Sarpinforma n 12

Page 1

Marzo 2017 – N°12 COLLOQUI COLLETTIVI GENITORI/DOCENTI: Martedì 4 aprile 2017, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terranno i colloqui collettivi genitori- docenti presso la Sede di piazza Rosate. Ogni docente provvederà personalmente ad inserire nel registro elettronico le proprie disponibilità, utilizzando la modalità Una Tantum, illustrata nel tutorial pubblicato su Dropbox. I genitori procederanno quindi alla prenotazione utilizzando il proprio account di accesso al registro elettronico.

A cura del dirigente scolastico e dello staff della dirigenza

Pag.

NUOVI corsi ECDL: Nel mese di marzo sono stati attivati due nuovi corsi ECDL sulle competenze informatiche: modulo1: Computer Essential modulo 2: Online Ad ogni modulo sono dedicate 3 ore suddivise in 2 incontri di 1,5 ore. I corsi sono funzionali alla preparazione all’esame e sono comprensivi di esercitazioni e simulazioni

1

“SC(HI)ACCIA DCA” contro i disturbi nel comportamento alimentare: Il Collegio Docenti ha approvato un progetto che ha come scopo la diffusione della App “Sc(Hi)accia DCA” presso il nostro istituto. Questa App, realizzata dal Centro per la diagnosi e cura per i Disturbi del Comportamento Alimentare (CDCA) della Casa di Cura “B. Palazzolo” di Bergamo, vuole: - sensibilizzare sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione; - facilitare la “diagnosi precoce” e un tempestivo intervento a chi lo richiede; - offrire attenzione e cura anche a quanti hanno a cuore una persona che soffre (e della quale, sovente, non sanno come occuparsi). “Sc(Hi)accia DCA” propone, infatti, una campagna integrata: unire i nuovi “strumenti digitali” a percorsi capillari sul territorio. Si rivolge principalmente a giovani e adolescenti; in seconda battuta a famiglie e agenzie educative (scuole, assistenti sociali, consultori, allenatori e mondo sportivo). Il progetto ha come target i giovani tra i quindici e i venti anni e come obiettivo principale quello di favorire l’emersione del problema. Gli adolescenti sono il focus dell’interesse di quest’applicazione: i primi, gli amici, che vedono una persona cara soffrire e ripiegarsi su se stessa, senza sapere cosa fare, cosa sia meglio dire, come comportarsi; le stesse persone che soffrono di questo disturbo. In particolare durante il mese di marzo è stato proposto un incontro di un’ora in aula magna, a gruppi di due classi per volta, a tutte le classi 5° ginnasio, gli stessi incontri verranno proposti nel mese di aprile alle 1° liceo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.