Il volume - dedicato in particolare a genitori ed educatori - non pretende di esaurire in poche pagine un tema vasto come quello, oggi cruciale, della pervasività del web e delle conseguenze che ne derivano, specie sul versante educativo. Tuttavia non rinuncia ad affrontare, intrecciando l’ottica della famiglia e quella della scuola, alcuni nodi essenziali della questione: genitorialità, relazioni, identità, apprendimento, rischi, dipendenza, sicurezza.
Il tentativo è quello di iniziare a raccogliere la “sfida del web” e di andare al di là delle semplificazioni e delle prese di posizione aprioristiche, provando piuttosto a capire.
Tentativo tanto più significativo in quanto collocato nel contesto di un Liceo che è anche scuol@ 2.0 e che intende interrogarsi sia sulle problematiche dell’apprendimento in ambito digitale sia su quelle della alfabetizzazione di base e della cittadinanza digitale: non solo educare con i nuovi media, ma anche al loro uso.