Delibera di Giunta 120 2008

Page 1

Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to Bagnardi Raffaele f.to Giacovazzo Paola

Parere di regolarità tecnica

Parere di regolarità contabile

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi dell’art.49 – primo comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00. Grottaglie, 28/02/2008

Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso ai sensi dell’art. 49 – primo comma – del T.U. approvato con D. Lgs. 267 del 18/08/00. Grottaglie, 26/02/2008

Il Responsabile del Servizio

Il Ragioniere Dirigente

CITTA’ di GROTTAGLIE Provincia di Taranto Prot. N. ______________

f.to

Meo Addolorata CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

f.to Bavaro Ettore

Su conforme relata del Messo Comunale, si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune il .........................................................ove rimarrà a fino al ..................................................... (N........................... registro. pubblicazioni). J Ai Signori Capigruppo Consiliari con nota n…………del…………….art.125 del T.U.; J Al Signor Prefetto……………… con nota n…………del…………….art. 135 - 2° c. del T.U.; J E’ stata inviata al CO.RE.CO. ….con nota n………….del……………. per il controllo preventivo. Grottaglie, ................................... Il Messo Comunale Il Segretario Generale

Regione Puglia Sezione Provinciale Decentrata di Controllo sugli Atti degli Enti Locali TARANTO Prot. N. ........................ La Commissione nella seduta del...................... ................................................................................ ................................................................................ Taranto , ........................................... Il Presidente f.to ............................. p.c.c. il Segretario

N. d’ordine 120

____________

Anno 2008

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER REDAZIONE ELABORATI TECNICI A CORREDO DELLA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA ISOLA ECOLOGICA IN VIALE STAZIONE.

L'anno duemilaotto il giorno ventotto del mese di febbraio in Grottaglie e nel Palazzo Municipale, convocata nelle forme prescritte, si é riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: Presenti

1

BAGNARDI

Raffaele

Sindaco

X

2

DONATELLI

Francesco

Assessore

X

3

ALABRESE

Ciro

Assessore

X

La presente deliberazione, non soggetta al

4

ANNICCHIARICO

Cosimo

Assessore

X

controllo preventivo di legittimità:

5

BELSORRISO

Ciro

Assessore

X

o è divenuta esecutiva il………………….a

6

CAVALLO

Vito Nicola

Assessore

X

7

NISI

Angelo

Assessore

X

8

ORLANDO

Ottavio

Assessore

9

PATRUNO

Maria

Assessore

immediatamente

10

SANTORO

Luciano

Assessore

esecutiva ai sensi del – quarto comma –

11

SANTORO

Mario

Assessore

norma dell’art.134 – terzo comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00,

ovvero o è

stata

dichiarata

dello stesso art.134.

Assenti

X X X X

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Sig.ra GIACOVAZZO dr.ssa Paola. Constatato che l’adunanza è valida per il numero degli intervenuti, il Presidente invita i

( barrare l’ipotesi che non ricorre)

componenti alla trattazione della pratica in oggetto.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Relazione dell’Assessore A seguito dell’ammissione di questo Comune al finanziamento previsto dal POR 2000/2006 MISURA 1 PUNTO 8 AZIONE 2 “Interventi per accrescere la raccolta differenziata, il riutilizzo ed il recupero dei rifiuti”, è stata realizzata a suo tempo su area di proprietà comunale e

Per copia conforme, ad uso amministrativo. Grottaglie, _________________


con il concorso della Società Serveco Srl. di Montemesola una ECOPIAZZOLA. Tale struttura è in funzione sin dall’01/04/2004 ed è a tutt’oggi funzionante con oneri a carico del Comune e con gestione affidata alla Società Serveco Srl. Per detta Isola Ecologica, che ha consentito di aumentare notevolmente la percentuale della raccolta differenziata, non è stata mai chiesta specifica autorizzazione nel presupposto che la relativa attività non avesse i connotati di attività assimilabile a quella di smaltimento. Alcune recenti sentenze, ultima delle quali, quella n°10259/07, emessa dalla Corte Suprema di Cassazione, hanno qualificato l’attività posta in essere presso le cosiddette Isole Ecologiche quale stoccaggio dei rifiuti e cioè di deposito preliminare in attesa del loro avvio definitivo allo smaltimento e, perciò, quali attività soggette ad autorizzazioni ai sensi dell’allegato al D.Lgs n°22/97, rientrando lo stoccaggio nella nozione dell’attività di smaltimento dei rifiuti stessi. In particolare la Suprema Corte, in ordine alle attività svolte presso la ECOPIAZZOLA ha sentenziato che “ l’attività di gestione dei rifiuti operata dal Comune nelle cosiddette piazzole Ecologiche o Ecopiazzole, ove i rifiuti vengono conferiti dai cittadini in modo differenziato, configura un deposito preliminare in vista dello smaltimento o una messa in riserva in vista del recupero, con la conseguente necessità della preventiva autorizzazione, la cui mancanza configura il reato di cui all’art.51, comma primo, D.Lgs. 5 febbraio 1997 n.22“; In relazione a tale recente orientamento giurisprudenziale, con delibera di G.C. n. 311 del 09/07/2007, l’Amministrazione Comunale ha dato incarico alla Società CONSEA Srl., con sede legale in Martina Franca alla via Mottola Km.2,200 Zona Industriale, di fornire tutta la consulenza necessaria per la redazione degli elaborati tecnici e per l’adeguamento della struttura alle norme igienico sanitarie. Inoltre la Società Consea ha fornito tutta l’assistenza necessaria per l’iter autorizzativo della domanda per l’ottenimento della autorizzazione provinciale (ex art.208 del D.Lgs. N.152 del 03/04/2006) per l’esercizio dell’Isola Ecologica. In sede di conferenza dei servizi, convocata dall’Amministrazione Provinciale in data 16/01/2008 per il rilascio di titolo autorizzativo, sono emersi ulteriori adempimenti cui il Comune dovrà provvedere. Dal verbale redatto in tale sede risulta, in particolare, che in occasione della prossima Conferenza di servizi sarà necessario presentare la seguente documentazione: 1) Dichiarazione antincendio ai sensi della L. n. 818 del 07/12/1984 sottoscritta da tecnico abilitato; 2) Misurazione fonometrica e relazione tecnica ai sensi del D.P.C.M. 01/03/1991 della L. n. 447 del 26/10/1995 , del D.P.C.M. 14/11/1997 e della L.R. Puglia n. 3 del 12/02/2002 sottoscritta da Tecnico Competente in acustica ambientale; A tal fine è stata contattata la Società CONSEA srl. la quale con nota del 27/2/2008 prot. 4943 , che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale, ha comunicato la propria disponibilità a presentare la Dichiarazione antincendio e la Misurazione fonometrica con relativa relazione tecnica a mezzo professionisti abilitati e competenti dietro corresponsione del compenso di € 2.900,00 + I.V.A. . Tanto premesso si rassegna la presente relazione al vaglio della G.C. per i provvedimenti di competenza. L’Assessore all’Ambiente

LA GIUNTA COMUNALE • Udita e condivisa la relazione soprariportata svolta dall’Assessore all’ambiente, avv. Ciro Alabrese;

• Visto il verbale redatto in occasione della Conferenza dei servizi del 16/01/2008, relativo alla Istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/2006 per attività di stoccaggio (deposito preliminare D15 e messa in riserva R 13) di rifiuti urbani assimilati da svolgersi nell’Isola Ecologica di proprietà comunale di Viale Stazione; • Vista la offerta economica presentata dalla Società CONSEA srl, che si allega alla presenta per farne parte integrante e sostanziale; • Ritenuto di dover provvedere in merito; • Dato atto che la proposta oggetto della presente è pervenuta in Giunta debitamente corredata dei pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile resi dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell’art. 49 - primo comma - del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267/2000; • Con voti unanimi resi nei modi e forme di legge anche per quanto attiene alla immediata esecutività della presente;

DELIBERA 1. di approvare e fare propria la relazione sopratrascritta, a firma dell’Assessore all’Ambiente, avv. Ciro Alabrese; 2. Di prendere atto della necessità urgente ed indifferibile di integrare e corredare, in sede di prossima Conferenza dei Servizi, la domanda per l’ottenimento della autorizzazione provinciale (ex art.208 del D.Lgs. N.152 del 03/04/2006) per l’esercizio dell’Isola Ecologica, con la seguente documentazione: • Dichiarazione antincendio ai sensi della L. n. 818 del 07/12/1984 sottoscritta da tecnico abilitato; • Misurazione fonometrica e relazione tecnica ai sensi del D.P.C.M. 01/03/1991 della L. n. 447 del 26/10/1995 , del D.P.C.M. 14/11/1997 e della L.R. Puglia n. 3 del 12/02/2002 sottoscritta da Tecnico Competente in acustica ambientale; 3. Di incaricare i professionisti della Società CONSEA Srl., con sede legale in Martina Franca alla via Mottola Km.2,200 Zona Industriale, che hanno già collaborato in sede di approntamento degli elaborati necessari all’adeguamento alle norme igienico sanitarie dell’Isola Ecologica, a presentare la Dichiarazione antincendio e la certificazione di Misurazione fonometrica dietro corresponsione del compenso di € 2.900,00 + I.V.A., giusta offerta economica presenta in data 27/02/2008 – prot. 4943, che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale; 4. Di imputare detto onere sul Cap.5854 – art.1 del bilancio del redigendo bilancio 2008; 5. Di dare atto che si procederà alla liquidazione della spesa con separato atto ed ad ottenimento dell’autorizzazione unica provinciale (ex art.208 del D.Lgs. N.152 del 03/04/2006); 6. di comunicare la presente contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio • ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del T.U.; • al Signor Prefetto (nei soli casi previsti dell’art. 135 – 2 ° comma del T.U.); 7. Di rendere immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi dell’art.134 – quarto comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.