Sviluppo internazionale
Oltre i confini familiari di Markus Weishaupt
Nel Dna delle aziende familiari di successo ci sono tutte le caratteristiche per lo sviluppo internazionale dell’impresa. Sono dieci i fattori che fanno progredire le aziende familiari nel tempo.
le potenzialità dell’internazionalizzazione. Cogliere i cambiamenti su vasta scala offre grandi possibilità. Cambiare si può, in alcuni casi si deve. Ricercare una propria diversità consente di diventare protagonisti del cambiamento e di non subirlo passivamente. Fino a quando non si sottovalutano i rischi e si opera con la giusta oculatezza, la diversità arricchisce. Se si hanno una solida cultura aziendale e forti valori familiari, il cambiamento e l’apertura non potranno che far sviluppare ancora meglio l’azienda.
L
a maggior parte delle aziende familiari con una lunga storia di longevità ha guardato oltre i confini nazionali molto presto, come una naturale evoluzione della propria impresa. Una famiglia imprenditoriale abituata ad allargare i propri orizzonti, sviluppa quasi naturalmente una propensione a considerare il mondo come proprio raggio d’azione. I figli vengono incoraggiati presto a viaggiare per motivi di studio, la curiosità e l’apertura culturale sono alimentate in modo costante. L’azienda accresce le proprie competenze manageriali e cerca partner internazionali, si sviluppa una particolare attenzione verso ciò che accade in altre nazioni nel proprio settore. La volontà di garantire la continuità aziendale spinge a cercare nuovi mercati, nuove opportunità produttive, nuove alleanze. I forti valori aziendali guidano questa espansione e sono la base di ogni trattativa, e spesso i partner con cui ci si ritrova in sintonia sono altre aziende familiari. Spesso lo sviluppo internazionale è partito in occasione di un ricambio generazionale, quando i giovani imprenditori spingono verso nuovi mercati e vogliono sfruttare
Le dieci caratteristiche Durante una indagine svolta in quattro paesi, Germania, Austria, Svizzera e Italia, siamo riusciti a elaborare le primarie caratteristiche che determinano il successo di aziende familiari e sintetizzandoli in 10 fattori scopriamo la forza del loro dna. Da sempre le aziende familiari hanno una funzione centrale nel sistema economico e dal successo di esse dipende quasi tutto ciò che è importante per la nostra società. Aiutare le aziende familiari nel loro indirizzo strategico per il futuro, rafforzarle nello sviluppo organizzativo e contribuire al mantenimento della loro eccellenza nel tempo ha, dunque, ricadute su tutto il tessuto economico di un Paese. Imparare dalle esperienze di altre famiglie imprenditoriali consente di attivare un miglioramento delle caratteristiche intrinseche delle aziende familiari, caratteristiche troppo spesso date per scontate. 57