87, 30 ottobre 1833, pp. 345-348. 86
Ivi, n. 87, 30 ottobre 1833, p. 348.
87
Ivi, n. 92, 16 novembre 1833, pp. 366-367.
86
Le vite
Il nome di Luigi Biondini comparve al Teatro di Modena per la stagione di carnevale 1833-34, durante la quale vennero allestite due opere: la prima fu il melodramma Chiara di Rosenberg di Luigi Ricci. L’esito fu fortunatissimo, tutto e tutti vennero applauditi88. Al nostro venne riconosciuta la capacità di disimpegnarsi, quale Michelotto, anche nelle parti comiche sebbene la sua reputazione fosse stata solidamente costruita sul repertorio serio89. Ma Michelotto, corriere del Conte di Rosenberg, la seconda sera era già ammalato e venne soppressa la sua cavatina. Si chiuse quindi il teatro in attesa di trovare, a Bologna, un sostituto, presto individuato in Baldassarre Bazzani, che eseguì sulla scena le varie arie, man mano che le apprendeva90. Al teatro di Modena, Luigi Biondini era ritenuto una cometa: compariva, scompariva, ricompariva. Il «mortal languore» in cui era caduto il teatro per la malattia di Biondini costrinse in ultimo alla sostituzione di Dulcamara – nell’Elisir d’amore di Donizetti, che fu la seconda opera in programma – e fu chiamato da Milano il basso Graziani91. Quando il Biondini, pienamente ristabilito, il giorno 29 gennaio 1834 rimise piede al Teatro Comunale di Modena, fu un’ovazione di gratitudine e riconoscenza92. 88
Ivi, n. 19, 5 marzo 1834, pp. 75-76.
89
«Teatri Arti e Letteratura», XI, suppl. al n. 513, 11 gennaio 1834, pp. 161-162.
90
Ivi, n. 514, 16 gennaio 1834, pp. 166-167.
91
Ivi, n. 518, 13 febbraio 1834, pp. 199-200.
«Al sig. Direttore del Giornale teatrale di Bologna. Modena, 11 Febbraio 1834. Nella sera di Mercoledì 29 scorso gennaro, ricomparve su queste scene pienissimamente ristabilito in salute il nostro buffo comico Luigi Biondini; e tale sì fu l’accoglimento, che il valente artista ebbe dall’affollato uditorio (in detta sera straordinario) che più altro non videsi che uno scambio continuato d’applausi ben giustamente tributati per una parte, e di reiterate prove di somma perizia, ed indefesso impegno per l’altra, tributo il più bello e gradito, che un artista di grande merito dar possa ad un Pubblico di sua riconoscenza. Né tal gara ebbe fine con quella serata, perché, ogni volta che si riproduce l’applaudito spartito della Chiara, essa si rinnova con grande soddisfazione di tutti, sì che ormai il Pubblico, e l’Impresario, (e quest’ultimo certamente) si sono riscattati dalle sofferte perdite. / Vi prego, sig. Direttore, inserire in un numero del vostro giornale questi miei pochi cenni, affinché ciascuno, cui noto non fosse, conosca che l’infermità di questo degno attore fu piuttosto lieve che altro, che la sua salute è già ristabilita, e come i Modenesi sappiano conoscere ed apprezzare il vero merito (e di rado ingannarsi) quand’anche qualche infortunio concorra a celarlo, od a scemare i pregi. / Ho il bene di essere pieno di vera stima / Un vostro associato», ivi, 519, 20 febbraio 1834, p. 210. 92
Luigi Agostino Biondini
87
Nell’aprile del 1834, le cronache collocano Luigi Biondini al Teatro Valle di Roma. Vi giunse – chiamato dall’impresario Paterni – per rimediare ad un disastroso esito dell’Elisir d’amore andato in scena a partire dal 5 aprile e che raccolse solo risate, fischi e urli. L’impresario si recò direttamente a Bologna per ingaggiare il tenore Regoli e il basso Biondini. Provvide a mettere in scena, a partire dal 30 aprile, i Capuleti di Bellini, togliendo il terzo atto e sostituendolo con quello di Vaccai93. Il risultato fu infelice quasi come l’Elisir, lasciando il pubblico disgustato94. L’inesperienza dell’impresa non lese, tuttavia, l’onore dei virtuosi cantanti. Si tralascia qui di riferire il susseguirsi dei pasticci d’opera proposti da Paterni, che ebbe anche l’ardire di proporre il debuttante inglese Giovanni Odoardo Klishnig che imitava un rospo, una rana e una scimmia. La cosa ancora più straordinaria fu che il pubblico ne rimase entusiasta. Risollevò in parte le sorti dell’impresa che trasformò l’imitazione degli animali in un balletto denominato Scimia benefica. Certamente, si rivelò benefica per la gestione teatrale e, per celia, potrebbe essere considerato l’inizio del teatro di varietà. Per ritornare alla lirica, ovvero alla poesia, l’impresa elesse quale nuova opera Il Temistocle di Giovanni Pacini, sull’usitato libretto di Pietro Metastasio. Ma non si pensi che il melodramma sia stato eseguito come il compositore lo scrisse. Con audacia si provvide a fare tanti tagli ed altrettante aggiunte; ciò che si realizzò non può che chiamarsi un malmenato centone. Si rappresentò, con le volute sostituzioni, l’atto secondo del Temistocle e l’atto secondo della Chiara di Ricci95. La riuscita fu eccellente per alcuni e un fiasco per altri96. Circolarono litografie della prima donna Teresa Melas e anche versi in lode dedicati a Luigi Biondini97. 93 La recita romana nei Capuleti e i Montecchi di Bellini è ricordata anche nella cronaca dello Zarletti. «Luigi Biondini cantò a Roma nel teatro Valle l’anno 1834 nel maggio; andò in scena coll’opera I Capuletti Montecchi insieme col tenore Regoli, e la Malas, Biondini che da basso profondo fece la parte; fu piaciuto. Questo cantante abbenché fosse di bassissima estrazione fu però di tanta gentilezza di tratti e di condotta esemplare, che le prime donne le più celebri come l’Ungher, ed altre si ritenevano fortunate l’aver il Biondini per compagno nel canto», ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 407r. 94
«Il censore universale dei teatri», n. 39, 14 maggio 1834, p. 156.
95
Ivi, n. 48, 14 giugno 1834, pp. 189-190.
96
Ivi, n. 52, 28 giugno 1834, pp. 207-208.
«Roma. Teatro Valle. La signora Melas nella sera di domenica 15 giugno in occasione della sua beneficiata offerse l’atto secondo del Temistocle, e l’atto secondo della 97
88
Le vite
In autunno, nello stesso Teatro Valle dei signori Capranica, si volle dare una nuova opera, l’Elena e Malvina dell’esordiente Giuseppe Mazza. Venne giudicato un dramma pieno di brio ed espressione anche se privo di particolari novità. Al Biondini, nel pieno della sua carriera ed accolto dal generale sostegno delle udienze nei migliori teatri italiani, andarono anche i plausi della critica98. Sulle stesse scene del Teatro Valle si rappresentò, il 25 ottobre 1834, Gli arabi nelle Gallie, melodramma serio di Giovanni Pacini. Un pubblico effervescente ed inebriato non lesinò «fragorosissime acclamazioni» al Biondini e, in generale, grandi entusiasmi agli altri interpreti99. Per il 1835 non si hanno i libretti delle opere interpretati da Luigi Biondini, ma le cronache dei giornali teatrali recano le sue tracce. La prima opera in programma per la stagione di carnevale al Teatro di Pisa era la Norma di Bellini (considerata già di moda). Si parlava di Biondini come del miglior interprete di tutta la compagnia100. Nell’autunno, Luigi Biondini è di nuovo al Teatro Valle di Roma ad eseguire I figli esposti ovvero Eran due ed or son tre di Luigi Ricci. «Lo spartito» venne detto «non era genuino, lo strumentale tutto alterato, altre alterazioni vi fecero gli attori tagliando Chiara di Ricci, in cui il Biondini figurò Michelotto, Bazzani Montalbano, Regoli Valmore, la Valentini la Contessa. L’esecuzione non lasciò nulla a desiderare, gli applausi furono spontanei, unanimi, vivacissimi, e la più gran parte se l’ebbero la Melas e Biondini. In questa lieta circostanza vennero dispensate molte litografie, che colla più desiderabile precisione esprimono la fisionomia di questa gradita virtuosa di musica, e dei versi in sua lode. L’atto secondo della Chiara così eseguito destò tal piacere, che l’Impresa fu costretta a pregare la gentilissima signora Melas di terminare la stagione ripetendo nelle tre ultime sere quell’atto di musica tanto applaudito. Anche i signori Regoli e Biondini ebbero l’onore dei versi in loro lode (Estratto dallo Spigolatore del 30 giugno 1834)», «Teatri Arti e Letteratura», XII, n. 541, 24 luglio 1834, pp. 191-192. 198
«Il censore universale dei teatri», n. 79, 1º ottobre 1834, pp. 314-315.
199
Ivi, n. 91, 12 novembre 1834, pp. 361-362.
«Teatro di Pisa. Opera sola. Signora Annetta Cosatti, prima donna; N. Frasinetti-Paganini, altra donna; Signor Giovanni Paganini, primo tenore; Signor Luigi Biondini, primo basso. Opera prima: Norma. Se la brama di sentire quest’opera di moda, che deve fare il giro di tutti i nostri teatri, ha fatto trascurare il riflesso che il miglior soggetto di questa compagnia è il basso Biondini, è ben da credere che con un secondo spartito si cercherà di collocare in un posto più analogo a’ suoi mezzi questo riputatissimo artista», ivi, n. 2, 7 gennaio 1835, p. 6. 100
Luigi Agostino Biondini
89
molto senza pietà, ed aggiungendo non poco di forestiero»101. Luigi Biondini ben riuscì nella sua parte di buffo, ruolo che andava sempre più sostituendo l’originaria vocazione per i ruoli seri ed eroici. La pessima riuscita dell’opera è stata così riassunta: «Insomma con tutta questa concordanza di parti gli Esposti furono propriamente esposti, anzi prostituiti alla pubblica disapprovazione che crebbe fino agli scherni»102. L’autentica vocazione artistica di Biondini era a tutti palese ed anche il cronista romano non poteva che esplicitarla. «M’incontro nel mio Biondini» palesò amichevolmente «rispettabile artista, che non è portato dalla natura, per verità, a far ridere quelli che amano le piazzate, ma che, intelligente ed esperto, alle parti di vero comico caratterista può supplire egregiamente»103. Sempre e solo dalle cronache104 si apprende la partecipazione di Biondini all’esecuzione de Il furioso all’isola di San Domingo, opera seria in tre atti di Donizetti, data al Teatro Valle nella stessa stagione autunnale. Le vicende del melodramma, tratte dal Don Chisciotte di Cervantes, vedono il nostro nelle parti del servitore Kaidamà105. Sembra che Roma sia stata la città in cui Luigi Biondini raccolse i maggiori ed incondizionati consensi, eppure, ad un certo punto e improvvisamente, il suo nome quasi scompare dai giornali teatrali. Lo si incontra, nelle vesti del Barone di Saverny, per la rappresentazione romana di Giulietta ossia La fanciulla abbandonata, del compositore Pasquale Guglielmo, avvenuta al Teatro Valle nel carnevale 1836. Il melodramma, come il suo autore, sono stati del tutto ignorati dalla musicologia, sorte condivisa da altri composito101
Ivi, n. 85, 24 ottobre 1835, p. 340.
102
Ibidem.
103
«Il censore universale dei teatri», n. 90, 11 novembre 1835, p. 359.
«The Musical World. A weekly record of musical science, literature and intelligence», II, London, 1836, p. 74. 104
105 «Le parti di buffo sono dal Biondini con valore disimpegnate. Come artista espertissimo si sa bene che il Biondini non può mai dispiacere: come basso-comico si distinse qui già più volte, e nel Furioso poi la sua perizia scenica alla maschia e bella sua voce lo fecero riuscire un eccellente Kaidamà, ed ottenne in questa parte i generali suffragi», «Il censore universale dei teatri», n. 100, 16 dicembre 1835, p. 400.
90
Le vite
ri. In seguito, si incontra il nome di Biondini a Piacenza, nella primavera 1837, quando sconcertò tutti per l’indisposizione che lo tolse dalla Gemma di Vergy di Donizetti che si stava rappresentando in quel teatro. L’incomodo frattanto del Biondini andava crescendo, ed era quell’incomodo che attacca principalmente la gola, e che va presentemente diffondendosi, non che per l’Italia, per l’intiera Europa. Questo riflessibile sconcerto, che metteva fuori di attività uno dei principali personaggi, fece ricorrere ad una sostituzione; ma quale sostituzione era mai possibile ad un tanto basso per una tanta parte, ora che sempre più si fa malagevole l’acquisto di buoni bassi, anche utile avendone il tempo alla scelta? Non so se la sostituzione sia stata effettuata, ma posso ben credere che la temporaria mancanza del Biondini non abbia avuto un competente riparo106.
Ogni qual volta il basso Biondini è in difficoltà per indisposizioni fisiche, lo si incontra dopo poco a Cesena o in Romagna. Così è stato anche nel 1838. Di quell’anno resta una sola testimonianza a Lugo di Ravenna quando partecipò alla realizzazione del Mosè di Rossini, rappresentato a teatro in occasione della fiera. Dalla cronaca cittadina si può apprendere che l’impresa aveva in dote 1000 scudi per la produzione e che il biglietto d’ingresso ammontava a 15 baiocchi per i locali e il doppio per il forestieri. «L’impresa fece affari», si scrisse, «Grande concorso di Forestieri e di non pochi preti. Intervenne alla Fiera il Cardinal Legato Ugolini e quando si portava a Teatro esso era sempre illuminato a cera, cosa che accresceva il concorso»107. Per il cronista del giornale milanese «Glissons» l’opera sortì un modesto esito, per l’inadeguatezza degli interpreti di fronte alla colossale musica prevista dallo spartito rossiniano108. 106
«Il censore universale dei teatri», n. 31, 19 aprile 1837, p. 123.
G. MANZONI, Spettacoli teatrali e altre manifestazioni culturali e folkloristiche in Lugo di Romagna dal 1711 al 1920, Lugo, Walberti Editore, 1984, p. 38. 107
108 «Il Nuovo Mosè di Rossini, colla signora Carlotta Vittadini, col tenore Manfredi Carlo e coi bassi Biondini e Parodi, sortì un modesto esito, perché quella colossale musica non era adatta a tutti i suddetti artisti. Ma la signora Vittadini ed il Manfredi vi riscossero molti applausi tanto per le lor voci che non potrebbero esser migliori, quanto pel canto di buona scuola e per l’azione sempre animata. Questi due giovani sono il principale decoro di quel teatro», «Glissons, n’appuyon pas», V, n. 77, 26 settembre 1838, p. 310.
Luigi Agostino Biondini
91
Biondini riapparve a Venezia nel Gran Teatro La Fenice per la stagione di carnevale e quaresima 1839. Numerose furono le opere allestite in quel bel teatro, ma soltanto per due di esse vi è certezza della partecipazione di Luigi Biondini. Nella tragedia lirica Parisina d’Este di Donizetti, il basso cesenate aveva il ruolo di Ernesto, ministro di Azzo. Tutti i protagonisti del melodramma raccolsero «furore e vero furore»109 dal pubblico veneziano; un altro giornale parlò di «indicibile fanatismo»110. Altrettanto entusiasmo provocò il dramma tragico Lucia di Lammermoor, dello stesso compositore bergamasco, dove il Biondini aveva la parte secondaria di Raimondo Bidebent, precettore di Lucia. Una fievole nota colloca il Biondini a Verona nel gennaio 1840 per una Parisina accolta benissimo, fino a chiamare gli artisti sul proscenio111. Altrettanto debole, la notizia che lo vede nel carnevale a Firenze, nei teatri gestiti dall’impresario Angelo Orlandini112. Nell’autunno dello stesso 1840, al Teatro Comunitativo di Bologna, Luigi Biondini indossò i panni del montanaro Kirk Patrik nel melodramma tragico Rodolfo di Sterlinga, musicato da Rossini. L’opera era versione italiana del francese Guillaume Tell, così mascherata per evitare problemi con la censura. Biondini la cantò a Bologna, il 3 ottobre 1840, in presenza del compositore pesarese113. La scena finale del Guillaume sul lago di Lucerna può essere anche la metafora del compimento della carriera del basso cesenate. Come alla tempesta sul lago svizzero seguì la pace, così alle frenetiche corse per trasferirsi da un teatro all’altro si sostituì la provinciale Cesena, che lo accoglierà e gli darà l’opportunità, negli anni quaranta, di onorare con la sua presenza il teatro e la Chiesa locale. Una nota del cronista cesenate Zarletti ricorda anche la partecipazione di Luigi Biondini alla stagione d’opere del 1841 a Firenze, dove interpretò la Lucia di Lammermoor e la Lucrezia114. Sebbene 109
«Teatri Arti e Letteratura», XVI, n. 777, 17 gennaio 1839, pp. 158-159.
110
«Glissons, n’appuyon pas», VI, n. 6, 19 gennaio 1839, p. 24.
111
«Teatri Arti e Letteratura», XVII, n. 829, 9 gennaio 1840, p. 157.
112
Ivi, XVIII, n. 873, 12 novembre 1840, p. 91.
113
Ivi, n. 868, 8 ottobre 1840, pp. 43-45.
«Anno 1841. Il basso signor Luigi Biondini cantò a Firenze la Lucia di Lamermur, e la Lucrezia con Pancani, la Lucchini Tebaldo con pieno successo. Il Biondini si mostrò provetto artista», ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 407v. 114
92
Le vite
le informazioni dello Zarletti non siano sempre attendibili, la presenza fiorentina è avallata anche da un appunto del giornale teatrale bolognese che a fine del 1840 lo segnala in partenza per Firenze dove era stato scritturato115. Più affidabili sono le informazioni provenienti dal giornale milanese «Il Pirata», il quale riferisce degli elogi ricevuti dal Biondini assieme ad altri comprimari, nella recita di fine carnevale al Teatro Goldoni nell’interpretazione de L’inganno felice, farsa in un atto di Gioachino Rossini116. In precedenza, nello stesso teatro fiorentino, era stata allestita anche l’opera belliniana I Capuleti e i Montecchi. Quest’ultimo giornale ricorda che furono distribuiti, in quell’occasione, i ritratti di tutte sei le primarie parti, ma purtroppo – non avendoli noi rinvenuti – il nostro basso resta ancora senza un volto. Il tenore Luigi Ravaglia e il basso Luigi Biondini, cantanti cesenati di cui si tratta in questo contributo, ebbero occasione – il 25 aprile 1841 – di cantare assieme in cattedrale a Cesena nella Messa composta e diretta da Luigi Vecchiotti per la solenne festa della Madonna del Popolo, assai venerata in città. L’orchestra era diretta da Pietro Trentanove e composta da diversi musicisti locali117. Alla Messa seguì un Magnificat, le Litanie lauretane e il Tantum Ergo. L’autore delle composizioni era, in quel periodo, direttore della Cappella Lauretana. Il 21 novembre 1841, Biondini poté cantare assieme a Marietta Alboni in occasione di un concerto vocale e strumentale al Teatro Comunale Spada118. Il contralto Alboni, considerata “quasi” cesenate, aveva all’epoca quindici anni e si sarebbe diplomata al Conservatorio di Bologna solo l’anno successivo. Era ancora giovanis115
«Teatri Arti e Letteratura», XVIII, n. 876, 5 dicembre 1840, p. 115.
116
«Il Pirata», VI, n. 71, 5 marzo 1841, p. 290.
117
INVITO SACRO / PER LA SOLENNE FESTA / DELLA / MADONNA DEL POPOLO [...] IL DI XXV APRILE MDCCCXLI, Cesena, Tipografia Bisazia, 1841, in MARIANI, Cronaca cesenate cit., III, p. 16 b.; ORDINE / DEI PEZZI IN MUSICA CHE CIASCUN CANTANTE ESEGUIRA’ / NELLA MESSA DEL CELEBRE MAESTRO SIGNOR / LUIGI VECCHIOTTI, s.l., s.e., 1841, in MARIANI, Cronaca cesenate cit., III, p. 20. 118 AVVISO TEATRALE / ACCADEMIA VOCALE ED ISTRUMENTALE / Per la sera delli 21 Novembre 1841, s.l., s.e., 1841, in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3448; MARIANI, Cronaca cesenate cit., III, p. 65.
Luigi Agostino Biondini
93
sima, ma non lontana dai successi europei che l’immediato futuro le avrebbe destinato. I cesenati ebbero poche occasioni di immergersi nel bel canto rossiniano dell’Alboni, la cui estensione vocale le permetteva di cantare sia da contralto (com’ella si considerava) che da soprano, quando le esigenze di repertorio lo richiedevano119. Cantò a Cesena, in giovane età, solo in forma concertistica ed appena quattro volte, dal 1841 al 1846. L’8 dicembre 1841 si tenne poi, a Cesena, un’accademia strumentale e vocale, diretta da Domenico Carli, con i cantanti Lorenzo Biacchi, Filippo Casotti, Luisa Castagnoli, Luigi Biondini e suo figlio Federico120. Per il nostro si trattò di un’ulteriore opportunità di esibirsi assieme a voci locali. Al termine della carriera artistica e durante la stagione d’opere del 1842, Luigi Biondini venne scritturato al Teatro Comunale di Cesena per sostituire il basso comico Baldassarre Paolotti perché poco gradito dal pubblico. La stagione ebbe problemi sin dall’inizio. L’impresario Claudio Vincenti, che si impegnò ad allestire le rappresentazioni, indirizzò al gonfaloniere conte Giulio Masini una lettera di insulti nei confronti del suggeritore Giovanni Sirri, per questioni futili121. Questi, attivo a teatro dal 1818, si rivolse alla deputazione teatrale per segnalare l’episodio e denunciare i toni arroganti nei suoi confronti122. Inoltre, tra il pubblico, sin dalla serata inaugurale, si udirono fischi e subbugli che si conclusero con l’arresto di due persone. A partire dalla settima recita (5 gennaio 1842), come si è detto, Luigi Biondini sostituì il basso buffo, ma dopo sole tre recite perse la voce e venne rimpiazzato dallo stesso Paolotti che finì per essere apprezzato dal pubblico123. 119 «La sera di Domenica 21 detto [novembre 1841] in Teatro Comunale vi fu Accademia Vocale, e Istrumentale, data dalla Marietta Alboni giovane dilettante, la quale poscia recavasi a Bologna ai studi di Canto. Cantò ancora il Conte Paolo Fantaguzzi, Luigi Biondini, ed un altro Cantante forestiere; tra agli applausi di moltissimi spettatori che vi erano si udì un fischio per due volte, si vuole diretto al Fantaguzzi, non perché cantasse male, ma bensì fosse una persona che portasse odio al sud.o Fantaguzzi», MARIANI, Cronaca cesenate cit., III, p. 65. 120
Ivi, p. 66
121
Ivi, pp. 79-84.
122
Lettera senza data [gennaio 1842], in ASCe, ASC, Spettacoli e Divertimenti, b. 3449.
123 «Cesena. L’Elixir cresce seralmente d’incontro: quest’opera è sostenuta mercé la bravura della sig. Amalia Brutti (Adina) e del tenore Cervati (Nemorino). Se questi due
94
Le vite
La supponenza del sacerdote e cronista Zarletti, da cui si è partiti per la presente biografia, oltre a rimarcare la modesta origine di Luigi Biondini, conclude le poche note sul cantante lirico informando che questi terminò la sua carriera facendo il mercante di mercerie, dopo aver insegnato alla sua famiglia «l’arte di fare gli spacchi»124. A 54 anni, il 9 ottobre 1852, Luigi Biondini trapassò – come indicato nell’atto di morte – a causa di un colpo apoplettico125. Federico126, figlio di Luigi Biondini, intraprese anch’egli lo studio del canto lirico con Antonio Bagioli, lo stesso maestro del padre. La sua attività, tuttavia, si limitò a partecipazioni cameristiche locali. Franco Dell’Amore
perni non avessero disimpegnato con tant’arte la difficile impresa, lo spartito avrebbe minacciato di cadere; ma è pur d’uopo aggiungere che ristabilitosi il buffo sig. Baldassarre Paolotti contribuì questi al fortunato esito dello spettacolo; egli fu salutato dal Pubblico al suo apparire, e mercé la sua bravura continuò a riscuotere applausi e chiamate fuori nel duetto dell’atto secondo con la sig. Amalia Brutti, di che si volle la replica; non che nel duetto dell’atto primo con il sig. Cervati. Il sig. Giulio Brutti nella sua parte di Sargente è molto applaudito e chiamato fuori nel duetto dell’atto secondo con il signor Cervati. Infine lo spettacolo gode di esito felice anche per parte della numerosa orchestra, e mercé le cure del bravo direttore signor Pietro Trentanove tutto concorre ad una non comune perfezione: lode sia ai di lui compatriotti, che richiamaronlo per stabilirsi nella di lui patria di bel nuovo ad assumere questo difficile impegno [...]. B. Q.», «Teatri Arti e Letteratura», XIX, n. 936, 27 gennaio 1842, pp. 171-172. 124 ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 407r. Non è chiaro cosa intendesse Zarletti con l’arte degli spacchi, ma probabilmente si riferisce alla capacità in sartoria di tagliare e ricucire, appunto, lo spacco dei pantaloni e delle camicie. 125 «Addì 10 Ottobre 1852. Luigi Biondini d’anni 54 figlio del fu Giuseppe preso da colpo appopletico nel grembo di S. M. Chiesa rese l’anima a Dio jeri alle ore nove, e mezzo antemeridiane; il cui corpo dopo le Esequie fatte secondo il Rituale Romano in questa Chiesa de’ Servi fu portato al comunale Cimiterio. Si confessò li 6 ricevette l’Estrema Unzione, e la Benedizione in articulo mortis li 9 detto. In fede. D. Gio. Gentili», ADCe, Casa di Dio, Defunti (1846-1854), p. 100, n. 34. 126 «Adi primo Ottobre 1819. Io D. Giuseppe Teodorani Cappellano, e Sagrestano a questa Chiesa Cattedrale ho battezzato un putto nato li 29 scorso Settembre ad ore 10 pomeridiane figlio di Luigi Biondini, e di Teresa Urbini Coniugi della Parrocchia della Casa di Dio al quale ho posto nome Federico Ferrante Michele. Il Padrino è stato Natale Serra, e la Madrina Rosa Raggi. In fede», ivi, Cattedrale, Battesimi, vol. 46 (1816-1820), cc. n.n., n. 288.
Luogo
Teatro
Titolo della rappresentazione
1812 1813
Cesena Cesena
Teatro Spada Teatro Spada
1813 1817 1817 1817 1817 1818 1818 1820 1820 1820
Cesena Macerata Perugia Perugia Perugia Fano Fano Roma Roma Venezia
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Gli amanti della dote di S. Mercadante La Zaira ossia Il Trionfo della Religione di V. Federici Spada L’amor coniugale di J. S. Mayr dei signori Soci Tancredi di G. Rossini del Verzaro Tancredi di G. Rossini del Verzaro Clato di P. Generali del Verzaro La scelta dello sposo (pasticcio) della Fortuna La dama soldato di F. Orlandi della Fortuna Il turco in Italia di G. Rossini Argentina Isaura e Ricciardo di F. Basili Argentina Otello o sia Il Moro di Venezia di G. Rossini S. Giovanni Grisostomo Aureliano in Palmira di G. Rossini
1820 1820 1820 1820 1820 1821 1821 1821
Venezia Venezia Venezia Venezia Venezia Roma Roma Reggio Emilia
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
S. Giovanni Grisostomo S. Giovanni Grisostomo S. Giovanni Grisostomo S. Giovanni Grisostomo S. Giovanni Grisostomo Argentina Argentina del Comune
Claudina in Torino di C. Coccia Il barbiere di Siviglia di G. Rossini La Cenerentola di G. Rossini Adelina di P. Generali Tancredi di G. Rossini Scipione in Cartagine di S. Mercadante Il trionfo dell’amicizia di S. Mayer Otello, ossia L’affricano di Venezia di G. Rossini
Parte
Orbazzano
Sergente Selim Tamoro Elmiro Gran sacerdote Oraspe
Orbazzano Annone Rodolfo Elmiro
95
Anno
Luigi Agostino Biondini
Cronologia della carriera di Luigi Agostino Biondini
Teatro
1821 1821 1821 1822 1822 1822 1822 1822 1823 1823 1823 1823 1823 1824 1824
Reggio Emilia Vicenza Faenza Cesena Modena Modena Lucca Lucca Firenze Firenze Firenze Lucca Livorno Siena Siena
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
del Comune Eretenio della Comunità Spada della Comunità della Comunità del Giglio del Giglio della Pergola Goldoni Goldoni del Giglio degli Avvalorati Acca. Rinnovati Acca. Rinnovati
1824 1824 1824 1825 1825 1825 1826 1826 1826
Firenze Firenze Firenze Napoli Milano Milano Milano Milano Bergamo
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
della Pergola della Pergola della Pergola San Carlo alla Canobbiana alla Canobbiana alla Scala alla Scala Riccardi
Titolo della rappresentazione
Parte
Costantino di H. Stuntz Costantino di H. Stuntz Otello o sia Il Moro di Venezia di G. Rossini Accademia di musica La gioventù di Enrico V di G. Pacini L’Italiana in Algeri di G. Rossini La Zoraide di G. Rossini La donna del lago di G. Rossini Zelmira di G. Rossini Tebaldo e Isolina di F. Morlacchi La sacerdotessa d’Irminsul di G. Pacini Il Temistocle di G. Pacini Il Temistocle di G. Pacini Il medico ciabattino di P. Generali La Cenerentola o sia La bontà in trionfo di G. Rossini La donna del lago di G. Rossini Il crociato in Egitto di G. Meyerbeer Ginevra di Scozia di S. Mayer Zadig e Astartea di N. Vaccai Gli avventurieri di G. Cordella Giulietta e Romeo di N. Vaccai Margherita d’Anjou di G. Meyerbeer Il crociato in Egitto di G. Meyerbeer Semiramide di G. Rossini
Massimiliano Massimiliano Elmiro Conte di Rocester Mustafà Ircano Douglas Polidoro Ermanno Sennone Lisimaco Lisimaco Il Marchese Dandini Aladino Re di Scozia Olamar Macario Lorenzo Riccardo Aladino Assur
Le vite
Luogo
96
Anno
Teatro
1827 1827 1827 1827 1827 1828 1828 1828
Trieste Trieste Trieste Milano Milano Milano Milano Milano
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Grande Grande Grande alla Scala alla Scala alla Scala alla Scala alla Scala
1828 1828 1828 1828 1828 1828 1828 1828 1829 1829 1829 1829 1829
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
alla alla alla alla alla alla alla alla alla alla alla alla alla
1829 1829
Milano Milano
Teatro alla Scala Teatro alla Scala
Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala Scala
Titolo della rappresentazione
Parte
Igea di G. Farinelli Mosè in Egitto di G. Rossini L’italiana in Algeri di G. Rossini Il montanaro di S. Mercadante Mosè in Egitto di G. Rossini Il borgomastro di Saardam di G. Donizetti Eduardo e Cristina di G. Rossini Gli arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede di G. Pacini Otello o sia Il Moro di Venezia di G. Rossini L’italiana in Algeri di G. Rossini Adelaide e Comingio di V. Fioravanti Il matrimonio segreto di D. Cimarosa I cavalieri di Valenza di G. Pacini Jefte di P. Generali La pastorella feudataria di N. Vaccai L’orfano della selva di C. Coccia L’assedio di Corinto di G. Rossini Zelmira di G. Rossini Le cantatrici villane di V. Fioravanti Demetrio e Polibio di G. Rossini Il solitario ossia Carlo di Borgogna di G. Persiani Il barbiere di Siviglia di G. Rossini Il Talismano o sia La terza crociata in Palestina di G. Pacini
Il commercio Faraone Mustafà Barone Ernesto Mosè Czar Carlo Elmiro Mustafà Giuliano di Mendoza Gran sacerdote Duca di Borgogna Igor Iero Polibio Anselmo Basilio Medico saracino
97
Luogo
Luigi Agostino Biondini
Anno
Luogo
Teatro
Titolo della rappresentazione
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Cesena Torino Torino Torino Firenze Firenze Firenze Firenze Firenze Senigallia Genova Genova Genova
Teatro alla Scala Teatro alla Scala Teatro alla Scala Teatro alla Scala Teatro alla Scala Teatro alla Scala Teatro alla Scala Cattedrale Teatro Carignano Teatro Carignano Teatro Carignano Teatro della Pergola Teatro della Pergola Teatro della Pergola Teatro della Pergola Teatro della Pergola Teatro Comunale Teatro Carlo Felice Teatro Carlo Felice Teatro Carlo Felice
Saul di N. Vaccai Bianca e Fernando di V. Bellini La gazza ladra di G. Rossini Giovanna Shore di C. Conti Paolo e Virginia di P. C. Guglielmi Il barbiere di Siviglia di G. Rossini Giovanna D’Arco di G. Pacini Messa cantata e Te Deum Amore e mistero di G. Rossi Le cantatrici villane di V. Fioravanti Il turco in Italia di G. Rossini La schiava di Bagdad di G. Pacini I due forzati di F. Mirecki La gazza ladra di G. Rossini La vestale di G. Pacini I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini La straniera di V. Bellini Anna Bolena di G. Donizetti La donna del lago di G. Rossini Gli arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede di G. Pacini Carlo Felice Accademia musicale Eretenio Anna Bolena di G. Donizetti Eretenio Il pirata di V. Bellini Eretenio Mosè in Egitto di G. Rossini della Pergola La donna del lago di G. Rossini Comunale Spada L’orfanella di Ginevra di L. Ricci
1832 1832 1832 1832 1832 1833
Genova Vicenza Vicenza Vicenza Firenze Cesena
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Achimelech Carlo Riccardo Monsieur Latour Basilio Tebaldo Ermano D. Marco Selim Califfo Sconosciuto Erennio Capellio Enrico VIII Gondair Enrico VIII Faraone Douglas
Le vite
1829 1829 1829 1829 1830 1830 1830 1830 1830 1830 1830 1831 1831 1831 1831 1831 1831 1831-32 1832 1832
Parte
98
Anno
Luogo
Teatro
1833 1833 1833 1833 1833 1833 1833 1833 1834 1834 1834
Cesena Cesena Arezzo Arezzo Milano Milano Milano Milano Modena Roma Roma
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
1835 1835
Pisa Roma
Teatro Teatro
1835
Roma
Teatro
1836
Roma
Teatro
1837 1839 1839 1838 1840 1840 1841
Piacenza Venezia Venezia Lugo di Rom. Verona Bologna Firenze
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Titolo della rappresentazione Comunale Spada Semiramide di G. Rossini Comunale Spada Il portantino Marcantonio di F. Paini Petrarca Anna Bolena di G. Donizetti Petrarca La straniera di V. Bellini Carcano Le cantatrici villane di V. Fioravanti Carcano Danao re d’Argo di G. Persiani Carcano Il matrimonio segreto di D. Cimarosa Carcano La sonnambula di V. Bellini Comunale Chiara di Rosenberg di L. Ricci Valle Elena e Malvina di G. Mazza Valle Gli arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede di G. Pacini di Pisa Norma di V. Bellini Valle I figli esposti ovvero Eran due ed or son tre di L. Ricci Valle Il furioso all’isola di San Domingo di G. Donizetti Valle Giulietta ossia La fanciulla abbandonata di P. Guglielmi Comunitativo Gemma di Vergy di G. Donizetti La Fenice Parisina d’Este di G. Donizetti La Fenice Lucia di Lamermoor di G. Donizetti Comunale Mosè in Egitto di G. Rossini Filarmonico Parisina d’Este di G. Donizetti Comunitativo Rodolfo di Sterlinga di G. Rossini Goldoni L’inganno felice di G. Rossini
Parte
Enrico VIII Barone di Valdeburgo D. Marco Abante Il conte Robinson Conte Rodolfo Michelotto Patrizio
Luigi Agostino Biondini
Anno
Barone di Saverny Ernesto Raimondo Bidebent Kirk Patrik
99
100
Le vite
Luigi Ravaglia Cesena, 22.I.1798 - Cesena, 8.III.1852 Cantante tenore Luigi Ravaglia nacque il 22 gennaio 1798 da una famiglia di modeste condizioni, ma con qualche buon legame in città127. All’età di 12 anni, già orfano del padre Gaetano, viveva con la madre Maria Toschi nella casa dei nonni assieme a due zii e un fratello più giovane di un paio d’anni. Il nonno era canapino, uno zio apprendista di negozio e un altro, Nicola Toschi, pittore. In breve, una famiglia composta di sette persone. Abitavano nel Rione rosso di Cesena, al n. 4 di Contrada Chiesanova, in una casa di proprietà di Francesco Bonoli128. Se si dovesse dare ascolto alle valutazioni di Francesco Zarletti, il nostro Luigi Ravaglia andrebbe collocato tra i relitti canori italiani. Sarebbe poi molto difficile giustificare la sua presenza quale primo tenore nei migliori teatri italiani, ad iniziare dal Teatro alla Scala di Milano. In ogni caso, il suo nome non venne inserito nello storico dizionario universale dei musicisti redatto da François-Josef Fétis129 e ciò, indirettamente, significa che Ravaglia era lontano dal gotha dei cantanti lirici di inizio Ottocento. Questo tenore che pel suo grido fu al dissotto di tutti gl’altri tenori, che ebbe Cesena, non andò anche egli inconosciuto, e dimenticato. Sortito egli aveva un’indole indomita, e nella sua prima gioventù manifestò dei caratteri di fierezza uniti a molta vanagloria, che per avere di sé molta stima, ogni difficile impresa non lo sgomentava, anzi fattosi più ardito si rendeva oltremodo nei pericoli sfacciato, e temerario. Questo signor Luigi Ravaglia che cantava il farsetto per non aver la sua voce quell’estensione necessaria a molti non piaceva, ma però nelle musi127 «23 gennaio 1798. N. 22. Dal Cittadino Don Vincenzo Montanari Vicario perpetuo della Cattedrale fù battezzato un Putto nato lì 22 corrente alla ora prima di notte, Figlio di Gaetano Ravaglia, e di Maria Toschi Conjugi della Parrocchia di S. Martino; al quale furono posto li Nomi di Luigi, Giuseppe, Maria. La Comare fù la Cittadina Ipermeste Almerici; e per Essa Anna Biagi. Io Don Biagio Turchi Cappellano affermo», ADCe, Cattedrale, Battezzati, Vol. 41 (1795-1800), cc. n.n. 128
ASCe, ASC, Anagrafe napoleonica (1810-1818), Famiglia n. 1317.
F.J. FÉTIS, Biografie universelle des musiciens et Bibliografie générale de la musique, Paris, Firmin-Didot, 1866-1868. 129
Luigi Ravaglia
101
che di chiesa ci riusciva egregiamente quando però il maestro gli avesse adattata la musica ai di lui mezzi vocali. Teneva sufficiente istruzione musicale. Suonava l’organo, il piano in modo da poter dare lezioni agl’altri, anzi nell’ultimo de’ suoi giorni viveva in parte col mestiere di suonatore da organo. La sua carriera teatrale fu questa, fattosi lo sposo con una signora che non poteva il suo cognome se non che quello della madre far conoscere, ma però si sapeva appartenere a sangue blu, ebbe in dote un sufficiente pecuglio da farsi strada ad intraprendere un qualche affare che a lui fosse di vantaggio. Fu allora che diede un addio alla patria, ed intraprese il viaggio dell’America, non pensando ai pericoli del mare, alle avversità dei climi, e a tutto quello che va accompagnato, ad un pellegrino che presso di sé non tien altro tesoro che quello della voce130.
Dalla testimonianza dello Zarletti si apprendono alcune informazioni di prima mano, ovvero come il Ravaglia cantasse in falsetto nelle musiche da chiesa e come gli appartenesse l’arte di suonare il pianoforte e l’organo. Non si è in grado di fornire riscontri a quanto affermato dal cronista. Anche la notizia del matrimonio con una donna di sangue nobile, che non poteva però servirsi del nome del padre, proviene esclusivamente dallo Zarletti. La prima recita teatrale documentata di Luigi Ravaglia è quella al Teatro Morando di Verona dove, nella primavera del 1821, rivestì la parte di Carlo nel melodramma Federico II o Il barone di Dolsheim, composto da Giovanni Pacini su libretto di Felice Romani. Il teatro apparteneva alla Società Fonascodramma: una congregazione di amatori, fondata nel 1816, che aveva nella declamazione e nel dramma il suo precipuo fondamento. Nell’estate dell’anno successivo (1822), Luigi Ravaglia venne chiamato a Perugia per la stagione estiva d’opere al Teatro del Verzaro. Si rappresentarono due opere di Gioachino Rossini: il melodramma in due atti Eduardo e Cristina, andato in scena domenica 4 agosto, seguito dal centone Aureliano in Palmira. La cronaca dell’abate Serafino Siepi racconta che il nome delle prime donne (Elisabetta Manfredini-Guarmanni e Maria Marchesini) riuscì a destare l’iniziale interesse consentendo di riempire il teatro la sera della 130
ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 421r.
102
Le vite
prima, ma poi si videro molti posti vuoti in sala. Il cronista, che evidentemente non amava la musica del compositore pesarese, riconobbe nel «frastuono rossiniano» – oltre che nelle generali ristrettezze economiche – la causa del mancato successo. La cronaca registra, inoltre, la sostituzione nel teatro della lumiera a candele con una ad olio, il cui costo di mantenimento era a carico degli impresari131. Il 24 agosto si diede inizio alla seconda opera rossiniana, con Luigi Ravaglia nel ruolo dell’imperatore Aureliano. Il teatro chiuse la sera di martedì 10 settembre. La «Gazzetta di Firenze» commentò la stagione perugina con lodi all’impresario Settimio De Dominicis, alle prime voci femminili e al tenore Ravaglia, giovane di belle speranze. Teatri. Perugia 6 agosto. Nella sera di jeri si aprì col dramma serio Eduardo e Cristina il vasto e bel teatro dell’accademia Civica in via del Verzaro, di cui ora i sigg. accademici con un magnifico lampadario hanno oltremodo accresciuto l’eleganza. Diasi lode al nuovo impresario dei nostri pubblici teatri sig. Settimio De Dominicis, e per i rari soggetti che ha saputo procurarci, e per le grandi decorazioni che ha posto in opera. Elisa Manfredini, di cui il solo nome forma il migliore elogio, con la soavità della sua voce, alla quale accoppia tutto il magistero dell’arte, ad ogni istante ridesta nelle anime capaci di essere commosse l’entusiasmo e il trasporto. Prediletta alunna delle Grazie, e delle Muse piace al cuore, ed appaga l’intelletto. Nome caro, e già celebre nei fasti dell’armonia è quello della sig. Maria Marchesini. L’espressione del suo accento la dolcezza delle sue modulazioni, la naturalezza dei suoi modi, formano un complesso che la rende arbi131 «La sera di domenica 4 agosto si produsse per la prima volta sulle scene il melodramma serio intitolato Eduardo e Cristina, musica del maestro Gioacchino Rossini. Il gran nome della Manfredini e della Marchesini riempì quella sera e qualche altra il teatro, ma la scarsezza dei denari e la stranezza della musica il lasciò vuoto più sere. [...] La sera del 24 agosto andò in scena Aureliano in Palmira. Pasticcio drammatico modulato coi frastuoni rossiniani anch’esso. La sera di martedì 10 settembre si chiuse il teatro. La sera dei 4 agosto si vide per la prima volta brillare sulla platea di questo teatro una nuova leggiadrissima lumiera di cristallo a 16 lumi ad olio, da mantenersi accesi dagli impresarj durante lo spettacolo. Si vol con ciò seguire l’esempio già convenientemente adottato nei teatri delle capitali», S. SIEPI, Effemeridi comiche o sia notizie storico-critiche delle sceniche produzioni rappresentate sui pubblici teatri di Perugia dall’anno 1820 al 182... Opera scritta interpolatamente e a penna corrente per suo proprio e per uso degli amici dall’abate Serafino Siepi. Volume terzo (BCAP, ms 1607), cc. 111b-112a. Si veda anche B. BRUMANA, Teatro musicale e accademie a Perugia tra dominazione francese e restaurazione (1801-1830), Firenze, Leo S. Olschki, 1996.
Luigi Ravaglia
103
tra degli affetti altrui. Gradisca questa figlia di Euterpe il nuovo alloro che intreccia sulla sua fronte la riconoscente Perugia. Il giovane tenore sig. Luigi Ravaglia ci dà le più belle speranze. Con franchi passi si avanza nell’ardua carriera, che ha intrapresa e se ai doni della natura saprà accoppiare i pregi che l’arte e l’esperienza somministrano, lo vedremo giungere ben presto alla meta gloriosa. L’Aureliano in Palmira, che deve succedere al presente spettacolo formerà senza dubbio a questo superbo tempio delle Muse uno dei più graditi trattenimenti nell’occasione delle pubbliche feste che per più giorni consecutivi avranno luogo in questa città al principio del prossimo settembre. Possano le cure dell’impresario esser compensate da un esito felice, e così lo zelo da cui è animato, anziché rimanere deluso, riceva nuovi stimoli onde accingersi a più ardite intraprese132.
Come si sarà constatato, in quegli anni Gioachino Rossini la faceva da padrone nei teatri d’Italia, di Francia, di Spagna e non solo. Al Teatro Sutera di Torino (poi ribattezzato Teatro Rossini), andò in scena, nel 1823, Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti, dove il Ravaglia interpretò il ruolo di Don Narciso. Il Real Teatro Carolino di Palermo – ora Teatro Bellini – accolse Luigi Ravaglia, come comprimario in diverse rappresentazioni, per la lunga stagione di carnevale e quaresima del 1823-24. Il 12 gennaio 1824, Luigi Ravaglia fu protagonista della cantata a due voci Fileno e Lesbina di Francesco La Manna su testi di Giuseppe Bartoli, nella quale il tenore interpretò la parte di Fileno. Lo stesso compositore La Manna, maestro del Real Collegio di Musica di Palermo, sedeva al pianoforte. L’esecuzione aveva lo scopo di «solennizzare il fausto giorno natalizio di S.M. il Re N.S.». Non si conosce l’intero calendario delle rappresentazioni, ma è dato sapere che come quinta opera venne programmato il dramma in due atti Ricciardo e Zoraide di Rossini, con Pietro Generali alla direzione orchestrale. Il libretto è tratto dal poema eroicomico Ricciardetto di Niccolò Fonteguerri ambientato in Nubia, e Luigi Ravaglia assunse i panni del paladino Ricciardo. Quale settima opera della stagione, si rappresentò Eduardo e Cristina di Rossini, sotto la direzione orchestrale di Pietro Generali e con Ravaglia delle vesti di Carlo, re di Svezia. Si trovano tracce anche della rappresentazione dell’opera 132
«Gazzetta di Firenze», n. 100, 20 agosto 1822, p. 5.
104
Le vite
Paolo e Virginia di Pietro Carlo Guglielmi, che ebbe un esito poco soddisfacente e di cui non si ha certezza della partecipazione del Ravaglia. La Didone abbandonata, musicata da Saverio Mercadante ed ambientata a Cartagine, fu la nona opera della stagione e Ravaglia interpretò la parte del re dei mori, Jarba. Il più rappresentato libretto di Pietro Metastasio, parzialmente modificato, venne musicato da Mercadante per la prima al Teatro Regio di Torino avvenuta l’anno precedente. Durante la quaresima, il repertorio al Teatro Carolino di Palermo divenne sacro e si rappresentò, in prima assoluta, l’oratorio a sei voci La caduta di Gerico di Pietro Generali, su testi di Antonio Alcozer133. A Luigi Ravaglia andò la parte di Faran. L’intera stagione – che era stata preceduta da un triennio di conflitti nei rapporti fra soprintendente, appaltatori, giunta, luogotenente e altre figure che gestivano il teatro – venne giudicata soddisfacente134. In definitiva, il nostro Ravaglia fu coinvolto per la stagione 1823-24 e venne confermato per quella successiva del 1824-25135. Quando a Palermo, nel luglio 1824, si volle festeggiare la visita di Maria Luisa duchessa di Parma, fu organizzata una serata in suo onore al Teatro Carolino. Venne eseguita la cantata Il tempio di Minerva, accompagnata da balli tematici. La musica apparteneva a Pietro Generali, mentre la versificazione era stata realizzata da Giuseppe Bartoli, poeta dello stesso Teatro Carolino. Il nostro Luigi Ravaglia interpretò Apollo. Il 4 gennaio 1825 morì Ferdinando I e i teatri del duplice regno chiusero. Vennero poi riaperti, per volere del nuovo re Francesco I, il 15 gennaio con l’imposizione di evitar feste da ballo, mascherate e illuminazioni straordinarie, almeno fino al 5 marzo. In occasione della stagione di carnevale del 1824-1825 a Palermo fu comunque rappresentato il melodramma giocoso in due 133 Nei dizionari musicali, l’oratorio La caduta di Gerico non compare tra le composizioni di Pietro Generali. 134 O. TIBY, Il Real Teatro Carolino e l’Ottocento musicale palermitano, Firenze, Leo S. Olschki, 1957, pp. 135-137. 135 Nello stesso Teatro Carolino di Palermo, oltre al Ravaglia, si esibiranno altri cantanti cesenati: il tenore Pietro Gentili (1832-33 e 1833-34), il basso Paolo Fantaguzzi in arte Paolo Casali (1837-38 e 1838-39), il tenore Lorenzo Biacchi (1836-37, 1852-53 e 1853-54), il basso Raffaele Ferlotti (1844-45).
Luigi Ravaglia
105
atti Matilde di Shabran, o sia Bellezza e cuor di ferro che Rossini compose, utilizzando brani di sue precedenti opere. Si conserva anche un libretto stampato nel 1825 per la rappresentazione nello stesso Teatro Carolino della Zelmira (sempre di Rossini), dal quale si apprende la partecipazione di Luigi Ravaglia. Nello stesso anno 1825, Ravaglia si trasferì a Lisbona perché chiamato ad esibirsi al Teatro Saõ Carlos, dove rimase – assieme a tutta la compagnia – sino al 1826. Vi rappresentarono il melodramma in due atti La donna del lago, tratto dall’omonimo poema epico di Walter Scott. Il titolo portoghese che comparve sul libretto fu A dama do lago. Ravaglia impersonò Giacomo V di Scozia, sotto le mentite spoglie del cacciatore Umberto di Snowdon. Poi, nelle vesti di Corradino, interpretò ancora una volta la Matilde di Shabran. Il tenore cesenate ebbe anche l’occasione di cantare nella prima assoluta dell’opera teatrale I due forzati del compositore e pianista polacco Franciszek Wincenty Mirecki, andata in scena al Teatro Saõ Carlos di Lisbona nel 1826 col titolo Os dois forçados. Nella stessa stagione teatrale venne rappresentata La gazza ladra di Rossini, divenuta per l’occasione A pega ladra, con il nostro nelle vesti del reduce Giannetto atteso a casa dall’amata Ninetta. Nel 1826, a Lisbona si rappresentò anche, in prima assoluta, Adina, ovvero Il califfo di Baghdad farsa in un atto di Rossini, con Luigi Ravaglia nelle vesti di Selimo, che tenta di strappare l’amata Adina al serraglio del Califfo. Un paio di anni dopo, il settimanale «Teatri Arti e Letteratura»136 pubblicò un resoconto dell’esecuzione portoghese de I due 136 «Teatro di Lisbona. Dai cantanti reduci da Lisbona abbiam ricevuto li seguenti particolari sull’opera I Due Forzati del Genovese signor maestro Mirechi. / Quest’opera tratta da un Melodramma Francese, che ebbe il maggiore successo al teatro de la Porte S. Martin, fu tradotta in Italiano da mano inesperta, e con versi spesso troppo prosaici, per cui il maestro fu obbligato di combinare egli stesso delle situazioni per tessere i pezzi; nondimeno si conosce, che molti versi felici gli destarono l’estro. La parte più maltrattata fu quella del buffo comico (signor Spada) che a ragione fu sdegnato contro il Poeta; l’amicizia però, e la bravura del maestro giunsero a calmare questo bravo attore. La parte della prima donna (signora Petralia), e quella del basso cantante (signor Cartagenova) furono ben concepite e discretamente scritte per parte del poeta; quella del tenore (signor Ravaglia) fu mediocre», «Teatri Arti e Letteratura», VI, n. 226, 4 settembre 1828, p. 6.
106
Le vite
forzati di Mirecki, tratto dalle testimonianze dei cantanti reduci dal tour a Lisbona. Non si coglie il motivo di un reportage a così lunga distanza di tempo. Venne criticata la cattiva traduzione italiana dal testo poetico francese, a scapito delle parti destinate alla esecuzione canora, come quella del Ravaglia, considerata mediocre. Il compositore Mirecki è, nell’articolo, considerato genovese in quanto residente per qualche tempo in quella città. Con la stessa compagnia di canto che lo accompagnò in Portagallo, Mirecki intraprese, senza il Ravaglia, un altro tour in Francia e Inghilterra. In un breve ingaggio bolognese, Luigi Ravaglia vestì le parti di Ladislao nel Sigismondo, melodramma serio di Rossini andato in scena al Teatro Comunale nell’autunno del 1827. Come d’abitudine, l’impresario introdusse alcuni brani di musica che non appartenevano alla partitura originale e ne diede annuncio sulle pagine del libretto a stampa137. Il ruolo tenorile era stato inizialmente coperto da Andrea Peruzzi, ma non avendo questi riscosso plausi e gradimento del pubblico gli subentrò il Ravaglia a partire dal 3 novembre138. L’opera rossiniana era stata preceduta da La Donna Caritea, melodramma serio in due atti di Saverio Mercadante, che venne ripreso perché preferito al Sigismondo. Ravaglia partecipò quindi ad entrambe le opere ed ottenne un tale successo da fargli acquisire il titolo di accademico filarmonico bolognese. La compiaciuta recen137 «Il Sigismondo Re di Polonia è il Melo-Dramma Serio che và a rappresentarsi sulle Scene di questo Teatro Comunale nell’andante Stagione di Autunno. Serbata in esso rigorosamente la tessitura, e condotta dell’argomento nel modo dettato dal primo Autore, la Società Impresaria, non dipartendosi dall’esempio altre volte dato, e dalle circostanze consigliato, ha creduto conveniente d’introdurvi qualche pezzo di Musica con tutte le più studiate avvertenze onde meglio servire alla riuscita dell’azione drammatica, ed all’effetto musicale», G. ROSSINI e G. FOPPA, Sigismondo, Bologna, 1827, p. 7.
«Bologna Teatro Comunale. Il tenore Andrea Peruzzi che nella prima recita molti plausi non riscosse dubitò di non conseguire il pubblico gradimento, e dichiarò alla Società di volere col maggior disinteresse sciogliere il contratto. Tanto egli fece che i rappresentanti la Società stessa lasciavano indursi ad acconsentirvi e abbenché nel progresso delle rappresentazioni trovasse più fortunata accoglienza non volle dal passo fatto ritirarsi. Nel frattanto il tenore Luigi Ravaglia fu interessato ad assumere l‘impegno, al quale avendo aderito presentossi su queste scene nella sera del 3 corrente, dove trovò che il molto suo merito fu onorato dalle più festose dimostrazioni di un generale gradimento. Egli è perciò che nello Spettacolo nulla può ora desiderarsi per cui non debba dirsi veramente compiuto», «Teatri Arti e Letteratura», V, n. 183, 8 novembre 1827, pp. 80-81. 138
Luigi Ravaglia
107
sione del giornale teatrale bolognese, forse non del tutto disinteressata, gli prospettò una luminosa carriera139. Le cronache dei giornali teatrali anticiparono la notizia dell’ingaggio, quale primo tenore, di Luigi Ravaglia per gli imperiali e regi teatri di Milano durante il carnevale 1827-28140. Al Teatro alla Scala di Milano, Luigi Ravaglia debuttò nella stagione di carnevale e quaresima del 1827-28 cantando in due opere. Nell’opera seria in due atti Elisabetta regina d’Inghilterra, musicata da Rossini, interpretò il duca di Norfolc. La recensione del giornale teatrale milanese «L’Eco», relativa alla prima del 26 dicembre, si soffermò sul duetto dell’ottava scena del primo atto tra Luigi Ravaglia (Norfolc) ed Enrichetta Meric-Lalande (Elisabetta) e ne diede un giudizio negativo141. L’intera rappresentazione, poi, diede, alla stampa e al pubblico, un «senso di soddisfazione incompleta». La seconda opera eseguita dal Ravaglia fu il melodramma giocoso Il borgomastro di Saardam di Donizetti, dove vestiva i panni del disertore Pietro Flimann. La cronaca del teatro milanese definì «soddisfacente» l’esito di quest’ultima, lasciando intendere che non doveva esservi stato soverchio entusiasmo. 139 «Bologna 3 Dicembre. La sera di Sabato primo del corrente, ebbe il suo termine il grandioso Spettacolo rappresentato pel corso di ventiquattro recite, in questo Teatro Comunale. La Donna Caritea datasi per prima opera, fu sì gradita che non lasciò lunga vita al – Sigismondo – col quale si volle rimpiazzarla, e si dovette ritornare a farci ascoltare con piacere – Donna Caritea – La signora Passerini, ci sorprese continuamente. La signora Cecconi colla sua estesa voce di contralto, e colla dolcezza del suo canto fu eccessivamente applaudita. Il signor Ravaglia tenore possedendo tutti i doni della natura, e dell’arte, ci fece sommo piacere pel vederlo, ed ascoltarlo. Forza di voce, sicurezza nella sua agilità; chiarissima espressione; dignitoso possesso di scena, sono i modi coi quali egli si fa ammirare, ed encomiare dagli intelligenti, e dal intiero Pubblico. Esso venne invitato, dopo le Recite, a cantare in questo Illustre Casino, ed il giorno appresso ottenne un Diploma di Accademico Filarmonico, premio da Lui ben meritato. Questo abilissimo Attore và, a mio credere, a percorrere una luminosa carriera», ivi, n. 190, 27 dicembre 1827, pp. 139-140. 140 «Pel gl’Imp. e R. Teatri di Milano, prossimo venturo carnevale, il signor Luigi Ravaglia primo tenore», «I Teatri. Giornale drammatico musicale e coreografico», 12 settembre 1827, p. 364. 141 «Noteremo il duetto della scena ottava atto Iº fra Norlfolk e Lisabetta, nel quale il signor Ravaglia potrebbe mostrarci i pregi di una voce assodata, se fosse con miglior garbo condotta», «L’Eco. Giornale di Scienze, Lettere, Arti, Commercio e Teatri», n. 1, 2 gennaio 1828, p. 3.
108
Le vite
Nella primavera del 1828, Luigi Ravaglia è impegnato al Teatro Valle di Roma nel dramma per musica Amazilia di Giovanni Pacini per la quale impersonò Zadir. Lo si ritrova ancora nello stesso teatro per l’intera stagione autunnale d’opere. Cantò nel melodramma Gli arabi nelle Gallie di Giovanni Pacini, autore molto lodato dalla critica romana per l’insieme delle sue composizioni. Prese poi parte al dramma giocoso rossiniano in due atti L’italiana in Algeri. Dai giornali teatrali si apprende che Luigi Ravaglia venne apprezzato in particolare per la cavatina142. Il plauso maggiore – un «successo faustissimo» si scrisse – venne raccolto con Zelmira, melodramma serio di Rossini, dove Ravaglia interpretò la parte di Antenore. Sebbene le maggiori lodi della critica siano state riservate al tenore Giovanni David e al soprano Luigia Boccabadati, qualche brandello di encomio fu speso anche per il tenore Ravaglia143. Sono disponibili, tuttavia, più dettagliate recensioni per l’Otello di Rossini144, andato in scena nello stesso «Roma Teatro Valle. L’Italiana in Algeri di Rossini è stata fortunatissima, si per il sommo merito della musica, quanto per l’esecuzione per parte dei cantanti. L’Arizzoli prima donna disimpegnò assai bene la sua parte e nel Rondò fu di molto applaudita; il tenore Ravaglia in questa circostanza si distinse, e segnatamente nella sua cavatina; Magiorotti eseguì a meraviglia la parte di Mustafà, e Cavalli in quella di Taddeo tenne divertito il Pubblico con quella decenza e proprietà che oggi giorno si vuole nel Teatro; in fine tutti i cantanti vennero applauditi, e lo spettacolo terminò con un pieno incontro. Ora si stà provando la Zelmira di Rossini ove canteranno li signori Luigia Boccabadati, e Giovanni David», «Teatri Arti e Letteratura», VI, n. 228, 18 settembre 1828, p. 23. 142
«Ma per dire della Zelmira, cha da più giorni comparve sulle scene di Valle, stimiamo debito di giustizia il profferire che l’eccellenza di questa musica si conforta di buona esecuzione. David e la Boccabadati già tant’oltre aggiunsero, che il ricordarli solo è l’espression della lode migliore. Dopo l’aria d’introduzione cantata dal tenore Ravaglia, che ne ritragge grandissimi encomi, e l’altra detta lodevolmente del basso Maggiorotti, esce chiamata dal comun desiderio la Boccabadati, e nel terzetto col basso, e colla donna contralto signora Arizzoli si appalesa Egregia di canto, e più ch’altro valentissima attrice», ivi, n. 230, 25 settembre 1828, p. 41. 143
144 «Roma Teatro Valle. Lì 11 Novembre 1828. Le tre opere, che avemmo nel discorso della stagione autunnale, furono tutte argomento di gloria pei Maestri Compositori delle musiche, e pe’ Sommi Artisti esecutori di quelle. È già noto il successo faustissimo della Zelmira, ed è chiaro a ciascuno quanta lode ritraesse anche in Roma Pacini dalla sua opera – Gli Arabi nelle Gallie –. Resta, che si dica dell’Otello comparso alle nostre scene la sera di Lunedì a degnamente concludere un sì felice stagione. / David nella sua Cavatina, e nel recitativo si mostrò eguale a se stesso, e tutti empiè di pia-
Luigi Ravaglia
109
Teatro Valle ad iniziare da lunedì 10 novembre 1828. Gli applausi maggiori al Ravaglia arrivarono nel primo atto, con il terzetto eseguito assieme alla Boccabadati e al basso Luigi Maggiorotti. In un giornale teatrale bolognese del 2 gennaio 1829, Luigi Ravaglia venne segnalato nuovamente al Teatro Valle di Roma, quale primo tenore, nel dramma giocoso La Contessa di Fersen ossia La moglie di due mariti di Valentino Fioravanti ingaggiato dalla compagnia comica Vestri145. Allo spettacolo, primo della stagione d’opera, seguì la recensione su «Il Censore» di Milano che considerò l’intera esecuzione come «non male accolta» e segnalò che Luigi Ravaglia ebbe suffragi, sebbene l’attenzione del pubblico fosse andata maggiormente per il buffo e la prima donna146. Una recensione più compiacente apparve sul settimanale bolognese «Teatri, Arti e Letteratura»147. cere, e di meraviglia. Ivi egli dispiega in bella mostra i rari suoi pregi, ed unendo all’ardimento una pari fortuna coglie palme a piene mani dallo stupito uditorio. Non dispiacque il duetto fra Jago e Rodrigo: il terzetto cantato dal Maggiorotti, da Ravaglia, e dalla Boccabadati fu fortunatissimo, e frà gli applausi cessava il prim’atto. / Nel secondo occorre anzi tutto di collaudare li due classici pezzi dell’Otello e di Desdemona, Otello nell’aria di Cimarosa, che move dalle parole – Smarrita quest’alma – fu sommamente applaudito, e tenne fermo in suo favore il voto già pronunciato altra volta su lui, quando egli fece dono ai Romani di quest’aria innarrivabile immessa anche allora nello spartito medesimo. La Boccabadati (Desdemona) nella grand’aria – Se il Padre m’abbbandona – alternando ai modi più difficili la più vera espressione, ed esercitando quel dolce impero de’ cuori, che la distingue fra tutte ci commosse al plauso ed al pianto. E mirabilmente emerse ancora nel terzetto con David, e col Ravaglia, il quale nella parte di Rodrigo è lodato dall’universale, come già fu nella Zelmira, e nell’Italiana in Algeri», ivi, Suppl. n. 237, 21 novembre 1828, pp. 105-106. 145 «Teatro Valle. Almerinda Manzocchi prima donna, Luigi Ravaglia primo tenore e Girolamo Cavalli primo buffo; prima opera La Contessa di Fersen di Fioravanti: colla solita comica compagnia Vestri», ivi, n. 243, 2 gennaio 1829, p. 156. 146 «A teatro Valle rappresentata venne per prima opera la Contessa di Fersen di Fioravanti, e non male accolta. Il tenore Ravaglia ebbe dei suffragi, n’ebbe di più il buffo Cavalli, ma l’attenzione del pubblico si trovò assai soddisfatta specialmente dotti plausibilissime della prima donna sig.a Almernida Manzocchi», «Il Censore universale dei teatri», Milano, 14 gennaio 1829, n. 4, p. 15. 147 «Roma Teatro Valle. La sera del 10 corrente ebbe luogo la prima recita dell’opera di Fioravanti La Contessa di Fersen. La prima donna signora Almerinda Manzocchi vi fece la sua prima comparsa; bella voce, buon metodo di canto, disinvoltura; ed un avvenente aspetto sono i pregi che adornano questa giovane cantante per cui fu dal pubblico meritamente applaudita e segnatamente nella sua cavatina; questa è un’artista del tutto nuova per l’Italia avendo avuto i suoi principi in Napoli e per più anni è sta-
110
Le vite
Manca all’appello un libretto del melodramma L’Ajo nell’imbarazzo di Donizetti che, al Teatro Valle come seconda opera, successe alla Contessa di Fersen. Se ne ha notizia dalle cronache teatrali, che parlano di una prima esecuzione il 3 febbraio 1829. «L’esito non potea essere più fortunato. Non vi fu pezzo che non sia stato applaudito. Il tenore Ravaglia, si distinse nella cavatina e fu applaudito», scriveva il settimanale teatrale bolognese148. I giornali teatrali – che anticipavano le stagioni nelle maggiori città italiane – annunciarono che la compagnia di cui faceva parte Luigi Ravaglia – ritenuta «un complesso di buona scelta» – nel 1829 si sarebbe esibita a Torino. Più precisamente, al Teatro d’Angennes nella primavera, al Teatro Regio per la stagione di carnevale e al Teatro Carignano nell’autunno149. Nel descrivere il Teatro d’Angennes, si spesero parole come «bellissimo ed elegantissimo» e la sera del 26 aprile 1829 venne aperto con l’opera buffa Gli avventurieri di Giacomo Cordella. Lo spartito non piacque alla critica e tanto meno al pubblico, che tuttavia accolse gli esecutori con applausi interminabili. La piccola parte tenorile destinata al Ravaglia non gli impedì di mostrare i pregi del suo bel canto ritenuto di un’agilità felicissima150. La crota al servizio di quei Reali teatri al disimpegno dei quali si è sempre distinta. Il tenore signor Ravaglia seppe trarre buon partito dalla poca parte, e egli pure fu encomiato specialmente nella sua aria», «Teatri Arti e Letteratura», VI, n. 247, 22 gennaio 1829, pp. 193-194. 148
Ivi, n. 251, 12 febbraio 1829, p. 227.
«Torino. La musica melodrammatica si fa sentire in questa capitale per metodo al Carignano in autunno, in carnovale al Teatro regio, ed a quello elegantissimo d’Angennes in primavera. Quanto di più distinto offre di artisti disponibili la professione, può aspirare all’onore di esservi ricercato in una o l’altra di queste stagioni, che sono tutte e tre di cartello; e perciò la compagnia che occuperà nell’entrante primavera il teatro di Angennes, sarà composta della sig. Carolina Uger per prima donna (la Gazzetta di Milano le conferì l’impiego nell’opera buffa di primo musico), del sig. Luigi Ravaglia per primo Tenore, sig. Luigi Maggiarotti per primo basso cantante, e sig. Angelo Ranfagna per primo buffo. Questo è un complesso di buona scelta al quale altro non manca che il favore di buoni spartiti nuovi, se ve ne fossero, per assicurare a quel pubblico il più ameno trattenimento», «Il Censore Universale dei Teatri», n. 25, 28 marzo 1829, p. 99. 149
150 «Torino. Nella sera del 26 aprile la prima donna, signora Unger; il tenore, sig. Ravaglia; il basso-cantante, sig. Maggiarotti, ed il basso-comico, sig. Ranfagna, aprirono il bellissimo teatro d’Angennes coll’opera buffa di Gordella, intitolata Gli Avventu-
Luigi Ravaglia
111
naca racconta anche che il Ravaglia aggiunse alla parte una cavatina rossiniana tratta dal Torvaldo e Dorliska. Seguì con successo, nello stesso Teatro d’Angennes, l’Italiana in Algeri di Rossini, con Ravaglia nel ruolo di Lindoro. Ancor di più piacque l’Agnese, il dramma semiserio in due atti di Ferdinando Paër, la cui prima andò in scena il 3 giugno. Il titolo originario era quello di Agnese di Fitz-Henry, ma il libretto venne poi rimaneggiato e assunse diversi titoli, fra cui Il padre e la figlia (traduzione letterale del titolo del dramma The Father and the Daughter di Amelia Opie) ed Agnese. Il pubblico e la critica apprezzarono tutti gli artisti151. Il 26 luglio 1829 la compagnia rappresentò, ancora al Teatro d’Angennes, il Ser Marcantonio di Stefano Pavesi. Si ripeterono gli entusiasmi del pubblico per il tenore Ravaglia e tutti gli altri interpreti152. La lunga stagione melodrammatica terminò il 30 luglio. rieri. Il merito conosciuto del compositore persuaderà facilmente i miei lettori, che questa musica non ha potuto essere approvata da quell’affollatissimo uditorio, che sapendo perfettamente distinguere la debolezza dello spartito dall’abilità de’ suoi esecutori, premiò questi con interminabili e giusti applausi [...]. La piccolissima parte data in quest’opera al tenore non impedì al sig. Luigi Ravaglia dispiegare i distinti suoi pregj di bel canto, e d’un’agilità felicissima adoprata con tutta l’intelligenza d’esperto artista, specialmente nell’innestarvi cavatina di Torvaldo e Dorlisca», ivi, n. 35, 2 maggio 1829, p. 138. 151 «Torino. All’Italiana in Algeri, ove Mustafà-Maggiorotti e Lindoro-Ravaglia si sono eminentemente distinti, successe in questo bel teatro d’Angennes l’Agnese di Paer nella sera del 3 corrente giugno, ed ebbe l’incontro più fortunato. Gli applausi della prima rappresentazione furono assai clamorosi, e questa espressione del pubblico favore si mantenne nelle sere susseguenti, di modo che il successo di questo spettacolo è ormai assicurato. Tutta la compagnia piace indistintamente; ma se molto è grato a quell’uditorio il bel canto del sig. Ravaglia, e la comica disinvoltura del sig. Ranfagna, particolarmente apprezzato viene il talento di madamigella Carolina Unger, e del sig. Luigi Maggiorotti, che con tanta loro abilità sanno dare il più vivo colorito all’espressione patetica e sentimentale di questa musica deliziosa, come già seppero far gustare le musiche precedenti d’un genere a questo del tutto opposto. Si guadagnò in somma l’Agnese, e si conserva la comune soddisfazione», ivi, n. 48, 17 giugno 1829, p. 189. 152 «Torino. Nella sera di sabbato, 18 corrente luglio, i cantanti del teatro d’Angennes eseguirono l’opera buffa del sempre caro maestro Pavesi, intitolata Ser Marcantonio, quell’opera che ebbe sempre un brillantissimo incontro, e che lo avrà sempre, quando sarà agìta e cantata bene. [...] Tutti gli esecutori appagarono il loro uditorio. [...] Il bel canto del tenore, sig. Ravaglia, piacque moltissimo, e ne fu quindi sonoramente applaudito. Le fatiche di questi virtuosi furono premiate in tutto il corso di questa lunga stagione d’un quasi costante incontro, circostanza, che non si verifica comunemente, non è sorprendente che si sia ora verificata; giacché l’assortimento d’una tanto bene
112
Le vite
Luigi Ravaglia e il basso Luigi Maggiorotti si trattennero a Torino perché chiamati a cantare, con un’altra compagnia, per la stagione d’autunno al Teatro Carignano153. In quel teatro, Ravaglia cantò le parti del protagonista Almaviva nel Barbiere di Siviglia e quelle del cavalier Giocondo nel melodramma giocoso La pietra del paragone, entrambi di Rossini. Le cronache annotarono, anche se benevolmente, le frequenti indisposizioni di salute del tenore cesenate che – anche in questa occasione – ridussero le sue potenzialità canore154. Al Carignano, si rappresentò anche il melodramma in due atti intitolato Il falegname di Livonia, musicato da Giovanni Pacini e tratto dalla commedia parigina Le menusier de Livonie, ou Les illustres voyageurs. Le vicissitudini olandesi dello zar di Russia Pietro il Grande, che furono anche oggetto del già ricordato libretto Il borgomastro di Saardam, ora ritornano nel melodramma di Pacini. Il ruolo del cesenate fu – in questo caso – quello di Pietro il Grande, mentre nel Borgomastro di Saardam interpretava il fedele Pietro Flimann. Esaminando le carriere artistiche dei cantanti lirici, legate al succedersi delle varie stagioni d’opere, si sarà notato come fossero frequenti i loro spostamenti lungo la penisola. Se si è curiosi di sapere come e con quali tempi avvenissero questi viaggi, è indispensabile una breve digressione dalla storia musicale per riferire delle diligenze di posta. Nel 1829, ad esempio, la diligenza che da Milano andava a Roma e viceversa, passava anche per Cesena. Da Milano unita compagnia ne faceva prevedere il più felice risaltamento», ivi, n. 59, 25 luglio 1829, p. 233. 153
Ivi, n. 63, 5 agosto 1829, p. 251.
«Il primo tenore sig. Luigi Ravaglia fece egualmente conoscere nella passata primavera, non meno che nel presente autunno il valore dei tanti suoi pregj, non gli riuscì però di tutti sempre adoprarli in quest’ultima stagione per quelle passeggere indisposizioni di salute, delle quali intieramente guarentirsi non può costantemente qualunque più robusta fisica costituzione; ma ristabilito perfettamente fin dalle ultime rappresentazioni del precedente spartito, contentò già prima il suo uditorio nel Falegname di Livonia, che offrendo per lui un’esecuzione in ogni sua parte completa, molto più gustata venne quell’opera alla fine, che non lo era per l’innanzi. Giovandosi egli ora poi di tutti i suoi mezzi si rese un Almaviva a tutti i suoi spettatori prezioso. Nell’introduzione, nel duetto con Figaro, nel primo finale, anche nel quintetto e terzetto dell’atto secondo, in tutti in somma i suoi pezzi acclamato viene il sig. Ravaglia con i più sonori applausi dell’unanime soddisfazione», ivi, n. 93, 21 novembre 1829, p. 369. 154
Luigi Ravaglia
113
partiva al martedì e al venerdì di ciascuna settimana impiegando circa sette giorni per arrivare a Roma. Passava da Rimini, toccava Loreto, Narni, Monterosi, per raggiungere infine la città papale. Il costo da Milano a Cesena o viceversa era di lire 44,50. Si poteva anche andare all’estero. Da Milano a Parigi il costo era di 140 lire, 250 le lire per arrivare a Londra partendo da Milano155. Per la stagione operistica del carnevale 1830, il tenore Ravaglia era al Teatro della Pergola di Firenze, sotto la direzione del concittadino Nicola Petrini Zamboni, con la rappresentazione del dramma per musica in tre atti Ezio di Pietro Metastasio, musicato – in questo caso – dal cantante e compositore romano Filippo Celli. L’esecuzione del dramma serio di Celli venne preannunciato dai giornali teatrali e si scrisse che le parti sarebbero state rifuse e adattate ai mezzi degli esecutori156. Nicola Petrini Zamboni ricordò, nelle proprie Memorie, l’esecuzione di Ezio e il tenore Luigi Ravaglia in un elenco di cantanti che ebbe occasione di dirigere, senza tuttavia aggiungere alcun commento personale157. Alcune compagnie melodrammatiche italiane agirono in Spagna nel 1830, rappresentando il repertorio italiano nei teatri di Madrid, Barcellona e Palma di Maiorca. Luigi Ravaglia fece parte della compagnia che si esibì al Teatro della Città di Barcellona ed ebbe ruoli di protagonista in molte delle opere rappresentate in quel teatro. Le tournée delle compagnie italiane all’estero diedero luogo a controversie artistiche e mercantili. Può essere di beneficio conoscere quanto scriveva un corrispondente italiano dalla Spagna, in relazione alla compagnia ospite al teatro italiano di Barcellona.
155
Ivi, n. 40, 20 maggio 1829, p. 160.
«Teatro in via della Pergola. Il maestro Celli darà qui per prima la sua grand’opera seria, intitolata Ezio, non espressamente composta per questa occasione, ma rifusa e meglio adattata ai mezzi degli attuali suoi esecutori, i quali saranno: Signora Grisi Giulietta, prima donna. / Signora Fanò Laura, primo musico. / Signor Ravaglia Luigi, tenore. / Signor Paltrinieri Giuseppe, basso. / I balli saranno composti dal coreografo sig. Sorentini, il quale avrà per suoi primi ballerini danzanti le signore Torelli e Ramacini, ed il sig. Priora», ivi, n. 100, 16 dicembre 1829, p. 398. 156
N. PETRINI ZAMBONI, Memorie, ms. sec. XIX, pubblicate in edizione critica da F. DELL’AMORE, Nicola Petrini Zamboni. Memorie di un violinista cesenate (1785-1849), Cesena, Comune di Cesena, 1995, «Romagna musicale nei secoli, 3», p. 122. 157
114
Le vite
Barcellona. Anche questa capitale della Catalogna ha il suo teatro italiano di permanenza, agli esercizj del quale ricercati sono sempre dei virtuosi nostri di buona fama. Appoggiarsi però dovendo quell’amministrazione per necessità ai nostri mediatori teatrali, onde formare le annue sue compagnie, non di rado succede che la buona fede spagnuola soccombe agli abusi della venalità, ed a quei deplorabili intrighi, dai quali guarentirsi non possono sempre gli stessi nostri impresarj, come l’impegno io mi prendo di dimostrarlo, quando sarò per trattare diffusamente questo interessante argomento. Molte volte perciò ad occupare dei posti vantaggiosi fuori d’Italia destinati vengono gl’inferiori in confronto dei superiori nostri virtuosi; ma questo caso non si è per buona sorte verificato nella riunione di quelli che sostennero i nostri spettacoli melodrammatici nell’anno testé passato sulle scene di Barcellona. La prima donna signora Clelia Pastori, il primo musico signora Marietta Brambilla, il primo tenore sig. Luigi Ravaglia, ed il primo basso sig. Giovanni Cavaceppi, furono i quattro cantanti, che, dalla primavera del 1830 fino a tutto il carnovale del 1831, conservarono il credito in quella città della nostra musica. Insorsero per verità nel corso di quelle recite non pochi disordini disciplinari fra quegli artisti e l’Amministrazione, che avrebbero potuto essere evitati, se, invece dei soliti e bassi artifizj più di lealtà adoprato si avesse nella stipulazione dei rispettivi contratti. Il basso Cavaceppi, per esempio, impegnato a prestar l’opera sua in qualità di primo basso-cantante a vicenda col sig. Moncada, avrebbe dovuto prestarla anche da secondo, per conservare la vicenda col suo compagno, che si adattava anche alle parti secondarie; che se fin da principio il distinto talento di questo bravo giovine non avesse saputo meritarsi una generale e straordinaria approvazione, tutti i suoi diritti avrebbero dovuto cedere agli arbitrj dell’Amministrazione. Anche il tenore Ravaglia andò soggetto per tante violazioni de’ suoi diritti a gravissimi dispiaceri; ma con fermezza seppe egli sostenerli, e piuttosto che cedere si contentò di terminare i suoi impegni col terminare dell’anno, lo che riuscì di sommo rincrescimento a tutto quel Pubblico, avvezzo ad applaudire costantemente questo egregio tenore. Queste controversie, che devono disanimare necessariamente gli artisti di conosciuta riputazione, influiscono ordinariamente pur troppo sull’esito degli spettacoli; poco influirono nondimeno in questa occasione, perché il desiderio di far valere la propria abilità, superiore in questi cantanti ad ogni sconforto, mantenne sempre esatto il servizio di quelle scene, e n’ebbe in compenso la soddisfazione unanime dei Barcellonesi. Meno del tenore e del basso inquietati furono nelle loro convenienze la prima donna ed il musico, ed è certo che il loro incontro non avrebbe potuto essere più fortunato158. 158
«Il Censore Universale dei Teatri», n. 35, 30 aprile 1831, p. 139.
Luigi Ravaglia
115
Le rappresentazioni ebbero il loro debutto la sera del 26 aprile 1830 con il melodramma Gli arabi nelle Gallie di Giovanni Pacini, che suscitò un «luminoso trionfo»159 e dove Ravaglia impersonava Agobar, supremo comandante degli arabi. L’orgoglio italiano all’estero è ben espresso dal reporter teatrale che sostenne la qualità dei quattro primi cantanti, facendo risalire le cause di qualche insuccesso alla scelta degli spartiti e degli autori rappresentati. La stagione lirica alternava opere buffe a melodrammi seri; con La vestale di Pacini, La Cenerentola di Rossini, Il Pirata di Bellini si arrivò al dicembre 1830. Le rappresentazioni erano in lingua italiana ed i libretti contenevano, in castigliano, la sola introduzione all’opera, con l’epitome degli avvenimenti che si sarebbero susseguiti sulla scena160. Nel libretto de Il Pirata, melodramma in due atti di Vincenzo Bellini, furono indicati – oltre agli esecutori vocali – anche quelli strumentali. Si apprende così che la formazione era di nazionalità mista italo-spagnola. Maestro al cembalo di quella stagione catalana fu Matteo Ferrer, mentre il ruolo di primo violino e direttore d’orchestra era coperto, in primis, da Francesco Berini e – in caso di sostituzioni – da Giuseppe Comellas. Il Ravaglia vestiva le parti di Gualtiero, conte di Montaldo, poi capo dei pirati aragonesi, e la sua interpretazione ottenne una «corona immortale»161. Il 159 «Principiò a sorprendere l’uditorio nell’introduzione il basso Cavaceppi colla superba modulazione dell’imponente sua voce; delizioso riuscì il delicato ed espressivo cantare della Brambilla; il tenore Ravaglia si segnalò come gran professore, e per arte di squisito canto, e per franchezza e decoro di declamazione: entusiasmò infine la Pastori tutti i moltissimi suoi spettatori, che la esaltarono per cantante-attrice di prima sfera. L’opera quindi piacque infinitamente ed universalmente, ed i suoi esecutori coperti di applausi fecero chiaramente conoscere a quei dilettanti, che il loro talento era superiore ad ogni eccezione, ad ogni nemica insidia, e che per tutto l’anno Barcellona avrebbe avuto un teatro italiano dei più commendevoli», ivi, n. 35, 30 aprile 1831, pp. 139-140. 160 I libretti a stampa, da cui è stato possibile apprendere le informazioni della tournée spagnola di Luigi Ravaglia, sono conservati presso la Biblioteca di Cataluña e furono tutti dati alle stampe dalla Tipografia della Vedova e figli di D. Antonio Brusi. 161 «Quelle che dopo Gli Arabi ebbero più costanti i generali applausi, furono La Vestale, La Cenerentola, ed Il Pirata. La prima venne accolta con entusiasmo, e tutti gli esecutori vi fecero una superba figura. Anche La Cenerentola fu per essi bel campo di gloria: Ravaglia elettrizzò soprattutto colla sua magnifica aria; Cavaceppi, che nella parte di Dandini aveva più agio di spiegare la sua capacità, la fece discernere in modo da sbalordire tutta l’udienza; la Pastori poi, mirabile nel rappresentare tutto il carattere
116
Le vite
2 dicembre 1830, a beneficio del musico Marietta Brambilla, venne rappresentato un secondo titolo del Pacini162, ovvero il melodramma serio I crociati a Tolemaide, suscitando «furore generale, quasi eccessivo». Ravaglia impersonava Guido di Lusignano, re di Gerusalemme, e nel duetto col musico suscitò un tale diluvio di applausi che fu costretto – nonostante l’esplicito divieto – a ritornare in scena al termine della sua aria nell’atto secondo163. Ottenne un trionfo simile anche il 21 gennaio 1831, con il dramma semiserio rossiniano Torvaldo e Dorliska164. Sono documentati almeno altri tre melodrammi rappresentati a Barcellona dalla medesima compagnia, ma i libretti da cui sono tratte le notizie non informano sulle date delle esecuzioni. Si parla del dramma serio Bianca e Gernando della protagonista, fece scoppiare nel suo rondò i trasporti del fanatismo. Il Pirata faustissimo per la prima donna e per il basso, acquistò segnatamente al Ravaglia una corona immortale», «Il Censore Universale dei Teatri», n. 35, 30 aprile 1831, p. 140. 162 I rapporti di Giovanni Pacini con i reali di Spagna erano senz’altro stretti, perché il compositore ricopriva il posto di maestro di cappella alla corte dell’Infante di Spagna.
«I Crociati in Tolomaide di Pacini. In quest’opera dei cantanti il furore fu generale, e, direi quasi, eccessivo: mezzi di voce, maestria di canto, verità e nobiltà d’azione furono pregi dall’unanime voto celebrati con entusiasmo; se impose l’agire energico, il canto robusto e delicato nel tempo stesso di Cavaceppi, se rapì la solita soavità d’espressione nella Pastori, se la Brambilla, oltre alle altre sue bellissime doti, sviluppò un volume di voce più che mai vigoroso, Ravaglia superò con questa tutte le sue precedenti vittorie. Il suo duetto col musico ebbe in premio un diluvio di applausi: ma come fu acclamata la sua grande scena ed aria dell’atto secondo non si potrebbe descrivere; servirà nondimeno ad acquistarne un’idea il sapere, che, nonostante una rigorosa misura, che vieta il ricomparire sulla scena ad ogni cantante dopo l’esecuzione d’un suo pezzo, la veemenza degli evviva e dei segni di plauso strepitosissimi d’ogni specie fecero rompere questo divieto, e con superiore permissione fu concesso al celebrato artista il privilegio di presentarsi sul proscenio, ove il pubblico orgasmo si sprigionò in una mitraglia di acclamazioni», ivi, n. 35, 30 aprile 1831, p. 140. 163
164 «Lo stesso privilegio fu accordato a questo prediletto tenore [Luigi Ravaglia] anche nella sera del 21 gennajo, ove per suo benefizio egli diede l’opera di Torvaldo e Dorliska. Egli Torvaldo, Dorliska la Pastori, Cavaceppi Duca, Moncada Giorgio. Questo spartito non è uno dei più ripetuti fra quelli di Rossini, perché si ritiene per uno dei meno belli. Gravissimo errore, che attribuisce alla composizione il difetto dell’esecuzione. Sia dato con virtuosi di vaglia non solo, ma con virtuosi bene adattati a disimpegnare con precisione le quattro principali, e tutte essenzialissime parti, e poi se ne sentirà l’effetto, e poi l’errore sarà distrutto. [...] Ravaglia, rinnovando qui i furori dei Crociati, rinnovò anche la distinzione della strepitosa chiamata sul proscenio nel suo gran pezzo dell’atto secondo. L’esito perciò di Torvaldo e Dorliska fu a Barcellona quale sarebbe anche fra noi, se ce l’eseguissero quelli, od altri ad essi equivalenti soggetti con eguale avvedutezza riuniti», ibidem.
Luigi Ravaglia
117
di Bellini, con la parte di Gernando ricoperto da Luigi Ravaglia; del melodramma semiserio Il Sonnambulo di Michele Carafa, col Ravaglia nell’interpretazione di Ruggiero; dell’opera comica rossiniana in due atti Il Conte Ory, dove Ravaglia interpretava il ruolo del protagonista. Tutte le prime voci della compagnia vennero confermate anche per la successiva stagione d’opere a Barcellona, tranne Luigi Ravaglia il quale, per libera scelta, decise di abbandonare la città per fare ritorno in patria. Le esplicite motivazioni non sono state espresse, ma sono comunque riconducibili al mancato rispetto delle condizioni contrattuali165. Il tenore Ravaglia trovò poi collocazione al Teatro Nuovo di Mantova per la stagione di carnevale del 1831-32, quando vennero rappresentati tre libretti. La sera del 26 dicembre 1831, con il teatro straordinariamente affollato, si ebbe la prima recita del melodramma semiserio di Saverio Mercadante Elisa e Claudio o sia L’amore protetto dall’amicizia, dove interpretò il protagonista Claudio. Per l’intera opera i giornali parlarono inizialmente di «sufficiente incontro» e in seguito di «buona riuscita», in entrambi i casi si può quindi escludere ogni forma di entusiasmo. Specificatamente per il Ravaglia il giudizio rimase sospeso, in quanto la parte del tenore era troppo circoscritta per poter mettere in risalto le qualità dell’interprete e – nelle prime serate – l’artista era indisposto166. Come se165 «L’esito faustissimo di tutti questi, e di alcuni altri spartiti, la tanto sperimentata perizia di questi cantanti doveva dunque ragionevolmente determinare l’amministrazione a conservarseli anche per l’anno venturo; ve la determinò anche affermativamente, e la prima ad essere sollecitata a restarvi con accrescimento d’onorario fu la signora Pastori. Si praticò poi la stessa sollecitudine colla signora Brambilla, né si mancò di esercitarla pure col sig. Cavaceppi. Non è da dirsi se dopo tanti trionfi con cui fu celebrato il talento del sig. Ravaglia preziosa sarebbe stata per tutti anche la sua conservazione; ma inflessibile questo virtuoso nella sua risoluzione di allontanarsi da un teatro, ove i contratti non valgono a proteggere chi ne reclama l’esatta osservanza, rinunziò di buon grado ad ogni più vantaggiosa offerta, e si restituì in Italia, ove ora si trova con particolare nostra soddisfazione felicemente arrivato. Onorevole gli è frattanto il rincrescimento sentito da tutti i Barcellonesi nel perderlo, ed onorevole gli sarà ancora l’ottenere in Italia quelle palme stesse, che giustamente gli furono dedicate in Ispagna. I Catalani poi si confortano colla compiacenza di risentire per tutto un altro anno gli altri tre da essi apprezzati virtuosi, e si lusingano, che il sig. Genero, sostituito al sig. Ravaglia, non sarà per guastare questo scelto assortimento d’ingegnosissimi virtuosi», ibidem. 166 «La parte del tenore è in quest’opera assai circoscritta, e poco atta quindi a far valere un abile artista. Si combinò di più la circostanza, che il sig. Ravaglia era anche
118
Le vite
conda opera della stagione – il 24 gennaio 1832 – andò in scena l’Agnese di Paër, ma sembra che Ravaglia non vi abbia preso parte. Seguì il Mosè in Egitto, azione tragico-sacra di Rossini, nella quale il Ravaglia vestiva le parti di Osiride, il dio egiziano degli inferi. L’opera rossiniana, sebbene considerata «grandiosa e classica», non ottenne la benevolenza degli spettatori, nonostante lo sfarzo scenico e le interpretazioni dei cantanti giudicate positivamente dalla critica. Il nostro Ravaglia, come il resto della compagnia, fu «stimato di plausi degnissimo»167. Nella biografia di Luigi Ravaglia, approssimativamente redatta da Francesco Zarletti, si parla di un decennale soggiorno americano del tenore cesenate. Si può con certezza affermare che rimase negli Stati Uniti dal novembre 1833 al maggio 1837. Ravaglia, con le cantanti Clementina e Rosa Fanti, partì il 2 settembre 1833 da Bologna diretto a New York, in quanto scritturato, almeno per un anno, in quel teatro italiano168. Raggiunsero New York il 6 novembre e si esibirono per la prima sera il giorno 18 dello stesso mese. La prima compagnia italiana della quale il Ravaglia entrò a far parte fu la Rivafinoli Opera Company, guidata dal cavaliere Vincenzo Rivafinoli, che operò a New York e Philadelphia fino al luglio 1834. Si conoscono i nomi di tutti i componenti169 e va ricordato che ne facerealmente indisposto, e perciò non ha egli potuto in questo principio della stagione distinguersi, come si distinguerà certamente in appresso», ivi, n. 2, 7 gennaio 1832, p. 8. 167 «Venne la terza, e delle altre la più grandiosa e più classica opera, il Mosè, montato in iscena colla pompa degna di un tanto spettacolo, eseguito da quella tanto giustamente apprezzata Bonini, da quello dell’Agnese tanto acclamato Botticelli, che anche in questa bella parte di Faraone si meritò non ha guari i suffragi più onorevoli della in allora più del solito illustrata Piacenza, da quel Ravaglia, che ove gli si presentò l’incontro, anche su queste scene fu stimato di plausi degnissimo, e da tutti quegli altri virtuosi che facevano considerare questa compagnia assortita benissimo», ivi, n. 21, 14 marzo 1832, p. 82. 168 «I signori Clementina Fanti prima donna, Luigi Ravaglia tenore e Rosa Fanti seconda donna sono partiti da Bologna il 2 corrente diretti per Nuova-York essendo stati scritturati per quel teatro italiano col contratto per un anno», «Teatri Arti e Letteratura», XI, n. 496, 12 settembre 1833, p. 20. 169 La Rivafinoli Opera Company, in effetti, era una doppia compagnia che poteva esibirsi alternando due diverse compagini al fine di variare ogni sera il programma. Era formata da A. Bazzani, M. Bazzani, Luigia Bordogni (mezzo-soprano), Antonio De Rosa (basso), Gianbattista Fabi (tenore), Clementina Fanti (soprano), Rosina Fanti (so-
Luigi Ravaglia
119
va parte il patriota forlivese Piero Maroncelli, col ruolo di direttore dei cori. Maroncelli giunse in America nello stesso anno, 1833. Negli Stati Uniti stava già operando l’ultraottantenne Lorenzo Da Ponte, il librettista di Mozart, nel tentativo – che presto si rivelerà un fallimento economico – di far conoscere l’opera italiana al Nuovo Mondo. Nel 1832, era già sbarcato anche un altro musicista cesenate, Giuseppe Antonio Bagioli, che collaborò inizialmente con Da Ponte e la cui avventura americana è stata già raccontata in queste pagine170. Il 18 novembre 1833 a New York, la Rivafinoli Opera Company – senza il nostro Ravaglia – inaugurò, col melodramma La gazza ladra di Rossini, l’Italian Opera House, teatro italiano costruito all’angolo nord ovest fra Leonard e Church Street e che due anni più tardi venne messo all’incanto171. Alle tre repliche della Gazza ladra seguì Il barbiere di Siviglia, col Ravaglia che raccolse i maggiori favori del numeroso pubblico. L’eco delle esibizioni newyorkesi arrivò, per lettera, sino a Bologna assieme agli esiti felici di tutta la troupe172. Il salario mensile che la Rivafinoli Comprano), Adelaide Ferrero (danzatrice), Stefano Ferrero, Tomaso Manetti, Cl. Marozzi, Lorenza Marozzi (soprano), Ernesto Orlandi (cantante buffo), Antonio Porto (basso), Luigi Ravaglia (tenore), signor Richaud, Carlo Salvioni, Francesco Sapignoli (tenore), Amalia Schneider-Maroncelli (contralto), Luigi Volta, Piero Maroncelli (direttore dei cori), Michele Rapetti (direttore d’orchestra). Cfr. K. K. PRESTON, Opera on the Road. Traveling Opera Troupes in the United States, 1825-60, Urbana, Illinois, University of Illinois Press, 1993. 170 F. DELL’AMORE, Giuseppe Antonio Bagioli, voce biografica de Le vite dei cesenati, I, a cura di C. DOLCINI e P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf Editrice, 2007, pp. 157-173. Si può aggiungere che Antonio Giuseppe Bagioli è stato molto attivo presso la comunità italiana di New York; a suggellare l’affermazione si può riportare la notizia che Garibaldi, nel 1850, incontrò l’Italian Commitee proprio a casa di Bagioli ad Hasting nello stato di New York. Cfr. G. E. SCHIAVO, Italian-American History, I, New York City, The Vigo Press, 1947, p. 236. 171 Giovanni Ermenegildo Schiavo, nel suo Italian Music and Musicians in America del 1947, afferma che la Montresor Company operò dal 6 ottobre al 27 dicembre 1832 nel Richmond Hill Theatre, rinominato Italian Opera House. 172 «Sig. Direttore del Giornale teatrale di Bologna. Il Direttore del teatro di Nuova York mi scrive onde darmi conto relativamente all’esito della sua compagnia. Fra tutti si distingue particolarmente la nostra concittadina signora Clementina Fanti la quale giunta colà nel giorno 6 novembre, si produsse la sera del 18 nell’opera la Gazza Ladra con istraordinario entusiasmo di tutto quel Pubblico, il quale, dietro il nome colossale che aveva lasciato nell’anno scorso la prima donna signora Varese Pedrotti, credeva che niun’altra potesse venire dall’Italia che ne superasse l’impressione. La nostra
120
Le vite
pany destinava a Luigi Ravaglia era uno dei più alti della troupe ed ammontava a 432,68 dollari173. Un’altra opera rossiniana, La donna del lago, venne rappresentata dalla stessa compagnia il 21 marzo 1834 nel Bowery Theatre e vi cantò il Ravaglia. Gli Annals of Music in America da cui sono tratte queste informazioni riferiscono che il giorno successivo (22 marzo 1834) si rappresentò La casa da vendere di Carlo Salvioni174. Poi, il 24 marzo fu ancora la volta di Rossini con il melodramma giocoso Matilde di Shabran, senza che vi sia certezza della partecipazione del tenore cesenate. Si è certi, invece, che egli fece parte del cast del melodramma serio Gli arabi nelle Gallie di Giovanni Pacini, dato il 12 luglio 1834 sempre al Bowery Theatre. Grazie al lavoro compilativo di John Curtis (1867-1927) è possibile conoscere, con veridicità, le opere eseguite nel 1834 da Luigi Ravaglia a Philadelphia175, quando vi si recò con la Rivafinoli Troupe. L’8 aprile 1834, al Chestnut Street Theatre, si mise in scena Gli Fanti superò se stessa, e l’aspettativa di un immenso popolo che in quella sera ingombrava la Sala, mentre si aggiungeva anche la curiosità di esperimentare l’effetto di quel nuovo teatro, che fu costruito appositamente in pochi mesi per la compagnia italiana. Stando alle sue parole, scorgo che nella suddetta Fanti, vi hanno rinvenuto tutte quelle qualità onde caratterizzarla per una classica artista, mentre in ogni pezzo da essa eseguito non le mancarono i generali applausi, e le ripetute chiamate sulla scena. Il restante della compagnia ha contribuito al buon successo di quell’opera che dopo la terza sera fu lasciata onde alternare colla seconda compagnia secondo l’uso di quella città. Questa si presentò col Barbiere di Siviglia il quale fu aggradito sia per la bellezza della musica, che per l’esecuzione della compagnia nella quale si distinse particolarmente la prima donna contralto signora Bordogni; ma più d’ogni altro il tenore sig. Ravaglia riportò i generali applausi con ripetute chiamate, ed il Pubblico desidera di sentirlo unito alla signora Fanti per il che quell’Impresa si farà sollecita di montare uno spartito serio onde appagare il comun voto. / Li suddetti cenni serviranno, signor Fiori, pel suo Giornale, e intanto mi pregio di dichiararle la mia stima colla quale mi dico / Suo servo obbligat. / S. C. / P.S. I conjugi Pedrotti unitamente a una compagnia di cantanti e suonatori italiani hanno aperto teatro Italiano, dicesi, con felice esito all’Avana, ove specialmente ha grande incontro il nostro bolognese Rappetti violinista, allievo del celebre Alessandro Rolla», «Teatri Arti e Letteratura», XI, n. 514, 16 gennaio 1834, pp. 169-170. 173
Cfr. SCHIAVO, Italian-American History cit., p. 55.
Carlo Salvioni ricopriva il ruolo di maestro dei cori nella Montresor Company, ivi, p. 42. 174
175 J. CURTIS, Opera in Philadelphia. Performance Chronology 1825-1849, Philadelphia, Pennsylvania, Franck Hamilton, 2011. Da tale contributo è possibile inoltre apprendere che il cesenate Giuseppe Antonio Bagioli diresse a Philadelphia, con la Montresor Troupe, almeno una decina di opere dal 23 gennaio al 13 marzo 1833.
Luigi Ravaglia
121
arabi nelle Gallie con Michele Rapetti quale direttore d’orchestra e Piero Maroncelli alla direzione del coro. Seguirono, l’11 aprile La Cenerentola, il 15 aprile il primo atto de Il barbiere di Siviglia ed il secondo della Cenerentola, il 19 aprile Il matrimonio segreto, il 21 aprile La donna del lago e, dopo alcune riprese delle precedenti opere, il 28 aprile fu la volta della Matilde di Shabran. Tutte le rappresentazioni di Philadelphia a cui prese parte Ravaglia avvennero nel medesimo teatro. La Rivafinoli Troupe continuò a proporre melodrammi italiani almeno fino al 19 maggio 1834 e diede un totale di 80 rappresentazioni, tra New York e Philadelphia, che ottennero ovunque successo. Nonostante il buon esito, l’impresario registrò un deficit di 30.000 dollari e fu per questo accusato di disonestà. Ma da un resoconto dettagliato pubblicato sull’«American Journal of Musical» del 1834, si è portati a credere che Vincenzo Rivafinoli avesse cercato di mettere in piedi una stagione degna del lustro dei teatri nei quali era ospite e che avesse contato su di una partecipazione superiore di pubblico176. In seguito alle prime disavventure economiche dell’Italian Opera House, diversi furono coloro che avanzarono offerte per affittare quel prestigioso e lussuoso teatro italiano. Fra questi anche Luigi Ravaglia che il 18 settembre 1834 avanzò una proposta che venne gentilmente declinata dai proprietari. A seguire, il 27 settembre il direttore d’orchestra Giuseppe Antonio Bagioli ed il cantante Stefano Ferrero presentarono un pretenzioso progetto per una stagione d’opere che avrebbe dovuto debuttare nel settembre 1835. Si sarebbero dovute allestire 72 rappresentazioni, al ritmo di 12 al mese, con otto opere completamente nuove per la città di New York. Il bilancio preventivo prevedeva 56.654 dollari per sei mesi, escluso il salario dei due impresari. Avrebbero provveduto ad una orchestra di 24 musicisti assoldati a 45 dollari al mese, oltre a 150 dollari per il direttore. I proprietari si resero presto conto che il teatro non sarebbe mai riuscito a centrare l’obiettivo per il quale era stato costruito e misero tutto in vendita il 24 ottobre 1835. Luigi Ravaglia continuò a cantare nelle compagnie che operavano negli Stati orientali dell’Unione; tra il 10 novembre 1834 e il maggio 1835, venne cooptato nella troupe diretta da Antonio Por176
Cfr. SCHIAVO, Italian-American History cit., p. 56.
122
Le vite
to e G. A. Sacchi, la Porto-Sacchi Company appunto177. Con essa, sempre a New York, il 6 febbraio 1835 rappresentò L’assedio di Corinto e probabilmente anche Il turco in Italia di Rossini, seguito da Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa. Il 22 febbraio 1835 Luigi Ravaglia prese parte all’esecuzione del Requiem di Mozart, nella sua forma completa, con la compagnia di Rivafinoli presso il City Hotel di New York178. Successivamente, lo si trova nella Montresor Opera Company179, diretta dal tenore Giovanni Battista Montresor, attiva dal 6 marzo 1836 al 31 maggio 1837 a New Orleans. In questa stessa città, tra il 4 dicembre 1836 e il 27 febbraio 1837, Luigi Ravaglia venne associato alla De Rosa Opera Company180 diretta dal basso Antonio De Rosa. Si sarà notata la parziale sovrapposizione dei calendari, dovuta al formale cambiamento della denominazione delle compagnie che erano costituite, in gran parte, dagli stessi artisti di origine italiana e con lo stesso repertorio d’opere. Nel riprendere la biografia tracciata dallo Zarletti è possibile cogliere quanto fosse moralistico il suo atteggiamento nei confronti del cantante – da lui definito «buontempone» – colpevole di aver cercato miglior fortuna nel Nuovo Mondo. Ben sapeva egli che l’America avrebbe fatto il suo interesse come Nazione di fresco venuta alla civiltà, e che anche con pochi meriti si poteva far quello che non si sarebbe fatto in Europa. / Presa questa risoluzione di consenso colla moglie, lasciando tutto e fidandosi nelle braccia della divi-
177 La Porto-Sacchi Company era formata da Clementina Fanti (soprano), Rosina Fanti (soprano), Gianbattista Fabi (tenore), Stefano Ferrero, Monterasi, Antonio Porto (basso), Francesco Sapignoli (tenore), Luigi Ravaglia (tenore), Julia Wheatley, Antonio Porto e G. A. Sacchi (direttori).
V. BRODSKY LAWRENCE, Strong on Music. The New York Music Scene in the Days of George Templetong Strong. Resonances 1836-1849, I, Chicago, University of Chicago Press, 1995, p. 14. 178
179 La Montresor Opera Company era formata da Antonio De Rosa (basso), Lucia Gadenghi, Tommaso Manetti (tenore), Lorenza Marozzi (soprano), Giovanni Battista Montresor (tenore), Ernesto Orlandi (cantante buffo). 180 La De Rosa Opera Company era costituita da Antonio De Rosa (basso e direttore), Tommaso Manetti (tenore), Lorenza Marozzi (soprano), Ernesto Orlandi (cantante buffo), Luigi Ravaglia (tenore), signora Thielmann.
Luigi Ravaglia
123
na provvidenza, s’imbarcò a Genova ove eravi un intraprendente teatrale che con molti altri soggetti di canto riuniva una Compagnia per l’America. Sembra che di primo tempo tutto andasse a gonfie vele, e che quei popoli rozzi, ed incolti, al sentir le armonie europee restassero meravigliati. Non si può credere la contentezza al vedersi favoriti da fortuna, e di sopra più ben ricompensati delle loro fatiche, benedicevano il Signore di tanto favore. Questa Compagnia adunque veniva chiamata, ora in un paese ed ora in un altro, e sempre in mezzo alle ovazioni, e le grida di stupore. Sembrava che la felicità non dovesse mai finire; ma eccoti che in sorte alcune discordie frà quelle genti si misero frà di loro in guerra, i teatri si chiusero per ordine di prudenza, e così venne interrotto agli attori teatrali il guadagno, e loro speranze. / In dieci anni che questo nostro signor Luigi Ravaglia signoreggiò in America, molte di queste vicende ebbe a soffrire, non escluse le malattie, che per essere malcurate attesa la poca abilità de medici pochi se la scampavano immuni dalla morte. Egli stesso con suo rammarico cordoglio, dovette piegare il capo alla perdita della sua consorte che tanto amava, ed allora anch’egli impensierito, per non sentirsi troppo forte a doversi avventurare più allungo a rimanere così tanto lontano dalla patria, insieme coi figli fece ritorno in Cesena dove la sua vecchia madre ancor viva pregava per lui. / Si sarebbe detto che egli venendo dall’America avrebbe anche portato un sufficiente peculio per sé e sua famiglia. Pare che come partì egli ritornasse senza né più né meno, cosa fece sorprendere il paese che dopo averne guadagnati non avesse avuto un pensiero a procurarsi per la sua vecchiaia un qualche sustentamento. / Convien dire che degli uomini ce ne sono di tutte le razze, chi troppo ingordi, e chi troppo splendidi, chi attaccati all’interesse, e chi nulla181.
La morte per malattia della moglie avvenuta negli Stati Uniti deve aver demotivato l’emigrante Luigi Ravaglia ed il ritorno in patria, ormai al principio della mezza età, è più che comprensibile. Secondo quanto scrive Zarletti, per il carnevale del 1840 Ravaglia era di nuovo in patria, a raccogliere fischi a Pesaro. In quel teatro, fece una «tristissima figura» e per l’ostracismo del pubblico fu costretto ad abbandonare le scene dopo solo due recite182. Si sono trovati ri181
ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., cc. 421r-v.
«Tornato che fu dall’America il Ravaglia ebbe il coraggio, che già la sua voce non era più da teatro, di accettare il teatro di Pesaro pel Carnevale 1840 in cui fece una tristissima figura, che dopo due sere fu tolto giù coi fischi; ma egli imperterito quasi gnente fosse si prese in sacca il suo primo quartale, e tutto contento se ne partì; questo fa vedere che il suo credito poco lo stimasse», ivi, c. 422r. 182
124
Le vite
scontri del fiasco sui giornali teatrali, ma è difficile ora ricostruire adeguatamente l’episodio. Innanzitutto, gli eventi si riferiscono all’autunno 1838 (non al carnevale 1840) e alla rappresentazione del dramma tragico in tre atti Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. La data della rappresentazione si ricuce perfettamente con il termine dell’esperienza americana del Ravaglia. Un corrispondente teatrale pesarese – che impiega la sigla S. A. L. – l’11 settembre 1838 scrive dell’insuccesso del tenore cesenate, che già nelle prove mostrava difficoltà, per ragioni di salute o perché inadatto alla parte183. Gli fa eco la lettera di un omologo da Cesena – che si firmava con la sigla A. Y. – confermando l’abbandono del teatro di Pesaro da parte di Luigi Ravaglia, il quale volle recedere spontaneamente dal contratto con l’impresario Adriani. Il motivo dell’abbandono – secondo questa ulteriore testimonianza – non derivava da questioni di salute e nemmeno perché la parte non era confacente al tenore, bensì perché il pubblico gli era preventivamente ostile, in quanto il ruolo avrebbe dovuto essere assegnato ad un altro cesenate, il tenore Lorenzo Biacchi184. Il giornale milanese «Glissons» 183 «Pesaro, 11 settembre 1838. Al sig. Direttore del Giornale Teatrale di Bologna. Sabato sera, siccome era annunciato, fu aperto il nostro teatro colla Lucia di Lammermoor. Sull’esito di questo spartito non si dubitava punto, essendo noto l’incontro ottenuto ovunque: temevasi solo dell’esecuzione per parte del tenore signor Luigi Ravaglia, che nelle antecedenti prove, fosse per indisposizione di salute, fosse che la musica forse non si adattava troppo alla di lui voce e metodo di canto, non aveva lasciato concepire troppe speranze di felice successo. Di fatti colla prima rappresentazione i nostri timori divennero realtà, poiché lo stesso sig. Ravaglia conoscendo non aver incontrata, né poter incontrare la pubblica approvazione, ha tosto rinunciato al contratto con questo nostro Impresario sig. Adriani, rinuncia che si è tosto accettata, conosciutasi l’impossibilità per parte del tenore di proseguire le recite. Intanto noi eravamo col teatro chiuso; ma la solerzia del bravo Impresario ha tosto riparato a questo inconveniente col volare a Cesena, ed ivi scritturarvi il valente tenore, sig. Lorenzo Biacchi che avremo subitamente fra noi. Questo egregio cantante, che aveva stabilito di riposarsi fino al venturo carnevale, ha aderito alle brame dell’Impresario stesso; e noi, lieti di migliori speranze, sappiam grado alla gentilezza di lui. Sappiasi tutto questo da voi, sig. Direttore, perché col mezzo vostro ne venga prontamente informato il Pubblico. Compiacetevi adunque mediante il vostro accreditato giornale rendere nota la presente mia lettera, e credetemi Affez. Amico e Socio. S. A. L.», «Teatri Arti e Letteratura», XVI, n. 760, 20 settembre 1838, p. 21. 184 «Cesena, 2 ottobre 1838. Sig. Direttore, Poche linee vi mando, perché le facciate porre nel vostro lodato Giornale. Sta bene che là dove si trovano le accuse, si leggan non meno le difese. Bugiarde cose scrisse il dolcissimo e caritatevolissimo signor S. A. L., intorno al tenore signor Luigi Ravaglia. Non perché cagionevole in salute, non
Luigi Ravaglia
125
conferma l’ostracismo del pubblico pesarese185. Comunque sia, quella pesarese fu per il Ravaglia l’ultima esecuzione teatrale di cui si ha notizia. Tornato in patria, Ravaglia si dedicò alle esecuzioni di musica liturgica, sia come suonatore d’organo, sia come primo tenore della cappella della cattedrale di Cesena. Il sacerdote Zarletti conobbe personalmente Luigi Ravaglia e per qualche mese – come ebbe ocperché la Musica male si confacesse alla di lui voce e metodo di canto il sig. Ravaglia rinunciò al contratto coll’Adriani e se ne andò da Pesaro. La cagion era ond’Egli stimò di tornare in patria ipso facto, fu perché s’accorse (e chi non se ne sarebbe accorto) che pochi Pesaresi per la brama di sentir Biacchi, allora in Cesena ed in riposo, lo avevano di già sentenziato ingiustamente, anche prima di udirlo. Di qui i vituperi usatigli, e le molte ingiurie mossegli contro, a fin di condurlo a quel ch’egli fece, e ch’essi desideravano ardentemente. A cotesti pochi adunque e non alla generalità è da attribuirsi la ritirata spontanea del Ravaglia, il quale nullameno dicesi colpito da Ostracismo. E di vero il popolo Pesarese, gentile e colto com’è, non avrebbe mai e poi mai così adoperato verso un Cantante qualunque la prima primissima sera del suo presentarsi in iscena. Ad un solo sperimento non si bada oggidì per dare un assoluto giudizio. E qui, anziché quistionare se la musica potesse venire di facile esecuzione o no al Ravaglia, se la maniera del suo cantare avesse dovuto meritar biasimo o lode, cose di cui né il signor S. A. L., né io siamo da tanto da poter definire, dirò che l’Anonimo S. A. L. non è, né può essere un uomo morale. Chi è tale veramente si guarda, nel voler beneficiare alcuno, di recar danno ad altri: si guarda, nel pronunciare ch’egli fa il suo solo parere o quello de’ pochi, di manifestarnelo siccome quello dei più: infine egli teme, al pari della morte, di accrescere del suo nome la infame lista de’ calunniatori. Così accostuma di fare l’uomo morale, e così ha cercato di adoperare il Ravaglia, allorché, non senza suo grave detrimento, e solo per contentare la foga de’ suoi malevoli, si piacque di lasciare all’Adriani la libertà di scegliere un nuovo Tenore. Arroge, bontà del suo animo, l’avere esso stesso dato mano all’Impresario perché il Biacchi, suo bravo e buon concittadino, accogliesse il partito a cui veniva chiamato. Da amici, da uomini civili operarono due Cantanti che si potevano tenere quali antagonisti e rivali. Il Biacchi senza uno scritto del Ravaglia non avrebbe certamente accettata scrittura: il Ravaglia scriveva, e quegli assentiva. Ora si ripeta l’adagio che tutti i Cantanti sono gente venale incivile e disonesta! Questi epiteti saprei ben’io a cui appiccarneli. Forse lo saprebbe anche il dolcissimo sig. S. A. L., se per un pocolino volesse compiacersi di dimenticar se stesso, e di leggere nel buio della sua coscienza. Voi, mio caro sig. Direttore, fate di star sano, e di credermi sempre. L’Affez. Vostro. A. Y.», ivi, n. 763, 11 ottobre 1838, pp. 44-45. 185 «A Pesaro si diede la sera del 12 corrente la Lucia di Lammermoor, ma non giunse fino al suo termine, perché il tenore signor Ravaglia fu così tremendamente fischiato, che più non ebbe coraggio di ricomparire sulla scena. Al Ravaglia viene sostituito con savio accorgimento dell’Adriani impresario e con molta soddisfazione del Pubblico, il valente tenore signor Lorenzo Biacchi», «Glissons, n’appuyon pas», V, n. 77, 26 settembre 1838, p. 310.
126
Le vite
casione di dichiarare – prese lezioni di solfeggio da lui186. Luigi Ravaglia venne chiamato, il 26 luglio 1840, all’annuale festa del crocifisso di Longiano per prendere parte all’esecuzione di una cantata sacra, musicata da Giovanni Pacini su testo del cesenate Ferdinando Ghini187. La rappresentazione prevedeva quattro interlocutori ed un coro: il tenore Ferdinando Ceccarini impersonava La Religione, il basso Filippo Grifoni dava voce a L’Abbondanza, Luigi Ravaglia era La Felicità e Luigi Biondini L’Invidia. Terminate le imprese canore, Ravaglia ottenne un impiego quale custode del Teatro Comunale di Cesena, da poco ricostruito (1846). Dopo aver venduto la propria abitazione, vi si trasferì assieme ai figli e vi rimase, per poco più di un lustro, sino al termine della vita188. Ebbe due figli maschi che morirono giovani ed una figlia, di nome Adelaide, la quale intraprese – per qualche tempo – la carriera di cantante lirica. È esistita anche una Rosina Ravaglia, ballerina di teatro, ma non sembra aver avuto legami di parentela col nostro tenore. Luigi Ravaglia morì l’8 maggio 1852 all’età di 54 anni. L’atto di morte della parrocchia Casa di Dio non indica le cause del decesso 186 «Era primo tenore della cappella del duomo; suonava anche l’organo in varie chiese, e faceva scuola di musica non solo ai suoi figli ma anche ad altri fra i quali ci sono stato per qualche mese ancor io qual novello sacerdote ed imparai i solfeggi, e la messa così detta Agostiniana. Aveva due maschi ed una femmina, uno di questi dopo esser venuto dai soldati morì di consunzione, l’altro gli andò dietro per lo stesso male; rimase la femmina Addelaida che si mise a cantare nei teatri, e fece il suo debbutto in Bolognia nel piccolo teatro della Musadella, poi essendo rimasta senza più nessuno de’ suoi, si sposò con un giovane commesso di Casa di Comercio che poi non si seppe più notizia», ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 422r. 187
F. GHINI, Cantata, Cesena, Biasini, 1840.
«Il nostro Ravaglia fu al certo uno di quei buon temponi, che poco gli stava a cuore l’avvenire, come se la provvidenza gli dovesse sempre venir incontro, aspettando che la manna gli cadesse dal cielo. Buon per lui che avendo fatto compassione la sua triste posizione alli signori di questa città, come uomo conoscitore delle aziende teatrali lo fecero custode del nuovo teatro, e fu il primo abbenché ce ne fossero altri che ambivano quel posto, che si trovasse in tal impiego subito che ne fu fatta la sua apertura, e ciò in forza di una deliberazione del Consiglio Comunale, che a pieni voti fu stimato essere il Ravaglia l’uomo più a proposito per un tal’impiego. Allora vendé la sua casa che teneva nella Chiesa nova se pure era tutta sua, o de’ suoi creditori, perché dei debiti ne teneva molti, e venne colla famiglia ad abitare nel teatro, dove vi soggiornò sino alla morte», ZARLETTI, Monumenti Cesenati, II cit., c. 422r. 188
Luigi Ravaglia
127
e si limita a precisare che le esequie avvennero nella chiesa dei Servi di Maria189. Luigi Ravaglia e Luigi Biondini, deceduti alla stessa età e nello stesso anno, non comparvero tra le voci liriche “santificate” dal Dizionario biografico dei più celebri poeti ed artisti melodrammatici, redatto da Francesco Regli nel 1860. Evidentemente erano già s tati dimenticati o volutamente ignorati. Un silenzio durato più di 160 anni. Franco Dell’Amore
189 «Addi 9 Marzo 1852. Luigi Ravaglia d’anni 54 figlio di Gaetano nel grembo di S. M. Chiesa rese l’anima a Dio jeri alle ore 9 antemeridiane; il cui corpo fatte l’Esequie secondo il Rituale Romano in questa Chiesa de’ Servi fu portato al comunale cimiterio. Si confessò li 5, ricevette il SS.mo Viatico, l’Estrema Unzione, e la Benedizione in articulo mortis li 6 detto. In fede D. Gentili», ADCe, Casa di Dio, Defunti (1846-1854), p. 92, n. 9.
Luogo
Teatro
1828 1828 1828 1828 1828 1829
Roma Roma Roma Roma Roma Roma
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Valle Valle Valle Valle Valle Valle
1829 1829 1829 1829 1829 1829 1829 1829 1830 1830 1830 1830
Roma Torino Torino Torino Torino Torino Torino Torino Firenze Barcellona Barcellona Barcellona
Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro Teatro
Valle d’Angennes d’Angennes d’Angennes d’Angennes d’Angennes Carignano Carignano della Pergola della Città della Città della Città
1830 1830 1830
Barcellona Barcellona Barcellona
Teatro della Città Teatro della Città Teatro della Città
Titolo della rappresentazione
Parte
Amazilia di G. Pacini L’italiana in Algeri di G. Rossini Zelmira di G. Rossini Gli arabi nelle Gallie di G. Pacini Otello, ossia il Moro di Venezia di G. Rossini La Contessa di Fersen ossia La moglie di due mariti di V. Fioravanti L’Ajo in imbarazzo di G. Donizetti Il barbiere di Siviglia di G. Rossini Gli avventurieri di G. Cordella L’Italiana in Algeri di G. Rossini Agnese di F. Paër Ser Marcantonio di S. Pavesi La Pietra del paragone di G. Rossini Il falegname di Livonia di G. Pacini Ezio di F. Celli Gli arabi nelle Gallie di G. Pacini La vestale di G. Pacini La Cenerentola ossia la bontà in trionfo di G. Rossini Il pirata di V. Bellini I crociati a Tolemaide di G. Pacini Torvaldo e Dorliska di G. Rossini
Zadir Antenore Rodrigo
Almaviva Lindoro
Giocondo Pietro il Grande Valentiniano Agobar
Gualtiero Guido di Lusignano Torvaldo
Le vite
Anno
128
Cronologia della carriera di Luigi Ravaglia
Luogo
Teatro
Titolo della rappresentazione
Parte
1830 1830 1830 1831-32 1832 1833 1834 1834 1834 1834 1834 1834 1834 1834 1835 1835 1835 1836-37 1838
Barcellona Barcellona Barcellona Mantova Mantova New York New York New York Philadelphia Philadelphia Philadelphia Philadelphia Philadelphia Philadelphia New York New York New York New Orleans Pesaro
Teatro della Città Teatro della Città Teatro della Città Teatro Nuovo Teatro Nuovo Italian Opera House Bowery Theatre Bowery Theatre Chestnut Street Theatre Chestnut Street Theatre Chestnut Street Theatre Chestnut Street Theatre Chestnut Street Theatre Chestnut Street Theatre Italian Opera House City Hotel
Bianca e Gernando di V. Bellini Gernando Il sonnambulo di M. Carafa Ruggiero Il Conte Ory di G. Rossini Conte Ory Elisa e Claudio di S. Mercadante Claudio Mosè in Egitto di G. Rossini Osiride Il barbiere di Siviglia di G. Rossini La donna del lago di G. Rossini Gli arabi nelle Gallie di G. Pacini Gli arabi nelle Gallie di G. Pacini La Cenerentola ossia la bontà in trionfo di G. Rossini Il barbiere di Siviglia di G. Rossini Il matrimonio segreto di D. Cimarosa La donna del lago di G. Rossini Matilde di Shabran, o sia Bellezza e cuor di ferro di G. Rossini L’assedio di Corinto di G. Rossini Il matrimonio segreto di D. Cimarosa Requiem di W. A. Mozart
Teatro Comunale
Lucia di Lammermoor di G. Donizetti
Luigi Ravaglia
Anno
129
130
Le vite
Postscriptum Quando si manda in stampa la biografia di un personaggio, sorge sempre il dubbio di aver tralasciato qualcosa di importante. Portata a termine la compilazione della biografia di Vincenzo Negrini (pubblicata nel quinto volume di Le vite dei cesenati) il dubbio di incompletezza è divenuto certezza. Casualmente mi sono imbattuto, sfogliando un giornale milanese del 1840, nel necrologio che si pubblicò in occasione della scomparsa del basso-baritono cesenate. All’indomani dei funerali, avvenuti a Milano nell’agosto 1840, il giornale di letteratura, varietà e teatri «Il Pirata», gli dedicò una colonna che conteneva una sintesi della sua carriera musicale e alcune note biografiche. Non vi sono contenute informazioni che aggiungano altro a quanto già scritto nel contributo licenziato, ma credo valga comunicare quanto Vincenzo Negrini fosse meritevole di un così lungo annuncio funebre, qui riprodotto190. Il 1807, indicato nel necrologio quale anno di nascita, è errato. L’atto battesimale indica, in modo inconfutabile, il 24 agosto 1804. Franco Dell’Amore 190 «Jeri l’altro alle nove antimeridiane esciva dalla Chiesa di S. Vittor Grande un feretro, che prendeva la via del cimitero di Porta Vercellina: era la salma di un artistacantante di chiara fama: era la spoglia mortale... di Vincenzo Negrini. Un elettissimo, se non folto numero d’amici e di colleghi di professione gli faceva corteo, col cordoglio nell’anima, col dolore sul viso, colle lagrime agli occhi, e le flebili melodie d’una Banda Militare, e i religiosi cantici di parecchi coristi del nostro maggiore teatro, la sacra cerimonia rendeano più toccante e luttuosa. Quanto non è eloquente e solenne l’ultimo saluto che tributasi all’uomo! E quanto non suona amoroso, se codest’uomo andava per belle virtuti distintissimo e chiaro! / E che Vincenzo Negrini meritasse di scendere nella tomba fra ’l generale compianto, molti dei nostri leggitori lo sanno, e tuttor ripetendone i pregi, fan eco alle povere, ma lealissime nostre parole. Egli nacque in Cesena l’anno 1807. Educatosi nella dotta Bologna alla musica, calcò ben presto le scene, percorse difficili accreditati teatri, e Milano l’udì giovanissimo, quando il Siculo Orfeo, al fianco della Pasta, di Donzelli e della Giulia Grisi, lo elesse a cantare nella sua celebratissima Norma, una delle più felici ispirazioni musicali del nostro secolo. L’orditura del melodramma non permise né al poeta, né al maestro di far d’Oroveso una parte di grande impegno; ma come non tuonava la sua voce, come il verso di Romani non risuonava sulle labbra di lui nella sua splendidezza, come il sacerdote druidico non diventava, con poche note e pochissime scene, un personaggio importante! Preceduto così da un bel uomo, estendendo sempre più le sue cognizioni e il valor suo, fu indi in-
Giovanni Pacchioni
131
Giovanni Pacchioni Durante la Pasqua del 1945, nella casa di San Demetrio dove era tornato a trascorrere gli ultimi anni della sua esistenza, Giovanni Pacchioni, che all’epoca aveva settantotto anni, terminò di scrivere una autobiografia, nella cui Prefazione dice di esservi stato indotto dal desiderio di farmi conoscere più a fondo dalla mia Cia e Giovanna; dal desiderio che esse sapessero non solo chi era il nonno quando le lasciò; come egli aveva vissuto e operato e come avevano vissuto e operato anche i bisnonni in modo da famigliarizzarsi con tutte queste persone a me tanto care, e poter conoscere lo spirito animatore della famiglia che sono chiamate a continuare1.
Ma quelli che lo spingevano a una ricapitolazione della sua vita (quando mancava poco più di un anno alla morte), non erano solo moventi privati, e infatti aggiungeva anche queste considerazioni: Ho pensato che essendo io nato l’anno successivo a quello nel quale venne costituito il Regno d’Italia, ed avendo avuto occasione da allora ad oggi ad assistere come spettatore e in piccola parte a partecipare ad avvenimenti di grande portata storici; ed avendo per di più goduto della stima e amicizia di personalità di primo piano, in Italia e all’Estero, avrei potuto scrivere un libro interessante ed utile per un più largo cerchio di persone, nanzi la delizia d’ogni paese cui s’è presentato; e Venezia lo ricorda nel Furioso, Torino e Vienna nel Belisario; e, non sono ancora due mesi, di vivissimi encomi lo colmava nel Templario quella Genova, ove doveva por fine alla sua carriera, ove lasciava il teatro per non ricalcarlo più mai, ove gustò per l’ultima volta la compiacenza del plauso. Prode attore e valente cantante si fu il Negrini, e per esso, oltre l’Autore della Norma, scrissero esimii maestri. La sua voce, che tendeva al baritono, ma che pure vantava note profonde, ti rapiva a te medesimo, ti componeva le labbra al sorriso e ti strappava dal petto un sospiro, ti beava e ti commoveva. La sua azione era corretta, naturale, spontanea, animatissima; il suo accento drammatico, e quindi tutto fuoco, espressione. Di avvenente ed alta persona, t’appagava l’occhio, siccome col canto ti toccava il cuore: talché sarebbe stata ingiustizia non proclamarlo del bel numero uno», «Il Pirata», VI, n. 14, 18 agosto 1840, p. 56. 1 G. PACCHIONI, Vita mia di me, 1945, dattiloscritto inedito, p. 4. Il «libercolo», come viene chiamato più avanti, è un dattiloscritto di 53 pagine numerate e rilegate (più altre due senza numero da attribuirsi al figlio, che le scrisse dopo la morte del padre), rimasto inedito e riaffiorato recentemente dal riordino di un archivio privato. Di esso si serviranno queste note per ricostruire il filo di una vicenda storica e umana tanto ricca.
132
Le vite
purché nello scriverlo sapessi rinunciare ad ogni velleità letteraria, e fossi guidato da una sincerità e veridicità assoluta. Solo così facendo avrei potuto trasformare la storia della mia vita in un fonte di cognizioni di un periodo veramente tragico del nostro paese, dando così un, sia pure modestissimo contributo all’educazione politica che, in Italia, purtroppo lascia ancora molto a desiderare2.
E dunque con molta lucidità (anche se francamente, visto che Pacchioni era nato nel 1867, sfuggono i motivi del marchiano refuso che gli fa dire di essere venuto al mondo «l’anno successivo a quello nel quale venne costituito il Regno d’Italia») l’autore individua una feconda simmetria cronologica tra la sua vicenda biografica e quella del giovane Stato italiano, che fa della ricostruzione della sua vita un interessante capitolo del “pantheon” cittadino, ma anche un singolare punto d’osservazione della intera storia d’Italia tra l’Unità e la seconda guerra mondiale. E ciò risulta tanto più vero se si allarga lo sguardo alla più ampia vicenda dei Pacchioni: infatti il babbo di Giovanni, Pietro, prima di essere nominato professore di Storia presso il neonato Ginnasio-Liceo “Vincenzo Monti” di Cesena, era stato patriota attivo già nei moti modenesi del 1848, dunque parte in causa nel processo che condusse all’Unità; e il figlio, Piero, fu «poeta, pittore, scultore, musicista»3 attivo a Cesena nel periodo che precedette e in quello che seguì la seconda guerra mondiale. Giovanni Pacchioni nacque il 23 maggio 1867 a Cesena, in via Montalti 2, secondogenito (la sorella Marianna, chiamata in famiglia Nina, era nata a Bologna il 17 luglio 18644) di Pietro e Teresa Stagni vedova Venturi. Suo padre, Pietro Pacchioni, era nato a Modena il 28 giugno 1818, dove «era stato uno dei giovani più ardenti per amor di patria e di libertà […] fin dai giorni procellosi che precedettero il memorabile 1848»5. In quella città, dove ricoprì gli incarichi di insegnan2
Ibidem.
3
Così recita l’epigrafe sulla sua tomba nel cimitero di San Demetrio.
Marianna Pacchioni si trasferì il 22 luglio 1891 da Modena, dove risiedeva, a Cesena, dove sarebbe morta il 16 dicembre 1933. 4
5 «Il Cittadino», anno VIII, n. 118, 2 maggio 1896. L’articolo è anonimo, ma tutto lascia supporre che sia opera di Nazzareno Trovanelli, che di Pietro Pacchioni era sta-
Giovanni Pacchioni
133
te e direttore del Liceo, ebbe modo di stringere amicizia coi più illustri liberali emiliani, quali, per citarne solo alcuni, Enrico Cialdini, Manfredo Fanti, Nicola Fabrizi e Luigi Zini. Gravemente compromesso nei moti di quel fatidico anno6, quando i ducati furono invasi dagli austriaci, egli fu costretto a emigrare in Piemonte, dove si guadagnò da vivere facendo l’insegnante. Anche lì si legò ai più autorevoli esponenti del liberalismo, sia quelli piemontesi sia quelli che in quelle terre si erano rifugiati, provenendo, come lui, da altre parti d’Italia. A causa del suo lavoro peregrinò poi per i territori dello Stato sabaudo, compresa la Sardegna, senza mai trascurare gli studi e le pubblicazioni, sulle quali spicca la collaborazione alla allora celebre Enciclopedia del Pomba7. Poco tempo dopo, il 16 ottobre 1861, fu chiamato presso il liceo “Monti” di Cesena, che era stato aperto il 2 gennaio di quello stesso anno, succedendo al suo concittadino Giuseppe Silingardi sulla cattedra di Storia, e vi rimase fino al collocamento in pensione, avvenuto il 14 agosto 1881. Nei suoi anni cesenati collaborò alle pagine de «Il Rubicone», e nel liceo, oltre al ruolo di insegnante, rivestì anche quello di “primo bibliotecario”, ed ebbe così a cuore tale impegno, da presentare le proprie dimissioni quando gli venne negato il consenso per l’acquisto di alcuni periodici scientifici8. to allievo nel liceo “Monti”. Da questo stesso necrologio, dove non diversamente indicato, sono tratte anche le altre notizie che seguono. 6 Il suo nome compare in un Registro nominativo dei garibaldini modenesi, costruito dopo l’Unità e conservato presso i Musei civici di Modena. Vi si dice che Pacchioni Pietro di Fedele fu volontario delle truppe garibaldine nei moti del 1848/49 della colonna mobile modenese e reggiana. Ricevo la notizia dal sig. Giancarlo Benatti, che qui ringrazio, Vicepresidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano di Modena. 7 Giuseppe Pomba (Torino, 4 febbraio 1795 - Torino, 3 novembre 1876) è stato un editore italiano. Assumendo il controllo della stamperia “Vedova Pomba e figli”, fondata nel 1815 (precedentemente era una libreria nata alla fine del XVIII secolo), la trasforma nella casa editrice “Giuseppe Pomba” che, in seguito alla fusione con la Tipografia Sociale di Torino, ha dato origine alla Unione Tipografico-Editrice Torinese (UTET) nel 1854. Su di lui cfr. Storia dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di G. TURI, Firenze, Giunti, 1997; L. FIRPO, Vita di Giuseppe Pomba da Torino libraio tipografo editore, Torino, UTET, 1975.
Cfr. E. BELLAGAMBA, La biblioteca del Regio Liceo, in Il Liceo “Monti” (1861-2011), a cura di M. MENGOZZI, Cesena, Fondazione Cassa di Risparmio, Editrice Stilgraf, 2011, p. 455. 18
134
Le vite
Giovanni, nato quando il padre Pietro stava per compiere quarantanove anni, trascorse i primi mesi della sua vita a balia dai coloni («Pimpa e Pirin de muscatel») che coltivavano il fondo ereditato dai suoi fratelli uterini Gigio e Pippo Venturi, che era situato alla Madonna del Fuoco, a 4 km a sud-est di Cesena. Svolse la sua primissima formazione sotto la guida di un amico di famiglia, don Bonafede Montanari, senza mai amarne la persona né tanto meno i metodi pedagogici “folkloristici”. Successivamente però, superati gli esami, fu ammesso al ginnasio cittadino e intraprese così un percorso di studi più regolare. Tuttavia all’epoca quella giovane scuola cesenate non doveva godere ancora di gran credito. Nelle sue memorie Pacchioni scrive infatti che Il Ginnasio di Cesena, era in quel tempo considerato come un luogo di ritrovo di pochi ragazzi per compiere ogni sorta di birichinate ai danni di un povero prete – Don Cardinali – latinista, ma debole vecchio e disgraziatamente sordo. Contro questa mite ed innocente vita si ordivano quotidianamente impertinenti congiure, con grande interesse di una parte della popolazione che considerava queste male fatte come una prova del nostro ingegno e della vivacità del nostro carattere9.
Per togliere il figlio da un siffatto ambiente scolastico, l’austero professor Pietro Pacchioni, appena collocato a riposo, scrisse al suo vecchio amico di gioventù, il senatore Luigi Zini10 che era direttore del “Collegio S. Carlo” di Modena, affinché gli trovasse un posto in quella città, dove egli si sarebbe trasferito con la famiglia. E fu così che dal 1882, ottenuto il padre un incarico di insegnante di italiano presso quello stesso “Collegio S. Carlo”, Giovanni iniziò la sua frequenza al Ginnasio-Liceo “Muratori” di Modena. Conseguita la licenza liceale, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’ateneo modenese, che all’epoca godeva fama di essere una delle migliori d’Italia. Qui strinse rapporti di stima e amicizia con alcuni dei suoi professori e, ancor prima del conseguimento della laurea (1889), ottenne alcuni riconoscimenti importanti, come 19
PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 13.
Luigi Zini (Modena, 11 febbraio 1821 - 21 settembre 1894) è stato senatore del regno d’Italia nella XIII legislatura. 10
Giovanni Pacchioni
135
la pubblicazione sull’«Archivio Giuridico» del suo primo saggio di diritto romano, L’Actio ex sponsa, e l’incarico di tradurre e annotare il Commentario delle Pandette del Gluck11. Discussa una tesi Sulla gestione dotale (che ottenne la lode e il diritto di stampa)12, chiese e ottenne un posto di perfezionamento, e l’anno dopo, nel 1891, a soli ventiquattro anni, conseguì la libera docenza in Diritto romano e fu chiamato a succedere a Pietro Bonfante nella libera Università di Camerino, città in cui si trasferì dal 23 gennaio 1893. Qui il 12 novembre di quello stesso 1893 inaugurò il nuovo anno accademico con un discorso Sulla precedenza obbligatoria del matrimonio civile al matrimonio religioso (che verrà successivamente stampato13), col quale rinverdì certe posizioni laiciste che erano state già della formazione liberale del padre. In quegli anni “marchigiani” si sposò con Lucia Ghittoni, mentre la famiglia d’origine faceva ritorno a Cesena14, dove il padre continuò a lavorare insegnando inglese nella nuova casa di via Garibaldi15. Nel 1894, anche nella speranza di poter così giovare alla causa dell’irredentismo italiano, accettò, conservando però la cittadinanza italiana, l’incarico di insegnare Diritto romano agli italiani dell’Università di Innsbruck, dove risultò essere il più giovane professore ordinario di diritto delle università dei due imperi centrali. 11 Christian Friedrich von Glück (Halle, 1º luglio 1755 - Erlangen, 20 gennaio 1831) dopo essersi formato negli studi giuridici nella Università di Halle, ottenne il dottorato (14 aprile 1777) e dal 1784 tenne lezioni all’Università di Erlangen. La sua fama di insigne giurista è dovuta principalmente all’Ausführliche Erläuterung der Pandekten (Erlangen 1790-1830, 34 voll.), che in italiano conobbe diverse edizioni, tra cui però ricordiamo qui quella edita col titolo Commentario alle pandette (tradotto ed arricchito di copiose note e confronti col Codice civile del Regno d’Italia: direttori Filippo Serafini e Pietro Cogliolo), Milano, Vallardi, 1891-1893 alla cui traduzione (libri 13, 17, 23) partecipò anche Giovanni Pacchioni. 12 «Il Cittadino», I, n. 8, 21 luglio 1889. Verosimilmente si tratta del Trattato della gestione degli affari altrui, secondo il diritto romano e civile, Lanciano, Carabba, 1893. 13 Cfr. G. PACCHIONI, Della precedenza obbligatoria del matrimonio civile al matrimonio religioso, Camerino, Tip. Savini, 1894. 14 La data ufficiale del trasferimento è il 22 luglio 1891, ma cfr. anche «Il Cittadino», III, n. 23, 7 giugno 1891. 15 Cfr. «Il Cittadino», III, n. 40, 4 ottobre 1891. È il caso qui di ricordare che Pietro Pacchioni fu, tra gli altri, «insegnante privato di inglese sia di Trovanelli che di Alfredo Comandini» (E. BELLAGAMBA, La biblioteca del Regio Liceo cit., p. 455).
136
Le vite
Tra il 4 settembre 1895 e il 26 aprile 1896 due gravi lutti funestarono la vita di Giovanni Pacchioni: rispettivamente la morte della figlioletta Marianna di appena dodici mesi, e quella del padre Pietro. Ma negli anni in cui Pacchioni visse e lavorò a Innsbruck si verificarono anche importanti avvenimenti storici che segnarono la problematica relazione italo-austriaca e proiettarono i loro riflessi anche nella vicenda del professore cesenate. Non si dimentichi infatti che a quell’epoca l’Austria, con la quale il nostro Paese era legato dal 1882 nel vincolo della Triplice Alleanza, occupava ancora il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia. A questo punto sarà dunque opportuno svolgere una breve digressione per inquadrare meglio il problema nel suo giusto contesto. L’ateneo misto di Innsbruck, per quanto costituisse un importante riconoscimento della presenza italiana nei territori dell’impero austriaco, non poteva soddisfare le legittime aspirazioni della comunità degli studenti, che ambiva al riconoscimento di una completa università italiana da costituirsi a Trieste. Questo perché, ad esempio, il governo austriaco non riconosceva validi, per l’esercizio delle professioni nelle province a lui soggette, gli studi nelle università del regno d’Italia e le lauree che vi venivano conferite, ma nello stesso tempo si rifiutava di istituire a Trieste una università italiana. Costretto però a far qualcosa, aveva istituito nell’università di Innsbruck delle cattedre italiane tenute da docenti italiani, parallele alle tedesche, fatto che tuttavia provocava alcune resistenze tra i tedeschi. Inoltre se tale aspirazione autonomistica era nel suo principio riconosciuta, difficile risultava, tra l’altro, la soluzione del tema concreto della composizione “etnico-geografica” del personale che avrebbe dovuto svolgervi la sua opera. In particolare gli studenti chiedevano che fosse privilegiata la nomina di insegnanti “autoctoni”, da altre parti, invece, si perorava la scelta di insegnanti italiani, selezionati solo in base ai crediti scientifici, ma senza un legame forte con il territorio, condizione che, attraverso un rapporto organico, avrebbe fornito maggiori garanzie di adempiere in modo adeguato il suo ruolo in quelle delicate regioni di confine. Pacchioni appoggiava le richieste degli studenti locali16, ma la sua posizione 16
Cfr. «Il Cittadino», XIII, n. 39, 29 settembre 1901.
Giovanni Pacchioni
137
era destinata a scontrarsi con la politica pangermanista praticata dall’Austria, che si rifletteva anche sulle scelte riguardanti l’istruzione universitaria. Un primo esempio se ne ebbe quando gli studenti italiani a Innsbruck chiesero al loro professore di commemorare, a tre mesi dalla morte, il re Umberto che era stato assassinato da Gaetano Bresci il 29 luglio 1900 a Monza: un pretestuoso divieto posto dalle autorità di polizia austriache fu l’occasione per creare una tensione tra la piccola comunità studentesca italiana e quella maggioritaria. Ma erano solo i prodromi di una scintilla che doveva innescare una protesta ancora più grossa. I tedeschi infatti, dopo aver tollerato qualche cattedra affidata agli italiani, insorsero contro l’istituzione della nuova cattedra di procedura civile affidata al prof. Menestrina17. Probabilmente più che antitaliana la manifestazione era principalmente antigovernativa, contro, cioè, lo stallo decisionale a proposito di un’università italiana a Trieste, che costringeva quella di Innsbruck a essere di fatto bilingue. Il 29 ottobre 1901, al momento della prevista prolusione del prof. Menestrina, i circa 250 studenti tedeschi – a fronte dei circa 60 italiani – con un chiasso assordante impedirono il suo svolgimento18. È singolare rilevare, dalla cronaca che ne fa Pacchioni, che all’intonazione degli studenti tedeschi delle parole del Wacht am 17 Francesco Menestrina (28 marzo 1872 - 13 aprile 1961) dopo gli studi di giurisprudenza a Vienna, coltivò poi per tutta la vita anche gli studi di storia del diritto e di storia trentina. La sua ampia produzione lo colloca sicuramente tra gli storici trentini più preparati e più seri. Dopo la prima guerra mondiale ricoprì la carica di avvocato generale a Venezia e successivamente di vice-avvocato generale dello Stato. Non partecipò alla vita politica attiva, ma diede la sua collaborazione preziosa in due momenti cruciali della storia trentina: dopo la prima guerra mondiale per i problemi giuridici e amministrativi creatisi con l’armistizio nelle nuove terre e dopo la seconda guerra mondiale quando il Trentino pose formalmente al governo la richiesta dell’autonomia. Nel 1945 gli fu affidata infatti la presidenza del «Centro Studi» del Comitato di Liberazione Nazionale, incaricato di redigere il primo «Progetto preliminare di ordinamento autonomo della Venezia Tridentina» che fu reso pubblico il 25 novembre 1945. Di dottrina liberale, collaborò anche dopo il 1945 al partito liberale di Trento per l’esame dei vari progetti di autonomia elaborati negli anni 1946-1947 e dagli altri partiti e dal governo. 18
Cfr. «Il Cittadino», XIII, n. 45, 10 novembre 1901.
138
Le vite
Rein19, gli studenti italiani risposero cantando l’Inno di Garibaldi20 – che evidentemente, prima della scelta dell’Inno di Mameli, suonava come il distintivo di italianità21. Gli incidenti, d’altronde, erano destinati a ripetersi anche negli anni a venire: Menestrina partecipò nel 1902 alle nuove manifestazioni che videro anche Alcide De Gasperi in prima fila per la richiesta di un’Università italiana in territorio italiano, e si ripeterono ancora nel 1903 anche con un altro professore trentino, Giovanni Lorenzoni, quando questi tenne la sua prolusione, sempre all’Università di Innsbruck. In occasione dei fatti del 1901, che videro coinvolto il professore cesenate, c’è da aggiungere che Pacchioni si recò il giorno successivo a Vienna per protestare contro la violenza subita e per conferire coi deputati del parlamento. Qui comunicò al ministro delle finanze la notizia che i deputati di Trieste avevano ottenuto dalla loro città l’offerta di un milione di corone per la costruzione del palazzo dell’università, ma la reazione fredda e temporeggiatrice del ministro convinse Pacchioni che la sua «missione culturale in Austria italiana» si era conclusa con un «colossale insuccesso politico»22. Die Wacht am Rhein (La Guardia sul Reno) è una celebre canzone patriottica tedesca che, prima della dissoluzione dell’Impero Tedesco della famiglia reale degli Hohenzollern, veniva considerata dalla gente come una sorta di inno nazionale. Le sue origini risalgono ai passati conflitti con la Francia e fu particolarmente popolare durante la prima guerra mondiale. Le parole furono tratte da un poema scritto nel 1840 dal mercante svevo Max Schneckenburger. 19
20 L’Inno di Garibaldi è un famoso inno patriottico del Risorgimento italiano. Autore del testo fu, per richiesta dello stesso eroe dei due mondi, il poeta Luigi Mercantini (1821-72), noto anche per La spigolatrice di Sapri, struggente rievocazione romantica della spedizione, repubblicana e mazziniana, di Carlo Pisacane. L’inno fu musicato da Alessio Olivieri ed eseguito per la prima volta a Genova il 31 dicembre 1858. Ne riportiamo la prima strofa e il ritornello: «Si scopron le tombe, si levano i morti / i martiri nostri son tutti risorti! / Le spade nel pugno, gli allori alle chiome, / la fiamma ed il nome d’Italia nel cor: / corriamo, corriamo! Su, giovani schiere, / su al vento per tutto le nostre bandiere / Su tutti col ferro, su tutti col foco, / su tutti col nome d’Italia nel cor. // [Refrain:] Va’ fuori d’Italia, / va’ fuori ch’è l’ora! / Va’ fuori d’Italia, / va’ fuori o stranier! //». 21
Cfr. PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 32.
Ivi, pp. 32-33. Ciononostante, però, il Consiglio comunale di Trento, occupandosi delle vicende di Innsbruck e formulando un voto di protesta, mandò unanime plauso e un saluto al prof. Pacchioni «per la decenne lotta sostenuta» («Il Cittadino», XVI, n. 29, 17 luglio 1904). 22
Giovanni Pacchioni
139
Questo fatto, aggiungendosi alla notizia della gravidanza della moglie Lucia e al rischio che, se essi fossero rimasti più a lungo a Innsbruck, il nascituro sarebbe risultato per legge cittadino austriaco, lo indusse ad accelerare i preparativi per il ritorno in Italia. Così dal 1902 Pacchioni si trasferì a Torino, dove iniziò un corso di Istituzioni romane23. Tuttavia il nome del giurista cesenate restò ancora legato alla vicenda dell’università italiana di Innsbruck, se è vero che nel novembre 1904, alla lettura del telegramma di auguri che Pacchioni inviò al professor Galante per la sua prima lezione di quella che, in mancanza dell’apertura di un’università italiana a Trieste, era stata riconosciuta come Facoltà italica per la giurisprudenza, si levarono applausi e grida di «Viva Pacchioni», «viva l’Italia»24. Non solo: egli continuò ad occuparsi della delicata questione intervenendo nel dibattito pubblico con articoli sulla «Stampa», che «Il Cittadino» di Nazzareno Trovanelli si premurò di diffondere anche a Cesena25. A Torino le aumentate spese famigliari conseguenti alla nascita di Piero (6 settembre 1902) lo indussero ad assumere dapprima l’incarico di traduzioni dal tedesco, dall’inglese e perfino dal francese26, poi anche di altri corsi universitari non solo nell’ateneo torinese (uno di Diritto romano e un altro di Storia del diritto romano), ma anche all’Istituto superiore di commercio, sempre nella capitale sabauda (Elementi di diritto civile). Non pago di tanto carico di la23 La data riportata nell’autobiografia (p. 33) contrasta lievemente con quanto riportato in G. PACCHIONI, Prefazione a Diritto civile italiano, parte prima: Le preleggi, volume I: Delle leggi in generale e della loro retroattività, Padova, Cedam, 1937, p. X: «la Facoltà Torinese, che già nel 1904 mi aveva chiamato da Innsbruck per la cattedra di istituzioni di diritto romano». 24
«Il Cittadino», XVI, n. 45, 6 novembre 1904.
Si veda «Il Cittadino», XVII, n. 7, 12 febbraio 1905 (Il pericolo austriaco); XVIII, n. 2, 14 gennaio 1906 (Il tramonto d’un ideale); XVIII, n. 9, 4 marzo 1906 (Irredentismo e nazionalismo). 25
26 Cfr., ad esempio, H. J. ROBY, Introduzione allo studio del Digesto Giustinianeo: regole e notizie per l’uso delle Pandette: vita e opere dei giuristi romani (traduzione di Giovanni Pacchioni), Firenze, Filippo Cammelli, 1886; T. KIPP, Le fonti del diritto romano: introduzione allo studio delle istituzioni e della storia del diritto romano (traduzione italiana per cura di Giovanni Pacchioni), Lipsia, Deicher, 1897; F. K. SAVIGNY, Le obbligazioni (traduzione dall’originale tedesco, con appendici di Giovanni Pacchioni), Torino, Unione Tipografico-Editrice, I, 1912; II, 1915.
140
Le vite
voro ne accettò infine anche qualcuno all’Università commerciale “Bocconi” di Milano27. Pacchioni dichiara esplicitamente la sua preferenza per l’ambiente torinese, dove tra gli altri strinse amicizia con Luigi Einaudi28 di qualche anno più giovane, ma a Milano conobbe il senatore Mangiagalli29, illustre ginecologo, che credette fosse arrivato il momento di erigere, sacrificando parecchi milioni propri e delle sue clienti, una indipendente e completa università italiana milanese. Detto fatto Mangiagalli crea un comitato fondatore con larghissimi poteri legislativi, e in questo collegio per consiglio urgente di Sraffa[30]
27
Cfr. PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 33.
Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874 - Roma, 30 ottobre 1961) è uno dei padri della Repubblica Italiana. Laureatosi in legge a soli 21 anni, nel 1902 era già docente all’Università di Torino occupando la cattedra di Scienza delle finanze con l’incarico di Legislazione industriale ed economia politica di quel Politecnico. Due anni dopo lo troviamo sempre insegnante di Scienza delle finanze all’Università Bocconi di Milano. Nel 1919 venne nominato senatore del Regno da Francesco Saverio Nitti, quindi vice Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio nel IV Governo De Gasperi, e tra il 1945 e il 1948 fu Governatore della Banca d’Italia. Dal 1948 al 1955 fu Presidente della Repubblica Italiana. Suo figlio, Giulio, fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome. 28
Luigi Mangiagalli (Mortara, 16 giugno 1849 - Milano, 3 luglio 1928) si laureò in medicina all’Università di Pavia nel 1873, si perfezionò poi in ginecologia e ottenne una cattedra universitaria, prima a Sassari, poi a Catania e Pavia. Nel 1888 venne chiamato al posto di direttore del Comparto Ginecologico dell’Ospedale Maggiore di Milano. Nel 1902 divenne deputato del Regno. Nel 1905 promosse la fondazione degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano. Nel 1922 venne eletto sindaco di Milano. Dal 1923 fino alla sua morte si dedicò alla costituzione e alla organizzazione dell’Università degli studi di Milano, di cui fu il primo rettore, fino al 1926. A lui Milano ha dedicate la clinica ostetrico-ginecologica (da lui fondata), in via Commenda, ed una via nella zona Città Studi. 29
Angelo Sraffa (Pisa, 19 dicembre 1865 - Rapallo, 1937) fu giurista e accademico italiano, tra i fondatori del moderno diritto commerciale italiano, professore di Diritto commerciale alle Università di Macerata, Parma e Torino. Fondò con Cesare Vivante la «Rivista di diritto commerciale» e fu direttore della sezione “Diritto privato” dell’Enciclopedia italiana Treccani. Rettore all’Università Bocconi di Milano dal 1919 al 1926, poiché di idee antifasciste (il figlio Piero fu un eminente economista di ispirazione marxista, amico di Antonio Gramsci), fu fatto oggetto, il 15 febbraio 1922, di un’aggressione fascista davanti alla sede dell’università. Sraffa ottenne le scuse di Benito Mussolini (allora soltanto direttore del «Popolo d’Italia»), ma nel 1926, quando il fascismo era ormai al potere, non poteva tollerare che una tra le più prestigiose università economiche italiane fosse retta da un suo avversario. Fu lo stesso Sraffa a propor30
Giovanni Pacchioni
141
pone il mio nome offrendomi uno stipendio circa doppio di quello di cui godevo a Torino ed altri vantaggi sui quali sorvolo. A queste condizioni io non potei resistere e con grande dispiacere lasciai Torino e divenni professore ordinario di Diritto civile della regia nuova università di Milano31.
Bisogna a questo punto ricordare che a quella data mancava a Milano un autonomo ateneo completo, con le classiche Facoltà di Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze e Giurisprudenza, attive fino a quel momento, per tutta la Lombardia, solo a Pavia. Il R.D. 30/09/1923 n. 2102, volto a riordinare l’istruzione superiore nel Regno, all’art. 143 recitava infatti: L’Università di Milano s’intenderà dal 16 ottobre 1923 costituita dall’attuale Accademia Scientifico-Letteraria, che dalla stessa data assumerà la denominazione di Facoltà di Lettere e Filosofia, e dagli Istituti clinici di Perfezionamento, che fino al 30 settembre 1924 continueranno ad essere governati dai loro speciali ordinamenti.
Con R.D. 23/10/1923 era nominato Rettore Mangiagalli (che dal 1922 era anche sindaco di Milano), il quale già il 22 novembre esprimeva la necessità che «la metropoli lombarda fosse dotata di un’università completa formata dalle quattro Facoltà tradizionali»32. Angelo Sraffa, con Oreste Ranelletti e Giovanni Pacchioni, venne incaricato di organizzare il primo embrione di una Facoltà giuridica milanese nell’attesa della sua definitiva approvazione, e nel febbraio 1924 andava già abbozzando un organigramma ufficioso della futura docenza: Silvio Perozzi per Diritto romano e Diritto penale, Sraffa per Diritto commerciale, Pacchioni per Diritto civile e Istituzioni di diritto romano, Ranelletti per Diritto amministrativo ed Istituzioni di diritto pubblico, Besta per Storia del diritto italiano e Storia del diritto romano, Costantino Bresciani per Statistire la propria sostituzione in favore dell’amico Ferruccio Bocchini, più vicino alle autorità dell’epoca. 31
PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 34.
G. BIRAGHI, La fondazione dell’università di Milano con un cenno biografico di Luigi Mangiagalli a cura del prof. Giuseppe Gallavresi, Milano, sotto gli auspici dell’Associazione per lo sviluppo dell’alta cultura (Tip. F. Sangiovanni e figli), 1929, pp. 140-142. 32
142
Le vite
ca, Romano per Diritto costituzionale e forse di Principi generali del Diritto o Filosofia del Diritto, Falco per Diritto ecclesiastico, Messina per Istituzioni di Diritto civile. Tali indicazioni nell’organico del primo anno accademico saranno per lo più seguite. La prima seduta del neonato Consiglio di Facoltà si tenne il 12 dicembre 1924 e si aprì con i saluti di Angelo Sraffa ai colleghi e proseguì dapprima con i ringraziamenti, non di circostanza, al Senatore e Rettore Magnifico Luigi Mangiagalli, poi ai colleghi «Sraffa, Ranelletti e Pacchioni che con tanto fervore ed amore hanno collaborato per la fondazione ed organizzazione dell’Università ed in particolare della Facoltà di Giurisprudenza»33. Quali che siano le ragioni che adduce nelle sue memorie per aver accettato il passaggio a Milano da Torino, Pacchioni, di formazione romanistica, nella scelta fu senz’altro allettato da numerose altre motivazioni, prime tra tutte le tematiche di teoria generale del contratto e in genere di diritto delle obbligazioni (sarà autore del Diritto civile italiano in cinque volumi) delle quali avrebbe dovuto occuparsi nel nuovo ateneo. Si aggiunga poi che qui, nel 1931, partecipò all’elaborazione del codice marittimo, nonché, come membro della Sottocommissione per gli studi sulla riforma del Codice civile (1932), prese parte alla stesura del primo libro di quel testo, nel quale, dato il rilievo massimo della materia disciplinata, gli vennero affidate le «Disposizioni preliminari, domicilio e residenza»34; infine rivestì anche per qualche tempo la carica di preside della Facoltà giuridica35. Ma durante gli anni “milanesi” Pacchioni accettò anche altri incarichi, come ad esempio quello di alcune conferenze all’Università per stranieri di Perugia e poi altre all’Università di Oxford, Londra (primavera 1931), e Leipzig (due lezioni sullo sviluppo del diritto romano nel XIX secolo: una nel 1933 e l’altra nel 193436); ma su 33 In M. G. DI RENZO VILLATA e G. P. MASSETTO, La ‘seconda’ Facoltà giuridica lombarda. Dall’avvio agli anni Settanta del Novecento, «Annali di Storia delle Università italiane», XI (2007), nota 33. Da questo studio è ricavata la maggior parte delle notizie riportate in questa sezione. 34
Cfr. ivi, nota 103.
35
Cfr. ivi, nota 46.
Di esse resta traccia in G. PACCHIONI, Deutsche und italienische romanisten im neunzehnten Jahrhundert: zwei gastvorlesungen, gehalten am 16 und 17 Januar 1934 an der Universitat Leipzig, Leipzig, Weicher, 1935. 36
Giovanni Pacchioni
143
tutti spicca quello del 1927: insegnare Diritto internazionale privato alla Reale Università egiziana del Cairo, dove venne addirittura presentato al re egiziano Fuad37. Pur con tutti questi intermezzi, Pacchioni rimase insegnante dell’ateneo milanese fino al pensionamento avvenuto, per raggiunti limiti d’età, nel 1937. Tuttavia, pur tra tanti impegni, tornava frequentemente nella sua città natale, sui cui colli, esattamente in località S. Demetrio, aveva conservato una casa. E proprio qui si trovava nella primavera del 1935, quando venne chiamato d’urgenza dal Prefetto di Forlì, il quale gli comunicò che il Governo lo aveva nominato suo agente presso la Commissione Italo-Abissina di conciliazione, che doveva radunarsi in quei giorni a Scheveningen in Olanda. Probabilmente la scelta era ricaduta sul nome di Pacchioni perché egli aveva da poco pubblicato la sua Breve storia dell’Impero Romano narrata da un giurista (Padova, Cedam, 1935), nella quale dedicava alcune riflessioni alla teoria e alla pratica del casus belli. Cosa era successo? L’Etiopia negli anni Trenta del Novecento era, insieme alla Liberia, l’unico Stato ancora indipendente dell’Africa, e quindi una sua eventuale invasione nelle ipotesi del governo fascista non avrebbe dovuto provocare nessun intervento internazionale. Oltre a ciò la vicinanza con l’Eritrea a nord e la Somalia italiana a sud, era un’altra condizione assai allettante per le velleità imperialiste mussoliniane, poiché poteva determinare la creazione di un’importante zona di influenza italiana; inoltre il livello militare delle truppe etiopi era basso e il paese ricco di risorse naturali; infine si poteva vendicare la sconfitta subita dagli italiani ad Adua nel 1896 durante la guerra di Abissinia. Fu così che quando il 5 dicembre 1934 la postazione italiana di Ual Ual, presidiata da 200 militari, venne sottoposta all’attacco di 1500 soldati abissini che causò 80 vittime tra i difensori italiani, l’episodio divenne il casus belli per motivare l’invasione del paese. 37 Cfr. Elementi di diritto Internazionale privato. Corso di Lezioni tenuto alla Reale Università egiziana del Cairo negli anni scolastici 1927-28 e 1928-29, Padova, Cedam, 1931.
144
Le vite
Mussolini richiese delle scuse ufficiali e il pagamento di un’indennità per le famiglie degli uccisi da parte del governo etiope, conformemente a quanto stabilito nell’accordo del 1928. Il negus Selassie, avendone la possibilità in virtù del medesimo trattato, decise invece di rimettersi alla Società delle Nazioni, che, per far luce sulla vicenda, si impegnò in un arbitrato tra le parti, temporeggiando. Nel frattempo, però Mussolini incontrò a Roma il ministro degli esteri francese (gennaio 1935), col quale firmò accordi in seguito ai quali la Francia prometteva di appoggiare diplomaticamente l’Italia in caso di una guerra contro gli Etiopi, sperando in tal modo di avvicinare Mussolini per dar vita a un’alleanza in funzione anti-nazista (poiché Hitler rivendicava l’Alsazia-Lorena, persa dai tedeschi dopo la prima guerra mondiale). Tre giorni dopo che Mussolini assunse la direzione del Ministero delle Colonie (16 gennaio 1935) la Società delle Nazioni riconobbe “la buona fede” di Italia ed Etiopia nell’incidente di Ual Ual e decise che il caso dovesse essere trattato tra le due parti interessate. Io ero favorevolissimo ad una conciliazione col Negus – scrive a questo punto Pacchioni – e ad una politica di penetrazione pacifica in Etiopia: ma dubitavo fortemente che il Governo fosse dello stesso ordine di idee. Ciò nondimeno, un po’ come ho detto per vanità, e un po’ anche pel desiderio di far valere il mio punto di vista (che mi sembrava non solo doveroso ma anche benefico per il mio paese) mi decisi ad accettare38.
I dubbi si rivelarono più che fondati: nonostante che Pacchioni insistesse ripetutamente sulla opportunità e necessità morale e giuridica di tentare sul serio una conciliazione, nei componenti la Commissione Italiana era talmente radicata l’opinione che il Capo del Governo non solo desiderasse ma che anzi volesse che si rompessero le trattative, che ebbi molto da fare per tenere fermo il mio punto di vista. Io rimasi completamente isolato. Prevalse infatti l’idea di mandare a monte le trattative. Il pretesto addotto dall’Avv. di parte Italiana, oltre che essere infelice (appunto perché era un pretesto e non una ragione seria
38
PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 35.
Giovanni Pacchioni
145
come avrebbe dovuto essere) era anche a mio avviso balordo in quanto consistette nell’esigere dall’Avv. del Negus Jese che si astenesse dal menzionare a qualsiasi titolo i confini intercedenti fra l’Etiopia e i possedimenti italiani in Affrica. Non essendosi l’Avv. Jese assoggettato nella discussione a questa ingiunzione, l’Avv. Italiano che era il professor Silvio Lessona[39], si alzò e si ritirò dalla sala, e vani furono i tentativi fatti da me dallo stesso Avv. Jese e dall’Illustre Prof. La Predella per fargli riprender la discussione. Io feci allora osservare a S. E. Aldovrandi[40] che altro era stabilire i confini fra l’Etiopia e i possedimenti Affricani con l’Italia, ed altro affermare (come l’Avv. Jese faceva a torto o a ragione) che i confini fossero stati dagli Italiani varcati. Essendo, Ualual a loro avviso in Etiopia. Queste affermazioni potevano favorire la conciliazione senza che in alcun modo restasse pregiudicata la contraria opinione degli italiani, giacché i confini restavano quello che erano in veritate rei e la loro più precisa determinazione era d’altra parte affidata ad altra indipendente Commissione arbitrale. Mi parve che S. E. Aldovrandi fosse del mio avviso. Si chiamò al telefono S. E. Suwich[41] e gli si 39 Non è chiaro se si tratti di un refuso e se Pacchioni qui confonda i nomi di Silvio (Cremona 1887 - Varese 1969, professore di diritto sanitario, pubblico e amministrativo nelle università di Firenze e Bologna) con quello di Alessandro Lessona (Roma 1891-1991, sottosegretario al Ministero delle Colonie dal 1929 al 1936, ministro dell’Africa Italiana nel 1937, fondatore del «Corpo della polizia coloniale», poi «Corpo di Polizia dell’Africa Italiana» o PAI). 40 Luigi Aldrovandi Marescotti (Bologna, 5 ottobre 1876 - Roma, 9 luglio 1945), laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Bologna, entrò nella carriera consolare ricoprendo incarichi a Costantinopoli, San Paolo, Campinas, New York, New Orleans, Caracas, Filadelfia, e Vienna, nel periodo della crisi internazionale che nel luglioagosto 1914 provocò la conflagrazione mondiale. Capogabinetto del nuovo ministro degli Esteri Sonnino, che ve lo aveva richiesto, mantenne tale incarico durante l’intero arco politico sonniniano (8 novembre 1914 - 29 giugno 1919). Segretario generale della delegazione italiana alla conferenza della pace di Parigi e segretario per l’Italia nel Consiglio supremo degli alleati, resse l’ambasciata di Berlino e fu successivamente ministro all’Aja, a Sofia, al Cairo, e ambasciatore a Buenos Aires e di nuovo a Berlino. Fu quindi delegato italiano per l’incidente di Ual-Ual (1935) e primo delegato italiano alle conferenze di Montreux e di Bruxelles (1937). Fu senatore del Regno dal 24 aprile 1939. 41 A dispetto della grafia usata da Pacchioni, si tratta in realtà di Fulvio Suvich (Trieste, 1887-1980). Dopo la laurea in legge a Graz, si arruola volontario nella prima guerra mondiale; deputato nel 1921 nelle file nazionaliste giuliane che si fondono nel 1923 con il PNF, fu nominato da Mussolini prima sottosegretario alle Finanze, poi agli Affari Esteri (dal 1932 al 1936) con Mussolini ministro ad interim. Sostiene l’indipendenza dell’Austria contro le mire annessionistiche tedesche e nel 1934, dopo che a Vienna viene assassinato il cancelliere Dollfuss per mano di simpatizzanti nazisti, convince Mussolini a schierare le truppe italiane lungo il confine del Brennero. Dopo la proclamazione dell’Impero e l’inizio della guerra di Spagna nel 1936, assunta da Ciano la titolarità degli Esteri, Suvich è nominato ambasciatore a Washington, dove rimane fi-
146
Le vite
pose il quesito: egli però si limitò a rispondere che la questione dei confini doveva essere scartata. Questa risposta lasciò le cose al punto al quale erano giunte e la Commissione si sciolse42.
Sempre il 1935 è l’anno in cui nacque la prima nipotina di Giovanni Pacchioni, Lucia, e il figlio Piero si arruolò volontario; il 1936 (1 gennaio) quello in cui morì la moglie Lucia. I tre avvenimenti, coincidendo con la conclusione della sua carriera universitaria, determinarono la decisione di abbandonare anche la professione di consulente legale43 e di trasferirsi definitivamente nella terra natale dal 29 dicembre 1937. A Cesena ritrovò, tra gli altri, Giovanni Ghirotti, che aveva già incontrato a Milano nel 1924 e nel quale aveva intravisto le potenzialità per diventare promettente studioso di Diritto civile, se solo circostanze di famiglia non lo avessero indotto a dedicarsi subito alla professione di avvocato44. Scoppiata la guerra, nel corso della ritirata tedesca la casa di S. Demetrio (dove il professore, lasciata la casa di Cesena, si era stabilito trasferendovi anche la sua cospicua biblioteca) fu requisita e no al 1938. Prosegue per qualche anno la carriera diplomatica e, nel dopoguerra, si ritira a vita privata. 42
PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 36. Corsivi nell’originale.
Tracce di questa attività si conservano verosimilmente nelle seguenti sue pubblicazioni: In difesa di Pietro e Giuseppina Villari contro Gaetano e Antonino Villari, Cesena, Tip. F.lli Tonti, 1925; Parere per la verità di Giovanni Pacchioni nella controversia insorta fra la Opera Pia Casa di Riposo per musicisti (Fondazione Giuseppe Verdi) e la società G. Ricordi & C., Milano, Tip.-Editr. L. Di G. Pirola moderna, [dopo il 1931]; Della più precisa natura ed effetti delle cosiddette cambiali ipotecarie: parere per la verità nella controversia insorta fra l’Istituto Nazionale di Credito Edilizio di Roma e la Curatela della S.A.II S.P.Q.R. di Milano, Torino, Giappichelli, 1933; Parere per la verità circa l’eredità ab intestato del defunto prof. Giovanni Palotta, Milano, Tip. A. Ronda, 1937[?]; Parere per la verità in materia di accollo di debito e accollo di pagamento, s.l., s.d.; Parere per la verità emesso a richiesta dell’Ospedale e Istituzioni riunite di Cesena nella controversia sorta fra di esso e l’ecc.mo Ministero degli interni, Cesena, Tipografia moderna, 1943. 43
44 Giovanni Ghirotti (Cesena 1906-1974) dopo la maturità classica conseguita al liceo “Monti” di Cesena nel 1924, si iscrive alla facoltà di Economia della Università Bocconi, per poi trasferirsi alla facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo bolognese, dove si laurea nel 1928 (su di lui cfr. G. MARONI, Giovanni Ghirotti. Un uomo per la città. Politica e amministrazione a Cesena negli anni della ricostruzione e dello sviluppo, Cesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 1998).
Giovanni Pacchioni
147
divenne sede del comando germanico, che però Pacchioni considerò non un occupante, bensì un «gradito ospite», giacché continuava a ritenere quello hitleriano un esercito «alleato e amico»45. D’altronde tra gli ufficiali trovò alcuni Prof. Universitari, due dei quali per giunta erano stati allievi del Prof. Wahrmund, che era stato insieme con V. Schwind mio intimo amico negli anni […] di Innsbruck e che appunto a me e allo Schwind aveva dedicato un volume, il che contribuì a mettermi di un tratto su di un piede di cordialità anche con quei miei giovani colleghi46.
La reciproca simpatia fu anche rafforzata dalle visite che Pacchioni riceveva dal figlio Piero, all’epoca di stanza a Faenza come ufficiale dell’esercito della RSI, cui questi aveva aderito dopo aver svolto la campagna militare nei Balcani e aver fatto parte del Direttorio della segreteria del PNF cesenate dal dicembre 194147. Neanche all’arrivo degli inglesi egli mostrò di aver mutato giudizio sulla Germania, e rivendicò la coerenza sua e del figlio; ma non subì conseguenze, poiché gli ufficiali che lo interrogarono per avere conto dei trascorsi fascisti suoi e di Piero capirono di avere di fronte un uomo oramai vecchio, stanco e provato. Le esperienze della guerra e le drammatiche vicende del passaggio del fronte, infatti, avevano provocato un periodo di buia depressione in Giovanni Pacchioni, che, ammalatosi gravemente, morì il 18 ottobre 1946 a causa di un’emorragia conseguente ad un delicato intervento chirurgico. Oggi il suo corpo riposa accanto a quelli del figlio Piero e della nuora, Mimì Spano, in una cappella tra due cipressi del piccolo cimitero di San Demetrio. 45
Cfr. PACCHIONI, Vita mia di me cit., p. 46.
Ibidem; la notizia trova una conferma in PACCHIONI, Prefazione a Diritto civile italiano cit., p. IX. 46
47 Cfr. M. S. PIRETTI, Vent’anni di fascismo a Cesena, in Storia di Cesena, IV/3, Ottocento e Novecento (1922-1970), a cura di A. VARNI e B. DRADI MARALDI, Cesena, Cassa di Risparmio; Rimini, Ghigi, 1994, p. 191. Inoltre lo stesso Pier Pacchioni nella poesia Circolo militare del 1937, contenuta in un suo libro di poesie (P. PACCHIONI, Liriche, Cesena, Tip. Moderna, 1940-XVIII, p. 34), rivendica i suoi «15 anni di servizio, / nelle legioni delle fiamme nere».
148
Le vite
Oltre al dolore di quanti l’avevano avuto caro, Pacchioni lasciava «una favolosa biblioteca di 14.000 volumi […]. La più straordinaria biblioteca di diritto della città, per una distrazione di Cesena, è oggi presso l’Istituto Giuridico di Trieste»48. Immediatamente dopo la fine del conflitto, a Cesena, come in tutto il Paese, si procedette a una epurazione dalla toponomastica stradale dei vistosi lasciti del precedente regime. A tali interventi si aggiunsero, di lì a poco, quelli conseguenti alla rapida trasformazione ed espansione urbanistica post-bellica, così che nell’Amministrazione si avvertì il bisogno di procedere all’individuazione di nomi per l’intitolazione delle nuove vie che si andavano creando. Il sindaco Fabbri chiese pertanto al direttore della Biblioteca Malatestiana un elenco di nomi di personaggi illustri che facessero alla bisogna. La risposta arrivò il 28 ottobre 1950 e il dicembre successivo la Giunta municipale deliberò «di incaricare l’Ufficio Tecnico di presentare, di concerto con l’Assessorato alla P. I., una concreta proposta in merito»49. Tre mesi dopo, il 5 marzo 1951, si giunse alla seduta del Consiglio comunale, in cui l’assessore ai lavori pubblici lesse l’elenco dei nominativi proposti dalla Giunta municipale per la denominazione delle nuove strade. In esso, al n. 18 era incluso quello di Giovanni Pacchioni, al quale si collegava la via di 150 metri così descritta: «Tronco della strada Provinciale di Cesenatico – Inizia da Subborgo Valzania – Termina allo incrocio con V.le Marconi». Tuttavia il consigliere Eligio Lucchi intervenne per lamentare il mancato coinvolgimento del proprio gruppo consigliare (Alleanza Democratica Popolare) nella scelta e per proporre alcuni nomi alternativi a quelli presentati50. Si procedette dunque alla riconvocazione della commissione che aveva proposto quel primo elenco di nomi, affinché prendesse in esame le nuove proposte. Si dovette attendere il 24 settembre di quel 1951, data in cui la Commissione presentò all’approvazione del Consiglio comunale un nuovo elenco di 49 strade e relative proposte di denominazione. 48 MARONI, G. Ghirotti cit., p. 48. La notizia, tuttavia, non ha avuto riscontro da ricerche svolte presso il personale di quell’Istituto. 49 ASCe, ASC, Titolo XII, Stato civile, censimento e statistiche, cat. 421 – Denominazione di vie e piazze, numerazione civica, toponomastica urbana e rurale, Anno 1950. 50
Cfr. ivi, Anno 1951.
Giovanni Pacchioni
149
Intanto il provvedimento aveva assunto carattere di assoluta urgenza in quanto la denominazione delle nuove vie risultava indispensabile anche per lo svolgimento delle operazioni connesse al censimento generale della popolazione indetto per il novembre successivo. In questo nuovo elenco, al numero 43, compariva ancora quello di Giovanni Pacchioni, solo che questa volta gli si “assegnava” una via di 560 metri che veniva descritta come «Strada comunale di Sorrivoli o del cimitero – Via comunale Garampa e termina a 50 m a sud del cimitero»51. Mancando anche questa volta l’accordo su alcuni nomi e svolte da parte dei consiglieri alcune controproposte, si rinviò la decisione a una nuova seduta della Giunta, che a sua volta, trovato un accordo sui nomi, l’8 ottobre deliberò la delega al Sindaco per l’adozione definitiva del provvedimento. L’attribuzione finale avvenne con la delibera di Giunta n. 880 del 22 ottobre 1951, ma l’iter per il solo nome di Pacchioni non si era ancora concluso: infatti essendo egli morto da meno di dieci anni, il provvedimento poteva essere preso solo con autorizzazione del Ministero dell’Interno52 e sentito il parere della competente Deputazione di Storia patria. Espletati gli adempimenti richiesti, finalmente il 21 gennaio 1953 la Prefettura di Forlì comunicò al Sindaco di Cesena che il Ministero aveva autorizzato l’intitolazione della via al valente giurista cesenate, Professor Giovanni Pacchioni53.
OPERE DI GIOVANNI PACCHIONI L’eredità più grande di Giovanni Pacchioni sta senza dubbio nella bibliografia sterminata che ha lasciato, e della quale forniamo di seguito una scelta rappresentativa: Studi di diritto privato, Cesena, Vignuzzi, 1889; Trattato della gestione degli affari altrui, secondo il diritto romano e civile, Lanciano, Carabba, 1893; Sul concetto della obbligazione, Torino, F.lli Bocca, 1898; Delegazione passiva e assegno bancario, Milano, Vallardi, 1910; Natura giuridica dello svincolo, Milano, Vallardi, 1910; Della cosidetta compensazione delle colpe, Milano, Vallardi, 1910; Del risarcimento di danni morali, Milano, 51
Ibidem.
52
Ai sensi del 2º comma dell’art. 4 della legge 23/6/1927 n. 1188.
53
ASCe, ASC, Titolo XII, cat. 421, Anno 1953.
150
Le vite
Vallardi, 1911; L’accollo dei debiti di un’azienda, Milano, Vallardi, 1911; Dei contratti a favore del pubblico, Milano, Vallardi, 1911; L’azione del destinatario nel contratto di trasporto per colpa del vettore nella consegna, Milano, Vallardi, 1911; I poteri creativi della giurisprudenza, Milano, Vallardi, 1912; Il jus prohibendi del condomino in due recenti pubblicazioni, Milano, Vallardi, 1912; La successione singolare nei debiti, Milano, Vallardi, 1913; Trattato della gestione degli Affari altrui, secondo il diritto romano e civile, Milano, Vallardi, 1915; Nuovi studi sulla «negotiorum gestio» – Il gestore per mandato d’altri, Milano, Vallardi, 1915; Corso di diritto romano, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1917 (poi 1920); La donazione a mezzo di cambiale, Milano, Vallardi, 1918; Le obbligazioni secondo il diritto civile e commerciale, Torino, Botta, 1920; Elementi di diritto civile, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1920 (poi 1926 e 1944); Storia del diritto romano, Torino, Viretto, [1922?]; Della irrisarcibilità dei danni morali, Milano, Vallardi, 1922; Il buon padre di famiglia, Milano, Vallardi, 1924; I principi generali di diritto, Modena, Tip. Modenese, 1924; Il concetto dell’obbligazione, Milano, Vallardi, 1924; Il fondamento della retroattività delle leggi, Milano, Vallardi, 1925; La funzione civile dell’imperialismo, Modena, Soc. Tip. Modenese, 1926; Elementi di diritto Internazionale privato, Padova, Cedam, 1931; Sull’esecutorietà in Italia di lodo arbitrale pronunciato all’estero, Padova, Cedam, 1931; L’art. 185 del codice penale e il risarcimento dei danni morali arrecati con fatto illecito penale e civile, Padova, Cedam, [1931?]; I contratti a favore di terzi: studio di diritto romano civile e commerciale, Padova, Cedam, 1933; Della gestione degli Affari altrui secondo il diritto romano civile e commerciale, Padova, Cedam, 1935; Manuale di diritto romano, Torino, UTET, 1935; Della sopportazione del rischio e pericolo nelle obbligazioni bilaterali commutative, Padova, Cedam, 1935; Breve storia dell’Impero romano narrata da un giurista, Padova, Cedam, 1935; Dei contratti in generale, Padova, Cedam, 1936 (già Torino, Giappichelli 1933); Organizzazione imperiale romana e britannica, Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, 1936; L’impero britannico e l’Europa continentale, Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, 1937; Delle leggi in generale e della loro retroattività, Padova, Cedam, 1937; Teoria della persone, cose e atti giuridici, Padova, Cedam, 1937; Dei quasi Contratti, Padova, Cedam, 1938; Il diritto romano e la riforma del Codice civile italiano, Milano, Società Editrice Libraria, 1938; Contro chi possa agire il danneggiato da un automobile messo in circolazione dopo la morte del suo proprietario, e prima che l’erede abbia accettato o ripudiato l’eredità, Città di Castello, Tipografia Unione arti grafiche, 1939; Del fondamento giuridico della responsabilità civile, Città di Castello, Tipografia Unione arti grafiche, 1939; Dei delitti e quasi delitti, Padova, Cedam, 1940; I crescenti pericoli della circolazione
Giovanni Pacchioni
151
stradale e l’assicurazione contro la propria responsabilità civile, Città di Castello, Tipografia Unione arti grafiche, 1940; La tutela della rispondenza dei beni del debitore nel nuovo codice civile, Milano, Giuffrè, 1941; I fattori della storia, Roma, [s.n.], 1941. Ad essa vanno aggiunti i titoli delle opere che Pacchioni ha tradotto, commentato e annotato, quali: F. GLUCK, Commentario alle pandette (tradotto ed arricchito di copiose note e confronti col Codice civile del Regno d’Italia: direttori Filippo Serafini e Pietro Cogliolo), Libri 13 (tradotto ed annotato da G. Pacchioni, G. Leoni, C. Fadda, L. Busatti, A. Ascoli, Milano, Vallardi, 1893), 17 (tradotto e annotato dall’avv. G. Pacchioni, Milano, Vallardi, 1891), 23 (tradotto e annotato dagli avv. R. D’Ancona e G. Pacchioni, Milano, Vallardi, 1893); F. K. VON SAVIGNY, Le obbligazioni (traduzione dall’originale tedesco, con appendici di Giovanni Pacchioni), Torino, Unione TipograficoEditrice, I, 1912; II, 1915; G. BAUDRY-LACANTINERIE, Trattato teoricopratico di diritto civile a cura dei proff. P. Bonfante, G. Pacchioni, A. Sraffa, Milano, Vallardi, [ca. 1905-1924]; G. BAUDRY-LACANTINERIE e A. WAHL, Dei contratti aleatori, del mandato, della fideiussione e della transazione (con addizioni dei professori V. Campogrande e G. Pacchioni), Milano, Vallardi, [dopo 1905]; J. BRYCE, Imperialismo romano e britannico, con prefazione del prof. G. Pacchioni, Torino, Bocca, 1907. FONTI E BIBLIOGRAFIA Infine va ricordato il volume che amici e colleghi gli dedicarono al momento del suo collocamento a riposo (Studi in onore di Giovanni Pacchioni, Milano, Giuffrè, 1939), contenente una dettagliata bibliografia degli scritti di Pacchioni ed i contributi dei nomi più noti degli studi giuridici italiani dell’epoca (E. Betti, E. Besta, G. Borgatta, F. Carnelutti, G. Dallari, G. M. De Francesco, C. Gangi, F. Grispigni, I. La Lumia, G. Mortara, C. Grassetti, R. Sertoli Salis, P. Sacerdoti, R. Alessi), i quali in tal modo omaggiavano e salutavano quello che, nella lettera dedicatoria del preside di Facoltà, De Francesco, era definito il loro «comune, indimenticabile Maestro». Alle loro voci va anche aggiunta quella di Giovanni Ghirotti che gli dedicò una commossa commemorazione scritta poco dopo la morte dell’antico maestro: Giovanni Pacchioni, «Rivista trimestrale del diritto e procedura civile», 1947, n. 2-3, pp. 403-406.
Alberto Gagliardo
152
Le vite
Carlo Doglio (1914-1995)* Per chi ha avuto occasione di conoscerlo direttamente o di entrare in contatto con i suoi scritti, Carlo Doglio risulta sicuramente un personaggio d’eccezione, difficilmente collocabile entro qualsiasi ruolo o figura istituzionale. Cesenate di nascita, Carlo Doglio ha una laurea in Legge ed un passato da militante nel movimento giovanile dei GUF. La sua figura, tuttavia, viene prevalentemente associata al mondo dell’anarchismo, alla cui ricostituzione ha contribuito in maniera critica nel secondo dopoguerra, diffondendo le opere dei suoi più grandi esponenti, in particolare quelle di Bakunin e Kropotkin; ed al mondo della pianificazione urbanistica: a lui si deve la sperimentazione e la teorizzazione dell’«urbanistica dal basso», ovvero di un approccio che si fonda sulla qualità delle interazioni tra individui (e quindi fra attori, esperti ed istituzioni), per arrivare ad una costruzione sociale del territorio. Ma Carlo Doglio, nella sua articolata biografia, è stato anche editore, segretario, conferenziere, traduttore, pubblicista, docente universitario, politico, organizzatore culturale, sociologo e riformatore sociale. «Senza alcun tipo di pregiudizio del confine disciplinare», come ricordato dall’amico e collega Giancarlo De Carlo1, Carlo Doglio ha infatti attraversato il Novecento prendendo parte ad esperienze e progetti in cui viva era l’aspirazione a costruire una nuova società. Questo breve profilo biografico aspira a restituire il carattere e la portata dalla sua ricerca. Figlio di Pietro Doglio e Giovanna Aventi, Carlo Doglio nasce a Cesena il 19 novembre 1914. Il padre, professore di Matematica e Fisica, è sardo, ma di origine piemontese2; nell’a.a 1901/1902 risulta * Questo profilo biografico è frutto della ricerca: S. PROLI, Un approccio alla pianificazione urbanistica: viaggio nei territori di Carlo Doglio, Tesi di dottorato in Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Dottorato di ricerca in Luoghi e Tempi della Città e del Territorio, XXIII ciclo, Tutor: prof. Simona Tondelli; co-tutor: prof. Piero Secondini; coordinatore: prof. R. Busi. Università degli Studi di Brescia, 2011. 1 G. DE CARLO, Relazione presentata al convegno su Carlo Doglio tenutosi l’11 novembre 1995 presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara, disponibile anche in rete sul sito: http://xoomer.virgilio.it/anarchivio/archivio%20testi/243/243_14.htm. 2
Nasce infatti a Casale Monferrato (AL) nel 1874.
Carlo Doglio
153
iscritto al IV anno della Facoltà di Scienze naturali, fisiche e matematiche dell’Università di Bologna3 per poi conseguire la laurea alla Normale di Pisa. Nel 1912 Pietro Doglio ottiene la cattedra di matematica e fisica nel Regio Liceo classico di Cesena, città in cui incontra Giovanna Maria Aventi. Cesenate di famiglia borghese e repubblicana, Giovanna (detta Gina) è figlia dell’avvocato mazziniano Carlo Aventi4 e di Laura Turchi, parente di Ubaldo e Federico Comandini5. I due si sposano un anno dopo, nell’autunno del 1913, e dal loro matrimonio nasceranno due figli: Carlo, primogenito, e Laura. Carlo Doglio compie i primi studi giovanili nella stessa scuola in cui insegna anche il padre, il Liceo classico di Cesena, istituto di tradizione civica e liberale e fucina non solo della classe dirigente nazionale ma anche del più complessivo spirito cittadino6, come dimostrato dai numerosi ex alunni d’eccezione, fra cui si distingue lo scrittore Renato Serra. Entrato al Ginnasio, viene immediatamente nominato capo dell’Avanguardia7; la scuola, come ormai tante altre in Italia, non era infatti sfuggita «al pervasivo processo di fascistizzazione perseguito dal regime mussoliniano»8, e Carlo Doglio, pur
3 Vd. Doglio, Carlo, consultabile alla pagina web://www.archiviostorico.unibo.it/, ad vocem (consultata in data 15 febbraio 2008). 4 Discendente da un ramo dei conti Aventi di Argenta (Fe), Carlo Aventi (1852-1909) fu un personaggio illustre della politica dell’Italia post-unitaria. Appartenente all’ala della sinistra repubblicana, radicale e socialista cesenate (ma di tendenza moderate), dal 1882 fu membro del Parlamento del Regno (D. VAIENTI, Cesena: uomini ed elezioni dall’Unità ad oggi, Comune di Cesena - Ufficio studi e statistica, 2009, p. 163; cfr. anche il sito internet del Senato della Repubblica, dove sono elencati i dati anagrafici, le nomine e gli atti parlamentari dei senatori dell’Italia liberale: http://notes9.senato.it/ Web/senregno.NSF/Liberali_2periodo?OpenPage). 5 Sorella di Pietro Turchi (famoso avvocato repubblicano), la cui figlia maggiore, Laura, sposò Ubaldo Comandini, noto avvocato cesenate ed esponente del Partito Repubblicano italiano. Dall’unione nacque il figlio Federico. 6 M. RIDOLFI, Prefazione a A. GAGLIARDO, La scuola in camicia nera. La fascistizzazione della scuola italiana nella storia del liceo classico di Cesena, Cesena, Società editrice «Il Ponte Vecchio», 2005, p. 9. 7 Questo perché, ricorda ironicamente lo stesso Doglio, il padre era vice-preside del liceo classico di Cesena (Carlo Doglio parla di sé medesimo, agosto 1976. Registrazione audio presentata al convegno su Carlo Doglio tenutosi l’11 novembre 1995 presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara). 8
M. RIDOLFI, Prefazione cit., p. 9.
154
Le vite
essendo cresciuto in un ambiente di forti tradizioni democratiche, ricevendo in famiglia la prima educazione antifascista9, non è esente dall’opera di diffusione della cultura di regime, instaurando con essa un rapporto ambiguo che conserverà per diverso tempo10. Come è consuetudine presso le famiglie borghesi dell’epoca, in quegli anni si reca spesso in villeggiatura a Bertinoro, piccola località sulle colline romagnole, dove, in pausa dagli studi, si diverte a comporre poemi o poesie sentimentali11, lasciando intuire le sue doti intellettuali, in particolare quella per la letteratura, una passione che coltiverà abbondantemente a partire dagli anni universitari. Nel 1931, all’età di diciassette anni, consegue la maturità classica. Per permettere al figlio di proseguire gli studi, il padre chiede il trasferimento al Liceo Galvani di Bologna, città in cui Doglio risiederà insieme alla famiglia, a partire dall’anno successivo, in un appartamento in piazza Calderini. Seguendo la tradizione di famiglia, su indicazione del padre nel 1932 si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza, dove inizia a seguire con entusiasmo le attività del GUF (Gruppo Universitario Fascista)12, arrivando a ricoprire in breve tempo la carica di vice-responsabile del settore culturale della sezione bolognese. Durante gli anni dell’Università, come ricorda egli stesso13, le sue letture sono do19 Vd. Doglio, Carlo in Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945). Dizionario Biografico, a cura di A. ALBERTAZZI e L. ARBIZZANI e N. S. ONOFRI, Bologna, Istituto per la Storia di Bologna, Comune di Bologna, 1985, ad vocem.
Anche il padre di Doglio (come riporta un giornale locale dell’epoca), per continuare a svolgere la propria professione, è costretto a contribuire in quegli anni alla trasmissione, attraverso la scuola pubblica, dell’ideologia fascista: «il prof. Doglio disegna sulla lavagna e gli alunni riproducono sul foglio un fascio littorio. In seguito i candidati sono invitati a eseguire il disegno spontaneo». «Il popolo di Romagna», V, 31 (1 agosto 1926), p. 1, cit. in GAGLIARDO, La scuola in camicia nera cit., p. 37. 10
11 Traccia di questi poemi e poesie giovanili si trovano nel Fondo Carlo Doglio, depositato presso la Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” (Castelbolognese, RA), da ora in poi, per brevità, ACD.
Negli anni di Doglio, in particolare, i GUF erano visti come dei veri e propri laboratori sperimentali in cui veniva formata una nuova generazione di artisti e tecnici, militari e sindacalisti, ideologi e giornalisti, in poche parole una vera e propria classe di intellettuali-funzionari civili da impiegare nell’apparato di produzione ideologica del regime. 12
13
Carlo Doglio parla di sé medesimo, agosto 1976 cit.
Carlo Doglio
155
minate dai libri di Benedetto Croce. Proprio attraverso Croce, Carlo Doglio scopre il filosofo Antonio Labriola, il quale a sua volta lo introduce, attraverso la sua interpretazione originale del materialismo storico, al pensiero di Karl Marx14. In realtà, nonostante sia iscritto alla Facoltà di Legge, Carlo Doglio frequenta assiduamente quella di Lettere e Filosofia dove, insieme all’amico Guido Fassò15, coltiva gli studi politici e sociali coniugando la sua passione per la cultura filosofica. Tra i professori che hanno maggiormente influenzato la sua formazione, spicca il filosofo marxista Galvano della Volpe, che in quegli anni insegna a Bologna e che, col suo spirito intransigente, contribuisce alla circolazione clandestina degli autori banditi dal regime. Queste frequentazioni, che alimentano il suo spirito critico e la sua esigenza di libera espressività16, hanno il risultato di provocare i primi scontri con una cultura fascista negante ogni forma di creatività e priva di ogni innovazione culturale, determinando così la progressiva radicalizzazione del suo «antifascismo ereditario»17. Prima ancora che il fascismo assuma la svolta imperialista ed antisemita18, il criticismo di Doglio disapprova il fascismo perché promotore di un’attività politica «sterile», in contrapposizione ad una 14 B. CENTI, Il ragionevole determinismo. Antonio Labriola dalla filosofia di Herbart al materialismo storico, Bari, Dedalo, 1984. 15 Guido Fassò (Bologna, 1915-1974) è stato uno dei massimi studiosi italiani di filosofia del diritto. 16 Tra le proteste si ricorda quella portata avanti, con sottile ironia, insieme agli amici Guido Fassò e Gianni Granzotto, durante la partecipazione ad un concorso per un dramma radiofonico. In un momento in cui l’Italia è contrassegnata da furori nazionalistici ed eroici, il gruppo interpreta un testo sulla stupidità del guerriero, parodia del Prode Anselmo, dal titolo assai canonico «Marciare non marcire». G. GRANZOTTO, Era tutto da ridere (e così serio però), in Bologna anni 1930-40: materiali d’opere e di memorie da leggere e da vedere, a cura di C. DOGLIO e L. VIGNALI, Bologna, Accademia Clementina, 1983, p. 87. 17
G. GRANZOTTO, Era tutto da ridere cit., p. 89.
Come sostenuto da Tranfaglia, è la svolta imperialista, oltre all’adozione delle leggi razziali, a determinare un’ampia opposizione all’interno di quella vasta schiera di giovani intellettuali che, come Doglio, vedevano il fascismo come una nuova, più moderna, efficace forma di socialismo. N. TRANFAGLIA, Introduzione a Eia, eia, eia, alalà! La stampa italiana sotto il fascismo, 1919-1943, a cura di O. DEL BUONO, Milano, Feltrinelli, 1971, p. XIII. 18
156
Le vite
«politica come arte» risultato di un ragionamento filosofico su quelle che sono le reali esigenze dell’uomo: Politica e arte sono risultato del lavoro del cervello e dell’anima, ma la base, per inderogabile necessità, non è nelle parole e nei sentimenti idealisticamente vaghi […], ma è invece nella realtà, anche più bruta, che l’idea trasfigura in spirituale ragion d’essere della vita19.
In realtà l’adesione di Carlo Doglio a tale ideologia politica è sempre avvenuta con un atteggiamento molto critico: per questa ragione pare lecito includere Doglio all’interno di quelle personalità che hanno contribuito alla maturazione graduale di un nuovo sentimento intellettuale fautore del mutamento, prima, e della rottura, poi, della nuova cultura italiana da quella fascista, a partire «dal suo interno»20. Approfittando del ruolo che gli era stato conferito (vice-responsabile del GUF), infatti, Carlo Doglio in questi anni non rinuncia a diffondere tra i giovani del gruppo materiale bandito dall’autorità fascista. La circolazione di questo materiale avviene anche attraverso la sua compagna, Diana Cenni, giocatrice della squadra della Virtus e campionessa italiana di pallacanestro21. Il legame con la compagna lo porta ad appassionarsi anche ai temi dello sport e del tempo libero, attività a cui si dedicherà per qualche tempo dieci anni più tardi22. Tuttavia, la sua grande passione in questi anni è il cinema. Insieme a Mino Doletti23 e Pino Mazzanti, Doglio conduce e commenta le proiezioni cinematografiche organizzate dal Cineguf presso il cinema Imperiale di Bologna24, a cui partecipano giovani studenti 19 C. DOGLIO, Il libro non solo il moschetto, in E. BALDUCCI e I. PAPINI et alii, Domani soldati. IV campo Federale dei F.G.C. di Bologna, Bologna, GUF, 1936, pp. 40-42. 20
N. TRANFAGLIA, Introduzione cit.
A. CIAMPI e G. LANDI, Doglio, Carlo, voce del Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, I (A-G), Pisa, Edizioni Biblioteca Franco Serantini, 2003, p. 536. 21
22 Nel 1948 e nel 1949 gli viene infatti rilasciata la tessera di corrispondente sportivo per il quindicinale di pallacanestro (cfr. C. DOGLIO, Sport, «Volontà», 10 (1950), pp. 607-609). 23 Giornalista sceneggiatore e scrittore. Nel 1938 Mino Doletti è stato uno dei fondatori della rivista «Film», popolare periodico di cinema, teatro, radio degli anni ’40.
«Una seconda domenica mattina, mentre sullo schermo dell’Imperiale passavano le immagini di Alleluja! di King Vidor, Carlo Doglio, stando sul palcoscenico, con una pertica di bambù spiega le inquadrature […]. Insomma, Doglio ci voleva ficcare in ca24
Carlo Doglio
157
quali Agostino Bignardi, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Facchini, Guido Aristarco25, mentre il filosofo Galvano della Volpe e lo storico dell’arte Carlo Longhi danno prestigio al circolo con i loro interventi26. La passione per il cinema lo spinge a partecipare per quattro anni ai Littoriali della cultura e dell’Arte, conseguendo per ben due volte il titolo di Littore cinematografico. Entrambe le opere vincitrici sono andate perdute. Il primo premio, risalente al 193427, riguarda un lavoro avente per soggetto zingari e aborti28. Grazie al titolo di littore, nell’estate del 1934 guadagna insieme all’amico Guido Fassò «un biglietto di viaggio circolare, da Bologna a Bologna ‘via’ Trapani». È in quest’occasione che avviene il primo contatto di Carlo Doglio con la Sicilia, terra con cui, qualche tempo dopo, instaurerà un legame fortissimo. Continua a coltivare la passione per il cinema anche dopo la laurea, che consegue il 17 novembre del 1936, con una tesi in diritto civile che gli vale il massimo dei voti. Invece di intraprendere la carriera di avvocato, conseguita la laurea si reca a Roma, dove frequenta per alcuni mesi il Centro Sperimentale di Cinematografia. È sempre il cinema, inoltre, che lo farà ritornare in Sicilia due anni dopo, nel 1938, per partecipare un’ultima volta ai Littoriali, che in quell’anno si svolgono a Palermo29. In quest’occasione, durante i convegni di critica delpo i rudimenti del nuovo linguaggio [cinematografico]», in Pasolini e Bologna, a cura di D. FERRARI e G. SCALIA, Atti del convegno tenutosi nel dicembre 1995, Bologna, Pedragon, 1998, p. 142. 25 Senza ovviamente aggiungere nulla sulla figura di Pier Paolo Pasolini, occorre dire che Agostino Bignardi ed Eugenio Facchini sono stati due esponenti della politica italiana, mentre Guido Aristarco, critico cinematografico e sceneggiatore, è stato un’importante figura del mondo del cinema.
Cfr. Il cineguf bolognese, consultabile alla pagina web http://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1935/1627 (consultata in data 12 febbraio 2008). 26
27 Cfr. Cesare Cattaneo e i Littoriali della Cultura e dell’Arte 1934 e 1935, a cura di A. MUNTONI, Quaderni di architettura dell’archivio Cattaneo, 2009; G. LAZZARI, I littoriali della cultura e dell’arte, Napoli, Liguori, 1979. 28 Testimonianza di Daniele Doglio (Incisa Val d’Arno, 22 luglio 2008). La seconda vittoria viene conseguita nel 1936, quando Doglio consegue il primo premio per il soggetto cinematografico, con un cortometraggio dal titolo «Verde nei prati» (G. CORSANI, Per Carlo Doglio, intervento al convegno in onore di Carlo Doglio «Dal paesaggio al territorio» (Palermo-Bagheria, 10-12 novembre 2005), memoria dattiloscritta, p. 3). 29
CORSANI, Per Carlo Doglio cit.
158
Le vite
l’architettura, Doglio, insieme a Bruno Zevi e Francesco Arcangeli30, appartiene a quel gruppo di partecipanti che muove forti accuse contro l’architettura fascista, finendo nella lista dei «segnalati»31. Nel periodo successivo alla laurea Carlo Doglio ottiene incarichi di insegnamento nel liceo San Carlo di Modena ed in altri istituti. Nel frattempo decide di continuare a coltivare gli studi filosofici, iscrivendosi alla Facoltà di Lettere e Filosofia (senza però portare mai a termine il corso), così come di proseguire il suo impegno culturale nei confronti del mondo del cinema, occupandosi della direzione della pagina cinematografica del «Corriere Padano», «avendo», si divertiva a raccontare, «Michelangelo Antonioni come aiuto»32. In seguito alla partecipazione del regime alla guerra franchista, Doglio acuisce la sua opposizione al fascismo e si allontana definitivamente dai GUF. Continua però per qualche tempo a collaborare con la rivista «Architrave»33, alla cui redazione partecipano, fra gli altri, anche Francesco Arcangeli, Pier Paolo Pasolini, Enzo Biagi. Allo scoppio del grande conflitto mondiale, Carlo Doglio viene chiamato alle armi; dal 1939 al 1941 è ufficiale di Commissariato Aeronautico a Bari, Forlì e Trieste34 dove, come amava spesso ricordare con autoironia, lavora come aiuto in cucina «imparando a disossare il pollo con solo due tagli»35 e, approfittando della carica di direttore sportivo della squadra militare dell’aeronautica, trasporta e distribuisce la stampa clandestina36. La guerra, quindi, segna l’inizio definitivo del percorso politico che lo porta alla miliFrancesco Arcangeli è stato un importante storico dell’arte italiano; insieme al fratello, il poeta Gaetano Arcangeli, rimane legato a Doglio da una lunga amicizia. Fra le opere prodotte dai fratelli si richiamano F. ARCANGELI, Dal romanticismo all’informale: lezioni accademiche 1970-71, Bologna, Minerva, 2005 (1976); G. ARCANGELI, Solo se ombra: 1941-1953, Milano, Libri Scheiwiller, 1995 (1954). 30
31 R. ZANGRANDI, Il lungo viaggio attraverso il fascismo, Milano, Feltrinelli, 1962, p. 138. 32
Carlo Doglio parla di sé medesimo, agosto 1976 cit.
33
Mensile di politica, letteratura e arte dei GUF.
34 Carlo Doglio, nota biografica allegata alla II edizione de L’equivoco della città giardino (C. DOGLIO, La città giardino, Roma, Gangemi, 1985, p. 5). 35
Colloquio con Daniele Doglio cit.
Doglio, Carlo in Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945). Dizionario Biografico cit. 36
Carlo Doglio
159
tanza antifascista. È di questi anni l’incontro con i cesenati Pio Turroni, protagonista del movimento libertario italiano, e Pietro (detto Rino) Spada, esponente dell’Unione dei Lavoratori Italiani37; ed è ancora di questi anni la lettura de L’unico e la sua proprietà di Max Stirner, che lo porta ad avvicinarsi gradualmente, per via intellettuale, al pensiero anarchico38. Ritornato a Bologna, si lega maggiormente a quei raggruppamenti antifascisti in cui vivo é il dibattito e la protesta contro il divieto di libera discussione e riunione, entrando in contatto con il gruppo di Carlo Lodovico Ragghianti39, e intrattenendo rapporti di amicizia con Giorgio Bassani, Cesare Gnudi e altri40. Alla fine del 37 Partito politico attivo in Romagna tra il 1943 e il 1944, frutto di un’alleanza tra azionisti, repubblicani e socialisti; successivamente confluito nel Partito Italiano del Lavoro. Sugli anni milanesi della Resistenza cfr. il romanzo di Pietro Spada, scritto sotto lo pseudonimo di ANONIMO ROMAGNOLO, 1943-45. Storie ai margini della storia, Milano, O. Capriolo, 1984. 38 In una delle sue ultime testimonianze, Giancarlo De Carlo ha ricordato che Carlo Doglio è stato uno dei pochi ad essersi avvicinato all’anarchismo per via intellettuale (G. De Carlo, Relazione presentata al convegno su Carlo Doglio cit.). L’avvicinamento al mondo dell’anarchismo deve sicuramente molto all’influenza esercitata dallo zio materno, Giuseppe Paganelli, antifascista di forte spirito anarchico, figlio della contessa Francesca Aventi (sorella di Carlo), e autore del Diario di Ventotene (1975). 39 Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987), critico, storico e teorico dell’arte, in quegli anni era uno dei rappresentanti di «Giustizia e Libertà», il movimento che ha contribuito alla rinascita del Partito d’Azione. Fra le sue opere, Profilo della critica d’arte in Italia (1948), Mondrian e l’arte del XX secolo (1962). È interessante ricordare che nel 1940, in occasione di quella che sarà l’ultima edizione dei Littoriali (in quegli anni svolti a Bologna), Ragghianti organizza a casa sua, per protesta contro il regime fascista, gli «antilittoriali», a cui è presumibile la partecipazione di Carlo Doglio: «Durante i Littoriali della cultura si tengono in casa di Carlo Ludovico Ragghianti affollate riunioni «alternative» di giovani intellettuali. Vi partecipano alcuni amici bolognesi come Cesare Gnudi, i fratelli Telmon, Francesco Arcangeli o forestieri come Aldo Capitini, Carlo Muscetta, Antonello Trombadori. Da Bologna, tramite Ragghianti, le dottrine liberal-socialiste si diffondono in regione: è il caso ad esempio di Giorgio Bassani a Ferrara. Si formano quelli che saranno i quadri della Resistenza azionista nel nord e centro Italia». Gli anti-littoriali di casa Ragghianti, consultabile alla pagina web http://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1940/269 (consultata in data 2 marzo 2008). 40 Doglio, Carlo in Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945). Dizionario Biografico cit. Giorgio Bassani (Bologna 1916 - Roma 2000) è stato uno scrittore italiano, redattore della rivista di letteratura internazionale «Botteghe oscure» (1948-60); direttore dal 1958 al 1963 della «Biblioteca di letteratura» dell’e-
160
Le vite
1942 quasi tutti i membri del gruppo aderiscono al Partito d’Azione; lo stesso fa Carlo Doglio41, insieme al poeta Gaetano Arcangeli, lo scrittore Giuseppe Raimondi e il pittore Giorgio Morandi, persone a cui è molto unito in quegli anni per affinità culturali. Entrato però nel Partito d’Azione, Doglio viene arrestato, insieme ai suoi compagni, nel maggio del 1943. Uscito dal carcere si trasferisce a Cesena, dove la famiglia è sfollata ma, nuovamente arrestato, viene rinchiuso nella Rocca Malatestiana dall’ottobre al dicembre 194342. Costretto ad allontanarsi dalla zona, decide di rifugiarsi a Milano. La città di Milano segna un’importante svolta nella vita di Carlo Doglio, che qui sposa la compagna Diana Cenni (dalla quale, nel 1949, avrà un figlio) e, grazie all’amicizia con l’architetto Giancarlo De Carlo43, inizia a coltivare quella che sarà la sua futura passione, ovvero lo studio del territorio e dei suoi fenomeni sociali e urbanistici. Uniti dall’attività clandestina e dalla militanza antifascista, negli ultimi anni della guerra De Carlo, latitante, è spesso ospiditore Feltrinelli (pubblicandovi, fra l’altro, Il Gattopardo di G. TOMASI DI LAMPEDUSA); è stato anche vicepresidente della RAI (1964-66) e presidente dell’associazione Italia Nostra (1966-80). Tra le sue opere più importanti, Cinque storie ferraresi (1956) e Il giardino dei Finzi-Contini (1962). Cesare Gnudi (Ozzano dell’Emilia 1910 - Bologna 1981) è stato uno storico dell’arte italiano. Sovrintendente alle Belle Arti di Bologna dal 1952, ha ricoperto la carica di vicepresidente del Comitato internazionale di storia dell’arte e del Consiglio nazionale per i Beni culturali e ambientali. Si è dedicato con grande impegno alla ristrutturazione della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Guido Reni (1955), Giotto (1958), Vitale da Bologna (1962). Vd. Bassani, Giorgio e Gnudi, Cesare, consultabili alla pagina web www.treccani.it/enciclopedia, ad vocem (consultata in data 2 marzo 2008). 41 Doglio ha sempre sostenuto di aver fatto questo percorso un po’ anche per ragioni di parentela («metà dei fondatori del Partito d’Azione sono miei parenti»), affermando più volte come il suo fosse un «antifascismo di classe» (Carlo Doglio parla di sé medesimo, agosto 1976 cit.).
Doglio, Carlo in Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945). Dizionario Biografico cit. 42
Giancarlo De Carlo (1919-2005) è stato un importante architetto e urbanista italiano, fra i primi a sperimentare la partecipazione dei cittadini nei processi di progettazione architettonica e urbanistica. È stato fra i fondatori del «Team X», gruppo internazionale di architetti e urbanisti fondato nel 1954 per dar vita ad un nuovo tipo di architettura più attento alle condizioni sociali e ambientali locali. Ha insegnato allo IUAV e alla Facoltà di Architettura di Genova ed è stato visiting professor alla Yale University, al MIT, all’UCLA ed alla Cornell University. Fra i suoi scritti, La piramide rovesciata (1968); Gli spiriti dell’architettura (1992). 43
Carlo Doglio
161
te a casa dei Doglio, i quali avevano nel frattempo trovato rifugio in un piccolo appartamento in via Rutilia, a quei tempi strada polverosa dell’estrema periferia milanese44. Iniziano così «lunghe sere di oscuramento» in cui, attraverso prolungate conversazioni, Giancarlo De Carlo introduce Doglio ai temi dell’architettura e dell’urbanistica45 e lo invita a partecipare agli incontri dei giovani architetti milanesi impegnati nell’organizzazione delle strutture culturali necessarie per il rinnovamento intellettuale e morale del Paese46. È in questo contesto che viene eletto co-segretario del «Fronte della Cultura» di Milano, movimento culturale di sinistra fondato dal filosofo Antonio Banfi47, con il quale Doglio inizia a lavorare, svolgendo dal 1946 fino al 1948 l’incarico di direttore editoriale alla Mondadori. A Milano, inoltre, Doglio aderisce ufficialmente al movimento anarchico, contribuendo attivamente alla stesura dei suoi giornali clandestini, in particolare «Il Comunista Libertario» e, nell’immediato dopoguerra, periodici di stampo marxista come «Società Nuova», e di stampo radical-libertario come «Gioventù Anarchica» (di cui diviene responsabile, insieme a Pier Carlo Masini, nel primo periodo), «Lavoro e Libertà», «La Verità» e «La Cittadella»48. È at-
44 G. DE CARLO, A Carrara senza i CC, «A-Rivista», 243 (1998), pp. 35-38, consultabile anche alla pagina web http://xoomer.virgilio.it/anarchivio/archivio%20testi/ 243/243_14.htm. 45 Cfr. a riguardo la memoria di De Carlo riportata in F. BUNÇUGA, Conversazioni con Giancarlo De Carlo, Milano, Elèuthera, 2000, pp. 63-65. 46 Si fa riferimento al gruppo composto dagli architetti Franco Albini, Ludovico Belgiojoso, Piero Bottoni, Ezio Cerutti, Ignazio Gardella, Gabriele Mucchi, Enrico Peressuti, Mario Pucci, Aldo Putelli e Ernesto Nathan Rogers, promotori del cosiddetto piano «AR» (Architetti Riuniti), pubblicato su un numero monografico di «Casabella» nell’immediato dopoguerra (P. GAZZOLA, Le vicende urbanistiche di Milano e il piano AR, «Costruzioni-Casabella», 194 (1946), pp. 2-3). 47
CIAMPI e LANDI, Doglio, Carlo cit.
A. CIAMPI, La «gioventù anarchica» di Carlo Doglio ad un anno dalla scomparsa, «Rivista Storica dell’Anarchismo», 2 (1996), pp. 120 e segg. Tra questi periodici «La Cittadella», pubblicata dal 20 febbraio 1946 al 15-30 aprile 1948, è sicuramente quello più importante per valore politico-culturale. Ispirata dal pensiero e dalla ricerca di Aldo Capitini, la rivista nasce col proposito di approfondire il dibattito post-resistenziale e di collegare, secondo un approccio interdisciplinare, tutte quelle forze politiche e culturali impegnate nel rilancio della società italiana sotto una prospettiva di più radicale rinnovamento (G. MANGINI, Aldo Capitini, «La Cittadella» e il Movimento di Religione, «Rivista storica dell’anarchismo», 1 (1999), pp. 5-40). 48
162
Le vite
traverso quest’ultimo giornale che si rafforza l’amicizia con Aldo Capitini49, Ferdinando Tartaglia e il loro «Movimento di Religione», del quale condivide «la critica radicale del cattolicesimo e della Chiesa Romana», e «le proposizioni polemiche contro lo Stato, le istituzioni repressive, la guerra»50. Insieme al movimento di «Giustizia e Libertà», fondato da Carlo Rosselli ed a cui è culturalmente legato, il socialismo di matrice liberale attrae Carlo Doglio per la sua capacità di tenere uniti analisi critica del passato e azione nel presente51, facendogli ritrovare quelle tradizioni democratiche in cui era cresciuto durante l’adolescenza. Dopo la Liberazione, Doglio aumenta il suo impegno sul fronte anarchico, partecipando attivamente ai primi congressi annuali del dopoguerra a Carrara, Canosa e Livorno52, così come alle iniziative e dibattiti culturali del movimento, in particolare quelli sul ruolo dei giovani all’interno del gruppo53. Nell’estate del 1946, nel solo mese di agosto è relatore in sedici conferenze della Federazione Anarchica delle Marche54. In quanto membro del Consiglio Nazionale, Doglio si impegna e contribuisce in prima persona alla ricostituzione del movimento, occupandosi dei rapporti fra le varie federazioni regionali e internazionali, della costituzione e diffusione degli organi di stampa, della relazione con i movimenti sindacali e i 49 Aldo Capitini, insieme a Guido Calogero, è in quegli anni l’ispiratore dei liberalsocialisti, pionieri nel costituire «il primo movimento culturale antifascista d’ispirazione non marxista» (a partire dalla seconda metà degli anni ’30) allontanandosi dalla tradizione crociana, perché non soddisfatti dalla sua predicazione di storicistica passività. Rompendo questa sorta d’incantesimo, il liberalsocialismo, al contrario, riesce a dare ai suoi adepti, oltre che una fede astratta (la «religione della libertà»), una prospettiva di lotta politica. «In quanto movimento politico in cui non si reclamavano né adesioni formali, né impegni di lavoro, il movimento liberalsocialista aveva uno spiccato carattere di fronte unico antifascista». Per tale ragione, attraverso il liberalsocialismo passarono gran parte delle personalità che, in seguito, trovarono più definite collocazioni (incluso Carlo Doglio). Tra queste personalità si richiamano Piero Calamandrei, Tristano Codignola, Norberto Bobbio, Ugo La Malfa (ZANGRANDI, Il lungo viaggio attraverso il fascismo cit, pp. 234-235). 50
CIAMPI, La «gioventù anarchica» di Carlo Doglio cit., p. 120.
51
Cfr. V. FOA, Questo novecento, Torino, Einaudi, 1996, pp. 119-120.
Cfr. BUNÇUGA, Conversazioni con Giancarlo De Carlo cit., pp. 65-66. In questo periodo Carlo Doglio diventa un esponente del movimento anarchico ufficiale. 52
53
Cfr. CIAMPI, La «gioventù anarchica» di Carlo Doglio cit.
54
Cfr. doc. dattiloscritto Conferenze Doglio nelle Marche (ACD).
Carlo Doglio
163
partiti politici della sinistra55. Insieme a Ugo Fedeli cura un programma di attività editoriali per l’Istituto Editoriale Italiano di Milano (la «Collana di studi e ricerche anarchiche») in cui, attraverso una selezione di scritti, si intendeva ricostruire un affresco della storia del movimento anarchico56. Nello stesso anno inizia la sua collaborazione con la rivista «Volontà», attraverso cui approfondisce l’amicizia con Cesare Zaccaria e Giovanna Berneri, i quali lo avvicinano ai temi del regionalismo, inteso, per i caratteri di decentramento ed autogoverno del modello di organizzazione proposti, come una «prova moderna» di anarchismo57. È così che cresce il suo interesse verso gli studi territoriali e dunque la sua vocazione per la pianificazione urbanistica. Vede infatti nell’urbanistica un’occasione per riorganizzare il territorio italiano distrutto dalla guerra e dai disastri del regime fascista secondo una confederazione di piccole comunità decentrate che si autogovernano. Una visione che, nonostante la forte carica utopica, stava portando avanti in quegli stessi anni ad Ivrea l’imprenditore illuminato Adriano Olivetti, proponendo proprio la comunità, intesa come quell’entità territoriale di base definita naturalmente dalle relazioni sociali dei suoi abitanti, come centro dell’organizzazione della sua fabbrica e, più in generale, del sistema politico e amministrativo della regione canavesana. Pur non aderendo mai ufficialmente al Movimento di Adriano Olivetti58, Carlo Doglio si unisce alla schiera di intellettuali chia55 Per approfondimenti si cfr. Congressi e convegni della Federazione Anarchica Italiana. Atti e documenti (1944-1995), a cura di G. SACCHETTI, Chieti, Centro Studi Libertari Camillo di Sciullo, 2002. 56 CIAMPI, La «gioventù anarchica» di Carlo Doglio cit., p. 129. Cfr. C. DOGLIO, Prefazione a H. E. KAMINSKI, Bakunin: una vita avventurosa, Milano, Istituto editoriale italiano, 1945; M. A. BAKUNIN, Libertà e rivoluzione, a cura di C. DOGLIO, Milano, Istituto editoriale italiano, 1948. 57 Cfr. C. DOGLIO, Introduzione a L’equivoco della città-giardino, Napoli, Edizioni R. L., 1953. 58 Come scrive la Mazzoleni (C. MAZZOLENI, Un “eretico” fra gli urbanisti, introduzione a C. DOGLIO, Per prova ed errore, Genova, Le Mani, 1995, pp. 23-24), l’idea radicale di Doglio nei confronti del tema della partecipazione e della democrazia diretta, di radici bakuniniane, lo fa distanziare dalla proposta, avanzata all’interno del Movimento soprattutto dalle tesi di Ferrarotti, di interporre fra fabbrica e comunità locale un sindacato autonomo con «funzione regolatrice».
164
Le vite
mati a contribuire alla realizzazione del progetto olivettiano nel 1949 grazie ad una segnalazione di Franco Momigliano, il quale lo indica come possibile futuro direttore del «Giornale di Fabbrica», organo del Consiglio di Gestione dell’azienda di Ivrea. Con il suo arrivo, Doglio contribuisce alla creazione di una colonia di anarchici e libertari (con lui e la moglie Diana, i Tagliazucchi, gli Scalorbi, Ugo Fedeli, Delfino Insolera)59 che lavorano per Olivetti e che collaborano criticamente alle sue iniziative culturali60. Fulcro dell’impegno editoriale di Carlo Doglio è il movimento dei lavoratori, fenomeno per lui da investigare, seguendo l’ideale anarchico, non secondo i principi diffusi della cultura politica e delle strutture economiche, sociali e istituzionali, ma sostituendo ai movimenti di classe organizzati l’azione spontanea degli individui, destinata, al contrario, ad evolvere verso la solidarietà61. Terminata definitivamente la pubblicazione del periodico nel corso del 1951, Carlo Doglio inizia a collaborare alla stesura di Entrambi di cultura anarchica, Pino Tagliazzucchi è stato un sindacalista, nonché grande studioso della storia contemporanea del Vietnam; fra le sue pubblicazioni Dien Bien Phu, tremila giorni (1969) e Ho Chi Minh. Biografia Politica (1890-1945) (2004). Ugo Fedeli, importante esponente del movimento anarchico, viene assunto alla Olivetti di Ivrea come impiegato nel 1951 e da quel momento si dedica anche ad attività di organizzazione culturale, tra cui la raccolta di numerose testimonianze scritte di militanti anarchici, come Luigi Molinari e gli avvenimenti del 1874 a Carrara (1952), Gigi Damiani (Cesena, 1954), Luigi Galleani, quarant’anni di lotta rivoluzionaria (Cesena, 1956) ; Scalorbi, operaio bolognese, rimasto senza lavoro fu assunto all’Olivetti nel 1952, proprio grazie a Carlo Doglio. Cfr. a proposito L. ZUCCHINI SCALORBI, Una colonia anarchica all’Olivetti di Ivrea, «Bollettino Archivio G. Pinelli», 16 (2000), pp. 36-38. 59
60 Al fine di dar vita al suo progetto comunitario (sui cui contenuti si rimanda alla numerosa bibliografia a riguardo) Adriano Olivetti sviluppa per la sua azienda un progetto di economia «socializzata» gestita come parte integrante del territorio e basata su un’alleanza fra intellettuali (di diversa estrazione), tecnici di fabbrica, operai, ecc., oltre che architetti e urbanisti. L’influenza del pensiero anarchico in questo progetto si riconosce nell’«identità di fini e mezzi», ovvero nella coincidenza fra pratica sociale immediata e nuova società. M. FABBRI, L’urbanistica italiana dal dopoguerra ad oggi. Storia ideologie immagini, Bari, De Donato, 1983, pp. 95-103. 61 C. MAZZOLENI, Un “eretico” tra gli urbanisti cit., p. 23. Il movimento dei lavoratori è al centro dei dibattiti del mondo anarchico, in particolare all’interno della cosiddetta «corrente anarco-sindacalista», facente capo al pensiero rivoluzionario di Bakunin. In Italia il movimento anarco-sindacalista ha come protagonista Armando Borghi (fondatore del sindacato rivoluzionario dell’USI, l’Unione Sindacale Italiana), personaggio che esercita una forte influenza su Carlo Doglio, specialmente durante i primi anni del secondo dopoguerra.
Carlo Doglio
165
«Comunità», rivista di politica e cultura, e organo d’informazione dell’omonimo Movimento. Le sue inchieste occuperanno le pagine della rivista per oltre dieci anni, distinguendosi ancora oggi come un punto di vista importante per lo studio dei fenomeni urbani e sociali dell’epoca62. Alla fine dello stesso anno viene assunto come segretario del gruppo di architetti e ingegneri che, sotto la direzione di Ludovico Quaroni, è incaricato della redazione del nuovo Piano Regolatore di Ivrea, incominciando così la sua attività da «urbanista». Questa esperienza risulterà fondamentale sia per la sua formazione, sia per l’aprirsi di nuove possibilità e conoscenze nel campo dell’urbanistica. Il ruolo di segretario tecnico del GTCUC63, infatti, non solo lo proietta verso nuovi ed interessanti interrogativi di ricerca, iniziandolo al valore dell’indagine sociologica e dell’approccio interdisciplinare come tecniche necessarie per conseguire uno sviluppo di «misura umana»; ma gli offre anche l’opportunità di guadagnarsi un posto di rilievo fra la comunità degli urbanisti, attraverso gli interventi che egli doveva regolarmente predisporre in funzione dei diversi Congressi Nazionali di Urbanistica. Nel corso della sua attività da segretario, Doglio promuove un approccio di lavoro in cui la pianificazione urbanistica si configura come una disciplina dedicata principalmente allo studio delle interrelazioni, occupandosi in prima persona dell’organizzazione di un’unità di ricerca sociologica per lo studio della struttura del territorio di Ivrea. Gli studi sociologici, svolti mediante la predisposizione di questionari per gli abitanti, sono per Doglio di fondamentale importanza perché finalizzati contemporaneamente a stabilire un contatto più profondo con la popolazione ed a stimolare l’approfondimento Si fa in particolare riferimento agli articoli sulla lezione delle cooperative e dei collettivi come alternativa per un diverso progetto di organizzazione del territorio, alle analisi sulla politica e la cultura inglese, fino ad arrivare alle cronache dell’esperienza siciliana di sviluppo di comunità promossa da Danilo Dolci. 62
63 Ludovico Quaroni (1911-1987), responsabile della redazione del piano e direttore del GTCUC (Gruppo Tecnico per il Coordinamento Urbanistico del Canavese), è stato un importante architetto e urbanista italiano impegnato ad indagare il rapporto fra urbanistica ed investigazione sociale. Fra i suoi più importanti progetti si cita il borgo «La Martella» (Matera, 1951), il piano generale per il quartiere «Tiburtino» (Roma, 1951), e naturalmente la redazione del piano del Canavese (1952).
166
Le vite
umano e naturale della regione di intervento64, elementi indispensabili per legare la fase di conoscenza con il momento interpretativo precedente la stesura del piano. Attraverso il suo operato, afferma dunque la necessità che l’urbanistica non si configuri come pura tecnica, ma come una vera e propria forza culturale in grado di agire dall’interno sulla società, grazie alla partecipazione degli abitanti agli studi e alle realizzazioni del processo di pianificazione. Scrive a proposito egli stesso, in un intervento alla comunità degli urbanisti: Qualunque studio metodologico dovrà soprattutto sforzarsi di trovare la maniera di far partecipare agli studi e alle realizzazioni gli abitanti del territorio in cui il Piano si rivolge. Di sciogliere l’autorità degli specialisti in un loro porsi al servizio dei cittadini, della collettività65.
Il primo importante saggio di urbanistica di Carlo Doglio, L’equivoco della città giardino (1953), è il frutto delle riflessioni derivanti proprio da questa prima esperienza: attraverso l’analisi critica di quello che in quegli anni veniva identificato come un modello esemplare dell’urbanistica sia dal punto di vista sociale sia da quello tecnico-funzionale, egli formula una tesi assolutamente originale ed innovativa. Nello scritto, a cui viene conferito il prestigioso premio INU-Della Rocca66, Doglio critica l’ideatore della città giardino per aver proposto un modello che elimina quelle «tensioni» necessarie per la creatività urbana e per il cambiamento; in altre parole Carlo Doglio accusa Ebenezer Howard di non aver inteso l’urbanistica come azione sociale, ma di averla al contrario trasformata in una tecnica indifferente al progetto di riforma che l’aveva spinto ad agire67. 64 Gruppo Tecnico per il Coordinamento Urbanistico del Canavese, Cronaca ragionata dei lavori per il Piano Regolatore Generale di Ivrea, Ivrea, Reparto Tipografico ICO, 1954. 65 C. DOGLIO, Problemi di forma e contenuto nella pianificazione urbanistica, intervento al IV Congresso Nazionale di Urbanistica (Venezia, 1952), «La Sentinella del Canavese», 42 (31 ottobre 1952). 66 Si tratta di un premio indetto dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in occasione del congresso di Venezia del 1952 per celebrare il cinquantenario dalla fondazione di Letchworth, la prima Garden City. 67 L. MAZZA, Ebenezer Howard, Garden Cities of Tomorrow, (1902). Una lettura tecnica, in P. DI BIAGI, I classici dell’urbanistica moderna, Roma, Donzelli, 20092,
Carlo Doglio
167
Nel 1954, insieme agli architetti Giancarlo De Carlo e Ludovico Quaroni, Doglio coordina la sezione urbanistica alla X Triennale di Milano, occupandosi dell’allestimento di una mostra, accompagnata da tre cortometraggi, finalizzata alla promozione di un’urbanistica «consapevole» in cui ciascuno sia protagonista e fautore dei mutamenti, attraverso la propria partecipazione diretta68. In particolare Doglio si occupa (con Nicolò Ferrari) della sceneggiatura del cortometraggio «Cronache dell’urbanistica italiana», film incentrato sull’Italia del Sud e sui fallimenti della Ricostruzione. Terminata l’esperienza del Piano di Ivrea nell’autunno del 1954, Carlo Doglio inizia ad interessarsi, con sempre maggior forza, di urbanistica anglosassone perché segnata da vicende e trasformazioni strutturali senza precedenti, basate su un sistema consolidato di azioni politiche avviate con continuità fin dai primi decenni del secolo, ed incentrate sul programma di riforma sociale del Welfare state. Doglio aveva già avuto modo di entrare in contatto con le esperienze di pianificazione inglesi nel corso di un viaggio di studio (con i membri del gruppo incaricato della redazione del piano di Ivrea) che, oltre all’Inghilterra, lo aveva spinto in Francia, Norvegia, Svezia e Danimarca. Tra le sperimentazioni urbanistiche in corso in questi paesi, quella inglese delle New Towns, incentrata su un modello di pianificazione basato sull’autonomia e il decentramento urbano, viene interpretata da Carlo Doglio come un interessante «sforzo di creare una nuova società», a differenza di quanto stava accadendo in Italia: Però ho anche veduto alcune delle New-towns: e lì mi sembrò che tutto andasse diversamente, cioè incominci a venir fuori, in Inghilterra, qualcosa di nuovo; qualcosa che non ha più nulla a che fare con la società capitalistica-industriale dell’Ottocento69.
pp. 19-31. Ebenezer Howard (1850-1928) è considerato uno dei padri fondatori dell’urbanistica; il suo «Movimento per la Città Giardino» ha infatti esercitato un’enorme influenza in tutto il mondo della pianificazione urbanistica. 68 La Mostra dell’Urbanistica alla Decima Triennale, a cura di G. DE CARLO, «Casabella», 203 (1954), pp. 18-31. 69 Introduzione a C. DOGLIO, L’Equivoco della città giardino, Napoli, Edizioni L. R., 1953.
168
Le vite
Il 25 aprile 1955, grazie ad una borsa di studio finanziata da Adriano Olivetti, Carlo Doglio lascia l’Italia per trasferirsi a Londra, dove è intenzionato a seguire più da vicino il modello inglese. Si fermerà per cinque anni. Nel corso del soggiorno, in realtà Doglio finirà per criticare duramente i tentativi di decentramento urbanistico anglosassoni, come dimostrato dagli articoli che, dalla seconda metà degli anni cinquanta, compaiono sulla rivista «Comunità»; tuttavia gli anni trascorsi in Inghilterra si riveleranno come fondamentali per la sua formazione non solo urbanistica, ma anche politico-culturale. Qui Carlo Doglio studia pianificazione all’University College of London (pur senza conseguire il diploma finale), entrando in contatto con i più autorevoli studiosi della disciplina e seguendo da vicino i lavori della divisione urbanistica del London County Council. Si interessa ai problemi del sottosviluppo aderendo all’International Centre for Regional Development, centro di studi regionali fondato nel 1955 come tavolo di confronto permanente fra tutti quei corpi di ricerca impegnati nella promozione dei programmi di cooperazione internazionale e di assistenza tecnica. Segue come corrispondente le vicende politiche inglesi legate in particolare al partito laburista70 per le riviste «Comunità», «Mondo Economico»71, «Nuova Repubblica»72 e per la trasmissione radiofonica «London calling Italy» della sezione italiana della BBC. Partecipando ai dibattiti della Fabian Society, think tank del partito laburista inglese, conosce e stringe una forte amicizia con George Douglass Howard Cole, importante studioso della storia del socialismo, in quel momento impegnato in una forte critica di alcune linee politiche del partito attraverso la proposizione di un modello di socialismo di stampo più libertario. Doglio è attratto dalla visione, proposta da Cole, di una società basata su un’idea di sovranità frammentata incentrata sull’autogoverno ed inserita in un
70 Gli articoli di Doglio sono mirati ad un’analisi critica degli effetti delle politiche del welfare state, a suo avviso negativi e controproducenti se non accompagnati da un ripensamento più generale del modello di sviluppo perseguito. 71
Settimanale dell’Istituto per gli studi di economia, fondato da Ferruccio Parri.
Foglio ufficiale del Movimento di Unità popolare, anima libertaria del Partito Socialista Italiano, fondato nel 1953 da Tristano Codignola. 72
Carlo Doglio
169
sistema plurale di natura funzionale a cui dovevano corrispondere ciascuna delle maggiori divisioni industriali. Aderisce perciò con entusiasmo all’International Society for Socialist Studies, associazione fondata dallo stesso Cole nel 1956 con lo scopo di avviare un organismo di carattere internazionale, alternativo a quello fabiano, per ripensare gli ideali e le politiche del socialismo attraverso la proposizione di più radicali teorie di sviluppo. Anche se l’organismo si rivelerà un totale insuccesso, l’adesione a tale progetto permette a Doglio di entrare in contatto con alcune importanti figure che contribuiranno in maniera sostanziale alla formulazione di quello che sarà il suo personale approccio di studi al territorio, incentrato su un modello di sviluppo e di progresso in cui la pianificazione urbanistica si fonde in maniera organica con i valori del socialismo libertario, dell’anarchismo e della nonviolenza. Tutti questi incontri segneranno in maniera indelebile la sua formazione, tanto che lui stesso amava definirsi «di cultura anglosassone». Tra i personaggi che segnano in maniera indelebile il suo pensiero durante gli anni trascorsi in Inghilterra troviamo Kenneth Kaunda, futuro capo di stato dello Zambia e leader del movimento indipendentista del suo paese; Jayaprakash Narayan, esponente di spicco del partito socialista indiano che abbandona la politica per dedicare il resto della propria vita al «Movimento del Bhoodan», gruppo di azione nonviolenta impegnato nella lotta per la riforma agraria; Ernst Schumacher, economista radicale ed autore del bestseller Piccolo è bello73 (libro che sarà tradotto in italiano proprio dallo stesso Doglio); Herbert Read, poeta e critico d’arte ed esponente dell’anarchismo74; e Paul Goodman, intellettuale statunitense ed eclettico teorizzatore di un modello di comunità ideale basato sull’integrazione delle funzioni e la partecipazione degli individui alla costruzione del territorio75. Ma non solo; a Londra ha soprattutto occasione di conoscere personal73 E. F. SCHUMACHER, Small is beautiful. A study of economics as if people mattered, London, Blond & Briggs, 1973 (trad. it. Piccolo è bello, Milano, Mondadori, 1978). 74 Doglio porterà in Italia una raccolta di scritti di Kropotkin a cura di Herbert Read: H. READ, Introduzione a P. KROPOTKIN, La società aperta. Scelta negli scritti e introduzione di Herbert Read con una nota di Carlo Doglio, Cesena, L’antistato, 1973. 75 Cfr. PAUL and PERCIVAL GOODMAN, Communitas: Means of Livelihood and Ways of Life, Chicago, University of Chicago press, 1947 (trad. it. a cura di C. DOGLIO, Communitas, Bologna, il Mulino, 1970).
170
Le vite
mente l’urbanista e sociologo statunitense Lewis Mumford76, maestro indiscusso dell’approccio urbanistico di Doglio per l’interpretazione diversa della società e della storia secondo i principi dell’integrazione e dell’organicismo e per la proposizione di un modello di organizzazione territoriale in cui gli agglomerati urbani, nello spazio individuato dalla regione, si articolano secondo un efficiente sistema di singole città unite in federazione. Carlo Doglio si affermerà come uno dei principali «traghettatori» delle idee di Mumford nella cultura urbanistica italiana77, cercando di applicare la sua interpretazione nelle esperienze urbanistiche che lo vedranno protagonista. Alla morte di Adriano Olivetti, avvenuta il 27 febbraio 1960, Carlo Doglio inizia a programmare un suo eventuale rientro in Italia. Terminata la collaborazione con il gruppo di Ivrea, è alla ricerca di una nuova esperienza che gli possa consentire di mettere alla prova le proprie idee attraverso la sperimentazione di un processo di pianificazione innovativo basato su un nuovo e più radicale modello di sviluppo. L’occasione gli viene offerta da Danilo Dolci, attivista politico, sociologo e poeta impegnato sin dai primi anni cinquanta nella piccola cittadina di Trappeto in una incessante attività sociale mirata a riscattare la condizione di miseria e sottosviluppo subita dalla popolazione siciliana. Grazie alla vincita del Premio Lenin per la Pace, Danilo Dolci aveva infatti deciso di avviare un «piano organico di sviluppo» per le aree della Sicilia centro-occidentale da realizzare sotto la guida di un gruppo internazionale di esperti ed è in quel momento alla ricerca di un segretario italiano capace di occuparsi del coordinamento di tutto il lavoro. Carlo Doglio entra perciò in contatto con Dolci e, in seguito ad una breve visita a Partinico, sede del «Centro studi e iniziative per la piena occupazione» (il centro di sviluppo di comunità da lui avviato), 76 Lewis Mumford (1895-1990) è stato un importante urbanista, storico e sociologo statunitense; allievo di Patrick Geddes si è concentrato sullo studio dei fenomeni urbani in un’ottica di riforma politica e sociale di tradizione utopista anglosassone. Fra le sue opere: The story of utopia (1922), The culture of cities (1938), The city in history (1961). 77 M. ROSSO e P. SCRIVANO, Introduzione a L. MUMFORD, La cultura delle città, Torino, Einaudi, 2007, pp. XI-LV; MAZZOLENI, Un “eretico” tra gli urbanisti cit., pp. 7-83. È di Carlo Doglio la traduzione in italiano del libro di Mumford The Transformations of Man (1956): L. MUMFORD, Le trasformazioni dell’uomo, Milano, Edizioni di Comunità, 1968.
Carlo Doglio
171
nell’autunno del 1960, decide di assumere tale carica e partecipare alla realizzazione del progetto, che egli vede come un’occasione per mettere in pratica la sua stessa idea di società. Spiegherà a riguardo diversi anni dopo: E allora [Dolci] è andato là, nel posto più povero di tutti, ha cominciato ad operare «dal basso», questo è quello che è sempre stato detto negli anni cinquanta, operare dal basso per creare una nuova società. Non una nuova società siciliana, ma approfittare della Sicilia per dedurne nuovi modi diversi di esistere del mondo. Non era una visione siciliana, ma usare una certa zona siciliana a fini molto maggiori78.
Il Meridione è vissuto da Doglio come un contesto ideale in cui far agire il principio del mutuo appoggio ed in cui promuovere occasioni per la libera manifestazione delle istanze di democrazia partecipata, inclusiva, e di cittadinanza, grazie al mantenersi di forti tradizioni culturali. Un contesto in cui, seppur a fronte di una struttura organizzativa istituzionale assente, è ancora possibile ritrovare, a differenza delle aree industrializzate, vere e proprie comunità naturali. La sfida accolta da Doglio è perciò mirata a conseguire dal basso, attraverso la promozione di iniziative culturali e incontri, un piano d’azione comune per uscire dalla condizione di sottosviluppo. Il mezzo per conseguire tale obiettivo è offerto dalla rete di Centri comunitari promossi da Danilo Dolci, vere e proprie strutture territoriali alternative a quelle statuali in cui organizzare i lavori per il piano di sviluppo attraverso il diretto coinvolgimento degli abitanti, ovvero incentivando una partecipazione che mira alla consapevolezza. Si propone quindi di effettuare lunghi sopralluoghi attraverso cui raccogliere dati utili alla conoscenza del territorio da far confluire in una serie di monografie organizzate per sezioni tematiche quali la famiglia, il lavoro, la scuola, il tempo libero (ma anche l’amministrazione comunale, la politica, i sindacati, l’economia). Obiettivo di Doglio è infatti ottenere un vero e proprio “spaccato” della regione oggetto del piano. A tal fine coordina un gruppo di 78 Relazione (audio) del prof. Carlo Doglio dal titolo: «La Sicilia di Dolci», 31 maggio 1983, ACD.
172
Le vite
ricerca deputato ad indagare sia gli aspetti attinenti ad un piano «tradizionale», come l’inquadramento territoriale (necessario per la descrizione dei fattori fisici, fisico-economici ed economico sociali); sia tutti quegli aspetti di carattere «irrazionale» che permettono di intuire le «tensioni» del territorio, come i miti, la religione, lo spreco. L’approccio innovativo di Doglio vede inoltre la predisposizione di una struttura non istituzionale di cittadini attraverso cui portare avanti il processo di pianificazione. Secondo Doglio, infatti, se al gruppo di ricerca tecnico è assegnato il compito di costruire un esaustivo quadro conoscitivo del territorio, l’ambito d’azione è delegato direttamente alla popolazione attraverso i Comitati Cittadini, laboratori di «auto-analisi popolare» che Doglio promuove come organi da affiancare alle amministrazioni locali nella formulazione e risoluzione delle questioni locali. Per le tematiche di carattere territoriale, invece, promuove l’istituzione di un Comitato Intercomunale, avente funzione di coordinamento e programmazione concertata delle azioni di piano. Scrive a proposito in uno degli incontri organizzati a questo fine dal Centro: Perché, vedete, nel momento in cui ci si incomincia a occupare dei problemi del proprio paese, si constata che essi non possono avere soluzione se non c’è azione collettiva, se non c’è mutuo appoggio, se non si esce dalla prigionia dell’egoismo individuale79.
Tale approccio si oppone fortemente ad un modo di fare urbanistica, così come era tradizionalmente inteso, che si traduce in atti puramente regolativi e normativi. Per Doglio al contrario è fondamentale lo sviluppo di un «moto dal basso» per uscire da un’urbanistica interpretata come puro tecnicismo (come metodo) e per trasformarlo in finalità capaci di spiegare le motivazioni sottese ai mutamenti, muovendosi all’interno dei dinamismi e del sistema di rapporti che sono già insiti nella società. 79 C. DOGLIO, Relazione di Carlo Doglio, di Partinico – esperto in pianificazione regionale del Centro Studi, relazione al Convegno di Roccamena, Centro studi e iniziative per la piena occupazione, Cicl. 220 (ACD), in C. DOGLIO, Dal paesaggio al territorio: esercizi di pianificazione territoriale, Bologna, il Mulino, 1968, pp. 253-261, col titolo Alla ricerca del “comune” (Roccamena).
Carlo Doglio
173
I due anni trascorsi a Partinico a fianco di Danilo Dolci, dal gennaio 1961 al mese di novembre del 1962, si riveleranno cruciali per la formazione urbanistica di Doglio, mettendo fortemente alla prova le sue idee e capacità in un clima duro e faticoso a causa delle ristrettezze economiche e delle difficoltà interne che il gruppo (il lavoro era infatti portato avanti praticamente su base volontaria) si trovava quotidianamente a fronteggiare. Tuttavia, il lavoro condotto da Doglio al fianco di Danilo Dolci in Sicilia verrà riconosciuto come la prima importante esperienza di pianificazione conflittuale e concertata80 in cui si cerca di interpretare le trasformazioni sociali, facendo a queste corrispondere «un’idea di tempo, un’idea di politica e un’idea di progetto urbano»81. Viene perciò attribuito a Doglio il merito di aver posto l’accento su una nuova cultura della pianificazione dal basso come forza di aggregazione contro un processo di impoverimento dei contenuti sociali del piano82. Anche una volta terminata la collaborazione con Dolci, Carlo Doglio continua a seguire con interesse tutte quelle esperienze di sviluppo di comunità in cui si continuava ad affermare la «superiorità dei principi morali rispetto agli appetiti economici» riconoscendo l’importanza del valore educativo del processo di pianificazione, riportando la «scala umana» al centro del lavoro del pianificatore. Segue perciò con grande interesse le attività sociali promosso dal sociologo e sacerdote gesuita Salvinus Duynstee83 a Palma di Montechiaro e dal pastore valdese Tullio Vinay84 a Riesi, interpretandole come veri e propri progetti di riforma dei «nuovi bisogni» 80 M. CARTA, Pianificazione territoriale e urbanistica. Dalla conoscenza alla partecipazione, Laboratorio di Pianificazione territoriale, Palermo, Edizioni Medina, 1996, p. 30. 81 Cfr. P. PALERMO, Trasformazioni e governo del territorio. Introduzione critica, Milano, Franco Angeli, 2004, p. 347. 82 N. G. LEONE e M. GARIMBERTI e L. MONTALBANO, Dolci e Doglio, differenti maieutiche territoriali nell’esperienza meridionale, Atti del convegno «I valori in Urbanistica fra etica ed estetica», Napoli, 17 marzo 2008, Napoli, ESI, 2009, pp. 191-200. 83 Sull’esperienza di Padre Duynstee a Palma di Montechiaro cfr. R. RUBINO, Parma e Licata. Esperienze di sviluppo comunitario, Palermo, Andò editori, 1966; G. LEONE, Territorio e società in Sicilia negli anni Cinquanta e Sessanta nell’esperienza di Danilo Dolci, Salvinus Duynstee e Tullio Vinay, Palermo, Anvied, 1993.
L’esperienza della fondazione del Centro comunitario di Riesi è raccolta in T. VIe G. VINAY, Giorni a Riesi, Torino, Editrice Claudiana, 1966. Cfr. anche LEONE, Territorio e società cit. 84
NAY
174
Le vite
e della nuova funzione dei cittadini attraverso un’organizzazione territoriale alternativa. Ma gli anni siciliani segnano per Carlo Doglio anche l’inizio della sua attività accademica e professionale. Grazie ad Edoardo Caracciolo85, che lo aveva invitato a tenere presso la Facoltà di Architettura di Palermo delle lezioni sulla pianificazione territoriale anglosassone, egli inizia a sperimentare l’attività di insegnante di urbanistica con continuità, fino a riuscire ad ottenere, nel 1966, la libera docenza. Le frequentazioni in ambito accademico, inoltre, gli aprono le porte verso l’attività professionale, grazie al sodalizio con Leonardo Urbani, allora giovane architetto palermitano allievo di Caracciolo, con il quale nel corso del 1963 fonda il GRUSTES (GRUppo di Studi TEcnici per lo Sviluppo) a cui subentrerà, qualche anno dopo, il CePiTer (Centro di Pianificazione Territoriale «Edoardo Caracciolo»), società di studi grazie alle quali ha l’opportunità di pubblicare le sue più importanti attività di ricerca sul territorio. Il libro Programmazione e Infrastrutture (1964), che vale a Doglio il titolo di «urbanista»86, si affermerà, in mancanza di un piano urbanistico regionale, come un vero e proprio manuale di pianificazione utilizzato dai politici e dagli amministratori siciliani per tutti gli anni sessanta e settanta87. Chiamato dall’architetto Giuseppe Samonà88 a partecipare ai lavori per il Piano Regolatore di Cefalù, ha l’opportunità di continuare a misurarsi nell’attività professionale occupandosi degli 85 Edoardo Caracciolo (1906-1962) è stato un famoso architetto ed urbanista siciliano, autore di diversi Piani Regolatori, fra cui si ricordano quelli per le città di Caltanissetta, Trapani, Enna, Palermo. È stato titolare della cattedra di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Palermo; tra le sue opere si segnala Tre lezioni di urbanistica (1954). 86 B. ZEVI, Un piano concepito sui versi di Quasimodo, in Cronache di Architettura. Dal recupero dell’espressionismo al Piano Regolatore di Roma, n. 251, Roma-Bari, Laterza, 1979, pp. 471-473. 87 G. CARTA, L’urbanistica degli anni della nostra formazione, «Città e Territorio», 3 (1997), pp. 35-41. 88 Giuseppe Samonà (1898-1983) è stato uno fra i maggiori architetti e urbanisti del Novecento. Dal 1936 al 1971 è docente presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dove ricopre anche l’incarico di Rettore, fondando la cosiddetta «scuola di Venezia». Fra i suoi scritti si ricorda L’urbanistica e l’avvenire della città (1959). Il figlio Alberto (1932-1993), architetto, è stato a sua volta docente universitario e autore di importanti progetti di architettura, molti dei quali svolti in collaborazione con il padre.
Carlo Doglio
175
aspetti sociali del piano, tema che interessa particolarmente a Doglio per la sua convinzione che la pianificazione urbanistica debba essere intesa innanzi tutto come azione sociale. In particolare attraverso questa esperienza si propone di indagare le problematiche che caratterizzano, durante il processo di pianificazione, il rapporto fra pianificatori e popolazione, affrontando tale tema attraverso l’organizzazione di incontri pubblici o dialoghi informali con gli abitanti, soprattutto con le parti socialmente più deboli ed inascoltate. Questa esperienza, che lo lega fortemente ai Samonà, risulterà fondamentale anche per la prosecuzione della sua attività universitaria: è infatti il maestro palermitano ad aprire a Doglio una posizione da professore aggregato allo IUAV di Venezia, determinando il termine dell’esperienza siciliana ed il suo definitivo ritorno al nord. Per l’occasione pubblica Dal paesaggio al territorio (1968), una raccolta di scritti attraverso cui Doglio rilegge a distanza il suo percorso di avvicinamento all’urbanistica, dai primi studi sulle possibili forme di organizzazione territoriali alternative a quelle rispondenti al modello di sviluppo capitalista, alle riflessioni che hanno accompagnato il suo impegno in Sicilia al fianco di Danilo Dolci ed in seguito, come professionista, gli anni di lavoro con l’amico e collega Leonardo Urbani. Sul finire degli anni sessanta Carlo Doglio lascia la Sicilia per ritornare nella sua città giovanile, Bologna, a cui è legato da un forte legame affettivo e dove ritrova vecchi compagni e amicizie. Dalla capitale emiliana si sposta regolarmente per svolgere la sua attività di insegnamento a Venezia, dove prende parte al dibattito che porterà alla costituzione del primo corso di laurea in Urbanistica, e alla Facoltà di Architettura di Napoli, dove affianca l’amico Leonardo Urbani nell’insegnamento. Con Urbani è impegnato in questo periodo nella stesura de La fionda sicula (1972), libro che raccoglie tutte le riflessioni che Doglio accumula negli anni di lavoro e impegno diretto in Sicilia, delineando con grande sistematicità e chiarezza la proposta di assetto territoriale basata su contenuti e metodi di un processo di pianificazione concepito «dal basso». Parlando della Sicilia, Doglio e Urbani denunciano nel libro un modo di fare urbanistica basato su una prassi «burocratica» indifferente alle peculiarità dei singoli territori. Scrivono gli autori a riguardo:
176
Le vite
L’equivoco della pianificazione contemporanea in Sicilia sta proprio in questo: nell’attribuire una capacità «ordinatoria» a elementi del tutto estrinseci alle caratteristiche dell’Isola, come sarebbero quelli di una industrializzazione carismatica, salvo poi frammentarsi e frantumarsi nei provvedimenti legislativi e nelle attuazioni, se ne avvengono, che corrono dietro a ogni piega del terreno, a ogni sollecitazione settoriale o, nello stato di democrazia in cui siamo, elettorale89.
Carlo Doglio, che si riavvicina nuovamente in questi anni alle posizioni più radicali dell’anarchismo90, vede l’urbanistica come una disciplina orientata al processo per ripensare lo sviluppo dal basso verso l’alto. Una visione possibile da concretizzare grazie alle opportunità offerte dalle metodologie della Programmazione, piano politico promosso nel corso degli anni ’60 a cui doveva corrispondere una revisione del sistema economico ed amministrativo in termini di decentramento e di autonomia. Se tale prospettiva rimane un’utopia in Sicilia, a Bologna, dove erano in corso una serie di riforme amministrative come l’istituzione dei Quartieri, ed una revisione del modello di governo del sistema urbano e territoriale attraverso l’istituzione dei Comprensori, entità di scala sovra comunale mirate ad un governo congiunto del sistema città-campagna, tale traguardo sembrava più vicino. Doglio sceglie di seguire le vicende che connotano lo scenario politico-amministrativo di quegli anni «dall’esterno», attraverso i canali del periodico bolognese di cultura e politica «il Mulino». La partecipazione alle attività del gruppo di intellettuali raccolto intorno alla rivista contribuirà a rafforzare la sua amicizia con alcune personalità che lo accompagneranno nelle successive esperienze, in particolare il «biologo-umanista» Giorgio Prodi, il filosofo e critico letterario Luciano Anceschi ed il sociologo Achille Ardigò91. Sarà proprio que89
C. DOGLIO e L. URBANI, La fionda sicula, Bologna, il Mulino, 1972, pp. 38-39.
Cfr. a proposito Anarchismo ’70. Materiali per un dibattito, a cura di C. DO«Volontà–I quaderni dell’anti-Stato», 1, 1970. Il riavvicinamento di Doglio a posizioni più radicali può essere posto in relazione anche con la delusione per la sconfitta alle elezioni regionali siciliane del 1967, per le quali egli si era candidato come esponente del MSA, corrente autonomista del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP). 90
GLIO,
91
Cfr. CIAMPI e LANDI, Doglio, Carlo cit., p. 538.
Carlo Doglio
177
st’ultimo ad aprirgli definitivamente le porte nel mondo accademico: nel 1974 Doglio viene infatti chiamato dall’amico Ardigò presso l’Istituto di Sociologia da questi diretto, nella facoltà di Scienze Politiche, dove diventa professore ordinario. Qui sperimenta con grande libertà l’insegnamento della pianificazione territoriale secondo un approccio interdisciplinare che lo vede collaborare con colleghi e amici delle Facoltà di Ingegneria, Agraria, Lettere e Filosofia92. L’anticonformismo delle sue attività accademiche, di cui resta traccia nei programmi dei corsi pubblicati annualmente sulla Guida dello studente dell’Università di Bologna, lo renderanno molto amato fra i suoi allievi. Al centro del suo insegnamento c’è infatti la comunicazione del sapere, che Doglio ammaestra in modo diretto, attraverso le lezioni frontali; o indiretto, avvalendosi dell’analisi dei testi a lui più cari. Da accademico «irregolare» i suoi metodi di insegnamento si caratterizzano per la loro natura anticonvenzionale e sperimentale: come applicare la linguistica a testi di pianificazione93 o «andare a spasso» per Bologna e le sue campagne, modo reale di raccontare esperienze culturali e verificare direttamente le dicotomie generate dal sistema economico-sociale occidentale94, in primis quella fra città e campagna. In quel periodo spesso le giornate terminano, insieme agli amici più stretti ed a un piccolo gruppo di studenti, al «Matusél»95, dove, attorno ad un buon piatto della tradizione culinaria bolognese, costruisce momenti di convivialità attraverso cui continua a promuovere, per diversi canali, la partecipa92 Risale a questi anni il legame con Pierluigi Cervellati, docente di Urbanistica al Dams, il Dipartimento di arte, musica e spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia; con l’architetto Giorgio Trebbi, docente di Caratteri distributivi degli edifici nella Facoltà di Ingegneria; con Umberto Bagnaresi e Alessandro Chiusoli, docenti rispettivamente di Selvicoltura e di Floricoltura e Giardinaggio della Facoltà di Agraria. 93
Testimonianza di Rema Rossini Favretti (Bologna, 16.06.2010).
94
Testimonianza di Andrea Emiliani (Bologna, 26.06.2009).
Storica osteria bolognese nei pressi di via delle Belle Arti, frequentata da studenti universitari. Una curiosità: Doglio era un amante della buona tavola. Tra i luoghi da lui più amati, oltre al già citato Matusél, figura la trattoria gestita dalla famiglia Serghei, locale di cui lo stesso Doglio ha contribuito a diffondere la notorietà (testimonianza di Carlo Dolcini, Cesena, 25.05.2010). 95
178
Le vite
zione ed i momenti di condivisione comunitaria, per lui elementi fondanti di ogni società veramente democratica96. Continua perciò ad interessarsi di urbanistica in un contesto a lui più affine, al di fuori del mondo delle scuole di Architettura, ambiente in cui, nonostante le numerose affinità, non riesce a trovare una piena collocazione, a causa della sua diversa formazione, assolutamente non usuale per l’epoca97. Rimane tuttavia legato all’ambiente dell’architettura attraverso i consolidati legami di amicizia, in particolare quello con i Samonà e con Giancarlo De Carlo, ed attraverso la sua collaborazione a «Parametro», rivista di architettura e urbanistica bolognese che lo stesso Doglio contribuisce a fondare nel 1970 insieme a Giorgio Trebbi98. Manterrà nei confronti di questa realtà un forte spirito critico, come dimostrato dai suoi interventi sulla rubrica «I mostri», provocando spesso interminabili discussioni fra i membri della redazione riunita nella storica sede di via delle Tovaglie99. Quando viene commissionato all’amico Giancarlo De Carlo la redazione del piano per il centro storico di Rimini, Doglio segue con attenzione lo svolgimento dell’intera esperienza, basata su un processo, sperimentale per il periodo, di pianificazione partecipata. In seguito alla mancata realizzazione del piano, nel 1975 Doglio è promotore insieme agli architetti Giancarlo De Carlo, Alberto Samonà e Riccardo Mariani, di un convegno sul ruolo della pianificazione in Italia ripercorrendo le vicende del piano di Rimini. A partire dal 1977, inoltre, per tre anni Doglio si occupa del coordinamento di una scuola estiva di pianificazione territoriale, promossa 96
LICH,
Cfr. a riguardo la posizione di un personaggio molto affine a Carlo Doglio: I. ILLa convivialità, Milano, Mondadori, 1973.
97 Si ricorda a riguardo che i docenti di Urbanistica afferenti alle Facoltà di Architettura provenivano di norma da un percorso di studi di Architettura o di Ingegneria civile. 98 Giorgio Trebbi (1926-2002) è stato un noto architetto bolognese legato agli ambienti ecclesiastici, in particolare al Cardinal Lercaro, con il quale collabora nel corso degli anni ’50 e ’60 come membro dell’«Ufficio Nuove Chiese», realizzando numerosi nuovi edifici ecclesiastici della diocesi. Prima di fondare «Parametro» é stato fondatore e direttore della rivista «Chiesa e Quartiere». 99 Ricordo dell’arch. Raffaele Mazzanti, amico di Carlo Doglio e membro del comitato editoriale della rivista (Sasso Marconi, 24.04.2009).
Carlo Doglio
179
presso il CEIS di Rimini, il Centro Educativo Italo Svizzero a cui aveva molti anni prima affidato l’educazione del figlio ed a cui era rimasto profondamente legato per la tradizione libertaria su cui il modello educativo proposto dall’istituto si fonda. Le scuole estive si presentano come un’occasione in cui alternare al lavoro più pratico e manuale, seminari e discussioni disciplinari che Doglio organizza invitando alcuni fra i suoi amici più cari: Raffaele Mazzanti, Giancarlo De Carlo, Leonardo Ricci, Lamberto Borghi, sono solo alcuni degli habitué. Le trasferte da Bologna a Rimini lo portano in questo periodo a riavvicinarsi anche alla sua città natale, Cesena, dove Doglio organizza puntualmente delle soste in via Savio, presso la casa dell’amico Pio Turroni, e presso il negozio di stoffe «La seta» in via Zeffirino Re, di proprietà degli amici Pietro e Sauro Spada. Tra la fine degli anni settanta ed i primi anni ottanta è protagonista di una importante serie di iniziative pubbliche sulle questioni territoriali. Nel ’77 realizza con l’amico Giuseppe Samonà un ciclo di puntate per il primo canale della RAI dal titolo «Tra ieri e oggi. La città», in cui Doglio riflette su come è cambiato il concetto di città dopo l’esplosione urbana del secondo dopoguerra, analizzando alcune città esemplari, fra cui la sua amata Londra. Nello stesso periodo, insieme a Giancarlo De Carlo e Leonardo Urbani, è spesso ad Algeri per partecipare ad un progetto di cooperazione tecnica mirato alla formazione della neo istituita scuola superiore di urbanistica. Attraverso i canali dell’Oikos, istituto di ricerca che Doglio fonda alla fine degli anni ’70 insieme all’amico Giorgio Trebbi, è animatore dei numerosi convegni internazionali ed esposizioni ospitate annualmente presso la fiera di Bologna. Nell’82 è tra i promotori del convegno «La rinascita della città», in occasione del quale collabora nuovamente con la Rai, realizzando una serie di interviste a noti architetti e urbanisti100. Doglio continua a dedicarsi all’insegnamento fino al 1985, portando avanti ancora per qualche anno la sua attività grazie ad un piccolo studio ricavato in via Castiglione. Da qui promuove la sua attività di animatore culturale organizzando presso il Palazzo dei 100
Purtroppo di tali interviste si è persa traccia.
180
Le vite
Notai dell’Accademia Clementina, a quel tempo diretta dall’amico Luciano Anceschi, i «Corsi Liberi» di pianificazione, seminari a tema sulle problematiche urbanistiche in cui invita alcuni fra i suoi più cari amici nel frattempo divenuti personalità riconosciute nel mondo della cultura e dell’accademia. Fra i relatori figurano, oltre a Giancarlo De Carlo, Leonardo Urbani e Alberto Samonà, l’autore e riformatore sociale anarchico Colin Ward, il planner inglese Percy Johnson-Marshall, lo storico dell’architettura Joseph Rykwert, ed il pedagogista libertario Lamberto Borghi. Questi appuntamenti rimarranno come l’ultima importante iniziativa che Doglio lascia alla città di Bologna; invecchiando si rifugia infatti in una posizione di maggiore distacco, chiudendosi con insofferenza verso il mondo esterno, come si riflette nei suoi scritti più tardi, diventati, per il tipo di sintassi e di linguaggio usato, difficili ed «ermetici». Carlo Doglio si spegne a Bologna il 25 aprile 1995, nel giorno del cinquantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. OPERE DI CARLO DOGLIO Carlo Doglio è stato uno scrittore prolifico. Si riportano qui di seguito solo le opere pubblicate a volume, tralasciando i numerosi articoli che sono comparsi, a partire dalla seconda metà degli anni ’40, sulle numerose riviste di politica e architettura a cui Doglio ha attivamente collaborato, fra cui «Gioventù anarchica», «Il libertario», «Volontà», «La Cittadella», «Comunità», «Mondo economico», «Nuova Repubblica», «Urbanistica», «Il Mulino», «Parametro», «La ricerca sociale», «Sociologia urbana e rurale». L’equivoco della città-giardino, Napoli, Edizioni R. L., 1953; con L. URBANI, Programmazione e infrastrutture (quadro territoriale dello sviluppo in Sicilia), Caltanissetta, Salvatore Sciascia editore, 1964; Dal paesaggio al territorio: esercizi di pianificazione territoriale, Bologna, il Mulino, 1968; Anarchismo ’70. Materiali per un dibattito, a cura di C. DOGLIO, «Volontà – I Quaderni dell’anti-Stato», 1, 1970; con L. URBANI, La fionda sicula: piano della autonomia siciliana, Bologna, il Mulino, 1972; L’equivoco della città giardino, Firenze, CP Editrice, 19742; Oggi, l’architettura, a cura di C. DOGLIO e A. SAMONÀ, Milano, Feltrinelli, 1974; Relitti
Carlo Doglio
181
e graffiti, ovvero materiali di archeologia e futurologia urbanistica, a cura di C. DOGLIO, Napoli, Società editrice napoletana, 1976; Non pensare (tanto) per progettare... ma vivere, a cura di C. DOGLIO, Bologna, Clueb, 1978; Misure umane: un dibattito internazionale su borgo, città, quartiere, comprensorio, a cura di C. DOGLIO e L. FASOLI e P. GUIDICINI, Atti del convegno internazionale di studio (Bologna, 1977), Milano, Angeli, 1978; La pianificazione organica come piano della vita? Gli architetti della pianificazione organica in Italia, 1946-1978, a cura di C. DOGLIO e P. VENTURI, Padova, CEDAM, 1979; Bologna anni 1930-40: materiali d’opere e di memorie da leggere e da vedere, a cura di C. DOGLIO e L. VIGNALI, Bologna, Accademia Clementina, 1983; con L. URBANI, Braccio di bosco e l’organigramma, Palermo, S. F. Flaccovio, 1984; La città giardino, Roma, Gangemi, 1985 (III edizione integrata de L’equivoco della città-giardino, 1953); Per prova ed errore, a cura di C. MAZZOLENI, Genova, Le Mani, 1995.
FONTI E BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO ACD, Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”, Castelbolognese (RA). M. PANZARELLA, Non pensare – molto – per progettare, ma vivere. Conversazioni con Carlo Doglio, «In Architettura. Il giornale della progettazione», 3 (1979); F. BUNÇUGA, Frammenti di anarchia, «A-Rivista», 222 (1995), pp. 35-37; P. CULOTTA, Nel territorio di Carlo Doglio, «Urbanistica Informazioni», 142 (1995), pp. 57-58; M. FABBRI, Carlo Doglio, «Controspazio», 3 (1995), p. 48; R. MAZZANTI, Carlo Doglio e i valori della libertà, «Urbanistica Informazioni», 142 (1995), pp. 55-56; C. MAZZOLENI, Un “eretico” fra gli urbanisti, introduzione a C. DOGLIO, Per prova ed errore, Genova, Le Mani, 1995, pp. 7-83; P. P. PENZO, Carlo Doglio 1914-1995, «Urbanistica Informazioni», 142 (1995), pp. 59-60; G. TREBBI, Carlo Doglio (1914-1995), «Parametro», 207 (1995), pp. 12-13; F. BERLANDA, Ricordando Carlo Doglio, «Cronache Ca’ Tron», 7 (1996), IUAV, Venezia, pp. 3-4; A. CIAMPI, La «gioventù anarchica» di Carlo Doglio ad un anno dalla scomparsa, «Rivista Storica dell’Anarchismo», 2 (1996), pp. 119-142; F. BUNÇUGA, Da Kropotkin a noi, via Mumford, «A Rivista anarchica», dossier «Ricordando Carlo Doglio», 243 (1998), pp. 39-40; G. DE CARLO, A Carrara senza i CC, «A-Rivista», 243 (1998), pp. 35-38; G. NEBBIA, Carlo Doglio (1914-1995), «Altronovecento», 1, 1999 [rivista online]; S. CIVETTA, Il concetto di organico in Carlo Doglio,
182
Le vite
tesi di laurea; relatore: L. Mazza, correlatore: S. Moroni, Politecnico di Milano, A.A. 1999/2000; A. CIAMPI e G. LANDI, Doglio, Carlo, voce del Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, I (A-G), Pisa, Edizioni Biblioteca Franco Serantini, 2003, pp. 536-539; N. G. LEONE, Nota sulla figura di Carlo Doglio, Allegato 1 a «PresS/Tletter», 35 (2005), consultabile alla pagina web www.prestinenza.it (consultata in data 10 marzo 2008); G. CIARALLO, Doglio: il piano della vita, «Bollettino archivio G. Pinelli», 28 (2006), pp. 20-27 [rivista online]; R. MAZZANTI, Editoriale, «Parametro», 261 (2006); Il piano della vita: scritti di urbanistica e cittadinanza, a cura di C. MAZZOLENI e N. MORREALE e F. SCIANNA, Roma, Lo straniero, 2006. A Carlo Doglio sono stati inoltre dedicati due convegni; del primo convegno, organizzato in seguito alla sua scomparsa presso la Facoltà di Architettura di Ferrara l’11 novembre 1995 sono disponibili i file audio di tutti gli interventi. Il secondo convegno «Dal paesaggio al territorio. Giornate di studio in onore di Carlo Doglio» si è svolto in occasione dei dieci anni dalla scomparsa il 10, 11 e 12 novembre 2005 tra Palermo e Bagheria. Gli atti non sono ancora stati resi disponibili.
Stefania Proli
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia Quando era prevista una visita di Carlo, io lo attendevo alla stazione di Cesena. Il mezzo di trasporto prediletto era il treno. Resisteva, tuttavia, la favola vera di una sua patente di guida, scaduta da tempo o forse ritirata, come non detto. Disceso sul marciapiede della stazione, Carlo mi guardava come se ci fossimo incontrati il giorno prima. Si muoveva con la tipica andatura inflessibile, un po’ storta, ereditata dal ramo materno. La famiglia di Pietro Turchi, il leader dei repubblicani nel secondo Ottocento, fratello di Laura che era la nonna di Carlo, e di seguito la mia bisnonna. Se dico di patire anch’io, per nascita, il piede varo, almeno un segno familiare inciso da lontano l’avrò conservato. «Eh, brutto!»: questo era il primo messaggio solitamente rivoltomi da Carlo, un brusco risveglio e non mi pesava per davvero,
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
183
nonostante la mia timidezza. Forse intuivo che aveva ragione. Solamente la verità rende liberi, anche quando non ci piace. Alla fine avevo imparato a mettere in pratica quel che di più gradiva. Non dovevo accompagnarlo subito a casa nostra, verso Celincordia, dove peraltro non si fermava volentieri per lungo tempo. Ma lì abitava la sorella Laura, che era mia madre. Io sapevo che la prima meta, raggiunta fra le proteste contro la mia guida scioccamente veloce, doveva essere in Via Savio, presso una abitazione ombreggiata e modesta, la residenza del muratore Pio Turroni. Era per Carlo il prediletto fratello (non compagno) di ragione e fede per l’anarchia. Ma forse mi sbaglio ad usare parole come ragione e fede. Che cosa hanno a che fare con l’anarchia, se la sua radice è una pulsione priva di interesse? Bene, in quella casa di Pio Turroni era attiva la direzione di una rivistina di formato ruvido e ridotto, che per la sua storia appariva grande. «Volontà», il periodico degli anarchici italiani. Con un po’ di pazienza, cercando fra i nuovi arrivi nella Malatestiana, balzava fuori ogni tanto l’ultimo numero, duro e intagliato come un libro di bordo. Dopo la visita a Pio Turroni, l’ultimo rimasto a Cesena fra gli anarchici prediletti da Carlo, e ormai perduti nel tempo e nello spazio, un Chino muratore e un Montanari calzolaio, si andava per le vie del centro. Altrettanto solida l’amicizia di Carlo con qualche esponente di una famiglia Spada. Solo che non era facile incontrare il suo quasi coetaneo Pietro, un leader della Resistenza, una persona libera e indipendente che diventerà il futuro ‘Anonimo Romagnolo’, con le radici di una impetuosa vena di letteratura dialettale. A quel punto si finiva per sostare nel negozio di abbigliamento, ora non più esistente, del nipote Sauro, che allora teneva in serbo una passione di spontanea scrittura, più avanti simpaticamente espressa. Infine, insieme con Carlo si andava a casa nostra, e il sogno finiva. Se volessi raccontare a lungo di Carlo Doglio, dovrei scoprire me stesso più del solito; e questo sarebbe francamente fuori luogo. Se qualche mio ricordo aiuterà a sentire, anche per brevissima durata, come rispetto al vivere comune l’uomo appariva lontano e sconcertante, per quanto fosse naturalissimo nell’esteriorità, ma inafferrabile nel profondo, allora un ponte sarà gettato. Non l’avrò fatto rivivere – nel sonno come nella morte ognuno si volge al suo
184
Le vite
mondo e più non vi è quello comune (Eraclito) –, ma risulterà almeno quel che gli devo e non ho restituito. Che cosa ho ricevuto da lui? Qualche estratto e volumetto che ho perduto, insieme con il Paddington Service 1955, un orario ferroviario, per me graditissimo, e avevo nove anni. Me l’aveva spedito da Londra, dove si era trasferito quando Adriano Olivetti l’aveva aiutato a perfezionarsi nello studio della pianificazione urbana e territoriale. Solamente Adriano Olivetti (così timido e grande da sembrare un re in incognito, come ha scritto Natalia Ginzburg) aveva capito l’inquietudine di Carlo e lo induceva a scoprire i nessi fra l’anarchismo e l’urbanistica. Poi ricordo l’invito rivoltomi da Carlo (una sera, gustando un caffè dentro lo scomparso Bar Centrale) a leggere un libro di Richard Henry Tawney (Religion and the Rise of Capitalism), più che gli storici italiani e francesi, di scuola marxista, beninteso. Il consiglio di non essere troppo serio nello scrivere e nel pensare. Non credere alla scientificità di niente. Non andare dietro la letteratura e la filosofia tedesca – non la sopportava. Vi contrapponeva i prediletti Baudelaire e Rimbaud (allora i poeti sono anche filosofi, mi chiedevo senza capire bene, ma non avevo ancora vent’anni). Non credere alla via socialista per l’estinzione dello Stato e tantomeno al sistema liberale del controllo del potere. Libertà e uguaglianza convivono là dove ogni potere è abolito in maniera non violenta. Non mancava nel pensiero libertario di Carlo una consapevole radice gandhiana, che lo spinse a visitare più volte l’India, non per turismo d’evasione ma con il fine di avvicinarsi alla migliore scuola lasciata dal Mahatma, come poteva essere quella rappresentata da Narayan. La aspirazione alla non violenza deve avere costituito per Carlo una prova intrinsecamente faticosa anche se non evitabile. Il suo carattere era focoso e nella polemica sapeva diventare ironicamente violento, a parole e mai nelle azioni. Si potrebbe continuare a lungo in questa linea. Gli avevo manifestato la mia ammirazione verso il romanzo più famoso di Dino Buzzati (Il deserto dei Tartari). Mi rispose seccamente, che quel romanzo era scritto bene ma falso. E ora che penso di avere inteso sulla pelle quale poteva essere un eventuale messaggio di Buzzati, in una prospettiva fuori del tempo e del mutamento, ora non sono
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
185
in grado di discuterne con Carlo. A meno di non supporre che vive eterno colui che vive nel presente. Ma non sono sicuro che Carlo avrebbe condiviso una delle ultime proposizioni del Tractatus di Wittgenstein. Intorno alla biografia di Carlo, anche ora che ne sappiamo di più grazie alle puntuali ricerche pubblicate in questa sede, persistono interrogativi non eludibili. In primo luogo, circa la profondità della sua vocazione letteraria e filmica, che peraltro volle abbandonare negli anni ’40, per non disperdere l’impegno risoluto verso la fedeltà al significato ed al fine dell’anarchia. Non sono uno specialista e mi limito a riunire frammenti di un esame di coscienza personale, come Carlo l’aveva pubblicato all’esordio del suo più intenso libro. Per il resto ci penseranno i lettori ed i critici. È ovvio che il concreto si ottenga solo disumanizzandosi; altrimenti sarà sempre stratificazione di tradizioni e di cultura, cioè di evasive aggiunte al reale. Finché siamo fauna, siamo autentici. Siamo territorio, e non paesaggio. Siamo come il sasso levigato dalla corrente del fiume, come l’orgasmo e il luccichio delle stelle. Siamo fuori della storia perché facciamo parte delle ere. Il territorio «è»; il paesaggio si sente, vede, ascolta, ispira: un amo gettato da passato a futuro per persuaderci che esistiamo in un nostro modo particolare, e per giustificare gli interventi di prono assenso a una spirale innaturale, sul territorio. Stupro della natura, invece che germinarne. Ma quanta malinconia che solamente attraverso il terrore «delle cose», anche di quelle che abbiamo contribuito a far nascere, si riesca a ritrovare noi stessi nel tutto. In realtà per essere umani bisogna liberarsi da quelle scenografie che chiamiamo storia; altrimenti continueremo a far parte del paesaggio, attori di uno scenario che collettivamente ci siamo imposti, e non essere umani che si svolgono, come pietra albero o acqua, come cielo e terra, nel territorio naturale. Correva l’anno 1936, e… Alt! Questa maledetta mania di ricorrere a giri allappanti di frase per dire le cose semplici. Molti anni dopo Salvemini mi diede una lavata di capo che ricordo ancora: gli avevo sottoposto una mia scelta di Pietro Verri, e soprattutto ci tenevo alla sua opinione sulle introduzioni, generali e singole, alle varie parti, e lui scriveva che era assurdo descriver baroccamente la nascita del Verri, quando bastava dire «Pietro Verri nacque il» eccetera eccetera. Ma io facevo «paesaggio», con il mio
186
Le vite
stile «faldelliano» come lo definì, di lì a poco, Vittorini che rideva sempre, a leggermi: dirò che rimpiango lo slancio con cui leggevo ad alata voce, nella prigione di Cesena, certi brani di Conversazione in Sicilia a qualche operaio arrestato come me dai fascisti repubblicani – ma erano tempi che mi entusiasmavo anche per Essenin. Adesso l’immobile angoscia di Elio alla ricerca della sostanza umana, anche se ho la fissazione che lui andava per la strada sbagliata, mi suona fondo e doloroso dentro. Vorrei che ci incontrassimo ancora, e lui ride e ride perché non sono più un grassone: fu così, l’ultima volta che a piede di ascensore nella casa sua e di Giancarlo ci vedemmo; ancora, tanti anni fa… Nel 1936, d’estate, Guido Fassò che non era docente di Filosofia del Diritto, allora, ma neo-laureato in Legge come lo sarei stato io di lì a poco e imbevuto di ragione di scetticismo e di satira (un modo di reagire all’ambiente tronfio e sbilenco in cui ci muovevamo […]) ebbe da parenti potenti nel Ministero dei Trasporti un biglietto di viaggio circolare, da Bologna a Bologna «via» Trapani, per due persone, in prima classe. Montammo una macchinazione per la quale il fresco «littore del cinema» che ero io, e l’importante «addetto alla cultura del Guf di Bologna» che era lui, avrebbero visitato luoghi e persone del sud facendosi ospitare di volta in volta dalle organizzazioni del Partito: a Trapani c’è ancora chi giura di avere visto i documentari cinematografici che girammo in quella occasione (Simone Gatto, adesso senatore, non ne è del tutto sicuro), mentre di fatto ci limitammo a dire, visto che di darci da mangiare e dormire non se ne parlava, che «le macchine da presa le abbiamo lasciate a Palermo; e se qui non ci aiutate, non gireremo niente e a Roma se ne stupiranno…». A Roma, semmai, Mezzasoma doveva stupirsi di ricevere tante cartoline illustrate con firme di segretari di Federazione e di Guf che si univano a noi nei saluti; a Palermo avevamo lasciato solamente Basilio Franchina, e l’impressione fortissima delle sculture di suo fratello, e una specie di baia dorata, così ce l’ho nella memoria, che è la casa dei Pasqualino dove stemmo a cena, una sera. Ma Franchina parlava di cose strane: di autonomia siciliana, di ribellione al potere di Roma, di riscoperta nel cuore dell’isola (non nel suo paesaggio, nel suo territorio) di un destino autoctono… Come era lento il treno da Palermo a Trapani «via» Castelvetrano, e le distese dei vigneti del marsalese, dicevamo, fanno capire come i Garibaldini potevano sciogliersi nel terreno e deciderlo loro quando scontrarsi con i Borbonici. Trapani era la fine del mondo; perlomeno la fine dell’Italia, nel sole d’agosto, nel vino marsalato, vagoni vecchi ferrovieri con i baffi, 1860, a Mazara. E poi, quello che io chiamavo paesaggio verghiano: Vizzini, Aci-Trezza – non avevo capito niente di Verga che pure mi aveva tanto colpito, allora,
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
187
come d’altronde Le confessioni di Nievo, o addirittura il paesaggio (ancora così, così ancora, per me, allora) manzoniano, quella poca polenta, la vigna divorata, e il cugino di Renzo a dire «sono solo, solo come un romito…». Picchi e pianure, veli di città, borghi, edifici, architetture – da leggere come in Montaigne? Da vivere, come la gente comune che andava nei campi a Francofonte, per mare a Aci-Trezza, in miniera a Delia? Ma certamente non da pianificare, se questo significa l’intervento della ragion-tecnica, con un suo retroterra tecnologico-economico fondato sulla autorità e sul potere, nelle vene naturali di una natural presenza sulla terra (come «per caso», diceva Pirandello) di fauna umana. Ma forse il primo viaggio, vero, era stato quando scendemmo (e gli altri sono morti tutti, tutti. Fortuna mia che ero sempre il più giovane nelle baldorie) da San Mamante in due biroccini. Era sera. La campagna romagnola sfumava nell’imbrunire, noi dicevamo filari di viti alberi da frutta brevi spiazzi deserti di grano mietuto, e cantavamo certe «cante» che credevamo autentiche, senza sapere quanto delle armonizzazioni dei tempi futuristi, dell’Aviatore Dro, ci infilasse Balilla Pratella. Vino polli coniglio, prosciutto e piada stavano bene dentro di noi, egualmente sereni – quanto la sera, la prima luna incolore, le prove dei grilli – per le esibizioni tersícore delle sorelle Tramonti, Alba e Piera, da Cervia quale premessa a un po’ di lavoro sessuale. I cavalli correvano, le ruote giravano, noi respiravamo, la terra era – un territorio unico ma non compatto, armonico e non ordinato, la vita. Poi arrivammo a Cesena nell’ora della passeggiata e ognuno teneva in mano una rificolona, lume nei lumi; l’aria mossa ne fa bruciare qualcuna e la fiamma si spegne nel selciato, si vede la gente che grida improperi o ride, poi i sassi delle viuzze verso Porta Trova, i biroccini scuotono nelle carreggiate di campagna e vanno ancora, non si sono fermati più. […] Andavo a ritrovare il territorio nelle case operaie di Torino, affocate d’estate, e una storia dei Consigli di Fabbrica per tradizione orale, ben diversa da quella oramai agiografica. Di là dal Passo del Furlo, quando le Marche sembrano svenarsi per groppi e sterpi, un tetto secco e dilavato di deserto italiano. E l’estrema lontananza di Camerino, mi sembrava di parlare, quella sera, in una specie di cerchio magico. Solamente a Canosa, con la piazza piena, nel bruno della sera, di bandiere nere e di braccianti, ritrovai la stessa atmosfera: ma più calda, più forte, e le parole non avevano più né singulti rettorici né sinuose elaborazioni ideologiche (come, similis-
188
Le vite
sime, a Sesto San Giovanni o a Bologna) ma sgorgavano dal seno stesso della pianura pugliese, dall’atroce madreperla delle Murgie, dal lontano richiamo del Vulture e del Matese: «come fontane risonanti, come singole acque che a poco a poco si confondono senza perdere ognuna la sua individualità, come forza che sforza questa terra, fauna di secoli e la tomba di Boemondo è d’altra specie che noi», così credevo di parlare ai braccianti anarchici, o meglio anarco-sindacalisti (la tradizione di Di Vittorio) celebrando il Congresso della FAI. Sembra che mi apprezzassero soprattutto Giancarlo (De Carlo, n.d.c.), ed Emanuelli che faceva l’inviato del «Corriere di Milano» e ricordava ancora, anni dopo, la notte trascorsa in un camerone su bracciate di sterpi. Ma io so che anche gli altri capivano, o meglio «sentivano» che è poi l’unico modo serio di capire. Quella sera, a Canosa, ho incominciato a sentire che si esiste soltanto se si fa parte delle cose naturali, e quanto naturali siano gli uomini. Direi che il mio approccio alla pianificazione territoriale, e il suo sostanziarsi solamente nelle vene e sangue regionale, incomincia di qui. Si capisce che essendo un intellettuale ho macinato la scenografia culturale adatta ai fini, e ai loro mezzi congruenti, che oramai avevo dentro di me. A mano a mano che mi si rafforzava la persuasione, già nata nel periodo della stretta finale dell’antifascismo, d’una inadeguatezza dei parametri partitici e parlamentari a risolvere i problemi sociali, la spinta iniziale verso l’anarchismo, evidentemente di natura caratteriologica, andava sostanziandosi di elaborazione trattatistiche. Ma so per certo che se anche cascasse a pezzi la elaborazione kropotkiniana del mutuo-appoggio (però, non mi diceva Arnaudi, il futuro ministro della ricerca scientifica, che le idee di Kropotkin erano esattamente ritrovate dalla moderna microbiologia?), anche se scavandoci dentro troverò che Geddes si è troppo fidato di una specie di rigida correlazione d’impulsi nervosi, da cui desumere le sue teorie di pianificazione regionale (però, non c’è parecchio del «biologo» Geddes nella moderna biologia molecolare?); anche se Vidal de la Blanche mi potrà apparire, a un certo momento, pericolosamente vicino a versioni «razza e sangue» del regionalismo (fa da campanello d’allarme il risveglio generale delle regioni a mano a mano che il mondo, la medesima Europa, pretende di rattrappirsi, e s’espone come in Bretagna dove riemergono figure già collegate al movimento hitleriano); anche se Mumford dileguerà nella sontuosa retorica dei suoi ultimi libri (rimanendo, tuttavia, il più fermo e sicuro rappresentante dell’America del dissenso che non mutua ideologie dall’esterno, ma dal grembo di Thoreau e delle Foglie d’erba); anche se Herbert Read mostri la corda del suo vagare tra Vico e Croce, Reich impazzisca e creda di captare le forze dell’universo, Narayan si sfaccia nel-
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
189
la tromba d’aria che scioglie le penose giunture dell’Unione Indiana, continuerò a sentire in un certo modo, e quel modo a difendere, a vivere quanto è possibile. In fondo, i ragionamenti (o il sentire?) che qua si espongono rappresentano più che altro la mia partecipazione ai dibattiti «degli altri». Ho idea che solamente alla fine, negli ultimi scritti, si apra almeno un poco l’orizzonte: e resta da vedere se ne valeva la pena, chi ce la farà, di accompagnarmi in questo lungo viaggio. Egoisticamente, e io passo, alternativamente, per un grande altruista o per un terribile egoista, a me è servito moltissimo rifare le strade antiche. E potrà apparire strano, ma non sento per niente il bisogno di ripassare, in questo filo di memoria, le esperienze olivettiane d’Ivrea, o quelle londinesi, o il bruciore, che ancora ho, delle delusioni Dolciane in Sicilia. Si ricomincia. Perché un giorno, ed è vicino, sarà l’ultima volta che questo deserto di calanchi e di borghi contadini, di declivi e di sulla, di stelle vicine quanto i lumi di Calascibetta e di Enna di sole al sommo e all’ora delle ombre lunghe scorrano dentro di me con il rumore fondo del distacco. Lo so, lo so che ci si può tornare nell’isola: il disegno di quei prati e colline, vette e dossi, incisioni d’acque che spariranno nella fiumara è qui dentro: ma un giorno sarà l’ultima volta che ne rispecchi l’immobile dolore sapendo che un altro periodo della mia vita è trascorso, che queste luci e tenebra, tetti che rapprendono nelle cascine disperse le ampie volute del terreno, una frase musicale che geme lungamente e poi si strozza, stanno per diventare memoria. Suoneranno acerbe nel silenzio delle nuove giornate ancora estranee al ricordo, mere parvenze di realtà quanto più siano concrete e presenti. Oh il tempo, e precipitosamente si sciolgono nel cuore le immagini di Londra al tramonto, l’oro freddo dei campi Canavesani, San Giulio d’Orta, i grumi – rumore, pietra calpestata – di Milano. Domani, è la prima giornata. Andiamo, Daniele, a incominciare. Bagheria, aprile 19681
Su la genesi dell’anarchismo di Carlo vi sarebbe ancora qualcosa da chiarire, malgrado l’itinerario inimitabile che in prima persona ha descritto con sincerità e ironia. Io credo che prima del conge1 C. DOGLIO, Dal paesaggio al territorio. Esercizi di pianificazione territoriale, Bologna, Società Editrice il Mulino, 1968, pp. 7-11, 15-18.
190
Le vite
niale Stirner, degli stessi Kropotkin e Bakunin, e via di seguito attraverso gli autori del pieno Novecento, la coscienza anarchica sia affiorata attraverso umane circostanze quando Carlo era divenuto un intellettuale onnivoro e inquieto. Di un nesso insospettato, di una apertura verso ideali e sentimenti politici trasmessi da un’altra persona che l’aveva, per così dire, educato all’anarchia, lui stesso mi ha fatto qualche volta un brevissimo cenno. A me è rimasta la curiosità di intendere meglio. Quel fatto, per quanto sia completamente dimenticato, suscita in me un sentimento il più vago possibile; forse è uno degli infiniti episodi della formidabile gara del sogno con il tempo, per usare un’espressione di Proust. Quel che voglio dire, è che a condurre per mano Carlo verso la scoperta naturale e necessaria dell’anarchia, mentre il fascismo imperava, era stato l’unico zio materno: Giuseppe Aventi. Bisogna risalire alla genealogia di Carlo (a conoscerla, ne avrebbe riso solo fino a un certo punto) e partire dal suo avo materno più lontano, Antonio Aventi, un privato gentiluomo, morto nella sua casa di Argenta il giorno 11 luglio 1738. Da Antonio Aventi, del quale una singolare nota nel Libro dei morti di San Niccolò di Argenta fa intendere che poteva appartenere, come figlio naturale e legittimato, alla stirpe comitale degli Aventi di Ferrara e Portomaggiore, e dalla sua consorte Giacoma Antonia Paduani che risaliva a una famiglia con stemma gentilizio, sarebbero discesi di generazione in generazione Girolamo, Antonio, Carlo, Giuseppe Aventi (1814-1888), il primo a lasciare il territorio di Argenta, a laurearsi nel giure presso un Ateneo Pontificio. A partire dal 1843, divenuto segretario comunale e notaio della Dominante, come allora si diceva dello Stato della Chiesa, Giuseppe Aventi si era stabilito a Roncofreddo. Da un ricordo di Nazzareno Trovanelli, che teneva fra l’altro vincoli di parentela dopo che Giuseppe Aventi aveva sposato Giovanna Trovanelli, figlia del dottore Giovanni Trovanelli di Mercato Saraceno, esce l’immagine oblomoviana del segretario comunale, sempre felice, quando era libero dal pubblico ufficio, di suonare l’organo della chiesa di San Biagio. Di ingegno svegliato, peraltro, come rammentava il Trovanelli, avendo passato un lungo periodo a compilare un dizionario delle leggi dello Stato Pontificio, che fu stampato a Cesena nel 1856. Da Giuseppe Aventi e Giovan-
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
191
na Trovanelli nacquero Carlo (1852) e Francesca (1858). Da Carlo Aventi, avvocato, deputato radicale e senatore, e da Laura Turchi, che per via materna risaliva alla famiglia Ferri di Montiano e ai conti Merenda di Forlì, nacque Giovanna, madre di Carlo Doglio e mia nonna materna. Da Francesca Aventi, sposata a un orefice di Cattolica, era disceso Giuseppe Paganelli Aventi. Per evitare un peso eccessivo di ricordi familiari, preferisco riprendere un suo profilo delineato da Alessandro Roveri, che per molti anni ha tenuto l’insegnamento della storia contemporanea nell’Università di Ferrara: Almeno due sono le tesi di laurea che, secondo me, merita il saggista e antifascista Giuseppe Paganelli Aventi, nato a Cattolica il 19 maggio 1893 e morto a Milano il 14 dicembre 1973: una di storia letteraria e l’altra di storia politica. Due come i cognomi che usò, quello di suo padre e quello di sua madre, la contessa Aventi, appartenente ad una famiglia di valorosi patrioti ferraresi del Risorgimento. Fu infatti con il cognome materno che negli anni Trenta il professor Paganelli (laurea in Lettere a Bologna), per sottrarsi alla caccia che gli davano i fascisti, firmò i suoi saggi sulle riviste «Pan» (1933-1935), «Pégaso» (19291933), e «Solaria» (1926-1934). Nel secondo dopoguerra egli collaborò a «Nuovi Argomenti», la rivista di Moravia e Sciascia reperibile presso la Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, pubblicandovi, fra l’altro, un originalissimo studio storico-letterario, Sodoma e Gomorra, sulla perversione sessuale, la cui storia è stata da lui ripercorsa con grande respiro culturale dai tempi della Bibbia fino al nazismo. Interventista nel 1914-1915, Paganelli fu sottotenente nella grande guerra, ferito in un assalto e proposto per una medaglia d’argento. Era un entusiasta, come testimoniano coloro che lo hanno conosciuto, privo di senso pratico e totalmente indifferente al denaro. Nel 1919 accorse a Fiume con D’Annunzio e venne chiamato da Mussolini alla redazione del «Popolo d’Italia» a Milano. Iscritto al movimento fascista dal 1919 (come Toscanini e Pietro Nenni, tutti convinti che quel movimento fosse di sinistra), ne uscì nel 1923, quando comprese la vera natura totalitaria e liberticida del fascismo, collaborando a vari giornali di opposizione del regime. Nel 1924, perciò, i fascisti di Bologna lo percossero a sangue, costringendolo a dieci giorni di ospedale. Nel 1926 fu condannato a cinque anni di confino a Lampedusa, dove fece amicizia con Guido Picelli, il deputato comunista di Parma che nel 1922 aveva capeggiato la vittoriosa resistenza di Parma contro le squadracce fasciste di Balbo e che morirà in Spagna combattendo contro le truppe di Franco. Usci-
192
Le vite
to dal confino, Paganelli non cessò di criticare il fascismo, tanto da subire nuovi arresti a Roma e a Milano. Nuovamente arrestato a Firenze nel gennaio 1939, venne rinchiuso nel carcere delle Murate fino all’aprile, quando venne condannato a cinque anni di confino a Ventotene. Qui Paganelli strinse amicizia con i confinati più vicini alle sue idee di democratico laico e progressista, ossia l’ebreo socialista Eugenio Colorni, lettore nell’Università tedesca di Marburg (che cadrà a Roma nel 1944 ucciso dai fascisti di Salò), i comunisti Umberto Terracini e Camilla Ravera e, un po’ defilato, l’ex comunista Altiero Spinelli. Come è noto, saranno Spinelli ed Ernesto Rossi, giunto a Ventotene (era stato condannato nel 1931 a vent’anni di carcere per antifascismo) sei mesi dopo Paganelli, a scrivere, tra maggio e giugno 1941, il famoso manifesto di Ventotene per l’unione federale europea; ma alla preparazione di quel documento aveva intensamente collaborato anche Eugenio Colorni, che aveva cominciato a discuterne con Spinelli ancor prima dell’arrivo di Rossi. Il curiosissimo Paganelli, che frequentava assiduamente Colorni anche per poter ascoltare con lui i dischi di Gluck e Beethoven (passione condivisa da Terracini), ascoltava con grande interesse i discorsi di Spinelli e Colorni sulla futura Europa, e già il 29 agosto 1939 annotava sul suo diario: «Dovrò chiedere a Colorni e Spinelli se essi vedono, nell’Europa che potrà risuscitare da questa guerra (ma non ci credono ancora del tutto, Colorni e Spinelli, alla inevitabilità e alla prossimità di questa guerra ed è strano) una “comune madre delle patrie”, con residui giacobini o illuministici (utopie, secondo l’anarchico Failla), oppure una antica e nuova “cosa ecumenica”, con anima cristiana…». Il fatto che oggi in sede di Unione Europea si discuta intorno alle radici cristiane dell’Europa la dice lunga sulla cultura storica di Paganelli e sul suo acume. L’annotazione su Colorni e Spinelli fa parte del Diario di Ventotene, che va dal 1º agosto al 4 settembre 1939, poco meno di un mese contrassegnato da due eventi storici: la firma del patto di non aggressione tra Unione Sovietica e Germania nazista e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Nulla sfugge all’occhio attento e all’intelligenza viva di Paganelli, ad onta della sua tristezza per la lontananza di Oliva («a me sembra di sopravvivere soltanto perché in qualche umano luogo c’è una donna che mi pensa… e certo mi aiuta»). Egli assiste all’isolamento al quale i compagni di partito, Secchia, Scoccimarro, Li Causi, e gli altri, che si sono «adeguati al partito-guida, e dunque alla Stato-guida, la Russia», hanno condannato Umberto Terracini e la Ravera critici del patto tedesco-sovietico (“attorno alla coppia Umberto Terracini e Camilla Ravera si è già fatto il vuoto”, annota il 26 agosto), ma non se ne sorprende, perché si è già reso conto della statura superiore dei due… reprobi. E possiede, Paganelli, un fiuto po-
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia
193
litico di prim’ordine. Il 4 agosto, infatti, quando apprende che Stalin ha sostituito il ministro degli Esteri Litvinoff con Molotov, egli intuisce un dato che gli storici futuri confermeranno: che, cioè, Stalin sta chiudendo le trattative con Inghilterra e Francia e preparando l’accordo con la Germania: «Litvinoff societario (amico cioè della Società delle Nazioni, ndr), ebraicamente cosmopolita, indotto dai migliori motivi dell’indole e della ragione a vedere nella Germania hitleriana il monstrum…». Ma non ci troviamo di fronte soltanto a un documento di grandissimo interesse storico-politico, perché il Diario di Ventotene è anche un piccolo capolavoro letterario, come afferma il critico Sergio Solmi nella Prefazione. L’isola è descritta, in tutti i suoi anfratti, con pennellate estremamente suggestive, le persone sono colte in incisive istantanee, dal “massiccio e quasi rozzo” Pietro Secchia al “focoso” Sandro Pertini. Ma un personaggio domina su tutti, ed è il mare, seguito in tutte le sue mutazioni e descritto in tutti i colori che gli fa assumere il cielo cangiante. Paganelli non ha fatto in tempo a veder pubblicato il suo Diario di Ventotene. Sergio Solmi, che gli fu vicino fino alla fine, ci dice quanto il cattolichino aspettasse questo libro, oggi ormai introvabile2.
Di quel libro, uscito postumo il 25 aprile 1975 per le affettuose cure di Vanni Scheiwiller, io spero di rendere disponibile una ristampa che dovrebbe essere accompagnata da note di commento storico e letterario. Nel frattempo, chi volesse aprirne le pagine, potrebbe gustare la somiglianza di stile che rende così apertamente concorde e scambievole la scrittura di Giuseppe Aventi e Carlo Doglio. Ma non è solamente una questione di stile, bensì di atteggiamento verso la vita, nel resistere con l’ideale libertario, o se si vuole, anarco-individualista, dove affioravano ascendenze di Epicuro e di Rousseau, prima ancora che di Stirner e degli anarchici russi. Quel punto di partenza Carlo lo conosceva bene, anche se poi col passare del tempo il legame di affetto e di ascendenza ricevuta da Giuseppe Aventi sarebbe rimasto a lato delle foltissime esperienze vissute in Italia come in Gran Bretagna e in India. Più per-
2 A. ROVERI, Cattolica: Paganelli, tra i padri dell’unità europea. Democratico, laico e progressista il cattolichino al confino di Ventotene con Colorni, Spinelli, Rossi, «La Piazza della Provincia. Mensile d’informazione della provincia di Rimini», 8 giugno 2004 (www.lapiazza.rn.it).
194
Le vite
duto nella serena contemplazione della esistenza libera, con due soldi in tasca, era Giuseppe Aventi, vissuto con i guadagni di traduzioni, e non so come facesse altrimenti; ancora oggi chi legge opere di Hugo, Chautebriand, Dumas, Courteline, Daudet, Renard, ma anche di Toynbee, deve qualcosa al dimenticato anarchico individualista. Più complesso nella formazione, meno serenamente contemplativo, si è rivelato Carlo, pronto a uscire per i suoi ideali dalla normalità della alta carriera editoriale dopo il 1950, e capace di rientrare dentro la normalità accademica nel 1973. Che è come credere alla verità di un sistema perché è assurdo, se un intellettuale libero come Carlo era salito su una cattedra universitaria. Nel presentare il programma del corso di Pianificazione e organizzazione territoriale (a.a. 1971-72), che teneva a Bologna nella Facoltà di Scienze Politiche, aveva fra l’altro spiegato che Il tema di fondo del Corso è “la questione dello sviluppo della Regione Emiliano Romagnola nelle sue connotazioni socio politiche”. Si tratta di andare reperendo a poco a poco le contraddizioni della pianificazione territoriale (ed economica, in pari tempo) succube di movenze partitiche che ne snaturano e distorcono le dichiarazioni di principio. Se ne ricava, tra l’altro, una interessante esegesi delle malformazioni della tecnica pianificatoria, neutrale a favore esclusivo dei detentori del Potere (qualunque potere, si badi). La conclusione è che occorre un modo diverso da quello tradizionale (c’è anche una “contestazione” già tradizionalizzata) di far pianificazione, e che codesto diverso modo si raggiunge solo mettendo in questione le assunzioni di base del modo di pensare e vivere della cosiddetta società Occidentale3.
Non evito, alla fine, per continuare il dialogo con i due parenti, di riprendere l’ultima pagina del Diario di Ventotene, là dove Giuseppe Aventi si era rifatto a un calco proustiano, sicuramente mandato a memoria dopo averlo letto nella versione originale: (4 Settembre 1939) La musica, come l’amore, ha le vestigia di una liberazione dal tempo, e dalla morte, ma è anche, come l’amore, connaturata in 3 Università di Bologna, Annuario dell’Anno Accademico 1971-72, Bologna, Tipografia Compositori, 1974, p. 479.
Carlo Doglio e Giuseppe Aventi. La scoperta dell’anarchia / Oddo Biasini
195
noi, nel nostro sangue perituro, immedesimata con la nostra sorte morale. Se veramente dobbiamo del tutto perire, periranno con noi estasi e liberazioni, musiche e amori. Ma…, non ha detto Proust, in qualche pagina della sua recherche, cose molto belle in proposito? Parole che mi tornano in mente oggi, all’inizio di una Storia, di un Tempo, nel quale noi scrutiamo già affaticati e appenati, parole che vorrei ripetere a me stesso, e a Colorni che, come me, più di me è ansioso, ha bisogno, insieme, della Storia, e della musica, e dell’amore (ma Colorni tiene sempre gli occhi chiusi). Press’a poco: «… queste nostre creature quasi divine, restando con noi nel tempo, legandosi alla nostra sorte mortale, rendono con ciò la nostra fine meno amara, meno ingloriosa, forse meno probabile»4.
Carlo Dolcini
Oddo Biasini Daniele Gualdi, nella introduzione al primo libro delle Vite dei cesenati (2007), scrive che «questo libro ci propone tante vite interpretate, alcune scritte addirittura (il corsivo è mio) dai famigliari». Queste pagine difficilmente possono essere considerate una biografia di Oddo Biasini nel senso tradizionale, cioè una ricostruzione documentata delle vicende della vita. Anche se un modesto tentativo di indagine e di riscontro su documenti è stato fatto, i limiti dello scritto sono evidenti sia per la recente scomparsa del protagonista sia perché racconta fatti, e spesso emozioni, vissute insieme. Ho cercato di collocare nelle note la parte più personale del racconto. Oddo Biasini nacque a San Giorgio di Cesena il 13 maggio 1917 da Francesco e Silvia Casetti. Si hanno notizie della famiglia Biasini dalla fine del ’700. Nel 1941 la famiglia si trasferì a Cesena. 4 G. AVENTI (G. PAGANELLI), Diario di Ventotene, Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1975, pp. 82-83.
196
Le vite
I Biasini, nei primi registri del Regno, sono definiti possidenti: gestivano un negozio di alimentari e tabacchi e una osteria nella ex via Torre 2 (ora via San Giorgio). I Casetti erano contadini della Congregazione di Carità di Cesena nel podere di via Montaletto (numero attuale 3293). Valentino Casetti, dopo il matrimonio con Ermenegilda Foschi, uscì da l’ardot e acquistò quattro tornature di terra in via Montaletto che coltivò direttamente con la moglie. Giungere al matrimonio, per Francesco e Silvia era stato complicato. Le famiglie dei genitori (i Pirulini e i Rudena) erano ambedue fortemente impegnate in politica su fronti avversi. I Casetti erano socialisti: sette componenti della famiglia erano stati processati a Treviso per l’omicidio di due repubblicani a Ponte Cucco1. I Biasini erano repubblicani al punto che il paese aveva loro cambiato il precedente soprannome e gli aveva dato quello del deputato repubblicano G. B. Pirolini eletto nel collegio di Ravenna2. Francesco, posto in congedo illimitato alla visita militare del 1909 per anomalie delle vie respiratorie alte (fibroma del naso), nel luglio del 1915 si era arruolato volontario. Aveva raggiunto il fronte sul Carso il 9 agosto del 1915. Vi erano da integrare le forti perdite subite dall’11º reggimento fanteria. Erano caduti, fra gli altri, il 20 e il 24 luglio, gli ufficiali Renato Serra e Decio Raggi. Dopo mesi di trincea era stato gravemente ferito al «cranio, con perdita di tessuto osseo della scatola cranica», il 19 novembre 19153. Ne erano seguite prolungate degenze in ospedale militare e una discreta inabilità dopo la dimissione. Per questo alla moglie Silvia toccava la maggior parte della gestione delle attività della famiglia: una rivendita di tabacchi e alimentari e una osteria. Oddo era nato durante la lunga convalescenza del padre. Il nome che gli venne dato aveva una risonanza politica: Oddo Marinelli era un giovane repubblicano di Ancona, fondatore della Federazione Giovanile Repubblicana, molto noto per essere stato nel 1914 un protagonista della set1
D. PIERI, La squadra di Porta Romana, Imola, La Mandragora, 1989, p. 119.
Il precedente soprannome di famiglia, come risulta dal verbale della visita militare di Giuseppe Biasini, nonno di Francesco, era Fafocia. 2
3
A. BARTOLINI, Volontari di Romagna, Milano, Popolo d’Italia, 1929, p. 50.
Oddo Biasini
197
timana rossa che era esplosa ad Ancona ed era dilagata in Romagna come una vera insurrezione popolare. Oddo Marinelli, e suo fratello Manlio, si erano arruolati volontari nella guerra del 1915-18. Erano, anche loro, fra i volontari del Carso e Manlio vi cadde, come Raggi e Serra, nel luglio 1915. La settimana rossa e l’avere combattuto da volontario sul Carso avevano avuto peso nella scelta del nome. Per dare un aiuto alla famiglia i nonni materni avevano tenuto con loro il piccolo nipote, affidato alle cure della nonna Gilda. Era vissuto con loro fino al 1925 quando la nonna morì. Visse con grande sofferenza la sua morte, come la perdita di una seconda figura materna. Ancora qualche settimana prima della morte la definiva «sorridente, premurosa e dolcissima». Ne ha voluto recuperare il nome nella sua famiglia dandolo alla figlia: dare un nome significa recuperarne il messaggio4. È assai probabile che quella morte, l’abbandono della casa in cui era vissuto con lei, in quella specie di bolla felice che sono i primi anni di vita e che improntano la personalità di ciascuno, e il senso di perdita (ricordarla e scriverne, anche dopo tanti anni, significava riconoscerle un debito), abbiano segnato profondamente la sua vita. Tutte le morti delle persone che conosceva hanno avuto, nel suo spirito, una risonanza particolarmente dolorosa. Perfino la morte degli animali domestici viene riportata nei suoi diari. Quel pensiero è spesso presente nei diari fino dalla giovane età: frequenti sono i richiami al «tragico senso della morte» (diario, 8 settembre 1947. I diari ai quali si fa riferimento in questo articolo sono tuttora conservati dai familiari) del Romanticismo letterario. All’inizio degli anni ottanta ha cercato di acquistare la casa dei nonni. Il suo interesse per l’acquisto fece lievitare il prezzo al punto da renderlo assolutamente fuori mercato; ma quella casa, e tutto San Giorgio, attraversano i suoi diari, dal 1944 fino alla fine, come una sorta di luogo della memoria, un luogo di relazioni privilegiate. Riteneva che la sua convivenza con i nonni fosse stata un tramite per la riappacificazione delle due famiglie la cui distanza era stata, specie per la nonna, un grandissimo cruccio come racconta egli stesso5. Non che qualcuno delle due famiglie cambias4
M. NATANSON, Io ho bisogno dei nonni, Roma, Magi, 1999, p. 56.
5
O. BIASINI, Racconti, Rimini, Maggioli, 1990, p. 28.
198
Le vite
se opinione politica attraversando il fascismo. Il nonno Valentino conservò fino alla fine dei suoi giorni fede e voto socialisti; e non ne fece mistero con il nipote. Fu sempre con lui particolarmente generoso, ma alle prime elezioni amministrative del 1946, lo chiamò e gli spiegò che tutto l’affetto che aveva per lui, candidato repubblicano, non poteva indurlo a «cambiare bandiera»6. Gli studi San Giorgio, negli anni ’30, era un paese con una buona vita comunitaria e con iniziative “culturali”, per l’epoca, sufficientemente stimolanti7. Vi era un gruppo di una decina di studenti e studentesse delle medie superiori con il quale il parroco, Don Augusto Vaienti, amava riunirsi e parlare non solo di argomenti religiosi. Oddo frequentò il gruppo e fu festeggiato come «il primo laureato della parrocchia»8. Ha sempre conservato il piccolo diploma che gli fu consegnato in quei festeggiamenti. Fece tutte le scuole elementari, con buon successo, nei tre piani della vecchia torre malatestiana di San Giorgio. Poi ci fu il problema se continuare gli studi o inserirsi nell’attività famigliare. L’animus di quella decina di famiglie che costituiva il cuore del vecchio Borgo era che Oddo era bravo e, quindi, doveva continuare. Nella famiglia allargata di quel tempo erano le donne a scegliere la continuazione degli studi dopo le elementari, con la consulenza delle maestre, già allora in prevalenza femmine. Così, su forte suggerimento della maestra Bettini, superò l’esame di ammissione al ginnasio inferiore e poi al ginnasio superiore, come li definiva la riforma Gentile. I primi anni del ginnasio furono molto faticosi per il ragazzo che veniva dalla campagna, in una scuola frequentata da ragazzi di città 6 L’atteggiamento del nonno fece temere il ritorno ad antiche fratture. La separazione che il nonno attuò fra i rapporti personali, gli affetti e le scelte politiche, sarà poi una costante della vita di Oddo. 7 R. PIERI, San Giorgio mezzo secolo di cronaca, in San Giorgio fra cronaca e storia, a cura di C. RIVA, Cesena, Il Ponte vecchio, 1997, pp. 223-277. 8 F. MORTANI e C. RIVA, Don Augusto Vaienti, parroco di S. Giorgio (1935-55), Cesena, Stilgraf, 2001, p. 85.
Oddo Biasini
199
e di famiglie acculturate. Finito il ginnasio la famiglia si pose il problema se fargli frequentare il liceo classico, che era la strada naturale di quegli studi. Decise che la strada del liceo era troppo lunga per arrivare alla conquista di un titolo di studio utilizzabile nella vita, e lo iscrisse all’Istituto magistrale superiore di Forlimpopoli che era di tre anni e che dava l’accesso alla professione di maestro e alla facoltà di magistero. Fu un dolore che non si rimarginò: diceva che il liceo classico “Vincenzo Monti”, accanto alla Malatestiana, rappresentava, già nella preadolescenza, la sua rappresentazione interiore della cultura. Dovette abbandonare gli amici di scuola, il latino “seriamente vissuto” e il greco di Saffo e Alceo: citazioni di poesie in greco antico sono spesso presenti nei suoi diari. Invidiò sempre Pino Dradi, con il quale ebbe un’amicizia fino dall’adolescenza, che aveva potuto frequentare, dopo i 5 anni di seminario, il liceo classico. Oddo divenne maestro di scuola elementare nel giugno del 1936. Come era nei desideri della famiglia, e suoi, cominciò subito a insegnare, ma si iscrisse contemporaneamente alla facoltà di magistero di Firenze. La guerra imminente ebbe influenza sui tempi di laurea. A Firenze aveva contratto un legame culturale molto stretto con un illustre dantista, il prof. Francesco Maggini. La sua tesi doveva vertere su una approfondita ricerca di critica dantesca per la quale aveva raccolto molto materiale. Ma il 10 giugno 1940 l’Italia entrò in guerra. Maggini gli suggerì di abbandonare l’idea di una tesi così impegnativa. Il suo richiamo alle armi era certo imminente e avrebbe interrotto quel lavoro e, come accadde a molti, fra cui Pino Dradi, per tutto il periodo della guerra non sarebbe riuscito a laurearsi. Gli consigliò una tesi compilativa, scegliesse lui quale, e di tenere il materiale su Dante per il futuro. Lo convinse dicendo «La guerra tutto potrà cambiare, ma non il giudizio su Dante». Infatti, poi, con Cleo Boattini, pubblicò quegli scritti, alla fine degli anni Cinquanta, per l’editore Del Bono9. Il volume ebbe una buona recensione su «Nuova Antologia». Accettò il consiglio di Maggini e in pochi giorni fabbricò una tesi sulle lontane origini della città di Cesena e il 24 giugno 1940 si 9 O. BIASINI e C. BOATTINI, Pagine di critica dantesca. Prefazione di F. Maggini e C. Jannaco, Firenze, G. De Bono, 1962.
200
Le vite
laureò. Di quella tesi quasi si vergognò (infatti non se ne trova traccia fra le sue carte) perché la sua idea, nello studio, era la ricerca della perfezione e, in quella occasione, gli parve di averla tradita. Questa perfezione è sempre stata un suo obiettivo e ha sempre cercato di trasmetterla agli studenti. Sulla capacità di riscatto, attraverso l’istruzione, ricordava spesso una frase di Ugo La Malfa ai giovani di Cesena sul ciclo della povertà. Raccontando di un convegno de «Il mondo» tenuto a Palma di Montechiaro negli anni ’50 diceva: «I ragazzi di Palma e della mia Sicilia non sono analfabeti perché poveri: sono poveri perché analfabeti». La guerra in Slovenia Fu chiamato alle armi nel gennaio 1941. Scuola allievi ufficiali di Fanteria ad Arezzo con nomina a sottotenente il 1º agosto. Poi qualche assegnazione provvisoria e infine al 21º reggimento di Guardie alla frontiera, prima a Tolmino e poi a Lubiana. Lubiana, nel 1941, faceva parte del Regno d’Italia perché la Slovenia vi era stata annessa. Si trattava quindi di un servizio in terra italiana nonostante che l’attività partigiana, in Iugoslavia, fosse molto attiva. La Slovenia l’ha amata e raccontata fino alla fine dei suoi giorni10. Sono andato a vederla e ho trovato i paesaggi delle sue basse e altalenanti colline molto simili a quelli della nostra Romagna. La percorreva in bicicletta, pure in disaccordo con il comandante del battaglione che sconsigliava i percorsi solitari nelle strade. Ma la bicicletta è sempre stata uno dei suoi amori e vinceva il rischio. La Slovenia era effettivamente una terra pericolosa, ma valutando le ragioni di quel pericolo cominciò a ripensare da che parte stava la ragione: con gli occupanti o con gli occupati? Frequentava con la bici un’ampia area a sud di Lubiana: il lago carsico di Cerknica, un antico mulino a Dolenja Vas che scoprirà poi, l’8 settembre, essere una base partigiana11: oggi sono aree turistiche con percorsi ciclistici in partenza da Opicina. La permanenza in Iugoslavia durò quasi tre anni. Poi venne l’8 settembre. La sera dell’8 settembre il battaglione stava a Cerkni10
BIASINI, Racconti cit.
11
Ivi.
Oddo Biasini
201
ca a 20 km da Lubiana (diario, 8 settembre 2005). Qui si ripete il copione di ogni base militare italiana. Il comandante di battaglione chiama il comandante del reggimento che chiama a sua volta il comando del distretto di Lubiana. Nessuno ha una risposta sul da farsi. Neppure il prefetto fascista di Lubiana. Il colonnello Degli Angeli, forzato dagli ufficiali, decide di abbandonare Cerknica il 9 settembre puntando al vecchio confine italiano. I partigiani locali non interferiscono sulla partenza e si sostituiscono silenziosamente al presidio italiano. Dopo una ventina di chilometri, però, il battaglione viene fermato da un gruppo di partigiani. Che non si tratti dei partigiani di Tito lo si capirà dopo, a guerra finita. Era invece il IX Korpus dell’esercito di liberazione sloveno. Il comandante, sempre stimolato dagli ufficiali, li raduna alla luce del proclama di Badoglio che dice: «Ogni atto di ostilità contro le forze anglo americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza», decide appunto di non reagire ma di intavolare trattative. Gli sloveni, per fortuna, si attengono ai deliberati del comando del Korpus12: disarmare i soldati, ma aiutarli a tornare alle loro case. Consentono di proseguire facendo lasciare parte delle armi personali e gli automezzi, che non avrebbero potuto essere utilizzati perché stavano arrivando i tedeschi. Il capo partigiano sconsiglia di andare a Gorizia perché i tedeschi stanno scendendo velocemente verso sud e sono già a Cividale. Il battaglione raggiunge Trieste per vie secondarie (Trieste era la città del colonnello comandante il battaglione) nella notte fra il 10 e l’11 settembre. Non trova alcuna traccia del comando italiano. Intanto i tedeschi scendono verso Trieste dopo avere occupato Gorizia, dove hanno catturato ufficiali e soldati, e hanno già cominciato a porre la scelta: arruolarsi in reparti tedeschi (la Repubblica Sociale non c’era ancora) o finire in campo di concentramento. Si saprà dopo che i soldati italiani, fatti prigionieri nell’area triestina, erano stati concentrati nella risiera di San Sabba e poi avviati in Polonia. Soldati e ufficiali del battaglione, fra l’11 e il 12 settembre, frequentano la stazione di Trieste alla ricerca 12
G. FOGAR, Trieste 1941-1947, Trieste, Dedolibri, 1991, p. 107.
202
Le vite
di treni. Il 13 mattina ne parte uno per Bologna. Oddo vi sale e la sera del 13 arriva a casa. Appena in tempo. Il 14 sera i tedeschi occupano Trieste. La resistenza Erano giorni difficili. C’era il problema del che fare. Sui muri cittadini erano affissi i manifesti che ordinavano ai soldati dell’ex esercito italiano di presentarsi ai distretti militari. I manifesti erano firmati prima dal comando tedesco, poi, costituita la Repubblica Sociale, dal maresciallo Graziani. La scelta non era semplice per i giovani di quel tempo. Come gran parte dei giovani, specialmente quelli che avevano frequentato le scuole superiori e l’università, Oddo era stato attivo nei Gruppi Giovanili del Partito Nazionale Fascista e nei Gruppi Universitari Fascisti (GUF). Era stato istruttore della premilitare a San Giorgio (compito che spettava a chi aveva completato gli studi superiori). Sempre a San Giorgio, insieme ad altri studenti e studentesse del Gruppo Giovani Fascisti, nel 1939 e nel 1940, aveva organizzato una colonia elioterapica diurna per bambini delle scuole elementari. Come scrive Zangrandi «il fascismo era una realtà imponente, complessa, ossessiva, suggestiva per i ragazzi. Allora la politica era il fascismo»13. I giovani avevano conosciuto solo quella realtà; in questa, scrive Oddo nel diario (17 novembre 1944) erano stati «allevati, e non educati, da teorici che con l’altisonanza di termini filosofici tentavano di nascondere le aberrazioni di teorie razziali». Era difficile sbarazzarsene senza un aiuto esterno. Nessuno, o pochi, avevano conoscenze e rapporti significativi al di fuori del fascismo e questo tanto meno in provincia. L’avere avuto in casa, come Oddo, un padre convintamente antifascista aveva in realtà contato poco. Il padre antifascista, che al sabato non vestiva la camicia nera, era stato vissuto come una sorta di bizzarria: come avere in casa un «padre un po’ strano»14. 13
R. ZANGRANDI, Il lungo viaggio attraverso il Fascismo. Milano, Feltrinelli, 1963, p. 66.
A questa conclusione giunse un gruppo di discussione tenuto nel 1953 a Riccione nel corso di un seminario della Federazione Giovanile Repubblicana coordinato da Tullio Gregory. 14
Oddo Biasini
203
Per molti un aiuto esterno alla comprensione di quel che era stato il fascismo venne solo nel 1943, quando, nel breve periodo fra il 25 luglio e l’8 settembre, comparve la stupefacente libertà di stampa che fece luce su un duce contaballe, fedifrago, pieno di vizi, come tutti. Per altri l’aiuto venne dalle esperienze di guerra che generarono turbamenti, oscuramenti di coscienza, specialmente per chi aveva combattuto in aree dove era attiva la resistenza, come la Iugoslavia e l’Albania. Per altri ancora dalla dissoluzione dello Stato dopo l’8 settembre. Tutte queste cose insieme, ma forse più di tutte le due ultime, per un lettore di Benedetto Croce come Oddo, devono avere pesato nelle decisioni. In Iugoslavia, nel battaglione, aveva trovato quasi tutti gli ufficiali oramai stufi della guerra, qualcuno dichiaratamente antifascista e certi suoi comportamenti, quasi involontari, gli avevano fatto intravedere una scelta politico-culturale ancora inconsapevole15. In casa Biasini c’era, poi, un diffuso sentimento di naturale avversità ai tedeschi, i tugnin. Discendeva direttamente dalla prima guerra mondiale nella quale due fratelli Biasini erano andati al fronte; il babbo Francesco, volontario, era tornato a casa mutilato dopo mesi di ospedale militare, e due sorelle si erano ritrovate vedove di guerra. Anche nella scuola media si notò, dopo il 25 luglio, alla ripresa dell’anno scolastico, un netto cambiamento16. C’era dunque una forte necessità di pensare: per questo si chiuse letteralmente in casa fin dall’ottobre 1943. Chiamò la sua stanza «la piccola città». Vi tese dei fili e mise a cavalcioni di questi delle pagine di quaderno con delle indicazioni: Biblioteca, Libreria, Caffè, Barbiere, Scuola, Posta e così via. Non era strano che conoscesse Piccola Città, l’opera teatrale di Thornton Wilder, pubblicata nel 1938. Era stata presentata prima a Roma e poi ripresa nel 1941 da molti teatri dei GUF (TeatriGuf). Vi è descritta la semplice vita di una piccolissima città immaginaria della campagna americana con gesti e momenti intimi che caratterizzano la vita di tutti i 15
BIASINI, Racconti cit.
Della terza classe, che frequentavo nel 1944, solo uno studente si iscrisse alla rinata Opera Nazionale Balilla (ex Gioventù Italiana del Littorio), nonostante i ripetuti e pressanti richiami di un paio di insegnanti. 16
204
Le vite
giorni. La rappresentazione nei TeatriGuf sollevò un vespaio, perché il regime la considerò eccessivamente intimistica e «priva di qualsiasi alito di poesia». Nella discussione intervenne anche Vittorio Bonicelli17, compagno di ginnasio di Oddo, su «Via consolare», la rivista del GUF di Forlì che, come altre in Italia, costituì per molti una sorta di uscita dal fascismo18. La rivista, diretta di fatto da Walter Ronchi, uno studente di medicina divenuto poi primario geriatra a Forlì e di orientamento mazziniano, fu infatti chiusa dal Partito Nazionale Fascista dopo il numero del marzo 1943. Piccola città fu ripresa a Cesena nell’immediato dopoguerra da un gruppo di giovani dilettanti cesenati con la direzione di Achille Bovoli, anche lui collaboratore di «Via consolare». Le giornate di quell’autunno 1943 erano lunghissime; per renderle più accettabili Oddo introdusse in famiglia la lettura di poesie dialettali di Aldo Spallicci e Olindo Guerrini in una sorta di trebbo pomeridiano che continuò, a lungo, nell’immediato dopoguerra. La scelta della poesia dialettale era naturale: il dialetto era la lingua della famiglia. Poi Oddo prese le sue decisioni e nel novembre 1943 ricominciò a uscire prima che scattasse il coprifuoco alle 18, ma che verso Natale venne portato addirittura alle 16. Fu chiara la sua decisione quando, una sera, il padre di Cincino Montanari lo cercò per avvertirlo che c’era un pilota inglese per il quale c’era da «fare la solita strada». La «strada» era la trafila del recupero attraverso Radio Zella19. Era finito il tempo della riflessione nella piccola città. L’inverno del 1943-44 trascorse nella preparazione della organizzazione dei Gruppi di Azione Patriottica che operarono nella bassa ce17 Vittorio Bonicelli, cesenate (1919-1994), sceneggiatore di opere televisive (Odissea, Eneide, Gli atti degli apostoli). Il Teatro GUF era attivo anche a Cesena. Il 20 dicembre 1942 Paolo Grassi (futuro direttore del Piccolo Teatro di Milano) presentò tre opere teatrali (All’uscita di Luigi Pirandello, Cavalcata al mare di John Synge, L’ultima stazione di Beniamino Joppolo) messe in scena dagli universitari Manlio Celletti, Luciano Tesei e Gastone Boni. Vedi «Via consolare - Spettacolo», 4 (1943), n. 1. G. Boni fece poi parte dei GAP Mazzini. 18 G. TASSANI, P. POMPEI, U. DANTE, Una generazione in fermento, Roma, Palombi, 2010, pp. 93, 22. 19 Per le attività partigiane e quelle che le precedettero si veda F. STROCCHI, Una città un partito, Centro studi storici del PRI Emilia Romagna Ed., 1983.
Oddo Biasini
205
senate e la cui documentazione è conservata presso l’Istituto Storico della Resistenza della Provincia di Forlì cui si rimanda20. L’attività, nella bassa cesenate, fu interrotta il 13 agosto del 1944. Un colpo di mano, certamente guidato da delatori locali vista la sicurezza del ritrovamento dei due partigiani, fu condotto contro i GAP a Gattolino. I delatori, nonostante le molte voci, rimasero ignoti. Renato Medri e Primo Targhini furono trovati con un mitra Beretta21 e altre armi e, legati a un albero davanti a casa, vennero fucilati. Altri tre partigiani dei GAP furono deportati in Germania. Fu un secondo colpo per i GAP: nell’aprile dello stesso anno era stato arrestato, a Martorano durante un rastrellamento, Ubaldo Fellini che si stava occupando di costituire la prima formazione partigiana del PRI clandestino. La madre e una sorella del partigiano Terzo Pironi, non trovato in casa, vennero interrogate e portate in carcere22 per non avere rivelato dove si trovassero i ricercati. Per una ulteriore delazione, tre giorni dopo, alle 10 del mattino, la casa ove la famiglia Biasini era sfollata a Villa Chiaviche (i Cocc), veniva circondata da un grosso reparto della Feldgendarmerie alla ricerca di «Otto Piasini» che per fortuna da tempo dormiva altrove. La casa venne messa sottosopra23. Mamma Silvia venne arrestata per «re20
STROCCHI, Una città un partito cit.
Il mitra Beretta che fu trovato ai due partigiani di Gattolino aveva una storia. Era stato tolto a un milite della Guardia Nazionale Repubblicana ospite di una famiglia di S. Giorgio. Il GAP aveva avuto una soffiata sulle abitudini del milite. La notte del 18 luglio 1944 si sentì bussare alla porta della casa ove eravamo sfollati a Villa Chiaviche. Era Renato Medri, uno dei due partigiani che sarebbero stati fucilati un mese dopo a Gattolino. Era con Vezio Senni, il più temerario del GAP. Vezio aveva in mano il mitra. Per riportare l’arma a Gattolino avevano atteso la notte nascosti in un campo di granoturco, ma non erano riusciti a togliere il caricatore. Così l’arma era ingombrante e non stava nel sacco che avevano preparato e che doveva essere legato al “cannone” della bicicletta. Cercavano un aiuto da Oddo. Fortuna volle che il caricatore cadesse in terra, in quel momento, da solo e così i due ragazzi poterono infilare l’arma nel sacco e portarlo a Gattolino nel rifugio dove fu poi trovato. Qualche giorno dopo a San Giorgio mia nonna raccontò che, mentre era alla fontana, proprio di fronte alla casa del disarmato, era avvenuta l’operazione: «Jè stè svelt cumè di lèvar». 21
22
C. RIVA, Pietro Pironi. Ribelle per amore, Cesena, Stilgraf, 2007.
Ho ritrovato nel film di G. Diritti (2009) L’uomo che verrà le atmosfere, i suoni, le parole, la musica insomma, della perquisizione tedesca che vissi quel giorno. E anche il soldato che non riesce ad essere “cattivo”. Per una testimonianza su quegli eventi si veda G. BIASINI, Il GAP Giuseppe Mazzini, «Confini», 2011, n. 39, pp. 11-16. 23
206
Le vite
ticenza e tradimento»24 e trasportata nella prigione della Rocca dove già erano la madre e la sorella di Terzo Pironi25. Silvia sostenne, nei suoi ripetuti interrogatori di fronte alla Felgendarmerie, che il figlio era scomparso da casa da giorni e che quindi non poteva consegnarsi perché all’oscuro di quanto accaduto. Intanto il babbo, in bicicletta, era andato da Oddo, che si era rifugiato da un amico a Predappio dove c’erano centinaia di camicie nere e che, forse, era il luogo dove meno si poteva pensare di cercare un partigiano. Portava un messaggio: che sua mamma esigeva che stesse lontano da Cesena e che non pensasse a presentarsi. Nel corso del viaggio, a Forlì, incontrò il terribile spettacolo di Silvio Corbari, Iris Versari, Adriano Casadei e Tonino Spazzoli, impiccati in piazza Saffi. Li vide e tornò a casa senza dire una parola. Solo molti giorni dopo raccontò cosa aveva visto. In quegli stessi giorni fu completamente distrutta l’Organizzazione di resistenza in Romagna (la ORI) che era stata messa in piedi rapidamente, dopo l’8 settembre, come filiazione della OSS, organizzazione di spionaggio di cui riferisce Peter Tompkins26 nei suoi due libri che differiscono per il sottotitolo, anche se Oddo, e altre persone, che erano state molto vicine a Tompkins, avevano dubbi sul rigore del suo racconto. Dopo l’incursione dei tedeschi contro i GAP fu giudicata impossibile la loro attività in pianura27. Si trasferirono in montagna, a 24 A seguito della emanazione del DLL 21.8.1945, n 515, l’Associazione Nazionale Perseguitati Antifascisti invitò la madre di Oddo a chiedere la qualifica di «Partigiano, possedendone le caratteristiche». Lui la pregò di non dar seguito all’invito temendo potesse essere interpretato come richiesta di futuri benefici economici. M. BALESTRA, Il passaggio del fronte e la resistenza a Cesena e dintorni, Cesena, ARCI solidarietà, 2005, p. 570. 25
RIVA, Pietro Pironi cit.
P. TOMPKINS, L’altra Resistenza. La liberazione raccontata da un protagonista dietro le linee, Milano, Rizzoli, 1995; IDEM, L’altra Resistenza, Milano, Il Saggiatore, 2005. 26
27 Ai rischi delle operazioni dei Gappisti in città o in pianura, in gruppi di un paio di persone, è stata data poca attenzione («Perché i GAP», in G. BOCCA, Storia dell’Italia partigiana, Bari, Laterza, 1966, p. 165). La storia e la narrazione hanno privilegiato le attività dei gruppi combattenti “in montagna” come fu il secondo tempo del Gruppo Mazzini. Specialmente nella prima fase (necessità di disarmare i fascisti per rifornirsi di armi), i Gappisti operavano a volto scoperto e sempre di giorno. Oddo e Vezio Senni, a Ruffio, avevano disarmato un fascista in borghese che possedeva la mitica P38.
Oddo Biasini
207
Monteaguzzo e Montecodruzzo, modificando completamente le loro modalità di azione. Ci fu la necessità del trasporto delle armi dal piano alla montagna. Fu un problema di non poco conto visto che, allora, la sola strada per Montecodruzzo passava davanti al presidio tedesco di via Garampa. Alla fine il trasporto fu compiuto, con un grosso rischio e molti imprevisti, anche un po’ comici, per il partigiano (Cusmìn ad Barnérd) che conduceva il carretto con le armi nascoste sotto un cumulo di fieno: li raccontò, con grande ironia, alla festa campestre del 1º maggio del 1946. Ai primi di ottobre il gruppo, passata la linea del fronte, confluì per qualche tempo nei reparti della 20ª Brigata indiana con la quale risalì avanzando verso la linea Montecodruzzo-Monteiottone. Al di là dei resoconti ufficiali28 Oddo racconta i particolari della traversata della linea del fronte nel suo diario (2 dicembre 1944). La liberazione Liberata Cesena, il 20 ottobre 1944, Oddo divenne segretario del CLN, il cui presidente era Tonino Manuzzi conosciuto nel periodo della resistenza. Ebbe seri dubbi se accettare quell’incarico. Gli sembrava che i suoi trascorsi nelle organizzazioni giovanili fasciste lo potessero porre a disagio in mezzo a coloro che avevano mantenuto, durante il ventennio, una chiara opposizione al fascismo. Alcuni avevano patito odiose discriminazioni. Manuzzi lo rassicurò: contavano le scelte successive che erano state pagate da lui e dalla famiglia. Di sua mano sono i verbali delle riunioni del CLN all’Archivio di Stato che costituiscono una fonte preziosa dei primi incerti tempi della democrazia cesenate e dei rapporti fra i partiti. Da Tonino Manuzzi ebbe subito un compito: c’erano da seppellire i caduti tedeschi i cui corpi erano stati raccolti attorno a Cesena. Il Town Mayor inglese, J. Kitson Harris, disse subito che lui ne L’operazione fu complicata: il disarmato ebbe la possibilità di vederli in faccia abbastanza a lungo. A lui e a Vezio fu ordinato di non circolare, di non dormire in casa, di “modificare” il loro aspetto radendosi a zero, di disfarsi o restituire la chiave del deposito armi (forse tipografia Gualtieri). Ebbi il compito di portare la lunga chiave a casa di Cincino Montanari il comandante dei GAP. 28
STROCCHI, Una città un partito cit.
208
Le vite
aveva abbastanza dei suoi di cadaveri e lasciò l’incombenza al CLN che indicò un’area del camposanto, a ridosso dell’ingresso. Qualcuno voleva una fossa comune per tutti, ma Tonino Manuzzi rifiutò questa proposta. Volle fossero singole e disse di temere che, in quella fine d’anno del 1945, ancora piena di giustificati furori antitedeschi, le sepolture potessero venire offese. Disse di pensare qualcosa che provasse a impedirlo: recintare? nascondere? mettere solo un nome? una croce? Oddo, che ha sempre avuto fiducia nella parola, fece scrivere all’inizio del campo: «Oltre il rogo non vive ira nemica». Non certo solo per la scritta, ma non ci fu mancanza di rispetto per quelle tombe. Un problema di non poco conto fu quello della epurazione: come risulta da una rubrica del CLN, sempre di mano di Oddo, 156 dipendenti comunali e della Congregazione di Carità che comprendeva l’ospedale M. Bufalini, furono sottoposti al procedimento, ma la ricerca degli addebiti risultò «difficile e ritardata dalla legge nazionale», come risulta dai verbali del CLN29 e la decisione di epurazione venne presa per 52. Ma tutti vennero, poi, riammessi in servizio, salvo i dipendenti che, con i pochi dirigenti del fascio repubblicano, avevano abbandonato Cesena. Nell’agosto del 1945 uscì il primo numero «Cesena Libera» quindicinale del CLN di cui Oddo era redattore responsabile e direttore Antonio Manuzzi, condirettore Quinto Bucci. Il 7 aprile 1946 si svolsero le prime elezioni amministrative e venne eletto nella lista del PRI, al consiglio comunale di Cesena. Era entrato in lista come indipendente: come segretario del CLN gli sembrava di dovere rimarcare questa sua non appartenenza. Poi aderì al PRI e divenne assessore supplente della Giunta Sozzi nel 1946. Iniziava così la carriera politica locale. Nel 1956, nella giunta monocolore che visse con l’astensione-appoggio del PCI, fu vicesindaco e assessore ai lavori pubblici e consigliere provinciale dal 1962 al 196730.
29
O. TEODORANI, Comunisti a Cesena, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2002, p. 202.
Sugli incarichi nella amministrazione comunale si veda L. BARBIERI, L’amministrazione comunale negli anni 1944-1970, in Storia di Cesena, IV/3, Ottocento e Novecento (1922-1970), a cura di A. VARNI e B. DRADI MARALDI, Cesena, Cassa di Risparmio; Rimini, Ghigi, 1994, pp. 533 e ss. 30
Oddo Biasini
209
Questo periodo di impegno politico si intrecciò con la sua carriera di insegnante. Aveva già insegnato nelle scuole elementari dopo la licenza magistrale: le sue prime assegnazioni furono Montenovo di Montiano (vi andava in bicicletta prima che la generosità del nonno Valentino lo dotasse di una moto), poi Bocconi, sull’alta collina forlivese, e infine Savignano sul Rubicone nel 1940. Qui non si insediò perché giunse la chiamata alle armi. Da studente aveva insegnato italiano all’Istituto per l’arte marinara di Cesenatico. Il contatto con i marinai rinforzò la sua passione per il mare: il nuoto, il moscone, con remate di ore di fronte a Villamarina, e la vela: conduceva con passione un magnifico Flying Dutchman in legno «bello come un violino» scrisse il giornalista Piero Pasini che villeggiava anche lui a Villamarina. La bici e la vela sono state due fedeli compagne della sua vita e grande è stato il dolore per doverle abbandonare negli ultimi anni. Nel 1947 si presentò, con Pino Dradi, al primo concorso del dopoguerra per l’insegnamento di materie letterarie (italiano e latino) nelle scuole medie superiori. Si era impegnato con l’intensità che sapeva profondere nello studio. Non gli sembrava di avere problemi con la letteratura italiana, ma temeva per il latino. Considerava un handicap la sua provenienza dalle magistrali. Seguì un breve corso con il prof. Giorgio Zoffoli che insegnava latino e greco al liceo. Zoffoli lo trovò molto preparato tanto che scrisse sul verso dell’ultimo compito «hai una eccellente capacità di comporre in latino». Tenne quel compito sulla scrivania fino al ritorno dal concorso: il prof. Zoffoli e il prof. Colombo rappresentavano per lui, a Cesena, quella specie di insegnante circondato da un prestigio e da una autorevolezza riconosciuti dalla società che li faceva membri di un ceto addetto alla conservazione e alla trasmissione di una tradizione culturale. Lui e Dradi vinsero il concorso con una buona affermazione personale. Il primo insegnamento fu al liceo classico di Rimini (italiano e latino con molta soddisfazione per essere «alfin giunto» al Liceo) e poi al liceo scientifico di Cesena come docente e poi come preside. Lo scientifico di Cesena era comunale e nell’anno scolastico di inizio della sua esistenza (1945-46) era ospitato in una buia stanza di Via Fantaguzzi («luci sempre accese» ricordano ancora oggi i suoi studenti) e successivamente in un’aula che da-
210
Le vite
va sul magnifico giardino delle vecchie poste nel demolito palazzo di Corso Garibaldi. Fu uomo di scuola fino al 1968, quando fu eletto al Parlamento. Preparava le lezioni con estrema attenzione e scrupolo. Nel suo studio sono conservati moltissimi appunti. Ma faceva lo stesso per le tavole rotonde, per i comizi e perfino per le «due parole» che gli chiedevano in occasione di funerali di amici di partito delle sezioni del PRI cesenate: gli addii erano una sorta di obbligo al quale non riusciva a sottrarsi, per la risonanza che la morte ebbe sul suo spirito fin da ragazzo. Che sia stato un uomo di scuola lo dice soprattutto la denominazione professionale che gli è rimasta più attaccata. Come hanno detto in molti, alla sua scomparsa, è rimasto per i più il «professore» piuttosto che l’onorevole31. E sposò una donna di scuola, Giannina, nel 1951 dalla quale ebbe 3 figli: Augusto (1952), Maurizio (1956), Gilda (1960). La scuola, la lezione come dialogo fra generazioni, come educazione alla parola, come trasmissione della cultura è quella che resta nel cuore dei suoi vecchi studenti di Rimini e di Cesena. Lo hanno ricordato in tanti nei giorni della sua scomparsa. Non gli dispiacque di essere stato insegnante elementare, di avere cominciato ab imis, e di avere conosciuto tutta la scuola. Diceva, negli ultimi anni, che anche Ezio Raimondi, l’illustre italianista dell’università di Bologna che aveva frequentato nella direzione dell’Istituto per i Beni Culturali, aveva cominciato dalle elementari. Che negli anni dell’insegnamento si sentisse più destinato alla scuola che alla politica lo dice la missione che svolse nel 1960, inviato negli USA dal Ministero della Pubblica Istruzione per studiare l’organizzazione e i metodi didattici degli istituti medi americani. Erano gli anni seguenti alla riforma Ermini dei programmi scolastici (1955); anni di discussione che ebbero una prima conclusione nel dicembre 1962 con l’istituzione della scuola media unica e con l’elevazione dell’obbligo ai 14 anni di età. Rimase per tre mesi negli USA, visitò scuole ed ebbe contatti con le autorità scolastiche a Washington, New York, Baltimora, Filadelfia, San Francisco, Los Angeles e San Diego. Erano gli anni della fine della presidenza Eisenhower, e i democratici 31 G. MARONI, «Corriere cesenate», 11 luglio 2009; D. BURATTI, «Il corriere di Romagna», 9 luglio 2009.
Oddo Biasini
211
italiani che leggevano «Il mondo» non erano entusiasti di quell’America, ma scrisse tutto, come era sua abitudine. Tornò con un ricco dossier, impressionato dalla originalità e dai risultati del sistema scolastico americano e dall’America così lontana, per abitudini e ricchezza, dall’Italia della fine degli anni ’50. Parlamento e governo Nel 1963 era risultato primo dei non eletti, dopo La Malfa, nel collegio Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì. La Malfa era stato eletto anche in Sicilia, ma optò per la elezione nel collegio emiliano-romagnolo e fece andare dalla Camera dei deputati Antonino Montanti, invece di Oddo. La decisione gli provocò sofferenza per la tiepidezza del partito romagnolo che, in una riunione a Faenza, in sostanza accettò senza obiezioni la scelta di La Malfa. Nel 1968 venne eletto alla Camera dei deputati. La prima impressione che riportò fu il piacere di essere entrato in contatto con un gruppo di intellettuali di grande fascino. Conosceva già il valore di La Malfa e di Visentini, ma era soprattutto soddisfatto di essere entrato nella comunità degli intellettuali vicini al PRI: Guido Calogero, Chinchino Compagna, Giovannino Ferrara, Arrigo Levi, Alberto Ronkey, Giuseppe Galasso, Antonio Maccanico, Rosario Romeo, Ludovico Raggianti, Leo Valiani, Piero Craveri, Elena Croce. In quel tempo Spadolini non era ancora entrato nel PRI. Dal 1976 al 1979 fu segretario del PRI. Dal 1983 al 1987, data della sua ultima elezione parlamentare, fu vicepresidente della Camera con la presidenza di Nilde Jotti. Nel primo governo Rumor fu sottosegretario alla Pubblica Istruzione (Ministro Fiorentino Sullo prima, e Ferrari Aggradi poi) dal 12 dicembre 1968 al 10 agosto 1969. Ancora sottosegretario alla P. I. nel 3º governo Rumor (Ministro Riccardo Misasi) dal 10 marzo 1970 al 12 agosto 1970, e nel 1º governo Colombo (Ministro ancora Riccardo Misasi) dal 12 agosto 1970 al 17 febbraio 1973. Giunse al ministero della PI in un momento di estremo interesse e con la delega più interessante per quei tempi: la scuola media. Gli anni ’70 si coniugavano con un grande fervore per la scuola sia per la necessità di riformarla che per la discussione sui decreti delegati che istituivano gli organi collegiali della scuola.
212
Le vite
Moltissime iniziative si susseguivano. Una delle più importanti la visse da protagonista. Nel 1970 a Villa Falconieri (Frascati, Roma), sotto l’egida del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE: oggi INVALSI) si riunì un gruppo internazionale di esperti. Gli fu affidata la presidenza e da questi incontri di Frascati nacque, nel 1971, una commissione che si chiamò «Commissione Biasini». Le proposte che vennero fuori erano molte e prevedevano, fra l’altro, il biennio unitario dopo la scuola dell’obbligo. Le linee presero il nome dei «10 punti di Frascati»32. Si tratta di proposte oggi probabilmente datate, ma che fanno parte di un percorso tuttora non terminato33. Dal lavoro della commissione sortirono alcune sperimentazioni34 e la elaborazione di alcuni progetti parlamentari di riforma della scuola35. Gli echi di questo intenso lavorio sono presenti nei due interventi, ancora oggi attuali, sul decreto dello stato giuridico del personale scolastico del 24 giugno e dell’8 luglio 1971 in cui entrava nel merito delle funzioni degli organi collegiali, cercava di fugare i timori degli insegnanti e annunciava la riforma della scuola media che stava per essere presentata al parlamento. Fece interventi molto seguiti anche sui piani di studio universitari e sulla Università in genere il 5 febbraio 1970, il 22 ottobre 1971 e il 23 novembre 197136. Tutti i tentativi di riforma della scuola si fermarono con la caduta del governo Moro IV (23 novembre 1974 - 12 febbraio 1976) e con la sola presentazione del «Documento sulla riforma della scuola» del Ministro Malfatti (1973-1974) che rimase impantanato in parlamento. Gli organi collegiali della scuola, invece, cui gli uffici del sottosegretariato diedero un forte contributo, entrarono in vigore nell’anno scolastico 1974-1975. 32 R. RENZETTI, Appunti per una storia critica della scuola in Italia, http://fisicamente.net/index-54.htm. 2005. Visitato 16 giugno 2010. 33
O. BIASINI, Scuola secondaria superiore. Ipotesi di riforma, Roma, La voce, 1972.
Sperimentazioni avvennero a Rovereto, Milano, Roma e in tutta la Val d’Aosta. A Roma al Liceo Manin (ex Giulio Cesare), al Mamiani, al Virgilio, al cosiddetto Liceo Unitario Sperimentale (LUS), http://fisicamente.net/index-54.htm. 2005. Consultato il 16 giugno 2010. 34
35 Inizia il PCI con un progetto di legge nel 1972. Nel 1973 vi è un progetto del Ministro O. L. Scalfaro. Nel 1975 (governo Moro), vengono presentati i progetti di legge di DC, PSI, PSDI, PRI, PCI, MSI. Molto simili erano i progetti PSI, PRI, PCI. 36 O. BIASINI, Discorsi parlamentari, a cura del PRI, Roma, 2007, pp. 25, 26, 34, 41-46, 48, 56-61.
Oddo Biasini
213
La seconda esperienza di governo riguarda il Ministero dei beni culturali37 nel governo Cossiga (aprile-settembre 1980) e Forlani (ottobre-giugno 1981). Per accettare la carica di ministro, l’8 gennaio 1980 lasciò la «Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l’assassino di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia» della quale è stato il primo presidente, nominato all’unanimità: un compito al quale, come ogni volta, si apprestava con la volontà di «fare bene le cose, ma con il timore che sarebbe stato lavoro di difficoltà estrema». Lo disse nella seduta mattutina della commissione del 25 settembre 1980 (Atti parlamentari 25.9.1980). Per quattro ore riassunse tutto quello di cui, sul caso Moro, era venuto a conoscenza nelle riunioni interpartitiche di cui era un delegato ai tempi del sequestro e dopo di allora. Giunse al Ministero dei beni culturali in un momento di estremo interesse. Vi era stato un appello e di Antonio Cederna e dell’archeologo Filippo Coarelli, sottoscritto da 240 studiosi italiani e stranieri, per una chiusura al traffico e per il recupero del grande complesso archeologico di Roma. Si sarebbe ottenuto un parco archeologico senza pari al mondo, comprendente i Fori Imperiali, il Foro Romano e il Colosseo e, quindi, uno straordinario spazio per la ricreazione e la cultura, tale da permettere un rapporto vitale e non retorico con il nostro passato.
Ne capì l’importanza e si schierò decisamente a favore del progetto, nonostante non pochi dubbi dei funzionari. Si proponeva, anche nelle più semplici cose di ogni giorno, di evitare di «fare domani quello che si può fare oggi». Così riuscì, nel tempo relativamente breve in cui fu al governo, a varare la legge per Roma (legge 92 del 23 marzo 1981. G. U. 27 marzo 1981) che stanziò 180 miliardi di lire a favore del patrimonio archeologico romano. Anni dopo vollero ricordarlo Vittorio Emiliani nella Stanza di Montanelli38 sul «Corriere della sera» e Giuseppe Chiarante su «l’Unità»39. Scriveva Emiliani 37
O. BIASINI, Beni culturali e società civile, «Nord e Sud», 1980, pp. 48-55.
38
V. EMILIANI, La Stanza di Montanelli, «Il Corriere della Sera», 16 maggio 1996.
39
G. CHIARANTE, «l’Unità», 27 giugno 2004.
214
Le vite
Nel ricordare i ministri degni di tal nome succeduti a Giovanni Spadolini al ministero dei Beni culturali e ambientali credo che sia ingiusto dimenticare il repubblicano Oddo Biasini. Si curò pochissimo, da probo politico qual è stato, dell’“immagine” e però lasciò almeno una legge importantissima, quella legge Biasini con la quale poté essere realizzata la più grande campagna di restauri archeologici mai vista a Roma, e forse, nel mondo: la Colonna Antonina, la Traiana, l’arco di Settimio Severo e quello di Costantino, e tante altre meraviglie.
Si pose anche il problema di Pompei: per cercare di risolverlo il Ministero, nel 1981, diede l’incarico all’architetto Luciano Di Sopra, autore del piano di ricostruzione del Friuli dopo il terremoto, di redigere un progetto complessivo per l’area. Così ricostruisce l’accaduto Sergio Rizzo: Riuscì ad ottenere 100 miliardi di lire dal Fondo per gli investimenti e l’occupazione. Quando i miliardi arrivarono Biasini non era più ministro e l’architetto Di Sopra fu liquidato. Commenta il progettista: «Il progetto rimase nel cassetto e i soldi? Boh…»40.
Poco nota la silenziosa, ma rapidissima, reazione al tentativo, da parte di «persone influenti», di trattenere a Roma i Bronzi di Riace. Dopo l’esposizione nella “Sala della vetrata” al Quirinale ci fu il tentativo di trattenere i Bronzi nella Capitale, piuttosto che «relegarli in fondo alla penisola». La competenza era del ministro dei beni culturali che cercò subito l’appoggio del Presidente della Repubblica. In accordo con Pertini, rapidamente e per evitare pressioni, dopo i 15 giorni di soggiorno romano e le code interminabili di visitatori, si fece in modo di farli tornare celermente al Museo di Reggio Calabria perché le pressioni avevano comunque già raggiunto il livello di guardia. Commentava che fu la prima volta, di molte, in cui si provò a fare passare il concetto che «non è detto che le cose rimangano dove sono state trovate». Altra, questa sì piccola, operazione fu l’attenzione alle piccole città d’arte. Nel 1982 fu preparata una lista che comprendeva, per la prima volta, la possibilità che anche città come Urbino, Ascoli Pi40
S. RIZZO, «Corriere della sera», 8 novembre 2010.
Oddo Biasini
215
ceno e altre, indubitabilmente artistiche, ne chiedessero l’inserimento. La proposta andò a buon fine, ma l’attesa fu lunga e l’ex ministro la seguì anche finito il suo incarico: Urbino vi giunse nel 1988. Ascoli Piceno ottenne la inclusione nel 2004. La dirigenza nel PRI Fu eletto segretario della consociazione cesenate del PRI nel 1948 e segretario provinciale di Forlì nel 1958 nei tempi duri della lotta Pacciardi-La Malfa e, infine, segretario regionale in un periodo molto delicato, nei primi mesi del 1968, quando ci si stava preparando alla elezione dell’assemblea regionale e venne istituito il Comitato Regionale per la Programmazione Economica (CPRE) della Emilia Romagna. Qui si cominciò a discutere dell’Università in Romagna. Nel 1970, alla istituzione delle Regioni fu sostituito, nella segreteria regionale, da Libero Gualtieri. Fu per la prima volta nella segreteria nazionale del PRI nel dicembre 1963, dopo che il segretario Reale era entrato, come ministro della giustizia, nel governo Moro I. Si trattava di una segreteria collegiale composta da Biasini, Salmoni e Terrana. Il PRI era diviso da tempo fra il gruppo di Pacciardi e quello di Reale-La Malfa. In Romagna la corrente lamalfiana era dominante a Cesena, mentre le federazioni di Forlì e Ravenna erano fortemente divise fra le due mozioni. Nel XXVII Congresso del PRI del marzo 1960 a Firenze, la corrente facente capo a Pacciardi (40% dei voti) fu sconfitta da quella più aperta all’alleanza con il PSI guidata da Ugo La Malfa (58%). Al congresso del 1962, a Livorno, Pacciardi non si presentò, certo della sua sconfitta, e la mozione lamalfiana ebbe il 95% dei voti. Il 4 dicembre 1963 Pacciardi votò contro il primo governo di centrosinistra (Governo Moro I formato da DC-PSI-PSDI-PRI), nel quale erano presenti i repubblicani Oronzo Reale alla giustizia e Ludovico Camangi come sottosegretario all’agricoltura. Nel febbraio del 1964, proprio durante il periodo della segretaria collegiale Biasini-Salmoni-Terrana, Pacciardi fu espulso dal partito. Nel 1964 fondò un nuovo gruppo politico, l’Unione Democratica per la Nuova Repubblica, e un quotidiano, «La Folla». Nuova Repubblica fece i primi tentativi elettorali in Romagna.
216
Le vite
Nelle provinciali del 1966 ottenne lo 0,67%. Le elezioni politiche del 1968 si rivelarono un fallimento, il nuovo movimento riuscì a conseguire poco più di 63.000 voti. Oddo Biasini fu di nuovo segretario del PRI fra il 1975 e il 1979 e visse in quell’epoca gli avvenimenti più drammatici e difficili della Repubblica; difficili anche per il suo partito che, il 2 marzo 1978, dopo la fine del tentativo di La Malfa41 di formare un governo su una formula politica più avanzata, aveva visto la morte del suo leader il 26 marzo 1978. Ne fu angosciato. Tornò a casa distrutto e senza parole. Nel suo discorso funebre42, breve ma bellissimo, riassunse in «mesti, ma non smarriti» la posizione che si doveva tenere. Ma, in realtà, era «smarrito» come dicono, in quei giorni, le parole del suo diario. Solo, in un momento così difficile, provo uno smarrimento che si fa angoscia. Nessuno può credere a quanto casuale sia stata la mia carriera di politico. Nel 1946 riluttai ad entrare nelle liste del PRI: alla fine fui inserito come indipendente ed eletto in Consiglio Comunale: 30 anni! Dal 1946 al 1975! Casuale e di necessità la mia nomina a segretario provinciale e regionale. Casuale il mio ingresso nel triumvirato dopo le dimissioni di O. Reale. Nel 1963 puntai con forza al Parlamento: ma La Malfa mi escluse con l’opzione a favore di Montanti. Allentai, per quanto possibile, il mio impegno43 e venni eletto nel 1968, quando ormai la passione politica si attenuava: feci con slancio, e qualche buon risultato, il sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Infine venni travolto da impegni che non sollecitavo, che non desideravo, che temevo: Segretario nel 1975; riconfermato nel 1978: trascinato sempre riluttante ad impegni più forti delle mie capacità e soprattutto estranei ormai ai miei desideri. Ed ora la scomparsa di La Malfa dà una drammatica svolta alla mia vita politica. Mi manca la lena, ma sento imperioso il richiamo del dovere e non mi sottrarrò certo ad esso: ma quali saranno gli sbocchi di questa terribile responsabilità? A volte te-
41
A. MANZELLA, Il tentativo di La Malfa, Bologna, il Mulino, 1980.
42
O. BIASINI, «Il pensiero romagnolo», Forlì, 7 aprile 1979.
43 La delusione fu grande soprattutto per il modesto impegno del PRI romagnolo a fare comprendere sia la necessità di un parlamentare romagnolo, che non c’era più dalla scomparsa di Cino Macrelli, sia la differente preparazione politica dei due possibili parlamentari. E infatti La Malfa stesso lo riconobbe, con un commento molto salace riferito da Libero Gualtieri: «la prossima volta porterò in parlamento deputati che sappiano leggere e scrivere». Ma vi era, allora, la necessità di riconoscere un successo elettorale che in Sicilia c’era effettivamente stato.
Oddo Biasini
217
mo di essere travolto: La Malfa ci aveva esonerato dal pensare e dall’assumere posizioni pronte; ora tutto va pensato ed analizzato. Non mi fido di quelli che mi stanno attorno, come Ugo La Malfa non si fidava di nessuno: ma Egli aveva una ferma, illimitata, fiducia in se stesso, e questo gli dava forza e sicurezza, aveva una straordinaria fantasia, una sbalorditiva capacità di lavoro. Tutto questo oggi mi manca e i compiti si faranno ogni giorno più pesanti. Come si concluderà questa vicenda? Mi domando a volte quali tempi mi stiano a fronte, e mi smarrisco.
Così si sentiva in quei giorni, in questa succinta rivisitazione della sua carriera politica, con quel tanto di pessimismo della ragione e di ottimismo della volontà che ne ha caratterizzato la vita. Il principale smarrimento stava nel timore che le elezioni politiche del 3 giugno 1979 segnassero una flessione del PRI e quindi lasciassero un ricordo triste della sua segreteria. Si impegnò nella campagna elettorale e i risultati lo confortarono. Il PRI mantenne alla Camera il 3% del 1976 e al Senato passò dal 2,7 al 3,4. Aumentò di 2 il numero dei deputati44. Comunque, nonostante il buon risultato ottenuto in una campagna elettorale in cui aveva battuto l’intera penisola qui finiva la sua carriera di dirigente nazionale del PRI. Alla fine dell’estate del 1979, nella sua casa di Cesenatico, ne parlava con gli amici. Il suo commento alla domanda se l’abbandono della segreteria fosse una scelta personale sorrise e aggiunse nell’amato latino di Orazio «Me pressit necessitas alta». Significava che una parentesi della vita era chiusa. Poche settimane dopo il PRI elesse Giovanni Spadolini segretario del partito. È stato detto di lui che «era capace di passi indietro» e questo ne fu uno, doloroso. La soddisfazione per le esperienze di ministro dei beni culturali, che cominciarono nell’aprile dell’anno successivo, e la fiducia che seppe conquistarsi negli ambienti culturali ed accademici soprattutto per la sua capacità di ascoltare, gli ridiedero fiducia nella sua capacità di fare politica con risultati concreti e visibili. Nel 1987, a 70 anni, forse un po’ presto anche per quei tempi, finì la sua carriera di parlamentare. 44
2010.
Wikipedia, Elezioni politiche italiane. 1976-1979. Consultato il giorno 11 giugno
218
Le vite
Un altro «passo indietro» che gli fu chiesto e che accettò. Pur accettando le logiche della politica e vivendole, faticava a comprendere quello che stava dietro a propositi e uomini. Queste logiche gli riservavano spesso sofferenza, ma aveva il dono di non ricordarsi a lungo dei torti e di rinnovare la sua amicizia anche a coloro che glieli avevano fatti. Partecipò intensamente alla campagna elettorale del PRI per le elezioni del 1987 nonostante non fosse candidato. Presentò entusiasticamente, in un comizio a Cesena, Giovanni Spadolini che gli era succeduto. Poi tornò nella sua casa e i suoi interessi lentamente segnarono di nuovo una sorta di inversione con un ritorno a quelli del professore di lettere. Continuò a seguire la politica leggendo una mazzetta di giornali, che piano piano si riduceva per la diminuzione dell’interesse. Nei suoi diari questo periodo è segnalato ripetutamente come un desiderio di serenità. Il ritorno a casa Leggeva nel suo studio e staccava gli auricolari che portava malvolentieri, fin dal tempo della vicepresidenza della camera, per i problemi di sordità. Se gli si chiedeva «cosa leggi?» rispondeva «non leggo, rileggo e mi accorgo di avere letto non sempre bene. Venti anni di politica mi hanno distratto dalla nuova letteratura». Amava rileggere i classici che erano stati oggetto del suo insegnamento: Dante e Manzoni soprattutto, e poi Goldoni, Parini, Leopardi, Carducci, Verga, Moretti, Pavese, l’amato Machiavelli e i russi (di Guerra e Pace, Delitto e Castigo scriveva che «forse non avevo apprezzato o capito bene questi capolavori letterari»). E seguiva con attenzione e simpatia il lavoro dei cesenati attorno alla figura di Renato Serra (Renato Turci, Marino Biondi, Cino Pedrelli, Dino Pieri, di cui apprezzò molto Uomini in bicicletta, la sua amata bicicletta). Seguiva attentamente anche quello dei «giovani storici» Maurizio Viroli, Maurizio Ridolfi e Roberto Balzani; fu lieto della elezione di Balzani a sindaco di Forlì. La sordità, che condizionava sempre di più i suoi rapporti esterni, lo rendeva – scrive – «prigioniero di una solitudine angosciosa». Diceva, scherzando, ma non tanto, che nell’immaginario romagno-
Oddo Biasini
219
lo il cieco viene aggettivato con «povero» (l’è un por zigh) e il sordo come invurnì. La solitudine, tagliandogli il presente, contribuiva forse a farlo tornare ai suoi interessi letterari giovanili. Di questo ritorno faceva parte anche l’interesse per il suo piccolo paese, molto spesso ricordato nei diari della giovinezza e della vecchiaia, e per le sue piccole storie contadine che andava recuperando con l’aiuto della lucidissima sorella Libera45. Di San Giorgio visitava volentieri il cimitero. Una sorta di ritorno a un’altra «Piccola città» e un ancora più lontano passato di «bambino di paese» che, nei diari degli ultimi anni, tornava a fare parte del presente. Sul diario scriveva puntualmente ogni giorno. In alto il sommario e sotto i fatti quotidiani di politica interna e internazionale (specialmente su Israele e sulla ex Iugoslavia) e i commenti della stampa. Seguiva gli interventi di Stefano Folli, che era stato direttore della «Voce repubblicana», di Giuliano Ferrara su «Il foglio», di Valentino Parlato su «Il Manifesto», di Emanuele Macaluso, ma era anche attentissimo alla politica scolastica (ogni anno i diari riflettevano sui temi della maturità) e, stranamente, agli eventi sportivi. Furono anni tristi. Seguì la vicenda di tangentopoli e soffrì quando nel 1993 toccò anche il segretario del PRI. In quei momenti diceva di non avere nostalgia per la politica attiva. Nel 1994 soffrì la mancata nomina, cui seguì la morte, di Spadolini sostenuto dal centro sinistra alla presidenza del Senato. Visse con sofferenza, ma con rispetto, la diaspora del PRI degli anni ’90. Aveva avuto una concezione ottocentesca del partito: il partito di massa come comunità. Ripeteva spesso una frase di Giancarlo Pajetta, cui era stato legato da profonda amicizia: «è meglio sbagliare con il partito che avere ragione contro»46. Questo giustificava il suo continuo richiamo alla unità del partito che, negli ultimi tempi, risultava certamente fuori tempo e perfino patetico. Ne riconosceva, con sofferenza, l’inutilità pratica. Nel suo diario (18 marzo 2002) riassumeva la sua posizione: «la situazione politica del paese mi preoccupa e 45 Con l’aiuto della sorella Libera furono ricostruiti, e scritti, storie e momenti della vecchia vita di San Giorgio come i cibi e i giochi. 46 Sulla frase di G. Pajetta non era più irremovibile negli ultimi tempi. Diceva: «Per me, forse solo per me, sento che vale».
220
Le vite
non mi sento militante di nessuno schieramento». In occasione dei congressi del PRI (16 maggio 2000 e 24 ottobre 2002) vedeva lucidamente il suo partito «tragicamente votato alla scomparsa». Commentando RendiConto di Claudio Petruccioli (16 aprile 2001) scriveva che dagli avvenimenti politici era «sempre più lontano e inconsapevole» e alle elezioni del 13 maggio 2001 era andato a votare «come sempre fra i primi, ma con un senso di estraneità». Per un uomo come lui, legato alla tradizione politica e popolare della sua terra, e quindi ai suoi simboli, la perdita della possibilità di identificarsi nel vecchio simbolo mazziniano era stato un colpo che non riuscì più ad assorbire. Quello che conservava intatto era il rispetto per chi non la pensava come lui. La visione politica per lui era solo un pezzetto della persona: poteva allontanarci, ma c’era tutto il resto della persona ad avvicinarci. Qualcosa del genere lo ha scritto David Grossman: «quando hai conosciuto qualcuno completamente non puoi essergli indifferente»47. 47 Soffriva la compromissione dei rapporti personali per diversità di opinioni politiche. In uno scritto (O. BIASINI, «Archivio trimestrale», 1980, p. 231) citava le parole di Piero Calamandrei: «Le diversità di opinioni politiche sono essenziali in ogni convivenza democratica, ma alla base ci deve essere questo sentimento di fede nell’uomo, di rispetto della dignità dell’uomo, che è poi una grande ed eterna idea cristiana». Qualche esempio di questo suo modo di affrontare le diversità politiche: – Con sofferenza visse nel 1948 la separazione da Biagio Dradi, il suo amico più caro, passato dal PRI a Unità Popolare (G. MARONI, Biagio Dradi Maraldi. Biografia dell’uomo fra cultura, scuola e impegno civile, Cesena, Cassa di Risparmio, 2010, p. 38). La frequentazione di Dradi con la famiglia Biasini, che datava dalla giovinezza, rimase intatta anche nei tempi della contrapposizione politica. – Nel 1956 avvenne la dura contrapposizione che portò alla sostituzione della giunta PRI-DC (sindaco Samuele Andreucci) con una giunta monocolore del PRI con l’appoggio esterno del PSI e l’astensione del PCI (sindaco Antonio Manuzzi, vice sindaco Oddo). In quella occasione, in una riunione del direttivo del PRI, volle frenare l’entusiasmo di Libero Gualtieri dicendo che egli era convinto che l’operazione politica, sostenuta anche da La Malfa, andasse condotta a termine, ma – e alludeva a Samuele Andreucci – occorreva anche tenere conto delle ferite personali che questo avrebbe comportato e che poi avrebbero dovuto essere sanate se si voleva tornare a parlare di politica. – Grande dolore gli procurò la espulsione dal PRI di Randolfo Pacciardi che avvenne durante la segreteria di cui era un triumviro. Il dolore fu medicato solo dal rientro nel partito di Pacciardi. – Nei suoi Diari annota la morte di Gigi Lucchi, già sindaco di Cesena: «Alla notizia ho provato dolore. Era un estremista, ma con lui ho avuto motivo di reciproca stima e amicizia».
Oddo Biasini
221
Alla fine degli anni novanta ebbe a lungo, sulla scrivania, un saggio di Adolfo Battaglia48. Fittamente annotato a matita, gli diede l’occasione di ripercorrere quelli che riteneva gli errori delle molte sinistre cattoliche, laiche e socialiste che avevano portato a una «situazione di oscuramento» delle possibilità di sviluppo della democrazia del paese. Distribuiva gli errori: alla tendenza del PCI a ricercare un rapporto esclusivo e diretto con la DC che trascurava socialisti e laici; al tentativo del PSI (non aveva mai amato Craxi) di sostituirsi semplicemente al PCI, per escluderlo dal rapporto con la DC. Delle sinistre della DC pensava che solo la Base (secondo lui la «migliore espressione della dottrina sociale della chiesa, ma che sembra avere lasciato poche tracce») avesse intuito quei pericoli e non nascondeva la sua delusione su Enrico Berlinguer del quale aveva una profondissima stima e sul quale aveva contato: «aveva ben capito il salto che c’era da fare, ma non riuscì a farlo». E alludeva evidentemente alla dichiarazione dell’autunno del 1978 quando Berlinguer disse che la rivoluzione di ottobre aveva perduto la sua spinta propulsiva e bisognava cercare vie nuove. La dichiarazione aveva entusiasmato Ugo La Malfa49. Questi accenni sono presenti in più di un suo discorso parlamentare come quello del 6 dicembre 1974 sulla fiducia al governo Moro IV e al monocolore Andreotti con l’intesa fra DC e PCI del 197650. Su questo tema torna più volte nei suoi diari degli anni duemila.
– Seguì ogni giorno con «grande dolore, fraternità e tristezza» (Diari 3, 15, 16 e 17 marzo 1999) le fasi della malattia di Libero Gualtieri. Annota anche il dispiacere perché «per la febbre che mi tormenta da qualche giorno» non poté pronunciare l’ultimo saluto insieme a Bogi, Mancino e Violante. 48 A. BATTAGLIA, La sinistra dei nuovi tempi, prefazione di G. AMATO, Venezia, Marsilio, 1997. 49 Su questo tema e sulle resistenze anche in seno al PRI vedi P. SODDU, Ugo La Malfa. Il riformista moderno, Roma, Carocci, 2008, pp. 317-327. 50
O. BIASINI, Discorsi parlamentari, a cura del PRI, Roma, 2007, pp. 76 e 111.
222
Le vite
Gli ultimi anni I diari degli ultimi anni raccontano una grande malinconia nonostante egli stesso riconoscesse che l’assistenza della famiglia, in virtù della quale poté chiudere la sua vita nella sua casa, fosse «totale». Scriveva di non riuscire più a «pensare al giorno dopo». La malinconia si aggravò per una neoplasia del pancreas, diagnosticata nel 1996, con alcuni interventi in endoscopia seguiti nel 2008 da un intervento chirurgico; procedure sempre accettate per la illimitata fiducia nei medici e nella medicina che lo ha sempre accompagnato e che forse è all’origine della mia iscrizione a Medicina. Il 2006 è il primo anno senza diari, nonostante che, in quello del 2005, vi sia il memento di procurarsi l’agenda dell’anno successivo. La sempre presente preoccupazione per la salute, anche quando in realtà i motivi di preoccupazione avrebbero dovuto essere pressoché assenti, la «cilecca della memoria e l’incertezza intellettuale», non gli concessero di vivere serenamente gli ultimi tempi della vita dalla quale riconosceva comunque di avere avuto molto, ma che trovava essere diventata – scrive – «un vero impaccio». Vi contribuivano anche il dolore per la Patria «in un passaggio difficile della storia»; le vicende del suo vecchio partito che nei diari compaiono molto spesso «senza che si possa fare nulla e con costoro destinato a morte certa», il tramonto della efficacia dello strumento referendario e quindi della democrazia diretta, antico amore della scuola democratica repubblicana, e anche la preoccupazione per il futuro professionale dei nipoti «in un mondo che è più difficile di quello in cui abbiamo cominciato noi». La perdita del figlio Maurizio, per il quale aveva un profondo affetto e una grande stima, fu un ultimo colpo. Ne aveva seguito la carriera di docente nelle università americane con l’orgoglio del «professore padre che si vedeva superare dal professore» figlio. In questa malinconia il tema del fine vita quando «non vi sia più senso», posto così da Montanelli negli anni novanta, torna spesso nei diari (31 dicembre 1999) a riprova della lucidità con cui seguiva i dibattiti nel paese. Il 30 maggio 2000 commenta il caso di Guido, un 27enne toscano che aveva aiutato la fine di un amico con una grave cardiopatia: «… lo star male – diceva – ti fa vedere le vecchie cose in una luce nuova». Torna il tema della morte che aveva af-
223
Oddo Biasini
frontato in una pagina giovanile (diario, 24 maggio 1944) scrivendo che si potrebbe «morire, ma chi mi dice che nell’imminenza della morte non mi sentirei vigliaccamente legato alla vita? Ma dopo...? E Dio?». Ripercorrendone la vita si può dire che, nonostante la sostanziale mancanza di pratiche nell’età matura51, sia stato, intimamente, un credente fino dall’adolescenza, anche se da laico vedeva già allora lucidamente che (diario, 8 dicembre 1947) «la religione […] traffica con le dominazioni terrene rendendo servigi e strappando vantaggi materiali». Epilogo L’ultima sua presenza in pubblico avvenne il 27 novembre 2007, a oltre 90 anni e già seriamente malato, quando ricevette il premio Novello Malatesta. Fu lieto e preoccupato per quel premio: temeva di non essere più all’altezza del saluto che avrebbe dovuto pronunciare. E invece lo fu. Fu quella l’occasione di una sorta di addio alla città che lasciò per sempre l’8 luglio del 2009. La grande partecipazione della gente ai suoi funerali fu il segno dell’affetto che la città nutriva per lui. Nel frontespizio dell’ultimo dei suoi diari sono riportati alcuni versi di Thomas Stearns Eliot che sembrano esprimere bene i pensieri del suo epilogo: Dov’è la vita che abbiamo perso vivendo? Dov’è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov’è la conoscenza che abbiamo perso nella informazione?
Giancarlo Biasini
51 Nel vecchio tronco di sentimenti anticlericali del PRI cesenate la presenza dei credenti negli anni ’40 e ’50 era una novità, ma fu sempre trattata con grande rispetto, specialmente da Cino Macrelli e da Tonino Manuzzi.
PER LE VIE DI CESENA
Città e strade dell’Ottocento: alcune riflessioni L’Ottocento ha rappresentato per Cesena l’inizio di un periodo di profonde trasformazioni, i cui risultati complessivi consistono nella crescita sempre più consistente dei tessuti urbani, ma anche in numerose sostituzioni e modifiche nel corpo della città storica. Gli eventi che hanno contribuito ad innescare il cambiamento dell’assetto fisico della città sono molteplici e di diversa natura, e possono essere letti in parallelo a quelli che, nello stesso periodo, hanno interessato molte città italiane ed europee, di dimensioni grandi e medio-piccole. Tradizionalmente la storiografia spiega queste trasformazioni proponendo un’equazione abbastanza rigida fra “rivoluzione industriale” e crescita urbana, ma è opportuno sottolineare che l’impulso al cambiamento delle città è fornito dalla demografia, prima che dalle trasformazioni economiche. La sola rivoluzione industriale, infatti, non basta a spiegare le ragioni di un eccezionale ciclo di espansione urbana, che interessa nel corso del secolo tutta l’Europa, inclusi i paesi economicamente più arretrati. La crescita demografica nel corso dell’Ottocento ha come risultato il raddoppio della popolazione del continente fra l’inizio del XIX sec. e la prima guerra mondiale1. Questo fenomeno, che non conosce sosta neppure nel secolo successivo, genera una concentrazione di persone e di risorse nei centri urbani che non ha precedenti nel passato, e che finisce col determinare la prevalenza quantitativa e qualitativa delle città. Un parametro che descrive efficace1 Fra i fattori che determinano il consistente incremento della popolazione europea bisogna considerare la “rivoluzione agraria” che, a partire dal XVIII sec., diffonde dalla Gran Bretagna a tutta l’Europa nuove e diverse tecniche di coltivazione, permettendo un sensibile incremento della produzione agricola.
228
Per le vie di Cesena
mente le proporzioni di questo “ciclo di urbanizzazione” nel lungo periodo è il rapporto percentuale fra popolazione rurale e popolazione urbana: in Gran Bretagna il pareggio viene raggiunto nel 1850; in Germania nel 1900; in Francia nel 1930 e in Italia nel 19502. Anche i paesi nei quali l’economia è più arretrata e legata sostanzialmente al settore primario, e lo sviluppo dell’industria resta circoscritto a poche realtà territoriali, sono però interessati dalla crescita urbana: in Italia questo processo si fa intenso in modo particolare dopo l’unificazione nazionale, quando la stabilizzazione del quadro politico rende più favorevoli la circolazione delle persone e delle idee, i commerci, le relazioni fra le “cento città” grandi e piccole della penisola. In questo contesto socio-politico trasformato, le città non sono più le entità “immobili” dell’Ancien Régime: sono organismi in movimento, il cui dinamismo si esplicita da una parte nella progressiva “conquista” dello spazio agricolo periurbano e dall’altra nella aggiunta e nella trasformazione di edifici e spazi pubblici rappresentativi di una raggiunta “modernità”. Questo dinamismo aveva già dato segnali di inizio fra Sette ed Ottocento, durante la breve parentesi della dominazione napoleonica, che, in special modo nei territori fino ad allora soggetti al potere temporale della Chiesa, aveva inaugurato un periodo di trasformazioni delle istituzioni del governo cittadino, liberando energie e risorse fino ad allora sopite in un contesto relativamente immobile. Sull’esempio delle capitali e delle metropoli – fra tutte di Parigi, la metropoli per eccellenza3 –, tutte le città grandi e piccole inizia2 Questi dati considerano “urbana” la popolazione insediata in centri con più di 20.000 abitanti. Sulle modalità utilizzate dai geografi per misurare la crescita urbana, cfr. J. VÉRON, L’urbanizzazione del mondo, Bologna, il Mulino, 2008.
Il grande piano di risanamento («Grands Travaux») della città di Parigi, intrapreso da Napoleone III dopo il colpo di stato del 1851 con la fondamentale regia di Georges-Eugène Haussmann, Prefetto della Senna dal 1853 al 1870, costituisce il riferimento fondamentale per tutti i piani di trasformazione e risanamento delle città esistenti sperimentati nell’Europa del secondo Ottocento. Per un approfondimento sul piano di Haussmann, cfr.: G. MORBELLI, Città e piani d’Europa, Bari, Dedalo,1997; P. PINON, Atlas du Paris haussmannien. La ville en heritage du second Empire à nos jours, Paris, Parigramme, 2002. 3
Città e strade dell’Ottocento: alcune riflessioni
229
no a dotarsi, dalla dominazione napoleonica in avanti, di una serie di edifici e luoghi pubblici rappresentativi del gusto e delle abitudini sociali della borghesia, che si afferma progressivamente nel corso del secolo come il ceto dominante: dai teatri, ai musei, ai parchi pubblici, ai luoghi per il passeggio e per il commercio. Oltre a questi edifici, si diffondono reti ed attrezzature pubbliche indispensabili al “buon funzionamento” dell’organismo urbano: dall’illuminazione, alle reti fognarie e acquedottistiche, a strutture come ospedali, cimiteri, macelli, ecc. La città ottocentesca è così avviata a diventare una “città delle reti”, in cui la struttura determinata dall’incrocio dei nuovi tracciati viari così come dall’intersezione delle linee di adduzione dei servizi fondamentali, diviene nuovo principio di organizzazione urbana4 e sistema connettivo dei diversi poli costituiti dagli edifici e dagli spazi pubblici. Il dinamismo delle città è supportato e favorito dalla progressiva estensione della ferrovia, che anche in Italia, dopo il 1860, costituisce una vera e propria rete di collegamento fra le città principali5. L’affacciarsi sulla scena del treno pone questioni urbane del tutto nuove: dalla più opportuna localizzazione delle attrezzature ferroviarie e della stazione, al suo collegamento con il centro cittadino, alla nascita di un nuovo quartiere “della stazione”, che materializza e sancisce il ruolo di motore della crescita assunto dalla rete ferroviaria. Queste dinamiche sono molto evidenti in quelle città europee che, nel corso dell’Ottocento, sono nate quasi dal nulla e cresciute attorno a nuove funzioni, come i centri manifatturieri, carboniferi, portuali o turistici. Il tema dello sviluppo e dell’adeguamento delle città esistenti collegato alla nuova presenza della ferrovia è però presente anche in quei contesti «dove non appare sostenuto né dall’incremento di popolazione né tanto meno dall’espansione industriale. Paradossalmente, esso compare anche quando non vi è crescita edilizia: in queste circostanze dà vita a processi di 4 A. CORBOZ, Una rete di irregolarità e frammenti. Genesi di una nuova articolazione urbana nel XVIII secolo, in Ordine sparso. Saggi sull’arte, il metodo, la città e il territorio, Milano, F. Angeli, 1998, pp. 205-213. 5 Sulla diffusione del treno e la costruzione della rete ferroviaria italiana cfr. S. MAGGI, Storia dei trasporti in Italia, Bologna, il Mulino, 2009.
230
Per le vie di Cesena
trasformazione, di ridisegno e di riadattamento delle parti strategicamente rilevanti della città, come le frange, il cuore, le direttrici principali»6. Insieme all’incremento demografico la ferrovia è dunque il motore delle trasformazioni urbane: la pressione demografica e la contemporanea “conquista” di nuove relazioni grazie alle reti di trasporto determinano un movimento centrifugo rispetto ai nuclei storici della città, il cui aspetto più evidente e spettacolare consiste nel superamento del limite che per secoli aveva circoscritto e definito la forma urbis. Le città dell’Ottocento valicano le mura, che vengono demolite o modificate e adattate a funzioni che non contemplano più le esigenze militari7. Da limite invalicabile le mura si trasformano nel segno fisico della permanenza di un confine daziario: questa trasformazione si legge anche attraverso i mutamenti di denominazione – e le trasformazioni fisiche – delle porte medievali, che in molte città sono abbattute e sostituite da moderne “barriere”. Anche a Cesena la trasformazione, da “porta” a “barriera”, di porta Cervese, è il segno architettonico tangibile del mutamento, che trasforma la vecchia città “chiusa” in una città “aperta” alla circolazione delle persone e delle merci. Cesena può finalmente espandersi oltre le mura, offrendo concrete risposte al sensibile incremento della popolazione urbana che aveva provocato il sovraffollamento dei quartieri più poveri e malsani, come borgo Chiesanuova. La direttrice naturale di questa espansione è la strada Cervese, che collega la città al tracciato della ferrovia, in prossimità del quale si attestano i primi insediamenti di attività manifatturiere ed industriali, in prevalenza legate alla trasformazione dei prodotti locali come lo zolfo e i prodotti agricoli. È attorno alla Cervese, nel territorio a nord della cinta muraria e fino alla ferrovia, che si sviluppano i primi piani di ampliamento della città, dal conferimento del 6
G. ZUCCONI, La città dell’Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 2004 (1ª ed. 2001), p. 16.
Sulle città e l’urbanistica nel corso dell’Ottocento, cfr.: P. SICA, Storia dell’urbanistica. L’Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1977 (2 voll.); D. CALABI, Storia dell’urbanistica europea: questioni, strumenti, casi esemplari, Milano, Bruno Mondadori, 2004. 7
Città e strade dell’Ottocento: alcune riflessioni
231
primo incarico a Davide Angeli, ingegnere responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, nel 1872, fino alla definitiva adozione e approvazione del piano regolatore d’ampliamento del 1883, a firma dell’ingegnere comunale Vincenzo Angeli. In molte città la trasformazione della cinta muraria (abbattuta, come a Bologna o a Firenze, oppure abbassata e modificata nella sezione, così da diventare un sistema di percorsi pedonali, come a Lucca) è l’occasione per la messa a punto di un piano di ampliamento. Questo strumento urbanistico, che serve a regolare l’espansione delle città, viene introdotto e definito in Italia grazie alla Legge sull’esproprio del 18658. Il piano di ampliamento consiste nella prefigurazione delle qualità dimensionali e fisiche della città futura attraverso il disegno planimetrico e, nei casi più complessi, assonometrico e prospettico9. Gli elementi che strutturano il progetto della città sono le strade e piazze, sul cui disegno sono impostati rigorosi piani d’allineamento delle nuove edificazioni. La maglia stradale della nuova espansione urbana propone un disegno che può essere di tipo radiale, assecondando cioè le direttrici viarie in uscita dalle porte della città storica, oppure a griglia. Nel primo caso la periferia urbana generata dal progetto di espansione si dispone in modo concentrico rispetto al nucleo storico della città; nel secondo, invece, i nuovi settori urba8 Il primo provvedimento legislativo in Italia che contiene riferimenti in materia di pianificazione urbanistica è la Legge 25 giugno 1865, n. 2539, «Disciplina delle espropriazioni forzate per pubblica utilità», che introduce due strumenti: il Piano Regolatore, che ha lo scopo di regolare gli interventi sui tessuti urbani esistenti, e il Piano di Ampliamento, che regola invece l’espansione urbana. I due strumenti sono talvolta utilizzati in combinazione, nella forma del «piano regolatore e di ampliamento», che interviene simultaneamente sulla città esistente e sulle espansioni urbane. La Legge 15 gennaio 1885, n. 2892, emanata in seguito ad una grave epidemia di colera scoppiata nella città di Napoli introduce un terzo strumento urbanistico, il Piano di Risanamento, da utilizzare in tutti i casi in cui le condizioni igieniche dell’insediamento urbano ne richiedano la riforma radicale. Questi tre strumenti urbanistici sono rimasti in vigore fino all’emanazione della Legge Urbanistica, 17 agosto 1942, n. 1150, che ha introdotto per il livello comunale il Piano Regolatore Generale (PRG). 9 Fra i più noti e complessi piani elaborati in Italia si ricordano il piano per Firenze capitale, di Giuseppe Poggi (1865); il piano regolatore e di ampliamento di Roma, di Alessandro Viviani (1883); il piano di Milano, di Cesare Beruto (1884) e quello di Bologna, di Edoardo Tubertini (1889).
232
Per le vie di Cesena
ni hanno uno sviluppo ortogonale, assai dispendioso per la municipalità a causa della notevole estensione dei tracciati stradali, ma particolarmente vantaggioso per i privati perché questa forma urbana massimizza il rapporto fra le facciate degli edifici e la strada. In sostanza è a partire dalla definizione delle caratteristiche dello spazio pubblico che vengono individuate dimensioni e forme dei lotti residenziali e degli spazi privati, lasciati all’iniziativa progettuale dei singoli proprietari. Le regole per l’edificazione degli edifici privati, posta sotto il controllo della Commissione Municipale di Ornato, sono quindi essenzialmente dimensionali e in alcuni casi si spingono fino a definire il disegno di quelle parti, come i fronti principali, che concorrono alla positiva definizione del decoro urbano. L’allineamento dei fronti è uno degli accorgimenti più importanti da seguire: un principio di ordine che uniforma sia il progetto delle nuove parti di città che gli interventi di riqualificazione della città esistente. È attraverso di esso che lo spazio della strada, un vero e proprio spazio morfogenetico della città ottocentesca, può essere disegnato e/o trasformato seguendo obiettivi igienici, funzionali ed estetici che lo rendono del tutto o in parte diverso dallo spazio tortuoso e talvolta angusto delle strade nelle città medievali. Valentina Orioli
La strada Cervese
233
La strada Cervese L’anno 1861 si apriva a Cesena con un’abbondante neve che ostruiva le strade e che il comune invitava ad ammassare «fuori dell’abitato»1. Di disagi simili a quello si occupava costantemente l’ingegnere comunale Davide Angeli2. C’era ad esempio quello costituito dalle 545 fosse da grano che si trovavano per tutte le strade della città. Solo nel percorso della via Emilia (che scorreva attraverso il centro) se ne contavano 93. I proprietari le aprivano due volte l’anno («per riporre e levare il grano»). Poi rimettevano o facevano mettere la terra sopra, ma senza «batterla» per ricostituire il selciato, che di continuo doveva essere rifatto a spese del comune3. Davide Angeli aveva una propria soluzione: non conveniva sollecitare i proprietari delle fosse a fare il loro dovere; bastava imporre loro una tassa con la quale far fronte alle spese di manutenzione4. Qualcosa però fa pensare che le fosse da grano stessero esaurendo la loro funzione5. 1 ASCe, ASC, 3536, XXVII/5, 14 gennaio 1861, notificazione del municipio. I problemi erano stati gli stessi anche in età pontificia, naturalmente. Nel gennaio 1830 il gonfaloniere Scipione Chiaramonti emanava un avviso a stampa nel quale si diceva: «In vista della neve caduta dopo la pubblicazione dell’antecedente Avviso 13 corrente, e ritenuta anche la straordinaria quantità da prima esistente, il termine assegnato per far trasportare la neve medesima fuori delle Porte nei luoghi destinati e non sulle mura od altrove, viene prorogato a tutto martedì prossimo 19 gennaio andante. […] Finalmente si ordina a tutti quelli, che fanno gettare dai tetti la neve a dover istantaneamente farla ammassare, e ridurre in modo che rimanga sempre libero il transito delle vetture sulle strade, per quindi colla possibile prestezza farla trasportare, siccome è prestabilito», ASCe, Atti di polizia, 64, 15 gennaio 1830. 2 Si veda la biografia scritta da V. ORIOLI, Davide Angeli, in Le vite dei cesenati nel 150º dell’Unità, V, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2011, pp. 117-143. 3 Lo diceva nel 1828 il gonfaloniere di Cesena al legato forlivese: «Nella nostra città vi è l’uso di racchiudere il grano in tante fosse che qua e là si trovano sparse per le pubbliche strade urbane, e si suole d’ordinario nello scoprirle recare non lieve guasto ai selciati», ASCe, ASC, 3504, XXVII/7, 1828. 4
ASCe, ASC, 3536, XXVII/5, 12 ottobre 1861, relazione di Davide Angeli al sindaco.
Nel 1863, Giacomo Bagnoli, proprietario di una fossa da grano in via San Zenone, si presentò davanti a Davide Angeli, «dichiarando che, essendosi rotte le tavole sostenenti il terreno superiore, e quella fossa essendo per lui inservibile, egli la riempie di terra», confidando che il comune avrebbe apprezzato la fine di quella servitù (ASCe, ASC, 3538, XXVII/5, 7 aprile 1863). 5
234
Per le vie di Cesena
Nella stagione estiva, in quel 1861, ci fu poi l’accumulo dei letami a creare nuovi disagi6. Con l’ingresso nel nuovo Stato, la città si stava ponendo, fra i vari problemi, quello dell’adeguamento alla crescita della popolazione urbana. Dove contenerla? Una soluzione sembrò l’abbattimento delle antiche mura e la conseguente espansione al di fuori, ma vi si oppose soprattutto il dislivello fra le case sorte lungo il loro fronte e il piano sul quale si estendeva la parte esterna alla città7. Ci si rivolse allora all’ammodernamento delle porte, progettandone l’abbattimento e la costruzione di un nuovo sistema di relazioni8. Le opinioni prevalenti in quel momento furono due: costruire le nuove case lungo il foro boario, fuori di porta Cervese, o dirigere l’espansione delle case lungo la strada che conduceva alla ferrovia. Secondo Davide Angeli la strada denominata Cervese, che parte dalla porta dello stesso nome e conduce a Cervia per il tronco che aduce alla Stazione della ferrovia, diviene la strada principale e più importante del territorio9.
Prevalse il secondo punto di vista, soprattutto per le pressioni esercitate dall’opinione pubblica, che si espresse con due raccolte di 6 Di un’incetta di letami posti sulle mura di San Domenico «presso il già mulino da gesso» si parla in ASCe, ASC, 3536, XXVII, 8 agosto 1861. 7 «Levandosi la cinta attuale della città s’avrebbe uno spazio il quale darebbe idea più di campo che di strada». Ma soprattutto pesava la prospettiva di una «spesa assai forte, per ridurre alla strada della mura al livello esterno, specialmente per sottomurazioni e riduzioni alle case fiancheggianti la stessa via delle mura», ivi, relazione di Davide Angeli agli amministratori comunali, 26 febbraio 1861. L’ingegnere non le riteneva però condizioni insormontabili. 8 «Uno degli inconvenienti che ha la città nostra si è di avere case e fabbriche adosso alle porte e poggiate a quelle. Ciò impedisce qualunque buon lavoro ed ordinato alle porte stesse, onde ogni qual volta il Comune voglia ridurle e farvi qualche cosa di compatibile sarà sempre costretto fare acquisto delle case contigue», ivi, Davide Angeli, 27 marzo 1861, lettera al sindaco. 9 Così iniziava la relazione di Angeli sulla collocazione dei fanali lungo quella strada: «Siccome poi gli arrivi colla ferrovia hanno luogo nelle corse serali in tempo di notte, così si verifica il bisogno di illuminarla mediante fanali a strali. Il tratto di strada cui si vuole dar luce è lungo ml 708 a dipartirsi dalla Porta sino all’incontro colla strada della Stazione e per tale lunghezza si reputa occorrere sei fanali di grande dimensioni», ivi, relazione di Davide Angeli al sindaco, 13 novembre 1861. L’ingegnere comunale si era occupato della questione con una circostanziata relazione sui fanali in uso in quei tempi, ivi, 14 gennaio 1861.
La strada Cervese
235
firme, che raggiunsero le 180 unità. La loro richiesta era di prolungare «il sobborgo di Porta Cervese verso la stazione della nuova strada ferrata, provvedendo così alla miglior salubrità […] delle abitazioni da costruirsi»10. Quando se ne parlò in consiglio comunale, le votazioni che seguirono bocciarono la soluzione delle case lungo la via Cervese11 e perciò vi fu una nuova petizione, «contro una sistematica opposizione di pochi». Fra i nomi dei firmatari troviamo alcuni di coloro che si insedieranno lungo quello che fu poi chiamato corso Cavour12, ma non soltanto, e molti di quei nomi dovettero colpire i consiglieri e gli amministratori, perché il comune acquistò il terreno dall’Ospedale e diede avvio alla nascita del sobborgo, donando il terreno a chi aveva intenzione di insediarvisi, ponendo alcune clausole come il rispetto dell’altezza degli edifici e la proibizione di costruirvi muri di cinta13. Una delle ragioni che spingeva il comune a creare nuovi insediamenti era di trovare posto agli abitanti del borgo Chiesanuova dopo l’abbattimento delle loro case14. 10
Ivi, 1861.
Queste furono le posizioni espresse: «Il consigliere dottor Pio Urbini invita il Consiglio a ben ponderare se torni meglio edificare le nuove case nell’interno della città, con che si otterrebbe anche l’abbellimento di alcune contrade. Prese la parola il consigliere dottor Luigi Pavirani, e dopo detto che il progetto primo non è gradito che a pochi ed è disgradito a moltissimi, si fa a discorrere che la edificazione delle case conforme il progetto di prima, ne priverebbe del mercato dei vitelli, dei suini, delle erbe da pasturare i bestiami nel verno, e ristringerebbe d’assai il tronco più bello e più importante della via di circonvallazione. Gli abitanti di quelle case respirerebbero quasi sempre un’aria insalubre, e nessuno vorrebbe certamente aggiungere altre case in quel luogo. Prescelga, continuò, il Comune altro luogo più adatto e più conveniente, come sarebbe lungo la via Cervese, ché la spesa sarà minore e sarà dato anche un qualche impulso ai piccoli commercianti, che colà andranno a dimorare. Nell’opinione del dottor Pavirani entrarono l’assessore dottor Luigi Visanetti e i consiglieri Giuseppe Saragoni e dottor Marsilio Nori. Il consigliere Luigi Zanoli espresse il parere che le nuove case si debbano costruire lungo la fronte del mercato boario», ivi, 21 marzo 1861. 11
12
Ivi, 1861.
13
Ivi, 10 maggio 1861.
«Il terreno dello Spedale, che verrebbe alienato al Comune […], è posto in parrocchia S. Bartolomeo, Comune di Cesena, subito fuori della Porta denominata Cervese. Esso confina a Levante colla strada comunale detta Cervese, a Mezzodì col resedio che viene ritenuto dello Spedale […], a Ponente colle ragioni del Comune, ove è stabilito il foro boario, ed a Tramontana colla via detta di S. Lorenzino», ivi, 28 giugno 1861 14
236
Per le vie di Cesena
Così si diceva nel 186115. Le domande per ottenere il lotto di terreno gratuito cominciavano a giungere in municipio16 e chi costruì la casa in quel sobborgo cominciò subito a creare problemi di convivenza, come fece colui che chiuse il fosso di scolo delle acque che costeggiava la propria nuova casa17. Intanto il comune progettò l’abbattimento di porta Cervese18. I lavori di abbattimento dell’antica porta iniziarono e si conclusero celermente: l’attenzione della città fu subito calamitata dalle prospettive che si aprivano lungo la nuova strada, che fu oggetto di investimento da parte di chi vi vide l’occasione di costruirvi magazzini19, («Perizia del terreno che lo Spedale aliena al Comune di Cesena lungo la strada comunale Cervese per oggetto di innalzarvi sopra nuove case per abitazione delle famiglie costrette a sloggiare dalla via Chiesa Nuova per l’atterramento delle case interposte ad essa strada ed al colle della Rocca». La firma è di Davide Angeli). Sul borgo Chiesanuova, si veda Borgo Chiesanuova: storia di uno sventramento. Vicende urbanistiche ed edilizie a Cesena nel secondo Ottocento, a cura di P. DEGLI ANGELI e R. DOMENICHINI e A. MENGHI e A. SEVERI e M. TALACCI, Comune di Cesena, 1985. 15 «In realtà essi [cioè gli abitanti di Chiesanuova] erano troppo poveri per procurarsi nuove abitazioni in qualunque luogo cosicché, sfruttando l’estrema lentezza con la quale procedeva la demolizione, non poterono far altro che ammassarsi nelle case rimaste, lasciando il corso Cavour ai ceti medi: commercianti, imprenditori, piccoli proprietari», R. DOMENICHINI e A. MENGHI e A. SEVERI, Cesena, Rimini, Maggioli, 1991, p. 11.
Domanda di Luigi Benedetti, che la inoltrò «presentendo che il Municipio accordi gratuitamente il terreno», ASCe, ASC, 3537, XXVII, 1862. 16
Se ne lamentò l’amministrazione dell’Ospedale: da parte di chi abitava «alla sinistra della strada per chi da Cesena va alla stazione della ferrovia, subito dopo la strada rurale che staccandosi dalla Cervese e costeggiando il fondo di questo Spedale denominato orto di S. Tobia […] va verso Tramontana, è stato chiuso il fosso che costeggia la via Cervese e che volge pure a Tramontana, di modo che le acque rimangono stagnanti sui terreni dello Spedale», ivi, 30 giugno 1862. Lettera al sindaco. 17
18 Nel maggio del 1862 così si legge in una memoria rivolta agli amministratori comunali: «Uno dei lavori ai quali per necessità deve il Municipio, se non oggi entro breve termine, attendere è la costruzione di una nuova Porta, o Barriera in surogazione della attuale Porta Cervese addivenuta ad un tratto la primaria della città dopo l’attivazione della ferrovia. Non occorrono certo parole per addimostrare il bisogno di quel lavoro, a niuno essendo ignoto e la ristrettezza di quell’ingresso non tollerabile e la deformità della fabbrica attuale. Nessun buon lavoro puossi per altro ottenere ove non vengano nel tempo istesso atterrate e tolte le casipole, che l’attuale porta fiancheggiano», ivi, 3538, XXVII/12, 10 maggio 1862. 19 Il fabbro Cristoforo Pasolini costruì un capannone lungo la via Cervese, senza chiedere il permesso all’amministrazione comunale, ivi, 3539, XXVII/9, 1863. Anni do-
La strada Cervese
237
case, e di attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Antonio Zanuccoli, «capo mastro muratore», colui che i documenti d’archivio indicano come l’imprenditore più presente nell’attività edilizia del tempo, chiese come «sussidio» la gratuità del terreno sul quale costruire cinque case ed i materiali «di una delle prime case da atterrarsi in via Chiesa Nuova»20. Gli fu risposto positivamente, a condizione soprattutto che rispettasse la linea del marciapiede21. Quella condizione prevedeva dunque un allineamento dei fronti delle case22, che era possibile realizzare nelle nuove costruzioni. Di fronte alla casa edificata in precedenza in sobborgo Cavour da Luigi Benedetti in maniera difforme da tale progetto, il Municipio giunse addirittura a compensare il proprietario perché l’abbattesse per ricostruirla in modo adeguato a quell‘allineamento. Le forze politiche presenti in consiglio comunale condivisero il progetto e anche quell’onere di spesa; ed il municipio impegnò tutte le proprie risorse perché l’esito fosse positivo23. Fra queste va annoverata anche la depo, Antonio Barbieri acquistò un terreno da Cristoforo Pasolini lungo il marciapiede che porta alla stazione chiedendo al Comune di potervi fabbricare un magazzino ed abitazione (ivi, 3545, XXVII/9, 23 settembre 1870). L’estensore della domanda fu Antonio Zanuccoli. 20 Ivi, 3541, XXVII/12, 5 febbraio 1866. Si veda il disegno della «Facciata di cinque case riunite da costruirsi lungo la Strada Provinciale Cervese nel Borgo Cavour», ivi, 2 gennaio 1866. 21 «Che le case siano poste in modo che si possa dal Comune proseguire il marciapiede, come di fronte alla casa Ragonesi; e che alle finestre siano poste ai piani superiori le persiane ed a tutte anche a pian terreno le banchine», ivi. 22 Che doveva portare alla costruzione di una «cortina edilizia decorosa», come ha scritto R. DOMENICHINI, Un nuovo volto per la città murata: progetti e regolamenti, in Borgo Chiesanuova: storia di uno sventramento cit., p. 13. 23 Il consiglio formò una commissione alla quale diede i poteri di trattare con i singoli proprietari. I suoi componenti così riassunsero in una relazione al sindaco lo stato delle cose: essi dovevano trattare con Luigi Benedetti «una definitiva composizione, che fosse valevole a torre con soddisfazione d’ambo le parti lo sconcio, che tuttora rimane in fronte a quella proprietà lungo il marciapiede di ponente nel Borgo Cavour, ed a completare la linea dei fabbricati, che lo fiancheggiano […]. Prima loro cura si era di prendere […] informazioni sui compensi, che il Municipio accordava sia per nuove fabbriche fatte in quella località, sia per riduzione ed abellimento di vecchie preesistenti, e modificate soltanto per metterle in correlazione colla nuova importanza assunta dalla strada, che quel Borgo percorre. Non poteva quindi sfuggire loro il desiderio generale del paese di vedere corredata di fabbriche regolari quella strada una volta che il consiglio stesso decretava al Zanuccoli un compenso cumulativo di lire 3823 per l’ultima
238
Per le vie di Cesena
putazione d’ornato, che approvò il «Nuovo prospetto della casa Benedetti nel subborgo Cavour di Cesena»24, passato al vaglio dell’ing. Girolamo Trovanelli25 (padre di Nazzareno, allora dodicenne) e di Giovanni Magazzari, insegnante di disegno nelle scuole cesenati26. Lo stesso intervento fu effettuato nel 1868 su un tratto di strada Cervese, sulle case del fabbricato compreso fra la strada di San Zenone e la strada delle Mura27. Fu atterrato un portico e furono quindi allineati i fronti delle case, dopo che furono risarciti i proprietari28, uno dei quali, Francesco Zanuccoli, aveva affittato parte della propria casa ad un fornaio29. Il sistema si diffuse anche in altre parti della città, per allargare il piano stradale30, provocando un’emorragia di denaro pubblico per risarcire i proprietari, alcuni dei quali ad un certo momento sembrò che fabbrica da esso eretta, e quello di lire 4313,37 dato ai sigg. Ragonesi e Belletti non per nuovi fabbricati, ma per semplice riduzione delle loro preesistenti case». Diveniva più difficile per loro la valutazione del caso Benedetti, poiché questi «ha diggià una casa abitabile e prodottiva, che gli conviene atterrare per intero, circostanza non avveratasi per alcun altro», ASCe, ASC, 3542, XXVII/12, 6 giugno 1867. 24
Ivi, 1867. Casa Benedetti in Borgo Cavour.
Su Girolamo Trovanelli, E. BELLAGAMBA, Nazzareno Trovanelli, in Le vite dei cesenati, I, a cura di C. DOLCINI e P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2007, ad indicem. 25
26 Le vite dei cesenati, III, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2009, ad indicem. DOMENICHINI, Un nuovo volto per la città murata cit. dà un giudizio limitativo degli intenti della Deputazione d’ornato: «le intenzioni del regolamento erano esclusivamente di natura estetica. Le caratteristiche tipologiche e la condizione igienica dell’edificio non influenzavano il giudizio della Deputazione: a soddisfare le sue esigenze era sufficiente che la facciata non recasse disdoro alla piatta decorosità della strada» (p. 20). 27 Così Davide Angeli chiamò quelle strade, nell’effettuare l’anno prima il «Piano di massima per l’aterramento del portico lungo la via Cervese in vicinanza alla Barriera Cavour, ed allineamento delle case al lato di Ponente lungo quel breve tratto di strada, che è dalla via S. Zenone a quella delle mura per una lunghezza di metri lineari 40», ASCe, ASC, 3543, XXVII/9, 21 ottobre 1867. 28 Erano, a partire da via San Zenone, verso le mura: Manzio Grilli, Veneranda Minghetti, Luigia Sabatini Marcatelli, Luigi Sabatini, Francesco Zanuccoli, don Luigi Busni, Lorenzo Cecchini (ivi, avviso a stampa del comune, 28 maggio 1868). 29
Ivi, 6 giugno 1868.
C’era anche un’altra ragione che portava all’eliminazione dei portici. Ce ne parla Mattia Mariani: «Perché fosse più bello l’ornamento nel borgo de’ Santi del nostro Comune, venne dato la somma di scudi 400 ai tre proprietari delle case poste in quel pezzo di portico passato al palazzo Guidi, dirimpetto quasi ai signori Casini, perché questo lo atterassero e fabbricassero le loro facciate delle abitazioni più alte, come al presente si vede» (MARIANI, Cronache cesenati, BCM, 164.54, II, p. 69). 30
La strada Cervese
239
si approfittassero della situazione, tanto da fare rispondere a chi proponeva l’atterramento del portico delle proprie case che il comune non poteva occuparsi dei lavori di riattamento degli edifici privati31. Quella che nel 1871 si chiamò contrada Masini, dopo aver perso il nome antico di strada Cervese32, cambiò molto del proprio antico aspetto. Aveva ragione Davide Angeli a dire che le condizioni delle strade interne della città erano cambiate da dopo l’Unità: «alcune di esse assunsero una importanza che prima non avevano»33. Il destino di contrada Masini fu certamente quello di aprire una prospettiva fino alla Barriera, dopo la quale, nel Borgo Cavour, la via aveva preso respiro due anni prima, con un largo marciapiede34. Nel 1872 il consiglio comunale deliberò di «estendere il selciato di pietra concia a tutta la larghezza e lunghezza della contrada Ma-
31 ASCe, ASC, 3546, XXVII/9, 1871. Era Carlo Turchi, ed il suo portico si estendeva fino al «piazzale del Teatro». Si veda la lunga questione relativa alla richiesta dell’atterramento del portico di casa Mischi, proposto dal proprietario, ivi, 3539, XXVII/9, 10 marzo 1864. Quella casa era attigua a casa Giorgi, di fronte all’antica Fiera. Ivi, 3546, XXVII/9, 1871, si vedono i prospetti di casa Mischi in via Croce di Marmo prima e dopo l’intervento. A giudicare dai disegni, l’aspetto della casa prima dell’abbattimento del portico era affascinante e decisamente piatto appare il risultato, dopo l’atterramento. 32
Nuova denominazione alle strade della città. 1871, ivi, XXVII/5.
33
Ivi, 21 giugno 1871. Lettera di Davide Angeli al sindaco.
«Il marciapiede di ponente della strada provinciale cervese che comincia dalla via di Circonvallazione vicino alla Barriera, e diretta a Tramontana, volge poi verso Ponente lungo la strada della Stazione è lungo in totalità ml 730,40, largo m 3,60, rialzato centimetri 20 sulla strada contigua, e sostenuto da un muro coperto a mattoni in coltello. Una porzione di esso in fronte alle case del Borgo Cavour, lungo ml 237,40 è selciata a minute scaglie di fiume in calce, altra lo è similmente in fronte alle case ultime verso la stazione per ml 95, mentre il resto si trova mantenuto in lapillo e sabbia, e con piantamenti laterali». Si trova nella relazione scritta da Davide Angeli circa la manutenzione ed i lavori alla strada di circonvallazione della città. Una parte riguarda appunto il «marciapiede rialzato, che fiancheggia da un lato la strada Cervese e la strada della Stazione», ivi, 3544, XXVII/4, 23 agosto 1869. Colui che aveva ottenuto con appalto l’incarico della manutenzione delle strade doveva occuparsi solo di togliere il fango e la neve durante l’inverno. Doveva poi provvedere a deporre «lapillo di fiume o, come suol dirsi, di sotto vallo», per coprire le buche provocate dall’usura dei passi e degli agenti atmosferici, e quella sabbia doveva essere «ben grossa e pura», ivi. Osserviamo che nel 1869 la strada del Borgo Cavour era abitata per quasi la metà e aveva un solo marciapiede, lungo il quale, nella parte ancora non abitata della via, erano stati disposti degli alberi. 34
240
Per le vie di Cesena
sini dalla Barriera Cavour alla piazzetta della Concordia»35. Tutto ciò significava dover fare i conti con le fosse da grano, acquistarle dai proprietari per trasformare quei punti del piano stradale. Basta pensare alle cinque fosse da grano che appartenevano al conte Fabio Fantaguzzi e che erano poste davanti al suo palazzo. Dopo un po’ di trattative si giunse ad un accordo sul prezzo36 e la selciatura fu resa quindi possibile. Gli abitanti delle strade confinanti dovettero apprezzare la nuova pavimentazione, perché un’abitante di via Uberti propose al comune la vendita di una propria fossa da grano. Il sindaco chiese probabilmente a Davide Angeli che cosa pensasse di quelle spese pubbliche per l’acquisto delle fosse e l’ingegnere comunale rispose che «quanto è minore il numero delle fosse da grano sulle pubbliche strade, tanto meglio può mantenersi e conservarsi il selciato delle medesime»37. Nelle strade di Cesena avvenivano contemporaneamente gli stessi mutamenti, talora forti, come quelli che portavano all’atterramento di antichi edifici38, talora impercettibili39 ma pur sempre incisivi sul tessuto urbano, come quello descritto dalla seguente richiesta:
Ivi, 3547, XXVII/5, 28 maggio 1872. Vi si dice che la delibera fu presa in data 24 maggio 1872. 35
Dalle 550 lire richieste da Fantaguzzi si scese a 500. «In seguito alla consigliare deliberazione delli 24 maggio p[rossimo] p[assato] colla quale convenendosi di estendere il lastricato in pietra concia a tutta la contrada Masini dalla Barriera Cavour alla Piazzetta della Concordia, si determinava di acquistare dai proprietari le fosse da grano sotto detta strada», ivi, 3547, XXVII/5, 7 agosto 1872. Le cinque fosse da grano di Fabio Fantaguzzi avevano una capacità complessiva di 261.15 ettolitri. 36
37
Ivi, 3548, XXVII/5, 29 maggio 1873. La proponente era Anna Brunelli.
«L’atterramento dell’antica torre di Porta Trova che ora si sta compiendo accenna evidentemente alla convenienza e alla utilità o meglio necessità di togliere nel borgo S. Bartolomeo il piccolo portico che nel punto il più bello restringe la pubblica via», ivi, 3547, XXVII/9, 1872. 38
Tre esempi, fra tanti: Zellide, Clato e Demarista Fattiboni chiedevano di occupare il piano stradale davanti alla loro casa in via Tre Monti, per fare lavori all’esterno, ivi, 3536, 8 giugno 1861. Il marchese Giovanni Almerici chiedeva alla deputazione d’ornato «di aprire un portone per uso di bottega nella mia casa posta in via Cervese», ivi, 28 maggio 1861. «Urtoller Lucia, quale curatrice dei propri figli avv. Giovanni e Carolina, avendo ridotto una camera prospiciente sulla contrada Fantaguzzi ad uso fienile, gli è necessario riformare i vani delle finestre che corrispondono in detta camera», ivi, 3547, XXVII/9, 13 luglio 1872. 39
La strada Cervese
241
A togliere nella Contrada Masini una sconcezza e laidura, ed anche un nascondiglio ai male intenzionati, li sottoscritti avrebbero in animo di chiudere con muro la piccola area che è fra le case di loro abitazione, e cioè fra il Palazzo Ghini e la casa attigua di ragione del marchese Alberto Ghini40.
La lettera ci dice che quell’intervento provvedeva a colmare il fronte della via Masini. Se i Ghini si erano mossi rispettando la normativa, altri privati potenti prendevano iniziative in proprio, informando successivamente, a fatto avvenuto, l’autorità comunale41, che cercava di essere attenta al rispetto della legge42. Dopo le decisioni prese il 14 aprile 1871, la «strada Cervese dalla Barriera al Duomo» prese il nome di contrada Masini43. Il progetto di manutenzione delle strade cittadine elaborato in quello stesso anno, specificava che quella strada «arriva alla via Emilia in contatto alla Cattedrale e ha una lunghezza di ml 239,40 ed una media larghezza di ml 7,34»44. Via dell’Episcopio portava «dalla via Cervese al vescovado, lunga ml 47,80, larga ml 7,63»45. Il vecchio nome di via di Santa Chiara era sostituito da contrada De’ Virgili (oggi vicolo Masini) che andava «dalla Cervese fra i palazzi Masini e Fantaguzzi alla piazza Bufalini, lunga ml 74,00, larga ml 4,15»46. Contrada Roverella era il nuovo nome che sostituiva quello di stra-
40 La lettera al sindaco era firmata da Angelo Ghini e da Melchiorre Romagnoli, in rappresentanza di Alberto Ghini (ivi, 3548, XXVII/9, 10 dicembre 1872). 41 «La nobile famiglia Chiaramonti ha dovuto procedere all’atterramento di due casipole aderenti al Palazzo al lato di tramontana, che da qualche tempo minacciavano ruina», ivi, 3547, XXVII/9, 27 aprile 1872. Così scriveva il rappresentante di quella famiglia al sindaco, che approvava infine quanto era stato fatto. 42 Davide Angeli invitava a sanzionare Antonio Zanuccoli che non aveva chiesto il permesso di occupazione del suolo stradale nei lavori ad una casa di Borgo Cavour (ivi, 22 febbraio 1871). 43
Nuova denominazione alle strade della città cit.
ASCe, ASC, 3546, XXVII/5, 30 luglio 1871. Il progetto era frutto dell’elaborazione di Davide Angeli. 44
45
Ivi.
Ivi. C’era poi il vicolo di Santa Chiara, che prendeva il nome di contrada Almerici ed andava «dalla via Croce di Marmo fra il palazzo Almerici e la casa Giorgi alla piazza Bufalini» (Nuova denominazione alle strade della città cit). In un altro documento del vicolo di Santa Chiara si dice che andava «dalla piazza Bufalini alla strada Emilia», ivi, XXVII/7, Prospetto del numero delle lampade con cui si propone di illuminare la città e sobborghi, 13 giugno 1871. 46
242
Per le vie di Cesena
da del Paradiso, «dalla via Cervese rimpetto alla chiesa di S. Giuseppe alla via Valle d’Oca, di ml 143,70 per ml 6,17»47 e il nome di contrada Albertini era quello dato alla strada della Madonna delle Grazie e di S. Biagio, «dalla via Cervese di fianco al palazzo Roverella all’Emilia in contatto al piazzale dei Servi di ml 354,75 per ml 6,85»48. Il vicolo dei Gatti andava «dalla strada Cervese al vescovato e seminario»49. Contrada Uberti infine fu il nome dato alla «strada di S. Zenone, da questa Trova alla strada Cervese all’angolo del palazzo Ghini»50. Tutti i nomi antecedenti il 1871 compaiono nel primo volume della cronaca di Mattia Mariani, là dove il cronista elencava le strade della città con i nomi delle case e dei palazzi che vi si ergevano al tempo suo. Partendo dalla Porta Cervese borgo parimente Cervese a mano sinistra rione 1º s’incontra la via alla mura, e casa Pasini, ora abitata da casanti, di proprietà Mancini. - Si vede il palazzo Masini di S. Zenone. - Palazzo Serra. - Via Santa Maria delle Grazie che conduce alla via S. Biagio; per detta strada si vede a mano destra il palazzo Pilastri famiglia estinta, come pure il palazzo Torelli parimenti casa estinta, ora del cavaliere Montesi; a mano sinistra di detta via si vede la casa Tomacelli, ora d’una certa Bellazicchina. - Palazzo de’ conti Roverelli; più avanti casa Sala, ora del conte Fantaguz<zi>. 47
Ivi, XXVII/5, 30 luglio 1871.
Ivi. In Nuova denominazione alle strade della città cit. leggiamo che fu dato il nome di contrada Aldini alla «strada S. Biagio dai Servi fino al vicolo Convertite che va alla mura», poi che contrada Albertini fu il nuovo nome della «strada della Madonna delle Grazie, dall’incontro della suddetta [cioè contrada Aldini] al detto vicolo fino alla strada Cervese». Il vicolo era quello delle Convertite, punto d’incontro con la contrada Albertini, così ivi definito: «vicolo delle Convertite, dall’unione delle strade di S. Biagio e Madonna delle Grazie alla mura». 48
49 Ivi. Circa il vicolo dei Gatti, si veda il particolare della pianta di Cesena del 1844, in P. G. FABBRI, Artigiani, botteghe, osterie e locande. Ricerche sui luoghi del lavoro a Cesena nei secoli XV-XIX, Società di Studi Romagnoli («Saggi e repertori, 28»), Cesena 2001, figura 14. 50 Nuova denominazione alle strade della città cit. Circa il nome Trova, si veda DOMENICHINI e MENGHI e SEVERI, Cesena cit., p. 75 («Le tre strade che convergono nei pressi di porta Trova erano in passato denominate «Trove» e, più esattamente, «Trova di sopra» l’odierna via Chiaramonti, «Trova di mezzo» la via Sacchi e «Trova di sotto» la via Uberti»).
La strada Cervese
243
- Via del Paradiso. - Vicolo de’ Gatti, ove si vede il fabbricato del Seminario. - Via al Vescovato, e poscia piazzale della cattedrale e si arriva al corso, per condursi alla piazza grande. A mano destra della sud(dett)a Porta: - Via alla mura rione 2º. - Via di S. Zenone rione suddetto che conduce alla Porta Trova, per questa via si vede il palazzo Ceccaroni, Barbieri, Bandi, de’ marchesi Romagnoli, e dei Malvezzi tutti a mano destra. - Palazzo de’ marchesi Ghini, e de’ conti Fantaguzzi. - Via S. Chiara rione suddetto che conduce al piazzale di S. Francesco. - Palazzo del conte Masini del Duomo. - Palazzo de’ Carli e qui finisce la contrada Cervese51.
Ciò che attira il nostro interesse è la data del 30 marzo 183852 apposta alla fine della trattazione, la quale ci dice i nomi che avevano le strade a quel tempo ed i nomi che avevano i vari palazzi, assegnati loro sulla base dei proprietari del momento o dei precedenti, più prestigiosi. Avviando su «Il Cittadino» dal 1895 al 1898 una ricognizione delle strade e dei palazzi cesenati, Nazzareno Trovanelli continuava nel solco tracciato da Mariani, ponendosi in una prospettiva di indagine più elaborata perché dava ragione delle ampie informazioni raccolte: Nella presente rassegna delle antiche memorie che si collegano con le vie della nostra città, noi immaginiamo di fare una passeggiata, soffermandoci ora qua ora là, a notare i ricordi, che abbiamo potuto desumere da varie cronache e da cenni lasciatici dai vecchi, e riuniti da qualche più recente e paziente compilatore, aggiungendovi noi quel poco che la lettura di qualche documento, un opportuno raffronto, e la stessa nostra cognizione hanno potuto fornirci53. 51 MARIANI, Libro primo di diverse notizie antiche e moderne, della città di Cesena, BCM, 164.54, I, cc. 20r-v. Mariani usava un’espressione del suo tempo accompagnando i nomi dei palazzi abitati da membri della stessa famiglia con quello della località: «palazzo Masini di S. Zenone» e «palazzo del conte Masini del Duomo», perché l’uso comune era di definirli in quel modo per distinguerli: i Masini di San Zenone e i Masini del duomo. 52
Ivi, c. 22r.
LO SPIGOLATORE [N. TROVANELLI], Attraverso le cronache municipali. Cesena d’una volta, «Il Cittadino», VII, 6 ottobre 1895. 53
244
Per le vie di Cesena
Riassumendo, le fonti di Trovanelli erano: le cronache ed i cenni lasciati dai vecchi, cui seguiva il lavoro di assemblaggio delle notizie svolto fino ad allora da «compilatori», completato dal confronto di quella materia con i documenti e dalla conoscenza diretta delle famiglie eminenti cittadine. Mattia Mariani nel 1838 aveva chiamato palazzo Masini quello che si trovava sulla sinistra, andando dal duomo verso la porta Cervese; Trovanelli nel 1895 lo chiamò Marcosanti, perché si era esaurita la discendenza dei Masini con la morte di Giulio, la cui figlia portò il palazzo di famiglia al marito Marcosanti54. Così Mariani nominò San Zenone la prima via laterale di destra, che si incontra andando da porta Cervese verso il duomo, e Trovanelli la chiamò invece via Uberti, indicando tutte le famiglie di rilievo che vi abitarono. A leggere le passeggiate per Cesena ospitate per tre anni nelle colonne del «Cittadino», si percepisce bene che uno degli scopi di Trovanelli era dar conto delle presenze delle ‘grandi’ famiglie nel tessuto urbano e che il suo cruccio era di non riuscirvi sempre, tanto esse erano disseminate e frammentate nella città. L’orientamento nella città era dato dalle vie e dai grandi edifici, chiese, conventi, palazzi pubblici e privati, soggetti questi ultimi a cambiamenti di proprietà, che vediamo inseguiti e registrati dagli storici che così intendevano rappresentare il ruolo svolto pubblicamente da quella che ritenevano la parte più importante della società. Storia di una collettività, insomma, come storia delle grandi famiglie, che popolano, attraverso i loro rappresentanti, le pagine storiche di Trovanelli. Su un piano opposto, dopo il dovuto riconoscimento a tali personalità all’inizio del primo libro delle sue cronache, i punti di riferimento di Mattia Mariani all’interno della città erano anche i luoghi della frequentazione popolare55. La nota di Mariani terminava con l’osservazione che «è la città la notte illuminata dai fanali»56.
54
Ivi.
55
FABBRI, Artigiani, botteghe, osterie e locande cit., pp. 157-233.
56
MARIANI, Cronache cesenati, I, c. 22r.
La strada Cervese
245
Un salto indietro. L’illuminazione notturna La nostra osservazione è inusuale: anziché cominciare dall’età della restaurazione per poi andare avanti nel tempo, abbiamo preso avvio dall’unificazione, quando si affrontarono i tanti problemi da risolvere, e ora facciamo un passo indietro perché così saltano meglio all’occhio quali cose dovevano essere fatte. Partiamo dallo stato dell’illuminazione, del quale faceva fede la domanda firmata da Mauro Zamboni e Maurizio Bufalini: La strada di S. Severo, e precisamente per quella parte che sta dinanzi al soppresso convento de’ padri Filippini, si trova mancante di fanale che la illumini sufficientemente, di maniera che nelle sere buje al luogo di abitazione de’ suddetti non si ha né anche un piccolo barlume. Però avvertendo i medesimi che prima esisteva un fanale sopra il portone posteriore di casa di Bagno, il quale non ha molto fa levato di quivi, fanno stanza alle SS. LL. che vogliano degnarsi di provvedere perché quella parte suddetta di strada resti convenientemente illuminata57.
Dunque un fanale era destinato ad illuminare più di una via. Uno di essi è descritto in un preventivo di spese compilato da Curzio Brunelli: Un pilastro di cotto mal costrutto del portico della facciata della casa de’ signori marchesi di Bagno, corrispondente sulla strada postale, ha tramandate delle fenditure molto dannose a quell’edificio in virtù dell’indebolimento prodotto dal taglio fatto nel suddetto pilastro pel gioco della corda rochetto, e carucola per abbassare ed alzare il fanale illuminante la strada in quel luogo, perloché fa d’uopo rinovarlo del tutto di buoni materiali, secondo l’arte58. 57
ASCe, ASC, 3498, XXVII/7, 24 ottobre 1820.
Ivi, 3498, XXVII/9, Fabbricati e case, 12 giugno 1820. Nel 1828 furono collocati fanali di nuova costruzione, così descritti: «Una lampada costruita col fusto di ferro, capellone, à cornice di latta con 4 cristalli laterali grandi, fondo di latta con cristallo, fatto a sportello, 4 palle di piombo con vite per tener fermo il fusto sudetto; à 4 zampette di piombo al fondo, acciò il cristallo non tocchi a terra […]. Ogni fanale resta appeso ad un braccio di ferro della longhezza a norma del luogo ove trovasi impiantato, con tiranti […], sue caruccole di ottone, con corda per callarlo ed alzarlo, a comodo di acenderlo, come pure un sportello di legno, sua serratura con chiavi n. 3 in tutto, avente ogni sportello un cilindro e un rochetto di ferro […] e manubrio per poter manovrare la corda stessa nell’alzare e abbassare il fanale medesimo», ivi, 3504, XXVII/7, Inventario della illuminazione notturna di Cesena, fatto li primi gennaro anno 1828. 58
246
Per le vie di Cesena
I particolari ci danno l’occasione di capire come funzionavano alcune operazioni dell’illuminazione notturna. Aggiungiamo che essa era attivata «in tutte ore nelle quali non risplende chiaramente la luna», che le lampade erano alimentate dall’olio d’oliva, contenuto dentro di esse, dove s’immergeva il lucignolo, e che tutto era controllato quotidianamente da colui che aveva assunto l’appalto di tale illuminazione, con tutti gli obblighi che ciò comportava59. La luce nelle strade era il miglior deterrente contro i rischi di cattivi incontri, e chi la invocava citava espressamente questo pregio (procurava «vantaggio e sicurezza ai viandanti»). Un fanale posto sotto il palazzo Dandini e uno posto a palazzo Ghini non potevano essere sufficienti ad illuminare tutta la strada Cervese e per di più il vicolo di Santa Chiara. Così argomentavano gli abitanti di quella strada nel 182860. Della vicina via di Santa Maria delle Grazie (che si sarebbe chiamata Albertini nel 1871) sappiamo qualcosa da un documento del 1828, nel quale un sacerdote, che si dichiarava agente del «conte Giuseppe Saladini di Ascoli, erede Pilastri di Cesena», chiedeva un’autorizzazione edilizia: Lungo la strada denominata delle Grazie al n. 154 l’antidetto sig. conte possiede una piccola casa, contigua a quella di ricovero delle Povere del Rosario, ed avente il portico di un solo intercolonio di prospetto all’ex convento delle monache Convertite, in ora spettante al sig. Paolo Cacciaguerra61.
Nel linguaggio quotidiano via delle Convertite prevalse su via Santa Maria delle Grazie. Un documento municipale ci dice che nel gennaio del 1828 in «via Le Convertite, sulla casa Montesi» si trovava un fanale di vecchia costruzione ed uno nuovo era stato collocato sull’«ex convento dette Le Convertite»62. Di fronte a quella via si protendeva la «strada urbana detta di S. Zenone, che comincia Il gonfaloniere Scipione Chiaramonti aveva chiesto il carcere per l’inserviente all’illuminazione notturna «per mancanza agli obblighi del suo incarico», ASCe, Atti di Polizia, 62, 26 agosto 1829. 59
60 ASCe, ASC, 3504, XXVII/7. L’8 aprile 1828 il gonfaloniere Scipione Chiaramonti approvava che fosse posto un fanale nel vicolo di Santa Chiara. 61
Ivi, XXVII/9, 7 gennaio 1828.
Il documento al quale si fa riferimento è l’Inventario della illuminazione notturna di Cesena in precedenza cit. 62
La strada Cervese
247
dalla cantonata del palazzo Ghini e si estende fino alla colonna esterna della casa Aldini, che guarda a Porta Trova»63. A San Zenone i fanali erano più d’uno: nelle case Ghini, Bandi, Romagnoli; in via Paradiso se ne trovavano due: uno in casa Saladini, uno in casa di Tiberio Fantaguzzi64. Insomma, si curavano particolarmente le case dei notabili cittadini che abitavano nel cuore della città, mentre man mano che ci si allontanava dal centro, la luce si rarefaceva. Gli abitanti della contrada Chiesanuova mettevano in relazione il buio notturno con un’insicurezza diffusa: Nell’oscurità della notte, e massime in tempo d’inverno, sogliono accadere sotto al portico posto in Contrada Chiesa Nuova a mano destra, partendo dalla piazza ed andando verso Porta Fiume, frequenti disordini, motivo per cui gli uomini onesti, che hanno necessità di transitarvi, la fanno con paura e timore.
Chiedevano almeno un fanale sotto a quel portico «dirimpetto alla casa di antica proprietà Lancetti»65. Quella richiesta al gonfaloniere c’era già stata cinque anni prima e l’avevano fatta il parroco e gli abitanti di quella zona: Trovandosi quella parte di città priva di fanale, che di notte la illumini, per cui attesa anche la strettezza de’ portici e la frequenza delle colonne grossissime, vi si rende un buio così denso che non può non dare ai transitanti se non un camino pieno di timori, e di pericoli, specialmente al parroco e sacerdoti sottoposti ad essere chiamati a tutte le ore all’assistenza dei moribondi, non che agli operai, ed artisti soggetti a doversi portare in seno alle loro famiglie ad ore di notte oscura66. Così si legge nella notificazione del gonfaloniere di un lavoro d’appalto («Rinnovazione intera del selciato a sassi a due pendenze e successiva sua manutenzione per nove anni»), ASCe, ASC, 3504, XXVII/9, 2 gennaio 1828. 63
64 Inventario della illuminazione notturna di Cesena cit. Al 1823 risale la richiesta al gonfaloniere di un fanale «nella via del Paradiso molto oscura, precisamente fra due palazzi Fantaguzzi e Roverella», ivi, 3501, XXVII/7, 7 aprile 1823. Nel 1821 era detto esistente un fanale «sulla casa Pilastri, dalla parte che guarda al Carmine», ivi, 3499, XXVII/7, 7 settembre 1821. 65
Ivi, 3504, XXVII/7, 14 ottobre 1828.
Ivi, 3501, XXVII/7, 14 febbraio 1823. A un certo momento si occupò dell’illuminazione notturna la legazione forlivese, che s’informò presso la polizia cesenate, 66
248
Per le vie di Cesena
Portici dunque percorsi malagevolmente. Per di più nel 1820 il gonfaloniere di Cesena aveva scritto al legato di Forlì che occorreva selciare i portici della città, «i quali presentano generalmente una superficie così mal concia, e ineguale, che serve non di rado d’inciampo pericoloso ai transitanti»67. Non solo i portici, ma anche le strade non erano in buona condizione. L’ingegnere comunale Curzio Brunelli (colui che svolse nella città il ruolo che poi avrebbe occupato Davide Angeli) riassumendo al gonfaloniere la situazione di tutte le strade, indicava i punti in cui il selciato richiedeva riparazioni di fronte alle case Finali, Bosi, Ghini, Roverella, Fantaguzzi, Sirri68, come sempre dimostrando particolare attenzione verso le case illustri. Cinquant’anni dopo, il comune avrebbe realizzato un nuovo sistema di illuminazione della città. La via Cervese, dal duomo alla stazione, ebbe lampade a gas ogni venti metri. La distanza si allungava nelle vie laterali della strada e man mano che ci si allontanava dal centro aumentava ancora di più, fino a raggiungere i 40 metri, non abbandonando quindi del tutto il criterio che aveva ispirato gli amministratori d’età pontificia, che però avevano abbandonato il borgo Chiesanuova al buio completo. In totale, dieci anni dopo l’unificazione, il comune accendeva circa 400 lampade nelle vie e piazze e 78 sotto i portici69. Pier Giovanni Fabbri
chiedendo se corrispondeva al vero quanto sostenevano gli abitanti della contrada di porta Santa Maria e cioè che mancava «il lume in tempo di notte». La polizia rispose che il gonfaloniere di Cesena prendeva sul serio la questione e aveva fatto anche andare in carcere gli addetti negligenti. Interrogato in proposito, aveva detto: «Quel fanale, bene condizionato che sia come deve essere, getta la luce benissimo lontana», ASCe, Atti di Polizia, 63, 7 settembre 1829. ASCe, ASC, 3498, XXVII/5, 21 luglio 1820. Sono le parole citate con cui il cardinale Sanseverino riassumeva il giudizio del gonfaloniere cesenate. 67
68
Ivi, 5 aprile 1820.
Ivi, 3546, XXVII/7, Prospetto del numero delle lampade cit. Sull’illuminazione a gas in età postunitaria, C. RIVA, Acqua e gas in Cesena. Nel sessantesimo della inaugurazione dell’acquedotto cittadino (1925-1985), Cesena, Azienda Municipalizzata GasAcquedotto, Stilgraf, 1985, pp. 51-85. 69
Il Cinema Bios
249
Il Cinema Bios Nel 1907 nacque a Cesena la prima sala cinematografica1. Nella lettera con la quale il «direttore» di quell’ambiente (posto al piano terreno del palazzo al numero 2 di via Umberto I) chiedeva al sindaco il permesso di apertura al pubblico, lo chiamò Cinematografo Bios2. Alle spalle di quel nome agiva una massiccia operazione di conquista del nuovo mercato dello spettacolo, messa in opera dalle società cinematografiche sorte fra la fine dell’Otto ed i primi del Novecento. Gli archivi hanno conservato le domande di ospitalità rivolte in quell’anno all’amministrazione comunale, la quale disponeva di un teatro, preda comprensibilmente ambita. Ed erano richieste circostanziate, che fanno capire la posta in gioco della giovanissima arte. Un’impresa domandava quale fosse la dimensione del palcoscenico, se il teatro cesenate fosse fornito di «energia elettrica continuata o alternata», ed altre richieste erano legate all’utilizzo della nuova energia3. Infine chiedeva: «Da quanto tempo sono state date delle rappresentazioni cinematografiche in cotesta piazza?»4. Antonio Maraldi ha raccontato gli esordi del cinema a Cesena, che si appoggiò al Teatro Giardino ed al Teatro Comunale. Nel 1907 il Teatro Giardino fu distrutto da un incendio e le proiezioni cinematografiche al Teatro Comunale furono giudicate inappropriate (A. MARALDI, Il cinema a Cesena. Storia luoghi personaggi film, Cesena, Il Ponte Vecchio, 19962, pp. 12-15). 1
2 La domanda ha una firma illeggibile. Vi si legge, apposta da un timbro, la dicitura: «Cinematografo Bios. Cesena» (ASCe, ASC, XV, 467, 17 settembre 1907). Chi scriveva si autodefiniva appunto anche «direttore». Nella corrispondenza con la sottoprefettura di Cesena, vediamo anche una lettera indirizzata ad un sig. Gentilini (ivi, anch’essa in data 17 settembre 1907). Il «Cinema Bios […] aveva l’ingresso sul corso Umberto I (ora corso Sozzi), e il fianco sul vicolo Masini», C. PEDRELLI, A proposito del cinema Bios, «Corriere cesenate», XXIX, 17 febbraio 1996. 3 «L’impianto elettrico permette di poter usufruire per la lampada ad arco di una corrente continuata a 110 volts e 75 amperes?» (lettera di Francesco Gioia, agente della Società «The Royal Bio» di Edmund Oger, posta a Milano, ASCe, ASC, XV, 467, 8 gennaio 1907). 4 Ivi. Il Comune rispondeva che per avere risposta occorreva rivolgersi al Teatro Giardino, ed in particolare all’agente teatrale Francesco Bolognesi (rescritto del sindaco). Stessa risposta ebbe la succursale di Lione della Société des Cinématographes Suisses di Ginevra, che scrisse negli stessi giorni (ivi, 8 gennaio 1907). C’erano poi domande che rivelavano strutture meno solide, come quella affidata ad una cartolina postale: una ditta di Padova chiedeva al sindaco se a Cesena il pubblico «accorre» agli spettacoli cinematografici e se il teatro era illuminato dalla luce elettrica (ivi, 25 febbraio 1907, Morinello e C., da Padova, via S. Pietro, 41).
250
Per le vie di Cesena
A conquistare l’approvazione degli amministratori cesenati vediamo la richiesta avanzata dall’agente teatrale di Cesena Francesco Bolognesi, il quale agiva per conto del conte Raimondo Scotti, rappresentante del Cinematografo The American Bios. Alla richiesta di uso del Teatro comunale dall’11 al 14 maggio 1907 si rispose di sì, data «la decenza dello spettacolo», come si espresse uno degli amministratori comunali5. Poi le rimostranze espresse sul «Cittadino» da Nazzareno Trovanelli, che giudicò il Teatro Giardino luogo più acconcio a quegli spettacoli, ebbero la meglio e precipitarono quell’impresa a procurarsi il luogo adatto a rappresentazioni stabili6. Un mese prima da Venezia Luigi Roatto, uno dei maggiori impresari di cinema del momento7, per conto dell’American Bioscope aveva chiesto l’uso del Teatro cesenate dal 29 aprile al 1º maggio, dimostrandosi poco informato su quell’ambiente, perché chiedeva informazioni sulla qualità dell’impianto elettrico8. Il sindaco rispose negativamente9, così come rispose di no ad Enrico Pegan, anch’egli in rappresentanza dell’American Bioscope10. Era la stessa impresa fondata negli Stati Uniti da Charles Urban11, poi esportata in Inghilterra ed infine diramata nei paesi europei attraverso varie agenzie, che a quanto pare agivano separatamente, senza raccordo fra di loro, ma che avevano una base economica in grado di superare il dilettantismo delle origini per avviarsi ad una fase di industrializzazione dello spettacolo cinematografico12. Si aggiudicarono 15
ASCe, ASC, XV, 467, maggio 1907. Il rescritto è in data 9 maggio 1907.
16
MARALDI, Il cinema a Cesena cit., p. 14.
Su di lui, A. BERNARDINI, Cinema muto italiano. I. Ambiente, spettacoli e spettatori (1896-1904), Roma-Bari, Laterza, 1980, ad indicem. 17
18 Voleva sapere se la corrente elettrica fosse «continua od alternata, quale voltaggio e quanti amperes si possono avere», ASCe, ASC, XV, 467, 9 aprile 1907. 19
Si veda ivi il suo rescritto.
10
ASCe, ASC, XV, 467, domanda da Bologna, 6 ottobre 1907.
In 1896-1914. Materiali per una storia del cinema delle origini, a cura di V. ANe F. PUCCI, Torino, Studioforma, 1981, sono riprodotte numerose locandine degli spettacoli realizzati in alcune città marchigiane dalle agenzie dell’American Bioscope. 11
GELINI
12 «La maggior parte delle società che si costituiscono in quegli anni [1905-1908] prevedono nella loro ragione sociale sia la produzione (l’industria), sia la costruzione e la vendita dei macchinari, sia il commercio dei film, e in qualche caso anche l’esercizio delle sale di spettacolo», A. BERNARDINI, Cinema muto italiano. II. Industria e organizzazione dello spettacolo (1905-1909), Roma-Bari, Laterza, 1981, p. 14.
Il Cinema Bios
251
la piazza cesenate gli agenti dell’American Bioscope, che non si accontentarono di soluzioni di rimedio, ma provvidero ad investire adeguatamente intanto nell’arredo della sala13. Mentre nello stesso torno di tempo a Bologna erano presenti ben otto sale cinematografiche stabili (in una delle quali una agiva un proiettore Bioscope)14 a Cesena una era più che sufficiente, come vedremo. Il 29 settembre 1907 fu rilasciato il permesso dalle autorità di Pubblica Sicurezza15 e la sera stessa incominciarono le proiezioni al cinema Bios. I cesenati vedevano l’insegna disegnata nel fianco dell’ingresso alla sala, così come ci è stata trasmessa da una fortunata fotografia, che ci fa vedere in un’elegante scrittura la parola «cineparlante». Nella carta intestata di Luigi Roatto, «Il re dei cinematografi. The american Bioscope», si legge: «Ultima novità. Il cineparlante. Sincronismo perfetto»16. Il termine faceva parte dei vanti dell’impresa e a Cesena fu usato come richiamo per il pubblico. Gli storici del cinema l’hanno spiegato come un sistema che poteva appoggiarsi sulla riproduzione del suono mediante i primi fonografi del tempo17 o sulla musica suonata dal vivo, come oggi si dice. «Il Sig. Giulio Salvini di Ferrara, che ha eseguito il completo impianto ed arredamento del nuovo Cinematografo Bios, ci prega di ringraziare a mezzo nostro tutti i fornitori ed artisti della nostra città che cooperarono al compimento di tutto il lavoro, ed in special modo l’ottimo amico pittore Mauro Baronio che oltre alla direzione dei lavori di decorazione gli fu prodigo di consigli nell’arredamento del locale», «Il Popolano», VII, 5 ottobre 1907. L’insegna all’esterno del locale (si veda infra) fu quindi opera di Mauro Baronio. 13
14 Era il cinematografo Bios, in via del Carbone: R. BENATTI, Arriva il cinematografo. Le origini del cinema a Bologna, parte quarta. Le prime sale, 1901-1908, «Cineteca», marzo-aprile 2001, pp. 20-21. 15
ASCe, ASC, XV, 467, 17 febbraio 1907.
16
Ivi, 9 aprile 1907.
BERNARDINI, Cinema muto italiano. I. Ambiente, spettacoli e spettatori (18961904) cit., p. 111, cita la testimonianza di un operatore del tempo, Giuseppe Filippini che in una dichiarazione resa nel 1940 così disse: «Nel 1904 offrii in un teatro di Buenos Ayres un primo saggio, sia pure empirico, di cinematografia parlata; voglio dire, un film sincronizzato con un fonografo da me posto dietro lo schermo». Bernardini ricorda anche l’apporto dato da Fregoli a quest’aspetto della nascente cinematografia. Il celebre trasformista, che inserì proiezioni cinematografiche all’interno dei propri spettacoli, racconta che pronunciava battute e cantava, con l’accompagnamento dell’orchestra, «tutto ciò con perfetto sincronismo, riuscendo così a dare veramente l’impressione che parole e note uscissero dalla candida tela», ivi, p. 101. Sul tema, BERNARDINI, Cinema muto italiano. II. Industria e organizzazione dello spettacolo (1905-1909) cit., pp. 66-71. 17
252
Per le vie di Cesena
Della vita del primo cinematografo cesenate sappiamo quanto ci è raccontato dai periodici di allora: «Il Cuneo», «Il Popolano», «Il Cittadino». Li indichiamo nell’ordine dell’attenzione che ciascuno di loro seppe dedicare alla novità. «Il Popolano» sembra il più informato su quanto si stava organizzando. Uscendo il giorno precedente la prima, scriveva In una vasta sala al pian terreno del palazzo Marcosanti in Corso Umberto I, elegantemente arredata, incomincerà fra breve a funzionare permanentemente il Cinematografo Bios. Lunedì scorso potemmo assistere alla prova di alcuni numeri e diciamo subito che lo spettacolo è molto attraente. Fra le bellissime proiezioni abbiamo notato alcun episodi storici della vita di Garibaldi; il suo incontro nel 1838 con Anita, un combattimento al Rio de la Plata; la morte di Anita; la battaglia del Volturno; sulle balze del Trentino; la morte dell’Eroe, ecc. ecc.18.
Anche «Il Cuneo» dava rilievo alla qualità dell’accoglienza apprestata («spazioso locale di primissimo ordine e messo colla massima proprietà ed eleganza») e prevedeva che sarebbe diventato «uno dei migliori ritrovi di passatempo economico, utile ed istruttivo»19. Nelle intenzioni, la nuova arte avrebbe dovuto incontrare l’interesse di un pubblico ampio, da quello della borghesia che frequentava i teatri a quello popolare. Come siano andate poi le cose lo testimonia una progressiva disaffezione del pubblico, ma certamente le classi alte non sostennero l’esperimento. Lo dimostra il silenzio del «Cittadino», che non dedicò alle rappresentazioni del Bios nessun accenno, salvo uno ad inaugurazione avvenuta. Trovanelli (probabilmente l’autore di quella nota) andò ad assistere ad uno spettacolo almeno, ne ritrasse soddisfazione20, poi non parlò più del Bios, se non tre settimane dopo, associando il nuovo cinema agli schiamazzi ed ai gesti di alcuni adolescenti nelle strade cittadine: «anche al Bios le 18
«Il Popolano», VII, 28 settembre 1907.
19
«Il Cuneo», III, 28 settembre 1907.
«Da domenica scorsa 29 corr., agisce questo bel Cinematografo nel palazzo già Masini (Corso Umberto I). I locali sono stati arredati con molta proprietà ed eleganza; le vedute sono variatissime ed attraenti; il pubblico vi accorre numeroso, cosicché ogni sera si dànno ripetute rappresentazioni», «Il Cittadino», IX, 6 ottobre 1907. 20
Il Cinema Bios
253
chiassate dei monelli sono frequenti; e bisognerà pure che vi si ponga freno»21. Un articolo del «Cuneo» fu più ricco di particolari: Alcuni discoli da parecchie sere si riuniscono in gruppo, e con atteggiamenti scomposti ed indecenti vanno percorrendo la città, emettendo urlacci, scagliando sassi, lordando i muri e le porte dei negozi, insultando le persone e molestando i vecchi che hanno la disgrazia di imbattersi in loro. Tanto per dirne una, la sera dell’inaugurazione del Cinematografo si sono fatti malamente notare in quella località22.
Il nuovo intrattenimento, che pure si rivolgeva alla porzione di pubblico frequentatrice dei teatri ma non degli spettacoli popolari, non era in grado di porre il filtro sociale che quella borghesia auspicava23. La presenza popolare risultava maggioritaria all’interno della sala cinematografica, diversamente dalla preponderanza delle classi alte che si verificava a teatro. Anche il cinema respingeva i giovani emarginati, perché occorreva pur sempre pagare il prezzo del biglietto per entrare, ma non era in grado di tenere a distanza il loro disagio. All’opposto, «Il Cuneo» apprezzava la presenza di un locale in grado di costituire un divertimento per le famiglie ed un «trattenimento assai istruttivo per i giovanetti che vi accorrono numerosi»24. Perciò ammirava quei film che si sarebbero chiamati poi documentari e che erano occasioni per conoscere realtà lontane dall’esperienza comune, e che andavano dalle scene di corsa sulla neve, pattinaggio, esercitazioni militari degli alpini25, alla lavorazione del marmo nelle cave di Carrara26, alla fusione e lavorazione dei metal21
«Il Cittadino», IX, 27 ottobre 1907.
«Il Cuneo», III, 5 ottobre 1907. Infine l’articolista rifletteva sulla sorte di alcuni di quei giovani, senza famiglia, che «si trovano nelle dolorose condizioni che creano appunto i piccoli delinquenti», ivi. 22
23 La cronaca del «Popolano» rivela chiaramente l’assenza di quel filtro – che gli spettacoli teatrali invece ponevano –, parlando dell’«indecente gazzarra che tutte le sere si rinnova dirimpetto al locale del Cinematografo Bios, in corso Umberto I. Ivi dei ragazzacci si riuniscono e le parole più sconce escono dalle loro bocche; le signore e signorine che di lì passano vengono motteggiate e peggio», «Il Popolano», VII, 19 ottobre 1907. 24
«Il Cuneo», III, 5 ottobre 1907.
25
Ivi, 2 novembre 1907.
26
Ivi, 23 novembre 1907.
254
Per le vie di Cesena
li nelle officine del Belgio27. All’articolista del «Cuneo» facevano venire in mente una conferenza di Enrico Ferri sulle meraviglie del secolo XX, di quei forni ardenti e del lavoro affumicato di quegli operai, quasi fantasmi tra la fuliggine il fuoco e il ferro fuso scorrente a fiumi. E deploravamo che ben pochi fossero gli operai presenti, mentre chissà quanti, a quell’ora, si annebbiavano invece il cervello all’osteria28.
Al valore «istruttivo» di quegli spettacoli si richiamava anche «Il Popolano»29, registrando però anche una minor affluenza del pubblico, tanto che la direzione del cinema riduceva a quattro le rappresentazioni settimanali. Era il cruccio del «Cuneo», che cioè Cesena lasciasse «a desiderare in fatto di partecipazione ai pubblici spettacoli, anche quando, come questo sono comodi, assai dilettevoli ed economici»30. Ma c’erano altre ragioni a premere in questo senso, compresa una crisi industriale che vide anche la caduta degli investimenti nel cinema31. Di lì a poco il Bios interruppe gli spettacoli32 per passare ad un’altra direzione, quella di Giuseppe Pullini33. Il suo nome appare nelle fonti l’anno prima, quando da Meldola chiedeva – senza ottenerlo – il «catino» del Teatro Comunale di Cesena per potervi svolgere rappresentazioni del «suo cinematografo»34. Il giornalista del «Cuneo» chiamava «intelligente» la sua direzione e qualcosa doveva avere portato con sé il nuovo direttore, sicuramente nuove pellicole comprese quelle di carattere comico35. Il
27
Ivi, 30 novembre 1907.
28
Ivi.
29
«Il Popolano», VII, 26 ottobre 1907.
30
«Il Cuneo», III, 30 novembre 1907.
BERNARDINI, Cinema muto italiano. II. Industria e organizzazione dello spettacolo (1905-1909) cit., pp. 159-223. 31
32 Il 19 gennaio 1908 «Il Cuneo» commentava: «Il cinematografo Bios à dovuto chiudere i battenti per mancanza di pubblico. Noi che sempre raccomandammo quel divertente ed istruttivo spettacolo, non possiamo davvero tacere la nostra mortificazione dovendo constatare che il nostro paese è molto pigro in fatto di partecipazione civile ai pubblici spettacoli, specie quando si tratta, come nel caso di cose nuove e moderne», «Il Cuneo», IV, 19 gennaio 1908. 33
Ivi, 29 febbraio 1908.
34
ASCe, ASC, XV, 467, 1º luglio 1907.
35
«Il Cuneo», IV, 29 febbraio 1908.
Il Cinema Bios
255
pubblico non crebbe però di numero36, nonostante la varietà dei film, che proponevano anche fusioni di generi diversi, come il villaggio indiano con gli elefanti addomesticati intenti a compiere numeri acrobatici37. Un genere narrativo poi era stato sempre presente nelle rappresentazioni del Bios, di ispirazione storica: dalla Passione di Cristo38, all’antica Roma39. Il 15 agosto 1908 il Bios riaprì con dei nuovi proprietari: Zavatti e Cimatti di Forlì, che dotarono il cinema di «nuova e potente macchina», ma aperto solo il sabato ed i giorni festivi. «Il Cuneo» insisteva sul tema che gli era caro: «è davvero un peccato che il pubblico cesenate si mostri un tantino pigro per questo spettacolo economico e pur tanto istruttivo e interessante, specie pei fanciulli, i quali, divertendosi, hanno modo di imparare al cinematografo tante cose belle e utili»40. Da questo periodico apprendiamo anche che esistevano tre ordini di posti perché il prezzo del biglietto variava da 15 centesimi per l’ingresso a 30 centesimi per i primi posti e a 40 per le poltrone41. Esisteva la stessa differenziazione anche in precedenza? L’unica notizia che abbiamo in merito è quella che ci dà «Il Popolano» sul prezzo d’entrata di 20 centesimi al tempo della gestione Salvini42, per cui possiamo immaginare che per gli ultimi posti fossero state destinate delle panche. Di nuovo c’era il prezzo abbassato di cinque centesimi per il biglietto di ultim’ordine. La vita del Bios continuò fino all’estate del 192343: dopo l’attenzione e anche l’entusiasmo iniziale, la stampa locale si disinteressò delle sorti di quel primo cinematografo. Uno dei testimoni di quell’epoca sottolinea il carattere prevalentemente popolare del pubblico di quegli ultimi anni44. Pier Giovanni Fabbri 36
Ivi, 14 marzo 1908.
37
Ivi.
38
Ivi, III, 2 novembre 1907.
39
Ivi, IV, 28 marzo 1908.
40
Ivi, 19 settembre 1908.
Erano questi i prezzi in vigore alla riapertura del locale a metà agosto del 1908 («Il Cuneo», IV, 15 agosto 1908). 41
42
«Il Popolano», VII, 30 novembre 1907.
43
PEDRELLI, A proposito del cinema Bios cit.
44
MARALDI, Il cinema a Cesena cit., p. 23.
P Duomo
Piazza Concordia, poi Piazza Pia, ora Piazza Giovanni Paolo II
V 12 Pinalli 5 Sede A.C.Cesena
Ortopedico Ravaioli Portone Palazzo Piraccini, ex abitazione Prof. Riccardo Simoncelli Negozio Merloni frutta secca e verdura, poi Parrucchiere Vincenzo
Uffici Sgaravatti
14 Ottica Visani (anni '70)
7 Joy bigiotteria
Prima Coop.di Consumo fino anni '60, poi Ass. Generali Ronconi, poi Libreria, poi Zanuccoli Vestiti, poi Nectk
16 Next
9 Orefice Sergio
Anteguerra Cinema BIOS, poi Barbiere Buda Primo Ricciardi
Anteguerra Emporio Fantini, poi Bar del Corso di Marchesini, poi di Boni, poi di Laghi
18 Bar Luca
11 Intimissimi
Teatro Masini, poi Confezioni Zanuccoli, poi Sisley Ronconi, poi Calzature Braschi
Anni '20 Fantini Auto, poi FACIS, poi Ronconi Mobili
20 Acqua e Sapone
Magazzeno Emporio Fantini
Contrada Masini
22 Portone Cartoleria Bettini 24 Tempomania
Via Roverella Palazzo Rognoni, Prima Sede dell'A.C. Cesena
ex Mutua Reale Assicurazione, poi Assicurazioni Venezia, poi Singer
38 Stefanel
15 Banca Popolare Emilia Romagna
Portone Banca
Galleria Einaudi
Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami
23 Niagara
Armaiolo Contrano, poi Baby Brummel poi Imozia Sir Antony Cartoleria Bettini anni '50-'60
Neg. Generi alimentari (Sprinter), poi Red and Bleu, poi Spose Luciana
40 Ottica Salmoiraghi
25 Istituto Bellezza
42 Portone Palazzo Conte Rognoni
27 Portone
Caffè Foschi Torrefazione, poi Bar anni '80
Per le vie di Cesena
Palazzo Seminario
ex Abitazione del Gobbo, che aveva un 26 Portone negozio di vendita cappotti sotto l'Albergo Cappello Parrucchiere Vincenzo, poi Avant Gard, poi Orologi Brighi, poi Pantani Confezioni Botteghino del Lotto Negozio Singer ex Neg. vendita pompe Elettricisti Molari 36-28 UPIM-Benetton & Soci Macelleria Lelli Rossi Scarparo FIAT, poi Bar Maraldi, poi Emporio Fantini
Tipografia Bettini (ingresso sulla Contrada) Banca Popolare di Cesena, Palazzo Fantaguzzi
Credito Italiano (anni '60-'70)
Cooperativa di Consumo
Palazzo Masini Palazzo Marcosanti Palazzo Piraccini
1 Intimo Tezenis 3 Bar La Goloseria
corso
Sede A.C. Cesena anni '50-'60
Varie abitazioni e, in angolo, Edicola (in Via Vescovado)
256
Autolettighe CRI (in Via Vescovado) 1° Negozio TV a Cesena (Marelli) ex Parrucchiere Vincenzo
Bagni Pubblici
Corso Sozzi (Bruno Castagnoli)
Via Vescovado
42 Portone Palazzo Conte Rognoni
27 Portone
29 ora vuoto
Calz. Rossi, poi pane fresco
31 Portone
Portone Rossi, ex Casa del Mutilato, Foto Nardi, Foto Cortesi
44 Calzature Grassi
35 Foto Cortesi
Pizzeria
Porta (ex ambulatorio Dr. Suzzi, ex D.C.)
48 Portone
37 Ballantyne
Borse, Zanetta, Fendi
Latteria Brasini
50 Baldazzi
39 Portone Ghini
Portone Palazzo Ghini
Candoli Cesarina
52 Le vie del Caffè
Porta abitazione
54 Porta abitazione
Panzavolta Dolciumi, poi Boni
56 Faedi Intimo
Moda Sport 41 Corallino
Palazzo Almerici
Elettricista Pedrelli
58 Occhiali
Ex abitazione Prof. Evaristo Bartoletti
60 Portone
Farmacia Gattamorta
62 Farmacia Malossi
Lucchi sarto
64 Gelateria
66 Portone abitazione
Sartoria da uomo Amaducci
68 Wind Vodaphone
Cartoleria ABC di Pistocchi
70/72 Calzature Cinti
Merceria
74 Porta abitazione
Tabaccheria Fioravanti
76 Negozio di abiti
Barbiere Banin
43 Casa Calza
45 Scarpatevi Calzature 47 Pasta fresca Biguzzi 49 Porta abitazione (Mo. Manuzzi) 51 Porta abitazione (dott. Borghesi) 53 Profumeria Twenty 55 Orologiaio 57 Porta abitazione (dott. Rizzi) 59 Porta abitazione (sig. Grassi)
Viale G. Carducci
Frutta Lugaresi Orologiaio zio di Ferri
Elettricista Pedrelli Fiaschetteria Benita
Generi alimentari (Carolina), poi Intimo donna, poi Tappeti pavimenti 63 Rimà Albergo Bologna, Bar Baldazzi, Bongiorno 65 Porta abitazione 61 Valentini
67 Bottega Nico
Dischi
Barriera Ponente
Edicola Franco Tabaccaio Bar
Palazzo Lugaresi
Quartiere Ass. D'Arma Ass. D'Arma
Uffici Dazio Viale Gaspare Finali
257
Bar Barriera (Mimì)
ex Tappeti Ugolini
ada Uberti Contra
Barriera Levante
Autocorriere SITA Biglietteria SITA
Palazzo Ghini
46 Store telefonia
33 Portoncino ingresso Palazzo Ghini
Corso Sozzi
Palazzo ex Sede D.C.
Armaiolo Montalti, poi Marco Polo
S ozzi
Via Albertini
258
Per le vie di Cesena
Corso Sozzi nella memoria Un viaggio nel tempo lungo corso Sozzi non è di facile attuazione: Cesena ha subito tante modifiche durante gli anni e corso Sozzi non è stato certamente risparmiato. Aiutandomi con le cartoline, relativamente ai periodi di cui non posso avere memoria per ragioni anagrafiche, con i ricordi di persone che hanno abitato in corso Sozzi ed infine con personali ricordi, cercherò di ricostruire una passeggiata, appunto “nel tempo”, lungo questa centralissima via Cesenate. Partendo dal “trivio” di piazza Concordia, poi piazza Pia ed ora piazza Giovanni Paolo II, ricordo il Duomo quando aveva una facciata più larga della attuale. Infatti, fino a circa il 1955, la parte che ora comprende un giardinetto, a destra guardando il Duomo stesso, aveva una ulteriore “ala” che conteneva, all’interno, il Battistero. Alla fine del fianco sinistro c’era un grande portone, verde, che introduceva ad una specie di portico da dove, a destra, si entrava in Sacrestia e nel cortile piccolo a fianco del Campanile (chiamato il cortile delle femmine), di fronte c’era un cortile in discesa dove i maschi giocavano a calcio (in fondo c’era un muro che confinava con la via Verdoni), mentre dalla sinistra provenivano i seminaristi che transitavano, dal Seminario stesso, verso la Chiesa. Scendendo verso la piazza, sull’altro lato c’era un muro che conteneva l’orto del Vescovo, poi c’era la Croce Rossa (un portone grande per il garage delle autolettighe ed una porta più piccola per l’ufficio), quindi c’era la bottega del sarto Ugo Perticari. A seguire una porta di ingresso per tre inquilini: al primo piano la professoressa Montesi, al secondo la famiglia Dallara e nel sottotetto la famiglia Pieri. La famiglia Pieri gestiva l’edicola che aveva due vetrine: si entrava dalla seconda, con uno scalino in discesa, se non ricordo male, ed infine c’era la vetrina di Fussi, elettricista. Sulla colonna in angolo c’era una bacheca del Cinema Novo. Iniziando il cammino verso la Barriera, limitandoci alla parte destra, si trovava il negozio di Fussi che, con «Radio Marelli», mi sembra sia stato il primo negozio TV a Cesena. Seguiva «Gelsomina», negozio di abbigliamento femminile, poi un piccolo ingresso di una abitazione, quindi la parrucchiera Turroni, gestita all’inizio
Corso Sozzi nella memoria
259
dal marito Vincenzo Esposito, poi un’altra porta di ingresso per l’abitazione di una professoressa di matematica. Questa prima parte, nei primi anni sessanta, assieme alla parte della via Vescovado, dalla Croce Rossa in giù, fu demolita per far posto, con palazzo con portico, alla sede del Credito Italiano ed all’ufficio di Sgaravatti, ultima vetrina. Negli anni settanta Sgaravatti lasciò il posto all’Ottico Visani mentre, alla chiusura del Credito Italiano, i locali furono rilevati da Pinalli. Il palazzo successivo è rimasto intatto per quanto riguarda la struttura, anche se tante sono state le variazioni di gestione. Negli anni ’50-’60, di sopra, c’era la Sede della A.C.Cesena. Sul corso, fino agli anni sessanta, c’era la Cooperativa di consumo, sostituita dalle Assicurazioni Generali dei Fratelli Ronconi, per breve tempo da una libreria e quindi dal negozio di confezioni di Zanuccoli. Attualmente c’è il negozio «Next». Di seguito, nel periodo anteguerra, c’era l’Emporio Fantini, tramutato poi in Bar del Corso che è stato gestito, negli anni, da Marchesini, Boni, Laghi ed ora è gestito da Luca e si chiama, appunto, Bar Luca. Il successivo negozio, negli anni venti, era collegato all’Emporio Fantini, che aveva quindi due vetrine. Negli anni ’50 subentrò la «Facis», i Grandi Magazzini Milanesi col loro vestiario, poi, per breve tempo, il negozio di Ronconi Mobili ed infine, attualmente, il negozio «Acqua&Sapone». C’è poi un’altra porta di ingresso che, a suo tempo, introduceva al magazzino per l’Emporio Fantini. Da questo punto, fino all’incrocio con la via Roverella, i palazzi sono stati tutti demoliti per far posto a quell’enorme “palazzone”, pure questo con portico, che da corso Sozzi prosegue lungo via Roverella fino all’attuale via Giovanni XXIII. Ma cerco di andare con ordine. C’erano due portoni di abitazioni: nel secondo abitava un signore detto «il gobbo» che aveva un negozio di vendita cappotti sotto l’Albergo Cappello in viale Mazzoni. Al posto del primo portone troviamo oggi il negozio «Tempomania», mentre dal secondo si entrava per accedere, fra l’altro, agli Uffici della USL. Di seguito un negozio gestito prima dal Parrucchiere Vincenzo, poi «Avant Gard», poi dall’orologiaio Brighi ed infine dal negozio di stoffe di Pantani. Seguivano poi, ma non ricordo assolutamente gli anni, il Botteghino del Lotto, un negozio della Singer, un negozio
260
Per le vie di Cesena
di Vendita Pompe degli Elettricisti Molari & Soci, il macellaio Lelli, negozio poi gestito da Redeo che, in seguito, si trasferì in via Roverella, il negozio di scarpe di Rossi e, in angolo con via Roverella, l’Emporio Fantini. In via Roverella, dopo una o due ulteriori vetrine dell’Emporio Fantini, iniziava il Seminario, del quale ricordo soltanto un portone molto grande, sempre chiuso, con alcuni scalini all’altezza dei quali, sbirciando a fatica, si poteva vedere un cortile. Tutto questo fu sostituito, come ho detto, dal “palazzone” che fu prima della UPIM, ora Benetton e sede dell’ex Credito Romagnolo (ora Unicredit). La parte opposta della via Roverella non è molto chiara nella mia memoria: ricordo soltanto che c’erano parecchie porte di abitazioni private, c’era uno studio, dal quale usciva sempre un odore di ammoniaca, che serviva per fare le copie dei lucidi per geometri, nonché i primi uffici della I.G.E.M., impresa di costruzioni Ingegneri Grassi e Mazzotti. Torniamo sul corso Sozzi e consideriamo il Palazzo Rognoni che fu la Prima Sede dell’A.C.Cesena. In angolo c’era la Mutua Reale Assicurazione, poi Assicurazioni Venezia, poi negozio Singer ed ora Stefanel. Seguiva un negozio di Generi Alimentari, gestito da «Sprinter», al quale subentrò «Red and Bleu», quindi la Luciana col suo negozio per le spose ed ora dall’Ottica Salmoiraghi. C’è poi il grande portone di ingresso del Palazzo Rognoni e, in angolo con via Albertini, dove c’era il negozio di Scarpe Grassi, c’è ora «CARPISA». Il palazzo ex Sede D.C. aveva, subito dopo la via Albertini, il negozio dell’armaiolo Montalti, ceduto poi a «Marco Polo» ed ora si chiama «Store telefonia». Dal successivo portone d’ingresso al palazzo si entrava anche nello studio del dottor Suzzi. Poi c’era la Latteria Brasini, ora negozio di Baldazzi. Inizia quindi il Palazzo Almerici dove c’era il negozio di Cesarina Candoli con tutte le sue novità, soppiantato dal bar «Le Vie del Caffè». Portone di abitazione, al quale seguiva il negozio di dolciumi di Panzavolta prima, Boni poi: ora è Faedi Intimo. L’elettricista Pedrelli (che ora è trasferito in via Albertini) ha lasciato il posto ad un negozio di occhiali. Portone di entrata al Palazzo Al-
Corso Sozzi nella memoria
261
merici dove, tanto tempo fa, aveva l’abitazione anche il professore di violoncello Evaristo Bartoletti. C’era poi la Farmacia Gattamorta, gestita ora dal dottor Malossi, quindi il sarto Lucchi, dove ora c’è una gelateria. Nell’altro palazzo abbiamo il portone di ingresso, poi c’era la sartoria da uomo Amaducci, dove ora c’è «Wind Vodaphone», la Cartolibreria ABC di Pistocchi, sostituita attualmente dalle Calzature Cinti, quindi una merceria dove ora c’è un portone di abitazione privata, ed infine, in angolo con la Mura Barriera di Levante, la Tabaccheria Fioravanti che ha lasciato il timone ad un negozio di abiti. Nella «Barriera di Levante» c’era la biglietteria della S.I.T.A., sostituita dall’attuale tabaccaio, quindi il bar gestito dalla Mimì, rimasto bar ma senza più la Mimì. Attraversiamo la strada e consideriamo la «Barriera di Ponente», dove erano gli Ufficio del Dazio, sostituiti dalla Sede di Quartiere, mentre al piano terra vi sono uffici di Associazioni d’Arma ed un ufficio delle Corriere. L’edicola è stata inserita nella struttura stessa della Barriera. Attraversata la piazzetta, la memoria non mi aiuta molto. Ricordo vagamente un Albergo Bologna, al primo piano, una osteria divenuta poi bar (non so se nel primo o nel secondo caso, con la gestione di un certo Fafin d’ la Marijna). Ricordo, in angolo, un negozio di dischi, attualmente sostituito da «Bottega Nico». Al numero civico 65 c’è una abitazione, al 63 c’è «Rima»: forse è proprio al posto di queste due postazioni che prima c’era l’Albergo Bologna, poi il Bar Baldazzi e quindi un non meglio identificato «Bongiorno». Al numero 61 c’era il negozio di generi alimentari di Carolina, poi «Intimo donna», quindi tappeti per pavimenti ed ora «Valentini». Seguono due porte di abitazioni private, quindi al numero 55 abbiamo un orologiaio che prese il posto della Fiaschetteria «Benita». La profumeria «Twenty» prese il posto del primo negozio dell’elettricista Pedrelli. Al seguito altri due portoni di abitazioni private. Al numero 47, dove è ora la «Pasta Fresca Biguzzi», c’era il negozio da orologiaio dello zio di Ferri (ora il numero 55). Quello che ora è il Palazzo Lugaresi, era molto più basso ed aveva sul fronte ed in angolo con via Uberti, un’osteria. In seguito
262
Per le vie di Cesena
fu aperto il negozio di frutta secca di Lugaresi, sostituito ora da «Scarpatevi», calzature. Il Palazzo Ghini comprendeva, in angolo, il negozio di tappeti Ugolini, sostituito da «Casa Calza». Quindi «Moda Sport» ed il barbiere «Banin», negozi unificati poi, al numero 41, nel «Corallino». Dopo il portone d’ingresso del Palazzo Ghini, al numero 37, c’era prima un negozio di borse, poi Zanetta, poi Fendi ed ora «Ballantyne». Al numero 35 c’era una pizzeria, sostituita dal fotografo Cortesi. C’è poi quel portoncino che sembra far parte di una casa strettissima (ma in effetti è un ulteriore ingresso al Palazzo Ghini), seguito da un altro portone di ingresso, al numero 31, dove c’era l’abitazione di Rossi, nonché l’ufficio dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, lo studio fotografico Nardi prima e Cortesi poi. Al civico 29, dove al momento non c’è nulla, era il negozio di scarpe di Rossi. Altro portone di ingresso, quindi negozio del Caffè Foschi, sostituito negli anni ’80 da un bar ed ora da un Istituto di Bellezza. Seguiva poi, negli anni ’50-’60, la Cartoleria Bettini. C’era poi l’armaiolo Contrano, sostituito da «Baby Brummel» e poi da «Inozia Sir Antony». Ora, al numero 23, troviamo il negozio «Niagara», che prosegue anche lungo la galleria Einaudi. Al posto di questa galleria c’era la chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, demolita durante la ristrutturazione della Banca Popolare di Cesena (ora Banca Popolare dell’Emilia-Romagna). Nel palazzo di detta banca c’era, sul corso, la Libreria Bettini che occupava dal portone di ingresso della banca stessa fino al vicolo Masini. Su detto vicolo si apriva una porta che portava, a pianterreno, alla tipografia Bettini, mentre al primo piano c’erano gli uffici dell’ACI. D’angolo con contrada Masini, nel palazzo che si chiamò, nel tempo, Masini, Marcosanti e Piraccini, al numero 11, c’era anticamente il Teatro Masini, sostituito nel tempo da Confezioni Zanuccoli, Sisley Ronconi e Calzature Braschi. Ora abbiamo «Intimissimi». Fino al 1923, a quello che oggi è il numero 9, c’era il Cinema «Bios», il primo «Cineparlante» a Cesena. In seguito il locale fu tenuto da un barbiere, utilizzato per un lungo periodo di tempo per occasionali mostre di quadri ed ora è occupato dall’orefice Sergio.
Corso Sozzi nella memoria
263
Al numero 7 avevamo il negozio Merloni di frutta secca e verdura, che lasciò il posto al parrucchiere Vincenzo (che evidentemente fu costretto varie volte a fare San Martino!). Ora il locale è occupato da «Joy» bigiotteria. L’ingresso del Palazzo Piraccini, ora ingresso alla sede dell’A.C.Cesena, portava fra l’altro all’appartamento del prof. Riccardo Simoncelli, pianista. Al numero 3 c’era il negozio dell’ortopedico Ravaioli, seguito da gestioni diverse di un bar (attualmente c’è il bar «La Goloseria»). Infine, in angolo con la piazza, c’era la grande Cooperativa di consumo, che ha lasciato ora il posto a «Intimo Tezenis». Come ho scritto all’inizio di questo mio “viaggio”, non è facile ricostruire ciò che non c’è più, in quanto troppo spesso accade che i ricordi si accavallano e non mostrano più una sequenza logica. Bruno Castagnoli
LE STORIE
Il Cornieto: un podere e una famiglia 1. Come molte altre terre d’Appennino, agli albori dell’età moderna il comune di Bagno di Romagna si configurava come territorio ‘complesso’: da una parte presentava caratteristiche ambientali e culturali proprie della montagna – le ville rurali, la piccola proprietà contadina diffusa, i beni comuni – dall’altra era sede di un vivace centro urbano, coi suoi artigiani, commercianti, professionisti e proprietari terrieri1. La storia delle comunità rurali dell’Alto Savio è in gran parte il risultato dell’interazione – o meglio dello scontro – fra due modelli sociali e culturali, quello montano e quello ‘cittadino’, che insistevano sullo stesso territorio: un processo secolare destinato a concludersi circa due secoli dopo con la scomparsa della piccola proprietà contadina e l’affermazione pressoché incontrastata della mezzadria come unica forma di conduzione agraria. Questa storia verrà raccontata seguendo il filo delle vicende d’una famiglia di piccoli possidenti rurali e delle loro terre: l’identificazione fra la terra ed i suoi abitanti sarà tale che questi ne desu-
1 Per una descrizione dei caratteri della montagna tosco-romagnola, si veda: G. CHERUBINI, Paesaggio agrario, insediamenti e attività silvo-pastorali sulla montagna tosco-romagnola alla fine del Medioevo, in La montagna tra Toscana e Marche. Ambiente, territorio, cultura, economia, società dal Medioevo al XIX secolo, a cura di S. ANSELMI, Milano, F. Angeli Editore, 1984, pp. 58-92; un ritratto della società ‘urbana’ di Bagno di Romagna è contenuto in G. CHERUBINI, Bagno di Romagna alla fine del Trecento, in La Val di Bagno. Contributi per una storia, a cura di S. FABIANI, R. GREGGI, G. MARCUCCINI, L. RIGHINI e W. TONI. Atti del II Convegno di studi storici «L’Alta Valle del Savio tra Romagna e Toscana dal Medioevo al Novecento», 11 ottobre 1991, Bagno di Romagna, Centro di Studi Storici, 1995, pp. 95-111. Entrambi i saggi sono raccolti in: ID., Fra Tevere, Arno e Appennino. Valli, comunità, signori, Firenze, Editoriale Tosca, 1992.
268
Le storie
meranno il nome di famiglia, declinandolo al genitivo. Il Cornieto – questo il nome del fondo in questione2 – occupava una stretta ‘fonda’ incassata sul versante settentrionale della valle d’Ancisa, laterale sinistra del Savio e sede, poco più in basso, dell’omonimo villaggio: un popoloso insediamento rurale nel cui comprensorio rientravano anche le nostre terre3. Si trattava di poche decine d’ettari dove l’opera dell’uomo aveva ricavato una striscia di coltivi, in gran parte scoscesi e ritagliati fra rupi, affioramenti di galestro, boscaglie ed un ripido torrentello che precipita verso il fosso d’Ancisa. Nel 1455 le terre del Cornieto vennero a far parte d’una ricca dotazione di beni demaniali che l’appena costituito comune di Bagno aveva ottenuto a danno degli ultimi signori della valle, quei Gambacorti che i bagnesi stessi avevano scacciato in quanto traditori della città di Firenze4. Gli insediamenti documentati nel territorio di Bagno di Romagna, in quest’ultimo scorcio di medioevo, erano ancora gli stessi che aveva censito l’Anglico ottant’anni prima; la stragrande maggioranza della popolazione viveva nel capoluogo, mentre il contado era in gran parte disabitato5. A parte dunque il centro urbano, il nucleo di maggior rilievo era il già citato villaggio d’Ancisa, poco a valle delle terre del Cornieto. Qui, secondo l’Anglico, nel 1371 abitavano almeno una decina di famiglie, numero destinato a crescere rapidamente fino ad arrivare, verso la metà del Cinquecento, ad oltre trenta6. 2 Il vocabolo verosimilmente si riferisce ad una boscaglia di cornioli che in origine doveva occupare la zona.
Sul villaggio in questione si veda: A. BOATTINI, La Villa d’Ancisa: un villaggio rurale fra Cinque e Seicento, in Le vite dei cesenati, IV, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2010, pp. 193-242. 3
4 Su queste vicende si veda V. STOPPIONI, Lineamenti di una storia. Bagno di Romagna, una piccola località dell’Alta valle del Savio fino alle soglie dell’età moderna, Bagno di Romagna, Tip. Valgiusti, s.d., pp. 57-64. L’estensione del demanio comunale alle origini del capitanato è desumibile da un censimento effettuato negli anni 1545-1547, copia del quale si trova in ASCBR, Contratti, 2. 5 Fonte di grandissimo rilievo per questo periodo storico sono i protocolli del notaio Vangelista di Paolino da Marradi, attivo a Bagno negli anni 1455-1456, conservati in ASF, Notarile Antecosimiano, 20803. Per quel che riguarda il censimento dell’Anglico: L. MASCANZONI, La «Descriptio Romandiole» del cardinale Anglic. Introduzione e testo, Bologna, Società di Studi Romagnoli, 1985, p. 216-217. 6
BOATTINI, La Villa d’Ancisa cit., p. 200.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
269
Esattamente contrario l’andamento demografico di Castel dell’Alpe, antica sentinella della strada maestra per il Casentino e la Toscana. L’insediamento fortificato, che nel 1371 contava ben venti ‘fuochi’, verso la metà del Quattrocento aveva ormai perso ogni importanza strategica ed era ridotto a sede di poche famiglie di contadini7. Un’altra fortificazione, la Rocca, che ai tempi dell’Anglico veniva chiamata «Guarda de’ Bagni», era ormai abbandonata da tempo, ed anzi i suoi ultimi abitanti, coltivatori anch’essi e piccoli possidenti, abitavano al Palagio, sobborgo subito al di fuori delle mura del paese8. Non si può escludere, naturalmente, che qualche altro insediamento rurale potesse già essere presente; resta comunque indubbio che il fenomeno dell’appoderamento, con il suo corollario di case sparse, fosse ancora di là da venire. Pare significativo che la sola occasione (1456) in cui le fonti parlano esplicitamente di «podere» descrivano in realtà un fondo – chiamato Pian del Basilico – ampio e composto di diversi terreni, ma ancora privo di una casa colonica vera e propria – v’era soltanto un caseggiato di servizio («casamentum») – e, quindi, di un contadino residente9. 7 Le carte del notaio Vangelista di Paolino citano soltanto un certo Nuto del fu Cristoforo di Nicola da Castel dell’Alpe, protagonista di alcune vendite di terreni nel 1455 con la fideiussione di Antonio del fu Nicola, suo zio, che però era «habitator et incole Balnei» (ASF, Notarile Antecosimiano, 20803, c. 62r), e Cristofano del fu Mario da Castel dell’Alpe, che l’anno seguente vendeva «domum unam muratam lapidibus et coperta lastris cum palco et cum claustro positam in burgo extra castrum Balnei» (ivi, c. 102v). Su Castel dell’Alpe: Al tempe del Corojje, a cura di C. BIGNAMI, A. BOATTINI, A. ROSSI, Cesena 2010, pp. 259-260. 8 Lo si deduce dal fatto che il testamento di Antonio del fu Luca dalla Rocca, datato 23 marzo 1456, venne redatto «in domo dicti testatoris posita in burgo extra castrum Balnei loco dicto al Palaxio iuxta viam a duobus lateribus et bona Marci Iulii» (ASF, Notarile Antecosimiano, 20803, c. 106r-v). 9 «Unum poderem cum casamento et terris laboratoriis silvatis et castagnatis positum in curie Balnei in loco dicto a Piano del Basilico iuxta flumen Sapii, bona hospitalis de Balneo, fossatum, Marchum Iohannis Mini Valle Maioli et Montini de Giuliano vel aliis si qui forent». Il podere di Pian di Basilico – poi meglio noto come Piambaserco – si estendeva ad est di Bagno, subito al di là del Savio, ed è stato lavorato fino agli anni Sessanta del Novecento. Una caratteristica del fondo continuata senza interruzione fino ad oggi, è la presenza di castagni da frutto. Il 6 agosto 1456 un certo «ser Arigus quondam Iohannis de Savrino», abitante a Foiano, comitato di Firenze, in qualità di successore di donna Tramontana sua moglie, vendeva il podere in questione al notabile bagnese Berardo del fu Baldinotto per 30 fiorini d’oro che, al cambio di 4 lire e 3 bolognini per fiorino, facevano lire 124 e bolognini 10 (ivi, c. 129v). Su Pian di Basilico/Piambaserco: Al tempe del Corojje cit., pp. 293-297.
270
Le storie
Bisogna attendere l’ultimo scorcio del Quattrocento e l’inizio del secolo successivo perché il numero degli insediamenti rurali cominciasse a crescere, e con esso anche l’estensione delle aree coltivate – non di rado strappate ai boschi (ronchi) – e le dimensioni della popolazione, soprattutto nel contado. Verso la metà del Cinquecento le nuove case coloniche documentate nella parrocchia di Bagno erano già almeno una trentina10: una crescita tumultuosa cui di certo non furono estranee le favorevoli condizioni climatiche e la regressione della peste11. Di grande rilievo – ed interesse – in questo processo fu il ruolo svolto da un buon numero di famiglie immigrate da altre comunità: forestieri che contribuirono sostanzialmente al popolamento della campagna bagnese. Di certo li attiravano i vantaggi fiscali che il nuovo regime – quello fiorentino – concedeva a chi decidesse di stabilirsi a Bagno12, ma, forse, ancor più importante fu il frequente ricorso, da parte degli amministratori locali, alla vendita di porzioni del demanio comunale onde finanziare le casse pubbliche13. I piccoli possidenti rurali – ed i forestieri in prima fila – ne approfittavano per ampliare o costituire ex novo i loro fondi, che non di rado davano origine a poderi: unità territorialmente compatte e dotate di casa colonica. 10 Desumiamo il numero ‘spogliando’ le numerose schede storiche relative ai poderi della parrocchia di Bagno contenute nel volume Al tempe del Corojje cit. 11 A. VEGGIANI, Variazioni climatiche e presenza umana sulla montagna tra Toscana e Marche dall’alto medioevo al XIX secolo, in La montagna tra Toscana e Marche cit., p. 35. 12 «Per dare maggiore motivo di venire ad abitare nel comune di Bagno, chiunque si verrà a stare familiarmente, debba godere delle esenzioni, privilegi e benefizi soprascritti […], beninteso per i soli possessi che avesse nel comune di Bagno»: così recitavano i capitoli fra Bagno e Firenze del 1453 (I Capitoli del Comune di Firenze. Inventario e regesto, I, a cura di C. GUASTI, Firenze, Cellini, 1866, p. 652). 13 Così il comune giustificava la vendita di alcuni terreni demaniale nel 1499: «cum comune Balnei Sancte Marie haberet infrascrittam petiam terre que nullius fructus erat dicto comuni, et quia ipsum comune pro certis expensis occorrentibus oportebat vendere aliquid pro solvendo ipsas expensas […]». I terreni in questione erano: «unum petium terre silvate pro tanta quanta est positum in curia Balnei predicti loco dicto alla Petra, iuxta fossatum, viam comunis, dictum emptorem, silvam Biozzi predicti. Item petium unum terre aratorie et saude positum in dicta curia et loco dicto a Beccha pro ut aqua venit, iuxta Romualdus Iohannis, heredes Simonis Nicchi, emptorem et viam comunis». L’acquirente era Leonardo del fu Andrea da Gambuli, «habitatori a Beccha in curia Balnei», che pagava lire 12 di bolognini (ASF, Notarile Antecosimiano, 1108, c. 271r).
Il Cornieto: un podere e una famiglia
271
Un forestiero è, nel 1490, il primo abitante noto del podere di Nasseto, sull’Alpe di Bagno: Benedetto del fu Giovanni Verni (o Venni) «de Sasso Nigro comitatus Bononie»14, oggi Sassonero frazione del comune di Monterenzio sull’Appennino bolognese. Pochi anni dopo, nel 1499, è documentato per la prima volta il podere di Becca, sempre in parrocchia di Bagno15: ne era proprietario un certo Leonardo del fu Andrea, originario della villa di Gambuli, in comune di Castel Benedetto, abitante nella casa colonica che probabilmente lui stesso vi aveva costruito. Il 19 ottobre di quell’anno Leonardo dava il podere, con case e terreni, in affitto per cinque anni a tale Biagio del fu Ferrino, anch’egli di origini esterne, provenendo da Campiglia, in comune di Marradi16. Negli anni attorno al 1531 un altro forestiero, Andrea da Ravignano, fu protagonista di una serie di acquisti mirati alla costituzione di un’unità pode– rale nel luogo detto i Manenti, poco lontano dall’antico Castel del14 «Benedictus quondam Iohannis Verni de Sasso Nigro comitatus Bononie et hodie habitator a Naseto curie Balnei ut frater et coniunta persona Anastasie eius carnalis sororis» (ASF, Notarile Antecosimiano, 1108, c. 37v, 29 agosto 1490): il testo si interrompe dopo queste parole. Su Nasseto: Al tempe del Corojje cit., pp. 252-255. 15 Il fondo di Becca col confinante Albereta, in realtà, è documentato fin dal 1474 (20 gennaio), ma ancora non pare fosse sede di podere: «Antonius quondam Magistri Ciechi carpentarius de Balneo […] vendidit […] Antonio alias Malviso quondam Iacobi de Balneo […] petiam unam terre aratorie positam in curia Balnei predicti et loco dicto a Beccha, iuxta bona plebis Balnei, Nicholaus Checchi, bona comunis Balnei, heredes Simonis Nicchi et bona dicti emptoris […] et est via publica per medium […], item petiam unam terre aratorie positam in dicta curia et loco dicto al Alboreto iuxta bona societatis […], heredes predictos Simonis Nicchi, Cristoforum Mattei et bona comunis Balnei»; per la compravendita furono pagate lire 8 di bolognini (ASF, Notarile Antecosimiano, 1104, c. 87v). 16 «Leonardus quondam Andree de Gambuli habitator a Beccha comunis Balnei Sancte Marie […] locavit et concessit ad affictum Blasio qd. Ferrini de Villa Campiglie Comunis Marratis dictarum partium Romandiole […] recipienti et conducenti unum eius potere posito a Beccha soprascritta cum domibus ad habitandum cum terris aratoriis prativis silvatis buscatis et paschivis et cum omnibus iuribus dicti poteris cum suis vocabulis et confinibus exceptum in [...] seminatis factis et fiendis super illud per dictum Leonardum usque chalendas Ianuarii proximi futuri pro tempore et termino quinque annorum proximorum futurorum incipiendorum in Kalendis Ianuarii predicti […] pro afficto et mercede […] pro singulo anno salmarum viginti boni grani ad mensuram Balnei». Il contratto fu rogato nella bottega di spezieria di Piero del fu maestro Cristoforo, speziale di Bagno, alla presenza del titolare e di Sandro di Bimbo da Nasseto (ASF, Notarile Antecosimiano, 1106, c. 31r). Su Becca si veda: Al tempe del corojje cit., pp. 213-215.
272
Le storie
l’Alpe17. Anche il villaggio d’Ancisa accoglieva un gruppetto di immigrati, tutti originari della corte di Pondo, castello dell’Alta Val Bidente allora tenuto da Carlo Malatesti da Sogliano. Uno di questi era Giovanni di Matteo, piccolo possidente stabilitosi ad Ancisa fin dal 1471 in seguito al matrimonio con una ragazza del luogo, Nanna del fu Battista18. Di Cigno, località della stessa giurisdizione, 17 C. BIGNAMI, Un estimo cinquecentesco dei terreni della Comunità di Bagno, in La Val di Bagno in età medioevale e moderna, a cura di P. G. FABBRI, G. MARCUCCINI, L. RIGHINI e W. TONI, Bagno di Romagna, Centro di Studi Storici, 1991, pp. 85-92; G. MARCUCCINI, I Manenti: un podere e una famiglia dal Cinquecento all’Ottocento. Appunti, ivi, pp. 99-125. 18 «Nanna filia olim Batiste de Ancisa occasione contrahendi matrimonium cum Iohanne Mattei Dini de Pondo partium Romandiole pro verba de presenti interrogata per me notarium infrascriptum an vellet dictum Iohanne pro suo legiptimo sponso et marito quod rispondit miser si et […] dictus Iohannes an vellet dictam Nannam pro sua legiptima uxore et sponsa quod respondit miser si et illico dictus Iohannes ipsam Nannam cum consensu Mei sui fratris et digitum tenens desponsavit […]. Actum in villa Ancise curia Bagni in domo Mei Batiste de dicto loco presentibus Sancte Bruni et Sabatino Mattei omnibus de Ancisa predicta testibus», ASF, Notarile Antecosimiano, 1105, c. 17r. Il 15 settembre 1471, insieme al cognato Meo di Battista d’Ancisa, Giovanni accese un prestito con un uomo di Spinello per lire 90 di bolognini: «Pateat omnibus […] qualiter Iohannes olim Mattei de Pondo teritorii domini Karoli de Malatestis de Sogliano et hodie abitator in villa Ancise […] et Meus olim Baptiste Amedei de dicta Villa Ancise eius cognatus et socius ut dixerunt et quilibet eorum sponte […] fuerunt confessi habuisse […] a Petro filio Simonis de Citerna curia Spinelli territori dicti domini Karoli dante et solvente vice et nomine dicti Simonis sui patris libras nonaginta bononinorum», ivi, 1104, c. n.n.. Negli anni successivi fu protagonista di una serie di vendite di terreni ad uomini di Bagno (30 aprile 1475: «Iohannes quondam Matei de Pondo habitator in Villa Ancisa comunis Balnei […] vendidit Detto quondam Pauli Martini de Balneo […] petium unum terre aratorie quinque quartarolarum in somma ad mensuram Balnei […] positum in pertinentiis Ancise […] in loco dicto alla Chiusarella iuxta dictum venditorem a duobus lateribus, bona plebis Balnei et fossatum» per 50 lire di bolognini, «actum in castro Balnei predicti ad apotecham dicti Detti emptoris presentibus Francisco Sabatini et Sancte Bruni omnibus de Ancisa predicta testibus»; ivi, c. 108v; 18 aprile 1477: «Iohannes quondam Mattei de Pondo habitator in presenti in Villa Ancise […] vendidit […] Angiolo et Paulo fratribus et quondam filiis magistri Iohannis Francisci Fabri de Balneo […] vice et nomine Pieri eorum fratris germani […] medietatem pro indiviso cum venditore unius petii terre prative positum in curia Balnei et loco dicto a Piantevoli cui a toto Franciscus Sabatini de Ancisa ab uno latere, et bona comunis Balnei, via comunis et raggium» per lire 10 di bolognini (ivi, 1105, c. 243r); 29 agosto 1478: «Iohannes Matei de Pondo habitator in villa Ancise […] vendidit […] Angelo filio quondam magistri Iohannis Fabri de Balneo […] residuum unius petii terre prative pro indiviso cum dictis emptoribus positum in curie Balnei et loco dicto a Piantevoli cui a toto sunt confines videlicet Franciscus Sabatini de Ancisa,
Il Cornieto: un podere e una famiglia
273
era Francesco detto Cecco del fu Simone, presente ad Ancisa nel 149919, mentre dalla contigua corte di Civorio, località Valbonetta, proveniva Ambrogio di Battista, documentato nel 148920. Giuliano del fu Guglielmo, originario del villaggio di Meleto, ancora in corte di Pondo, è presente ad Ancisa almeno fin dal 147421. Fra tanti nuovi arrivati, proprio su quest’ultimo fermeremo la nostra attenzione, perché da lui originò la stirpe che avrebbe legato il suo nome alle terre del Cornieto. Giuliano del fu Guglielmo da Meleto era anch’egli giunto ad Ancisa per via di matrimonio, avendo sposato Caterina, figlia del fu Battista e sorella della già citata Nanna. Il 16 aprile 1474 Giuliano dichiarava di aver ricevuto per conto di dote della moglie 55 lire di bolognini in terre, denari e cose, e impegnava per la loro eventuale restituzione una vigna che ancora aveva a Meleto22. Doveva trattarsi di seconde nozze, visto che all’obbligo della restituzione compartecipavano anche due dei figli di Giuliano, Santi e Francesco, quevia comunis et bona comunis Balnei» per lire 10 di bolognini (ivi, 1107, c. 285r) e, in un caso, ad Alessio da Città di Castello, priore della locale Badia di S. Maria (24 novembre 1476: «Iohannes quondam Matei de Pondo habitator in villa Ancise curie Balnei […] vendidit […] venerabili in Christo patri domino Alexio de Civitate Castelli prior plebis Sancte Marie de Balneo […] ementi […] per dicta plebe […] petium unum terre aratorie in semine quinque quartarolarum vel circha positum in pertinentiis Ancise predicte et loco dicto alla Bonatta, iuxta bona dicte plebis a duobus lateribus, et Dettum Pauli de Balneo, et fossatum» per lire 20 di bolognini (ivi, 1105, c. 233v). Nel 1489 Giovanni del fu Matteo da Pondo era fra i testimoni al testamento di Sante di Bruno d’Ancisa (ivi, 1108, c. 24rv). 19 «Franciscus alias Ceccho quondam Simonis de Cigna vicariatus Pondi iurisdictione magnifici domini comitis Ramberti de Malatestis de Sogliano […] habitator in villa Ancise curie Castri Balnei Sancte Marie» nominava suoi procuratori i figli Giovanni e Mengo per una questione che aveva con il «domino vicario Pondi», ivi, c. 270r. 20 «Ambroxio Baptiste de Valbonetta habitatore in dicta Villa [de Ancisa]», ivi, c. 24r-v. 21
Ivi, 19166 (Simone di Dino da Pontassieve), 9 gennaio 1473 [ma 1474].
«Iulianus Guglielmi de Meleto comunis Pondi per se et suos heredes et successores ad interrogationem Mei Batiste de Ancisa interogantis vice et nomine et pro domina Katerina eius sororis et uxoris predicti Iuliani fuit confessus et contentus habuisse et recepisse pro dote dicte domine Katerine libras quinquaginta quinque bononinorum in terra denarios et res videlicet a dicto Meo Batiste solutas ut supra. Et pro restitutione dicte dotis [...] allogavit super eius bonis tam presentis quam futuris, et maxime [...] supra quodam petium terre vineate positum a Meleto curie Pondi etc. infra suos confines etc.», ivi, 16 aprile 1474. 22
274
Le storie
st’ultimo ancora minore di età23. Oltre a questi, dalla prima moglie Giuliano aveva avuto almeno un altro figlio: Antonio, meglio noto col soprannome di Torello. I tre fratelli ben presto – almeno dal 1484 – si separarono dal padre24. Antonio abitava nel borgo di fuori («in burgho exteriori») del paese di Bagno, alle cui attività economiche cominciò ben presto a partecipare: commerciava in bestiame (1486, 1505)25, conduceva il mulino della comunità (1491)26 e reinvestiva i guadagni in terra27; in questi anni è anche protagonista di una lite, presto pacificata, col maggiorente Luca Salvetti (1493)28. Santi detto il Sarto, e Francesco detto il Leccio, invece, avevano come il padre casa nel villaggio d’Ancisa29, dove, inevitabilmente, scarse erano le occasioni per lasciare tracce documentarie delle loro atti23 «Incontinenti post predicta [...] Santes et Franciscus, fratres et filii dicti Iuliani et quibus eorum in solido cum licentia et voluntate dicti Iuliani [...] se obligaverunt ad restituendum dicte quantitatis dotis, cui Francisco qui dicitur esse minor etatis [...] dominus Capitaneus dedit et concessit licentiam predictam fidem faciendi et sue auctoritatis imposuit», ivi. 24
Ivi, 1107, c. 362v.
«Vangelista Antonii de Castro Benedicto iuravit vendidisse Iacobo Petri Honofrii et Torello Iuliani xx castronos et montonos», ivi, 1962 (Andrea Bastardi), 15 ottobre 1486; «Antonius alias Torello quondam Iuliani de Balneo [...] et Salvator quondam Iacobi Antonii de Larsciano de Balneo [...] fuerunt confessi [...] esse veros debitores Ser Bernardini quondam Michaelis de Orlandis notarii de Piscia Vallis Nebule ad presens militis sotii domini Capitani Balnei [...] de florenis viginti tribus auri [...] et de bononienis 28, qua [...] predicti Torellus et Salvator asseruerunt a dicto Ser Bernardino [...] emendi quasdam bestias vaccinas et minutas et certam carnem porcinam insalatam nomine et occasione societatis in simul contracte», ivi, 1109, c. 320v, 22 giugno 1505. 25
26 «Cristoforus quondam Aluisgi Simonis de Balneo ut conductor molendini pro comune Balnei […] dedit et locavit ad affictum per totum mensem Martii proximi futuri Torello quondam Iuliani de Meleto habitatori Balnei presenti et conducenti […] molendinum predictum cum suis aquimulis et aliis massaritiis ad dictum molendinum spectantibus […] pro affictum […] librarum 52 bononinorum et salmarum duarum grani boni», ivi, 1108, c. 93v, 10 ottobre 1491. 27 L’8 gennaio 1500 «Antonius alias Torellus quondam Iuliani de Meleto habitator Balnei […] vendidit etc. Blasio quondam Fei de Raggio curie Corzani […] partem petii unius terre aratorie salmarum trium in semine existentem in quodam petio terre 5 salmarum in simul pro indiviso positum in curia Corzani et loco dicto alle Brascie […] quod dictus Torellus dixit iam habuisse in solutione a dictis emptoribus […] pro pretio florenorum 30 auri», ivi, 1111 (Pier Antonio Balassini), mazzo 2, c. 81v. 28 «Antonius alias Torellus quondam Iuliani de Meleto habitator Balnei […] fecit indutias treghuam et securitatem Luce qd Iacobi Luce de Salvettis de Balneo», ivi, 1108, c. 191v, 28 settembre 1493. 29
Ivi, c. 9r.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
275
vità. Poco conosciamo delle proprietà di Giuliano e dei suoi figli: di certo avevano una o più abitazioni nel villaggio, oltre che una casa in paese proprietà di Torello30; per quel che riguarda i terreni il solo Leccio, già nel 1487, aveva proprietà nell’alta valle d’Ancisa, non lontano dalle terre del Cornieto31 e, insieme al fratello Santi detto il Sarto, teneva un modesto fondo nel luogo detto Montanino, nei pressi di Bagno, venduto l’anno successivo32. Qualche anno dopo (1503) Torello e il Leccio avevano terreni nei luoghi detti Pian del Nespolo e Poggio del Fondello33, di cui non conosciamo la localizzazione esatta, mentre il Sarto teneva un modesto lavorativo nella Villa d’Ancisa, venduto al potente clan dei Martini di Bagno34.
30 Il 26 agosto 1484 la casa con le sue pertinenze («domum unam muratam et choopertam lastris et cum suis palcis et aliis hedifitiis ad husum humanum constructis cum orto post se et cum quodam casamento iuxta se positam in dicto burgho exteriori castri Balnei iuxta via comunis a tribus lateribus et ortum Antonii Christofori») fu venduta da «Antonius alias Torello quondam Iuliani de Pondo habitator in burgho exteriori castri Balnei» a Piero del fu Cristoforo Berghi, di Bagno, per lire 30 di bolognini. L’atto fu stipulato nella casa venduta alla presenza di «Tomasio Angeli Christofori et Iachomino Ricci sutoris», tutti di Bagno (ivi, 1107, c. 378v). Dal documento si desume che Giuliano, padre di Torello, a quella data era già morto. 31 Leccio di Giuliano risulta fra i confinanti ad un appezzamento di terreno posto nel luogo detto Biforcello («petium unum terre prative positum in curia Balnei et loco dicto a Biforcelli, iuxta emptorem, Leccium Iuliani, bona comunis», ivi, c. 450v) – più avanti sede di podere (BOATTINI, La Villa d’Ancisa cit., pp. 218-220) – che in data 9 aprile 1487 Nicola del fu Paolo d’Ancisa vendeva, con altri beni, a Sante del fu Bruno dello stesso luogo (ASF, Notarile Antecosimiano, 1107, c. 450v). 32 In data 18 maggio 1488 «Sanctes alias el Sarto et Franciscus alias e Leccio fratres et quondam filii Iuliani de Pondo habitatores in villa Ancise comunis Balnei […] vendiderunt […] Lionardo quondam Andree de Gambuli habitatori in castro Balnei […] petium unum terre vineate cum terris saudis et buscate in simul ad unum tenere positum in curia Balnei et loco dicto a Montanino iuxta viam comunis a parte inferiori, fossatum, Simonem Angeli Ciciliani, Franciscum Filippini et heredes Iohannis Belcorpo […] pro pretio et nomine pretii librarum vigintinovem et solidorum quindecim bononinorum», ivi, 1108, c. 9r. 33 Il 25 maggio 1503 «Antonius alias Torello Iuliani de Balneo Sancte Marie […] dedit […] Damiano Francisci alias Marzocho de Vergignano curie Montisgranelli […] unum petium terre aratorie saude buscate et ronchate pro tanta quanta est positum in curia Balnei predicti loco dicto a Pian del Nespolo iuxta bona emptoris, bona Francisci alias Leccio Iuliani prope podium del Fondello, bona Sancte [Marie] del Fiore, viam comunis et fossatum pro medium et bona venditoris […] pro pretio librarum 62 bononinorum», ivi, 1111 (Pier Antonio Balassini), mazzo 2, c. 41v. 34 Il 5 novembre 1503 «Santis olim Iuliani alias Sarto de Ancisa […] dedit etc. Rafaello olim Ture Detti [Martini] de Balneo […] per se et vice et nomine suorum fratrum
276
Le storie
La famiglia era appena arrivata ad Ancisa (1474) che subito si trovò coinvolta in una lite – presto pacificata dal Cavaliere del Capitano – con un uomo della vicina valle di Paganico: una probabile questione di confini35. Ancora una lite, questa volta più seria, vide protagonisti i tre fratelli ed il padre qualche anno dopo: la questione si trascinò fino all’undici aprile 1484 quando, davanti al notaio bagnese Francesco Balassini36, i nostri fecero remissione «de omnibus eorum hodiis inimicitiis insultis percussionibus et iniuriis et offensionibus» con un altro recente immigrato, Nicola del fu Meo detto Colozzo. Costui, originario di Bibbiena, era un fabbro titolare di bottega che abitava a Bagno nel cosiddetto «borgo di fuori»37. La sintetica carta notarile non specifica le ragioni della lite, però è certo che Colozzo, in seguito, avrebbe ancora avuto a che fare con la nostra famiglia. Nel 1486, infatti, egli risultava essere nientemeno che il mununum petium terre aratorie pro tanta quanta est positum in Villa Ancise loco dicto a la Costarella, iuxta viam comunis a duobus et bona heredum Marci a duobus […] pro pretio […] librarum 15 bononinorum», ivi, mazzo 4, c. 22v. 35 «Santes et Franciscus Iuliani de Meleto habitatores ad Ancisa per se et eorum fratribus et attinentes etc. ex una, Iohannis Iacobi Busse de Paganico ex alia [...] fecerunt bonam et liberam pacem [...], pro quo Iohanne Busse Paulus magistri Iohannis fideiussit, pro quibus Sante et Francesco Bartolomeus Fantevechio fideiussit», ivi, 19166 (Simone di Dino da Pontassieve), 9 gennaio 1473 [ma 1474]. 36 Il notaio Francesco di Bartolomeo di Benedetto, alias Francesco Balassini, è la principale fonte per la Val di Bagno negli ultimi trent’anni del Quattrocento. Egli ed il fratello Alberto avevano casa nella centralissima piazza dei bagni («actum in castro Balnei […] et in domo mei notarii infrascripti posita alla piazza del bagno in sala inferiori», ivi, 1103, c. n.n.), dov’era anche il suo studio («actum in castro Balnei et in studio mei notarii infrascripti […] in domo mea habitationis presentibus Alberto quondam Bartolomei Benedicti de Balneo», ivi, 1106, c. 27r) con la bottega di famiglia («actum in castro Balnei ad apotecham mei notarii infrascripti», ivi, 1104, c.n.n.). Almeno dal 1491 spostò la sua residenza nell’altrettanto centrale rione di Sommo il Borgo, corrispondente all’attuale via Fiorentina («actum in castro Balnei […] in domo habitationis mei Francisci notarii infrascripti posita a Sommo el Borgho», ivi, 1108, c. 103v). I suoi numerosi protocolli sono conservati in ivi, 1103-1109. 37 «Sit omnibus publice manifestum qualiter Nicolaus alias Colozzo quondam Mei foresis de Bibiena Casentini habitator in castro Balnei etc. per se et suos filios […] ex parte una: et Iulianus quondam Ghulielmi de Pondo, habitator in villa Ancise curia Balnei et Torellus, Sanctis et Franciscus fratres et filii dicti Iuliani et ab eo separati ut dixerunt […] ex altera, promiserunt […] de omnibus eorum hodiis inimicitiis insultis percussionibus et iniuriis et offensionibus […] pacem remissionem […] quod in presenti pace non interveniat nec intervenire possit Pasquinus Sabatini de Ancisa», ivi, 1107, c. 362v. Per la bottega e professione di Colozzo: «Actum in burgho exteriori castri Balnei in apotecha magistri Colozzi Mei foresis de Bibiena fabri», ivi, 1109, c. 362v.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
277
dualdo – una sorta di ‘guardiano legale’ – di Caterina, ormai vedova di Giuliano, e, in questa veste, approvava l’iniziativa della donna di nominare un procuratore – tale Cristoforo di Luigi da Bagno detto Scaramuzza – allo scopo di recuperare la sua dote dai figli del defunto marito38. Non sappiamo come la questione si risolse, ma di certo i rapporti fra le parti paiono tutt’altro che amichevoli. Più avanti Colozzo comperò dal comune di Bagno un certo numero di terreni posti nella Villa d’Ancisa ed in particolare nel luogo detto Cornieto. Queste terre avrebbero ben presto cambiato proprietario e, insieme ad altre già possedute dai figli di Giuliano39, andarono a formare il nucleo del podere del Cornieto. Purtroppo, ancora una volta restano sconosciute sia l’epoca della compera da parte di Colozzo – il libro dei partiti della comunità in cui era registrata risultava già disperso a metà del Cinquecento – che la circostanza del passaggio a Leccio, il solo della famiglia ad essere coinvolto nella transazione40. L’unico da-
38 «Domina Catherina olim Baptiste Amadei de Ancisa vallis Balnei et olim uxor Iuliani de Meleto habitatricis Balnei vidua, cum licentia Cheloci quondam Mei de Bibiena habitatoris Balnei sui legiptimi mundualdi etc. fecit suum procuratorem Cristoforum filium Luisi de Balneo dictum Scaramuzza absentem etc. in omnibus suis litibus etc. ad exigendum etc. ad agendo etc. item ad petendum dotes suas et uxufructum ab heredibus dicti Iuliani etc.», ivi, 1962 (Andrea Bastardi), 12 dicembre 1486. 39 Fra queste figurava «unum petium terre aratorie in semine quartarolarum trium vel circha positum in curia Balnei loco dicto alle Parciane» confinante «a primo bona Simonis Sabatini, a 2º bona dicti venditoris, a 3º bona abatie [Balnei] mediante quidem fossatellum» che Martino e Giuliano, figli del Leccio, comprarono l’8 marzo 1517 da Santi del fu Cristoforo di Giuliano d’Ancisa per 30 lire di bolognini (ivi, 1110 (Guido Balassini), c. 40r). 40 La vicenda venne sommariamente ricostruita molti anni dopo, nel 1547, quando parte della proprietà venne convertita in livello: «Colozo le comperò [dette terre] dal comune, et di poi pervenono in detto Rede [del Leccio], et così confessono le parti, ma non s’è visto né il tempo né ’l prezzo, perché dicono apparire sul registro che si perse», ASCBR, Contratti, 2, c. 56r. Apparentemente i figli del Leccio abitavano ad Ancisa ancora nel 1515, quando s’era da poco celebrato il matrimonio di Giuliano: «publice appareat qualiter Iacobus olim Mei de Coretio partis Casentini et districtus Florentie [...] concessit Iuliano Lecci de Ancisa curie Balnei partis Romandiole et districtus Florentie [...] vice et nomine Madalene filie dicti Iacobi et uxoris prefati Iuliani [...] pro fundo dotali quoddam petium terre partim ronchate et partim prative partim silvate stariorum XII ad semen et non plus de dictis bonis loco dicto al Favale potesterie Clusii partium Casentini predicti, cui a primo bona heredum Batiste Iohannis de Coretio, a 2º bona dicti Iacobi, a 3º fossatum qui pergit dalla Fonte del Re [...] pro pretio librarum octuaginta bononinorum de quibus dictus Iacobus erat debitor pro dote [...] dicte Madalene eius filie et uxoris prefati Iuliani», ASF, Notarile Antecosimiano, 1110 (Guido Balassini), c. 11r, 27 giugno 1515.
278
Le storie
to certo è che, in questo modo la famiglia aveva ben consolidato le sue proprietà sulle terre del Cornieto e dell’alta valle d’Ancisa, e poté procedere alla costruzione di una casa colonica sul posto. Questa, entro i primi decenni del Cinquecento, divenne la nuova e definitiva residenza della discendenza del Leccio: così nasceva uno dei tanti nuovi insediamenti della campagna bagnese. 2. Nel 1546 Firenze portava a termine la fiscalizzazione dell’area imponendo la «decima» anche al comune di Bagno. Fra i trentuno capi d’estimo che il censimento fiscale allora realizzato attribuiva alla «Villa d’Ancisa» – circoscrizione cui anche il Cornieto apparteneva – c’erano Giuliano e Martino, figli del Leccio. I due fratelli, all’epoca, erano fra i maggiori possidenti della Villa: avevano entrambi case, capanni ed orti al Cornieto con «tenimenti di terre lavoratie roncate buscate et sode»; una vigna, nonostante l’alta quota e l’esposizione non proprio ottimale, sorgeva vicino alla casa di Giuliano. Altri vigneti – certamente più produttivi – erano più in basso, ad Ancisa, dove Martino aveva anche alcuni edifici di servizio e Giuliano, addirittura, «una casa con sua resedii», probabile antica residenza della famiglia prima della costruzione delle case al Cornieto. C’erano poi altri appezzamenti di minor valore, in parte disseminati intorno al villaggio ed in genere tenuti a seminativo, in parte dislocati sull’altro versante della valle, impervio e perlopiù coperto da boschi41. Ad Ancisa ancora abitavano alcuni discendenti della famiglia: gli eredi di Giovanni, altro figlio del Leccio, padroni di poche terre verso il crinale42, e quelli di Sandro, figlio del Sarto, che possedevano un modestissimo «pezzo di terra roncata»43. Di questi rami meno fortunati della stirpe si sarebbero perse le tracce entro pochi decenni44. 41
ASF, Decima Granducale 6467, cc. 139v, 141r; cfr. Appendice 1.
«Rede di Giovanni del Leccio hanno alle Sprigniaie uno casamento brusciato con terre lavoratie, buscate et silvate, confina Martino et Giuliano del Leccio, Raffaello di Tura, li beni della badia di Bagno, l’erede di Benedetto di Santi, Cecco di Santino, la via comune, et l’erede di Filippo di Matteo, stimati bolognini 3», ivi, c. 155v. 42
43 «Madonna Lisabetta di Sandro del Sarto, ha a Piantevoli o vero al Volano un pezzo di terra roncata, confina Francesco di Girolamo, l’erede di Filippo di Matteo et la via comune, stimati bolognini 2», ivi, c. 153v. 44 Degli eredi di Giovanni del Leccio si ha notizia ancora nel 1554 (ASF, Decima Granducale, 6468, c. 135r) e per l’ultima volta nel 1564 (ivi, 6469, c. 74r). Degli eredi di
Il Cornieto: un podere e una famiglia
279
Il successivo anno 1547 riservò una sorpresa poco gradita agli abitanti del Cornieto: la magistratura dei Cinque Conservatori del Contado e Distretto di Firenze aveva stabilito che tutte quelle cessioni a privati di beni demaniali – ed il Cornieto fra questi – cui il comune tante volte era ricorso nei decenni precedenti erano illegali; contrastavano infatti con una legge emanata dalla repubblica fiorentina nel 1466. Si decise allora di annullare tutte le transazioni, consentendo però agli ultimi proprietari di mantenere il possesso degli immobili per mezzo di una concessione livellaria45. Il 23 luglio, dunque, Martino e gli eredi del defunto Giuliano si presentarono davanti al Cavaliere del Capitano per la stipula del contratto. Il livello riguardava «un tenimento di terre lavorative sode, et boscate luogo detto a Corneto»: il comune si riservava la proprietà eminente del fondo ma ne riconosceva il possesso e l’eredità in linea paterna alla famiglia; in cambio chiedeva un canone annuo pari a 8 lire di bolognini ed il rinnovo della concessione ogni 29 anni, scadenza poi raramente rispettata46. Tutto sommato, e nonostante l’inconveniente – che del resto accomunava molti bagnesi, sia del paese che del contado – la famiglia godeva di condizioni tutt’altro che disprezzabili, ed anzi questo periodo probabilmente fu il migliore per quelli dal Cornieto. Nel corso dell’ultimo anno, infatti, avevano acquisito anche un fondo posto nel luogo detto Biforcello – un paio di chilometri a monte delle loro case – già proprietà del possidente bagnese Federigo Federighi. Anche in questo caso, però, si trattava di un antico bene comunale, ragion per cui si dovette procedere alla stipula di un’altra concessione livellaria, questa volta con un censo di 4 lire l’anno47. Sandro del Sarto, oltre alla vedova Lisabetta, conosciamo il figlio Santi, presente ad Ancisa fino al 1575 (ivi, 6470, c. 195v), quando risultava proprietario di una casa con orto nel villaggio, e la di lui vedova (o figlia) Maria, che ancora conservava la casa nel 1595 (ivi, 6471, c. 153v). Non se ne hanno altre notizie. 45
BIGNAMI, Un estimo cinquecentesco cit.
46
ASCBR, Contratti, 2, c. 56r.
47 «Un tenimento di terre lavorative et boscate nella villa d’Ancisa, luogo detto alle Biforcelle, confina la fossa di Valalpe, la quale era del Comune, la ripa, la via comune et le Rede soprascritto. Mastro Federigo di Martino [Federighi] l’anno 1514 addì 20 d’agosto lo comperò dal Comune per lire 15 di bolognini come appare al Partito 185
280
Le storie
Ulteriori tracce dell’espansione fondiaria della famiglia si rilevano anche per gli anni immediatamente successivi, quando gli eredi di Martino del Leccio presero un’ampia porzione di terreno nel luogo detto Valmaggio, sullo scosceso versante meridionale della valle d’Ancisa48. Si trattava, ancora una volta, d’un bene demaniale, ma di questo sarebbe stato chiesto conto ai suoi possessori soltanto molti anni più tardi. Quel che è certo, l’accumulo di censi sulle terre di famiglia, pur non creando difficoltà rilevanti nell’immediato, sarebbe stato causa di problemi in un futuro non molto lontano. Al momento, il buono stato economico si traduceva in una altrettanto solida posizione sociale, che si manifestava con la presenza assidua di uomini del Cornieto nelle principali istituzioni del paese. I fratelli Giuliano e Martino del Leccio furono entrambi consiglieri della comunità di Bagno negli anni fra 1543 e 1544, e dopo di loro, lo fu Luca, figlio di Martino, per molti anni, a cominciare almeno dal 1559 fino all’anno di morte, il 157749. In quel periodo, Luca sedeva anche nel consiglio dell’importantissimo Ospedale di S. Maria della Misericordia, istituto che si occupava dell’assistenza
et di poi è pervenuta in detto Rede», ivi. Il fondo di Biforcello venne ceduto, probabilmente intorno ai primi del Seicento, ad Andrea Vanni e Battista di Gimignano, i cui nomi – scritti da un’altra mano – si ritrovano in fondo al contratto e sostituiscono il depennato Luca di Martino dal Cornieto. Il libro dei Partiti citato nel documento purtroppo non s’è conservato: la serie presente in ASCBR inizia soltanto dal 1559. 48 Il 23 luglio 1547 gli eredi di Nicolò, di Filippo, di Gianino e di Santino, tutti figli di Francescone, tengono «un tenimento di terra lavorativa soda et boscata luogo detto alle Cortine el Raggio della Nebbia, confina le Cortine di sotto, il fossato, la via comune, mediante il monte, el Ronco del Volano et le Balzette. Un tenimento di terra lavorativa et boscata et selvata luogo detto Valmaggio, confina il Raggio di Valnebbiaia, il raggio della Gorgabuia, il monte et la via comune». Per quel che riguarda la storia del fondo, «appare al partito 39 addì ultimo di maggio 1507 che Piero di Marchionne comperò dal comune detta terra per lire 50 di bolognini di poi la vendè a detto rede, ma se bene e confini del libro soprascritto [dei Partiti] co soprascritti no riscontrono interamente, i possessori per tor via la disputa, et fuggire le spese del piatire, ne vollono essere acconci», mediante il pagamento di un censo pari a 6 lire di bolognini l’anno (ivi, c. 54v). Il fondo passò a quelli del Cornieto al massimo entro gli anni del 1570, cioè prima della morte di Luca di Martino (1577) e delle successive suddivisioni ereditarie. 49 B OATTINI , La villa d’Ancisa cit., pp. 214-215, 237-238. Per la data di morte: ASCBR, Comunità di Bagno, Partiti, 1, 2 agosto 1577: di fianco al nome di Luca di Martino, convocato al consiglio della comunità, campeggia una croce seguita dall’ancora più esplicativa specificazione «morto».
Il Cornieto: un podere e una famiglia
281
ai pellegrini ed in generale ai bisognosi, ed aveva in gestione un cospicuo patrimonio terriero; la sua stessa famiglia, al pari di molte altre del contado bagnese, ricorreva spesso e volentieri ai servizi dello «Spedale», ottenendone piccole elemosine, oppure intrattenendo compravendite di modiche quantità di prodotti agricoli50. 3. Se gli anni a cavallo fra Quattro e Cinquecento furono un periodo di tumultuosa crescita per il nostro Appennino, l’ultimo scorcio del Cinquecento segnò una battuta d’arresto che, nel secolo successivo, doveva evolvere in una drastica inversione di tendenza. Una congiuntura di eventi sfavorevoli – carestie, alimentate da un grave peggioramento delle condizioni climatiche, epidemie, eventi bellici – si tradusse in una grave crisi, economica e demografica, i cui effetti non mancarono di farsi sentire un po’ ovunque. Perfino una realtà marginale quale la Villa d’Ancisa in pochi decenni ne risultò profondamente trasformata. Il cambiamento più vistoso fu il ridimensionamento del villaggio stesso, che, entro gli anni Trenta del Seicento, si sarebbe ridotto alla metà delle dimensioni che aveva avuto soltanto ottant’anni prima. Meno appariscente, ma altrettanto importante, fu la rarefazione della piccola proprietà contadina sparsa, tendenzialmente sostituita da unità produttive compatte più grandi, di tipo poderale51. Quelli dal Cornieto al modello del podere, con tanto di case coloniche insediate sul fondo, c’erano già arrivati da tempo, e questo, forse, almeno inizialmente risparmiò loro le conseguenze peggiori. Condividevano, però, con molte famiglie del villaggio centrale altre caratteristiche che ben presto si sarebbero dimostrate problematiche: il sovraffollamento e l’eccessiva frammentazione del fondo. La prima divisione del podere era già avvenuta entro il 1546, coinvolgendo, come s’è visto, due dei figli del Leccio, Giuliano e Martino, che s’erano spartiti a metà le terre del Cornieto e le altre proprietà sparse che avevano per la valle. Ma non bastava: il numero dei discendenti di Martino del Leccio, già nei primi anni del 1560, era arrivato a sedici: da una parte c’era il capofamiglia Luca di 50
BOATTINI, La villa d’Ancisa cit., pp. 213-214, in part. note 89, 91, 94.
51
Per quanto precede si veda ivi, in part. pp. 215-235.
282
Le storie
Martino con la moglie Santa e sei figli, tre maschi e tre femmine, dall’altra gli eredi del fratello Girolamo, anch’essi in numero di otto52. Ben presto – ed entro il 1564 – si rese necessaria la costruzione di un’altra casa: la nuova abitazione, la terza ad insistere sulle terre del Cornieto, sorse un po’ in basso delle altre, «appresso la via comune» che da Ancisa saliva al Castelluccio53. Erano le premesse d’una nuova suddivisione che puntualmente si verificò entro il 1575: nella vecchia casa restavano i figli di Girolamo di Martino, mentre «al Corgneto in luogo detto alla Casa nuova» aveva preso residenza il consigliere Luca di Martino54. Un’ulteriore causa di complicazioni fu l’ingresso nel fondo del possidente bagnese Cristofano Fanti. Era accaduto che, sempre attorno al 1560, gli eredi di Giuliano, a differenza dei cugini, decidessero di lasciare il Cornieto. Il Fanti ne rilevò gran parte delle proprietà: già nel 1564 era padrone di un «podere con casa, capanno, aia, terre lavorative e sode, buscate con forno»55. Unica nota positiva: i venditori, di certo in accordo col resto della famiglia, ebbero l’accortezza di passare al Fanti tutte le terre gravate da censo al comune, liberando i congiunti che erano rimasti sul posto dallo scomodo esborso annuale56. Gli eredi di Giuliano mantennero per sé soltanto una casa ad Ancisa, dove andarono ad abitare, e poche terre nella zona, e di loro si persero le tracce definitivamente verso la fine del secolo57. 52 Le informazioni sulla famiglia di Luca derivano dalla supplica che lui stesso fece inviare al Duca di Firenze e di cui alla nota n. 58. Il nome della moglie si desume da: ASCBR, Spedale di Bagno, c. 219v. 53
ASF, Decima Granducale, 6469, c. 73r.
Luca di Martino del Leccio aveva «al Corgneto in luogo detto alla Casa nuova una casa con sua resedij con un tenimento di terre aratie, sode e boscate» stimati lire 95 (ASF, Decima Granducale, 6470, c. 114r); i nipoti Giovan Paolo, Giovanni e Giuliano, figli di Girolamo di Martino, avevano «a Corgneto una casa con capanno, aia et orto, confina a primo rede di Cristofano di Battista da Bagno» stimati lire 40 (ivi, c. 224v). 54
55 Cristofano di Battista di Luigi Fanti aveva «al Corgnieto, pertinenzia della villa di Ancisa, uno podere con casa, capanno, aia, terre lavorative, sode, buscate con forno, lato Luca di Martino, et gli eredi di Antonio da Vetreto, Detto di Pierpaulo di Tura, Girolamo di Francesco d’Ancisa et altri stimati lire 2 bolognini 6, paga di censo ogni anno alla comunità di Bagno lire 2 bolognine», ivi, 6469, c. 30r. 56
In realtà restavano loro le terre di Valmaggio, col relativo censo da pagare.
Se nel 1564 gli eredi di Giuliano del Leccio ancora tenevano la loro casa ad Ancisa (ivi, 6469, c. 74r), già nel 1575 si riducevano ad un capanno ed un «casamento», ivi, 57
Il Cornieto: un podere e una famiglia
283
Non c’è dunque da meravigliarsi se già nel 1562 Luca di Martino dovette ricorrere alla clemenza del Duca di Firenze per farsi condonare una condanna di lire 3 di bolognini che aveva avuto «per conto di carne, ovvero gabella non pagata de porci amazati per suo uso et di sua famiglia». Il fatto risaliva a cinque o sei anni prima, e Luca ricordava d’aver pagato il dovuto in mano ai «pesatori» comunali, «pensando che quelli ne tenessino conto loro», cosa che questi invece non avevano fatto. Ricorda dunque al Duca la sua numerosa famiglia – «figlioli 6 piccoli inutili» con «tre fanciulle da marito» – che sostentava andando «giornalmente per opera» in fondi altrui. Sarebbe una vera disgrazia per la sua famiglia, conclude Luca, se fosse costretto ad andare in carcere «per non avere il modo di pagare tale condemnatione»58. I toni sono chiaramente esasperati, ma le difficoltà in cui si dibattevano lui e molti altri possidenti di campagna erano assolutamente reali, così come veritiero pare l’accenno ad opere svolte in terreni altrui: con ogni probabilità si trattava di quel «mezzo podere» che era passato ai Fanti59. Come se non bastasse, i figli di Girolamo dal Cornieto, verso la fine del secolo ed entro il 1595, furono protagonisti d’una nuova divisione. La vecchia casa colonica, infatti, ospitava una famiglia estesa dove coesistevano i nuclei formati dai fratelli Giuliano e Giovanni60. A Giuliano andarono un tenimento di «terre aratie» con un capanno al Cornieto, e parte di «un pezzo di terra lavoratia roncata boscata» che la famiglia aveva a Forcello; a tutto questo s’aggiungeva la ricca dote della moglie, Sabatina di Filippo d’Anci6470, c. 192v. Nel 1595 ad Antonio Maria, figlio di Giuliano, restavano pochi terreni nei luoghi detti Ca’ di Giovanagnolo, Sorine e Valmaggio, per complessive 10 lire in estimo (ivi, 6471, c. 105r). Non si hanno altre notizie. 58
ASCBR, Memorie, 4, cc. 167, 185.
Nel 1575 i fratelli Francesco, Battista e Simone, figli di Cristofano detto Ciappano di Battista Fanti da Bagno, hanno «al Corgneto un podere con casa capanno e sua resedij con terre aratie, roncate e boscate censate al comune di Bagno» ed una casa con orto nel villaggio d’Ancisa (ASF, Decima Granducale, 6470, c. 219r). Nel 1595 Lorenzo di Simone Fanti tiene «a Corgneto un mezzo podere con casa capanno e soi resedi terre aratie roncate e boscate» stimato lire 50 di bolognini (ivi, 6471, c. 120r). 59
60 Il 23 settembre 1584 Giuliano aveva sposato Sabatina, figlia di Filippo d’Ancisa (APBR, Matrimoni). Giovanni invece sposò Giovanna, figlia di Martino da S. Stefano, parrocchia di Donicilio, entro il 1598 (il primo aprile di quell’anno fu battezzato il loro figlio Giovan Paolo: ivi, Battesimi).
284
Le storie
sa: un quarto del podere di Valdiscorso ed una casa nel villaggio d’Ancisa, che ben presto divenne la nuova residenza della coppia61. Tutto questo bastava per fare di Giuliano non solo il più benestante fra i discendenti del Leccio, ma anche uno fra i maggiori possidenti della Villa; negli anni fra 1618 e 1621 Giuliano ebbe perfino un seggio nel consiglio della comunità: privilegio ormai raro per gli abitanti del contado62. Al fratello Giovanni restavano la vecchia casa paterna con aia, orto e «terre aratie, roncate, buscate» e l’altra parte delle terre di Forcello63, la cui rendita probabilmente integrava prendendo in affitto il «mezzo podere con casa capanno e soi resedi» che i Fanti ancora avevano al Cornieto64. Il cugino Martino di Luca frattanto affrontava problemi di altro genere: le doti per le sorelle e le figlie. Impegno di grande peso in condizioni normali, diventava assolutamente critico in tempi difficili. Già il padre Luca a suo tempo non aveva mancato di lamentare al Duca di Firenze le «tre fanciulle da marito» sue figlie; insisteva sullo stesso tasto Martino, «povero et caricho di sorelle da maritare», nel tentativo di farsi abbonare una condanna di otto lire bolognine per avere «dato una bastonata a Vico di Giomo d’Ancisa nel contendere fra di loro insieme […] di certe terre» (1592)65. E non aveva torto: la dote consegnata a Simone di Bartolomeo dal Monte, che nel 1593 aveva sposato Antonia, una delle sorelle di Martino, era del valore tutt’altro che trascurabile di 300 lire di bolognini66. Se, in quest’occasione, il Duca si mostrò comprensivo, in almeno un altro caso (1601), ed in circostanze che ci restano sconosciute, Martino in61 Le proprietà di Giuliano nel 1595 sono descritte in ASF, Decima Granducale, 6471, c. 87r. La moglie Sabatina apparteneva ad una delle maggiori stirpi di piccoli possidenti della Villa: gli ‘eredi di Matteo’, sui quali si veda BOATTINI, La villa d’Ancisa cit., in part. pp. 220-221, 224-225 e la genealogia a p. 239. 62 Ivi, in part. p. 231. Per una lite che coinvolse Giuliano, avvenuta nel 1593 quando ancora abitava al Cornieto, si veda ivi, p. 209. 63
ASF, Decima Granducale, 6471, c. 74r.
64
Si veda la nota n. 54.
65
ASCBR, Memorie, 4, cc. 167, 185 (Luca di Martino), 137 (Martino di Luca).
Nel caso specifico, la dote in questione fu restituita a Martino in seguito alla morte di Simone dal Monte poco dopo il matrimonio ed al rientro di Antonia nella casa paterna. Sulla vicenda, e sul tema dello scambio di doti fra piccoli possidenti rurali, si veda BOATTINI, La villa d’Ancisa cit., pp. 211-213. 66
Il Cornieto: un podere e una famiglia
285
sieme ad altri abitanti del contado finì nelle poco sicure prigioni del Capitano, da cui non si doveva «partire [...] né quella rompere né permettere da altri sia rotta» sotto la pena di 200 bolognini67. D’altro canto – e a differenza di quanto accadeva ai cugini – sul podere di Martino68 non gravavano rischi di nuove suddivisioni, anzi, nel 1599 il capofamiglia lo ampliò acquistando «più apecciamenti di terra nel Capitanato di Bagno» da una donna già abitante ad Ancisa69. L’istantanea offerta dall’estimo del 1626 consente di mettere un punto fermo nella sempre più complicata composizione delle terre del Cornieto. Prima di tutto, la famiglia Fanti, ora rappresentata da Lorenzo, ancora vi aveva alcuni terreni con tanto di casa ed aia70: apparentemente, nessuno vi abitava, ed è quindi molto probabile che se ne occupassero – della casa e delle terre – gli uomini della nostra famiglia. Al figlio di Martino, chiamato Luca come il nonno, competeva «un podere con casa» – si trattava della nuova abitazione costruita lungo la «via comune» – con «orto, aia, capanno, terre aratie, ronchate, et boschate»: il fondo, nel complesso, era stimato la non disprezzabile cifra di 500 lire71. Più in alto, alle case vecchie del Cornieto, si trovavano Giovan Paolo e Battista, figli del prematuramente defunto Giovanni72. Ai due fratelli era pervenuto un modesto patrimonio, stimato 142 lire di bolognini, che includeva «una casa con orto, aia, et terre lavoratie»73. Di gran lunga il più bene67 Martino di Luca dal Cornieto condivideva la pena con Romualdo di Gentile da Larciano, Martino di Martino da Larciano, Bartolo d’Andrea da Valdiscorso e Toto di Marco da Baroncioni (ASCBR, Contratti, 1, c. 247r). 68 Nel 1595 i fratelli Martino e Giacomo, figli di Luca, avevano al Cornieto «una casa, capanno, orto, aia e suoi resedi con un tenimento di terre lavoratie, roncate e boscate, confina a primo Lorenzo di Simone Fanti, secondo Giovanni di Girolamo dal Cornieto, terzo Giuliano di Girolamo, eredi di Andrea di Bartolo, quarto il fossato», ASF, Decima Granducale, 6471, c. 150r. 69
ASCBR, Contratti, 1, c. 225r, 27 maggio 1599.
ASF, Decima Granducale, 6473, c. 106r. «Posta» intestata a Lorenzo (di Simone di Cristofano) Fanti. 70
71
Ivi, c. 187r. «Posta» intestata a Luca di Martino di Luca «da Corgneto».
Il 24 gennaio 1606 «Donna Giovanna vedova moglie già di Giovanni di Girolamo da Ancisa tutrice de sua figli prese la tutela et per lei fu mallevadore Alessandro di Martino di Antonio da Selvapiana», fratello della stessa Giovanna (ASCBR, Contratti, 1, c. 277r). 72
73 ASF, Decima Granducale, 6473, c. 183r. «Posta» intestata ai fratelli Giovan Paolo e Battista, figli di Giovanni di Girolamo «da Corgneto».
286
Le storie
stante della famiglia, con le sue 912 lire bolognine di «stima maggiore», era il cugino Girolamo, figlio di Giuliano. Come già il padre, abitava anch’egli ad Ancisa dove aveva «una casa con capanno et orto», e numerosi terreni sparsi un po’ in tutta la valle74. A lui si deve, dopo lungo tempo, una nuova presenza della famiglia nel consiglio della comunità (1627)75, ma non ce ne saranno altre. L’ultima notizia sul suo conto – datata 1642 – è relativa ad un soggiorno in carcere, dove gli fu assegnata la «stanza detta la Nobile», donde prometteva di «non si partire» sotto la pena di lire 100 di bolognini76. Parte delle terre di Girolamo al Cornieto «con orto et mezza aia», per un valore di 180 lire, in realtà erano passate già da qualche anno ad un nuovo arrivato: un certo Battista di Gimignano, piccolo possidente originario di Volaneto, nell’adiacente valle del Barco77. S’era imparentato con quelli dal Cornieto sposando (1619) Paola, figlia di Giuliano e sorella di Girolamo78 e, negli anni a seguire, avrebbe giocato un ruolo di grande importanza nelle vicende della famiglia. Tirando le somme, è evidente che gli abitanti del Cornieto, a cavallo fra il Cinque ed il Seicento, avevano perso buona parte del loro rilievo. Non a caso, dopo la morte di Luca di Martino (1577), la famiglia non ebbe più rappresentanti assidui in consiglio – fatte salve le poche comparse di Giuliano di Girolamo ed alcune di Martino di Luca, che in qualche occasione sostituì il padre indisposto. Certo, gran parte dei piccoli possidenti rurali della Villa soffriva degli stessi problemi: molti, non godendo della stessa base patrimoniale di quelli dal Cornieto, decadevano al rango di mezzadri o pigionali, o erano costretti ad emigrare altrove, o addirittura restavano vittime delle epidemie che periodicamente colpivano il territorio79. 74
Ivi, c. 180r. «Posta» intestata a «Giomo di Giuliano d’Ancisa».
75
ASCBR, Comune di Bagno, Partiti, 2, 19 agosto 1627.
Ivi, Contratti, 1, c. 157v. Garantiva per Girolamo il cugino Luca di Martino dal Cornieto. 76
ASF, Decima Granducale, 6473, c. 170r. «Posta» intestata a Battista di Gimignano d’Ancisa. 77
78
APBR, Matrimoni, 29 aprile 1619.
79
Cfr. BOATTINI, La villa d’Ancisa cit., pp. 223-224, 234-235.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
287
Nel 1633, quasi cent’anni dopo le prime concessioni, gli abitanti del Cornieto vennero chiamati ad aggiornare e rinnovare i livelli che gravavano sulle loro terre. I contratti, in realtà, si presentavano sotto forma di concessioni ex novo, e riguardavano esclusivamente Valmaggio, quel fondo che la famiglia aveva acquisito ai tempi del consigliere Luca di Martino, e di cui ora si richiedeva che ne rendesse conto. La comunità dava «ad livellum ad linea masculina tantum» a Luca di Martino – nipote dell’omonimo consigliere – «terra lavorativa sterpata soda e roncata» nel luogo in questione in cambio di un canone annuo di lire 3, soldi 3 e denari 4 di bolognini80. Ai cugini Girolamo di Giuliano e Giovan Paolo di Giovanni andava terra della stessa natura nei luoghi detti Sotto il Poggio della Nebbia e Cerreta, sempre nelle pertinenze di Valmaggio, per i quali pagavano in tutto lire 6, soldi 16 e denari 8 l’anno81. Nel complesso, e nonostante la perdita delle terre livellarie del Cornieto – che erano finite in mano ai Fanti – i canoni richiesti erano nettamente più gravosi di quelli originari, con l’aggravante che le condizioni della famiglia non erano più prospere come una volta. 80 Il 22 settembre 1633 la comunità di Bagno concede «ad livellum ad linea masculina tantum Luca quondam Martini Lucae de Corgneto Capitaneatus Balnei […] un tenimento di terra lavorativa sterpata soda e roncata per quanta è posta nel Comune di Bagno luogo detto a Valmaggio, confina a primo detto Luca, secondo Giovanni Paolo di Giovanni da Corgneto, à terzo Girolamo di Giuliano d’Ancisa, a quarto il Poggio à la Lama et altri. Item un altro tenimento di terra come sopra confina a primo Girolamo di Giuliano d’Ancisa, a secondo Ser Andrea Vanni et Girolamo di Giuliano et altri […]. Luca di Martino di Luca da Corgneto sudetto paga ogni anno al Comune di Bagno per censo livere tre soldi tre e denari quattro di bolognini 3-3-4», ASCBR, Contratti, 4, n. 8.
Il 22 settembre 1633 la comunità di Bagno concede «ad livellum ad linea masculina tantum Ieronimo quondam Iuliani Ieronimi et Joani Paulo quondam Joannis Jeronimi omnibus de Ancisa capitaneatus Balnei recipienti […] un tenimento di terra lavorativa sterpata, roncata et boscata per quanta fusse posta nella Corte di Bagno luogo detto di sotto il Poggio della Nebbia ò Valmaggio, confina a primo Ser Andrea Vanni da Bagno, a secondo detti Livellarii, a terzo il Monte, a quarto Giovanni di [?] et altri; item un altro tenimento di terra lavorativa soda boscata nel detto Comune luogo detto Cerreto confina a primo Luca di Martino di Luca, secondo Via vicinale, a terzo il Poggio, quarto Lorenzo di Simone Fanti et altri […]. Giomo di Giuliano et Giovanni Paolo di Giovanni d’Ancisa pagano al Comune di Bagno ogni anno per censo livere sei bolognini sedici denari otto di bolognini 6-16-8», ivi, Contratti, 4, n. 9. 81
288
Le storie
Il 22 giugno 1633 – data di stipula dei contratti in questione – davanti al cancelliere comunale comparve, in compagnia degli attori, anche Battista di Gimignano nella veste di loro testimone. A quest’epoca l’intraprendente Battista aveva già surclassato – dal punto di vista patrimoniale – i parenti dal Cornieto: oltre al terreno che aveva proprio in quelle pertinenze – probabile dote avuta dalla moglie – egli era da poco diventato padrone delle terre di Forcello e di una casa colonica che vi era stata costruita nel frattempo, e, spalleggiato dalla famiglia del cognato, continuava a drenare molti di quei terreni che i piccoli possidenti della Villa cedevano sotto la spinta della crisi. In realtà Battista era rimasto ben presto vedovo di Paola – morta nel 1626 di parto – e s’era risposato con una donna della cura di Pietrapazza, una certa Pasquina, figlia di Giovanni dalla Ciardella82. Tutto questo non aveva però interrotto i legami con quelli dal Cornieto, che anzi parevano essersi rafforzati da quando aveva lasciato Ancisa, dove era vissuto con la prima moglie, per prendere residenza a Forcello, nelle terre più alte della valle. 4. Verso la metà del Seicento sembrava che la terribile recessione avesse raggiunto il suo picco. Di possidenti, in campagna, ne erano rimasti ben pochi – anche se mediamente più ricchi dei loro predecessori – e gran parte dei contadini superstiti lavorava ormai su terre altrui: la seconda metà del secolo è il periodo in cui l’organizzazione mezzadrile diventò dominante in questa porzione d’Appennino. Finito era il tempo in cui i rappresentanti della campagna sedevano insieme alle famiglie più titolate del paese nel consiglio della comunità, e perfino per le questioni di culto si trovò il modo di separare paesani da contadini relegando questi ultimi nella decentrata chiesa del Romitorio, proprio in questi anni elevata alla dignità parrocchiale83. In poche parole, l’equilibrio – per quan82 Per le prime vicende di Battista di Gimignano, si veda BOATTINI, La villa d’Ancisa cit., pp. 231-232. Il secondo matrimonio di Battista avvenne entro il 26 gennaio 1633, giorno in cui venne battezzato Francesco, figlio della coppia (APBR, Battesimi). 83 Sul Romitorio si vedano Al tempe del corojje cit., pp. 235-237; S. FABIANI, La strada dell’Alpe. Romitorio – Gualchiere – Nasseto – Castel dell’Alpe, con schede di A. BOATTINI, Cesena, Centro di Studi Storici Bagno di Romagna-S. Piero in Bagno, 1996, pp. 12-15.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
289
to precario – fra centro e periferia che aveva caratterizzato il secolo precedente s’era incrinato in maniera definitiva. In un panorama del genere, gli abitanti dal Cornieto non erano fra quelli che stavano peggio. Certo, erano ben lontani dall’agiatezza del tempo dei figli del Leccio; d’altro canto erano sopravvissuti ad una delle congiunture più sfavorevoli di cui si avesse memoria, e, cosa forse più importante, pareva avessero messo un freno a quella tendenza alla dispersione delle proprietà che aveva caratterizzato buona parte della loro storia recente. Quanto restava, dopotutto, poteva bastare per viverci decentemente, a patto di non perderne altri pezzi. Proprio questo era l’obiettivo cui tendeva l’accorta politica matrimoniale che i nostri cominciarono ad adottare in questi anni. Dei figli maschi di Giovanni, soltanto Giovan Paolo prese moglie84, scongiurando così il rischio di nuove suddivisioni. Suo figlio Giovanni, addirittura, tornò ad ampliare i confini del fondo: era dai tempi del consigliere Luca di Martino che non accadeva. Tutto ebbe inizio con la scomparsa di Lorenzo Fanti, ultimo titolare di quel mezzo podere che una volta era stato degli eredi di Giuliano del Leccio. Il Fanti non aveva lasciato eredi maschi abili a succedergli, quindi il fondo, in virtù della prestazione di livello che su di esso gravava fin dal 1547, ricadde al suo proprietario eminente, cioè il comune. Com’era consuetudine in questi casi, un rappresentante della comunità di Bagno, Francesco Martini, «si trasferì sopra le medesime terre del Corgneto, e di esse a nome di detto comune prese l’attual possesso»; presenziavano alla formalità, svoltasi il 17 novembre 1649, Luca di Martino ed il giovanissimo Giovanni di Giovan Paolo dal Cornieto85. Il comune, inizialmente, non cercò un nuovo livellario, preferendo invece concedere il fondo in affitto 84 Il matrimonio fra Giovan Paolo e Diambra di Michele da Nasseto si celebrò il 23 aprile 1635, essendo testimoni Francesco Balassini dalle Gualchiere e Paolo di Giovanni da Vitine (APBR, Matrimoni). 85 «Essendo passato all’altra vita Lorenzo di Simon Fanti da Bagno livellario di detto Comune delle terre dette del Corgnieto per linea finita di detto quondam Lorenzo Fanti […] Francesco Martini rappresentante la detta Comunità di Bagno si transferì sopra le medesime terre del Corgneto, e di esse a nome di detto Comune prese l’attual possesso […] alla presenza di Luca di Martino, e Giovanni di Gio. Pavolo dal Corgneto», ASCBR, Comunità di Bagno, Partiti, 2, 17 novembre 1649.
290
Le storie
allo stesso Giovanni, che per questo pagava nove staia e mezzo di grano l’anno86. Molto probabilmente, in questo modo, egli continuava un precedente contratto di affitto che la sua famiglia doveva avere col Fanti, ma nessun documento lo attesta con certezza. In ogni caso, nel 1660 il notaio e ricco possidente Niccolò Vanni, bagnese, si dichiarò pronto ad offrire «staja dieci di grano buono et mercantile» l’anno per le stesse terre, in cambio di una concessione livellaria «a terza linea», cioè valida per tre generazioni in linea mascolina. A questo punto i consiglieri, «considerato l’utile certo» e «per stabilire un’entrata sicura», non poterono fare altro che interrompere l’affitto e mettere il fondo «al pubblico incanto a terza linea sopra l’offerta di staja dieci alla fiorentina per rilasciarsi a chi farà meglio le condizioni della Comunità». La competizione si tenne il 6 giugno 1660: Giovanni giocoforza partecipò e, con un offerta di undici staia l’anno di grano, prevalse sul concorrente Vanni87. Facile immaginare gli stati d’animo contrastanti con cui Giovanni stipulò la nuova concessione livellaria: da una parte il bene diventava un suo possesso effettivo – anche se la proprietà eminente restava al comune – e nessuno poteva disputarglielo; dall’altra, il passaggio dall’affitto al livello gli costava un forte aumento del canone, che andava ad aggiungersi a quanto già doveva al comune per le terre di Valmaggio. Risolte in questo modo, tutto sommato favorevole, le questioni patrimoniali, Giovanni poteva ora pensare alle nozze. Soltanto un mese dopo gli avvenimenti narrati, il 5 luglio, si celebrò il matrimonio fra Giovanni dal Cornieto ed una giovane di nome Paola; la sposa era già quasi una di casa, in quanto figlia di una vecchia conoscenza: Battista di Gimignano da Forcello88. 86
Ivi, 12 maggio 1651.
«Incanto del podere del Cornieto. Essendo finita collogagione del Podere del Cornieto che di presente tiene in affitto Giovanni di Gio. Paolo per staja nove e mezzo di grano l’anno, et che da Ser Niccolo Vanni sia stato offerto staja dieci di grano buono et mercantile con obbligo di dare idonee sicurtà a terza linea, quindi considerato l’utile certo de rappresentanti et per stabilire un’entrata sicura alla Comunità decretorno mettersi al pubblico incanto a terza linea sopra l’offerta di staja dieci alla fiorentina per rilasciarsi al chi farà meglio le condizioni della Comunità […]. Giovanni di Gio. Paolo dal Cornieto offerse staja undici di grano ogni anno buono et mercantile, al quale rimase come meglio offerente», ivi, 6 giugno 1660. 87
88
APBR, Matrimoni.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
291
Anche Luca di Martino, l’esponente dell’altro ramo della famiglia dal Cornieto, in quegli stessi anni s’era preoccupato di ampliare il suo podere, ed anzi l’aveva fatto qualche anno prima del cugino Giovanni. L’oggetto delle attenzioni di Luca era «un tenimento di terre lavorative, boscate e roncate, [...] posto nel Comune di Bagno luogo detto Valdiscorsa». Questo fondo, posto poco più a monte delle terre di Luca e con esse confinante, condivideva la stessa natura livellaria del podere Fanti al Cornieto che, come s’è visto, sarebbe poi stato rilevato da Giovanni. Anche in questo caso, essendo «passato a miglior vita» l’ultimo concessionario – Andrea di Bartolo da Valdiscorso alias Bartulla – il fondo era ricaduto alla comunità «per mancamento di linea del detto Andrea». Il comune, questa volta, non interpose indugi e subito fece «più volte [...] pubblicamente bandire ed affiggere al luogo solito di cedula» che «chi volesse pigliare li detti beni a livello a linea masculina solamente comparisse [...] nel luogo solito dove si esporrebbero al pubblico incanto». Il giorno previsto, il primo novembre 1646, Luca presentò un’offerta di staia 6 e mezza di grano «buono e mercantile, condotto a Bagno al Camerlengo» ogni anno89. Luca non ebbe competitori – evidentemente il fondo di Valdiscorso era poco appetibile – e la sua offerta venne accettata e ratificata con stipula del contratto il successivo 4 novembre, giorno di domenica90. Diversamente da quanto accaduto a Giovanni, il nuovo possedimento non contribuì granché al miglioramento delle condizioni economiche di Luca, che anzi negli anni seguenti dovettero peggiorare rapidamente. Quel che è certo, durante i primi anni del 1650 Luca prese – o 89 «Atteso che i beni, che teneva a livello dalla detta comunità Andrea di Bartolo dall’Ancisa siano recadute alla medesima comunità per mancamento di linea del detto Andrea passato a miglior vita […] et havendo più volte fatto publicamente bandire ed affiggere di cedula al luogo solito notificare, che chi volessi pigliare li detti beni a livello a linea masculina solamente comparisse questo sopradetto giorno nel luogo solito, dove si esporrebbero al pubblico incanto li detti beni, cioè un tenimento di terre lavorative, boscate e roncate, per quanto fosse, posto nel comune di Bagno luogo detto Valdiscorsa, confina a primo Battista di Giomo de Ancisa, a secondo Luca di Martino, a 3º il sig. alfiere Stefano Biozzi de Bagno, […] et che il livello da pagarsi ogni anno deve essere di grano, buono e mercantile, condotto a Bagno al Camerlengo», ASCBR, Comunità di Bagno, Partiti, 2, 1 novembre 1646. 90
Ivi.
292
Le storie
fu costretto a prendere – una decisione drastica e inaspettata: vendere quanto aveva al Cornieto, terra e casa91; per sé mantenne soltanto il piccolo fondo a Valdiscorso – meglio noto come Ca’ di Bartulla, dal soprannome del precedente livellario – e, con la sua famiglia, emigrò in parrocchia di S. Piero. Ancora nel 1698 il figlio Martino possedeva a Ca’ di Bartulla «una casa con stalla, capanno, aia e forno rovinato, con un tenimento di terre lavorative, frascate, fruttate, pasturate e sode»92 e continuava a pagarne il canone. Finalmente nel 1714 suo fratello Girolamo, contadino mezzadro ai Savini in cura di S. Piero, rinunciò definitivamente alla comunità il fondo93. Con questo, i discendenti dell’antico consigliere Luca di Martino uscirono definitivamente dalla storia del Cornieto e della villa d’Ancisa. Vi era invece entrato, ormai a pieno titolo, Battista di Gimignano da Forcello. L’avevamo lasciato, più sopra, nel ruolo di accompagnatore e testimone dei cugini dal Cornieto, suoi parenti acquisiti, quando questi scesero a Bagno per il rinnovo delle loro conduzioni livellarie. Padrone d’un buon podere, vedovo ed erede del cospicuo patrimonio della prima moglie, Battista negli ultimi trent’anni era diventato uno degli uomini più ricchi ed in vista del contado bagnese, 91 La transazione doveva essere già avvenuta nel 1654, visto che quell’anno a Forcello abitava Polidoro di Bastiano dal Monte (si veda la nota n. 94), colono per conto di Battista da Forcello (APBR, Morti, 27 maggio 1654). 92
ASF, Decima Granducale, 6474, c. 100r.
«Davanti LL. Ill.me SS.e Nove Cancellieri della Giurisdizione Dominio Fiorentino compare Girolamo di Luca da Savini, Comune di Corzano, Capitanato di Bagno, et espone, e narra alle Signorie Loro Illustrissime come settanta anni sono [...] il quondam Luca suo genitore prese dal Comune di Bagno, più pezzi di terra soda, lavorativa e buscata, con pagare di annuo [canone] al detto Comune stara sei e mezzo di grano: come detta terra vocabulata Ca’ di Bartulla posta all’Ancisa, confina il S. Capitano Biozzi di Bagno, e gl’eredi di Batistone, e distante dal comparente circa 4 miglia, stando esso lavoratore a Savini sopra S. Piero: come di detta terra non riceve il comparente utile alcuno, anzi ne soffre danno per l’annuo livello: come la medesima serve per pascolare i bestiami de vicini, e stante la lontananza, il comparente non pole guardarla: come il suddetto Girolamo è povero contadino aggravato di famiglia che è obbligato a lavorare terreni degl’altri se vole vivere, et alimentarsi: come finalmente non pole il comparente non pole più [?] bene al peso del Livello, tanto al medesimo gravoso, per detta terra, stante la sua miserabilità. Che però [...] fà instanza ordinarsi al S. Cancelliere di Bagno che liberi il comparente da detta molestia e canone, sì come ponga a novo incanto i suddetti terreni, per rilassarsi a chi farà meglio le condizioni del pubblico non mancando i confinanti che vi applicheranno a tale investitura», ASCBR, Cancellieri, 2, 3 ottobre 1714, c. nn. 93
Il Cornieto: un podere e una famiglia
293
impresa tanto più notevole in quanto avvenuta in controtendenza con quanto accadeva alle altre famiglie di piccoli possidenti locali. Niente di strano, dunque, che proprio Battista fosse l’acquirente del podere di Luca di Martino. Con questa compera egli compiva un nuovo passo nella sua ascesa sociale: diventava un ‘padrone’ e, come i grandi possidenti del paese, poteva prendere mezzadri al suo servizio. Ed è esattamente quel che fece quando, presa residenza al Cornieto, affidò il podere di Forcello ad un modestissimo possidente confinante, Polidoro di Bastiano dal Monte94. L’abitazione di Battista al Cornieto in quegli stessi anni cominciò ad essere chiamata semplicemente ‘la Casa’95: non c’era bisogno di ulteriori specificazioni per identificare il luogo dove viveva il maggior possidente della valle96. Da questo momento in poi, il vocabolo ‘Cornieto’ avrebbe designato soltanto la vecchia residenza degli eredi di Giovan Paolo, poco più a monte dell’altra. A rinnovare l’alleanza fra le due famiglie, ora più che mai vicine, ben presto arrivarono nuovi matrimoni: già s’è visto quello di Giovanni dal Cornieto con Paola, figlia di Battista (1660); meno d’un anno dopo toccò a Sabatina, sorella di Giovanni, e Francesco, fratello di Paola97. In questo modo, una sposa scendeva alla Casa ed una saliva al Cornieto: il conto fra le due case era alla pari e non c’era bisogno di scambiare doti onerose, come altrimenti sarebbe stata la regola98. 94 Polidoro era titolare di poche terre con casa fra il Carpano ed il Castelluccio in gran parte gravate da censo: «un pezzo di terra lavoratia zapatia roncata e boscata con una casa et orto loco detto al Monte, confina a primo Battista di Gimignano da Volaneto, gli heredi di Paolo dal Monte, Virgilio di Giomo e via comune, quali beni come quelli censati et livellari al Comune di Bagno pagano e devono pagare ogni anno per livello e censo al detto Comune soldi dieci di bolognini», secondo il contratto di concessione livellaria stipulato dal padre Bastiano di Polidoro il 19 ottobre 1640 (ivi, Contratti, 4, n. 18). La presa della conduzione del podere di Forcello da parte di Polidoro avvenne entro il 1654 (cfr. nota n. 91). Per il podere del Monte ed i suoi abitanti si veda Al tempe del corojje cit., pp. 160-161. 95 Tale denominazione è documentata la prima volta nel 1672, in occasione della morte di Caterina, figlia ventiduenne di Battista «dalla Casa», APBR, Morti, 21 agosto 1672. 96 Si veda anche il caso analogo del Casone d’Ancisa: BOATTINI, La Villa d’Ancisa cit., pp. 228-230. 97
APBR, Matrimoni, 13 giugno 1661.
Diversamente accadde per le altre figlie di Giovan Paolo: Paola andò in sposa a Ridolmo, in cura di Pietrapazza (lo sposo era Lorenzo di Pasquino da Ridolmo; testi98
294
Le storie
L’unico evento rilevante dei tranquilli decenni successivi fu l’incombenza del rinnovo delle concessioni livellarie. Cominciarono, il 28 maggio 1670, i fratelli Giovanni e Battista dal Cornieto, che rinnovavano sulle terre di Valmaggio, per le quali dovevano pagare un censo di lire 6, soldi sedici e denari 8 l’anno99. Proseguì, il 28 dicembre dello stesso anno, il solo Giovanni, che stipulava il primo rinnovo «a terza linea mascolina» sulle terre del Cornieto acquisite al pubblico incanto dieci anni prima. Degno di nota è il fatto che quest’ultima concessione includesse anche la «casa con aia» dove la famiglia abitava: se ne deduce che quelli dal Cornieto, a quest’epoca, vivessero nella casa che una volta era stata degli eredi di Giuliano del Leccio, e non in quella avita. Per tutto questo, Giovanni doveva pagare «staja undici e un quarto di grano alla fiorentina» l’anno, con un leggero aumento rispetto alla prima concessione100. moni: Bartolomeo del fu Filippo d’Ancisa, Romualdo del fu Bernardo d’Ancisa; ivi, 30 giugno 1660); Anastasia a Val di Scarpello, in territorio di Verghereto (lo sposo era Biagio di Ascanio da Val di Scarpello; ivi, 8 luglio 1654), Maria Santa a Nocicchio, sull’Alpe di Bagno (lo sposo era Giovanni di Sandro da Nocicchio; ivi, 6 settembre 1645); Francesca rimase invece nell’ambito della Villa d’Ancisa, e sposò un rappresentante della famiglia dal Casone, la sola, fra le altre della Villa, che potesse competere con Battista di Gimignano per quota d’estimo (lo sposo era Francesco di Battista dal Casone; ivi, 20 novembre 1645). 99 Il 28 maggio 1670 Giovanni e Battista dal Cornieto rinnovano su «un tenimento di terra lavorativa, sterpata, [?] e boscata per quanta fosse posta nella Corte di Bagno luogo detto Sotto il poggio della Nebbiaia, Valmaggio, confina a primo Ser Andrea Vanni da Bagno, 2º detti livellari, a 3º il Monte, 4º Giovanni di Giuliano e l’altri. Item un altro pezzo di terra lavorativa soda [?] nel detto comune luogo detto Ceccho, confina a primo Luca di Martino di Luca, a 2º via vicinale, a 3º il Poggio, 4º Lorenzo di Simone Fanti e l’altri» per cui «pagano ogn’anno al comune di censo lire sei soldi sedici e denari otto di bolognini». In calce al contratto, e d’altra mano, sono gli aggiornamenti al 1698: «tutti i beni, e censo contenuti nel sopradetto instrumento sono posati nella persona di Gio. Paolo, Girolamo e Luca, di Giovanni dal Corgneto però cassa i nomi delli sopradetti Gio. e Batta fratelli e figli del già Gio. Paolo e tutto con presenza e consenso del Signor Tenente Stefano Biozzi Gonfaloniere della Comunità di Bagno quale disse rinvestire, per sé e suoi successori i detti tre fratelli a linea mascolina solamente con i medesimi patti del dilà [sic] Instrumento e da rinnovarsi ogni 29 in 29 anni per me Girolamo Maria Marchi Cancelliere questo di 10 Ottobre 1698. Devono pagare l’anno L. 6.16.8», ASCBR, Cancellieri, 2, ultimo fascicolo, cc. 9-10. 100 Il 28 dicembre 1670 Giovanni dal Cornieto rinnova «a terza linea mascolina» su «a Corgneto una casa con aia confina a primo la strada vicinale, a 2º Battista di Gimignano, a 3º eredi di Gio da Corgneto e l’altri. Item un pezzo di terra in luogo detto a Formolatico [?] e boscata confina a primo Vico di Girolamo, 2º la strada vicinale e l’al-
Il Cornieto: un podere e una famiglia
295
5. Curiosamente, fu proprio un matrimonio a rompere l’equilibrio che gli abitanti del Cornieto avevano faticosamente perseguito per buona parte dell’ultimo secolo. Che Battista – fratello minore di Giovanni dal Cornieto – nonostante l’età non più verde decidesse di prender moglie era una questione della massima importanza: ne poteva scaturire una nuova suddivisione del podere, e gli interessati di certo avevano un’idea abbastanza chiara delle possibili conseguenze. La prescelta, Domenica di Giovan Antonio dal Casone, apparteneva alla stessa stirpe di possidenti rurali dove s’era accasata Francesca, sorella dello sposo. Le nozze fra Battista e la giovane Domenica furono celebrate il 26 luglio 1677101, e le peggiori conseguenze non tardarono a manifestarsi: l’estimo del 1698 documenta impietosamente l’avvenuta divisione. A Battista era andata una delle due case – probabilmente quella che una volta era stata di Martino del Leccio – con cantina, stalle, orto e due capanni, uno dei quali, come il forno e l’aia, era a comune coi nipoti; per quel che riguarda i terreni, Battista aveva metà del podere del Cornieto, composto di «terre lavorative zappatie, pratie, fruttate, vitate, salciate e sode», e metà delle «terre lavorative e frascate» che la famiglia aveva nelle vicinanze d’Ancisa, località Campo di Detto, corredate di una casetta con stalla posta nella Villa di Sotto d’Ancisa. Giovan Paolo, Girolamo e Luca, eredi di Giovanni, avevano beni della stessa qualità ed in eguale quantità al Campo di Detto ed al Cornieto; il loro resedio, adiacente a quello dello zio, si componeva di una casa con cantina, stalle, orto, con la comproprietà di aia, forno e capanno102. Ma non basta: dopo la morte di Battista – avvenuta entro il 1701 – si crearono ulteriori complicazioni. Per prima cosa, non avendo egli lasciato eredi maschi, le terre livellarie alla comunità ß– tanto quelle del Cornieto quanto quelle di Valmaggio – passarono in toto ai figli di Giovanni. Si rese necessario un nuovo contratto di rinnovo, stipulato lo stesso anno 1701, secondo il quale Giotri. Item a Castiglioni terra aratia roncata e boscata confina a primo il fossato, a 2º Stefano Biozzi, a 3º heredi di Gio e 4º il fossato e l’altri», per cui «paga ogn’anno al Comune di Bagno livello staja undici e un quarto di grano alla fiorentina», ivi, ultimo fascicolo, c. 32. 101
APBR, Matrimoni.
102
ASF, Decima Granducale, 6474, cc. 63r, 65r.
296
Le storie
van Paolo e Girolamo, «tanto in loro propri nomi che di Luca altro lor fratello assente», si impegnavano a pagare un livello complessivo di 6 lire, 16 bolognini e 8 denari più undici staia di grano ogni anno103. Infine quel che restava dell’eredità di Battista – il resedio e le terre ‘libere’ – andò ancora diviso fra le sue due figlie, che, a loro volta, lo portarono in dote ai propri consorti: una discreta fortuna per Giovanni Moscatelli, mezzadro a Forcello e marito di Giovanna104, e per Domenico Venturi, piccolo possidente alla Casaccia – podere di nuova fondazione, poco distante dal Cornieto – e marito di Diambra105; una maledizione per quelli dal Cornieto, che in un colpo solo perdevano metà delle loro terre ‘libere’ e si accollavano tutte le servitù di censo. Furono proprio i Moscatelli ad occupare l’ex abitazione di Battista dal Cornieto: non Giovanni, che continuava a condurre il podere di Forcello, ma alcuni suoi nipoti – Maria, Angiola, Paolo, Giovan Battista: questi sono i nomi documentati106 – figli di Iacopo detto Mescolino, suo fratello, defunto ad Ancisa nel 1703107. Verso il 1726 i Moscatelli – o meglio: Mescolini, com’erano ormai chiamati i membri di questo ramo della famiglia – traslocarono alle Mattiate108, non molto lontano dal Cornieto, lasciando il posto ad un loro congiunto – probabilmente un cugino –, Matteo (di Bartolomeo) Moscatelli109. Costui, a sua volta, avrebbe abbandonato la 103
ASCBR, Contratti, 4, parte II, contratto 20.
APBR, Matrimoni, 6 dicembre 1700. I Moscatelli avevano sostituito i precedenti coloni, i figli di Polidoro dal Monte, alla conduzione del podere di Forcello (cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 164-167). 104
105 APBR, Matrimoni, 11 agosto 1700. In quel periodo i Venturi vivevano ancora a Campodonico, podere dell’Abbazia di Bagno che tenevano a mezzadria. Erano però già in possesso del fondo della Casaccia – messo insieme a più riprese fin dall’ultimo scorcio del Seicento – dove presto si sarebbero trasferiti (cfr. Al tempe del Corojje cit., pp. 160-163). 106 APBR, Matrimoni, 2 ottobre 1704 (Benedetto di Pietro dalle Tre Case sposa Maria di Iacopo dal Cornieto), 23 gennaio 1708 (Romualdo di Gabriele dalle Rite sposa Angiola di Iacopo dal Cornieto), 11 settembre 1726 (Paolo di Iacopo Moscatelli o Mescolini da Mattiate Secondo sposa Maria Giovanna di Domenico Spighi da Montanino di sopra). Per Giovan Battista Mescolini cfr. Al tempe del Corojje cit., pp. 154-155. 107
APBR, Morti, 15 aprile 1703 (Iacopo detto Mescolino di Matteo, di anni 45).
108
Cfr. nota n. 106.
Matteo di Bartolomeo Moscatelli è documentato al Cornieto almeno dal 1734 (ASCBR, Macinato, 1734-35). 109
Il Cornieto: un podere e una famiglia
297
casa nel 1739 per prendere la conduzione a mezzadria della Palazza110, un podere di recente costituzione111 poco lontano da Bagno. Nessun altro dei comproprietari del fondo o dei loro parenti mostrò interesse per la casa al Cornieto, che quindi restò momentaneamente disabitata. Anche per i vicini del Cornieto, gli abitanti della Casa, le cose stavano lentamente volgendo al peggio. Dopo la morte di Battista – avvenuta nel 1679 a circa ottanta anni di età112 – il patrimonio accumulato in tanti anni era stato smembrato in tre parti dai suoi figli maschi, Gimignano, Luca e Francesco. Non conosciamo i dettagli, ma, in linea di massima, Francesco, che era stato il primo a sposarsi113, ebbe per sé la Casa, mentre Gimignano e Luca si spartirono le terre di Forcello e lasciarono l’abitazione paterna: il primo scese a Bagno, mentre il secondo si spostò al Casone, dove la moglie – appartenente alla stirpe di piccoli possidenti che qui aveva sede – aveva ereditato una casa ed alcuni terreni114. Certo, la famiglia nel complesso ancora conservava notevole rilievo e, proprio in questi anni, guadagnò un cognome che la distingueva da tutte le altre e ne ricordava il recente luogo d’origine: Forcelli. Lo stesso Francesco Forcelli poteva ancora ritenersi un benestante e certamente uno dei personaggi più facoltosi della campagna bagnese. Pur possedendo anche «una casa con sua camere a terreno, e cantina, con sua sala, e camere» posta «nel Palasgio della Terra di Bagno», non vi abitò mai; d’altra parte la Casa era uno dei poderi più grandi della valle, e comprendeva «terre lavoratie, zappatie, pomate, vitate, querciate, boscate, salciate, roncate, pasturate, e sode»115. In corrispondenza dei coltivi migliori, a ridosso della strada che saliva a Forcello, stava il resedio, composto di abitazione, cantina, stalle, capanno, forno, 110
Ivi, Macinato, 1739-40.
111
Cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 101-102.
112
APBR, Morti, 3 luglio 1679.
113
Cfr. nota n. 97.
Queste informazioni si desumono dalle rispettive ‘poste’ nell’estimo della comunità di Bagno del 1698: ASF, Decima Granducale, 6474, cc. 97v (Francesco), 104r (Gimignano), 67r (Luca). Per le successive vicende del Casone, cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 137-139. 114
115
ASF, Decima Granducale, 6474, c. 97v.
298
Le storie
aia ed orto. Altre terre, parte lavorative, parte coperte da boscaglia, parte tenute a sodo, erano localizzate nel vicino fondo delle Mattiate, dove Francesco aveva «la quarta parte di un podere»116. Della conduzione di tutti questi beni s’occupava egli stesso con la sua famiglia; affidava invece a mezzadri quella di un altro lontano podere di cui era venuto in possesso, forse ereditato dal padre o, più probabilmente, una sua acquisizione: Rite di Sopra, posto in comune di Bagno, ai confini con la podesteria di Verghereto117. Tutto questo, dopo la morte di Francesco – avvenuta nel 1709, a circa 68 anni di età118 – venne di nuovo suddiviso fra Bernardo e Giovan Battista, suoi figli. Costoro dagli edifici della Casa ricavarono due distinte abitazioni con le relative dipendenze, e ad ognuna di queste assegnarono metà delle terre del podere. I due fratelli decisero di ripartirsi allo stesso modo perfino il già non grande podere delle Rite di Sopra: ne risultarono due minuscole unità produttive – ciascuna affidata ad una diversa famiglia di coloni – che, anni dopo (1743 circa), avrebbero finito per vendere119. Nel breve spazio di tre generazioni, in seguito a tanti frazionamenti, i Forcelli dalla Casa potevano ormai considerarsi dei modesti possidenti. Vivevano su terre loro, ma non erano poi tanto diversi, se non per questioni di prestigio, dai mezzadri dei poderi migliori. 6. Il Comune di Bagno, nel 1725, aveva iniziato una vera e propria campagna di riconoscimento e recupero di tutti i diritti livellari di cui era in possesso fin dalla metà del Cinquecento: diritti che a volte s’erano affievoliti per la poca accuratezza con cui s’erano effettuati i rinnovi, per non parlare delle numerosissime vendite di beni 116
Ivi.
«Alle Rite di sopra un podere con casa da lavoratore, camera, stalle, forno, conversa, capanno, aia, orto e suoi risiedi, con Terre lavoratie, pratie, pomate, salciate, boscate, roncate, pasturate e sode», ivi. Sulle Rite di Sopra cfr. Al tempe del corojje cit., p. 275. 117
118
APBR, Morti, 28 febbraio 1709.
Negli anni 1741-42 alle Rite di Sopra lavorano i coloni Simone di Domenico di Biagio (nella porzione di Giovan Battista) e donna Gorina di Aghello, vedova di Raffaello Corzani (nella porzione di Bernardo), ASCBR, Cancellieri, 8, cc. 1144, 1191, 1583. Già nel 1744 il podere apparteneva per intero a Giovan Battista Salvetti di Bagno, e l’unico colono era Pier Paolo di Raffaello Corzani (ivi, c. 1271). 119
Il Cornieto: un podere e una famiglia
299
gravati da censo senza che il comune ne sapesse niente, o le complicate suddivisioni fra diversi eredi della stessa famiglia. Se, dunque, l’operazione rispondeva ad un’esigenza, da parte della comunità, di tutela dei propri diritti, è anche vero che gli animatori dell’iniziativa – esponenti di quell’aristocrazia che gestiva il potere e proprio in questi anni si rendeva protagonista di una forte espansione fondiaria – procedettero in modo particolarmente fiscale120. I tecnici comunali che si occuparono del Cornieto, ad esempio, al termine delle operazioni dichiararono di avere «ritrovato» – anche se non spiegarono come – alcuni terreni dimenticati, denominati il Pianaccio ed il Camparino dell’Aia; altri – il Poggiolo, la Divetta, gli Ortacci – vennero denunciati come tali addirittura dallo stesso possessore, Giovan Paolo dal Cornieto, e tutti quanti aggiunti al contratto di rinnovo stipulato insieme ai fratelli quello stesso anno. Inutile dire che questo comportò anche un ritocco verso l’alto del censo annuale, che passò a 6 lire e 17 bolognini, più staia 11 e mezza di grano121. Ironicamente, fu proprio in questo periodo di estrema difficoltà che gli ormai lontani discendenti del Leccio cominciarono ad essere chiamati ‘Cornieti’, suggerendo un’identificazione ormai completa fra la famiglia ed il fondo. In realtà, in quegli anni Giovan Paolo non abitava più al Cornieto; il ridimensionamento del podere, l’ennesimo aumento dei canoni da pagare, l’allargarsi del nucleo famigliare: queste sono alcune delle probabili motivazioni che indussero il capofamiglia a cercare nuove soluzioni. L’unica facilmente praticabile era quella di trovare altre terre – da prendere a mezzadria, naturalmente – con cui integrare i magri proventi delle proprie. Ancisa di Sotto, una grande unità poderale sorta nel sito dell’ex villaggio d’Ancisa, pareva la sistemazione ideale: ottenuta l’autorizzazione del proprietario, il possidente Domenico Silvani, i Cornieti vi si stabilirono verso il 1730122 e – non potendo occupar120 Le operazioni si conclusero con la redazione di un «Estimo di tutti i beni stati ritrovati censati, ed obbligati alla Comunità di Bagno» (ASCBR, Contratti, 5), del quale esiste anche una bozza con diverse correzioni ‘in progress’ («Matrice») contenuta ivi, Memorie, 3. 121 Ivi, Contratti, 5, ‘posta’ n. 29; ivi, Memorie, 3, ‘posta’ n. 38; ivi, Contratti, 4, parte II, contratto n. 45. 122
La prima attestazione è del 1734 (ivi, Macinato, 1734-35).
300
Le storie
si di tutto personalmente – misero al Cornieto un certo Lorenzo in veste di loro mezzadro123. Non tutti, però, erano d’accordo con la decisione di Giovan Paolo, o almeno questo è quel che traspare da quanto accadde subito dopo la morte del capofamiglia, fra 1739 e 1740124. Di fatto, Giovan Maria, il figlio maggiore di Giovan Paolo, scelse di proseguire la vita nomade del mezzadro: negli anni successivi lo si ritrova con la sua famiglia125 alla conduzione di poderi delle parrocchie di Bagno e Larciano126; beninteso, con questo non rinunciava alla comproprietà delle terre del Cornieto. Gli altri, capeggiati dal vecchio zio Girolamo, ripresero la strada di casa ed entro quello stesso anno (1740), licenziato il colono Lorenzo, erano di nuovo al Cornieto127. 123
Ivi.
Giovan Paolo è documentato per l’ultima volta nel 1739: «Gio. Pavolo lavoratore ad Ancisa, bocche 9», ivi, Macinato, 1738-1739. 124
Nel 1742 era composta da: Giovan Maria (40 anni circa), la moglie Caterina (38 anni circa), il figlio Giovan Paolo (3 anni circa) e due non meglio specificati «nepoti», Francesco (20 anni circa) e Margherita (12 anni circa), ivi, Cancellieri, 8, 1583; nel 1754 era composta da: Giovan Maria (48 anni circa), Caterina sua moglie (46 anni circa), Francesco suo figlio (12 anni circa) e Agostino altro figlio (8 anni circa), ivi, Cancellieri, 9, c. 860. 125
Negli anni 1741-43 erano alla Roccaccia (proprietà di Angiolo Biozzi), in parrocchia di Bagno (ivi, Cancellieri, 8, cc. 1144, 1191); sulla Roccaccia cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 289-292); negli anni 1744-1759 erano a Valcava (proprietà della Compagnia della Santissima Vergine del Carmine, amministrata dalla famiglia Malvisi di Bagno), in parrocchia di Larciano (ASCBR, Cancellieri, 8, cc. 1271, 1319, 1357, 1469; Cancellieri, 9, cc. 548, 573, 716; Cancellieri, 10, c. 615). Sulla permanenza dei Cornieti a Valcava possediamo altre informazioni grazie ad un residuo ‘libro dei conti’ di quel podere (BCBR, Libro di conti del podere di Valcava), dal quale si riportano alcuni scampoli. 4 gennaio 1753: «Gio. Maria Cornieti lavoratore a Valcava […] tiene di stima le seguenti bestie grosse. Un paio di vacche pregne, un paio di sopranne, in tutto per stima di scudi ventinove e crazie due […] e più bestie minute capre quindici e pecore sedici, una tempaiola, per stima di pavoli dodici del detto podere. Ed una somara, quale è di casa Malvisi». 1 agosto 1757: «Gio. Maria lavoratore a Valcava vendè gli agnelli e diede per parte del Compagnia lire dua e mezzo come al entrata». 28 novembre 1757: «il sudetto Gio. Maria […] vendè una vacca con una vitella dietro per piastre quindici, ed ebbe il tutto l’Eredità, sono lire centocinque». 7 settembre 1758: «seconda fiera in Sampiero il medesimo comprò una vacca con una vitella per piastre tredici, e lire due». 3 novembre 1759: «Antonio Maria di Benedetto nuovo lavoratore a Valcava ricevè da Gio. Maria Cornieti come della sopradetta partita le seguenti bestie, cioè tre vacche, ed una vitella con una birracchia per stima di piastre quarantacinque, e lire due. Capre dieci da frutto. Pecore undici, e quattro agnelli», ivi, c. 115 e segg. 126
127
«Girolamo lavoratore al Cornieto», ivi, Macinato, 1739-1740.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
301
Toccava ai loro cugini Forcelli, ora, fare i conti con le poche risorse che il podere della Casa – fra divisioni e vendite – poteva garantire. Addirittura, Giovan Battista Forcelli verso il 1742 si trasferì in paese, dove probabilmente tentò di avviare qualche attività artigianale128. Alla Casa restava il fratello Bernardo, che continuò ad occuparsi – con qualche aiuto129 – della propria parte del podere. Quando morì, fra 1754 e 1755130, lasciò tre donne: la vedova Gabriella e le figlie Sabatina e Paola131. Era senz’altro inusuale che una famiglia contadina mancasse di presenze – e di braccia – maschili, ed infatti quello stesso anno Paola, che pure aveva già superato i trentacinque anni, accettò l’offerta matrimoniale d’un altro piccolo possidente della zona, Giovan Antonio Mosconi132. Contravvenendo al diffuso costume per cui era la donna a prendere residenza in casa del marito, questa volta fu Giovan Antonio a lasciare l’alpestre podere di Monte Carpano133, di cui era comproprietario, per stabilirsi alla Casa. Il fratello di Bernardo, Giovan Battista Forcelli, era morto a Bagno il primo febbraio del 1753134. Non sappiamo di cosa si fosse occupato durante la sua permanenza in paese, ma è certo che l’ambiente urbano non dava sufficienti garanzie di sussistenza per i suoi Il podere di Giovan Battista alla Casa restò affidato a coloni: Angelo di Lazzaro Casini fra 1742 e 1745 (ivi, Cancellieri, 8, cc. 1191, 1230, 1271, 1319, 1583), Giovan Battista di Iacopo Mescolini fra 1746 e 1748 e di nuovo fra 1752 e 1754 (ivi, cc. 1357, 1542; Cancellieri, 9, cc. 548; sulla famiglia Mescolini/Moscatelli si veda la nota n. 106 e testo corrispondente), Francesco di Domenico Ancisi fra 1750 e 1751 (ivi, Cancellieri, 8, c. 1469). 128
129 Il mezzadro Angelo di Lazzaro Casini lavorò terre di Bernardo Forcelli fra 1750 e 1752 (ivi, Cancellieri, 8, cc. 1469, 1542). Nel 1753 il podere di Bernardo era lavorato dal genero Giovan Francesco Marianini (ivi, Cancellieri, 9, c. 774).
Il «reparto della tassa del sale» del 1754 è ancora intestato a Bernardo, mentre nel 1755 compare «Gabriella vedova Forcelli alla Casa», ivi, cc. 548, 573. 130
La composizione famigliare si desume dalla «Descrizione delle Bocche, e Bestie da Frutto di tutto lo Capitanato di Bagno fatta nell’anno 1754» (ivi, c. 860). Una terza figlia di Bernardo, Maria, aveva sposato il piccolo possidente Giovan Francesco Marianini fin dal 1743 (APBR, Matrimoni, 28 maggio 1743). 131
132
Ivi, 26 maggio 1755.
133
Cfr. Al tempe del Corojje cit., pp. 198-199.
Per questo motivo ai suoi fu concesso un defalco di undici bolognini e mezzo sulla tassa del sale (ASCBR, Cancellieri, 9, c. 361). 134
302
Le storie
figli, visto che questi cominciarono ben presto a progettare il loro rientro alla Casa. Tra l’altro s’era presentata una buona occasione per allargare i confini del podere: un cugino, Francesco Ancisi dal Casone135, piccolo proprietario decaduto, aveva restituito al Comune un fondo livellario posto a Ca’ di Bartulla – quello stesso di cui era stato investito Luca di Martino dal Cornieto un secolo prima – perché poverissimo ed incapace di pagare le sei staia e mezzo di grano l’anno di canone. I nuovi incanti, indetti prontamente dalla comunità, erano andati regolarmente deserti, perché i terreni in questione, da anni trascurati, erano «ridotti quasi inculti»136. La base d’asta in poco tempo finì per ridursi a sole due staia e mezzo di grano l’anno (8 aprile 1753). A questo punto intervenne Giuseppe Forcelli, uno dei figli di Giovan Battista, che, con la modica offerta di staia tre e un quarto di grano l’anno – rimasta insuperata anche nella seduta d’asta del successivo 15 aprile – s’aggiudicò il diritto a godere dei beni livellari di Ca’ di Bartulla «a terza generazione mascolina»137. Era prevista la nomina di due mallevadori da parte dell’aspirante «concessionario»: Giuseppe già nove giorni dopo (24 aprile) presentava ai rappresentanti della comunità i propri fratelli Francesco ed Antonio, coeredi del podere della Casa, che vennero ritenuti idonei138. La pratica, purtroppo, doveva prolungarsi ancora, perché Francesco, il fratello maggiore, morì improvvisamente di lì a poco. Un nuovo mallevadore fu trovato nella persona di Giovan Battista Mescolini, lontano parente e attuale lavoratore del podere di famiglia alla Casa, condotto allo scopo nella Cancelleria di Bagno il giorno 25 settembre139. Da Firenze, intanto, si frapponevano altre difficoltà: le tre staia e un quarto di grano l’an135 Francesco Ancisi era figlio di Domenico Ancisi e di Santa Forcelli, sorella di Bernardo e Giovan Battista (APBR, Matrimoni, 8 gennaio 1713; 26 marzo 1743); negli anni 1750-51 aveva lavorato le terre degli stessi Forcelli alla Casa (si veda la nota n. 128). 136
ASCBR, Cancellieri, 9, c. 116r.
La prima offerta arrivò da Francesco Bravaccini, contadino alla Villa di Sotto d’Ancisa, con staia due e tre quarti. A questo punto intervenne Giuseppe Forcelli con staia tre. Il Bravaccini rilanciò d’un «mezzo quarto» e Giuseppe rispose subito con un quarto intero, offerta che chiuse la competizione (ivi, Comunità di Bagno, Partiti, 3, c. 126rv). 137
138
Ivi, c. 128r-v.
139
Ivi, c. 145v.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
303
no offerte dal Forcelli sembravano poche in confronto alle sei e mezzo che erano state pagate fino ad allora. Giuseppe, esasperato, il 2 ottobre spedì una sua comparsa direttamente al Granduca, chiedendo che la pratica venisse portata a termine senza ulteriori indugi140. Ciononostante, per arrivare alla stipula della nuova concessione livellaria si dovette attendere l’anno seguente. Poco dopo la famiglia poté finalmente organizzare il suo ritorno alla Casa141. 7. Verso la metà del Settecento l’ormai ex Villa d’Ancisa si divideva in 17 unità poderali delle più svariate dimensioni. La più piccola, le Mattiate, si estendeva per circa 30 staia; la più grande, Ancisa di Sotto, arrivava a 200. Quasi tutti i poderi più estesi erano lavorati da mezzadri ed appartenevano alle maggiori famiglie di Bagno; ai piccoli possidenti locali restavano i fondi più piccoli e spesso meno produttivi. Quello dei Cornieti, con le sue 40 staia di estensione, si posizionava verso l’estremo inferiore. Il podere seminava 12 staia di grano e ne rimetteva 44: valori perfettamente in linea con le medie del tempo. C’erano poi le biade: uno staio di «biade da cavallo» ne rendeva 4, uno di «biade da macina» restituiva 11. Inoltre, gli abitanti del Cornieto potevano contare anche su alcuni castagni da frutto per una decina di staia di castagne in tutto; molto probabile, però, che gli alberi fossero al di fuori della valle, visto che non se ne hanno altre menzioni né prima né dopo. A completare il quadro, le stalle del resedio ospitavano la rispettabile cifra di 24 «bestie da cacio»142. Non era molto, ma sufficiente per mantenere i suoi proprietari, che in questo periodo (1742) erano solo quattro: il giovane Luca, poco più che ventenne, lo zio Girolamo, la madre Santa e la sorella Maria Giovanna143. Più avanti, rimasti in tre per la morte di Girolamo, presero in casa anche un garzone144. 140
Ivi, Cancellieri, 9, c. 116r.
La prima attestazione del rientro risale alla fine del 1756 (ivi, Cancellieri, 10, cc. 655-658). 141
142
Cfr. Appendice 2.
143
ASCBR, Cancellieri, 8, c. 1583 e segg.
Il garzone Paolo di Domenico è al Cornieto almeno dal 1748 (ivi, c. 1640 e segg.) al 1752, anno in cui sposò Santa di Domenico da Montanino di Sotto (APBR, Matrimoni, 13 aprile 1752). 144
304
Le storie
Nel 1754 Luca Cornieti trovò moglie: Agata Bravaccini, una giovane vedova ben nota allo stesso Luca per essere stato testimone alle sue precedenti nozze (1750)145. Col suo arrivo – e con quello della figlioletta Silvia, avuta dal primo marito – s’inaugurò un periodo di rinnovata stabilità146. Dopo qualche anno di abbandono, era tornata ad animarsi anche la seconda casa del Cornieto, quella che stava dall’altra parte dell’aia. L’aveva comperata un certo Giovan Francesco Marianini, un piccolo possidente originario del podere Siepe dell’Orso in parrocchia di Pietrapazza, alta Val Bidente147. In realtà il Marianini frequentava la zona già da diverso tempo. Aveva cominciato nel 1743, quando nel piccolo oratorio di Santa Maria Maddalena d’Ancisa s’era celebrato il suo matrimonio con Maria, una delle figlie di Bernardo Forcelli dalla Casa148. Un po’ per volta, probabilmente partendo da terreni che la moglie gli aveva portato in dote, il Marianini mise insieme un fondo sufficiente per farne un piccolo podere. Nel 1750 aveva già preso residenza al Cornieto, e probabilmente allo stesso anno, o poco prima, risale l’acquisto della casa dagli eredi Moscatelli. All’epoca ancora lavorava per lo più terre di proprietà di Domenico Venturi dalla Casaccia149 – uno degli eredi, insieme ai Moscatelli, del fu Battista dal Cornieto – ma entro il 1752150 risultava proprietario esclusivo di un podere che, per dimensioni, era perfino un po’ più grande di quello del vicino Luca 145 Ivi, 7 marzo 1754 (matrimonio di Luca e Agata); ivi, 19 marzo 1750 (matrimonio di Domenico Maria Bartolini e Agata Bravaccini, testimoni Luca dal Cornieto e Giuseppe Casini d’Ancisa). 146 Nel 1754 la famiglia era composta da: Luca (36 anni), sua moglie Agata (36), la sorella Maria Giovanna (40), la «figliastra» Silvia (4) ed il garzone Paolo (15), ASCBR, Cancellieri, 9, cc. 860-866. 147 La famiglia Marianini dalla Siepe dell’Orso nel 1742 era composta da: Santi di Francesco (56 anni), sua moglie Ginevra (59) ed i figli Giovan Francesco (26), Michele (22), Giovan Domenico (15) e Maria (30), ivi, cc. 1614 e segg. Nel 1743 il podere della Siepe dell’Orso apparteneva a Santi Marianini ed era «lavorato da lui medesimo», ivi, c. 1256. 148 APBR, Matrimoni, 28 maggio 1743. Testimoni alle nozze furono Luca Cornieti e Domenico Ancisi. 149 «Podere al Cornieto di Domenico dalla Casaccia lavorato da Giovan Francesco Marianini», ASCBR, Cancellieri, 8, cc. 1469, 1504, 1505. 150 «Podere di Corgneto di Gian Francesco lavorato da sé medesimo», ivi, cc. 1542, 1543, 1574, 1575.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
305
Cornieti (50 staia)151 e, oltre a questo, lavorava anche terre del suocero, Bernardo Forcelli, alla Casa (1753)152. Gli anni successivi furono di relativa tranquillità. Quattro figli nacquero a Giovan Francesco Marianini e Maria Forcelli – Caterina, Fabiano, Giovan Santi e Giovan Antonio153 – e altrettanti ne ebbero Luca Cornieti e Agata Bravaccini: Maria Santa, Maria, Giovan Paolo e Girolamo154. Ad affollare il nucleo rurale, però, contribuirono non solo i Cornieti ed i Marianini, ma anche l’arrivo d’una terza famiglia. Presente al Cornieto fin dal 1754, il bracciante Domenico di Lorenzo, detto il Nano, non aveva alcun terreno a disposizione, né a mezzadria né tantomeno in proprietà. Probabilmente Domenico sbarcava il lunario lavorando ad opera nei poderi vicini. Quelli dal Cornieto, per carità o in cambio d’una modestissima pigione, gli avevano messo a disposizione una stanza. Con lui, già oltre la cinquantina, vivevano una sorella, Pasquina, di poco più giovane, ed un nipote, Domenico, di circa 15 anni155. Domenico – definito «povero» perfino negli ottimistici registri della tassa del sale – lasciò la stanza pochi anni dopo, e se ne perdono le tracce156. «Comodi» o, male che andasse, «meno comodi» erano – secondo la stessa fonte – i Cornieti ed i Marianini in virtù del loro status di piccoli possidenti157. In realtà, queste famiglie, come altre nella loro stessa situazione, non godevano d’un benessere superiore a quello dei mezzadri dei poderi circostanti, spesso di più grande estensione. Ciononostante – e per loro sfortuna – quasi sempre erano inseriti nelle classi fiscali più elevate e quindi soggette a maggiore tassazione. 151
Cfr. Appendice 2.
152
Cfr. nota n. 129.
Ricaviamo i nomi da una descrizione del 1772, secondo cui la famiglia Marianini era composta da: Giovan Francesco (60 anni), la moglie Maria (59) ed i figli Caterina (28), Fabiano (29), Giovan Santi (20) e Giovan Antonio (17), ASCBR, Cancellieri, 16, cc. 217-253. 153
154 Ricaviamo i nomi da una descrizione del 1772, secondo cui la famiglia Cornieti era composta da: Agata, vedova di Luca (50 anni) ed i figli Maria (22), Santa (15), Giovan Paolo (9) e Girolamo (7), ivi, cc. 612-631. 155
Ivi, Cancellieri, 9, cc. 860-866.
156
L’ultima attestazione è del 1758 (ivi, Cancellieri, 10, cc. 636-638).
Ad esempio, «comodi» erano i Cornieti e «meno comodi» i Marianini per la tassa del sale del 1754 (ivi, Cancellieri, 9, cc. 548-549). 157
306
Le storie
8. Col progredire del secolo, la situazione per i nostri piccoli possidenti rurali sembra farsi sempre più difficile. I primi segnali di sofferenza provengono dalla Casa e, più precisamente, dai figli di Giovan Battista Forcelli, da poco tornati in campagna. I pochi documenti disponibili non ci raccontano cosa accadde: sappiamo soltanto che nel 1770 la famiglia lasciò di nuovo il podere. Questa volta però non ci sarebbero stati ripensamenti, visto che ne venne ceduta anche la proprietà158. Forse a mettere in difficoltà i Forcelli era stata l’ennesima minaccia di divisione del fondo che, inevitabilmente, sarebbe sopravvenuta dopo i matrimoni dei fratelli Giuseppe e Antonio. In ogni caso, già nel 1771 Giuseppe, con la moglie ed i sei figli, era alle Rite di Sotto, grande podere di proprietà Balassini, in qualità di semplice mezzadro159; Antonio, invece, lo si ritrova almeno dal 1772 alle Fosse, proprietà dell’Abbazia di Bagno, anch’egli in veste di mezzadro160. Il compratore, Nicola Billi, figura emer158 Fatta eccezione per i beni livellari, di cui Giuseppe Forcelli restava in possesso e doveva continuare a pagarne i relativi canoni. I fondi denominati Valmaggio e Mattiate, la cui concessione era stata rinnovata l’ultima volta nel 1726 (ivi, Contratti, 4, parte II, n. 52), passarono a Nicola Billi in data 21 dicembre 1779 (ivi, Contratti, 5, n. 26). Ca’ di Bartullo, il fondo ottenuto al pubblico incanto nel 1754 (vedi supra), restò a Giuseppe addirittura fino al 1796 quando, con l’approvazione della comunità di Bagno, fu ceduto a Don Domenico Dei e fratelli (ivi, Cancellieri, 23, c. 873). 159 Ivi, Cancellieri, 16, cc. 337-338. Del 1772 è la seguente descrizione: «Portata di Giuseppe Forcelli dalle Rite ove è lavoratore. Esso d’anni 40, Maria Domenica [Bucherini] sua moglie d’anni 36, Maria Francesca [sua figlia] 13, Maria Santa [sua figlia] 12, Francesco [suo figlio] 10, Bernardo [suo figlio] 8, Cammilla [sua figlia] 2, Caterina [sua figlia] 1», ivi, cc. 217-253. Nel 1779 Giuseppe abitava a Bagno con la moglie e la sola figlia Camilla (ivi, Cancellieri, 17, cc. 1330-1333). Degli altri figli di Giuseppe si conosce poco di più. Maria Santa s’era sposata fin dal 1785, quando risiedeva alle Capanne, in cura di Larciano, con Cristofano Rossi, mezzadro del podere di Vitine (APBR, Matrimoni, 28 settembre 1785). Maria Domenica si spostò in cura di Crocesanta, dove morì nel 1830 (ASCBR, Anagrafe 1817-1834, 17 gennaio 1830). Francesco sposò una giovane di Alfero (Lucia Bernabini), dove egli stesso abitava nel 1802: ad Alfero quell’anno fu battezzata una loro figlia, Domenica (ivi, Cancellieri, 51, c. 261v). Più avanti rientrò a Bagno, dove le sue figlie si sposarono tutte con operai e artigiani del paese (cfr. tav. 2). 160 «Antonio del fù Gio. Batta Forcelli abitante al Fosso de Monaci dà in nota quanto segue cioè. Se medesimo d’ettà d’anni 36, Maria Domenica [Guerrini] moglie d’anni 35, suo figlio Gio. Batta d’anni 2, altro figlio minore Lorenzo d’anni 1, Maria sua figlia di mesi 2», ivi, Cancellieri, 16, cc. 217-253. Fra il 1778 ed il 1779 Antonio Forcelli fu mezzadro al Casone, nei pressi d’Ancisa (ivi, Cancellieri, 17, cc. 1330-1338; ivi, cc. 1280-1282, ivi, cc. 1693-1706), mentre nel 1790 era ai Frustani, sull’Alpe di Bagno (APBR, Matrimoni, 25 novembre 1790). Il figlio Lorenzo verso la fine del secolo
Il Cornieto: un podere e una famiglia
307
gente della borghesia mercantile bagnese161, avrebbe avuto un ruolo di primo piano nelle successive vicende del Cornieto. I coniugi Giovan Antonio Mosconi e Paola Forcelli, titolari dell’altro podere della Casa, al contrario parevano godere di una certa tranquillità economica, tant’è vero che nel 1770 vennero inclusi nella classe fiscale più elevata: dubbio onore che – nel contado bagnese – condividevano soltanto coi possidenti-artigiani Balassini dalle Gualchiere e gli agricoltori Manenti, padroni dell’omonimo grande podere sull’Alpe di Bagno162. Di certo, a differenza dei cugini, non avevano avuto problemi di eccessiva prolificità, anzi: essendo rimasti soli e senza figli, dovevano ricorrere regolarmente all’aiuto di garzoni o addirittura di mezzadri163. Ciononostante, le travagliate vicende successive della coppia sembrano quasi tratte da un romanzo d’appendice. Nel 1794 Giovan Antonio Mosconi era rimasto vedovo ed aveva ereditato dalla defunta Paola Forcelli il podere della Casa164. Sebbene ormai ultrasettantenne, il vecchio contadino era ben deciso a riprendere moglie, ed una candidata ideale fu presto trovata nella figlia d’un mezzadro della valle, tale Domenico Antonio Salvadori colono alla Casina d’Ancisa165. Nonostante che il suocero fosse ben più giovane di lui, il Mosconi mostrava di non temere in alcun molasciò la campagna bagnese e scese a valle: nel 1811 era a S. Paolo, in cura di Montegranelli (ASCBR, Stato civile 1811, 17 ottobre) ed in seguito si stabilì a Selvapiana, dove morì nel 1848 (ivi, Registro dei Morti 1835-1865, 2 settembre 1848). I suoi discendenti hanno tramandato il cognome «Forcelli» fino ad oggi. 161 Alcune informazioni sulla famiglia Billi si trovano in: G. MARCUCCINI, Un mulino sul Savio. Le vicende del mugnaio Odoardo Mainetti dal Corniolo al tempo che conduceva il mulino pubblico di Corzano (1756-1771), in La Val di Bagno. Contributi per una storia cit., pp. 187-250. 162 ASCBR, Cancellieri, 16, cc. 321-322. A proposito dei Balassini si veda: FABIALa strada dell’Alpe cit., pp. 16-22. La storia della famiglia Manenti è raccontata in: G. MARCUCCINI, I Manenti: un podere e una famiglia dal Cinquecento all’Ottocento. Appunti, in La Val di Bagno in età medioevale e moderna cit., pp. 99-125.
NI,
163 Per molti anni (1772-1789) le terre dei Mosconi-Forcelli furono lavorate dalla famiglia di Maria Francesca vedova Rossi, che aveva preso anche la conduzione del podere Billi alla Casa (1772: ASCBR, Cancellieri, 16, cc. 357-359; 1789: ivi, Macine, 1789). Coloni successivi furono Giuseppe Rossi (1790-95), ivi, Macine, 1790; ivi, 1795 e Paolo Barchi alias Busoni (1797), ivi, 1797. 164 Paola Forcelli è attestata in vita per l’ultima volta nel 1794 (ivi, 1794) e quello stesso anno il vedovo Giovan Antonio Mosconi passa a seconde nozze (cfr. infra). 165
«Salvadori Domenico Antonio lavoratore alla Casina», ASCBR, Macine, 1794.
308
Le storie
do lo scandalo che una siffatta unione avrebbe potuto suscitare: non richiese la dispensa dalle tre canoniche pubblicazioni, né di celebrare la messa nuziale nottetempo, lontano da occhi indiscreti, come spesso facevano i vedovi che si risposavano, timorosi della pubblica disapprovazione. Le nozze fra Giovan Antonio e Maria Domenica Salvadori si celebrarono il giorno 30 ottobre del 1794 nel piccolo oratorio di Santa Maria Maddalena d’Ancisa166. La nascita di un figlio, chiamato Francesco (1797)167, sembrò confermare le ragioni del vecchio Mosconi, che ora poteva contare su di un erede legittimo. Un paio d’anni dopo Giovan Antonio si decise a prendere in casa anche il suocero che, da parte sua, ottenne dal proprietario dell’altro podere della Casa, Francesco di Nicola Billi, anche la conduzione di quel fondo168. La convivenza dei due uomini – che è facile immaginare problematica – si chiuse bruscamente fra il 1803 ed il 1804 con la morte, forse inaspettata, di Domenico Antonio Salvadori; Giovan Antonio Mosconi, ormai superati gli ottant’anni, seguì poco dopo169. I superstiti Salvadori, in qualità di curatori dell’eredità Mosconi, naturalmente spettante al piccolo Francesco, tennero il podere ancora per qualche tempo. L’arrivo d’un giovane garzone, Michele Rossi170, necessario aiuto di braccia in una casa letteralmente svuotata, sfociò in un nuovo matrimonio: quello fra la vedova Maria Domenica Salvadori ed il nuovo arrivato, che in questo modo si ritrovò promosso al rango di capofamiglia (1806)171. La scalata sociale del Rossi, però, si fermò lì, perché i Salvadori avevano già provveduto a vendere il podere: probabilmente era ac166
APBR, Matrimoni.
Deduciamo l’anno di nascita di Francesco Mosconi dal fatto che egli aveva 25 anni al momento delle sue nozze, celebrate il 22 luglio 1822 (ivi). 167
168
ASCBR, Macine, 1799.
Domenico Antonio Salvadori compare per l’ultima volta nella tassa delle macine del 1803 (ivi, 1803); l’anno seguente è sostituito dal figlio Salvadore (ivi, 1804). Giovan Antonio Mosconi è documentato per l’ultima volta nel 1804 (ivi). 169
170 Michele Rossi in realtà era una vecchia conoscenza, in quanto uno dei figli di Maria Francesca vedova Rossi, già colona alla Casa per conto dei Billi e dei MosconiForcelli (cfr. nota n. 163).
Il matrimonio venne celebrato nell’oratorio di Santa Maria Maddalena d’Ancisa (APBR, Matrimoni, 26 maggio 1806). Michele Rossi compare come capofamiglia a partire dall’anno seguente (ASCBR, Macine, 1807). 171
Il Cornieto: un podere e una famiglia
309
caduto subito dopo la morte del vecchio Mosconi, quando il futuro della famiglia sembrava molto incerto. L’acquirente, naturalmente, era Francesco Billi, che tornò a riunire i due fondi della Casa in un solo grande podere172. I guai per i Cornieti, invece, erano cominciati con la prematura morte del capofamiglia Luca, avvenuta verso il 1764173. La famiglia reagì con ammirevole coesione alla disgrazia: la vedova Agata – restata sola con quattro figli piccoli – poteva contare sull’aiuto del cognato Giovan Maria, che per una fortunata coincidenza in quegli anni viveva poco lontano, occupando il grande podere dei Silvani ad Ancisa174. Pochi anni dopo (1767) i due nuclei, quello di Agata e quello di Giovan Maria, tornarono addirittura a convivere sotto lo stesso tetto175. Mai la vecchia casa contadina era stata così affollata: cinque erano i componenti della famiglia di Agata, sei i famigliari di Giovan Maria, ed un settimo si sarebbe ben presto aggiunto176. Si trattava, chiaramente, di una soluzione provvisoria, dettata senz’altro dallo stato di necessità di Agata e, forse, anche dalla momentanea indisponibilità di poderi a mezzadria in zona per Giovan Maria. Nel 1770 la famiglia si sciolse definitivamente: Giovan Maria tornò ad Ancisa, che s’era reso di nuovo libero; Agata, da parte sua, 172 Il podere risultava già riunito nel 1806 ed il capofamiglia Salvadore Salvadori conduceva il fondo in qualità di semplice mezzadro (ivi, 1806). La prima attestazione di proprietà del Billi risale soltanto al 1827 (ASFo, Catasto Toscano), per quanto risulti altamente probabile che ne fosse già in possesso fin dai primi dell’Ottocento. 173 Luca Cornieti è documentato per l’ultima volta nel registro della tassa del macinato del 1764 (ASCBR, Cancellieri, 12, cc. 1778-1781). 174 Giovan Maria Cornieti, dopo aver lasciato Valcava (si veda la nota n. 126), fu colono a Montanino di Sotto negli anni 1760-1761 (ASCBR, Cancellieri, 14, cc. 1693-1696; ivi, 12, cc. 1717-1720), quindi ad Ancisa fra il 1762 ed il 1766 (ivi, cc. 1738-1741; 1758-1761; 1778-1781; 1793-1797). 175
Ivi, Cancellieri, 13, cc. 904-908.
La famiglia di Giovan Maria, che all’epoca aveva circa 70 anni, comprendeva la moglie Caterina, di uno-due anni più giovane, ed i figli Giovan Paolo e Domenico, entrambi sulla trentina; il primo era sposato con Maria Domenica Gentili, di circa 28 anni, e padre di un figlio, Santi, fra i due e tre anni. Si sarebbero aggiunti Francesco, nato al Cornieto verso il 1768, e, circa tre anni più avanti, Domenico. Desumiamo queste informazioni da una «nota di tutte le famiglie e bocche del Comune di Bagno» per la tassa del macinato del 1772 (ivi, Cancellieri, 16, cc. 612-631). Per la famiglia di Agata si veda supra, nota n. 154 e testo corrispondente. 176
310
Le storie
più tardi combinò il matrimonio della figlia Santa con un giovane della parrocchia di Castellina, tale Domenico Maria Testi detto il Bravetto (1776)177. Lo sposo venne ad abitare al Cornieto, risolvendo così il problema della mancanza di braccia. Restava invece aperta la questione dei censi che continuavano a pesare – ed il peso era sempre più grande, viste le ultime vicende – sulle terre dei Cornieti. Tra l’altro, incombeva la formalità del rinnovo del relativo contratto di concessione livellaria, che comportava un’ulteriore spesa. Della questione si occupò il vecchio Giovan Maria che, quale ultimo servigio reso alla sua famiglia, nel 1772 scese a Bagno e stipulò il rinnovo non soltanto a nome suo, ma anche dei nipoti Giovan Paolo e Girolamo. La concessione, come stabilito fin dal 1725, riguardava la casa con aia del Cornieto ed i terreni detti Formolatico, Castiglioni, Pianaccio, Cerro o Cerreto, Camparino dell’Aia, Poggiolo, Divetta, Ortacci e, sull’altro versante della valle, quella parte del fondo di Valmaggio detta «Sotto il Poggio della Nebbiaja». Per il possesso di questi beni venne confermato il canone del 1725: 6 lire e 17 bolognini, più 11 staia di grano, ogni anno178. Giovan Maria restò in zona ancora per qualche anno, prima ad Ancisa, poi a Forcello (1772-1775), quindi al Casone, dove probabilmente morì verso il 1777179. Il figlio Giovan Paolo, nuovo capofamiglia, si trasferì allora nel più lontano podere di Vitine180. Giovan Maria doveva essere appena morto quando la cognata Agata, vedova di Luca Cornieti, lasciò definitivamente il podere (1778)181. Non conosciamo le cause contingenti – che potrebbero avere avuto a che fare proprio con la scomparsa del cognato – ma è chiaro che le ristrettezze e la precarietà in cui la famiglia versava da lunghi anni ebbero un ruolo fondamentale. Così, Agata ed i suoi perdevano per sempre lo status di coltivatori del proprio, per acquisire in177
APBR, Matrimoni, 9 settembre.
178
ASCBR, Contratti, 4, parte III, n. XI.
Giovan Maria Cornieti ad Ancisa (1770-1771): ivi, Cancellieri, 16, cc. 321-322; ivi, cc. 337-338. A Forcello (1772-1775): ivi, cc. 357-359; 383-385; 416-418; 441-443. Al Casone (1776-1777): ivi, cc. 474-476; 494-496. Al 1777 risale l’ultima attestazione documentaria di Giovan Maria (ivi). 179
180
Ivi, Cancellieri, 17, cc. 1330-1338.
181
Ivi, cc. 1251-53.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
311
vece quello – in teoria più modesto – di mezzadri. La prima tappa del nuovo percorso fu, ancora una volta, il grande e ben noto podere dei Silvani ad Ancisa di Sotto182. Restava però aperta la vicenda della proprietà Cornieti al Cornieto, riscattata dai figli di Giovan Maria. Pochi anni prima della partenza di Agata, verso il 1775, era venuto a mancare anche l’altro piccolo possidente locale, Giovan Francesco Marianini183. Ben poco conosciamo delle vicende dei suoi eredi – i figli Fabiano, Giovan Antonio e Santi – negli anni successivi184. Di certo nel 1788 i tre erano ancora in possesso delle loro terre e della casa («al Cornieto una casa da lavorante con diverse stanze, capanno, stalle, orto e suoi resedi»)185, ma soltanto pochi anni dopo – probabilmente verso il 1790186 – avrebbero a loro volta lasciato il podere – e la parrocchia di Bagno – per sempre187. Il Cornieto già dei Marianini, dopo la loro partenza, divenne proprietà del bagnese Francesco Billi, che in questo modo aggiungeva un altro tassello al suo mosaico di possedimenti nell’alta valle d’Ancisa188. 9. Stando così le cose, non c’è da meravigliarsi se Giovan Paolo e Domenico, figli del fu Giovan Maria Cornieti, esitavano a ripren182 Nel 1779 Domenico Maria Testi detto il Bravetto era «lavoratore alla Ancisa del Silvani». Con lui erano la moglie Santa, i cognati Giovan Paolo e Girolamo e la suocera Agata (ivi, cc. 1693-1706). 183 Giovan Francesco Marianini è documentato l’ultima volta nel 1775 (ivi, Cancellieri, 16, cc. 441-443). L’anno successivo capofamiglia è il figlio Fabiano (ivi, cc. 474-476). 184 Fatta eccezione per i matrimoni di Giovan Antonio Marianini con Maria Francesca di Giuseppe Begamaschi (APBR, Matrimoni, 12 aprile 1779) e di Santi Marianini con Maria Santa di Giuseppe Mosconi da Monte Carpano (ivi, 14 giugno 1784). 185
ASF, Decima Granducale, 7973.
Al 1790 risale l’ultima attestazione di presenza dei Marianini al Cornieto ß(ASCBR, Macine, 1790). 186
187 Le successive tracce dei Marianini risalgono al 1817, quando Francesco, figlio di Santi Marianini, sposa a S. Piero Maria Domenica Portolani (ivi, Anagrafe 1817-1834, Matrimoni, 6 ottobre 1817). Negli anni fra il 1819 ed il 1828 lo stesso Francesco Marianini risulta essere residente in parrocchia di S. Piero (ivi, Arruolamento, 2; ivi, 5). Nel 1846 Ottavio Santi Pio Marianini (classe 1826), figlio di Francesco, era pigionale al Mulino di Orfio, in parrocchia di S. Silvestro (ivi, 4). 188 Anche in questo caso, la prima attestazione di proprietà del Billi risale soltanto al 1827 (ASFo, Catasto Toscano), ma è altamente probabile che ne fosse entrato in possesso fin dagli ultimi anni del Settecento.
312
Le storie
dere la conduzione del loro podere. Questo, secondo l’estimo del 1788, constava di «una casa da lavorante con più stanze, orto, aia, un forno rovinato, e suoi resedi con un capanno ed aja» e di diversi appezzamenti di terreno, in buona parte gravati da censo189. Preferivano invece mantenere quanto tenevano a mezzadria – verso il 1786 il grande podere delle Bruschete, in cura di Larciano190 – affidando il Cornieto a dei coloni sottoposti. Ecco dunque che, negli anni Ottanta, in rapida successione lavorarono al Cornieto le famiglie di Giovan Battista Mescolini (1785-88), già colono della Casina nell’Alpe di Bagno, ed in seguito al Casone191; di Giuseppe Rossi (1789) che, allo stesso tempo, era il titolare del non lontano podere di Villa di Sotto192; di Piero Guerrini (1792)193. A partire dal 1787 Giovan Paolo Cornieti prese la conduzione del fondo di Vetreta, nel popolo di Paganico194. Questo podere confinava con il Cornieto mediante il crinale che separa le valli d’Ancisa e di Paganico, perciò i contadini potevano muoversi agevolmente fra i due fondi, uno tenuto a mezzadria e l’altro di proprietà. Domenico, il minore dei fratelli Cornieti, il più del tempo lo passava proprio al Cornieto195. Per gran parte degli anni Novanta la famiglia si occupò di entrambi i poderi, finché l’anno 1800 Giovan Paolo lasciò – o dovette lasciare – Vetreta, riunendosi col fratello al Cornieto196. Con Giovan Paolo e Domenico c’erano Maria Domenica Gentili, moglie del primo, ed i loro figli Sante, Francesco, Caterina, Domenico e Giovan Maria197, cui a partire dal 1793 s’era aggiunta Maria Santa Venturi della parrocchia di Verghereto, che aveva sposato Francesco198. 189
ASF, Decima Granducale, 7973.
190
«Gio. Pavolo Corgneti alle Bruschete» (ASCBR, Cancellieri, 20, c. 844).
191
Ivi, Macine, 1785; 1786; 1787; 1788.
192
Ivi, 1789.
193
Ivi, 1792.
194
Ivi, 1787.
Domenico risultava abitare al Cornieto nel 1786 (ivi, Cancellieri, 20, c. 844), 1787 (ivi, Macine), 1788 (ivi). 195
196
Ivi, 1800.
La composizione della famiglia è in parte desunta da una descrizione del 1772 (ivi, Cancellieri, 16, cc. 612-631), aggiornata con documenti anagrafici successivi. 197
198
APBR, Matrimoni, 8 aprile 1793.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
313
A questo punto, però, tornarono a riproporsi in tutta la loro gravità gli stessi problemi che avevano assillato Agata soltanto pochi anni prima: la ristrettezza del podere e la gravosità dei censi da pagare. Nel 1803, ad esempio, 13 lire e 4 bolognini andarono spesi per i terreni detti Valmaggio e Cerreto, e ben 41 lire, 15 soldi e 4 denari per la casa del Cornieto ed i terreni circostanti quale «canone a grano ridotto a contanti»199. In queste condizioni, la famiglia finì per indebitarsi nel giro di poco tempo, e si vide revocata la concessione livellaria proprio per mancato pagamento del canone. Nel 1804 il podere era in mano al Vicario del tribunale di Bagno, che provvedeva a metterlo all’incanto. Il nuovo livellario – nessuna meraviglia – fu Francesco Billi200: in questo modo tutte le terre del 199
ASCBR, Comunità di Bagno, Saldi 1798-1803, settembre 1803.
La vicenda è riassunta in un successivo (1820) contratto di rinnovo della concessione livellaria del Cornieto – naturalmente effettuato dal Billi – la cui premessa spiega come «per contratto rogato da Ser Giovanni Cheli sotto dì ventiquattro febbraio 1804 il signore Francesco del fu Niccola Billi possidente e domiciliato nella terra di Bagno, acquistasse in compra all’asta pubblica, gli infrascritti beni stabili dall’Illustrissimo signore avvocato Silverio Bigazzi Vicario Regio del Tribunale di Bagno, quale vendé in nome, e per conto, ed interesse di Giovan Paolo del fu Giovan Maria Cornieti dal Cornieto Comunità, e Vicariato di Bagno, un Podere posto in detta Comunità luogo detto il Cornieto composto di casa da lavoratore, e di più e diversi appezzamenti di terra […] per il prezzo di scudi trecento novantacinque, lire due e soldi dieci moneta fiorentina» (ivi, Atti riguardanti la rinnovazione delle ipoteche dei censi, livelli, ecc. di proprietà comunale, 5). Segue una descrizione parzialmente aggiornata – fra i confinanti compaiono ancora il soppresso monastero di Bagno ed il defunto Giovan Antonio Mosconi – dei beni gravati da livello: «Un Podere luogo detto il Cornieto situato nella Cura di Santa Maria in Bagno, composto degl’infrascritti stabili. Una casa da lavoratore composta di stanza da fuoco, con altra ad uso di camera, egualmente che tre stalle, forno separato, capanno, orto e resedi. Un pezzo di terra machiata, mozziconata, frascata, e soda di circa staja dieci, cui confina a primo se medesimo, secondo signori Carlo Silvani e Niccola Billi, terzo se medesimo con i campi, quarto il fosso, stimati scudi 30. Di là dal fosso, terra macchiata, e ripata, cui confina a primo signore Niccola Billi, e signori fratelli Silvani, secondo beni del Monastero di Bagno, terzo Iacopo Forcelli, quarto Giovan Antonio Mosconi ed il Monte di Valmaggio di staja trenta, stimati scudi cento. Un pezzo di terra lavorativa, e pomata di quattro staja circa, a cui confina a primo se medesimo, secondo il fosso, terzo, e quarto strada, stimati scudi ottanta. Altro pezzo di terra mozziconata, ripata, e soda di circa staja venti, a cui confina Niccola Billi, secondo strada comune, terzo se medesimo stante il fosso, quarto signori fratelli Silvani, stimati scudi 18. Al Campo da Casa, un pezzo di terra lavorativa, e pomata di staja tre circa, a cui confina a primo il fosso, secondo la strada, terzo i resedi di casa, quarto il suddetto Billi, stimati scudi sessantasei. Altro pezzo di terra luogo detto Campo Lungo, lavorativa, cerrata, e galistrata di circa staja dodici, a cui confina a primo Signori Silvani, o Billi suddetti, secondo e terzo il detto Billi, quarto il Benefizio delle Grazie, sti200
314
Le storie
Cornieto – divise fra il podere omonimo e quello della Casa – tornavano a riunirsi sotto un unico proprietario dopo quasi tre secoli. Tante cose, però, erano cambiate dai tempi del Leccio di Giuliano. A cavallo fra Quattro e Cinquecento la piccola proprietà contadina era in pieno fermento: si ampliavano i coltivi, si facevano ronchi, si costruivano nuove case, il numero di abitanti del contado bagnese cresceva spinto dall’immigrazione di tanti forestieri. L’epoca di Francesco Billi era invece quella del trionfo della mezzadria, che proprio in questi anni raggiungeva la sua massima espansione nel nostro territorio; dei contadini possidenti quasi non c’era più traccia – nella ex villa d’Ancisa restava soltanto una famiglia di coltivatori diretti201 – ed alla piccola proprietà più o meno sparsa erano subentrate ovunque le più grandi e compatte unità poderali. Lo stesso Giovan Paolo Cornieti si tramutò in mezzadro e ancora per qualche anno restò al Cornieto in qualità di colono del Billi. La durata del contratto mezzadrile, da queste parti ed in questo periodo storico, era tendenzialmente breve202, ed infatti i Cornieti se ne andarono già verso il 1809203. Lasciavano così per sempre le terre cui erano stati legati per secoli, pur conservandone nel cognome il ricordo. 10. Epilogo. La Casa ed il Cornieto, al pari degli altri poderi della ex Villa d’Ancisa, restarono affidati a numerose famiglie di mezzadri che si alternarono alla loro conduzione204. Nel 1828 Franmati scudi sessantasei. Ai Bagnoli, un pezzo di terra lavorativa, e soda, cerrata, e galistrata di circa staja cinque, a cui confina a primo il Benefizio delle Grazie, che sopra mediante il Poggiolo, ed il suddetto Billi da tre lati, stimati scudi trenta. Altro pezzo di terra macchiata luogo detto le Coste di circa staja otto, a cui confina il Billi suddetto da tutti i lati, stimati scudi ventiquattro. Al Campo sotto Casa, terra lavorativa e pomata di circa staja otto, a cui confina a primo il fosso, secondo strada, terzo, e quarto Billi suddetto, e resedi di casa, stimati scudi dugento venti», ivi. 201
Si trattava dei Venturi dalla Casaccia (cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 161-163).
202
Numerosi esempi di mobilità mezzadrile sono riportati in Al tempe del corojje cit.
203 L’ultima attestazione di presenza al Cornieto di Giovan Paolo Cornieti, allora di circa 70 anni, risale al 24 giugno 1809 quando, insieme al figlio Francesco, di circa 43 anni, denunciava la morte di una esposta, Francesca degli Innocenti, di 6 mesi, che aveva preso in casa (ASCBR, Stato Civile 1809, Morti, 24 giugno). 204 Per un elenco dei coloni conosciuti dei due poderi si veda Al tempe del corojje cit., pp. 147-153.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
315
cesco Billi vendette la Casa a Gaspero Dei205, ricco possidente in quegli anni protagonista di una vera e propria scalata ai vertici dell’aristocrazia bagnese. Il Cornieto, a sua volta, passò dai Billi alla famiglia Dei negli anni attorno al 1870206. L’antico livello che gravava su quest’ultimo fondo, e che tanto peso aveva avuto nelle vicende della famiglia Cornieti, seguì il podere in tutti i suoi cambi di proprietà. Finalmente, Gaspero Dei – omonimo nipote del compratore della Casa – richiese ed ottenne dal comune di Bagno di Romagna la facoltà di «affrancare» le terre del Cornieto dal livello – acquisendone il pieno possesso – in data 24 gennaio 1903207. Verso il 1940 un’ulteriore passaggio di proprietà – che vide la società formata da due investitori milanesi, tali Carnevale e Montanari, subentrare agli eredi Dei – accompagnò i due poderi per gli ultimi anni di attività. Nel 1958 il Cornieto e la Casa vennero definitivamente abbandonati e di lì a poco passarono al Demanio forestale208. Nei primi anni Sessanta l’area fu completamente rimboschita. Verso la metà degli anni Ottanta le due case coloniche, ormai ridotte a ruderi, furono completamente demolite. Al giorno d’oggi del Cornieto restano poche tracce difficilmente individuabili, mentre il sito della Casa è identificato da una piccola costruzione – in origine la loggia dell’aia del resedio – recentemente riadattata a rifugio209. Per quel che riguarda i Cornieti, dopo l’abbandono delle terre d’origine – avvenuto verso il 1809 – ritroviamo Giovan Paolo del fu Giovan Maria brevemente in qualità di colono mezzadro a Falpertico, nell’Alpe di Bagno, nel 1812210. L’anno successivo la famiglia si trasferì nel lontano podere di Valportico, in parrocchia di Pa-
205
ASCBR, Cancellieri, Giacomo Mini, 1, c. 751r.
206
Al tempe del corojje cit., p. 150.
207 ASCBR, Atti riguardanti la rinnovazione delle ipoteche dei censi, livelli, ecc. di proprietà comunale, 5. 208 Testimonianza di Ottavio Portolani, uno degli ultimi abitanti del Cornieto e della Casa. 209
Cfr. Al tempe del corojje cit., pp. 147-153.
ASCBR, Stato civile 1812, Nati, 19 aprile; ivi, Morti, 12 ottobre. Sul podere di Falpertico: Al tempe del corojje cit., p. 238. 210
316
Le storie
gno, comunità di Sorbano, dove lo stesso Giovan Paolo morì a 76 anni di età il 13 dicembre di quell’anno211. Era rimasto invece in comune di Bagno suo figlio Giovan Maria, pigionale al Fossatone in cura di Crocesanta almeno dal 1809, dove abitò con la moglie Maria Nigi fino al 1818, anno di morte212. Al 1834 risale l’ultima notizia della famiglia, quando Domenico, figlio di Francesco di Giovan Paolo, risultava ancora residente a Pagno213. L’altro ramo dei Cornieti, quello originato dai figli di Agata, è molto meglio documentato. Dopo aver lasciato l’avito podere del Cornieto nel 1778, avevano passato le prime stagioni da mezzadri ad Ancisa di Sotto214. Entro il 1785 si trasferirono ai Frustani, sull’Alpe di Bagno, dove restarono fin verso il 1794215, quando Girolamo – detto Giommo – si staccò dal resto della famiglia. Lo si ritrova, con la moglie Santa Marradi, alla Tirella, nei pressi d’Ancisa, nel 1795, quindi in una non meglio specificata «Vigna» fra 1797 e 1808 e, più tardi, alla Rocca (1809-1816)216. Nel 1824, ormai vecchio e senza figli, conviveva con la famiglia di Piero Bracci, colono a Montanino di Sopra, dove sarebbe morto l’anno successivo217. Il fratello maggiore Giovan Paolo – detto il Bravetto, soprannome ereditato dal cognato Domenico Maria Testi – frattanto passava di podere in podere: era alla Valle fra 1800 e 1801, al Capanno fra 1803 e 1804, all’Albereta negli anni 1805-1808218. Nel 1809 passò 211
Ivi, Stato civile 1813, Morti, 13 dicembre.
Ivi, Stato civile 1809, Morti, 13 aprile; ivi, Stato civile 1810, Nati, 1 aprile; ivi, Morti, 27 luglio; ivi, Anagrafe 1817-1834, Morti, 1 agosto 1818. 212
213 Ivi, Arruolamenti, 8. Probabilmente un’indagine sulle carte dell’ex comune di Sorbano potrebbe fornire qualche informazione in più. 214
Cfr. nota n. 182.
215
Ivi, Macine, 1785; «Cornieti Gio. Paolo lavoratore a Frustani», ivi, 1794.
«Cornieti Girolamo lavoratore alla Tirella», ivi, 1795; «Cornieti Girolamo alla Vigna», ivi, 1797; 1808; «Cornieti Girolamo, Rocca, nato 29 luglio 1762, colono, ammogliato senza figli», ivi, Cancellieri, 32, Registro civico 1809; «Cornieti Girolamo – lavoratore Rocca», ivi, Tassa di Famiglia, 1815. 216
217 AVS, Stati delle Anime, 16, fasc. 39-42, 1824. Per la data di morte: ASCBR, Anagrafe 1827-1834, Morti, 9 luglio 1825. 218 «Cornieti Gio. Paolo lavoratore alla Valle», ivi, Macine, 1800; 1801; «Cornieti Gio. Paolo al Capanno», ivi, 1803; 1804; «Cornieti Gio. Paolo lavoratore all’Albereta», ivi, 1805; 1808.
317
Il Cornieto: un podere e una famiglia
nella parrocchia di Pietrapazza, dove fu mezzadro prima al Susinello (1809), poi, almeno dal 1811, a Ridolmo219. Morì l’anno successivo presso l’Ospedale di Santa Maria di Foiano in Chiana220. Il 1813 fu non solo l’ultimo anno di presenza dei Cornieti a Ridolmo221, ma segnò anche la fine della loro attività di agricoltori, a lungo svolta in proprio, più brevemente a mezzadria. Francesco, figlio di Giovan Paolo, entro il 1815 tornò a Bagno222, dove prese residenza in paese. Nel 1818 fu ricompensato dalla Comunità con 18 lire «per essersi portato a Cassino nello Stato Pontificio onde procurare la dichiarazione di renunzia al livello del mulino d’Orfio da Giacomo Fatucchi dimorante in detto luogo come uno dei chiamati al livello medesimo, onde poter procedere all’ideata vendita di esso»223. Meglio documentata l’attività di suo figlio Paolo, definito fra 1833 e 1858 in diverse occasioni come pigionale, bracciante, trafficante, saccaio224. Residenti a Bagno e di professione braccianti furono anche Francesco, Pietro ed Eugenio, figli di Paolo225, che, coi loro discendenti, avrebbero continuato la stirpe fino ad oggi. Alessio Boattini
219 «Corgneti Francesco [figlio di Giovan Paolo], residente al Succinello, nato 11 febbraio 1781, colono, ammogliato con figli», ASCBR, Cancellieri, 32, Registro civico 1809; Francesco Cornieti, figlio di Giovan Paolo («vivente e commorante») è «contadino mezzaiolo a Ridolmo», ivi, Stato Civile 1811, Nati, 10 luglio. 220 «L’anno 1812, questo dì 12 del mese di Gennajo […] in comune di Foiano […] Spedale di Santa Maria di Foiano […] è morto Giovan Paolo Cornieti, in età di anni 65 di professione fusaio domiciliato nella comune di Bagno», ivi, Stato Civile 1812, Morti, 12 gennaio. 221
Ivi, Stato Civile 1813, Morti, 30 novembre.
Paolo, figlio di Francesco Cornieti e Santa Batani, nacque e fu battezzato in parrocchia di Bagno il 16 maggio 1815 (ivi, Anagrafe 1814-1816). 222
223
Ivi, Comunità di Bagno, Partiti 1817-1823, 29 dicembre 1818.
«Pigionale»: ivi, Anagrafe 1817-1834, Nati, 19 dicembre 1833; ivi, Matrimoni 1835-1865, 3 febbraio 1853. «Bracciante»: ivi, Matrimoni 1835-1865, 2 marzo 1835. «Trafficante»: ivi, Arruolamento Militare 1826-1837, 1835. «Saccaio»: APBR, Stato d’anime 1858. 224
225 Ad esempio: «Francesco di Paolo Corgneti, anni 34, bracciante domiciliato nella Terra di Bagno» (ASCBR, Registro dei Morti 1871, n. 81).
318
Le storie APPENDICE I
Estimi dei capifamiglia dal Cornieto nel 1546 (ASF, Decima Granducale, 6467)
Giuliano del Leccio di Giuliano, ha a Corgneto un tenimento di terre lavoratie roncate buscate et sode, con vigna case, capanno et orto, confina Martino del Leccio, Monaza d’Ancisa, l’erede di Benedetto, il monte, il fossato, et l’erede di Brogio, stimati lire 1 bolognini 6. Ad Ancisa una casa con sua resedii, uno casamento et uno pezzo di vignia, confina Raffaello di Tura, Martino del Leccio et la via comune, stimati bolognini 2. Ad Ancisa una vignia con uno casamento et aia, confina Martino suo fratello, Raffaello di Tura et l’erede di Benedetto, stimati bolognini 3. Alle Chiusure uno pezzo di terra, confina Raffaello di Tura et l’erede di Benedetto, stimati bolognini 4. Alla Fossa un pezzo di terra confina Martino suo fratello, la badia di Bagno da dua lati, et Raffaello di Tura, stimata bolognini 2. Alla Valle un pezzo di terra lavoratia, confina Simone di Santino da dua lati, l’erede di Filippo di Matteo et Raffaello di Tura, stimati bolognini 1. Al Sodo di Giovannello un pezzo di terra lavoratia confina Martino suo fratello, l’erede di Benedetto di Santi, li beni della Badia di Bagno, l’erede di Giovanni del Leccio et la via comune, stimati bolognini 1. Al Parciano uno pezzo di terra, confina Monaza d’Ancisa, Martino del Leccio, et il fossato, stimati denari 6. Alle Carcise un pezzo di terra con una vigna, confina Christofano alias Mazalupo, Monaza, la via comune et Martino del Leccio stimati bolognini 4. A Camisiola un pezzo di terra lavoratia et buscata, [confina] l’erede di Benedetto di Santi da dua lati, Martino del Leccio, l’erede di Nicolò et se medesimo, stimati bolognini 1. Alle Gavine un pezzo di terra lavoratia et buscata, confina l’erede di Filippo di Matteo, l’erede di Benedetto di Santi et Martino del Leccio, stimati bolognini 5. Al Piano delle Batteticce, un pezzo di terra confina Marzocho di Giovanni, l’erede di Filippo di Matteo et Raffaello di Tura, stimati bolognini 1 denari 4. A Valmaggio un pezzo di terra roncata et selvata, confina il poggio, l’erede di Filippo di Matteo, l’erede di Sabatino et Martino del Leccio, stimati bolognini 1.
Il Cornieto: un podere e una famiglia
319
Somma maggiore lire 2 bolognini 11 denari 10. Somma minore denari 5 1/5 (c. 139v). Martino del Leccio di Giuliano, ha ad Ancisa un casamento con orto, lato Giuliano suo fratello, et Raffaello di Tura, stimato bolognini 1. Al Sodo di Giovagniolo un pezzo di terra lavoratia et buscata, lato la via vicinale, l’erede di Giovanni del Leccio, la via comune et Giuliano del Leccio, stimati bolognini 1 denari 6. Alle Pareciane un pezzo di terra lavoratia, lato Simone di Sabatino, il fossato da dua lati et Giuliano del Leccio, stimati denari 6. Alla Fossa de Brochi un pezzo di terra ronchata et buscata, lato li heredi di Giovanni del Leccio, la via comune, il poggio di Corzano, stimati denari 6. A Camiscioli un pezzo di terra buscata, lato Giuliano suo fratello, et il poggio di Corzano, stimati denari 6. Ad Ancisa una vignia coruno casamento et aia, lato Giuliano suo fratello, Raffaello di Tura da dua lati, la via comune, et l’erede di Benedetto di Santi, stimati bolognini 5. Alla Fossa un pezzo di terra lavoratia, lato Giuliano suo fratello, la via comune et li beni della badia di Bagno, stimati bolognini 2. Alle Cortine un pezzo di terra lavoratia, buscata et greppi, lato Simone di Sabatino et l’erede di Grazia, stimati bolognini 1, denari 2. A Valmaggio un pezzo di terra lavoratia, buscata et greppi, lato Simone di Sabatino, il fossato, la via comune et la fonte di Valmaggio, stimati bolognini 1. Al Roncho Vechio o vero a Gorga Buia un pezzo di terra lavoratia, roncata et buscata, lato Giuliano suo fratello, il poggio delle Cortine, Simone di Sabatino et il fossato, stimati bolognini 2. A Valalpe un pezzo di terra lavoratia pratia et costa, lato Bruno di Benedetto da dua lati, Giuliano del Leccio, Francesco di Girolamo, l’erede di Giannino dalla Trova et la via del monte, stimati bolognini 6. A Frombolatica un pezzo di terra lavoratia et buscata, lato Giuliano suo fratello da dua lati, Francesco di Girolamo, la via comune et il poggio, stimati bolognini 3. A Corgneto un tenimento di terre lavoratie pratie ronchate, buscate, con casa capanno et horto et aia et uno chiusetto con altri resedii, lato Giuliano suo fratello, Raffaello di Tura, la via comune che va al poggio, li beni della badia di Bagno et l’erede di Filippo di Matteo stimati lire 1 bolognini 4. Alla Villa di Sopra d’Ancisa uno capanno con sua resedii et aia, lato Menco di Santi, la via comune et Giuliano suo fratello, stimati bolognini 1 denari 2. Somma maggiore lire 2 bolognini 9 denari 2. Somma minore denari 5 (c. 141r).
320
Le storie
Madonna Lisabetta di Sandro del Sarto, ha A Piantevoli o vero al Volano un pezzo di terra roncata, confina Francesco di Girolamo, lâ&#x20AC;&#x2122;erede di Filippo di Matteo et la via comune stimati bolognini 2. Somma maggiore bolognini 2. Somma minore denari 1/3 (c. 153v). Rede di Giovanni del Leccio, hanno alle Sprigniaie uno casamento brusciato con terre lavoratie, buscate et silvate, confina Martino et Giuliano del Leccio, Raffaello di Tura, li beni della badia di Bagno, lâ&#x20AC;&#x2122;erede di Benedetto di Santi, Cecco di Santino, la via comune, et lâ&#x20AC;&#x2122;erede di Filippo di Matteo, stimati bolognini 3. Somma maggiore bolognini 3. Somma minore denari 2/5 (c. 155v). Alessio Boattini
!"# # # $ % &' !"# # # $ # # # ( % &' !"# # # $ $ % &
321
APPENDICE II
I poderi dellâ&#x20AC;&#x2122;ex Villa dâ&#x20AC;&#x2122;Ancisa a metĂ del Settecento
!
" #
Il Cornieto: un podere e una famiglia
Tavola 1 - Genealogia della famiglia dal Cornieto
!
"
#
$%$
&&
"
$ !
$ $
$ $ ' $ !
$ !
( )
* + ,,
$ !
$ $
"
(
$$ $ $
$$& $
"
$&$
$!-
$ $
$&$
.
$ $
$ $ !%$
" " /
$ $ !%! $
" ) # ++
' $ !
(
$ $
$&- !% $&-
.
$&
$&$ ! $
$& 0 , . 2 +
3
$& !% $&
(
! ! ! & !-$
!%& !- !--
!-
(
5
. 6
$ $ 1
"
!% ! !
#
$&$
. .
$& !-$
! !
4 )
5
!-$ !$
(
.
!
! & ! ! ! &
! ! !
0
!&
-
# ! $
! $ #
(
"
! $
!$
! $ !$ " 5 0 +
.
-
!& ' -&
- #
!& "
5 3
' ! ' -
! & ! %
!!% .
( !&
' $
( , . 6 2
4 ) %%
%% 4 +
!&
' %% '
. !- !!% !!%
!!
!& #
%%
%%
#
( ' ' !
$
' %
' % &
. ' - -
4 ' $
" ' !-
#
4
' !!
' ! &$
' !&
&-
" 4
"
! &
- -
! 4
4
#
' !%
! $
# " .
# %
% "
4
.
-
%& !
$ $
.
! (
-- 4 -$
++ $- -
#
#
!
.
'
4
4
++ 4
.
&
&% .
- .
- 3
-
$-
$$
5
& # ( ,
- (
#
"
(
&%$
&%
& !
&%$ . 0 , !
&% 4
& !
" )
! % !&
! 4
.
&
++
1
â&#x2C6;¼
â&#x2C6;&#x17E;
!
â&#x2C6;¼ "
"!
â&#x2C6;&#x17E;
â&#x2C6;&#x17E; !
â&#x2C6;&#x17E;
â&#x2C6;&#x17E;
â&#x2C6;&#x17E; #!
) **
$ )) +
$
))
(
â&#x2C6;¼ #,
â&#x2C6;¼ !
â&#x2C6;¼ !
!
$ % &
'(
$
!
â&#x2C6;¼
â&#x2C6;¼ #
â&#x2C6;¼ #
â&#x2C6;&#x17E; !
â&#x2C6;&#x17E; ""
â&#x2C6;&#x17E;
â&#x2C6;&#x17E; "
â&#x2C6;&#x17E;
) ./
(
$ )
$ &
- )
$ &
!
â&#x2C6;¼
â&#x2C6;¼
$
$
" ,!
â&#x2C6;¼ ",0
" ,!,
â&#x2C6;&#x17E; ,"
â&#x2C6;&#x17E;
%
2
1 ( %
Alessio Boattini
( *
$ (
$
&
3
1 *
$
â&#x2C6;¼ # ,""
â&#x2C6;¼ ,"
â&#x2C6;¼ , ,
, # , !
â&#x2C6;¼ , , !
, ,
â&#x2C6;¼ #
â&#x2C6;&#x17E; ,
â&#x2C6;&#x17E; ,
â&#x2C6;&#x17E; ,#
â&#x2C6;&#x17E; ,#
))
1 *
+
4
( + +
1 +
+ 5 + 5 %
$ ,
â&#x2C6;&#x17E;
â&#x2C6;&#x17E; ,
(+ %
( + 1 +
Tavola 2 - Genealogia dei Forcelli dalla Casa
324
Le storie
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830) Le prime fonti: la polizia e Mattia Mariani ASCe, Atti di Polizia, 64, 1830. N. 28/38 Polizia. Cesena, lì 8 febbraio 1830. Alla Legazione reverenda di Forlì. Ad un’ora circa avanti la metà della notte prossima scaduto, il signor dottor Giovan Battista Nori di questa città, uscendo dal Teatro finito lo spettacolo, nell’atto in cui deviava per girsene a casa dalla strada del Corso in quella detta dei Locatelli presso il portico dell’Ospedale, si è sentito improvvisamente un colpo di arma puntiva in un fianco vibratogli da un uomo sconosciuto, il quale appostato forse sull’imboccatura della strada suddetta dei Locatelli, ha potuto così sorprenderlo all’impensata; e si è dato tosto alla fuga per detta strada del Corso alla volta di questa pubblica Piazza, fra la gente che usciva dal Teatro, ed inseguito dallo stesso Nori, il quale gli ha sparato contro per di dietro un colpo di pistola; e si è potuto sottrarre senza essere stato da alcuno conosciuto, senza sapere se sia rimasto ferito da detta esplosione, e lasciando nel luogo dell’inseguimento il suo cap<p>ello. Avvertito immediatamente del successo, ho dato disposizioni rapide per le convenienti osservazioni. Il cancelliere è accorso subito a ricevere la giudiziale incolpazione dal ferito, trasportato nella casa del signor dottor Nicola Penacchi situata lungo la detta strada del Corso e si è trattenuto molto tempo al letto dell’infermo, onde raccorse dalla sua bocca tutte le notizie possibili per lo scuoprimento dello scellerato. Nel tempo medesimo il commesso di Polizia ed il sostituto criminale Pio colla forza de’ carabinieri si sono posti in moto mentre detto commesso di Polizia stava uscendo anch’egli dal Teatro, ed hanno praticata anche una qualche personale perquisizione, che ho perfino fatto estendere anche nella casa di un certo Turci Pietro detto Persichino, abitante nel locale inserviente alla chiesa di S. Biagio, riportata la debita licenza di questo monsignor Vescovo, da me fatto pregare alle sei antimeridiane d’oggi, e ciò ho fatto praticare per un certo remoto sospetto fin da quando fu il Nori affrontato nella scorsa stagione con tentata esplosione di pistola, e qualmente hanno sentito a voce più d’uno di quelli devenienti dal Teatro ed hanno cercato altresì il cap<p>ello summentovato. Fin qui tutte queste operazioni che hanno proseguito per tutto il corso della notte non hanno portato la conoscenza dell’autore della ferita. Si continuano però le indagini più ac<c>urate, specialmente a rinvenire il cap<p>ello summentovato, che si è potuto rilevare essere tondo, e di feltro bianco fino, di quelli che si piegano.
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
325
L’ammalato è in uno stato imponente di pericolo, quantunque addimostri di essere molto presente a se stesso, ed ha fatto testamento; e per quanto sia stato di nuovo il medesimo sentito, non ha egli dato alcuna notizia né ha esternato alcun sospetto contro alcuno, e meno contro l’enunciato Turci a danno del quale aveva il Nori riportato un ma<n>dato civile personale, la quale circostanza aveva dato de’ sospetti come sopra ho riferiti, quantunque esili; dippiù ha dichiarato costantemente di non avere conosciuto il feritore e di non potere incolpare alcuno. Si è però raccolto che detto feritore è un uomo di statura piuttosto bassa con tabarro scuretto colle maniche e con bavaro piuttosto lungo. La ferita è situata nel fianco destro, di rilevante dimensione, alla corrispondenza di un coltello, o stocco, e siccome ha altra ferita piccola sotto l’ombelico nella stessa parte destra, si ritiene dai professori essere una ferita sola proveniente da un solo colpo, anche perché si ritrova nei vestiti un solo taglio in corrispondenza a detto fianco destro. Questo nuovo fatto ha disturbato in generale i cittadini, ma però finora non si fissa da alcuna la causa di esso. Dalle ulteriori indagini l’Eminenza vostra ill.ma sarà aggiornata di ciò che potrà risultare. Non ho fatto questa notte il rapporto della cosa, perché erasi pur anche nella oscurità delle circostanza1. Tanto dovevo, ed ho l’alto onore etc.
M. MARIANI, Libro primo di diverse notizie antiche e moderne della città di Cesena e di varii fatti più rimarchevoli accaduti dall’anno 1814 a tutto l’anno 1838, BCM, 164.54, I, cc. 92v-93r. Appena sortito dal teatro Spada l’avocato Giovanni Nori della nostra città la notte delli sette febbraio 1830. nell’atto che ei fece per voltare la contrada così detta dei Locatelli, dopo pochi momenti lasciata la signora Danesi, che teneva a braccio, gli fu vibrato al improviso un colpo di cortellata, passandolo da parte a parte. Egli subito ferito prese con una mano per il tabarro l’inemico, e con l’altra dando di piglio ad una pistola che gli sortì nello stesso tempo. L’istesso nemico senza poterlo né anco conoscere benché la luna fosse piena, e risplendesse come giorno, e si diede precipitosa fuga, ed il Nori così ferito lo inseguì gridando: «Ferma! Ferma!». La gente che era sortita parimente allora dal teatro vedendo questi due a correre, credendo burlassero, niente fece osservazione, né tampoco diede orecchio a cotali voci; ma fatto questi poco tratto di strada la gente vidde un lampo 1
Sic.
326
Le storie
di pistola, nel mentre che quello andava avanti cadde per terra, e poscia levandosi seguitò a correre, così pure l’inseguiva l’altro. Poco dopo avanti arrivati, e positivamente in faccia al caffè di Agostino Neri così detto dei Nobili, Nori sparò un colpo di pistola al suo aversario senza poterlo colpire e non potendolo più seguire lo perdé di vista. Alcuni sentendo questo corsero, e ritrovarono Nori ferito, al quale gli fu dimandato cosa gli fosse accaduto, ed ei rispose che a tradimento era stato ferito, e che pregava lo avessero introdotto in qualche casa, ma non nella sua propria per non dare disturbo a sua moglie. Fra questi accorsi ritrovossi anco un certo Marco Bartolini barbiere il quale avendo la chiave della sua bottega poco distante fu condotto in questa, e poscia nella casa del signor avocato Penacchi. Arrivato al piano nobile di detta casa venne posto su di un letto, ed il medico signor Galli in tal mentre trovandosi gli visitò la ferita, la quale ritrovandola pericolosa disse agli astanti non lo abbandonassero ché molto temeva di sua vita. Quindi il Nori chiesi2 un sacerdote, e un notaio, che poscia fu trovato, e l’uno, e l’altro, ed anco il professore Cavalotti il quale non gli visitò la ferita fino la mattina, per averci posto mano il medico Galli. La mattina seguente Cavalotti gli ordinò i sacramenti sperando poco di sua vita; ma pure dopo quindici giorni fu fuori di pericolo, e venne trasportato in un cutaletto3 in casa sua il quale tuttora vive sano, e salvo. La mattina suddetta l’arma con cui era stato ferito fu ritrovata nella cantina del signor conte Tommaso Fantaguzzi. La notte poi dopo del fatto venne arrestato il giovane Giuseppe Vitali, il giovane Ceccarelli, ed un figlio di Perlini si nascose, che dopo alcuni giorni si costituì da sé medesimo alla Giustizia. Tutti gli indizi cadevano sovra di costoro, i quali ad ora sono detenuti nel forte di Cesena sotto processo, e poscia condannati.
Da qualche tempo l’opera di Mattia Mariani è al centro di osservazioni storiografiche. Che valore dare al suo racconto delle vicende cesenati? La risposta merita più di un approfondimento. Il primo libro delle sue cronache parte dal 1814 e fu scritto nel 1838, quando l’autore aveva 36 anni. Prendiamo in considerazione la narrazione del ferimento dell’avvocato Nori, avvenuto nel 1830, quindi di alcuni anni successiva allo svolgimento dei fatti. Da quanto leggiamo, si capisce bene che non fu semplicemente frutto di ricordi del passato, anche se possiamo immaginare Mariani percorso 2
Sic.
3
Sic.
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
327
dalla memoria di quegli avvenimenti, mentre ne rammentava le varie fasi. Giambattista Nori fu ferito da un colpo di arma bianca nel fianco destro mentre usciva dal Teatro Spada la notte del 7 febbraio 1830. Non fu ucciso da quel colpo, anzi reagì sparando un colpo di pistola contro il suo aggressore, poi un altro ancora, infine fu ricoverato presso un privato e curato dai medici che temettero per la sua vita. Tuttavia sopravvisse. Conosciamo due versioni su quanto avvenne quella notte: una contenuta appunto nella cronaca di Mariani, l’altra fornita dalla polizia pontificia e sono quelle sopra proposte. Mariani raccontò molti particolari, che mancano nell’informazione inviata al cardinale legato dal capo della polizia cesenate perché quest’ultimo elaborò le notizie raccolte a lungo dal cancelliere dalla bocca di Giovan Battista Nori la notte del ferimento. Quindi riferì al legato forlivese quanto gli sembrava degno di attenzione, in particolare intorno ai provvedimenti che egli, nella propria funzione di capo della polizia, aveva preso. Il racconto di Mariani aveva invece lo scopo di raccogliere la massa maggiore di informazioni. Possiamo pensare che, a questo fine, Mariani si fosse premurato, dai giorni successivi alla notte del 7 settembre 1830, di rivolgersi ai testimoni, per formare quanto la cronaca propone, un quadro vivace e denso di notizie, dal momento in cui Nori lasciò colei che stava accompagnando, alla concitata rincorsa del feritore, fino alle preoccupazioni sulle condizioni di salute del ferito. Sulle fonti di Mariani le ipotesi possibili sono che sia riuscito a procurarsele direttamente dai testimoni o che vi abbia attinto attraverso strade non provate, ma non per questo improbabili. Vediamo alcuni indizi: sia il capo della polizia che Mariani, per indicare il momento in cui Nori lasciò quello che oggi si chiama corso Garibaldi usarono l’espressione «nell’atto» ed il colpo del feritore nell’una e nell’altra versione appare «vibrato». Se Mariani avesse avuto la possibilità di consultare le carte di polizia nel 1838, grazie al conte Giulio Masini presso il quale svolgeva la funzione di cuoco, dovremmo credere preso in visione quanto aveva scritto il cancelliere, che si era recato presso l’avvocato Penacchi a ricevere la deposizione del ferito. Tutti i particolari non potevano che venire dal di lì, dalla bocca di Nori (chi poteva aver raccontato di aver preso il nemico «per il tabarro» se non l’avvocato?) e quindi dalla
328
Le storie
penna del cancelliere. O più semplicemente aveva raccontato tutto Penacchi; ma se andò così non poteva Mariani avere ricevuto quella confidenza nel 1830 quando era un servitore qualunque, bensì – se rimaniamo nell’ambito di quell’ipotesi – semmai dopo il 1835, quando Giulio Masini lo aveva chiamato a sé come cuoco e forse – altra ipotesi dentro l’ipotesi – era stato lo stesso conte a farsi raccontare i particolari da Penacchi, il quale fra l’altro appare il più indiziato ad avere le informazioni complete sulle visite dei due medici, svoltesi in due giorni. L’informativa del capo della Polizia era il condensato dell’inchiesta del cancelliere, ma non soltanto di essa. Giovan Battista Nori non poteva avere raccontato tutti i particolari dello scontro, che invece erano descritti dall’esterno, così come dall’esterno il commesso di Polizia, che era dentro al Teatro presumibilmente per ragioni di servizio, aveva sentito ricordare dai presenti che l’anno prima Nori era stato oggetto di un altro attentato. Nella cronaca di Mariani l’insistenza di cui il ferito era stato fatto oggetto dalla Polizia circa il nome dell’attentatore, così come i particolari della descrizione fisica di quest’ultimo e del cappello ritrovato sono assenti. In conclusione, Mariani riferiva due dati: il ritrovamento dell’arma nella cantina del palazzo Fantaguzzi e l’arresto di tre persone, accusate di quel tentato omicidio e poi condannate: Giuseppe Vitali, «il giovane Ceccarelli, ed un figlio di Perlini». Troviamo i loro nomi, uno dopo l’altro nell’elenco dei detenuti nella Rocca di Cesena nel 18304. Quegli uomini furono lasciati a Cesena perché l’attentato non si era rivolto contro un uomo che sorreggeva il potere pontificio, dal momento che Giambattista Nori era un liberale moderato5. Tuttavia occorreva intervenire immediatamente per evitare il rischio di «scandalo», come era chiamato ogni sommovimento dell’opinione pubblica, continuamente temuto dalle autorità pontificie. E poiché siamo nell’ambito degli indizi, continuiamo a muoverci dentro di esso. Il 28 ottobre 1829 era stato accoltellato mortal4 Gregorio Ceccarelli, Giuseppe Vitali e Washington (nel testo: Vasincton) Perlini (ASCe, Atti di Polizia, 65, 30 giugno 1830). 5 D. VAIENTI, Cesena: uomini ed elezioni dall’Unità d’Italia ad oggi, Comune di Cesena, Ufficio studi e statistica, SISTAN, 2009, p. 157.
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
329
mente il maresciallo dei carabinieri pontifici Girolamo Centi. L’avevano soccorso tre giovani, Andrea Pio, Costantino Turci e Andrea Venturi. Il primo era sospettato di adesione alle idee liberali6 e Mattia Mariani nella cronaca fa ringraziare ripetutamente dal moribondo i tre giovani per l’aiuto ricevuto7 perché la cosa corrispondeva sicuramente a verità ma anche per fare distogliere il lettore anche dal più piccolo sospetto su di loro. Non era forse stata immediatamente perquisita nel 1830, nel caso Nori, l’abitazione di Persichino per un semplice sospetto del capo della Polizia? E allora perché Mariani nomina esplicitamente il proprietario del palazzo dove era stata rinvenuta l’arma del ferimento Nori? Non era una citazione pericolosa per quel proprietario o per qualcuno dei membri della sua famiglia? Per avere una risposta, soffermiamoci su una vicenda che ha alcuni elementi in comune con quella che stiamo seguendo. Si tratta di un furto, raccontato da un carabiniere pontificio e da una guardia dell’edilato – addetta cioè al controllo della vendita dei beni alimentari – ed infine riassunto dal comandante della brigata cesenate del 2º reggimento dei carabinieri pontifici. A costui i suoi sottoposti raccontarono che il giovane studente di Montiano Giovanni Gentili standosi sotto il portico Carabetti ad osservare delle carte rappresentanti figure in rame, fra l’affollamento si è sentito levare un borsino di seta dalla saccoccia, il quale conteneva tredici o quindici baiocchi, e voltatosi ha potuto vedere il ladro, lo ha inseguito dirigendosi al Duomo…
Il ladro si diresse a passo veloce verso porta Cervese e nonostante dichiarasse all’inseguitore di non avere con sé alcuna borsa, davanti al palazzo Fantaguzzi ha gettato il borsino di seta in una delle inferriate di detto palazzo, e per essere rimasto sopra uno dei ferri, lo ha ricuperato il signor Gentili, ma ac6 R. BALZANI, La vita politica a Cesena dal 1832 al 1846, in Storia di Cesena, IV/1, Ottocento e Novecento (1797-1859), a cura di A. VARNI, L. LOTTI e B. DRADI MARALDI, Cesena, Cassa di Risparmio; Rimini, Ghigi, 1987, p. 193. 7 MARIANI, Libro primo di diverse notizie antiche e moderne della città di Cesena cit., cc. 91v-92r.
330
Le storie
cortosi che più non vi esisteva il poco denaro che conteneva, ha insistito nell’inseguire il ladro, e cammin facendo incontratosi l’altro giovine signor Pompilio Landi figlio di Giuseppe di Montiano, il quale prestatosi ad assistere il signor Gentili seguitando il ladro, lo hanno finalmente indotto nella via delle Convertite, ossia Pilastri, a restituire li baiocchi rubatigli, ed in questo dibattimento fra di loro, frattanto è succeduta la pubblicità ed il clamore popolare, causa che ha indotto il Ferri alla fuga.
Due carabinieri erano accorsi allora «dietro al grido pubblico in via di Val d’Oca», dove in una casa abitata dalla figlia di un fattore, «in una camera a piano terra che vi sono due telari ed un camino» trovarono la guardia dell’edilato che, insieme ad altre due persone un falegname ed un «pettinaro», aveva fermato «certo Pietro Ferri romano che erasi arrampicato, e nascosto nella canna del camino di detta camera, da dove lo aveva obbligato di sortire»8. In questo caso la mediazione espressiva è dichiarata: il comandante del reggimento dei carabinieri raccolse quanto gli dissero i suoi uomini, i quali a loro volta avevano raccolto la testimonianza della guardia e poi steso il rapporto per il governatore. Siamo a pochi mesi di distanza dal ferimento Nori e due persone avevano cercato di sbarazzarsi di prove compromettenti buttandole nella cantina del palazzo Fantaguzzi lungo la via Cervese. Quindi quando Mariani fece il nome del proprietario di quel palazzo sapeva che non gli si sarebbe ritorto nulla contro: quel gesto compiuto dal feritore prima e dal ladro poi faceva parte del paesaggio della via e tutti sapevano come interpretarlo. Un’altra fonte: l’istruttoria del processo Giambattista Nori, nato nel 1804, aveva 26 anni al tempo dell’attentato (anzi del secondo attentato, come dicono le carte del I carabinieri pontifici perquisirono l’arrestato, trovandogli addosso 84 baiocchi. Videro poi che nel «casacchino di panno blò, che indosso teneva, essere attaccata nelle spalle dalla folligine del camino. Gli abbiamo tolto questo abito, e ripostolo piegato entro di un fazzoletto a righe e quadri rossi, bianchi e torchini di proprietà del Ferri, lo abbiamo cucito così piegato con parte della fuligine che il Ferri avrebbe voluto togliere e pulirlo», ASCe, Atti di Polizia, 65, processo verbale inviato dal comandante Lattanzi al governatore distrettuale di Cesena, 28 giugno 1830. 8
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
331
processo, che parlano di un primo attentato che sarebbe avvenuto il 13 dicembre 1829). Furono incarcerati Giuseppe Vitali di 25 anni, «agente di negozio», accusato di essere il mandante; Washington Perlini, di 17 anni, «studente di leg<g>ere e scrivere», accusato di essere l’esecutore; Gregorio Ceccarelli, di 22 anni, «suonatore da chitarra», imputato di correità; Giovanni Marani, di 18 anni, «garzone da molino da oglio», ritenuto complice9. Secondo l’istruttoria Giuseppe Vitali amoreggiava con la «leg<g>iadra giovanetta» Luigia Nori, sorella dell’avvocato, e questi si opponeva alla loro relazione. Perciò «era roso Giuseppe Vitali da una capitale inimicizia contro il signor dottor Giovan Battista Nori» e si era circondato di una schiera di «bravi che lo fiancheggiavano facendogli scudo a fare all’amore colla di lui bella». I primi ‘bravi’ erano stati Mitridate e Virginio Perlini, insieme con Gregorio Ceccarelli «ed altri caduti in prigione in causa politica». Il posto dei due Perlini fu preso da Washington, il più giovane dei fratelli, «giovane di assai ardimento ed armigero». Vitali pertanto presidiato da’ suoi cattivi di giorno e di notte girandolava d’innanzi alla casa della sua Luigia, situata precisamente nella strada così detta di Porta Santa Maria; e per questa via e nelle vicine di notte andavasi or coll’uno or coll’altro de’ suoi fermandosi; e più di una volta è toccato al dottor Nori di trapassare timoroso fra la imponenza di questa gente.
Una notte addirittura – continua l’istruttoria – dovette cercare riparo nella casa di colei che sarebbe diventata sua moglie. «Presso l’Ave Maria» del 13 dicembre 1829, trovandosi Nori nella strada di porta Cervese, «uno sconosciuto appostato ad una cantonata del corispondente viottolo detto del Paradiso» gli sparò un colpo di pistola, ma la polvere dell’arma non esplose. Poi, ecco la descrizione di quanto accadde la notte del 7 febbraio 1830:
9 BCM, Archivio Nori. II. Giambattista Nori (1804-1877). Si tratta di un fascicolo di alcune decine di carte non numerate intitolato «1830. Cesena. Avanti il Tribunale Criminale di Legazione. Forlì. Omicidio qualificato attentato e ritenzione e delazione d’armi vitali. Contro Vitali Giuseppe, Perlini Wasinghton, Ceccarelli Gregorio, Marani Giovanni carcerati». D’ora in poi, le citazioni s’intenderanno fatte da questo fascicolo.
332
Le storie
Sulle ore 11 circa pomeridiane della domenica 7 al lunedì 8 di febbraio suddetto, che era la domenica antipenultima del Carnevale, uscito il prefato dottor Nori da teatro dopo l’opera, e caminando frammezzo all’altra gente dello spetacolo goduto, lungo la strada del corso a pieno lume di luna nel deviare da detto corso presso il portico dell’Ospedale per la strada detta del Monte, ed anche dei Locatelli diretta alla sua casa, un franco temerario sconosciuto, che era fra la detta gente, alla sprovista gli ha menato un colpo di arme da punta e taglio per diddietro, trapassandolo dal fianco dritto al davanti nel dissotto del petto, e caduto, rialzatosi si è dato a fuggire corendo fra la stessa gente e per la medesima strada del corso oltrepassando il duomo, il voltone Dandini e il portico Galeffi, finché poté svicolare e scomparire senza che né fosse fermato, né conosciuto da alcuno di tanti affronte che questo assasino venisse inseguito alle spalle dal ferito coragiosissimo, il quale disgraziatamente gridò tanto in vano: «Fermalo, fermalo», perché ognuno ritteneva cosa da burla.
Poi l’estensore dell’istruttoria lamentava che l’attentatore fosse riuscito a fuggire senza essere riconosciuto da nessuno e si congratulava per la guarigione dell’«egregia persona del dottor Nori». L’inquisizione seguita – è ancora scritto – portava dritta a considerare Vitali il mandante, Perlini l’esecutore, Ceccarelli correo. Ceccarelli e Vitali furono subito imprigionati e Perlini, dopo una fuga, si consegnò alla giustizia. La leggerezza di Marani fu di avere riportato a Ceccarelli il cappello che questi aveva prestato a Perlini, il quale aveva perso il suo durante l’attentato. Poi si parlò di un coltello tagliente da entrambi i lati, con la «punta a foglia di olivo», che fu visto in più occasioni in mano a Perlini e che tre «caffetieri» trovarono, la notte del ferimento, lungo la strada presso il voltone Dandini. Essi lo gettarono in una vicina cantina e finì poi in mano alla polizia. Possiamo immaginarne il transito attraverso la consegna fattane dal conte Fantaguzzi alla polizia. L’arma fu riconosciuta poi dai tre caffettieri come quella che essi ritrovarono quella notte. Una successiva analisi chimica delle macchie lungo la lama appurò che si trattava di sangue umano. Così come dal confronto con i fori che si trovavano sui capi di vestiario indossati da Nori la notte del 7 febbraio, si dedusse che l’arma usata era quella ritrovata. L’istruttoria dichiarò poi che erano state fatte indagini che provavano l’animosità di Vitali contro Nori e le minacce da questi ricevute. Le testimonianze raccolte provarono che Vitali andò a teatro
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
333
quella sera e che si trovava pochi passi addietro al punto in cui successe il ferimento. Il tribunale ravvisò un indizio di colpa poi nel fatto che il giorno dopo Vitali chiese a due testimoni se, secondo loro, Nori avesse riconosciuto il feritore; Vitali si giustificò da quest’addebito dicendo di essere stato spinto da curiosità. Altro indizio di colpevolezza sarebbe stato il silenzio dimostrato dai tre imputati la mattina dopo al Caffè della Luna, mentre tutti gli altri avventori parlavano diffusamente del fatto accaduto la notte prima. L’aggravante della premeditazione era poi stabilita dalle dichiarazioni di Vitali – riportate da testimoni – della sua volontà di uccidere Nori. Così era stato visto una notte, un mese prima di Natale, appostato sotto una colonna del portico Galeffi e «tenere secreto colloquio» con Perlini, che aveva lasciato il suo appostamento sotto il portico dell’Ospedale. Potevano queste situazioni costituire una prova? E tante altre ne erano portate: di appostamenti, tentativi di agguati, sostenute da testimoni «di vista e di udito», tutte quante gravemente compromettenti, come la «permanenza sotto detto portico dell’Ospedale la stessa sera precedente la notte del successo in questione». E in merito l’istruttoria invocava sia la «pubblica opinione» che Vitali fosse il mandante sia la testimonianza di chi sapeva che Perlini aveva avuto «la commissione prezzolata di amazzare Nori»10. Insomma, tanti sapevano di quelle intenzioni e quando Nori cadde nella trappola non fu difficile alla polizia raccogliere testimonianze: era stato l’ultimo atto di una preparazione accurata che non poteva sfuggire all’osservazione. Lo stesso avvocato doveva aspettarsi un attacco perché aveva la pistola a portata di mano e l’estrasse immediatamente appena si sentì ferito. Alla pista della personale resa dei conti Giuseppe Vitali aggiunse anche quella che portava verso lo scontro fra le fazioni politiche, perché fu sentito dire che aveva «pregiudicato Nori i detenuti politici, tra i quali trovavansi i sufferiti Mitridate e Virginio Perlini, fratelli del mandatario Wasinghton». Anche il «cattivo carattere di prepotente fiancheggiato da bravi» si aggiunse a carico di Vitali, che negò tutti gli addebiti che gli furono mossi. 10 E poi si aggiungeva la stoffa per un paio di calzoni e per un ferraiolo che Vitali procurò a Perlini dal negozio Ragazzini, dove era commesso.
334
Le storie
Perlini dichiarò che la sera dell’attentato era a teatro ed uscì in mezzo alla gente, indossando un «tabarro di calmucco color verdone a bavero lungo», come quello riconosciuto dal ferito, ma soprattutto riconobbe come proprio il cappello di feltro che gli fu mostrato dal tribunale. Era lo stesso che cadde la sera del 7 febbraio dal capo a chi aveva «menato il colpo» e che passò di mano in mano agli astanti. Costoro, quando fu mostrato ad indagine avviata, lo riconobbero. Per di più la descrizione fisica del feritore corrispondeva a Perlini che, appena avuta notizia dell’incarceramento di Vitali e di Ceccarelli, scappò a Cervia e poi a Cesenatico, per poi consegnarsi. Gli inquirenti ripercorsero le varie tappe della sua fuga e scoprirono che Perlini aveva chiesto a chi l’ospitava di negare la propria presenza in quel luogo e che aveva regalato ad una ragazza un fazzoletto insanguinato. Chi lo conosceva notò il suo atteggiamento «disturbato, sospettoso e pensieroso». Confidò a qualcuno infine che Vitali e Ceccarelli «butavano tutta la broda del delitto sulle sue spalle». Infatti Ceccarelli aveva deposto che Perlini la sera del delitto andò a casa sua, confessandogli di avere ferito Nori e di essere caduto «nel frangente facendosi male ad un braccio». Nella vicenda colpiscono alcuni atteggiamenti del giovane Perlini: confidò a qualcuno che progettava un delitto e che Vitali gli aveva promesso una grossa ricompensa. Ingenuità e spavalderia correvano di pari passo, evidentemente insieme alla sicurezza di essere avvolto da una rete di complicità, che però non tenne perché dopo il 7 febbraio quelle confidenze furono riferite agli inquirenti, che fecero il loro dovere, ma tradendo un pregiudizio: La qualità d’assasinio si verifica collo stato di povertà confessata e verificata nel mandatario esecutore Perlini come causa impulsiva a delinquere.
La povertà dunque diveniva motore della delinquenza e quest’interpretazione dello stato sociale avrebbe condizionato pesantemente, nel corso di quella che chiamiamo età del Risorgimento, possibili terreni d’incontro fra correnti politiche che si battevano contro il dominio pontificio e creato barriere insormontabili costituite anche dai fatti oggettivi. Come poteva Giambattista Nori passar sopra al tentativo di omicidio subito? L’analisi storica dell’età postunitaria ce lo descrive come un «uomo d’ordine e favorevole a
Il ferimento di Giovan Battista Nori (7 febbraio 1830)
335
severe misure di polizia» e non poteva che essere colui nel quale il fronte moderato si riconosceva11. Dall’altra parte, vicende come questa alteravano la reputazione di un movimento politico, che fra l’altro annoverava all’interno altri membri della famiglia Perlini, della cui integrità abbiamo la testimonianza di Zellide Fattiboni12 e l’appassionata rievocazione di Maria Perlini, che sulle colonne del «Cittadino» rievocò le persecuzioni subite dai suoi avi, a partire dal 182513. Naturalmente fra di loro non poteva essere annoverato Washington. Pier Giovanni Fabbri
11 M. SAGRESTANI, I Liberali dall’Unità al Fascismo, in Storia di Cesena, IV/2, Ottocento e Novecento (1860-1922), a cura di A. VARNI e B. DRADI MARALDI, Cesena, Cassa di Risparmio; Rimini, Ghigi 1991, p. 56. 12 P. G. FABBRI, Le «Memorie storico-biografiche» di Zellide Fattiboni, in Le vite dei cesenati, III, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2009, p. 80. 13 M. PERLINI, I processi del card. Agostino Rivarola e Commissione Invernizi in Romagna (1824-1828), «Il Cittadino», IX, 27 ottobre 1907.
LETTERATURA E STORIA
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale Adì 18 settembre 1823, io don Giuseppe Teodorani cappellano e sagrestano a questa chiesa cattedrale ho battezzato un putto nato li 17 detto ad ore 5 antemeridiane figlio di Giovanni Montesi e di Angela Nicolucci coniugi della parrocchia di S. Martino, al quale ho posto nome Terenzio. Il padrino fu Giovanni Giunchi, e la madrina Teresa Marchesi.
(ADCe, Cattedrale, Battezzati, vol. 47 (1821-1825), c.n.n., n. 241). Terenzio Montesi è nato a Cesena, dove ha vissuto. Le cronache del teatro comunale attestano – durante molti anni – la sua attività di suggeritore. Il succedersi degli spettacoli nelle varie stagioni porta a concludere con certezza che dovette “specializzarsi” nei repertori di Verdi e Donizetti. La sera del 27 dicembre 1862 il teatro comunale ospitò veramente la Norma. Montesi coadiuvò, nascosto nella sua buca, il lavoro dei cantanti. Veridico è il teatro, la sua atmosfera, gli spazi e gli anfratti, le suppellettili, il lavoro delle maestranze. Tutto il resto – le vicende di Terenzio, la famiglia, il temperamento (le timidezze, i vezzi, gli aneliti di libertà, le frustrazioni) – nella totale mancanza di dati biografici documentati, è prodotto di immaginazione. Mia e di Franco Dell’Amore che, oltre ad avere trovato e trascritto per me l’atto di battesimo di Montesi, ha “pensato” l’immagine del suggeritore preda dell’ebbrezza di una piccola follia notturna. 1. In preda all’affanno, tenta, scomposto e inefficace come ogni disperato, di far forza sulle braccia e issarsi fuori da lì, i piedi scalpicciano a vuoto, ricade. Non ha forze bastanti. Riprova, ricade. Puntella i gomiti, raccoglie ogni energia, allunga le punte dei piedi,
340
Letteratura e storia
si spinge verso l’alto. Suda e si spaventa. Gli sfugge un gemito. Non ce la farà. Infine si quieta e si sveglia di soprassalto nell’incavo della sua buca. Intorno è tutto vuoto, silenzioso, molto buio. Adesso che si rende conto di cosa gli è accaduto scuote la testa. Che idea, cercare di issarsi sul palcoscenico! Lui, il palcoscenico, non lo attraversa. Passa sotto. Alla sua buca di suggeritore si accede attraverso un corridoio, sotto il palco, aprendo poi una porticina che è solo sua. È la sera del 27 dicembre 1862 ed è stata rappresentata la Norma. Dopo – usciti i cantanti e solo per gli “addetti ai lavori” – si è tenuta una festa. Uno dei musicisti festeggia la nascita del primogenito lungamente atteso e desiderato. Si dice che la moglie abbia fatto dipingere un ex voto da portare alla Basilica della Madonna del Monte: un quadretto con un letto a baldacchino, un’invenzione bella e buona perché non risulta che il musicista ne possieda uno, una puerpera bionda – inventata anche lei - e una culla con molti fronzoli. Il trombonista, orgoglioso neo-padre, ha portato sfogliate di marzapane, biscotti con gli anicini, coi pinoli, con l’uvetta, amaretti e lingue di gatto, vasetti di prugne giulebbate, una teglia di sformato di savoiardi con lo zabaione (Terenzio è ghiotto di dolci e dunque vi si è diretto deciso). Per non dire del resto: focacce salate, tortini di patate e, naturalmente grandi piatti di salumi. C’è da mangiare per un esercito. I colleghi musicisti dell’orchestra del teatro hanno contribuito al rinfresco con una considerevole provvista di vino. Per vincere la timidezza e superare la soggezione nei confronti dei presenti (il capo della deputazione teatrale, il direttore dell’orchestra, vari notabili del Comune) il timido Terenzio finisce col mangiare e bere troppo. Alla fine, invece di andarsene con gli altri, torna alla sua buca a prendere il grosso quaderno del libretto della Norma, pieno dei suoi appunti, ed è li che piomba sul suo panchetto addormentandosi di colpo. A memoria e a tentoni, nell’oscurità, cerca una candela e la accende. Raggiunge l’uscita ma il custode ha chiuso con cura e si è portato via la chiave. Non ha alternative. Chiama il custode a gran voce, senza risultato. Dorme della grossa. Raggiunge l’ingresso del suo alloggio e picchia sulla porta. Inutilmente. Che fine ha fatto? Dov’è andato? Che abbia avuto un malore? Santo Cielo: bella combinazione di eventi!
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
341
«Ma che malore e malore!» sbotta. Se ne è andato. Per i fatti suoi. In una notte di dicembre. Dove? Ah! Ma lo sentiranno, domani. Protesterà. Con la deputazione teatrale, il Comune, il Sindaco, tutti. Che custode è se non custodisce nulla e lascia che a teatro di notte possa accadere qualsiasi cosa? Senza dire che quando ha fatto il “giro di chiusura” per spegnere tutte le luci e controllare le porte, non è stato certo molto accurato se non si è accorto che c’era qualcuno addormentato nella buca del suggeritore. Comincia a disperare. Anche perché prevede che sua moglie comincerà a brontolare e non la finirà più, con le sue lagne. 2. Terenzio è il suggeritore del teatro. Suggeritore per la lirica. Ma per lei, per la moglie, è solo un musicista mancato, un cantante fallito. Le sue mani hanno mancato di agilità e prestezza; la sua voce di potenza e carattere. Ma appunto per questo, dice la santippe, alla fine avrebbe dovuto – Terenzio – fare qualcosa d’altro nella vita, che non frequentare il teatro da ultima ruota del carro, sempre nascosto dentro al guscio del suggeritori. «Sei diventato gobbo come quella cassetta dove stai nascosto tutto il tempo». Un po’ è vero e quando ci pensa tenta di rimettersi dritto ma ormai quella è la sua postura e la santippe è sempre lì a ricordarglielo. «Stai dritto. Dritto, con la schiena!» come neanche una madre con una figlia adolescente da maritare. E lui si incurva ancora di più. Ormai potrebbe interpretare Rigoletto. A volte pensa che la santippe abbia ragione su tutta la linea. Vorrebbe essere al posto del cantante, del musicista, del direttore dell’orchestra. Soprattutto del cantante. Non che il suo lavoro non sia apprezzato. Il maestro Trentanove, che occupa in pianta stabile e da anni, il podio dell’orchestra, lo apprezza molto, ad esempio. «La vostra presenza è determinante. Avete un gran ruolo, qui». Eh! I cantanti! Che potrebbero fare, senza il suo aiuto? Una bella collezione di vuoti di memoria e pessime figure, con quel gran correre per il repertorio, con il gran turbinare da un’opera all’altra, da un secolo all’altro, da una mitologia all’altra, da una storia all’altra. Tutte ugualmente inverosimili e un po’ folli, pensava Terenzio, che disponeva di senso critico.
342
Letteratura e storia
Quando i suoi figli erano ancora bambini e si sentiva di buon umore e voleva parlar bene di sé stesso e mettere in buon luce il proprio mestiere, Terenzio – a tavola, al momento dei pasti, affinché sentisse anche la moglie – spiegava, ad esempio, che un buon suggeritore deve avere una buona memoria perché lui, il suggeritore, le parti deve saperle tutte. Tutte. «Ma le avete scritte sul libro, babbo!» replicava, non senza ragione, Giovanni, il maggiore dei tre figli maschi. La santippe, intenta a scodellare la minestra di passatelli o la zuppa di pane, annuiva vigorosamente e platealmente all’obiezione dell’infante. (Bisognava ben riconoscere che era una gran cuoca e se la cavava bene anche quando non poteva mettere in tavola i suoi famosi arrosti delle feste comandate e, quando si poteva, della domenica. Se poi si metteva d’impegno poteva fare qualsiasi cosa: anche il cappone in galantina). «E tu credi che basti il libro?» replicava Terenzio pazientemente «che ci sia tempo di mettersi a leggere e seguire le righe? Con quella luce? Se non le sapessi a memoria... le parti! I cantanti aspetterebbero un pezzo!». E diceva anche che un buon suggeritore doveva per forza conoscere la musica, i ritmi, i tempi, le battute. E doveva saper cantare – e qui abbassava un po’ la voce perché la santippe poteva diventare sarcastica. Dopo tutto l’aveva fatta innamorare di sé facendole credere di esser un buon cantante... Era intonato, per quanto... debole, e aveva saputo sussurrarle all’orecchio qualche bella serenata languorosa. A vent’anni Terenzio non era – nemmeno allora – un Apollo, ma aveva vent’anni, appunto, e uno sguardo febbrile e intelligente. E la gobba (vera o immaginaria) non gli era ancora venuta, non essendosi ancora abituato a sentirsi addosso la cupoletta di legno lucidato. A vent’anni anche santippe aveva le sue grazie. Incredibile, a pensarci adesso! «Perché un buon suggeritore» continuava rivolto alle creature «non suggerisce parlando: lo fa cantando». «Ma babbo sono i cantanti, che cantano. Che bisogno c’è che cantiate anche voi?». «E tu credi che sia così facile? Quando un cantante canta è preso dalla musica, bisogna stare attenti a non fargli perdere la poesia... sennò è finita... non si può mica buttar là qualche parola secca e sil-
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
343
labata...». Con qualche tenerezza Terenzio ripensava se stesso bambino. Un bambino esile e più piccolo della media ma sano e resistente – non aveva mai contratto malattie perniciose – con la mente pronta e una memoria straordinaria. Gli piaceva stare solo, anche perché la compagnia dei coetanei, per non dire di quella degli adulti, lo stancava. Gli imponeva di stare sempre all’erta e non si sentiva mai veramente libero. Se trovava un libro, qualsiasi libro, vi si gettava con entusiasmo e leggeva finché c’era luce o finché sua madre lo richiamava alla vita della famiglia. Come molti ragazzi aveva amato le storie avventurose attraverso boschi e colline verdi sovrastate dalla mole di castelli di pietra grigia. Cavalieri leali e re tirannici e codardi. Waverly, Lammermoor e Ivanhoe. Gli piaceva anche la musica e pensava fosse una gran fortuna che tra i parenti e gli amici dei genitori ve ne fossero di quelli che sapevano suonare. Di sera ogni tanto si faceva festa e si cantava e si ballava. Allora era contento anche quando se ne stava in disparte. Era riuscito a convincere il padre ad iscriverlo alla scuola di musica. Non con la pretesa di diventare un musicista. Solo, gli sarebbe piaciuto imparare qualcosa. Anche le note sono un alfabeto, la musica ha una grammatica che è utile conoscere. Perché sarebbe stato bello prendere uno spartito e poterlo leggere come si fa con un libro. Rabbrividiva se pensava che c’era gente capace di farlo e di sentirsi in testa la musica mentre leggeva il pentagramma. Aveva sentito dire da qualcuno che per questo bisognava disporre dell’orecchio assoluto che soltanto qualche raro privilegiato possedeva. Già allora Terenzio non aveva ambizioni. Ormai i figlioli erano cresciuti e anche se non avrebbero certo mai intrapreso la sua strada non c’era più bisogno di rassicurarli sul decoro del lavoro del padre. A quasi quarant’anni Terenzio non aveva da temere che il vago e tenace disprezzo di sua moglie. 3. Ha cominciato con l’Ernani. Ricorda l’emozione, l’ansia e l’impegno profuso ad imparare la parte (anzi: le parti). Montesi non raccontava storie, ai bambini! Per il debutto nella buca del gobbo aveva veramente imparato a memoria l’Ernani. Ogni parola con la sua nota. Era stata un buona prova. L’Ernani pro-tempore era andato personalmente a congratularsi con lui.
344
Letteratura e storia
«Vi sono grato» gli aveva detto «prima, nel secondo atto, al momento di attaccare Oro, quant’oro, ogni avido, ho avuto proprio un momento di vuoto ma ve ne siete accorto subito! Bravo». Terenzio aveva fatto un gesto rapido e modesto con la mano e aveva sorriso gentile «Via via...» e si era appena piegato in un rapido inchino. Forse proprio a motivo di quel trionfante Ernani, Verdi era diventato il suo preferito. Soprattutto gli piaceva la Lucia di Lammermoor. «Sapete» aveva detto in un momento di entusiasmo ad un musicista che accordava il suo strumento durante una pausa «ho sempre avuto una passione per sir Walter Scott. Le sue atmosfere. I personaggi. E quei tempi scuri». Si era accorto che il musicista lo guardava come si guarda un matto e non sapeva nemmeno chi fosse sir Walter Scott. E c’era poco da fare. Uno si immagina che il musicista, solo perché si tratta di persona capace di trarre – nella fattispecie del violino, ad esempio, com’era il caso del giovanotto che lo guardava attonito – un suono celestiale da una corda ricavata da un intestino animale, sia persona sensibile e amante della letteratura. Ma non è detto sia così. E Terenzio avrebbe ben dovuto averlo già imparato. Verdi era un uomo di grandi passioni e di forte tempra. Uno che prendeva l’anima del pubblico, vi si insediava e ci restava a vita. Che dominava orchestre, strumentisti, cantanti. Un uomo forte, un vincente. Con un magnifico aspetto. A Terenzio piaceva l’idea di un uomo così. Anche se forse avrebbe potuto sperare di avvicinarsi di più (solo per dire, per carità!) a qualcuno di più delicato, anche fisicamente, Bellini ad esempio. A Terenzio piace stare a metà, al centro delle forze e del rumore. Alle spalle il golfo mistico con il suo ribollire (particolarmente vero quando si trattava di Verdi) e, davanti, le voci possenti dei cantanti, che vedeva in prospettiva scorciata, vicinissimi. Talora, nel loro muoversi enfatico per il palcoscenico, secondo quanto prevedeva l’azione, i loro piedi venivano a trovarsi a pochi centimetri dal suo naso (stivali da viaggiatore, scarpe quadrate con fibbia, calighe romane, leggiadre e inconsistenti poulaine medievali da fata su grandi piedi). La lirica, al teatro comunale di Cesena, si concentrava in due diversi periodi dell’anno. C’era la stagione di carnevale, che andava da dicembre a febbraio o a marzo, e la stagione estiva che normal-
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
345
mente si concentrava nel mese di agosto arrivando talvolta a protrarsi fino ai primi di settembre. A scorrere i programmi delle stagioni passate, dall’anno dell’inaugurazione del nuovo teatro, nel 1846, ci si rendeva subito conto che a farla da padrone erano stati il solito Verdi e Donizetti. La qualità e la quantità degli spettacoli variava a seconda delle annate, come la rinomanza dei cantanti, la ricchezza delle scenografie e dei costumi, il numero delle repliche. Naturalmente tutto era legato al denaro che si poteva spendere e alla perizia e alla probità degli impresari. A volte le stagioni “saltavano” del tutto, come quella di carnevale del 1852, a volte si limitavano alla rappresentazione di un solitario melodramma. Era sempre una faccenda malinconica. A dire il vero per integrare i proventi del suo bel lavoro di suggeritore della lirica, Terenzio poteva contare su un altro mestiere. Faceva lo scrivano al servizio di un notaio. Ore e ore a collazionare testi. Non gli dispiaceva nemmeno (ma non l’avrebbe mai confessato). Era attento e preciso, aveva una bella scrittura e gli piaceva perfino la ripetizione infinita di quelle filze terribili di parole aride e meticolose. Tanto lontane dai toni patetici o roboanti dei libretti d’opera che conosceva tanto bene e che a volte raggiungevano vertici insuperati (e, c’era da sperare, insuperabili). Terenzio preferisce l’inverno. Il caldo dell’estate invischia la città e, ancor, più il teatro. Le maestranze arrivano tardi. I malumori si diffondono. A volte scoppiano liti. Sui corpi sudati i costumi sembrano pesare tonnellate. La sua buca diventa una fornace, la cupoletta lucida sulla sua testa un coperchio di forno. Il pubblico si stanca, le donne si sventolano. Arrivare alla fine dello spettacolo è dura e quando riemerge dal suo ipogeo - in genere non lo aspetta nessuno, poi qualcuno si gira e lo guarda con un’espressione come a dire: To’, Montesi! E gli fa un cenno di saluto – lui e il suo libretto (grande formato pieno di segni oscuri a matita rossa) non sono meno provati e malmessi dei cantanti e dei musicisti, che si asciugano fronte e nuca con grandi fazzoletti sgualciti. Mentre l’odore delle steariche ha reso da un pezzo l’aria irrespirabile (dettaglio che, disgraziatamente, non muta con le stagioni). D’inverno è già un piacere arrivarci, al teatro. Percorrere le strade note nel pomeriggio che è già un precoce imbrunire. L’odore di
346
Letteratura e storia
freddo, il cielo grigio e compatto, talvolta la nebbia. Il teatro accogliente e, relativamente all’esterno, caldo, fervente delle sue belle attività. I macchinisti all’opera, pronti a prendere posizione lungo il ballatoio e sul graticcio, con le loro corde acciambellate e impilate, pronte a srotolarsi, per reggere, legare, contribuire all’illusione del mondo provvisorio della scenografia, la loro tecnica precisa, i movimenti esatti. Tutti al loro posto di manovra come su un veliero. O un galeone. Una galera. Terenzio scende al suo posto. Sorride. Loro addetti alle vele, lui al remo. Come un “buonavoglia” della flotta di Venezia, di quelli che si facevano galeotti di loro volontà (salvo poi finire, in caso di battaglia e per evitare fughe, incatenati al remo). Poi i gesti dei cantanti erano più netti ed energici, al riparo e ben caldi nei costumi sontuosi. Il pubblico – quello abbiente dei palchi affittati per l’intera stagione e quello popolare stipato nel loggione – più attento e composto. 4. Si sta facendo molto tardi. La candela si consuma. Fa il giro di tutte le porte. Niente da fare. Apre i catenacci ma le porte sono state chiuse dall’esterno con catene. Il gran buio non lo rassicura. Il buio è grande anche perché il finestrone a mezzaluna sulla parete di fondo del palcoscenico, a diciassette metri dall’altezza, è stato oscurato, per ragioni di scena, con della stoffa nera. Al lucore della notte e della luna, ammesso che ve ne sia, non è consentito entrare. Il silenzio di luoghi così grandi e vuoti è sempre pieno di echi. Chissà se a teatro sono successe cose brutte... Che poi l’infausto e maligno efflusso delle disgrazie perdura. Maledizione a tutte le stupidaggini cui non si dà peso e a cui si è certi di non credere e che poi assalgono all’improvviso quando ce n’è meno bisogno e a dispetto di ogni razionalità. «Tu passeresti la notte in un cimitero?». «Ah ah! Che difficoltà c’è? Ti fa del male qualcuno, in un cimitero? Non c’è posto più sicuro, se ci pensi...». Sì, però. Ad ogni modo la “fabbrica del teatro” è giovane e l’edificio una gran personalità, per così dire, non deve averla ancora maturata... Ad ogni buon conto si fa il segno della croce, va a cercare una lampada nelle stanze dei macchinisti e la riempie d’olio. Non è che possa far molto altro, se non aspettare. In fondo al corridoio dei camerini c’è il magazzino. Deve esserci una branda,
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
347
un letto di scena, qualcosa su cui dormire e qualcosa con cui coprirsi. Porta con sé anche una bottiglia di vino, avanzata. Il corridoio è ingombro di bauli. Se ne sono andati tutti in fretta, dopo lo spettacolo, e hanno lasciato i costumi in vista e in disordine. Domani le sarte li dovranno sistemare, spolverare, stirare, raddrizzare, rinfrescare, in vista della replica. 5. A questo punto a Terenzio viene una pensata da bambino. Forse perché è ancora un po’ brillo, forse perché deve passare – ormai si è rassegnato – la nottata, forse perché vuole evitare di pensare al buio, al silenzio, ai fantasmi. E anche perché sono anni, decenni, secoli!, tutta un una vita, che non gode di una simile libertà. La famiglia è una gran cosa ed è il dovere sacro e santo di ogni uomo ma a volte si vorrebbe – Dio perdoni – poterne fare a meno, ritornare al tempo in cui si era soli e con infinite, per quanto teoriche, opportunità. Come un bambino, furtivo e felice, e malgrado la temperatura polare, si spoglia sommariamente, giacca panciotto pantaloni, rabbrividisce e ride. «Ma guarda un po’» dice a sé stesso – per far finta di rimproverarsi con indulgenza – e indossa il primo costume che gli capita a tiro. Si compone di una specie di camiciotto pesante con le maniche lunghe, lungo fino alle ginocchia, e un paio di pantaloni attillati. Le braghe galliche. Un abbigliamento adatto ai rigori dei climi del nord e alle ombre dei boschi. Qua e là, sul petto e sulle maniche del camiciotto sono state applicate decorative patacche di metallo, stemmi, scudi in miniatura. Terenzio si cinge della cintura grossa e rilucente che completa il tutto. Gli scende sui fianchi. È la veste di Orovasio, il capo tribù padre di Norma, la sacerdotessa dei druidi. Gonfia il petto, imposta la voce, canta sommessamente. Poi prende coraggio e la sua voce risuona forte, imitando la vibrazione profonda del basso, che proprio non è nelle sue corde. Gli piace! Prende i costumi in una bracciata e si trasferisce sul palcoscenico. Incespicando nei cavalletti, nelle corde, rischiando forse di finire in un pozzo di aerazione. «Ma no! Non siamo mica in estate. Sono chiuse». L’unica botola aperta è la sua, quella del suggeritore, ne conosce fin troppo bene la posizione e poi è protetta dal carapace liscio e amichevole. Ci vuole luce. Va a cercare le
348
Letteratura e storia
candele di sego. Le accende, si posiziona al centro del cerchio di luce. Proietta ombre lunghe e bizzarre. Uno a uno indossa i costumi e interpreta tutte le parti. Si cambia rapidissimo. Con un’abilità che lo stesso Terenzio, se avesse potuto guardarsi da fuori, non avrebbe che potuto definire diabolica. Trova del belletto, per le parti femminili, e se lo mette. Ma lo toglie velocemente. Quel che è troppo è troppo. C’è ancora una voce di ragione che gli dice «No! Il belletto no! Fai quel che ti pare. Stanotte sei libero e forse non ti capiterà più. Non ti guarda nessuno. Sfogati. Ma lascia stare biacca e rossetto!». Lesto e preciso – altro che gobbo, altro che legnoso! Cara la mia santippe – transita da uno stato all’altro, da un genere all’altro senza imbarazzi. Da Norma a Pollione, da Adalgisa a Oroveso, e poi ancora in ordine inverso a seconda della trama. Ah! Peccato non poter essere più d’uno alla volta. Si potrebbero fare anche i cori. Prima di intonare Casta diva beve un sorso e prende fiato. Alla fine gli sembra di essere stato abbastanza bravo. Gli abiti delle cantanti gli stanno grandi. Gli balena alla mente l’immagine di una Norma alta, magrissima, pallida, bruna, con occhi grandi neri e sofferenti nel volo scavato e membra nervose. Mah! Nel futuro. Forse. O in un altro mondo. Le contingenze propongono seni e sederi poderosi, corsetti temerari, guance rubiconde. In un momento di impeto si afferra ad una corda, perde l’equilibrio, si tiene in pedi grazie ad un salto quasi acrobatico – altro che gobbo. Alza lo sguardo al graticcio, da dove penzolano le corde. Pensa che sarebbe bello salire sul graticcio. Non l’ha mai fatto, in tanti anni che frequenta il teatro. I suoi bambini gli hanno chiesto tante volte di portarli lassù ma gli è sempre sembrato troppo pericoloso e non li ha mai accontentati. Con il costume di Pollione addosso (una roba complicata da antico romano, una lorica muscolare che il suo torace non riesce in alcun modo a riempire e un gonnellino di bande rigide che gli sfiora i polpacci quando dovrebbe giungergli tutt’al più a meta coscia) e un’aria furba e malandrina, Terenzio apre la porta e prende la scaletta che porta su. Arriva al ballatoio che gira attorno allo spazio del palcoscenico (che è amplissimo: si stenta a crederlo ma è vasto quanto la grande sala della platea). Lungo il ballatoio ci sono gli at-
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
349
trezzi dei macchinisti e le macchine del rumore, della pioggia, del vento e del tuono. Poi agguanta il mancorrente della scaletta d’aspetto precario che sale fino al graticcio e si slancia con impeto. Di precario, la scaletta, ha solo l’aspetto. Deve essere solida per forza: i macchinisti (che non sono omuncoli) fanno su e giù di continuo e portano pesi e corrono. Deve essere solida. Anche se a tratti scricchiola. Nel gran silenzio scricchiola molto. Terenzio si ferma, gli gira la testa. «Siete matti» si ricorda che diceva ai bambini «lassù ci sono delle botole. E se le hanno lasciate aperte? Magari sembrano chiuse e invece sono aperte. Cosa succede? Succede che vi sfracellate. No. No. E poi a me vengono le vertigini. E magari vengono anche a voi. Se vi guardate le scarpe, attraverso le asticelle del graticcio vedete il vuoto sotto le vostre suole. Non è bello». Memore, Terenzio, pur non essendo del tutto lucido, torna indietro, riguadagna il palcoscenico, abbozza un gesto di scuse rivolto agli invisibili colleghi e al pubblico. Alla fine della sua personale rappresentazione Terenzio corre sulle scale, raggiunge il ballatoio e aziona la macchina del tuono. Consiste di una doppia tavola di legno che si apre a forbice, azionata da una pesante manovella che ha l’aspetto di un timone (a girarla ci vuole forza), per poi richiudersi con estremo fracasso. Il rumore provocato è fragoroso, riempie con sconquasso la sala vuota, investe Terenzio e certamente anche il vicinato, che avrà sobbalzato nei letti. La notte di dicembre è molto fredda ma non è stagione di temporali. A questo punto è sicuro che il custode è in giro per i fatti suoi. Altrimenti sarebbe già accorso affannato e con i pantaloni in mano. 6. Si guarda attorno. I costumi sono sparsi attorno. Non in un mucchio disordinato. Disposti con metodo. Un ordine arcano adatto a un togliere e mettere frenetico. Ma come ha fatto? Sospira. Gli è venuto naturale. Un istinto. Vergognoso, ripone i costumi. Ha sporcato il bel vestito bianco della Norma. Ormai del tutto rinsavito corre nei locali dei macchinisti e cerca di smacchiarlo. Una macchia di vino sulla veste candida della sacerdotessa tradita, presa a morte nel viluppo dell’amore per l’infido romano, il padre, i figli, la patria. Non che il vestito, anche prima delle mattate di Terenzio,
350
Letteratura e storia
fosse immacolato. Il bianco abbagliante è difficile da salvaguardare. Ma le luci aiutano e il pubblico, anche quello delle prime file, non può vedere gli aloni giallastri e gli orli ingrigiti. Una macchia di vino rosso però è proprio una brutta cosa. L’acqua è gelata. Si strofina le guance e si bagna la fronte. Dio, che serata. Che nottata. Da cancellare. Da non dire. Rimuove tutte le tracce. Spegne tutte le luci. Spreco di candele. «Speriamo che non facciano storie. Posso sempre dire che non si poteva certo pretendere che restassi al buio qui solo, tutta la notte. Certo... ne ho consumate tante». Poi si ritira presso la portineria con una coperta da cavallo addosso e aspetta che qualcuno venga ad aprire. Ma perché sua moglie non ha dato l’allarme? «Perché dorme» si dice Terenzio «e non si è nemmeno accorta che non sono rincasato». Si guarda allo specchio. Ha ancora un’aria da matto. Adesso vorrebbe sparire. Eppure, dopo qualche minuto, prende un foglio e comincia a scrivere. Teatro comunale Cesena – stagione lirica del carnevale 1862-1863 – 27 dicembre 1862 – NORMA (musica del mº Vincenzo Bellini. Protagonista: signora Vittoria Luzzi-Feralli. Esecutori Principali: signora Eugenia Campagnoli, signora Elvira Stenti, signori Pietro Chiusi, Luigi Barilani, Giuseppe Coreggioli. Direttore d’orchestra: Pietro Trentanove). Poi traccia sul foglio un ghirigoro elegante e continua in fretta perché l’inchiostro si sta seccando. Terminata la rappresentazione, io, Terenzio Montesi, suggeritore del suddetto teatro comunale, trattenuto a teatro contro la mia volontà, ho dato vita ad una replica che avrebbe dato soddisfazione a qualsiasi pubblico, interpretando da solo tutti i personaggi del melodramma e mutando ogni volta voce, atteggiamento e tenuta completa. Poi, sogghignando, piega il foglio e lo introduce nella fessura dell’incastro fra il piano e la gamba del tavolone della portineria. Per i posteri. Infine ricompone il volto e attende. Il custode arriva poco dopo, per fortuna. «Montesi, voi qui, a quest’ora! Come siete entrato?». «Voi piuttosto, da dove venite? Dove siete stato? Non siete forse pagato per dormire qui? Dove avete passato la notte?». L’uomo fa un gesto seccato, con le mani in avanti.
Terenzio, il “gobbo” del Teatro comunale
351
«Oh finitela, con quel tono da gendarme! Sono in regola, io. Avevo chiesto il permesso, se lo volete sapere. Assisto la mia mamma, che è malata grave e potrebbe non passare l’inverno». Terenzio, fattosi mogio, con un sospiro spiega la disavventura al custode. Si avvia verso casa. Il custode lo guarda allontanarsi scuotendo la testa. Un po’ strano, Montesi lo è sempre stato. Quello sguardo spento che a volte si accende troppo. Un giovane attore al seguito di una compagnia di arte varia. È romano. Non ha ancora un ruolo definito. Ma farà strada. Il teatro di Cesena è una tappa fra le tante della tournée della sua compagnia. È il 1892. Cesena è una città spenta. Pensa il giovane. I romagnoli hanno fama di essere sanguigni, turbolenti, foschi. Ma la città gli è sembrata sonnolenta. Ove si escludano certe antichità (ma si può dire che non via sia buco di posto in Italia che non ne vanti più di una?) non c’è poi molto da vedere. Pare che la città ospiti uno degli più significativi esempi di architettura rinascimentale, una biblioteca antica di importanza mondiale. Ma in tutta onestà gli sembra di poterne fare a meno. Aspetta il resto della compagnia al calduccio della portineria. Non riesce a star fermo e inganna il tempo come può. Scorge qualcosa di sfilacciato sporgere da una fessura sotto il piano massiccio di un vecchio tavolo. Estrae a forza d’unghie quello che si rivela essere un foglio piegato in otto e vecchio di un bel po’ di anni. Legge il messaggio di Montesi. Quella questione del cambio d’abito e di faccia e di espressione tutto velocemente e tutto da solo: un’idea. Il capo compagnia entra tuonando, portandosi dietro un gran freddo. «Ah! Siete qui! Voi, caro il mio Fregoli, siete un pigro. Un pigro. Siete lento. Lento. Vi dovete...» si accosta minaccioso «MUOVERE!» grida «PRESTO! PRESTO!». Marzia Persi
352
I libri
I LIBRI ANDREA DONATI, San Marino tra storia e leggenda, da Omero a san Pier Damiani. Edizione critica della «Vita sanctorum Marini et Leonis»: fonti, documenti, manoscritti, incunaboli, con scritti di Cristina Ravara Montebelli, Luigi-Alberto Sanchi, Paolo Zanfini, Repubblica di San Marino, Lucio Amati, 2010.
È difficile non rievocare, quando si parla di San Marino, la suggestiva immagine presente nella poesia pascoliana Romagna, quella «azzurra vision», che “accompagna” chi percorre la pianura romagnola tra Cesena e Rimini. Forse invece è meno conosciuto il recente inserimento (luglio 2008) della Repubblica di San Marino nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: nella Dichiarazione di Valore Universale adottata da questo organismo internazionale si legge che «San Marino è una delle più antiche repubbliche del mondo, e l’unica città-stato che sussiste, rappresentando una tappa importante dello sviluppo dei modelli democratici in Europa e in tutto il mondo [...] San Marino e il monte Titano costituiscono una testimonianza eccezionale dell’istituzione di una democrazia rappresentativa, fondata sull’autonomia civica e sull’autogoverno, avendo esercitato, con una continuità unica e senza interruzione, il ruolo di capitale e di Repubblica indipendente dal XIII secolo». La Repubblica di San Marino, sorta sulla cima del monte Titano e sviluppatasi lungo le sue pendici, fino a comprendere un territorio di 61 chilometri quadrati, mantiene inalterati i suoi confini dal 1463, quando essa ha combattuto la sua ultima guerra. La sua storia, nel senso proprio del termine, si fa iniziare dal secondo medioevo, in particolare dall’età comunale, mentre ciò che riguarda l’origine dell’insediamento e lo sviluppo di una comunità sul monte Titano appartiene in gran parte alla leggenda. L’indagine su quanto precede la data con cui San Marino entra a pieno titolo nella storia, è stata compiuta da Andrea Donati, con la collaborazione di Cristina Ravara Montebelli, Luigi-Alberto Sanchi, Paolo Zanfini, e i risultati sono stati ora pubblicati in un bel volume di quasi 400 pagine e di grande formato, edito da Lucio Amati a San Marino, dal titolo San Marino tra storia e leggenda. Il sottotitolo, Da Omero a San Pier Damiani, individua gli estremi cronologici in cui si inquadra la ricerca, dandoci una idea della molteplicità dei percorsi di studio e dell’ampiezza dell’indagine compiuta dall’autore. Nella Introduzione Donati affronta, nell’ordine, la descrizione del monte Titano e della costa adriatica da parte dei geografi
I libri
353
greci, la storia del territorio oggi sanmarinese in età romana, l’origine dei toponimi Titano e Montefeltro, la diffusione del Cristianesimo (con un approfondimento su un importante testo agiografico, la Vita di S. Severino, scritta dal monaco Eugippio nel 511), il periodo bizantino e longobardo, la fondazione dei monasteri e delle chiese nell’area riminese dal V-VI secolo all’età carolingia, e poi fino all’XI secolo. Alcuni degli argomenti svolti nell’Introduzione vengono approfonditi nei tre saggi successivi, il primo di Cristina Ravara Montebelli intitolato Il Titano di Omero e di Eugippio: note di storia e di archeologia, gli altri due, a firma rispettivamente di Andrea Donati e di Luigi-Alberto Sanchi, che trattano l’uno la storia delle origini del Cristianesimo a Rimini, l’altro il concilio di Rimini del 359; ai saggi segue un interessante apparato che comprende la trascrizione di documenti del sopracitato concilio riminese, la lettera di Eugippio a Pascasio e lettere di Gregorio Magno alla chiesa di Rimini, infine l’edizione del placito feretrano del 885. Quest’ultimo documento, uno dei pochissimi di epoca altomedievale relativi alla Romagna che si siano conservati, è particolarmente importante per la storia della Repubblica del Titano: in esso leggiamo che Deltone, vescovo di Rimini, contesta a Stefano, abate di San Marino, il possesso di alcuni territori, e Stefano dichiara che quei beni gli appartengono «per diritto di San Marino, confessore di nostro Signore Gesù Cristo, che è posto sul Monte Titano», ottenendo dai giudici il riconoscimento della proprietà dei beni a lui contestata. Questo documento conclude la prima parte del volume, introducendo al tempo stesso, con la citazione del santo Marino, la seconda parte, che comprende l’edizione critica e la traduzione italiana della Vita sanctorum Marini et Leonis curata da Andrea Donati e il catalogo dei manoscritti e degli incunaboli, che conservano il testo della Vita, redatto da Paolo Zanfini. Come chiarisce l’autore nella Premessa, ogni saggio della prima parte «per quanto ampio o lontano dalla storia sanmarinese in senso stretto, non intende essere una divagazione, ma un riferimento necessario alla comprensione delle origini di San Marino»; il concilio di Rimini del 359, la Vita di san Severino scritta da Eugippio, le lettere di Gregorio Magno, il placito feretrano «sono fonti primarie [...] per tutti coloro che desiderano conoscere più a fondo la storia della Romagna e del Montefeltro, dalla fine del mondo antico al medioevo», entro la quale si inserisce la vicenda dell’origine della piccola Repubblica sul Titano. L’inizio di questa storia è legato a un testo agiografico, la vita del Santo Marino, che nel volume, oltre ad essere trascritta e tradotta, viene introdotta da uno studio rigoroso
354
I libri
sulla storia critica del testo, sui manoscritti che tale testo tramandano e sulle edizioni che ne sono state fatte a partire dal XV secolo, nonché sulle possibili datazione e attribuzione. L’analisi condotta porta Donati a concludere che se si può collocare con una certa sicurezza la datazione della composizione della Vita nella prima metà del X secolo, non è altrettanto pacifico stabilire chi commissionò l’opera e chi ne fu l’autore. L’ipotesi più probabile è che si tratti di un monaco, non necessariamente di origine locale, ma dotato di una conoscenza diretta dei luoghi di cui si parla nel racconto, e in possesso di una certa cultura. Lo schema della narrazione rispecchia quello della maggioranza delle vite dei santi scritte nell’alto Medioevo. A un’introduzione di carattere storico (la persecuzione cioè dei cristiani ad opera di Diocleziano e Massimiano), seguono la presentazione dei protagonisti (arrivo a Rimini di Marino e Leone dalla costa della Dalmazia, elogio delle virtù di Marino, cavapietre e scalpellino), e una lunga serie di episodi narrativi (apostolato di Marino a Rimini, attacchi del demonio, miracoli compiuti), che culminano nell’ascesa al cielo dei due santi. Nella conclusione della Vita si legge che Marino muore nella celletta che si era costruito sulla cima del monte Titano, il 3 settembre (forse nell’anno 301) ed è seppellito nella chiesetta da lui edificata nello stesso luogo. Alla fine del V secolo sul monte Titano si trovavano una chiesa e un monastero, che nel IX secolo viene ricordato come il monastero di San Marino e nel secolo successivo come pieve di San Marino. La leggenda del santo eremita Marino testimonia quindi l’antichità del culto cristiano sulla vetta del monte Titano, ma non è tutto. Secondo la tradizione, prima di morire Marino chiamò a sé gli abitanti dell’insediamento nato sul Titano e pronunciò le parole: «Relinquo vos liberos ab utroque homine (Vi lascio liberi dall’uno e dall’altro uomo)», parole che sono il fondamento dell’indipendenza della Repubblica, salvaguardata nel corso dei secoli. Secondo lo studioso Paul Aebischer, questa espressione si può applicare semplicemente al papa ed all’imperatore, i quali ambedue avrebbero potuto sollevare delle pretese sulla sovranità di San Marino, e non può essere stata scritta che nel Medioevo, dopo la metà dell’VIII secolo, in un momento storico in cui le prime libertà di San Marino erano minacciate dalle due parti, e non può che essere opera di un giurista, di un “patriota” locale desideroso di dare un fondamento legale al mito della libertas perpetua. Tuttavia la leggenda è diventata fondamentale per la storia e l’indipendenza della Repubblica nel corso dei secoli. Trova così risposta la domanda che Donati si pone nella premessa, come ha
I libri
355
potuto cioè «un’entità che non aveva nome nella storia [...] diventare prima autonoma, poi indipendente, infine la Repubblica di San Marino come la conosciamo». È questo dunque un volume di non semplice lettura, per la varietà degli argomenti trattati, per la quantità delle fonti storiche e documentarie che vengono analizzate e discusse, ma che per le stesse caratteristiche si presta alla scelta da parte del lettore del percorso o dei percorsi di suo interesse. Così l’appassionato di testi agiografici medioevali troverà una interessante riproposizione della Vita del santo Marino, come lo studioso del periodo altomedioevale della Romagna pagine di valida ricerca storica, mentre gli archivisti e i bibliotecari interessati rispettivamente allo studio dei documenti antichi e degli antichi codici potranno rinvenire buoni modelli di trascrizione e di descrizione. Da segnalare, infine, il bell’apparato illustrativo a colori, che comprende la riproduzione di dipinti dei secoli XVI-XVIII raffiguranti il santo, nonché di carte geografiche raffiguranti il territorio dell’Italia, della Romagna e di San Marino. Paola Errani
R. F. BIGUZZI e C. RIVA, Nel turbine della II Guerra Mondiale. Dalle memorie di Eugenio Dall’Osso, in Sanità e società a Cesena (1297-1997), Atti del convegno di studi storici nel 7º centenario delle istituzioni ospedaliere cesenati (Cesena, 6-8 dicembre 1997), a cura di S. ARIETI, G. CAMAETI e C. RIVA, Cesena, Soc. ed. Il Ponte Vecchio, 1999, pp. 233-245.
La relazione dei due autori (R. F. Biguzzi e C. Riva) al Convegno del ’97 parte dall’analisi di un testo di memorie del dott. Eugenio Dall’Osso (19151993) edito nel 1991 dalla Stilgraf di Cesena e intitolato Il giorno del cannone a cartuccia. Reminiscenze del passaggio del fronte. Il sottotitolo, molto aperto alla realtà storica degli anni ’43-’45, rischia di essere troppo generico, poiché in realtà quelle reminiscenze riguardano una serie di fatti in un’area e in un tempo ben delimitati in ordine alla storia dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena per motivi bellici trasferito alla Fondazione Almerici, a Sant’Anna, sulla via Ravennate. Le memorie riguardano il periodo dal giugno al 20 ottobre 1944, epoca in cui, appunto, il “Bufalini”, sito nei pressi della stazione ferroviaria (ove oggi è situato l’Istituto Tecnico Industriale “B. Pascal”), venne trasferito in via Ravennate, nei pressi di Martorano.
356
I libri
L’aspetto bellico è sottolineato dai relatori che ricordano dettagliatamente tutti i bombardamenti e i fatti bellici sopportati da Cesena e dintorni: 13 maggio: stormi di bombardieri rovesciano su Cesena tonnellate di bombe, col risultato di una strage di civili (66 morti, 150 feriti). Distruzione della chiesa di San Pietro. 29 giugno: nove bombardamenti in una giornata, con bersagli su stazione ferroviaria, Montecatini e Arrigoni (5 morti). 29 luglio: minamento della centrale idroelettrica di Quarto. 30 agosto: bombardamento (7 morti). 22 settembre: bombardata la corriera della linea Cesena-San Carlo (6 morti e vari feriti). 27 settembre: i tedeschi minano la centrale idroelettrica di Mulino Cento, che resta parzialmente distrutta. 15-18 ottobre: bombardamento dell’Abbazia del Monte. 19 ottobre: i tedeschi mettono fuori uso la centrale dell’Acquedotto. Lo sfollamento dalla città fu parallelo alla fuga dall’Ospedale di ricoverati e anche di personale medico ed infermieristico, fin da subito dopo il primo bombardamento del 13 maggio, quando fu distrutta la chiesa di San Pietro a poche centinaia di metri dall’Ospedale. Quelli che si ritrovarono all’“Almerici” si accorsero che qualcuno non c’era più. Per questo vi furono delle precettazioni di medici tra i quali Dall’Osso appena rientrato a casa dal fronte balcanico, dopo lo sfaldamento dell’esercito italiano in seguito ai fatti susseguitisi dal 25 luglio all’8 settembre 1943. Insieme a Dall’Osso si trovarono a lavorare all’Almerici quattro medici: Gianluigi Pasetti (1915-1973), Raoul Molari (1907-1981), che erano rimasti al loro posto anche dopo i bombardamenti, e altri due, precettati: Piero Marinelli (1913-1983), Enzo Valducci (1906-1977), oltre a un giovane neo-laureato in medicina, Carlo Poglayen (1920-ancora vivente nel 1997). Questi nomi non compaiono nel libro di Dall’Osso dove non compare alcun nome né di medico né di infermiere, forse per evitare rischi di imprecisione. Biguzzi e Riva, più documentati, ci ricordano invece i nomi del personale infermieristico: Ines Amadei (1902-1988), infermiera della sala operatoria, molto sollecita; Maria Farnedi (1919-vivente nel 1997) infermiera; Oda Gualtieri (1913-1989) guardarobiera divenuta infermiera sul campo; Ida Romini (1888-1944) morta mentre accudiva un ferito (Dall’Osso la ricorda sotto il nome di “Dora”); Africo Casadei (1915-vivente nel 1997) infermiere (ricordato da Dall’Osso sotto il nome di “Silvio”). Lavorava anche altro personale ricordato solo genericamente da Dall’Os-
I libri
357
so; suore, altre infermiere, personale inserviente e di cucina. Era presente anche una “amministrativa” che non aveva abbandonato il posto: Tina Zita Santerini (1909-1998). Per la carenza di personale le autorità tedesche riconobbero, con la qualifica di “addetti” tre “personaggi” pronti ad opera di supporto: Sergio Tiboni (1915-vivente nel 1997) ricordato da Dall’Osso con il soprannome di Bista; Giacomo Gino Biasini, detto Oscar (1886-1946) della Milizia Fascista; Dante Crudeli (1921-1971) citato come Lino e anche come driver; Urbano Montini (1907-1946) chiamato Diretto, Tino o Patéss, che si prestò ai compiti più ingrati e pericolosi. Col passaggio del fronte, l’Ospedale, già quasi pieno, dovette affrontare l’arrivo di carovane di feriti trasportati con ogni mezzo: carriole, carretti a mano ecc. I ricoverati oscillavano dai 400 ai 700, con la necessità di attivare le sale operatorie con turni proibitivi: un giorno si lavorò per diciotto ore consecutive. La zona si trovò tra il passaggio degli aerei alleati e la contraerea tedesca, col risultato che si può immaginare. Granate scoppiarono nelle vicinanze e qualche proiettile vagante centrò l’edificio pur segnato da vistose croci rosse. Finché si arrivò al giorno in cui i tedeschi (in violazione palese della Convenzione di Ginevra) sistemarono a poca distanza intorno all’Ospedale ben sei grossi lanciarazzi (che da alcuni dell’Almerici vennero battezzati col nome di «cannoni a cartuccia», perché i razzi di cui erano caricati i cannoni ricordavano facilmente le cartucce di un fucile da caccia). Per riuscire a collegarsi con gli Alleati e indicare loro il sito e la situazione dell’Ospedale, per evitare di essere bombardati anche dalle forze alleate, si ebbe l’idea di inviare un partigiano ben ingessato, dal petto alle gambe, con documenti nascosti sotto il gesso. Ai posti di blocco tedeschi presentava lastre radiologiche ad hoc. La cosa funzionò: così dice Dall’Osso, senza fare nomi. L’apertura fortunata di due casseforti e l’uso di una farmacia abbandonata fornirono denaro e medicinali. Qualcuno ebbe l’idea di portare dentro l’Istituto dell’Almerici gli animali prelevati da vari poderi di proprietà dell’Ospedale. Ovini, animali da cortile e mucche. Queste ultime dovettero essere alloggiate nella cappella. Fu necessario l’intervento del minore osservante Padre Mario Anselmi (nel libro di Dall’Osso è «padre Damiano») per convincere le suore, con il facile e decisivo argomento francescano che «essendo Gesù nato in una stalla… con quel che segue». Famiglie di coloni dell’Ente ospedaliero si dedicarono alla conduzione di stalle e pollaio: la famiglia di Piròn (Piero Baiardi) e di Sgaciòn (Mana-
358
I libri
ra Ranieri). Altre famiglie, ospitate dall’Ospedale, si offrirono di collaborare ai lavori di manutenzione, alla cucina, alla pulizia. Esse furono: le famiglie di Niblén (Annibale Brighi), di Ristìn (Aristide Raffoni), di Tecapé (Antenore Ricci) e di Paulòn (Bixio Bandini). Il 17 ottobre 1944 l’Ospedale fu colpito – per errore di un comando polacco – da una granata di mortaio. Tre giorni dopo ci fu la liberazione di Cesena e contemporaneamente arrivò la penicillina in grandi scorte offerte dagli Alleati. L’eroismo e l’abnegazione di quanti lavorarono per tenere aperto e in funzione l’unico ospedale del cesenate ci danno l’idea di una Resistenza vista anche da un altro lato: quello del servizio civile e sanitario. La storiografia ci ha mostrato quasi solo una Resistenza paramilitarizzata, pure anch’essa nobile e valida, ma non sempre abbondano i documenti in cui si evidenzia come, sotto le bombe, si cercò di lavorare coraggiosamente per continuare la propria vita dignitosamente e preservarla agli altri. Arnaldo Ceccaroni
P. ANDREUCCI, Il leone di pietra, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003. Il benestante Pier Sante Tiberti ai primi anni dell’Ottocento riuscì ad appropriarsi a basso prezzo dei beni già requisiti alla Chiesa cattolica. Il Tiberti faceva parte di quella nuova borghesia che, formatasi al tempo di Napoleone, si era già arricchita con le forniture militari e si preparava a prendere le leve del potere di quella che sarebbe stata l’Italia unita. La Chiesa, ritenendola una appropriazione indebita, lanciò sul Tiberti, a norma del diritto canonico, la censura ecclesiastica, una misura equivalente alla scomunica. Essendo ben presto deceduto il vecchio Pier Sante, i beni restarono all’erede Ernesto che, mandato a Firenze in casa dello zio abate Giuseppe, in pochi anni si era laureato in Ingegneria. Dopo la laurea si avvicinò ai fratelli della Loggia di Firenze che lo aiutarono a intraprendere la sua attività. Non solo costruiva, ma, attento ai pignoramenti, acquistava di tutto. Come costruttore vinse il concorso per la progettazione di un arco trionfale da erigere a Santarcangelo in onore di Papa Clemente XIV, Giovanni Vincenzo Ganganelli (Fra’ Lorenzo), colui che aveva soppresso la Compagnia di Gesù. Il Tiberti sposerà Mariannina che gli porterà in dote alcuni poderi della zona di Meldola.
I libri
359
Trovatosi erede di beni ecclesiastici localizzati a Casemurate di Ravenna, curò l’ambiente, tagliò il bosco, fece defluire le acque verso il fosso Dismano, costruì le case coloniche e la casa padronale, la Villa, davanti al portone della quale sistemò un leone di pietra. Il figlio Giuseppe, molto giovane, si trovò sposato a Maria Gazzoni, con poderi dalla parte di Ponte Pietra. Ernesto, con i beni di Casemurate aveva ereditato anche la censura ecclesiastica e a causa di quella avrebbe anche perso non solo la grande committenza ecclesiastica, ma anche quella secolare più qualificata e l’ausilio degli Istituti di credito in mano ai preti. Si arrivò al patto: la Chiesa ritira la scomunica in cambio del pagamento di diecimila doppie romane. Una sera due sconosciuti si fanno aprire il portone della Villa, che poi si richiuse automaticamente per un marchingegno già collaudato proprio per questi casi. Il giorno dopo, una torma di bambini guidata dal più grande, Augusto, ferma alla soglia di casa l’esperto cacciatore Marinèn, un amico di famiglia, minacciandolo per gioco con una pistola lunga due spanne e pesante come un fucile. Era una “Colt” proveniente dall’America. Tiberti, avvertito del fatto della pistola, manda Marinèn dai Carabinieri per sporgere denuncia dell’arma rinvenuta. Il brigadiere Teo Corsini si reca alla Villa dove dall’incontro col Tiberti viene a sapere che due briganti avevano minacciato il padrone ricordandogli che il suo capitale valeva almeno cinquecento scudi al mese. Nel corso della narrazione si scoprirà che i due erano stati uccisi nel bosco, una volta usciti dalla Villa, proprio da Ernesto Tiberti che aveva usato la pistola americana, finita poi sul greto del fosso dove i bambini l’avevano trovata. Lì era stata gettata da Rosa da Alfero, l’amante del Tiberti, sua servitrice e coabitante col padrone. La donna aveva capito che uno dei due uomini era Vasco, il marito che l’aveva abbandonata molto tempo prima. Al brigadiere fu spiegato che quelli erano due briganti che avevano chiesto soldi minacciosamente e così si decise di seppellirli nel bosco e contemporaneamente chiudere il caso. Il brigadiere, per saperne di più interroga l’archivio parrocchiale sulla famiglia di Pier Sante Tiberti, marito di Angiolina Lanciatici, che mise al mondo ben sedici figli e quella prole si era sparsa per il mondo. Ernesto era il nonogenito. Edoardo, l’undicesimo, aveva avuto due figli: Enea e Adele. Quest’ultima, maritata Canuti, era emigrata negli Stati Uniti d’America. Dunque – pensa il brigadiere – la cara nipote Adelina era l’origine della “Colt”, forse un regalo allo zio. Tiberti ammetterà il regalo della nipote Adele, ma il fatto delittuoso non cambierà significato per il brigadiere Corsini, non a conoscenza dell’identità di Vasco, marito di Rosa. Il Tiberti, che ama molto l’umile Rosa per nulla inorgoglita del vantaggio che si era trovata a godere
360
I libri
sull’altra servitù, dopo la morte dei due vagabondi pensa di portare più lontano l’amica. La sistemerà a Forlì, in un’adeguata abitazione. Personaggi secondari ma di qualche rilievo sono le due belle figlie della marchesa Fratti, un’amica di famiglia, Marta e Carlotta. L’ingegnere Tiberti inviterà la bella Carlotta alla caccia in palude. Dopo un viaggio su un barchetto, scendono per fermarsi in un rozzo da ben attrezzato casone al margine delle paludi, e lì avvenne ciò che Carlotta forse si aspettava. I recenti avvenimenti della vita quotidiana avevano quasi disgustato Ernesto, che sentiva di doversi ritirare in qualche modo da quella vita. Si era nel 1848 e la storia decise per lui. Diede al figlio Peppino l’ordine di badare alla casa, ai raccolti e a tutte le faccende collegate. Molto malvolentieri il figlio, quasi buono a nulla, accetta soprattutto perché sa che può appoggiarsi al fattore Battista. Ernesto entra in guerra da scettico; non crede né a Papa Mastai né ai Savoia. Dubita di Mazzini che in Romagna non si era mai visto. Arriverà a dire che gli Asburgo sono stati buoni amministratori e che probabilmente i Savoia non saranno migliori. Accenna a un sistema federale che risulta dalle sue letture di qualche numero del «Politecnico» di Carlo Cattaneo. Non era neanche un sognatore come Lord Byron – da lui conosciuto da giovane – che aveva cantato la pineta ravennate: «O te di pini / solitudine immensa! Antica selva / di Ravenna, che alla silente riva / confini…». Trovatosi a Bertinoro, alla Fiera del vino, ha modo di incontrare un tedesco che gli chiede vino in cambio di armi nuove e moderne: Sharps, Charleville, Dreyse. I fucili passano in Italia dentro le botti che ritornano vuote. Le armi verranno da Ernesto proposte al Galeffi, l’organizzatore dei volontari che partono da Forlì, con armi vecchie e senza, destinati ad ingrossare i battaglioni del generale Durando che essi speravano li dotasse di armi adatte. In cambio di nulla: Ernesto vuole solo partire con i cinquecento circa che si stanno organizzando e che partiranno da Forlì, in festa, il 9 aprile 1848. I balconi erano pavesati come il giorno del Corpus Domini. Le armi del Tiberti erano una Colt e una Dreyse, il fucile dell’esercito prussiano. Dopo aver atteso i volontari provenienti da Rimini, Cesenatico, Cesena che arrivavano con Durando, invasero la via Emilia e presero per Bologna. Superate Faenza e Imola, giunti a Castel San Pietro, abbandonarono la via Emilia per deviare verso Medicina, dove si incontrarono con quelli provenienti da Ravenna, Lugo e Bagnacavallo. A Medicina fecero tappa fino al giorno successivo. Qui, Tiberti e l’amico ravennate Borletti si chiedono dove li porti questo “papalino” (Durando). Sembra che l’intenzione sia quella di riunirsi con l’armata del generale Ferrari
I libri
361
oltre il Po. Ma non credono che il Papa voglia veramente combattere contro l’Austria. Evitano Bologna. Tagliano per Budrio, Bagnarola, Sala, finché non giungono a San Giovanni in Persiceto, accolti con entusiasmo. Ormai sono più di mille; alloggiati nei fienili, nei magazzini e nei vecchi mulini. La sera del 22 aprile, dopo un cammino di tredici giorni, il generale Durando chiede ad Ernesto Tiberti di diventare suo aiutante di campo. Il 29 entrarono a Treviso. Lo stesso giorno, Pio IX, con un’allocuzione inaspettata, ordinava alle sue truppe di ritirarsi. A Treviso, dove cinque giorni prima il Podestà aveva decretato la fine del dominio austriaco sulla città, erano stati accolti con entusiasmo. Ora il Ministero della guerra invitava Durando a proseguire la lotta nonostante il mutato orientamento del Papa. Inoltre, si attendeva in città una legione di pontifici, evidentemente disobbedienti agli ordini del generale Ferrari. A un certo punto il problema sembrò quello di fermare gli aiuti portati da Nugent a Radetzsky. Ma Durando non sapeva né riusciva a indovinare da dove sarebbe sceso Nugent. Lui comunque li aspettava nella valle del Brenta. Il Tiberti, considerando l’indecisione del generale, gli chiese di potere rimanere a Cornuda, dove i soldati di Ferrari e i dragoni di Durando furono sconfitti dagli austriaci. Un gruppo di circa ottanta romagnoli raggiungerà Venezia ove si imbarcherà per tornare a casa (Tiberti, invitato ad aggregarsi, si rifiuta). Arrivarono con un trabaccolo a Cesenatico, dove la notizia del loro ritorno li aveva preceduti e nel metter piede a terra furono gelati da una fredda accoglienza e dal grido di «Vigliacchi!». I volontari di Ferrari si dirigono verso Vicenza ove arrivano il 20 maggio. Il giorno dopo vi giungono le truppe di Durando. Ernesto ha l’ordine di controllare la città e la zona dall’altura del monte Berico. Inutili tentativi: l’attacco austriaco abbatte tutte le resistenze. Quasi tutti i romagnoli andranno a casa, ad eccezione dei pochi che si recheranno a Venezia per partecipare alle difese della città. L’avventura per Ernesto è conclusa. A casa, nella villa di Casemurate ritrova il cacciatore e amico Marinèn, che porta a caccia Agostino. Passeranno i mesi di luglio e di agosto nella villa di Lizzano, vicina a quella più famosa dei conti Pasolini. Un amico di Ernesto, l’architetto Ludovico Barzanti, conoscitore d’arte, darà memorabili lezioni all’adolescente Agostino, finché l’arrivo della bella cugina Elena distoglie l’attenzione dell’architetto da Agostino alla ragazza. Questo secondo personaggio porterà avanti il romanzo per un buon terzo in modo romantico e poi drammatico, perché esisteva una moglie di Ludovico, di nome Benedetta, per la morte della quale il Barzanti sconterà due anni e sei mesi di carcere.
362
I libri
La Rosina (la “Rosinaccia”) resterà incinta e darà ad Ernesto la felicità di chiamare il maschietto col nome del padre, Pier Sante. Ma Ernesto vive tristemente la sua vecchiaia e anche l’amore per Rosina non è più quello di un tempo. La Rosina capisce e decide di andarsene, col bambino, da un fratello a Santa Sofia. Quando Ernesto sta morendo per un sarcoma manda a chiamare la Rosina, la quale arriva dopo pochi giorni e si ferma davanti al cancello della villa dove la servitù, che l’aveva lasciata davanti al cancello senza aprirlo, le dice: «Tornate ai vostri luoghi!». Il romanzo ora ci presenta la storia di Giuseppe Tiberti appassionato di automobili. La prima fu una Décauville giallo-canarino. La passione per la carrozza meccanica era condivisa, nella zona, dal conte Mangelli che all’epoca possedeva un’automobile fabbricata a Torino. Lui e Giuseppe organizzarono gare a due sulle strade tra Forlì e Ravenna. Poi passò a una macchina più grande, che trasportasse anche le signore, e fu la volta della Panhard & Levassor fornita di motore Daimler quattro cilindri (3562 cmc, 12 cavalli di potenza, velocità 60 Km/h). Una parte della stalla della villa divenne garage. Frattanto Agostino, per caso, nella bottega di un barbiere e cavadenti, scopre il “giornale di Andrea Costa” e incontra don Alieto, un sacerdote «socialista». Nel frattempo Ludovico, il suo maestro di storia dell’arte, si era avvicinato agli anarchici, affascinato da Bakunin. Con un gruppo di anarchici cesenati insieme con altri repubblicani, si recò ad Ancona per una manifestazione antimilitarista. L’incontro si tenne a Villa Rossa dove parlarono, tra gli altri, Errico Malatesta, Pietro Nenni e l’anarchico antimilitarista Pelizza. Nello stesso momento, in Piazza Roma si teneva una parata militare per celebrare lo Statuto. Usciti da Villa Rossa si mescolarono alla folla incerti su dove dirigersi. Un ufficiale, dopo aver loro ordinato di disperdersi, fece suonare la tromba e subito si udirono gli spari. Tra gli altri, Ludovico, colpito al petto, cadde sul suo sangue. Era il 7 giugno. In poche ore tutta la Romagna seppe. Era come una ubriacatura collettiva cui non sfuggirono neanche uomini di valore come Ubaldo Comandini, che proclamò dal balcone del Municipio la caduta del governo del Re, dichiarando di voler assumere pieni poteri «in nome del popolo di Cesena». Alla villa di Casemurate un gruppo di facinorosi andrà a chiedere soldi. L’automobile che da poco Peppino aveva acquistato, una splendente Lancia verde scuro capace di raggiungere i 110 Km/h l’ora, gli fu requisita. Agostino volerà in bicicletta alla barbieria di Virgilio e vi incontrerà l’illuso don Alieto che grida: «È venuta la nostra ora!». Più tardi un gruppo anonimo distruggerà a colpi di bastone il salone di Virgilio. Ago-
I libri
363
stino corre a Cesena dove assisterà a una manifestazione in piazza, davanti al Municipio. Dopo qualche tempo la Lancia viene rinvenuta in un fossato. Ma Peppino non si riebbe da quella umiliazione e da allora dovette vivere in sedia a rotelle. Agostino, nei giorni della “settimana rossa” a Cesena aveva conosciuto una ragazza, Teresa, e da quell’incontro nascerà un amore sincero. Le dichiarerà il suo amore sul muretto del sagrato della chiesa dei Cappuccini. Presenterà la ragazza alla zia Annetta e l’incontro sarà gradito da entrambe le parti. Ma dopo pochi giorni arriverà per Agostino la cartolina precetto. Siamo nel 1915. Sul fronte delle Fiandre subirà un attacco di iprite e passerà molti giorni in ospedale. A Torino incontrerà la sua Teresa che l’aspetta. A casa, dove tutto gli sembrerà «più piccolo» vivrà come un misantropo, disadattato come un «reduce». Per domare la malinconia razzola in soffitta tra i documenti di famiglia e lì si trova tra le mani la “Colt”. Chiede ad Annetta, poi va dai Carabinieri a fare domande e finisce nell’Archivio della Procura di Ravenna. Lì scopre un documento sull’incriminazione di Ernesto Tiberti, che conclude con l’espressione «non luogo a procedere». Annetta lo invierà dal figlio della Rosina, Pier Sante, che ora è diventato Podestà di Forlì. Ad Agostino Pier Sante racconta ciò che ha saputo da sua madre, cioè tutto. La cultura giuridica, insieme a quella figurativa dell’Autore, gli permette accurate pagine su indagini e processi insieme ad analisi sui maestri della pittura italiana. La stessa cura vediamo per gli aspetti sociali, politici e storici dell’epoca 1848-1920 circa. Arnaldo Ceccaroni
P. ANDREUCCI, «Verranno a te sull’aure…». Romanzo in tre atti, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2008. L’autore, cinque anni dopo l’uscita di Il leone di pietra, ha continuato a dedicare la propria attenzione alla vita pubblica cesenate circoscrivendola in un ambito temporale più limitato: dall’assassinio del conte Neri (1889) all’assassinio di Pio Battistini (1891), fino agli anni 1893 e 1899 (quando cioè si celebrarono i processi), avendo come battistrada la ricerca svolta da Dino Pieri, La squadra di Porta Romana. La Romagna del col-
364
I libri
tello e del revolver, Imola, La Mandragora, 1989, libro al quale Andreucci dichiarava pubblicamente il proprio debito: Gli avvenimenti relativi agli omicidi di Filippo Neri e di Pio Battistini sono stati narrati, con dovizia di particolare, da Dino Pieri nel suo bel libro La squadra di Porta Romana (Imola, 1989). Per la mia fatica mi sono ampiamente avvalso di quella fonte nella quale viene puntualmente riportata tutta la documentazione che riguarda quei fatti di cronaca (verbali istruttori e giudiziari, raccolte di quotidiani ecc…) e reperita da Pieri sfidando la polvere di diversi archivi. Questa irruzione in un’opera altrui è stata resa possibile dal benevolo placet dello stesso autore che qui ringrazio pubblicamente. Tuttavia mi sono trovato costretto a riscrivere, a modificare e a colorire molti di quei vecchi documenti per adattarne il lessico alle necessità del romanzo, a omettere e ad aggiungere alcuni dettagli, sia pure rispettando il più possibile, nella sua sostanza, la verità dei fatti. Tutti i personaggi che furono attori delle vicende giudiziarie sono realmente esistiti e vengono citati per nome, cognome e soprannome. Anche il protagonista principale, il napoletano Carlo Stuart (il nome era troppo fascinoso per lasciarselo sfuggire), è effettivamente vissuto e fu davvero sostituto procuratore presso il Tribunale di Forlì, dove si occupò delle indagini relative al processo Neri. Ma la sua vicenda privata, le sue traversie sentimentali e le sue inquietudini alla ricerca della verità sono frutto della mia fantasia. Il resto del racconto e tutti gli altri personaggi di contorno sono puro romanzo («Verranno a te sull’aure…», p. 7).
Abbiamo riportato integralmente l’Avvertenza dell’Autore perché vi sono state condensate le direttrici fondamentali dell’azione del narratore che si immerge volontariamente nella realtà presa in esame dall’indagine storica, i cui risultati si propone di rispettare proprio perché gli permettono di avvicinarsi alla «verità dei fatti». Nel personaggio di Terenzio, il suggeritore del Teatro Comunale, raccontato nel presente volume da Marzia Persi, vediamo una ricostruzione fondata su una fantasia sostenuta da robusti appigli alla realtà. Altrettanto si può dire del romanzo di Paolo Andreucci, che però, in questa circostanza può essere letto in parallelo con il saggio di Dino Pieri, non perché l’uno necessiti dell’integrazione dell’altro, ma per una diversa ragione. Il romanzo storico in Italia si sostanzia in intenzioni pedagogiche alle proprie origini, per poi procedere autonomamente: ogni volta che uno scrittore si è volto a raccontare il passato aveva una propria volontà di rappresentazione che gli consentiva di sfidare gli effetti raggiunti dall’indagine storica. Ciò che ne veniva fuori era un contributo che quello scrittore si sentiva di dare alla lettura del passato. Talvolta con esiti di straor-
365
I libri
dinaria presa sulla collettività. Ma se finora al romanzo storico di successo si è riconosciuto quest’apporto, si può provare a ribaltare la prospettiva: a vedere cioè di che cosa si nutre il narratore quando si avvicina alle fonti storiche («mi sono trovato costretto a riscrivere, a modificare e a colorire molti di quei vecchi documenti per adattarne il lessico alle necessità del romanzo, a omettere e ad aggiungere alcuni dettagli») e vedere quindi il carattere di quelle “coloriture” e di quei dettagli “omessi” o “aggiunti”, che contribuiscono a fare la differenza. E poi, naturalmente, c’è il fascino dell’invenzione parallela che fa muovere i personaggi in un universo destinato a restare profondamente sconosciuto all’indagine storiografica ed invece pieno di vita nella fantasia della narrazione. La copertina del volume mette implicitamente in relazione le intenzioni dell’Autore («L’assassinio del conte Neri e una tormentosa storia d’amore nella Romagna di fine Ottocento»), secondo un procedimento che si trova anche in Il leone di pietra. Paolo Andreucci dichiara anche che il percorso è frutto della sua fantasia. Al lettore, avvinto dalla combinazione di invenzione e realtà, resta l’effetto prodotto da questa miscela, che è quello di essere indotto ad un’osservazione che potenzia l’interesse per la realtà storica, secondo l’assunto dell’«arte come autocoscienza dell’evoluzione umana»1. Quale limite occorre vedere in questa operazione? Lo stesso che lega le mani dello storico di professione, indotto a proiettare nel passato l’esperienza del presente2. Pier Giovanni Fabbri
1
G. LUKÁCS, Estetica, I, Torino, Einaudi, 1970, p. 577.
«Perché sono così noiosi i libri di storia in generale? Perché gli storici ci rappresentano la storia del passato, la gente del passato come fossero nostri contemporanei, livellando tutto, proiettando il loro presente e creando una serie di anacronismi continui. La fatica dello storico è quella di ricostruire, di ricuperare senza anacronismi questa diversità, e tale recupero è molto difficile. […] Io credo che il lavoro dello storico abbia proprio questo fine: spaesare, farci guardare realtà, individui, rapporti sociali, invenzioni tecnologiche, andando contro le nostre percezioni che portano a retrodatare tutto, a proiettare l’oggi nel passato. I grandi libri di storia (penso al Polanyi di La grande trasformazione, al saggio di Bloch sul mulino ad acqua, ecc.) fanno proprio questo: ci mettono di fronte a una realtà del tutto inattesa, spaesano il lettore», C. GINZBURG, Di tutti i doni che porto a Kaisàre … leggere il film scrivere la storia, «Storie e storia», Quaderni dell’istituto storico della resistenza e della guerra di liberazione del circondario di Rimini, 9, 1983, p. 14. 2
366
Norme redazionali
NORME REDAZIONALI PER I COLLABORATORI DELLA COLLANA EDITORIALE «LE VITE DEI CESENATI» I Avvertenze generali – Citazioni di parole o brevi frasi (meno di due righe) all’interno del testo vanno inserite tra virgolette alla sergente «...» e scritte con lo stesso carattere del testo. – Citazioni di periodi più estesi (da due righe in su) vanno inserite senza l’uso delle virgolette alla sergente, ma poste in carattere minore, distanziate di una riga sia dal testo che le precede sia dal testo che segue. Il periodo citato non sarà preceduto da punti di sospensione […] né sarà seguito da essi. – Eventuali tagli all’interno di una citazione andranno segnalati con tre punti di sospensione racchiusi tra parentesi quadre […]. – Le virgolette alte “ ” si utilizzano solo nel caso di nomi di Istituti e Istituzioni (ad es.: Liceo Classico “Cesare Beccaria”), per evidenziare termini di particolare valore all’interno del testo o nel caso di citazione entro altra citazione. – Per le parole e i termini latini o stranieri che non risultino essere ancora stati integrati nel vocabolario italiano si preferisce il carattere corsivo, mentre citazioni da testi latini o stranieri vanno scritte in tondo fra virgolette a sergente «». – Se si vuole citare un brano di un autore straniero è sempre preferibile la parafrasi o la traduzione del testo, trascrivendo in nota il testo originale citato. – Se il testo è diviso in paragrafi essi vanno numerati e i titoli vanno scritti in carattere corsivo. – Si raccomanda vivamente l’utilizzo uniforme delle lettere capitali all’interno del proprio testo. All’autore è lasciata libera disposizione di far uso delle lettere maiuscole; si raccomanda però l’uniformità all’interno di uno stesso testo. Ad es. se si è scelta la formula Teatro Comunale (anziché teatro Comunale) o Sindaco (anziché sindaco) andrà mantenuta costantemente all’interno di tutto il saggio, tranne nel caso di citazioni di scritti altrui in cui si manterrà la forma presente nell’originale. Si ricorda che il maiuscolo va adoperato il meno possibile, ed è indicato per: – nomi che indicano epoche e avvenimenti di grande importanza. Ad es. l’Illuminismo, la Rivoluzione Francese, la Resistenza, la Restaurazione. - nomi geografici (ma in quelli composti il nome comune resterà minuscolo: ad es. il mar Mediterraneo).
Norme redazionali
367
– i nomi di enti e istituzioni, dove però solo la prima parola andrà maiuscola: ad es. Facoltà di lettere e filosofia, Ministero dell’interno. – i nomi di santi e sante se indicano luoghi o edifici, ma non se si parla della persona del santo: ad es. piazza San Felice, i miracoli di santa Rita. – Nella trascrizione dei testi antichi si consiglia di far riferimento al testo di G. TOGNETTI, Criteri per la trascrizione di testi medioevali latini e italiani, Roma, 1982, disponibile anche in rete sul sito: www.archivibeniculturali.it/DGA-free/Quaderni/Quaderno_51.pdf II Citazioni bibliografiche A Per i libri a stampa: – Autori e curatori (iniziale puntata del nome, cognome intero) vanno in maiuscoletto; il titolo dell’opera va in corsivo; seguono le indicazioni, scritte in tondo, di città, editore, anno di edizione e numeri di pagine iniziale e finale. La virgola va messa tra: il cognome dell’autore, il titolo dell’opera, il luogo di edizione, l’editore, l’anno di edizione, i numeri di pagine. Esempio: D. ALIGHIERI, La Divina Commedia, Torino, Einaudi, 1988, pp. 46-48. B Per i contributi in riviste e quotidiani: – Autori e curatori (iniziale puntata del nome, cognome intero) in maiuscoletto; titolo del contributo in corsivo; titolo della rivista, in tondo, fra virgolette a sergente («»), senza anteporvi «in»; numero d’ordine, in arabo, relativo all’annata della rivista; anno effettivo indicato in copertina, tra parentesi tonde; dalle pagine iniziale e finale citate. [Meglio indicare solo l’anno e il numero di pagine e NON il fascicolo]. La virgola va messa tra: il cognome dell’autore, il titolo del contributo, la rivista e l’annata, l’anno effettivo, le pagine. Esempio: B. DAL POZZO BONACCORSI, Laudate Dominum, «Giornale di Catechesi», 20 (1983), pp. 8-13. C Materiale bibliografico consultato sulla rete internet – Autori e curatori (iniziale puntata del nome, cognome intero) vanno in maiuscoletto; il titolo dell’opera va in corsivo; seguono le indicazioni, scritte in tondo, di città, editore, anno di edizione e numeri di pagine iniziale e finale, seguiti da «consultabile sulla pagina web» con l’indicazione precisa, seguita da (consultata in data…). La virgola va messa tra il cognome dell’autore, il titolo dell’opera, il luogo di edizione, l’editore, l’anno di edizione, i numeri di pagine, la pagina web.
368
Norme redazionali
Esempio: A. HERCOLANI, Vite degli uomini illustri, Forlì 1832, consultabile alla pagina web www.books.google.it (consultata in data 10 settembre 2011). Vd. Bentivoglio, Giovanni, consultabile alla pagina web www.condottieridiromagna.it, ad vocem (consultata in data 2 giugno 2008). D Riferimenti da manoscritti non pubblicati – Il materiale non pubblicato va indicato come per consuetudine si usa fare per le opere archivistiche: Luogo, eventuale archivio/fondo/collezione, numero di inventario (qualora sia presente). Esempi: Roma, collezione Bonaccorsi, busta n.n. ASCe (Sezione dell’Archivio di Stato di Cesena), notarile, Antonio Stefani, 64, 8 gennaio 1461. ASCe, ASC (Archivio Storico Comunale), Tit. XXVIII, Busta 9, doc. 13. ASCe, ASC, Tit. XIII, Busta 15, Strade e Canali del territorio cesenate, 13 settembre 1877. BCM (Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena), ms. 164.64, (sec. XV), G. FANTAGUZZI, Caos, c. 34r. BCM, Carte Trovanelli, XX, n.n. – Qualora si citi più volte il materiale tratto da uno stesso archivio, nella prima nota in cui viene menzionato l’archivio, esso va denominato per esteso e dopo una virgola, va indicata la sua abbreviazione, preceduta da «da ora in poi». III Precisazioni sulla bibliografia indicata nelle note – Se un testo ha due autori si utilizza la congiunzione «e» in tondo. Se gli autori sono tre, i loro cognomi vanno separati da virgole. Se gli autori sono più di tre, si indica solamente il primo seguito dalla formula: et alii (in tondo). Evitare l’indicazione AA. VV. (autori vari). Esempio: P. G. PINELLI e I. PEZZOLI, S. Gaudenzio, in La scultura al tempo di Carlo Magno, Cat. della mostra (Milano, 3 marzo-5 giugno 1913), a cura di L. LIONELLI, Milano, Longanesi, 1913, p. 6. – Se il contributo è all’interno di un volume collettivo va citato così: Autore (iniziale puntata del nome, cognome intero) in maiuscoletto; seguito dal titolo del saggio in corsivo; seguito dal titolo dell’opera collettiva, in corsivo, e preceduto da: in; seguito dal curatore (iniziale puntata del nome, cognome intero) in maiuscoletto, preceduto da: a cura di; seguito
Norme redazionali
369
dalle indicazioni, scritte in tondo, di città, editore, anno di edizione e numeri di pagine iniziale e finale. Vanno distanziati con la virgola: il cognome dell’autore, il titolo del saggio, il titolo dell’opera collettiva, il curatore, il luogo di edizione, l’editore, l’anno di edizione, i numeri di pagine. Esempio: A. MURARD, La rappresentazione del corpo femminile nell’Ostetricia settecentesca, in Corpi. Storia, metafore, rappresentazioni fra Medioevo ed età contemporanea, a cura di C. PANCINO, Venezia, Marsilio, 2000, pp. 41-54. [Se si vuole indicare soltanto una parte del saggio, va specificata la pagina in cui si trova, magari aggiungendo la parte complessiva preceduta da due punti. Ad esempio, p. 52: 41-54]. – Se l’opera è in più volumi si indicheranno prima del luogo e della città di edizione, il volume o i volumi che si intendono citare, in numero romano, NON premettendovi l’abbreviazione vol. o voll. Esempio: M. A. PISTOCCHI, Niccolò I Masini, in Le vite dei Cesenati, II, a cura di P. G. FABBRI, Cesena, Stilgraf, 2008, pp. 13-20. – Se l’edizione citata non è la prima edizione di quell’opera, lo si può indicare mettendo il numero dell’edizione consultata, in numero arabo, in apice e in carattere ridotto, accanto all’anno di edizione. Ad esempio: A. SOLARI, Topografia storica dell’Etruria, Pisa, 19202. ˙– Se l’edizione citata non è l’edizione originale ma, ad esempio, una sua traduzione, quando è possibile si dovrebbe indicare la data dell’edizione originale dell’opera. Ad esempio: G. VIGARELLO, Il sano e il malato, Venezia, Marsilio, 1996 (ed. or. 1993). – Se si vuole circoscrivere un nucleo di pagine all’interno di un lungo testo utilizzato come fonte, si può indicare l’intervallo interessato dopo le pagine totali del saggio, utilizzando un punto e virgola e la formula «in particolare». Esempio: P. L. DE MAGISTRIS et alii, I fondi del Settecento della canonica di San Pietro, Roma, Stamperia Papale, 1889, pp. 1-389; in particolare 52-68. – Il luogo di edizione va indicato nella lingua nella quale figura nella copertina del frontespizio dell’opera. Ad esempio, se un opera è edita in francese a Parigi porterà l’indicazione Paris e non Parigi. – Se una fonte è già stata citata in precedenza, si indica con la forma abbreviata: Autore (solo cognome in maiuscoletto), Titolo del libro (solo le prime parole, in corsivo) cit., pagine citate. Esempi: ALIGHIERI, La Divina Commedia cit., p. 47, vv. 9-10. PINELLI, S. Gaudenzio, in La scultura cit., p. 6. – Se la medesima opera è citata nella nota successiva, ma con pagine diverse, nelle note dalla terza in poi va citata con ivi, in tondo, seguito dal numero di pagina a cui si fa riferimento Se la pagina è la stessa della precedente citazione è sufficiente ivi, in tondo.
370
Norme redazionali
– Se lo stesso autore è citato nella stessa nota o nella nota precedente, con un altro contributo, va indicato con IDEM (oppure ID.) in maiuscoletto. Per la collana editoriale di Le vite dei cesenati Nei saggi delle sezioni Le Storie, Le vite e Le memorie, la fonte di ogni citazione va inserita in nota a pie’ di pagina. Nelle biografie della sezione Per un Dizionario Biografico, per rendere il testo più accessibile, non si richiedono note per ogni citazione. Basterà inserire alla fine della biografia una sezione di Fonti e bibliografia che comprende tutte le fonti consultate, in ordine di data di pubblicazione. Qualora siano presenti fonti manoscritte o d’archivio, esse verranno elencate prima di quelle a stampa. È necessario indicare l’editore dei testi a stampa (qualora sia presente) e le pagine consultate. Per la stesura della nota su Fonti e Bibliografia, si raccomanda di seguire l’esempio delle biografie presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani (ed. Roma, Istituto per l’Enciclopedia Italiana) che sono anche alla pagina web www.treccani.it.
IV Sulla consegna dei contributi e sulla correzione delle bozze Le stesure originali dei saggi e delle biografie vanno spedite per posta elettronica agli indirizzi dei redattori: giancarlo.cerasoli@libero.it; paolaerrani@libero.it; piergiovanni.fabbri@fastwebnet.it; michele.pistocchi@ fastwebnet.it. Nell’oggetto della lettera va specificato: Saggio (o biografia) per Le vite dei Cesenati. L’autore deve indicare, in testa al suo scritto, il proprio nome, cognome, residenza, numero di telefono ed indirizzo di posta elettronica. Appendice I: Abbreviazioni da utilizzare nelle note Colonna/colonne = col. / coll. Confronta = cfr. (non cf.) Idem (stesso Autore citato prima) = Id. Ivi (stessa opera citata nella nota precedente. Se la pagina è la stessa ivi è sufficiente; se le pagine sono diverse, occorre citarle ad esempio così: ivi, pp. 47-51). Nota = nota Numero/numeri = n. /nn. Pagina / pagine = p. / pp. Recto / verso = r / v
Norme redazionali
371
Seguente/seguenti = s. / ss. Tomo / tomi = t. / tt. Vedi = vd. (non v.) Verso poetico / versi poetici = v. / vv. Volume / volumi = vol. / voll. Appendice II: Sigle di archivi, biblioteche ed altre istituzioni da utilizzare nelle note ACBSR= Archivio Storico del Consorzio di Bonifica Savio-Rubicone ACMS= Archivio del Comune di Mercato Saraceno ADCe= Archivio Diocesano di Cesena AFS= Accademia dei Filopatridi di Savignano ALCC= Archivio del Liceo Classico “Vincenzo Monti” di Cesena APBR= Archivio Parrocchiale di Bagno di Romagna APF= Archivio della Parrocchia di Formignano ASC= Archivio Storico Comunale ASCBR= Archivio Storico Comunale di Bagno di Romagna ASCe= Archivio di Stato di Forlì, sezione di Cesena ASCFe= Archivio Storico Comunale di Ferrara ASFo= Archivio di Stato di Forlì ASFp= Archivio Storico Comunale di Forlimpopoli ASMM= Archivio Storico di Santa Maria del Monte, Cesena ASRoma= Archivio di Stato di Roma AVC= Archivio Vescovile di Cesena BCBR= Biblioteca Comunale di Bagno di Romagna BCC= Biblioteca Comunale di Correggio BCF= Biblioteca Comunale di Forlì BCG= Biblioteca Comunale Gambalunga di Rimini BCM= Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena BCR= Biblioteca Comunale Classense di Ravenna CCC= Congregazione di Carità di Cesena CCRA= Comune di Cesena, registro anagrafico CRS= Corporazioni religiose soppresse OIR= Ospedali ed Istituzioni Riunite
INDICE DEI NOMI (a cura di Michele Andrea Pistocchi)
Abissinia, guerra di, 14 Acaja, Guido d’, 17 Aci Trezza, località, 186-187 Acqui, Politeama Garibaldi, 18 Adria, teatro di, 42 Adriani, impresario, 124-125 e n Adua, battaglia di, 143 Aebischer, Paul, 354 Africa, continente, 143, 145 Aguselli, Achille, 490 Aguselli, Orinzia, (Aguselli Romagnoli), 49 Aia, città, 145n Albani, cardinale, 53n Albania, nazione, 203 Albereta, località, 271n, 316 e n Albertazzi, A., 154n Albini, Franco, 161n Alboni, Marietta, cantante, 13, 92-93 en Alceo, 199 Alcozer, Antonio, 104 Aldrovandi Marescotti, Luigi, senatore, 145 e n Alessi, R., 151 Alessio da Città di Castello, 273n Alfero, località, 306n, 359 Algeri, città, 179 Alighieri, Dante, 199, 218 Almerici, Alessandro, marchese, fotografo, 24 Almerici, Francesco, marchese, 81 Almerici, Giovanni, marchese, 240n Almerici, Ipermeste, 100n Alsazia-Lorenza, regione, 144 Amadei, Ines, infermiera, 356
Amaducci, 45 Amaducci, sarto, 261 Amaducci, Urbano, pittore, 14-15, 17, 19 Amati, Lucio, editore, 352 Amato, G., 221n Ambrogio di Battista da Valbonetta, 273 e n American Bioscope, 250-251 Anastasia di Giovan Paolo, 294n Anceschi, Luciano, 176, 180 Ancisa, località, 281 e n –, S. Maria Maddalena, oratorio, 304, 308 –, valle d’, 268, 275, 278 –, villaggio, 268, 272-273 e n, 275-277n Ancisi dal Casone, Francesco di Domenico, 301n-302 Ancisi, Domenico, 304n Ancona, città, 196-197 Andrea da Ravignano, 271 Andrea di Bartolo da Valdiscorso (Bartulla), 285n, 291-292 Andrea Vanni, 287n Andreotti, governo, 221 Andreucci, Paolo, 358, 364-365 Andreucci, Samuele, 220n Angeli, Davide, ingegnere, 231, 233-234, 236n, 238n-241n, 248 Angeli, Vincenzo, ingegnere, 231 Angelini, Vittorio, 250n Angiola di Iacopo Mescolino, 296 Anglico (Anglic de Grimoard), cardinale, 268-269 Anselmi, Mario, frate, 357
374 Anselmi, Sergio, 267n Antonia, sposa di Simone di Bartolomeo, 284 Antonio da Vetreto, 281n Antonio di Cecco, 271n Antonio di Cristoforo, 275n Antonio di Giacomo da Bagno (Malviso), 271n Antonio di Giuliano di Guglielmo (Torello), 274-276n Antonio di Luca dalla Rocca, 269n Antonio di Martino, di Antonio da Selvapiana, 285n Antonio di Nicola, 269n Antonio Maria di Benedetto, 300n Antonio Maria di Giuliano, 282n Antonioni, Michelangelo, 158 Appennini, catena montuosa, 267, 281, 288 Arbizzani, Luigi, 154n Arcangeli, Francesco, 158-159n Arcangeli, Gaetano, 158n, 160 Ardigò, Achille, 176-177 Arezzo, Scuola allievi ufficiali di Fanteria, 200 –, Teatro Petrarca, 83-84 Argenta, S. Niccolò, chiesa, 190 Arieti, Stefano, 355 Aristarco, Guido, 157 e n Arizzoli, cantante, 108n Arnaudi, 188 Arrigo di Giovanni da Savrino, 269n Arrigoni, 356 Asburgo, famiglia, 360 Ascoli Piceno, città, 214-215, 246 Auster, Paul, scrittore, 5 e n Austria, nazione, 136-138, 361 Avana, città, 120n Aventi, Antonio, 190 Aventi, Carlo di Giuseppe, 191 Aventi, Carlo, senatore, 153, 190-191 Aventi, famiglia, 190 Aventi, Francesca di Giuseppe, 191 Aventi, Francesca, 159n
Indice dei nomi
Aventi, Giovanna Maria, (Aventi Doglio), 152, 191 Aventi, Girolamo, 190 Aventi, Giuseppe, 190 Aventi (Paganelli Aventi), Giuseppe, vd. Paganelli Aventi, Giuseppe Badoglio, Pietro, 201 Bagheria, città, 182, 189 Bagioli, Alessandro (Sandrino), 7-8, 13-25 Bagioli, Antonio, musicista, 13, 56, 75, 94 Bagioli, Antonio di Aristide, 13 Bagioli, Aristide, 13 Bagioli, Diana, 13 Bagioli, Giuseppe Antonio, musicista, 119, 121 Bagioli, Giuseppina, 14 Bagioli, Marianna, 13 Bagnacavallo, città, 360 Bagnaresi, Umberto, 177n Bagnarola, località, 361 Bagno, Alpe di, località, 271 Bagno di Romagna, Borgo di Sotto, 276 –, Cancelleria, 302 –, città e comune, 8, 20, 267-270 e n, 274 e n, 277-278, 292, 297, 301, 306n, 310, 317 –, Comunità, 280-281n, 287 e n, 289-291, 294n, 298-299n, 306n, 315-317 –, ospedale di S. Maria della Misericordia, 280-281 –, S. Maria di, pieve, 273n –, Tribunale, 313 Bagnoli, Giacomo, 233n Baiardi, Piero (Piròn), 357 Bakunin, Michail Aleksandrovi˘c, 152, 163n-164n, 190, 362 Balassini, Alberto di Bartolomeo di Benedetto, 276n Balassini, famiglia, 307 e n
Indice dei nomi
Balassini, Francesco di Bartolomeo di Benedetto, notaio, 276 e n, 289n Balcani, 147 Baldazzi, negozio e bar, 260-261 Balducci, E., 156n Balestra, Maurizio, 39, 206n Baltimora, città, 210 Balzani, Roberto, 218, 329n Balzette, località, 280n Banca d’Italia, 140n Banca Nazionale dell’Agricoltura, 45 Bandini, Bixio, (Paulòn), 358 Banfi, Antonio, 161 Banin, barbiere, 262 Barattini, N., cantante, 82n Barbieri, Antonio, 237n Barbieri, Gaetano, 74 Barbieri, Gino, pittore, 19-20 Barca, Marianna, cantante, 79 Barcellona, Teatro della Città, 113-114, 116-117 Barchi (Busoni), Paolo, 307n Barco, località, 286 Bari, città, 158 Baroni Semitecolo, Silvia, (Baroni Semitecolo Pasolini Zanelli), contessa, 16 Baronio, Mauro, pittore, 15, 251n Bartali, ciclista, 41 Bartoletti, Bianca, (Bartoletti Lelli Mami), 24 Bartoletti, Evaristo, musicista. 261 Bartoli, Giuseppe, 103-104 Bartolini, A., 196n Bartolini, Domenico Maria, 304n Bartolini, Marco, parrucchiere, 326 Bartolo di Andrea da Valdiscorso, 285n Bartolomeo di Filippo da Ancisa, 294n Barzanti, Elena nei, 362 Barzanti, Ludovico, architetto, 361-362 Basili, compositore, 59 Bassani, Giorgio, 159 e n
375 Bastiano di Polidoro, 293n Batani, Santa, (Batani Cornieti), 317n Battaglia, Adolfo, 221 e n Battista, fattore dei Tiberti, 360 Battista di Gimignano da Forcello, 280n, 286, 288 e n, 292-294n Battista di Giomo da Ancisa, 291n Battista di Giovan Paolo dal Cornieto, 295 Battista di Giovanni da Corezzo, 277n Battista di Giovanni dal Cornieto, 285, 294, 296-297, 304 Battistini, Pio, 363-364 Baudelaire, Charles, 184 Baudry-Lacantiniere, G., 151 Bazzani, A., cantante, 118n Bazzani, Baldassarre, cantante, 86, 88n Bazzani, M., cantante, 118n Becca, località, 270n, 271 e n Beethoven, Ludwig van, 192 Belgio, nazione, 254 Belgiojoso, Ludovico di, 161n Belgrado, Radio, 44 Bellagamba, Elena, 133n, 135n, 238n Bellazicchina, 242 Bellettini, Piero, 49n Bellini, Vincenzo, compositore, 64, 66, 72, 78, 80, 84-85, 87-88, 115, 344, 350 Benatti, Giancarlo, 133n Benatti, Roberto, 251n Bendandi, Raffaele, sismologo, 36 Benedetti, Luigi, 236n-237 e n Benedetto di Pietro dalle Tre Case, 296n Benedetto di Santi, 278n Benelli, Sam, 18 Benini, 14 Benoit, 35 Benzi, Giuseppe (Pino), 7, 26-32 Berardo di Baldinotto, 269n Bergamaschi, Maria Francesca di Giuseppe, (Bergamaschi Marianini), 311n
376 Bergamo, Teatro Riccardi, 62 Berghi, Piero di Cristoforo, 275n Berini, Francesco, musicista, 115 Berlanda, F., 181 Berlinguer, Enrico, 221 Berlino, ambasciata italiana, 145n Berlino, città, 145n –, muro, 35 Berlioz, Hector, compositore, 78 Bernabini, Lucia, (Bernabini Forcelli), 306n Bernardini, Aldo, 250n-251n, 254n Berneri, Giovanna, 163 Bertinoro, città, 154 –, Fiera vinicola, 360 Bèrtola, Aurelio, 51 e n Beruto, Cesare, 231n Besta, E., 151 Betti, E., 151 Bettini, maestra, 198 Bettini, negozio, 262 Bevilacqua, Mario Alberto Carlo, 49n Biacchi, Lorenzo, cantante, 93, 104n, 124-125 e n Biagi, Anna, 100n Biagi, Enzo, 158 Biagio di Ascanio da Val di Scarpello, 294n Biagio di Feo da Raggio, 274n Biagio di Ferrino, 271 e n Biasini, Augusto, 210 Biasini, famiglia, 195-196, 203, 205, 220n Biasini, Francesco, 195-196, 202-203 Biasini, Giacomo Gino (Oscar), 357 Biasini, Giancarlo, 205n, 223 Biasini, Giannina nei, 210 Biasini, Gilda, 197, 210 Biasini, Giuseppe, 196n Biasini, Maurizio, 210, 222 Biasini, Oddo, 7, 195-223 Biasini-Salmoni-Terrana, segreteria collegiale, 215 Bibbiena, località, 276-277n
Indice dei nomi
Bidente, Valle del, 272 Biforcello, località, 275n, 279-280n Bigazzi, Silverio, 313n Biggi, M. I., 59n Bignami, Claudio, 269n, 272n, 279n Bignardi, Agostino, 157 e n Biguzzi, pastaio, 261 Biguzzi, R. F., 355-356 Billi, famiglia, 307n-308n, 315 Billi, Francesco di Nicola, 308-309 e n, 311 e n, 313-315 Billi, Nicola, 306 e n, 308, 313n-314 Biondi, 53n Biondi, Lorenzo, cantante, 80 Biondi, Marino, 218 Biondini, Brigida, 63 Biondini, Cecilia, 63 Biondini, Federico, 63, 93-94 Biondini, Giovanni, 63 Biondini, Giuseppe, 56 e n, 63, 94n Biondini, Luciano, 63 Biondini, Luigi Agostino, cantante, 7, 56-94n Biozzi, Angiolo, 300n Biozzi, Stefano, 291n-292n, 294n295n Biraghi, G., 141n Bloch, Marc, 365n Boattini, Alessio, 268n-269n, 275n, 280n-281n, 284n, 286n, 288n, 293n, 317, 320, 323 Boattini, C., 199n Bobbio, Norberto, 162n Bocca, Giorgio, 206n Boccabadati, Luigia, cantante, 108-109 en Bocchini, Ferruccio, 141n Bocconi, località, 209 Boemondo, 188 Bogi, Giorgio, 221n Bologna, Gioia, 39 Bologna, Accademia Clementina, 180 –, Accademia di Belle Arti, 13, 19
Indice dei nomi
–, Archiginnasio, 191 –, Cinema Imperiale, 156 –, Cinematografo Bios, Via del Carbone –, città, 34, 41, 44, 50n, 69, 71, 82n, 86-87, 118-119, 132, 159, 175, 179-180, 186, 188, 202, 360 –, Conservatorio di musica, 92 –, DAMS, 177n –, Esposizione di Belle Arti (1903), 14 –, Istituto per i Beni Culturali (IBC), 210 –, Liceo “Galvani”, 154 –, Littoriali (1940), 159n –, Mostra Internazionale della Grafica, 43 –, mura, 231 –, Palazzo dei Notai, 179-180 –, Piano regolatore, 231n –, Piazza Calderini, 154 –, Pinacoteca Nazionale, 160n –, Provincia, 31 –, sale cinematografiche, 251 –, Salone del Podestà, 14 –, Società Francesco Francia, 14 –, Stabilimento Tipo Litografico Romagnolo, 15 –, Teatro comunale (Comunitativo), 45, 91 106-107n –, Teatro della Musadella, 126n –, Università, 145n, 153-155, 177, 194, 210 –, Via Castiglione, 179 –, Via del Carbone, 251n –, Via delle Belle Arti, 177n –, Via delle Tovaglie, 178 Bolognesi, Francesco, 249n-250 Bonaccioni, compagnia teatrale, 18 Bonci, Alessandro, cantante, 15 Bonelli, Camillo, cavaliere, 14 Bonelli, Gardina, (Bonelli Bagioli), 14 Bonfante, Pietro, 135 Boni, 259 Boni, Gastone, 204n
377 Boni, negozio, 260 Bonicelli, Vittorio, 204 e n Bonini, Emilia, cantante, 70, 118n Bonoli, Francesco, 100 Bordighera, Festival dell’Umorismo, 43 Bordogni, Luigia, cantante, 118n, 120n Borgatta, G., 151 Borgatti, Giuseppe, 19 Borghi, Armando, 164n Borghi, Lamberto, 179-180 Borletti, 360 Botticelli, cantante, 118n Bottoni, Piero, 161n Bovoli, Achille, 204 Bracci, Piero, colono, 316 Brambilla, Marietta, cantante, 114, 116n-117n Branca, Vittore, 51n Brasa, Gaetano, fotografo, 23-24 Bravaccini, Agata, (Bravaccini Cornieti), 304-305 e n, 309-311, 313, 316 Bravaccini, Francesco, 302n Brenta, fiume, 361 Bresci, Gaetano, 137 Bresciani, Costantino, 141 Brighenti, Marianna, cantante, 84n Brighi, Annibale (Niblén), 358 Brighi, orologiaio, 259 Brodsky Lawrence, V., 122n Brooklyn, 5 Brumana, B., 102n, 57n Brunelli, Anna, 240n Brunelli, Curzio, architetto e ingegnere, 245, 248 Brunelli, Ermes, 49n Bruschete (Larciano), località, 312 Brusi, Antonio, don, 115n Brutti, Amalia, cantante, 93n-94n Brutti, Giulio, cantante, 94n Bruxelles, conferenza di, 145n Bryce, J., 151 Bucci, Augusto, 32
378 Bucci, Quinto, 208 Bucherini, Maria Domenica, (Bucherini Forcelli), 306n Budrio, località, 361 Buenos Aires, città, 145n Bufalini, Maurizio, 245 Buncuga, F., 161n-162n, 181 Buratti, D., 210n Busi, R., 152n Busni, Luigi, don, 238n Buzzati, Dino, 35, 184 Byron, George, Lord, 360 Ca’ di Bartulla, località, 292, 302, 306n Ca’ di Giovanagnolo, località, 282n Cacciaguerra, Paolo, 246 Cacucci, Pino, 34 Cairo, città, 145n –, Università, 143 Calabi, Donatella, 230n Calabrese, S., 50n Calamandrei, Piero, 162n, 220n Calascibetta, 189 Caldani, professore, 50 Calogero, Guido, 162n, 211 Caltanissetta, Piano regolatore, 174n Camaeti, Giovanni, 355 Camangi, Ludovico, 215 Camerino, città, 187 –, Università, 135 Cametti, Alberto, 59 e n Campagnoli, Eugenia, cantante, 350 Camparino dell’Aia, podere, 299 Campiglia (Marradi), località, 271 e n Campo di Detto, località, 295 Candoli, Cesarina, 260 Canonici, Ginevra, (Canonici Fachini), 52-53n Canosa, 162, 187-188 Capanne (Larciano), località, 306n Capanno, località, 316 Capitini, Aldo, 159n, 162 e n Cappelli, Giovanni, pittore, 34, 45
Indice dei nomi
Cappelli, Giovanni, cantante, 78 Capponi, Gino, 54n Capranica, famiglia, 88 Caracas, città, 145n Caracciolo, Edoardo, 174 e n Carafa, Michele, compositore, 117 Cardinali, don, professore, 134 Carducci, Giosuè, 16, 218 Carli, Domenico, musicista, 93 Carnelutti, Francesco, 151 Carpano, località, 293n Carrara, cave di marmo, 253 –, città, 162 Carraresi, Alessandro, 54n Carso, 196-197 Carta, G., 174n Carta, M., 173n Cartagenova, cantante, 105n Cartagine, città, 104 Casaccia (Cornieto), podere, 296, 304 e n, 314n Casadei, Adriano, 206 Casadei, Africo (Silvio), infermiere, 356 Casadei, Maurizio, 45 Casalboni, Augusto, fotografo, 20, 24 Casemurate (Ravenna), località, 359 Casentino, territorio, 269 Casetti, famiglia, 196 Casetti, Silvia, (Casetti Biasini), 195-196, 205-206 Casetti, Valentino, 196, 198, 209 Casina d’Ancisa, località, 307 Casini, Angelo di Lazzaro, 301n Casini, famiglia, 238n Casini (da Ancisa), Giuseppe, 304n Casone, località, 297, 310 e n Casotti, Filippo, cantante, 93 Cassino, 317 Castagnoli, Bruno, 263 Castagnoli, Luisa, cantante, 93 Castel Benedetto, località, 271 Castel dell’Alpe, località, 269 e n, 271-272
Indice dei nomi
Castel San Pietro, città, 360 Castelbolognese, Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”, fondo Carlo Doglio, 154n Castellani, Anna, 42 Castelluccio, località, 281, 293n Castelvetrano, 186 Castiglioni, località, 295n, 310 Catalogna, regione, 114 Catania, Università, 140n Caterina di Battista, 293n Caterina di Battista di Amadeo da Ancisa, 273 e n, 277 e n Cattolica, località, 191 Cavaceppi, Giovanni, cantante, 114-117n Cavalli, Girolamo, cantante, 108n109n Cavallotti, Felice, medico, 326 Ceccarelli, Gregorio, 326, 328 e n, 331-332, 334 Ceccarini, Ferdinando, cantante, 126 Ceccaroni, Arnaldo, 358, 363 Cecchini, Lorenzo, 238n Cecco di Santino, 278n Cecconi, cantante, 107n Cederna, Antonio, 213 Cefalù, Piano regolatore, 174 Celincordia, località, 183 Celletti, Manlio, 204n Celli, Filippo, musicista, 113 e n Cenni, Diana, (Cenni Doglio), 156, 160, 164 Centi, B., 155n Centi, Girolamo, maresciallo, 329 Cento, mulino di, centrale idroelettrica, 356 Cerknica, località, 200-201 Cerreto (Cerreta), località, 287 e n, 310, 313 Cerutti, Ezio, 161n Cervantes, Miguel de, 89 Cervati, cantante, 93n-94n Cervellati, Pierluigi, 177n
379 Cervia, città, 187, 334 –, pineta di, 21 Cesena, ACI, uffici, 262 –, Acqua&Sapone, 259 –, albergo Bologna, 261 –, albergo Cappello, 259 –, Amaducci, sartoria, 261 –, Arrigoni, 356 –, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, 262 –, Avant Gard, negozio, 259 –, Baldazzi, negozio e bar, 260-261 –, Banca Popolare di Cesena (ora Banca Popolare dell’Emilia-Romagna), 262 –, Banin, barbiere, 262 –, bar della Mimì, 261 –, bar Luca, 259 –, Barriera Cavour, vd. Cesena, Porta Cervese –, Benita, fiaschetteria, 261 –, Bettini, cartoleria, 262 –, Biblioteca “Ghirotti”, 39, 146 –, Biblioteca Malatestiana, 13, 20-21, 35, 39-40, 148, 183 –, Biguzzi, pastaio, 261 –, Brasini, latteria, 260 –, Caffè Centrale, 184 –, Caffè della Luna, 333 –, Caffè Foschi, 262 –, Caffè Neri, 326 –, Candoli Cesarina, negozio di, 260 –, Cappuccini, convento, 363 –, Carmine, convento del, 247n –, Carolina, negozio di, 261 –, Cartoleria ABC (Pistocchi) (poi Calzature Cinti), 261 –, casa Aldini, 247 –, casa Bagioli (già Pasini), 13-14 –, casa Belletti, 238n –, casa Benedetti, 238 e n –, casa Bosi, 248 –, casa Giorgi, 239n, 241n –, casa Mischi, 239n
380 –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –,
–, –, –,
casa Montesi, 246 casa Pasini (poi Mancini), 242 casa Ragonesi, 237n-238n casa Rossi (in Corso Sozzi), 262 casa Sirri, 248 casa Tomacelli, 242 Casa di Dio (S. Michele), parrocchia, 56 e n, 63, 94n, 126 Cesuola, torrente, 20 Chiesanuova, contrada, 100, 126n, 230, 235-237, 247-248 Cimitero comunale, 94n Cinema Bios (Cineparlante), 8, 249-255, 262 Cinema Novo, 258 Circolo Filatelico Numismatico, 33, 40 colle Garampo, 236n collezione Giommi, 14-15 Commissione d’Ornato (Deputazione d’O.), 232, 238n, 240n Comune, 22, 340-341 Confezioni Zanuccoli (poi Sisley; poi Calzature Braschi; poi Intimissimi), negozio, 262 Congregazione di Carità, 196 Contrada De’ Virgili (oggi vicolo Masini), 241 Contrada Porta dei Santi, 56 Contrano (poi Baby Brummel; poi Inozia Sir Antony), negozio di, 262 Corallino, negozio, 262 Corso (ora Via Garibaldi), 324, 327 Corso Cavour (già Strada Cervese), 230, 234-235-239 e n Corso Mazzini, 37 Corso Sozzi (già Contrada di Porta Cervese; Corso Umberto I), 6, 233, 239-242, 248-249, 252-253n, 256-263, 331 Cortesi, fotografo, 262 Credito Italiano, 259 Credito Romagnolo (poi Unicredit), 260
Indice dei nomi
–, –, –, –, – – –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –, –,
Croce di Marmo, 241n Croce Rossa, 258-259 Dazio, uffici del, 261 Duomo, 13, 45-46, 92, 94n, 100n, 125-126n, 241, 243, 248, 258, 329 –, battistero, 258 –, campanile, 258 ferrovia, 234 Fiera, 239n Fioravanti, tabaccheria, 261 Fondazione Almerici (Sant’Anna di Cesena), 355-357 fontana del Masini, 14 Foro boario, 234-235n Galleria Einaudi, 262 Gattamorta, farmacia, 261 Ginnasio, 134 Grandi Magazzini Milanesi, 259 Grassi, negozio di calzature, 260 illuminazione notturna, 245 Ingegneri Grassi e Mazzotti, 260 Ispettorato Agrario, 26 Istituto “Renato Serra”, 45 Istituto Tecnico Industriale “B. Pascal”, 355 Liceo classico “Vincenzo Monti”, 19, 38, 132-133 e n, 146n, 153, 199, 209 Liceo scientifico, 209 Lotto, botteghino del, 259 Lucchi, sartoria, 261 Lugaresi (poi Scarpatevi), negozio di, 262 Madonna del Popolo, festività, 92 Marco Polo (già armaiolo Montalti; poi Store telefonia), negozio, 260 Merloni, negozio di, 263 Moda Sport, negozio, 262 Montecatini, 356 Mostra d’Arte (1919), 20 Mostra d’Arte (1922), 21 Mostra frutticola (Mac Frut), 31 Municipio, 362-363
Indice dei nomi
–, mura, 230, 234n, 238n –, Mutua Reale Assicurazione (poi Assicurazione Venezia), 260 –, Nardi, studio fotografico, 262 –, Niagara, negozio, 262 –, orto di San Tobia, 236n –, ospedale, 235-236 –, ospedale “Maurizio Bufalini”, 208, 355-358 –, Ospedale del SS. Crocefisso, 324, 332-333 –, palazzo Almerici (in Corso Mazzini), 241n –, palazzo Almerici (in Corso Sozzi), 240n, 260-261 –, palazzo Carabetti, 329 –, palazzo Carli (del Duomo), 243 –, palazzo Ceccaroni (già Bandi, Barbieri), 243, 247 –, palazzo Chiaramonti (già Carli), 241n –, palazzo Dandini, 246 –, palazzo del Ridotto (Papa), 44-45 –, palazzo delle Poste (via Garibaldi), 210 –, palazzo Fantaguzzi (di Tommaso F.), 326, 328-329 –, palazzo Fantaguzzi (in Corso Sozzi; già Sala), 240-243, 247-248, 262, 330 –, palazzo Finali, 248 –, palazzo Galeffi, 332-333 –, palazzo Ghini, 241-243, 246-248, 262 –, palazzo Guidi (già Carli), 238n, 245 –, palazzo Lancetti, 247 –, palazzo Lugaresi, 261 –, palazzo Malvezzi, 243 –, palazzo Masini (del Duomo; poi Marcosanti; poi Piraccini), 241-244, 252 e n, 263 –, palazzo Pilastri (poi Saladini), 242, 247 e n, 330
381 –, palazzo Romagnoli, 243, 247 –, palazzo Roverella (già Albertini, poi Rognoni), 242, 247n-248, 260 –, palazzo Serra, 242 –, palazzo Torelli (poi Montesi), 242 –, Panzavolta (poi Boni), negozio di, 260 –, Pedrelli, negozio di, 260-261 –, Piazza Bufalini (già di S. Francesco), 241 e n, 243 –, Piazza dei Servi, 242 –, Piazza del Popolo (già Piazza Vittorio Emanuele), 15 –, Piazza del Teatro, 239n –, Piazza Giovanni Paolo II (già Piazza Pia; Piazzetta della Concordia), 240 e n, 258, 263 –, Pinacoteca comunale, 22 –, Porta Cervese (poi Barriera Cavour), 230, 234-236, 238n-240, 243-244, 261, 329 –, Porta Fiume, 247 –, Porta Santa Maria, 331 –, Porta Trova, 187, 243, 247 –, Porte, 233n –, Premio Malatesta Novello, 223 –, Quartiere, sede del, 261 –, Ragazzini, negozio, 333n –, Ravaioli, negozio di articoli ortopedici, 263 –, Red&Blu, negozio, 260 –, Regia Scuola Agraria Media, 26 –, Regia Scuola Industriale, 23 –, Regia Scuola Pratica di Agricoltura, 26 –, ricovero delle Povere del Rosario, 246 –, rocca, 160, 326, 328 –, Ronconi Mobili, 259 –, S. Bartolomeo, parrocchia, 235n –, S. Biagio, chiesa, 190 –, S. Giuseppe dei Falegnami, chiesa, 242, 262 –, S. Maria dei Servi, chiesa, 94n, 127 e n
382 –, S. Maria del Monte, abbazia, 340, 356 –, S. Martino, parrocchia, 339 –, S. Pietro, chiesa, 356 –, S. Tobia, orto di, 236n –, Salmoiraghi, Ottica, negozio, 260 –, Scuola di musica “Arcangelo Corelli”, 13 –, Scuole “Mazzini-Marinelli”, 39 –, Seminario, 242-243, 258, 260 –, Sergio, orefice, 263 –, Settimana Cesenate (1960), 31 –, Singer, negozio, 259-260 –, Ss. Severo e Filippo, convento, 245 –, Stazione ferroviaria, 234 e n, 237n, 248 –, Stefanel, negozio, 260 –, Strada Cervese fuori le mura (poi Corso Cavour), vd. Cesena, Corso Cavour –, Strada di Porta Cervese (poi Corso Sozzi), vd. Cesena, Corso Sozzi –, Subborgo di S. Bartolomeo (ora Subborgo Comandini), 240n –, Subborgo Valzania, 148 –, Suzzi, dottore, studio medico, 260 –, Teatro comunale (Spada, poi Bonci), 14-15, 17, 22, 24, 45, 56, 81n-82, 92-93 e n, 126, 249n-250, 254, 324-325, 327-328, 339-341, 344, 350 –, Teatro Giardino, 249n-250 –, Teatro Masini, 262 –, Tempomania, negozio, 259 –, territorio, 23 –, Zavaglia, liquoreria, 15 –, Tezenis, Intimo, negozio, 263 –, Twenty, profumeria, 261 –, Ugolini (poi Casa Calza), negozio di, 262 –, UPIM (poi Benetton), negozio, 260 –, USL, 259 –, Valdoca (Valle d’Oca), 242, 330 –, Valentini, negozio, 261 –, Vescovado, 242, 258
Indice dei nomi
–, Via Albertini (già della Madonna delle Grazie; Vicolo delle Convertite), 242 e n, 246, 260, 330 –, Via Aldini (già di S. Biagio), 242 –, Via Chiaramonti (già Trova di Sopra), 45, 242n –, Via del Paradiso, vd. Cesena, Via Roverella –, Via del Vescovado, 241, 243 –, Via di Porta S. Maria, 248n –, Via di S. Chiara (poi de’ Virgili, oggi Vicolo Masini), 241 e n, 243, 249n, 262 –, Via di S. Severo, 245 –, Via Emilia (antica), 233, 241-242 –, Via Fantaguzzi, 209, 240n –, Via Garampa, 149, 207 –, Via Giovanni XXIII, 259 –, Via Locatelli, 324-325, 332 –, Via Masini, 239-241 –, Via Montalti, 13, 132 –, Via Ravennate (Martorano), 355 –, Via Re (Zeffirino Re), 35, 45, 179 –, Via Roverella (già Via del Paradiso), 241-243, 247 e n, 259-260, 331 –, Via S. Lorenzino, 235n –, Via S. Zenone (già Trova di Sotto; poi Via Uberti), 233n, 238e n, 240, 242-244, 246, 261 –, Via Sacchi (già Trova di Mezzo), 242n –, Via Savio, 183 –, Via Tre Monti, 240n –, Via Verdoni, 258 –, Viale Marconi, 148 –, Viale Mazzoni, 259 –, Viale Pacchioni, 149 –, Vicolo dei Gatti, 242-243 –, Vicolo di S. Chiara (poi Vicolo Almerici), 241n, 246 e n –, Vie del Caffè, Le, negozio, 260 –, Voltone Dandini, 332 –, Zanetta (poi Fendi; poi Ballantyne), negozio, 262 –, zuccherificio, 42
Indice dei nomi
Cesenatico, Istituto per l’arte marinara, 209 –, porto, 14, 20-21, 23, 217, 334, 360-361 Charleville, 360 Chateaubriand, René de, 50n, 194 Cherubini, Giovanni, 267n Chiaramonti, conti, 241n Chiaramonti, Scipione jr., conte, 233n, 246n Chiarante, Giuseppe, 213 e n Chigi, Agostino, principe, 59-60 Chino, muratore, 183 Chiusarella, località, 272n Chiusi, Pietro, cantante, 350 Chiusoli, Alessandro, 177n Cialdini, Enrico, 133 Ciampi, Alberto, 156n, 161n-162n, 176n, 181-182 Ciarallo, G., 182 Ciardi, Guglielmo, pittore, 13 Cigno, località, 272 Cimarosa, Domenico, compositore, 66, 85, 109n, 122 Cimatti, impresario cinematografico, 255 Cittadino, Il, periodico, 250, 252 Civetta, S., 181 Cividale del Friuli, 201 Civorio, località, 273 Classe, pineta di, 14 Clemente XIV (Giovanni Vincenzo Ganganelli), papa, 358 Coarelli, Filippo, 213 Coccia, Carlo, compositore, 59, 68 Codignola, Tristano, 162n, 168n Cole, George Douglass Howard, 168-169 Colombo, governo, 211 Colombo, professore, 209 Colorni, Eugenio, 192 Comandini, Federico, avvocato, 21, 153 e n Comandini, Ubaldo, 153 e n, 362
383 Comellas, Giuseppe, musicista, 115 Comitato di Liberazione Nazionale, 137n Commissione Italo-Abissina, 143 Compagna, Chinchino, 211 Confalonieri, Federico, conte, 50n, 53 Conti, Carlo, compositore, 64, 72-73, 79 Conti, F., 54n Contrano, armaiolo, 262 Coraggioli, Giuseppe, cantante, 350 Corbari, Silvio, 206 Corbari-Casadei, banda, 34 Corboz, André, 229n Cordella, Giacomo, compositore, 110 Cornieti, Agostino di Giovan Maria, 300n Cornieti, Caterina dei, 300n, 309n Cornieti, Domenico, 305 Cornieti, Domenico di Francesco di Giovan Paolo, 316 Cornieti, Domenico di Giovan Maria, 309n, 312 e n Cornieti, Domenico di Giovan Paolo, 309n, 312 Cornieti, Eugenio di Paolo, 317 Cornieti, famiglia, 299-300n, 303, 310, 315 Cornieti, Francesco di Giovan Paolo, 309n, 312, 314n, 317n Cornieti, Francesco di Paolo, 317 Cornieti, Giovan Maria di Giovan Paolo, 300, 309-310 e n, 312, 316 Cornieti, Giovan Paolo di Giovan Maria, 300n, 309n, 313-316 e n Cornieti, Giovan Paolo di Luca, 305 e n, 310-312 Cornieti, Girolamo di Luca, 305 e n, 310-311n, 316 e n Cornieti, Luca, 303-305 e n, 309-310 Cornieti, Maria di Luca, 305 e n Cornieti, Maria Giovanna, 303-304n Cornieti, Maria Santa di Luca, (Cornieti Testi), 305 e n, 310-311n Cornieti, Paolo di Francesco, 317 e n
384 Cornieti, Pasquina, 305 Cornieti, Pietro di Paolo, 317 Cornieti, Santi (Sante) di Giovan Paolo, 309n, 312 Cornieti, Silvia di Luca, 304 Cornieto, località, 8, 267, 273-323 Cornuda, località, 361 Corsani, G., 157n Corsica, isola, 42 Corsini, Teo, 359 Cortesi, fotografo, 262 Cortina d’Ampezzo, località, 14 Cortine, località, 280n Corzani, Pier Paolo di Raffaello, 298n Corzani, Raffaello, 298n Corzano, località, 292n Cosatti, Annetta, cantante, 88n Cossiga, governo, 213 Costantinopoli, città, 145n Courteline, Georges, 194 Craveri, Piero, 211 Craxi, Bettino, 221 Cristoforo di Luigi da Bagno (Scaramuzza), 277 e n Cristoforo di Matteo, 271n Croce, Benedetto, 155, 188, 203 Croce, Elena, 211 Crocesanta, località, 306n Crudeli, Dante (Lino), 357 Crudeli, Maria, (Crudeli Giunchi), 37 Culotta, P., 181 Cuneo, Il, periodico, 252-255 Curtis, John, 120 e n D’Ancona, Alessandro, 50n, 53-54 e n D’Annunzio, Gabriele, 16, 18, 191 D’Annunzio, Gabriellino, 16 Da Ponte, Lorenzo, librettista, 119 Dal Monte, Toti, 42 Dall’Osso, Eugenio, medico, 355-357 Dallara, famiglia, 258 Dallari, G., 151 Dalmazia, regione, 354 Damiano di Francesco da Vergignano (Marzocco), 275n
Indice dei nomi
Danesi, signora, 325 Danimarca, nazione, 167 Dante, U., 204n Daudet, 194 David, Giovanni, cantante, 108-109n Dazzi, Manlio Torquato, 20-21 De Carlo, Giancarlo, 152 e n, 159n161, 167 e n, 178-179-181, 188 De Carolis, Adolfo, 20 De Chirico, Giorgio, 43-44 De Dominicis, Settimio, impresario, 102 De Francesco, G. M., 151 De Gasperi, Alcide, 138 De Gasperi, governo, 140n De Luca, Erri, 6n De Romanis, 53n De Rosa, Antonio, cantante, 118n, 122 e n De Rosa Opera Company, 122 De Rossi, Gian Gherardo De Val, cantante, 77 Degli Angeli, colonnello, 201 Degli Angeli, Paolo, 236n Dei, Domenico, don, 306n Dei, famiglia, 315 Dei, Gaspero (sr. e jr.), 315 Del Bono, G., editore, 199 Del Buono, Oreste, 155n Dell’Amore, Francesco, 45 Dell’Amore, Franco, 113n, 119n, 130, 339 Della Volpe, Galvano, 155, 157 Deltone, vescovo, 353 De Rossi, Gian Gherardo, 53n Detto di Paolo da Bagno, 273n Detto di Pierpaulo di Tura, 281n Di Biagi, P., 166n Di Renzo Villata, M. G., 142n Di Sopra, Luciano, 214 Di Vittorio, Giuseppe, 188 Diambra di Michele da Nasseto, 289n, 296 Diocleziano, imperatore, 354 Dionigi, D., 46
Indice dei nomi
Diritti, G., 205n Dismano, località, 359 Divetta, podere, 299, 310 Doglio, Carlo, 7, 152-195 Doglio, Daniele,157n-158n Doglio, Laura, 153 Doglio, Laura, (Doglio Dolcini), 183 Doglio, Pietro, 152-154n Dolci, Danilo, 165n, 170-171, 173, 175 Dolcini, Carlo, 119n, 177n, 195, 238n Dolenja Vas, località, 200 Doletti, Mino, 156 e n Dollfuss, Engelbert, cancelliere, 145n Domenica di Giovan Antonio dal Casone, 295 Domenichini, Riccardo, 236n-238n, 242n Domenico di Lorenzo (il nano), bracciante, 305 Domeniconi, Antonio, 34-35 Donati, Andrea, 352-354 Donicilio, località, 282n Donizetti, Gaetano, compositore, 18, 64, 66, 78-80, 83, 86, 89-91, 107, 110, 124, 339, 345 Donzelli, 130n Dottor Zarro, personaggio, 34 Dradi Maraldi, Biagio (Pino), 147n, 199, 208n, 209, 220n, 329n, 335n Dreyse, 360 Dumas, Alexandre, 194 Durando, Giacomo, generale, 360-361 Duynstee, Salvinus, sacerdote, 173 e n Einaudi, Giulio, editore, 140n Einaudi, Luigi, presidente della Repubblica, 140 e n Eisenhower, Dwight David, presidente, 210 Eliot, Thomas Stearns, 223 Elmo, Cloe, 42 Emanuelli, Enrico, 188 Emiliani, Andrea, 177n Emiliani, Vittorio, 213 e n
385 Enna, città, 189 –, Piano regolatore, 174n Epicuro, 193 Eritrea, nazione, 143 Erlangen, Università, 135n Ermini, Giuseppe, ministro, 210 Errani, Paola, 39, 355 Esenin, Sergej, 186 Esposito, Vincenzo, parrucchiere, 259, 263 Etiopia, nazione, 143-145 Eugippo, monaco, 353 Fabbri, Corradino, sindaco, 148 Fabbri, Angelo di Giovanni Francesco, 272n Fabbri, Eduardo, conte, 49n, 51n-52 e n, 55n Fabbri, M., 164n, 181 Fabbri, Paolo di Giovanni Francesco, 272n Fabbri, Pier Giovanni, 8, 55, 81n, 119n, 233n, 238n, 242n, 244n, 248, 255, 268n, 272n, 335n, 365 Fabi, Gianbattista, cantante, 118n, 122n Fabiani, Silvano, 267n, 288n, 307n Fabrizi, Nicola, 133 Facchini, Eugenio, 157 e n Facci, famiglia, 16 Faenza, città, 44, 147, 211, 251n, 360 –, Teatro della Comunità, 60 Failla, Alfonso, anarchico, 192 Fall, Leo, 18 Falpertico, podere, 315n Fano, città, 57-58 e n –, Teatro della Fortuna, 58 e n Fanò, Laura, cantante, 113n Fantaguzzi, Fabio, 240 Fantaguzzi, Paolo, (Casali), cantante, 93n, 104n Fantaguzzi, Tiberio, 247 Fantaguzzi, Tommaso, 326, 332 Fantevecchio, Francesco Bartolomeo, 276n
386 Fanti, Annetta, cantante, 81n, 83n Fanti, Battista di Cristofano, 282n Fanti, Clementina, cantante, 118-120n, 122n Fanti, Cristofano di Battista di Luigi, 281-282 Fanti, famiglia, 282-283, 291 Fanti, Francesco di Cristofano, 282n Fanti, Lorenzo di Simone, 282n, 285n, 287n, 289-290, 294n Fanti, Manfredo, 133 Fanti, Rosa, cantante, 118 e n, 122n Fanti, Simone di Cristofano, 282n, 285n Fantini, Angela, (Fantini Gabellini), 40 Fantini, Emporio, negozio, 259-260 Farnedi, Maria, infermiera, 356 Fasoli, L., 181 Fassò, Guido, 155 e n, 157, 186 Fattiboni, Clato, 240n Fattiboni, Demarista, 240n Fattiboni, Zellide, 240n, 335 Favale, podere, 277n Faverzani, L., 46 Fedeli, Ugo, 163-164 e n Federazione Anarchica delle Marche, 162 Federici, Vincenzo, 56 Federighi, Federico di Martino, 279 e n Fellini, Federico, regista, 41 Fellini, Ubaldo, 205 Feltrinelli, casa editrice, 34 Ferlotti, Carolina, cantante, 82n Ferlotti, Raffaele, cantante, 104n Ferlotti, Santina, (Ferlotti Sangiorgi), cantante, 78-79, 81n Feroci, Giuseppe, impresario, 83 Ferrara, Giovannino, 211 Ferrara, Giuliano, 219 Ferrara, città, 49, 52-53n, 159n, 190 –, palazzo Sacrati, 50 –, provincia, 31 –, Università, 152n-153n, 182, 191
Indice dei nomi
Ferrari Aggradi, ministro, 211 Ferrari, D., 157n Ferrari, generale, 360 Ferrari, Nicolò, 167 Ferrari, S., 6n Ferrarotti, Franco, 163n Ferrauto, cantante, 42 Ferrer, Matteo, musicista, 115 Ferrero, Adelaide, ballerina, 119n Ferrero, Stefano, cantante, 119n, 121-122n Ferri, Enrico, 254 Ferri, famiglia, 191 Ferri, Pietro, 330 Fétis, François-Josef, 100 Fiandre, regione, 363 Filippo di Francescone, 280n Filippo di Matteo, 278n Fioravanti, Giorgio, 45 Fioravanti, Valentino, compositore, 66, 68, 71, 75, 85, 109 e n Fiordiligi Taumanzia, pseudonimo, vd. Romagnoli, Orinzia Fiori, 120n Firenze, città, 41, 49, 51n, 91-92, 192, 268, 278, 302 –, Congresso PRI (1960), 215 –, granduca e granducato di, 277, 279, 282, 284, 303 –, Loggia, 358 –, mura, 231 –, Piano regolatore, 231n –, Scuola di Pomologia, 26 –, Teatro Alfieri, 84 e n –, Teatro della Pergola, 61 e n, 76, 78, 81, 84n, 113 e n –, Teatro Goldoni, 61, 92 –, Università, 145n, 199 Firpo, Luigi, 133n Fiume, città, 191 Flash Gordon, personaggio, 34 Foa, Vittorio, 162n Fogar, G., 201n Foiano, località, 269n –, ospedale di S. Maria, 317 e n
Indice dei nomi
Folli, Stefano, 219 Foppa, G., 106n Forcelli, Antonio, 302, 306 Forcelli, Bernardo di Francesco, 298, 301 e n, 304-305 Forcelli, Bernardo di Giuseppe, 306n Forcelli, Camilla, 306n Forcelli, Caterina, 306n Forcelli, Domenica di Francesco, 306n Forcelli, famiglia, 301-304, 306-308n Forcelli, Francesco, 297-298, 302 Forcelli, Francesco di Giuseppe, 306n Forcelli, Gabriella nei, 301 e n Forcelli, Giovan Battista di Antonio, 306n-307n Forcelli, Giovan Battista di Francesco, 298, 301 e n, 306 Forcelli, Giuseppe di Giovan Battista, 302-303, 306 e n Forcelli, Iacopo, 313n Forcelli, Lorenzo di Antonio, 306n Forcelli, Maria di Bernardo, (Forcelli Marianini), 304-305 e n Forcelli, Maria Francesca, (Forcelli Rossi), 306n-308n Forcelli, Maria Santa, 306n Forcelli, Paola, (Forcelli Mosconi), 301 e n, 307 e n Forcelli, Sabatina, 301 Forcelli, Santa, (Forcelli Ancisi), 302n Forcello, località, 282-283, 288, 292n-293 e n, 296-297, 310 e n Forlani, governo, 213 Forlì, città, 158, 191, 204, 206, 218, 255, 360, 362 –, Esposizione Romagnola (1921), 21 –, Esposizione Romagnola Emiliana (1907), 15-16 –, Esposizioni Romagnole Riunite (1921), 20 –, Istituto Storico della Resistenza, 205 –, Legazione di, Polizia, 324
387 –, Mostra Forlivese Autunnale (1923), 22 –, palazzo Paulucci-Piazza, 16 –, Piazza Saffi, 206 –, provincia, 31, 248 –, Scuole Industriali, 41 –, Tribunale, 22 Forlimpopoli, Istituto magistrale, 199 Formolatico, podere, 310 Forteguerri, Niccolò, compositore, 103 Foschi, Caffè, 262 Foschi, Ermenegilda, (Foschi Casetti), 196 Foscolo, (Niccolò) Ugo, 51 e n Fossatone, località, 316 Fosse, località, 306 Fosso de’ Monaci, località, 306n Francesca di Giovan Paolo, 294n-295 Francesco di Battista dal Casone, 294n Francesco di Battista di Gimignano, 288n, 293, 297 Francesco di Filippo, 275n Francesco di Girolamo, 278n Francesco di Giuliano (Leccio), 273-278 Francesco di Sabatino da Ancisa, 272n Francesco di Simone d’Ancisa (Cecco), 273 e n Francesco I, re delle Due Sicilie, 104 Franchina, Basilio, 186 Franci, Benvenuto, cantante, 42 Francia, nazione, 106, 138n, 144, 167, 193, 228 Franco, Francisco, 191 Frascati (Roma), villa Falconieri, 212 Frasinetti, N., (Frasinetti Paganini), cantante, 88n Fratti, Carlotta, marchesa, 360 Fratti, Marta, marchesa, 360 Fregoli, Leopoldo, 8, 251n, 351 Frezzolini, cantante, 70 Friuli Venezia Giulia, regione, 136, 214
388 Frustani (Alpe di Bagno), podere, 306n, 316 Fuad, re d’Egitto, 143 Furlo, passo del, 187 Fussi, negozio, 258 Gabellini, Antonella, 43 Gabellini, Giorgio, 7, 40-46 Gabellini, Giuseppe, 40, 42 Gabellini, Lina, 42-43 Gabellini, Lorenzo, 42 Gabellini, Paolo, 43, 45-46 Gabellini, Rita, 43 Gabutti, D., 46 Gadenghi, Lucia, cantante, 122n Gagliardo, Alberto, 151, 153n-154n Galante, professore, 139 Galasso, Giuseppe, 211 Galbucci, Emilia, (Galbucci Bagioli), 13 Galeati, 14 Galeffi, volontario risorgimentale, 360 Galli, medico, 326 Galli, Walter, 45 Gambacorti, famiglia, 268 Gangi, C., 151 Gardella, Ignazio, 161n Garibaldi, Anita, 252 Garibaldi, Giuseppe, 252 Garimberti, M., 173n Gatto, Simone, senatore, 186 Gattolino (Cesena), località, 205 e n Gazzola, P., 161n Gazzoni, Maria, (Gazzoni Tiberti), 359 Geddes, Patrick, 170n, 188 Gelsomina, negozio, 258 Generali, Pietro, compositore, 57, 59, 61, 67, 103-104 e n Genero, cantante, 117n Genevieve, Vincent, 46 Gennotte, de, 50n Genova, città, 19, 123, 131n, 138n –, Teatro Carlo Felice, 72, 78-79
Indice dei nomi
Gentile, Giovanni, ministro, 198 Gentili, Giovanni, don, 94n, 127n, 329 Gentili, Maria Domenica, (Gentili Cornieti), 309n, 312 Gentili, Pietro, cantante, 56, 81 e n, 104n Gentilini, 249n Germania, nazione, 147, 192-193, 205, 228 Gesù Cristo, Passione di, 255 Ghini, Alberto, marchese, 241 e n Ghini, Angelo, marchese, 241n Ghini, Ferdinando, marchese, 126 e n Ghirotti, Giovanni, avvocato, 146 e n, 151 Ghittoni, Lucia, (Ghittoni Pacchioni), 135, 139, 146 Giacomo di Luca, 285n Giacomo di Meo, 277n Giacomo di Pietro di Onofrio, 274n Gianfanti, Anselmo, 14, 19 Gianino di Francescone, 280n Gimignano di Battista di Gimignano, 297 Ginevra, Société des Cinématographes Suisses, 249n Ginghini, M., 51n, 54n Ginzburg, Carlo, 365n Ginzburg, Natalia, 184 Gioia, Francesco, 249n Gioiello, S., 46 Giommi, Gino, avvocato, 14 Giomo (Girolamo) di Giuliano da Ancisa, 286n-287n Giordani, Elide, 38 Giordani, Pietro, 53 e n Giorgini, Giovan Battista, 54 e n Giovan Battista di Iacopo Mescolino, 296, 301n-302 Giovan Paolo di Giovanni da Ancisa, 282n, 285, 287 e n, 289-290n, 293-296, 299-300 Giovan Paolo di Girolamo di Martino, 281n
Indice dei nomi
Giovanna, moglie di Giovanni Moscatelli, 296 Giovanna di Martino da S. Stefano, 282n, 285n Giovanni Belcorpo, 275n Giovanni di Francesco di Giuliano (del Leccio), 278 e n Giovanni di Francesco di Simone, 273n Giovanni di Giovan Paolo da Cornieto, 289-291, 293-295 Giovanni di Girolamo di Martino, 281n, 285n Giovanni di Martino da Cornieto, 284 Giovanni di Matteo di Dino da Pondo, 272-273n Giovanni di Sandro da Nocicchio, 294n Giovanni Giacomo Bussi da Paganico, 276n Giovannini, fotografo, 24 Giovannini, M., 46 Girolamo di Francesca da Ancisa, 281n Girolamo di Giovanni da Cornieto, 294n-296, 300 Girolamo di Giuliano, 286-287 e n Girolamo di Luca (jr), 292 Girolamo di Martino da Cornieto, 281 e n Giuliano del Leccio da Cornieto, 280-286, 289, 294 Giuliano di Francesco di Giuliano (del Leccio), 277n-278 e n Giuliano di Girolamo da Cornieto, 286-287n Giuliano di Guglielmo da Meleto, 273-275 e n, 277 e n Giunchi, Domenico, 37 Giunchi, Ennio, notaio, 7, 33-40 Giunchi, Giovanni, 339 Giunchi, Paolo, notaio, 39 Gluck, Christian Friedrich von, 135 e n, 151
389 Gnudi, Cesare, 159-160n Gluck, Christoph Willibald, compositore, 192 Gnudi, marchese, 51, 53n Goldoni, Carlo, 218 Golfarelli, Tullo, scultore, 14, 16, 19 Goodman, Paul, 169 e n Goodman, Percival, 169n Gordella, compositore, 110n Gordini, Silvio, cavaliere, 19 Gorgabuia, località, 280n Gori, Gianni, 63 e n Gorina di Aghello, 298n Gorizia, città, 201 Gramsci, Antonio, 140n Grand Guignol, compagnia teatrale, 18 Granzotto, Gianni, 155n Grassetti, C., 151 Grassi, Paolo, 204n Graz, Università, 145n Graziani, maresciallo, 202 Greggi, Roberto, 267n Gregorio Magno, santo, 353 Gregory, Tullio, 202n Grifoni, Filippo, cantante, 126 Grilli, Manzio, 238n Grilli, Paolo, pittore, 14, 19 Grisi, Giuditta, cantante, 78 Grisi, Giulia (Giulietta), cantante, 63, 113n, 130n Grispigni, F., 151 Grossman, David, 220 Gualdi, Daniele, 195 Gualtieri, Libero, 215-216n, 220n-221n Gualtieri, Oda, infermiera, 356 Gualtieri, tipografia, 207 Guasti, Cesare, 270n Guerrazzi, Francesco Domenico, 17 Guerrini, Maria Domenica (Guerrini Forcelli), 306n Guerrini, Olindo, 204 Guerrini, Piero, 312 Guerrini Bratti, conte, 45
390 Guglielmi, Pietro Carlo, compositore, 64, 74, 104 Guglielmini, Giuseppe, cantante, 82n-83n Guglielmini, Marianna, cantante, 82n Guglielmo da Pondo, 276n Guglielmo, Pasquale, compositore, 89 Guidi, Mauro, architetto e cronista, 57n, 60 e n Guidicini, P., 181 Guttuso, Renato, 43 Haggart, 35 Halle, Università, 135n Harris, J. Kitson, 207 Haussmann, Georges-Eugène, 228n Hawthorne, Nathaniel, 35 Hitler, Adolf, 144 Hohenzollern, famiglia, 138n Howard, Ebenezer, 166-167n Hugo, Victor, 194 Iacopo di Matteo (Mescolino), 296 e n Illich, Ivan, 178n Imola, città, 44, 360 India, nazione, 184 Inghilterra (Gran Bretagna), nazione, 106, 167, 193, 227n-228, 250 Innsbruck, Università, 135-136, 138-139, 147 Insolera, Delfino, 164 Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura, 27, 29-31 Ivrea, città, 163 –, Piano regolatore, 165, 167 –, territorio, 165 Jese, negus, 145 Johnson-Marshall, Percy, 180 Jonguè, Serge, 40, 43 Joppolo, Beniamino, 204n Jotti, Nilde, 211 Jugoslavia, nazione, 200, 203 Julien, Giuseppina, cantante, 60
Indice dei nomi
Kafka, Franz, 35 Kaminski, H. E., 163n Kaunda, Kenneth, 169 Kipp, T., 139n Klishnig, Giovanni Odoardo, 87 Kolosimo, Peter, 36 Kropotkin, Pëtr, 152, 169n, 188, 190 La Lumia, I., 151 La Malfa, Ugo, 162n, 200, 211, 215-217, 221 La Manna, Francesco, cantante, 103 La Palme, Robert, 43 La Predella, professore, 145 Lablanche, Luigi, cantante, 66-67 Labriola, Antonio, 154 Laghi, 259 Lalande, Henriette-Clémentine, (MéricLalande), cantante, 66, 68, 72-73, 107 Lambretta, 45 Lampedusa, isola, 191 Lanari, Alessandro, impresario, 77-78 Lanciatici, Angiolina, (Lanciatici Tiberti), 359 Landi, Gianpiero, 156n, 161n, 176n, 182 Landi, Giuseppe, 330 Landi, Pompilio di Giuseppe, 330 Landolfi, Tommaso, 35 Larciano, parrocchia, 300 Lazaro, Hippolito, cantante, 45 Lazzari, G., 157n Legati, Igor, 5n Lehar, Franz, 18 Lelli, negozio, 260 Lelli Mami, Agostino, fotografo, 16, 24 Lelli Mami, Giorgio, 51n Lelli Mami, Guia, 25 Leonardo di Andrea da Gambuli, 270n-271 e n Leone, 354
Indice dei nomi
Leone XII (Gioacchino Pecci), papa, 62 Leone, N. G., 173n, 182 Leopardi, Giacomo, 218 Leopoldo II, granduca di Toscana, 77-78 Lercaro, cardinale, 178n Lessona, Alessandro, 145n Lessona, Silvio, avvocato, 145 e n Levi, Arrigo, 211 Li Causi, Girolamo, 192 Lione, città, 249n –, Société des Cinématographes Suisse di Ginevra Lipsia, Università, 142 Lisabetta di Sandro del Sarto, 278n279n Lisbona, città, 105-106 Litvinoff, ministro, 193 Livorno, città, 162, 215 –, Teatro degli Avvalorati, 61 Lizzano, villa Pasolini Zanelli (villa Silvia), 16, 361 –, villa Tiberti, 361 Lodi, città, 14 Lombardi, Lorenzo, cantante, 80 Lombardia, regione, 141 Londra, città, 113, 169, 183, 189 –, University College, 168 Longhi, Carlo, 157 Longiano, festa del Crocifisso, 126 Lorenzi, Anna de’, (de’ Lorenzi Biondini), 56 e n, 63 Lorenzo, mezzadro, 300 Lorenzo di Pasquino da Ridolmo, 293n Lorenzoni, Adriano, 57 Lorenzoni, Giovanni, 138 Loreto, città, 113 Los Angeles, città, 210 Lotti, Ettore, scultore, 19, 22 Lotti, Luigi, 329n Lubiana, 200-201 Luca di Battista di Gimignano, 297 Luca di Giovanni da Cornieto, 294n-296
391 Luca di Martino (jr), 285-287, 289, 291 e n, 293,-294n, 302 Luca di Martino da Cornieto (sr), consigliere, 280-286, 289, 292 Lucca, città, 61 –, mura, 231 –, Teatro del Giglio, 61 Lucchi, “Gigi”, sindaco, 220n Lucchi, Eligio, 148 Lucchi, sarto, 261 Lucchini, Tebaldo, cantante, 91n Lucerna, città, 24 –, lago di, 91 Lugano, città, 24 Lugaresi, fotografo, 24 Lugo di Romagna, città, 90, 360 –, Esposizione d’arte interregionale (1917), 20 Luigi di Simone da Bagno, 274n Luigi XVI, re di Francia, 65 Lukács, György, 365n Lungani, Rosa, cantante, 78 Luzzi Feralli, Vittoria, cantante, 350 Macaluso, Emanuele, 219 Maccanico, Antonio, 211 Macerata, Teatro dei signori Soci, 57-58n –, Università, 140n Machiavelli, Nicolò, 218 Macrelli, Cino, 216n, 223n Maddalena di Giacomo, 277n Madonna del Fuoco (Cesena), località, 134 Magazzari, Giovanni, 238 Maggi, S., 229n Maggini, Francesco, 199 Maggiorotti, Luigi, cantante, 108n-112 Malaguzzi Valeri, Francesco, conte, 20 Malatesta, Errico, 362 Malatesti, Carlo, (M. di Sogliano), 272 e n Malatesti, Ramberto, (M. di Sogliano), 273n
392 Malfatti, ministro, 212 Malmerendi, Giannetto, pittore, 19-22 Malossi, dottore, 261 Malvisi, famiglia, 300n Mami, Francesco, 51 e n Mami, Giovanni, 58n Mami, Romualdo, 51 Mamiani, 53n Mancini, Gian Giuseppe, 19 Mancino, Nicola, 221n Manenti, famiglia e podere, 307 Manenti, I, localitĂ , 271 Manetti, Tommaso, 119n, 122n Manfredi, Carlo, cantante, 90n Manfredini Guarmanni, Elisabetta, cantante, 101-102 e n Mangelli, conte, 362 Mangiagalli, Luigi, senatore, 140-142 Mangini, G., 59n, 161n Mantova, Teatro Nuovo, 117 Manuzzi, fotografo, 24 Manuzzi, Antonio (Tonino), 207-208, 220n, 223n Manzella, A., 216n Manzocchi, Almerinda, cantante, 109n Manzoni, Alessandro, 218 Manzoni, G., 90n Mar Rosso, mare, 34 Maraldi, Antonio, 249n-250n, 255n Marani, Giovanni, 331-332 Marburg, UniversitĂ , 192 Marche, regione, 187 Marchesi, Teresa, 339 Marchesini, 259 Marchesini, Maria, cantante, 101-102 en Marchi, Girolamo Maria, cancelliere, 294n Marco di Giovanni di Mino, 269n Marcosanti, famiglia, 244 Marcuccini, Giuliano, 267n, 272n, 307n Maria di Iacopo Mescolino, 296
Indice dei nomi
Maria di Santi di Sandro, 279n Maria Santa di Giovan Paolo, 294n Mariani, Mattia, cronista, 81n, 92n93n, 238n, 242-244, 324-330 Marianini, Caterina, 305 e n Marianini, Fabiano, 305 e n, 311 Marianini, famiglia, 305, 311 e n Marianini, Francesco di Santi, 311n Marianini, Giovan Antonio, 305 e n, 311 Marianini, Giovan Francesco, 301n, 304 e n-305, 311 e n Marianini, Giovan Santi (Santi), 305 e n, 311 e n Marianini, Ottavio Santi Pio di Francesco, 311n Marina Militare Italiana, 37 Marinelli, Manlio, 197 Marinelli, Oddo, 196-197 Marinelli, Piero, medico, 356 Marino, santo, 353-355 Maroncelli, Piero, musicista, 119n, 121 Maroncelli, Pietro, 54, 119 Maroni, Giovanni, 54n, 146n, 148n, 210n, 220n Marozzi, Cl., 119n Marozzi, Lorenza, cantante, 119n, 122n Marradi, Santa, 316 Martini, famiglia, 275 Martini, Francesco, 289 e n Martini, Raffaello di Tura di Detto, 275n Martino del Leccio, 280-281, 295 Martino di Francesco di Giuliano (del Leccio), 277n-278 e n Martino di Luca (sr), 284n-285 e n Martino di Luca (jr), 292 Martino di Martino da Larciano, 285n Martorano (Cesena), localitĂ , 205 Marx, Karl, 154 Masacci, Alessandro, 18
Indice dei nomi
Mascanzoni, Leardo, 268n Masini, Giulio, (Bernardini della Massa Masini), conte, 93, 244 Masini, Giulio, conte, 327-328 Masini, Pier Carlo, 161 Massari, Giovanni, conte Massetto, G. P., 142n Massimiano, imperatore, 354 Matteo da Pondo, 272n Mattiate (Cornieto), località, 296, 303, 306n Mayr, Johann Simon, compositore, 56, 60-61, 68 Mazara, 186 Mazza, cantante, 84n Mazza, Giuseppe, compositore, 88 Mazza, I., 165n, 182 Mazzanti, Pino, 156 Mazzanti, R., 181-182 Mazzanti, Raffaele, 178n-179 Mazzini, Giuseppe, 360 Mazzoleni, C., 163n-164n, 170n, 181-182 Medicina, città, 360 Mediterraneo, mare, 34 Medri, Renato, 205 e n Melas, Teresa, cantante, 87-88n Meldola, città, 254 –, territorio, 358 Menestrina, Francesco, 137-138 Menghi, Antonella, 236n, 242n Mengo di Francesco di Simone, 273n Mengozzi, Marino, 133n Meo di Battista d’Ancisa, 272n-273n Mercadante, Saverio, compositore, 64, 104, 106, 117 Mercantini, Luigi, poeta, 138n Mercato Saraceno, 190 Mercuriali, Mario, 40 Merenda, conti, 191 Merloni, negozio, 263 Mescolini, Giovan Battista, 312 Mescolini, vd. anche Moscatelli Metastasio, Pietro, 104, 113
393 Meyerbeer, Giacomo, compositore, 61-62 Meyrink, 35 Mezzasoma, 186 Milano, Azienda Aeronautica Caproni, 16 –, Casa Editrice Bietti, 17 –, Città Studi, 140n –, città, 16-17, 50n, 76, 82, 86, 109, 112-113, 130, 140, 146, 160-161, 189, 191-192, 212n, 249n –, Editrice Popolare Milanese, 17 –, Esposizione Internazionale del Sempione (1906), 15 –, Istituti Clinici di Perfezionamento, 140n –, Istituto Editoriale Italiano, 163 –, negozi dei fratelli Facci, 16 –, Ospedale Maggiore, 140n –, Piano regolatore, 231n –, Piccolo Teatro, 204n –, Porta Vercellina, 130n –, S. Vittore Grande, chiesa, 130n –, Società Editrice Milanese, 17 –, Società The Royal Bio, 249n –, Teatro alla Scala, 61-74, 76, 79, 107 –, Teatro Carcano, 84-85 –, Teatro della Canobbiana, 61-62 –, Teatro Grande, 74 –, Tessile (Wollen Tuch), 17 –, Triennale (1954), 167 –, Università “Bocconi”, 140 e n, 146n –, Università Statale, 141-142 –, Via Commenda, 140n –, Via Rutilia, 161 Mimì, bar della, 261 Minghetti, Veneranda, 238n Miollis, generale, 50n Mirecki, Franciszek Wincenty, musicista, 105-106 Mirò, Juan, 43 Misasi, Riccardo, ministro, 211 Modena, città, 60, 132 e n –, Collegio S. Carlo, 134
394 –, Ginnasio-Liceo “Muratori”, 134 –, Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, 133n –, Liceo S. Carlo, 158 –, Musei civici, 133n –, Teatro Comunale, 86 Mogliè, Francesco, impresario, 57 Molari, negozio, 260 Molari, Raoul, medico, 356 Mollo, cantante, 75 Momigliano, Franco, 164 Monaldi, Gino, conte, 18 Moncada, Giorgio, cantante, 114, 116n Mondadori, casa editrice, 161 Montaigne, Michel de, 187 Montalbano, L., 173n Montalti, armaiolo, 260 Montalto, D., 46 Montanari, calzolaio, 183 Montanari, Bonafede, don, 134 Montanari, Cincino, 204 Montanari, Leonida, 62 Montanari, Vincenzo, don, 100n Montanelli, Indro, 222 Montanino di Sotto, località, 309n, 316 Montanti, Antonino, deputato, 211, 216 Monte Carpano, località, 301 Monteaguzzo, località, 207 Montecatini, 356 Montecatini, industria, 41 Montecodruzzo, località, 207 Montefeltro, 353 Monteiottone, località, 207 Montelabate, Caterina, (Montelabate Romagnoli), 49 Montenovo di Montiano, località, 209 Monterasi, cantante, 122n Monterosi, città, 113 Montesi, professoressa, 258 Montesi, Giovanni, 339 Montesi, Giovanni di Terenzio, 341
Indice dei nomi
Montesi, Sante, cavaliere Montesi, Terenzio, 8, 339-351, 364 Montiano, città, 191, 329-330 Montini, Urbano (Diretto, Tino, Patèss), 357 Montino di Giuliano, 269n Montolieu, 17 Montreal, Le Pavillon International de l’humour de, 40, 43 –, TV, 44 Montresor, Giovanni Battista, cantante, 122 e n Montresor Opera Company, 119n120n, 122 e n Montreux, conferenza di, 145n Monza, città, 137 Moravia, Alberto, 191 Morbelli, Guido, 228n Moretti, Marino, 218 Morgione, L., 46 Moriani, Derna, (Moriani Gabellini), 42-43 Morinello & C., 249n Morlacchi, Francesco, compositore, 61 Moro, Aldo, 212-213, 215, 221 Moroni, professore, 27 Morreale, N., 182 Mortani, F., 198n Mortara, G., 151 Moscatelli, famiglia, 296n, 301n, 304 Moscatelli, Giovanni, 296 Moscatelli, Matteo di Bartolomeo, 296 e n Mosconi, Francesco di Giovan Antonio, 308 e n Mosconi, Giovan Antonio, 301, 307-309, 313n Mosconi, Maria Santa di Giuseppe, (Mosconi Marianini), 311n Mozart, Wolfgang Amadeus, 119, 122 Mucchi, Gabriele, 161n Mumford, Lewis, 170 e n, 188 Muntoni, A., 157n Murat, Gioacchino, 50, 53
Indice dei nomi
Murgie, 188 Muscetta, Carlo, 149n Mussolini, Benito, 37, 140n, 144 Nanna di Battista, 272-273 Napoleone I Bonaparte, imperatore, 358 Napoli, città, 42, 50n –, Teatro San Carlo, 42, 61, 72, 81 –, Università, 175 Narayan, Jayaprakash, 169, 184, 188 Nardi, studio fotografico, 262 Nardini, Giuseppe Narni, città, 113 Natanson, M., 197 Nebbia, G., 181 Nebbiaia, località, 294n, 310 Negrini, Vincenzo, cantante, 130 e n Nenni, Pietro, 191, 362 Neri, Agostino, 326 Neri, Filippo, conte, 363-365 Neri, Maria, 63 New Orleans, città, 122, 145n New York, Bowery Theatre, 120 –, Church Street, 119 –, città, 118-119 e n, 121, 145n, 210 –, City Hotel, 122 –, Italian Opera House (già Richmond Hill Theatre), 119 e n, 121 –, Leonard Street, 119 Nicchi, Simone, 270n-271n Niccolò di Cecco, 271n Nicola di Meo (Colozzo) da Bibbiena, fabbro, 276-277 e n Nicola di Paolo da Ancisa, 275n Nicolò di Francescone, 280n Nicolucci, Angela, (Nicolucci Montesi), 339 Nievo, Ippolito, 187 Nigi, Maria, (Nigi Cornieti), 316 Nocicchio (Alpe di Bagno), località, 294n Noè, personaggio biblico, 6 Nonni, pittore, 21 Nori, Giovanni Battista, 324-335
395 Nori, Luigia, 331 Nori, Marsilio, 235n Norvegia, nazione, 167 Nubia, 103 Nugent, 361 Nuto di Cristoforo di Nicola, 269n Oger, Edmund, 249n Oggero, Fernanda, 37 Oliva, 192 Olivetti, Adriano, 163-164 e n, 168, 170, 183-184 Olivetti, ditta, 164n, 170 Olivieri, Alessandro, compositore, 138n Onofri, N. S., 154n Opicina, 200 Opie, Amelie, 111 Orazio, poeta latino, 217 Orfio, mulino di, 311n Orioli, Valentina, 232-233n Orlandi, Bernardino di Michele, notaio, 274n Orlandi, Ernesto, cantante, 119n, 122n Orlandi, Ferdinando, 58 Orlandini, Angelo, impresario, 91 Ortacci, podere, 299, 310 Ottaviani, Rosa, cantante, 82n Oxford, Università, 142 Pacca, Bartolomeo, cardinale, 50n Pacchioni, Giovanni, 7, 131-151 Pacchioni, Lucia di Piero, 146 Pacchioni, Marianna (Nina), 132 e n Pacchioni, Marianna di Giovanni, 136 Pacchioni, Piero di Giovanni, 132, 139, 146-147 Pacchioni, Pietro di Fedele, 132-136 Pacciardi, Randolfo, 215, 220n Pacini, Giovanni, compositore, 61, 65-66, 71, 74, 77-78, 87-88, 101, 108 e n, 112, 115-116n, 120, 126
396 Padova, città, 50n, 249n Paduani, Giacoma Antonia, (Paduani Aventi), 190 Paër, Francesco, compositore, 83, 118 Paganelli Aventi, Giuseppe, 7, 182, 190-194 Paganelli, Giuseppe, 159n Paganico, valle di, 276, 312 Paganini, Giovanni, cantante, 88n Pagno, località, 316 Paini, Ferdinando, compositore, 81 Paisiello, Giovanni, compositore, 59 Pajetta, Giancarlo, 219 e n Palagio, località, 269 e n Palazza, podere, 297 Palermo, P., 173n Palermo, città, 104, 182, 186 –, Littoriali (1938), 157 –, Piano regolatore, 174n –, Politecnico, 174 –, Real Collegio di Musica, 103 –, Teatro Carolino, 103-105 Palma di Montechiaro, località, 173 e n, 200 Paltrinieri, Giuseppe, cantante, 113n Pancani, cantante, 91n Pantani, negozio, 259 Panzarella, M., 181 Panzavolta, negozio, 260 Paola di Battista di Gimignano da Forcello, 290, 293 Paola di Giovan Paolo, 293n Paola di Giuliano, 286, 288 Paolina di Santa Croce, principessa, 50n Paolo dal Monte, 293n Paolo di Domenico, garzone, 303n304n Paolo di Giovanni da Vitine, 289n Paolo di Iacopo Mescolino, 296 Paolo di Martino da Bagno, 272n Paolotti, Baldassarre, cantante, 93-94n Papini, I., 156n Parigi, città, 113, 228 e n
Indice dei nomi
–, conferenza della pace, 145n –, mostra C.I.S.E. (1974), 43 Parini, Giuseppe, 218 Parlamento italiano, 210-212, 216-217 Parlato, Valentino, 219 Parma, città, 50n, 191 –, Galleria Borgobello, 44 –, Università, 140n Parodi, cantante, 90n Parri, Ferruccio, 168n Partinico, 173 Pascoli, Giovanni, 15 Pasetti, Gianluigi, medico, 356 Pasini, Piero, 209 Pasolini, Cristoforo, 236n-237n Pasolini, Pier Paolo, 157-158 Pasqualino, famiglia, 186 Pasquina di Giovanni dalla Ciardella, 288 e n Passerini, Carolina, cantante, 60, 107n Pasta, Giuditta, cantante, 63, 130n Pastori, Clelia, cantante, 114-117n Paterni, impresario, 87 Pavese, Cesare, 218 Pavesi, Stefano, compositore, 111 e n Pavia, Università, 140n-141 Pavirani, Luigi, 235n Pedrelli, elettricista, 260-261 Pedrelli, Cino, 218, 249n, 255n Pedrotti, Varese, cantante, 119n-120n Pegan, Enrico, 250 Pelizza, 362 Pellico, Silvio, 51 e n Penacchi, Nicola, avvocato, 324, 326, 328 Penzo, P. P., 181 Peressuti, Enrico, 161n Perlini, famiglia, 335 Perlini, Maria, 335 e n Perlini, Mitridate, 333 Perlini, Virginio, 333 Perlini, Washington, 328 e n, 331-335 Perozzi, Silvio, 141 Persi, Marzia, 339, 351, 364
Indice dei nomi
Persiani, Giuseppe, compositore, 64, 70, 85 Perticari, 53n Perticari, Ugo, sarto, 258 Pertini, Alessandro (Sandro), presidente, 193, 214 Perugia, città, 102-103 –, Teatro del Verzaro, 57-58n, 101-102 –, Università per stranieri, 142 Peruzzi, Andrea, cantante, 106 e n Pesaro, città, 123n-125 e n –, Comune, 19 –, Scuola Allievi Ufficiali, 41 –, teatro, 124 –, villa Imperiale, 19 Petralia, cantante, 105n Petrini Zamboni, Nicola, musicista, 57n, 61, 113 e n Petruccioli, Claudio, 220 Philadelphia, città, 118, 120-121, 145n, 210 –, Chestnut Strett Theatre, 120 Piacenza, teatro, 90, 118n Pian del Basilico, località, 269 e n Pian del Nespolo, località, 275 e n Pianaccio, podere, 299 Piantevoli, località, 272n, 278n Picasso, Pablo, 43-44 Picelli, Guido, 191 Piemonte, regione, 133 Pieri, Dino, 196n, 218, 363-364 Pieri, famiglia, 258 Pieri, Romano, 46, 198n Piero di Cristoforo, 271n Piero di Marchionne, 280n Pietrapazza, località, 288, 293n, 304, 317 Pietro di Simone da Citerna, 272n Pignatelli di Cerchiara, generale, 53 Pinalli, 259 Pinon, Pierre, 228n Pinottini, 43 Pio VI (Gian Angelo Braschi), papa, 51-52
397 Pio VII (Gregorio Barnaba Chiaramonti), papa, 60 Pio VIII (Saverio Castiglioni), papa, 75 Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), papa, 360-361 Pio, sostituto criminale, 324 Pio, Andrea, 329 Pirandello, Luigi, 187, 204n Piretti, M. S., 147n Pirolini, G. B., deputato, 196 Pironi, Terzo, 205-206 Pisa, Scuola Normale, 153 –, Teatro, 88 e n Pisacane, Carlo, 138n Pistocchi, Michele Andrea, 81n Pistocchi, negozio di, 261 Poe, Edgard A., 35 Poggi, Giuseppe, 231n Poggio a la Lama, località, 287n Poggio del Fondello, località, 275 e n Poggio della Nebbia, località, 287 Poggiolo, podere, 299 Poglayen, Carlo, medico, 356 Polanyi, Karl, 365n Polenta, pieve di, 43 Polidoro di Bastiano dal Monte, 292n-293 e n, 296n Pollini, 15 Polonia, nazione, 201 Pomba, Giuseppe, editore, 133 Pompei, P., 204n Pompei, scavi archeologici, 214 Pondo, località, 272-273 Ponte Cucco, località, 196 Ponte Pietra, località, 359 Popolano, Il, periodico, 254-255 Porto, Antonio, 119n, 121-122 e n Portolani, Maria Domenica, (Portolani Marianini), 311n Portolani, Ottavio, 315n Portomaggiore, località, 190 Porto-Sacchi Company, 122 e n Pratella, Attilio, 20
398 Prati, Maria, 56n Premesello, località, 20 Presto, K. K., 119n Preti, Alberto, 31 Priora, ballerino, 113n Prodi, Giorgio, 176 Proli, Stefania, 152n, 182 Prosperi, Adriano, 49n Proust, Marcel, 190, 195 Pucci, Fiorangelo, 250n Pucci, Mario, 161n Puccini, Giacomo, 18 Pullini, Giuseppe, 254 Putelli, Aldo, 161n Quaroni, Ludovico, 165 e n, 167 Quarto, centrale idroelettrica, 356 Quebec, TV, 44 Quilici, Massimiliano, compositore, 78 Radetzsky, conte, 361 Raffaello di Tura, 278b Raffoni, Aristide (Ristìn), 358 Ragazzini, negozio, 333n Ragghianti, Carlo Lodovico, 159 e n Raggi, A. e L., 81n Raggi, Decio, 196-197 Raggi, Rosa, 94n Raggianti, Carlo Ludovico, 211 RAI (Radio Televisione Italiana), 44, 179 Raibolini, Francesco (il Francia), pittore, 14 Raimondi, Ezio, 210 Ramacini, ballerina, 113n Rambelli, Domenico, scultore, 20 Ranelletti, Oreste, 141-142 Ranfagna, Angelo, cantante, 110n-111n Ranieri, Manara (Sgaciòn), 357-358 Rapetti, Michele, direttore d’orchestra, 119n, 121 Ravaglia, Adelaide, cantante, 126 e n Ravaglia, Gaetano, 100 e n Ravaglia, Luigi, cantante, 7, 92, 100-129
Indice dei nomi
Ravaglia, Rosina, ballerina, 126 Ravaioli, negozio di articoli ortopedici, 263 Ravara Montebelli, Cristina, 352-353 Ravenna, città, 21, 38, 196, 360, 362 –, Esposizione Regionale Romagnola, 14 –, pineta, 360 –, provincia, 31 Ravera, Camilla, 192 Read, Herbert, 169 e n, 188 Reale, Oronzo, segretario PRI, 215-216 Recanati, città, 70 Reggio Calabria, Museo, 214 Reggio Emilia, città, 60 Regli, Francesco, 127 Regoli, cantante, 87-88n Renard, Jules, 194 Renzetti, R., 212n Restaurazione, periodo storico, 5 Riace, bronzi di, 214 Riccardi, Francesca, (Riccardi Paër), cantante, 83 e n Ricci, Antenore (Tecapé), 358 Ricci, Giacomino, 275n Ricci, Leonardo, 179 Ricci, Luigi, compositore, 81-82n, 86-88 e n Riccione, 202n Riceputi, Luigi, 46 Richaud, cantante, 119n Riciputi, 22 Ridolfi, Francesco, 56n Ridolfi, Maurizio, 153n, 218 Ridolmo, località, 293n, 317 e n Riesi, località, 173 e n Righini, Lucia, 267n, 272n Rimbaud, Arthur, 184 Rimini, Centro Educativo Italo Svizzero, 179 –, città, 113, 178-179, 352, 354, 360 –, Concilio di (359), 353 –, diocesi, 353 –, Liceo classico, 209
Indice dei nomi
Rinaldi, M., 59n Rio de la Plata, 252 Rite di Sopra (Bagno di Romagna), località, 298 e n, 306 e n Riva, Claudio, 198n, 205n-206n, 248n, 355-356 Riva, Dolfo, 45 Riva, Nello, 45 Rivafinoli, Vincenzo, cavaliere, 118, 121 Rivafinoli Opera Company, 118-121 Rizzardi, Giuseppe, cantante, 60 Rizzo, Sergio, 214 e n Roatto, Luigi, 250-251 Roby, H. J., 139n Rocca, località, 316 Roccaccia, località, 300n Rogers, Ernesto Nathan, 161n Rolla, Alessandro, musicista, 64, 68, 120n Roma, Arco di Costantino, 214 –, Arco di Settimio Severo, 214 –, Centro Sperimentale di Cinematografia, 157 –, città, 22, 49-50n, 52-53n, 112-113, 144, 186, 192, 203, 212n-214, 255 –, Colonna Antonina, 214 –, Colonna Traiana, 214 –, Colosseo, 213 –, Esposizione Nazionale (1911), 17 –, fontana delle Pleiadi, 24 –, Fori Imperiali, 213 –, Foro Romano, 213 –, licei, 212n –, palazzo del Quirinale, sala della vetrata, 214 –, palazzo Valdarmini (abitazione della marchesa Orinzia Romagnoli Sacrati), 51n-52 –, Piano regolatore, 231n –, Teatro di Torre Argentina, 59 –, Teatro Valle, 87-89, 108-110 –, Via della Scrofa, 51n Romagna, regione, 5, 15, 45, 90, 277n, 353, 360, 362
399 Romagnoli, Lucio, marchese, 49 Romagnoli, Marianna, (Romagnoli Mami), 50 Romagnoli, Melchiorre, marchese, 241n Romagnoli, Orinzia, (Romagnoli Sacrati), marchesa, 7, 49-54 Romagnoli, Prospero, 490 Romanelli, Luigi, librettista, 78 Romani, Felice, librettista, 72, 101, 130n Romeo, Rosario, 211 Romini, Ida (Dora), infermiera, 356 Romitorio (Bagno di Romagna), località, 288 e n Romualdo di Bernardo da Ancisa, 294n Romualdo di Gabriele dalle Rite, 296n Romualdo di Gentile da Larciano, 285n Romualdo di Giovanni, 270n Ronchi, Walter, 204 Ronco del Volano, località, 280n Roncofreddo, località, 190 Ronconi, Fratelli, 259 Ronkey, Alberto, 211 Rosa da Alfero (Rosinaccia), 359-360, 362-363 Rosselli, Carlo, 162 Rossi, Angelo, 269n Rossi, Cristofano, 306n Rossi, Ernesto, 192 Rossi, Felice, cantante, 82n-83n Rossi, Giuseppe, 307n, 312 Rossi, Michele, 308 e n Rossi, negozio, 260, 262 Rossini Favretti, Rema, 177n Rossini, Gioacchino, compositore, 19, 57-61, 63-65, 68, 76-77, 79, 81 e n, 90-92, 101-103, 105-108 e n, 111-112, 115, 117-120, 122 Rosso, M., 170n Rotary Club, 35
400 Rousseau, Jean-Jacques, 193 Rovereto, città, 212n Roveri, Alessandro, 191, 193n Roversano, località, 15 Rubini, Giovanni Battista, cantante, 70, 72-73, 79-80n Rubini, Serafina, cantante, 61n Rubino, R., 173n Ruffilli, P., 46 Ruffio (Cesena), località, 206n Rumor, governo, 211 Russia, (Unione Sovietica), 192 Rykwert, Joseph, 180 Sabatina di Filippo da Ancisa, 282-284n Sabatini, Luigi, 238n Sabatini Marcatelli, Luigia, 238n Sabina di Giovan Paolo da Cornieto, 293 Sacchetti, G., 163n Sacchi, G. A., 122 e n Sacerdoti, P., 151 Sacrati, Amedeo, marchese, 49, 53n Saffo, 199 Sagrestani, Marco, 335n Sala, località, 361 Saladini Pilastri, Giuseppe, conte, 246 Salgari, Emilio, 34 Salò, 192 Salvadori, Domenico Antonio, 307 e n Salvadori, Maria Domenica, 308 Salvadori, Salvadore, 309n Salvatore di Giacomo di Antonio da Larciano, 274n Salvetti, Giovan Battista, 298n Salvetti, Luca di Giacomo, 274 e n Salviani, Pietro, 56n Salvini, Giulio, 251n Salvioni, Carlo, 119n-120 Samonà, Alberto, 174n-175, 178, 180 Samonà, Giuseppe, 174-175, 178-179 San Demetrio, cimitero, 147 –, località, 131, 146 San Diego, città, 210
Indice dei nomi
San Francisco, città, 210 San Giorgio (Cesena), località, 195-198, 202, 205n, 219 e n –, Via Montaletto, 196 San Giovanni in Persiceto, località, 361 San Giuliano d’Orta, località, 189 San Mamante (Cesena), località, 187 San Marino, repubblica, 352-355 San Martino (Cesena), località, 100n San Paolo (Brasile), città, 145n San Piero in Bagno, fiera di, 300n –, parrocchia, 292 e n San Sabba, località, 201 Sanchi, Luigi Alberto, 352-353 Sandro di Bimbo da Nasseto, 271n Sandro di Sante (del Sarto), 278-279n Santa di Domenico da Montanino di Sotto, 303n Santa, moglie di Luca di Martino, 281 Santa Sofia, città, 362 Santarcangelo, arco di Clemente XIV, 358 –, Istituto professionale, 23 Sante di Bruno da Ancisa, 273n, 275n Santerini, Tina Zita, 357 Santi di Cristoforo di Giuliano da Ancisa, 277n Santi di Giuliano (Sarto), 273-276n Santi di Sandro del Sarto, 279n Santino di Francescone, 280n Sapignoli, Francesco, cantante, 119n, 122n Saragoni, Giuseppe, 235n Sarajevo, TV, 44 Sarajli , Izet, 6n Sassari, Università, 140n Sassonero (Monterenzio), località, 271 e n Sauli, avvocato, 53n Saurau, conte, 50n Savignano sul Rubicone, città, 209 –, Istituto tecnico, 23
Indice dei nomi
Savigny, F. K. von, 139n, 151 Savini, famiglia, 292 Savini, Giampiero, 49n Savini, Girolamo di Luca, 292n Savio, Alto, comunità rurali dell’, 267 Savio, fiume, 268-269n Savoia, famiglia, 360 Scaglia, G., 157n Scalorbi, 164 Scheiwiller, Vanni, editore, 193 Scheveningen (Olanda), 143 Schiavo, Giovanni Ermenegildo, 119n-121 Schneckendurger, Max, 138n Schneider Maroncelli, Amalia, cantante, 119n Schumacher, Ernst F., 169 e n Schwind, 147 Scianna, F., 182 Sciascia, 191 Scoccimarro, Mauro, 192 Scott, Walter, sir, 105, 344 Scotti, Raimondo, conte, 250 Scrivano, P., 170n Secchia, Pietro, 192-193 Secondini, Piero, 152n Sedlacech, Elisa, cantante, 74, 79-80n Selassie, negus, 144 Senato, 217, 219 Senigallia, teatro, 78 Senni, Vezio, 205n-207n Serafini, L., 46 Serghei, famiglia, 177n Serra, Natale, 94n Serra, Renato, 19, 153, 196-197, 218 Sertoli Salis, R., 151 Sesto San Giovanni (Milano), 188 Severi, Alberto, 236n, 242n Severi, Giordano, pittore, 19-20, 22 Sgaravatti, 259 Sgarbi, Vittorio, 46 Sharps, 360 Sica, Paolo, 230n Sicilia, regione, 157, 170-171, 173, 175-176, 189, 211, 216n
401 Siena, Teatro dei signori Accademici Rinnovati, 61 Siepe dell’Orso (Pietrapazza), podere, 304 Siepi, Serafino, abate, 57, 101-102n Silingardi, Giuseppe, 133 Silvagni, David, 53 e n Silvani, Carlo, 313n Silvani, Domenico, 299 Silvani, famiglia e podere, 309, 311n Simoncelli, Riccardo, musicista, 263 Simone di Angelo di Ciciliano, 275n Simone di Bartolomeo dal Monte, 284 Simone di Domenico di Biagio, 298n Sirri, Giovanni, suggeritore, 93 Slovenia, 200 Società delle Nazioni, 144, 193 Soddu, P., 221n Sofia, città, 145n Solmi, Sergio, 193 Somalia, nazione, 143 Sorentini, coreografo, 113n Sorine, località, 282n Sorrivoli, località, 149 Sozzi, Sigfrido, 37, 208 Spada, Pietro (Rino; Anonimo Romagnolo), 159 e n, 179, 183 Spada, Sauro, 179, 183 Spadolini, Giovanni, 211, 214, 217-219 Spagna, nazione, 113, 117n, 191 Spallicci, Aldo, 20, 204 Spano, Mimì, (Spano Pacchioni), 147 Spazzoli, Tonino, 206 Spielberg, carcere dello, 54 Spighi da Montanino, Maria Giovanna di Domenico, 296n Spinelli, Altiero, 192 Spinello, località, 272n Sprigniaie, località, 278n Sraffa, Angelo, giurista, 140-142 Stagni, Teresa, (Stagni Venturi Pacchioni), 132 Stalin, Iosif, 193
402 Stati Uniti d’America, 101, 118-119, 121-123 e n, 188, 210-211, 250, 359 Stefano, abate di San Marino, 353 Stenti, Elvira, cantante, 350 Stilgraf, editore-tipografo, 355 Stirner, Max, 159, 190, 193 Stoppioni, Vero, 268n Strappini, L., 54n Strapponi, Feliciano, compositore, 75 Strawinsky, Igor, 44 Strocchi, Dionigi, 53n-54n Strocchi, F., 204n-205n, 207n Stuart, Carlo, 364 Stünz, Joseph Hartmann, compositore, 60 Sughi, Alberto, pittore, 34, 45 Sullo, Fiorentino, ministro, 211 Susinello (Succinello), podere, 317 e n Suvich, Fulvio, ambasciatore, 145 e n Svezia, nazione, 167 Synge, John, 204n Tacchinardi, Fanny, (Tacchinardi Persiani), cantante, 85 Tacchinardi, Nicola, cantante, 61n Tagliazucchi, Pino, 164 e n Talacci, M., 236n Tamburini, Antonio, cantante, 67-70, 72, 74 Tamburini-Gioia, Maria, cantante, 70 Targhini, Primo, 205 Tartaglia, Ferdinando, 162 Tassani, G., 204n Tawney, Richard Henry, 184 Teghil, Gerome, cantante, 61n Tellini, Gino, 51n Telmon, fratelli, 159n Teodorani, Fortunato, pittore, 16, 19-20 Teodorani, Giuseppe, don, 94n, 339 Teodorani, O., 208n Teodorani Fabbri, Pio, 24 Terra, pianeta, 36 Terracini, Umberto, 192 Tesei, Luciano, 204n
Indice dei nomi
Testi, Domenico Maria (Bravetto), 310-311n, 316 Teulada, capo, 37 Thoreau, Henry David, 188 Tiberti, Adele di Edoardo, (Tiberti Canuti), 359 Tiberti, Agostino, 361-363 Tiberti, Edoardo di Pier Sante, 359 Tiberti, Elena, 361 Tiberti, Enea di Edoardo, 359 Tiberti, Ernesto, 358-363 Tiberti, Giuseppe, don, 358 Tiberti, Giuseppe (Peppino) di Ernesto, 359-360, 362-363 Tiberti, Mariannina nei, 358 Tiberti, Pier Sante, 358-359 Tiberti, Pier Sante di Ernesto, 362363 Tiberti, Teresa nei, 363 Tiboni, Sergio (Bista), 357 Tiby, O., 104n Tirella (Ancisa), località, 316 Titano, monte, 352-354 Tito, Josip Broz, 201 Tolentino, premio “La Torre d’Oro”, 43 Tolmino, località, 200 Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, 160n Tomich, Giulio, impresario, 82n-83n Tommaso di Angelo di Cristoforo, 275n Tompkins, Peter, 206 e n Tonale, 14 Tondelli, Simona, 152n Toni, Walter, 267n, 272n Torelli, ballerina, 113n Torino, città, 75, 131n, 139, 141, 187, 362-363 –, Galleria Narciso, 43 –, Teatro Carignano, 18, 75-76 e n, 110, 112 –, Teatro d’Angennes, 110-111 e n –, Teatro Regio, 104, 110 e n –, Università, 140n, 142
Indice dei nomi
Toscana, Granducato di, 60, 84 –, regione, 269 Toscanini, Arturo, 191 Toschi, Maria, (Toschi Ravaglia), 100 en Toschi, Nicola, pittore, 100 Toto di Marco da Baroncioni, 285n Toynbee, Arnold J., 194 Tramontana, moglie di Arigo, 269n Tramonti, Alba e Piera, 187 Tranfaglia, Nicola, 155n-156n Trapani, città, 157, 186 –, Piano regolatore, 174n Trappeto, città, 170 Trebbi, Giorgio, 177n-179, 181 Treccani, enciclopedia, 140n Trentanove, Pietro, musicista, 92, 94n, 341, 350 Trentino Alto Adige, regione, 14, 136-137n, 252 Trento, città, 137n –, Consiglio comunale, 138n Treviso, città, 196, 361 Trieste, città, 19, 136, 138, 158, 201-202 –, Istituto Giuridico, biblioteca Pacchioni, 148 –, stazione, 201 –, Teatro Grande (poi Verdi), 63, 67 –, Università, 137, 139 Triplice Alleanza, 136 Trombadori, Antonello, 159n Trovanelli, Giovanna, (Trovanelli Aventi), 190-191 Trovanelli, Giovanni, 190 Trovanelli, Girolamo, ingegnere, 238 Trovanelli, Nazzareno, 5, 15, 19, 49n, 54n-55n, 132n, 139, 190, 238, 243-244, 250, 252 Tubertini, Edoardo, 231n Turchi, Biagio, don, 100n Turchi, Carlo, 239n Turchi, Laura, (Turchi Aventi), 153, 182, 191 Turchi, Laura di Pietro, (Turchi Comandini), 153n
403 Turchi, Pietro, 153n, 182 Turci, Costantino, 329 Turci, Pietro (Persichino), 324, 329 Turci, Renato, 218 Turi, G., 133n Turroni, parrucchiera, 258 Turroni, Pio, 159, 179, 183 Ual Ual (Africa), località, 143-145 e n Ugolini, cardinale, 90 Ugolini, negozio, 262 Umberto I di Savoia, re, 137 Ungher (Unger, Hunger), Caroline, cantante, 66, 76n, 78, 110n-111n Unione dei Lavoratori Italiani, 159 Urban, Charles, 250 Urbani, Leonardo, 174-176, 179-181 Urbini, Pio, 235n Urbini, Teresa, (Urbini Biondini), 63, 94n Urbino, città, 214-215 Urtoller, Carolina, 240n Urtoller, Giovanni, avvocato, 240n Urtoller, Lucia, 240n UTET (Unionte Tipografico-Editrice Torinese), casa editrice, 133n Vaccai, Nicola, compositore, 62, 72 e n, 87 Vaienti, Augusto, don, 198 Vaienti, Daniele, 153n, 328n Val Bidente, 304 Val di Scarpello (Verghereto), località, 294n Valbonetta, località, 273 Valcava, località, 300n, 309n Valdiscorso, località, 284, 291-292 Valducci, Enzo, medico, 356 Valentini, cantante, 88n Valentini, negozio, 261 Valentini, C., 46 Valiani, Leo, 211 Valmaggio (valle d’Ancisa), località, 280-282n, 287 e n, 290, 294-295, 306n, 310, 313 e n
404 Valnebbiaia, località, 280n Vangelista di Antonio da Castel Benedetto, 274n Vangelista di Paolino da Marradi, 268n-269n Vanni, Andrea, ser, 280n, 294n Vanni, Niccolò, notaio, 290 e n Varni, Angelo, 31, 147n, 208n, 329n, 335n Vasco, marito di Rosa da Alfero, 359-360 Vecchiattini, V., 50n Vecchiotti, Luigi, compositore, 92 Veggiani, Antonio, 270n Velluti, Giovanni Battista, cantante, 61 e n Venezia, Accademia di Belle Arti, 13 –, città, 131n, 137n, 175, 250, 346, 361 –, monumento a Vittorio Emanuele II, 24 –, Teatro San Giovanni Grisostomo (poi Malibran), 59 –, Università, 174n Ventotene, 192 Venturi, Andrea, 329 Venturi, Domenico, 296, 304 Venturi, famiglia, 296n, 314n Venturi, Gigio, 134 Venturi, Maria Santa, (Venturi Cornieti), 312 Venturi, P., 181 Venturi, Pippo, 134 Verdi, Giuseppe, compositore, 339, 344-345 Verga, Giovanni, 186, 218 Verghereto, località, 298, 312 Verne, Jules, 34 Verni (Venni), Benedetto di Giovanni, 271 e n Véron, Jacques, 228n Verona, Società Fonascodramma, 101 –, Teatro, 91 –, Teatro Morando, 101
Indice dei nomi
Verri, Pietro, conte, 185 Versari, Iris, 206 Vespignani, Giacomo, 20 Vicenza, città, 60, 361 –, monte Berico, 361 –, Teatro Eretenio, 79 Vico di Giomo da Ancisa, 284, 294n Vico, Giovanni Battista, 188 Vidal de la Blanche, Paul, 188 Vienna, città, 131n, 138, 145n –, Università, 137n Vigna, località, 316n Vignali, L., 155n, 181 Villa Chiaviche (Cesena), località, 205 e n Villa di Sotto, località, 312 Villamarina, località, 209 Vinay, G., 173n Vinay, Tullio, pastore valdese, 173 e n Vincenti, Claudio, impresario, 93 Violante, Luciano, 221n Virgilio di Giomo, 293n Viroli, Maurizio, 218 Visanetti, Luigi, 235n Visani, negozio di ottica, 259 Visentini, Bruno, 211 Vitali, Giuseppe, 326, 328 e n, 331-334 Vitine, podere, 306n Vittadini, Carlotta, cantante, 90n Vittorini, Elio, 186 Viviani, Alessandro, 231n Volaneto, località, 286, 293n Volano, località, 278n Volta, Luigi, 119n Volturno, battaglia del, 252 Vulture, 188 Wahl, A., 151 Wahrmund, professore, 147 Wang, Wayne, regista, 5 e n Ward, Colin, 180 Washington, città, 145n, 210 Wheatley, Julia, 122n Wilder, Thornton, 203
Indice dei nomi
Wincenty, Franciszek, compositore, 77 Winter, Bernardo, cantante, 61n, 66, 68-69 Wittgenstein, Ludwig, 185 Zaccaria, Cesare, 163 Zaghi, C., 53n Zambia, nazione, 169 Zamboni, Mauro, 245 Zanfini, Paolo, 352-353 Zangrandi, Ruggero, 158n, 162n, 202 en Zanoli, fotografo, 24 Zanoli, Luigi, 235n Zanuccoli, Antonio, 237 e n, 241n Zanuccoli, Francesco, 238 e n
405 Zanuccoli, negozio, 259, 262 Zarletti, Francesco, prete e cronista, 55-56, 87n, 91-92, 94 e n, 100-101 e n, 118, 122-123 e n, 125-126n Zauli, avvocato, 53n Zavaglia, famiglia, 15 Zavatti, impresario cinematografico, 255 Zavatti, Amilcare, 17 Zevi, Bruno, 158, 174n Zini, Luigi, senatore, 133-134 e n Zoffoli, Giorgio, 209 Zorenzami, Brigada, cantante, 61n Zucchini Scalorbi, L., 164n Zuccoli, Luigi, cantante, 75-76n Zucconi, Guido, 230nT
Finito di stampare nella Stilgraf di Cesena nel mese di settembre 2012
1. Giovanni Pacchioni in una foto che lo ritrae, da lui autografata nel 1945 (coll. privata).
3. Alessandro Bagioli con la figlia Giuseppina, circa 1915 (coll. privata).
2. Alessandro Bagioli, circa 1915 (coll. privata).
4. Gruppo della famiglia Bagioli a villa Elena, circa 1915. In primo piano la moglie Gardina; dietro di lei la figlia Giuseppina. Sullo sfondo, seduta, Giuseppina Galanti Bonelli, suocera del pittore. Foto di Alessandro Bagioli (coll. privata).
5. Alunni a lezione di pittura, circa 1914-1920. Foto di Alessandro Bagioli (coll. privata).
6. Alessandro Bagioli, Autoritratto. Olio su tela, circa 1925-1930 (coll. privata).
8. Ennio Giunchi nel camerino della nave Gorizia (1938) (coll. privata).
7. Alessandro Bagioli, Ritratto di donna. Olio su tela, circa 1925-1930 (coll. privata).
9. Copertina del primo numero (10 luglio 1946) di «Orizzonti del mondo» (rivista creata da Ennio Giunchi), disegnata da Giovanni Cappelli.
10. Carlo Doglio ad un convegno Oikos-Cuore Mostra presso il SAIE di Bologna, a metà degli anni Settanta (coll. privata).
11. Il preside Oddo Biasini con insegnanti ed allieve del Liceo Scientifico di Cesena, in una foto degli anni Sessanta (coll. privata).
12. Oddo Biasini allâ&#x20AC;&#x2122;inaugurazione della mostra di Giorgio Gabellini al palazzo del Ridotto (1975). Coll. privata.
13. Copertina di ÂŤRomagnaÂť disegnata da Giorgio Gabellini.
14. Giorgio Gabellini e Derna Moriani nel giorno del loro matrimonio (22 aprile 1954) (coll. privata).
15. Giorgio Gabellini al Festival di Bordighera con Guillermo Mordillo e Piero Gerratana (1977) (coll. privata).
16. Giorgio Gabellini e Walter Galli (fine anni â&#x20AC;&#x2122;80) (coll. privata).
17. Elaborazione della pianta dello Stato Ecclesiastico della Provincia di Romagna, Legazione di ForlĂŹ, inizio del XIX secolo. Comune di Cesena, Ufficio Studi.
18. Via Uberti. Palazzo Romagnoli, 1895-1900 (archivio Bruno Evangelisti).
19. Corso Umberto I (ora corso Sozzi), 1909-1910. Si distingue a sinistra lâ&#x20AC;&#x2122;ingresso del cinema Bios, oggi occupato dal negozio dellâ&#x20AC;&#x2122;orefice Sergio (archivio Bruno Evangelisti).
20. Corso Umberto I (ora corso Sozzi). Davanti al negozio di Luigi Fantini nel 1911 (BCM, Fondo Bacchi, FBP 1744).
21. Corso Umberto I (ora corso Sozzi) nel 1920. A destra la Banca Popolare di Cesena e a sinistra alcuni fabbricati demoliti o modificati negli anni â&#x20AC;&#x2122;60 del Novecento (archivio Bruno Castagnoli).
22. Corso Umberto I (ora corso Sozzi) e corso Cavour nel 1925 (archivio Bruno Evangelisti).
23. Piazza Concordia negli anni Venti del Novecento (cartolina postale).
24. Via Uberti. In primo piano Palazzo Romagnoli, anni â&#x20AC;&#x2122;40 del Novecento (archivio Bruno Evangelisti).
25. Le case demolite nel 1963, che si trovavano di fronte al Giardino Bufalini (archivio Bruno Castagnoli).
26. 1964. Foto a tutto campo della facciata della sede della Banca Popolare, resa possibile dallâ&#x20AC;&#x2122;abbattimento degli edifici posti sul lato frontale di corso Sozzi.
27. Ruderi del Cornieto nel 1982, pochi anni prima della demolizione definitiva (foto di Claudio Bignami).
28. La Casa, loggia dell’aia nel 1982. Il piccolo edificio, unico sopravvissuto alle demolizioni di metà degli anni ’80, è oggi un rifugio (foto di Claudio Bignami).
29. Bagno di Romagna. Chiesa di Santa Maria Assunta, 26 novembre 1949. Matrimonio di Eugenio Cornieti, detto Marconi (nato nel 1914, figlio di Antonio) e Lucia Mazzoli, detta Burascona (nata nel 1919). Foto di proprietĂ di Nicoletta Cornieti.
30. MetĂ degli anni Cinquanta. Antonio Cornieti con la moglie Palmira Donati ed il nipote Bruno Cornieti nei pressi della loro abitazione a Bagno di Romagna, via Palestro. Foto di proprietĂ di Nicoletta Cornieti.