2016 Aprile
Smart encoders & actuators
CMYK 64, 60, 65, 55
CMYK 90, 0, 60, 0 PANTONE BRIGHT GREEN C
PANTONE BLACK 7 C RGB
0, 176, 139
RGB
61, 57, 53
RAL
8019
Gli encoder bearingless robusti per i lavori più pesanti MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti progettati per garantire solidità e affidabilità nelle condizioni ambientali più severe. Disponibili sia in versione incrementale che assoluta, anche multigiro. • • • • • •
Encoder rotativo ad alta velocità, fino a 30.000 rpm Senza cuscinetti, senza albero e di ingombro minimo Funzionamento senza contatto, senza usura ed esente da guasti Protezione IP67 / IP68 con elettronica sigillata Versione incrementale, 2048 PPR Versione assoluta multigiro fino a 8192 cpr x 65536 giri, SSI
MIK36, MSK36 e MMK36 sono gli encoder senza albero e senza cuscinetti in versione incrementale e assoluta progettati per applicazioni ad alta velocità in condizioni ambientali severe. Offrono un sistema di misura compatto e robusto, privo di parti in contatto e in movimento ed esente da attriti e usura. L’utilizzo di un magnete e di un circuito di lettura completamente separati aumenta le doti di resistenza e affidabilità dell’encoder. Il magnete dispone di un foro di fissaggio di 6, 8 o 10 mm per l’installazione sull’albero d’uscita di un motore elettrico, di un attuatore o di un gruppo di trasmissione. I due elementi sono assolutamente indipendenti e lavorano senza che vi sia alcun contatto o connessione meccanica tra l’uno e l’altro. Questo impedisce che shock, vibrazioni, stress meccanici o correnti parassite si possano trasmettere dall’albero rotante al circuito di lettura. Inoltre la tecnologia magnetica rende il sensore immune da polvere, sporco, olio e liquidi, mentre l’assenza di elementi d’usura come i cuscinetti si traduce in maggiore durata di esercizio, maggiore efficienza e maggiore sicurezza di trasmissione dei segnali. La custodia robusta e compatta poi con elettronica incapsulata garantisce un grado di protezione fino a IP68. Queste proprietà rendono gli encoder eccezionalmente adatti all’utilizzo negli ambienti industriali più aggressivi e in applicazioni particolarmente
severe tra cui le macchine e i dispositivi per l’industria mineraria e dell’estrazione petrolifera, gli impianti siderurgici, i macchinari per la lavorazione del marmo, della pietra e del vetro, i veicoli da lavoro e da costruzione. Grazie all’avanzata elettronica del sistema di lettura magnetico, trovano inoltre ambito ideale di utilizzo anche in sistemi rotativi ad altissima velocità. MIK36 è in grado di raggiungere velocità fino a 30.000 rpm per l’installazione in motori per mandrini di torni e frese, macchine utensili e controlli numerici. MSK36 e MMK36 invece possono lavorare con velocità rotative fino a 12.000 rpm. L’incrementale MIK36 ha una risoluzione massima di 2048 PPR e genera segnali digitali AB0, /AB0 con circuiti d’uscita NPN, Push-Pull e Line Driver. La versione assoluta monogiro MSK36 offre una risoluzione fino a 8192 cpr; la versione multigiro MMK36 vanta una risoluzione complessiva fino a 29 bit (8192 cpr x 65536 giri). L’informazione assoluta è restituita attraverso l’interfaccia SSI in codice binario o Gray, con ingressi di direzione di conteggio e azzeramento. Sono disponibili con uscita cavo e connettore M12 sia radiale che assiale. Le protezioni contro l’inversione di polarità e il corto-circuito aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.