Il Giornale di Siracusa n 13 del 2012

Page 1

periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 13

7/07/12

Prossima uscita 21-07-12

Copia omaggio

SPORT

Europei di canoa, puntiamo su Irene

Provincia babba Nel confronto con la provincia di Ragusa, ne usciamo a pezzi, almeno sotto l’aspetto delle

infrastrutture. A Marina di Ragusa ed a Pozzalo ci sono i porti turistici, mentre a Siracusa i

Aziende soffocate dagli enti

Sicurezza, politici intimiditi

Molte imprese sprofondano perchè i Comuni non pagano i servizi o i lavori. Ad Augusta, un’impresa ha comunicato i licenziamenti. A pag. 3

Sono tanti gli avvertimenti di cui sono vittime gli amministratori, tra cui sindaci e consiglieri. Gli episodi si ripetono con puntualità nella zona sud della provincia. A pag. 6

Nei prossimi campionati europei che si terranno in Portogallo, la provincia di Siracusa sarà ben rappresentata. Matteo Torneo e Irene Burgo saranno fra i protagonisti nel kayak maschile e femminile. Gli occhi saranno puntati su Irene, che ha vinto il titolo continentale dello scorso anno.

lavori vanno a rilento. E l’Unione Europea ha stanziato fondi per le strade iblee. A pag. 6

Strade, gioventù ubriaca La Polizia stradale ha confermato che sono tanti i giovani nella nostra provincia che guidano ubriachi. Un fenomeno in costante ascesa. A pag. 9

Editoriale Un passo in avanti Il Giornale di Siracusa compie un passo in avanti. Si trasformerà, dal prossimo numero, in un periodico in carta patinata. Si chiamerà Reporter ed affronterà le tematiche della provincia di Siracusa, occupandosi pure del mercato immobiliare. Il Giornale di Siracusa sarà come sempre consultabile su Internet.


2

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it


Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

3

IL CASO. Aziende in crisi perchè non vengono pagate dagli enti locali

Comuni “spietati” Una ditta costretta a licenziare Patto di stabilità o no, le be l’intervento delle forze fatture vanno pagate, altri- dell’ordine per contenere menti le imprese sono co- l’ira dell’imprenditore. Oppustrette a licenziare. Come re, vi siete mai presentati al è accaduto supermercaad Augusta, to con il carIl presidente dove una imrello gonfio presa haco- provinciale di cibo e poi municato ai detto al caspropri sette dell’Ance: siere che non d i p e n d e n t i “Il rigore avete soldi? la fine del Crediamo loro rappor- amministrativo difficile che to di lavoro. è sacrosanto, ci lascino anColpa di una dare via con fattura, che ma se non si tutta quella ammonta a sbloccano roba. Succirca centocede, invemila euro, i pagamenti ce, che se la non ancora pubblica amnon si vive” saldata dal ministrazione Comune. non paga, il Il servizio problema è è quello delle pulizie che solo di chi il proprio dovel’azienda ha svolto, come re lo ha fatto. Nemmeno si da contratto, solo che il contano le aziende, in tutta committente non ha versato la provincia di Siracusa, che un centesimo. Pensiamo un aspettano i soldi dagli enti attimo a questa situazione locali, e se le stesse aziened immaginiamo, solo per de si rivolgono alle banche qualche secondo, di affidare per un prestito, magari per i lavori di ristrutturazione del saldare i fornitori o i dipennostro bagno ad un’impresa denti, dall’altra parte dello edile. L’azienda si prende sportello le risposte sono l’impegno, demolisce tutto, molto, ma molto timide, per dai sanitari alla doccia, ac- usare un eufemismo. Ad quista i materiali e alla fine Augusta, ci si è messo di completa l’opera. Poi, il tito- mezzo il sindacato, che ha lare presenta il conto e noi, tentato una mediazione per invece, spieghiamo che sia- salvare i posti di lavoro. Enmo a corto di soldi e che, tra tro pochi giorni, l’impresa di qualche mese, inizieremo pulizie dovrebbe avere un a pagare. Avvocati a parte, congruo anticipo per farla è probabile che servireb- respirare e consentire, allo

Sos alle banche

Aziende in crisi perchè gli enti non pagano stesso tempo, di riassorbire i lavoratori. Tra le categorie più penalizzate c’è certamente l’edilizia, che di crediti nei confronti dell’amministrazione ne vanta parecchi. “Una situazione non più sostenibile, affermano i rappresentanti dell’Ance, associazione nazionale costruttori edili - , soprattutto in un periodo di crisi così forte per il settore delle costruzioni che dall’inizio della crisi ha visto ridursi drasticamente gli investimenti (-24%) e che ha lasciato a casa oltre 380.000 lavoratori. Accanto a questo si aggiunge una pesante stretta fiscale sulla casa che si ripercuote su tutto il settore visto che è prevista l’Imu anche su

fabbricati invenduti e aree edificabili, e un sempre più allarmante razionamento del credito (in 4 anni -44,3% i mutui per investimenti in edilizia non residenziale, -38,2% quelli in edilizia residenziale). Senza poter contare sulla certezza del diritto, cioè vedere pagato il proprio lavoro nei tempi e nei modi previsti dalla legge, non si può andare avanti. Il rigore amministrativo è sacrosanto –dice Domenico Cutrale, presidente provinciale dell’Ance - ma se non si sbloccano i pagamenti molte imprese non riusciranno a sopravvivere, con un disagio sociale dilagante e ripercussioni sull’ordine pubblico».

Il presidente della Provincia, nelle vesti di mediano, sta provando a fare pressing sulle banche perchè aiutino le aziende a superare la tempesta. “La crisi che sta affliggendo l’Europa - spiega Bono - e parte del mondo occidentale è stata determinata da scelte di carattere speculativo poste in atto da una parte del mondo bancario, a cui si chiede, nella sua generalità, quindi anche agli istituti di credito non responsabili, di fare sforzi immani per uscirne attraverso la leva del credito e la concessione dei massimi livelli di liquidità possibile alle imprese”. Bono, ammettendo le difficoltà degli enti locali a pagare,

passa la palla alle banche. “Credo sia fondamentale, proprio per questo, raggiungere l’obiettivo di un sostegno, per una maggiore liquidità finanziaria al sistema economico siracusana, è importante che Unicredit sottoscriva il Protocollo d’intesa per agevolare l’accesso al credito alle piccole e medie imprese che è lo strumento fondamentale, individuato dalla Provincia Regionale di Siracusa, per rendere immediatamente liquidabili i crediti maturati nei confronti della pubblica amministrazione (Province e Comuni), liquidi ed esigibili ma non erogabili a causa dei vincoli imposti dal patto di stabilità”.


4

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

L’ANALISI. Macchine date alle fiamme a sindaci e consiglieri, perfino gatti morti appesi alle porte delle abitazioni

Intimidazioni politiche, è allarme Molti di questi episodi sono concentrati nella zona sud della provincia. Occhi puntati su Pachino e Rosolini

Quella del ritrovamento dei teschi nell’abitazione, a Marzamemi, del sindaco di Pachino (anzi della moglie) resta un mistero. Cioè, se è stata una suggestione degli operai che stavano facendo dei lavori oppure è tutto vero. Fatto sta che della vicenda se ne è occupata la Procura. Non sarebbe, comunque, il primo caso di un avvertimento nei confronti di un amministratore, anzi nella zona sud della provincia certi messaggi arrivano con una consueta puntualità. Prendiamo il caso, sempre a Pachino, del consigliere provinciale Nino Iacono, la cui auto nell’aprile scorso, è stata data alle fiamme, scatenando la reazione delle forze politiche, di destra e di sinistra, che hanno fornito la

propria solidarietà al consigliere. Un mese prima, invece, a Rosolini, ad andare in fiamme era stata la macchina del sindaco, Nino Savarino, svegliato dal fragore delle fiamme. I carabinieri, che indagano sugli episodi, sospettano che dietro ci siano ragioni politiche. Forse, il gesto di qualche folle, che, magari, era convinto di dover essere aiutato, ma il problema è che questi casi si ripetono con consuetudine. E non si può neanche parlare della crisi economica, usata spesso per giustificare alcuni gesti, perchè ben prima che scoppiasse la recessione, ci sono stati altri tipi di avvertimenti. Come quello nei confronti del consigliere comunale di Portopalo, Corrado Scala, al quale nel settembre

del 2010 venne fatto trovare davanti alla propria casa un gatto morto. Un gesto che ha allarmato lo stesso componente della commissione parlamentare antimafia, Fabio Granata. «E’ un atto da non sottovalutare. Conosco bene Scala, persona trasparente e che proviene da un percorso politico di legalità. Informerò l’ufficio di presidenza della commissione nazionale Antimafia e incontrerò molto presto il sindaco Taccone e lo stesso Scala per valutare meglio la situazione”. Nel 2008 un segnale arrivò al consigliere comunale di opposizione Giuseppe Gambuzza con un tentativo di incendio dell’auto della moglie, una Ford Fiesta. Non è che solo i politici sono presi di mira, perchè le inti-

Le forze dell’ordine si occupano dei numerosi casi di intimidazione midazioni hanno toccato anche le forze dell’ordine, in particolare, a Portopalo, la Capitaneria di Porto. Nel marzo scorso,

Ast nel baratro Il comune di Siracusa ha chiuso i ponti all’Ast. Basta andare a leggere le dichiarazioni dell’assessore alla viabilità Mauro Basile sulla volontà di rivolgersi altrove. Che il servizio pubblico a Siracusa non abbia avuto successo è sotto gli occhi di tutti. Il problema è che quel minimo garantito dall’Ast potrebbe sparire, perchè l’azienda è sull’orlo del fallimento. La Regione ha tagliato i fondi

e se davvero l’Ast dovesse chiudere i battenti, chissà come il Comune gestirebbe l’assenza di servizio, considerato che di soldi in cassa ce ne sono pochi. Secondo il parlamentare regionale, Enzo Vinciullo, occorre lanciare un salvagente all’Ast. “E’ incredibile che un’azienda a partecipazione regionale, impegnata nell’erogazione di un servizio di vitale importanza come il trasporto

pubblico urbano ed extraurbano e con beni immobiliari di inestimabile valore in tutte le più grandi città siciliane, sia sull’orlo del fallimento per una gestione infelice e azzardata che ha privilegiato le assunzioni facili rispetto al miglioramento del servizio offerto, che non ha utilizzato le proprie officine per privilegiare l’affidamento delle riparazioni all’esterno, che ha acquistato il carburante per

i propri mezzi alla pompa invece che acquistarlo all’ingrosso In ogni caso – ha aggiunto Vinciullo – l’eventuale fallimento e smantellamento dell’Ast avrebbe delle ripercussioni drammatiche su tutto il tessuto sociale della Sicilia, dato che gli autobus dell’Ast non solo coprono collegamenti extraurbani, ma svolgono, in alcune città come Siracusa, il servizio urbano”.

sono state tagliate le ruote della macchina in dotazione ai militari. Secondo alcune fonti investigative. sarebbe una ritorsio-

ne dopo i controlli compiuti dagli uomini dell’ufficio locamare su alcune autorizzazioni legate all’attività della pesca.


Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

5

PROVINCIA. E’ stato votato un capitolo pari a 800 mila euro per il turismo ed il sociale. Mancherebbe la copertura economica

Proprio un bell’emendamento Il consiglio, in una seduta, ha approvato il bilancio di previsione ed il piano triennale per le opere pubbliche In quest’ultimo anno, l’argomento più discusso sono gli sprechi. Parliamo dei soldi buttati dalle amministrazioni pubbliche: denaro raccolto con il sudore delle fronte dei contribuenti. Prendiamo, ad esempio, la Provincia, che, di recente, ha approvato il bilancio di previsione ed il piano triennale delle opere pubbliche. C’è un capitolo, che è sgusciato via senza che nessuno quasi se ne accorgesse, ed è quello relativo ad un emendamento pari a 800 mila euro. In questo calderone sono state catapultate spese per il turismo e per le attività sociali. Fin qui, nulla di strano, anzi ci mancherebbe pure che un ente, come la Provincia, non stanziasse dei soldi per incrementare l’offerta ai visitatori ed i servizi per chi è più sfortunato. C’è un

però, e non è che sia insignificante. Perchè, queste monte di denaro avrebbe ricevuto parere sfavorevole da parte dei revisori dei conti. Insomma, per non farla troppo lunga, questi famigerati 800 mila euro non avrebbero una copertura. Ed allora, perchè sono stati inseriti? In cosa dovrebbero essere spesi? Domande che si pongono i contribuenti, eppure, alla faccia della crisi e dei paventati tagli agli enti locali da parte del governo, sul piatto della spesa vengono messi ingredienti di difficile cottura. Il fatto è che questi soldi sono poco convincenti e bisognerà capire in che modo sarebbero impiegati. Forse, in qualche spettacolino gradito a qualcuno? Presto per dirlo, ne sapremo certamente di più nelle prossime settimane, quando i nodi verran-

no al pettine. Tra gli investimenti che non hanno problemi di copertura economica, almeno sotto l’aspetto contabile, c’è quello relativo alla costruzione dell’Alberghiero. Sono stati stanziati 15 milioni di euro. Su quasi tutto, i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, hanno trovato un accordo, mentre il presidente del consiglio provinciale, Michele Mangiafico ha tenuto a sottolineare, la responsabilità dell’aula. “A fronte della unanime difficoltà in cui si trovano tutti gli enti locali, tanto che è stato necessario rinviare il termine ultimo per l’approvazione dello strumento finanziario oltre il 30 giugno, il consiglio ha dimostrato - dice il presidente del consiglio provinciale, Michele Mangiafico - ci confermare la capacità, come ogni

carabinieri

ferla

Tre persone sono state arrestate dai carabinieri a Noto perchè ritenute componenti di un gruppo dedito ad estorsioni a persone che erano rimaste vittime di furti di mezzi agricoli. L’operazione è stata chiamata «Barone». L’operazione ha preso avvio nell’ottobre del 2011 dopo che un imprenditore agricolo ha denunciato il furto di un trattore, ed è la prosecuzione dell’operazione «Tiller» effettuata nel dicembre nel 2011 dai carabinieri di Rosolini.

Concluso il progetto “Montagne Verdi”, voluto dall’amministrazione comunale, con a capo il Sindaco Michelangelo Giansiracusa e l’Assessore al turismo Emanuele Rossitto. Dieci giorni dedicati alla promozione turistica diuno dei paesi più caratteristici degli Iblei, tra natura e barocco. Il comune di Ferla ha dato ospitalità a 500 alunni di vari istitutidella provincia. Le giornate sono state organizzate dalla Eco Cooperativa Sociale Onlus, società nata con lo scopo di favorire il marketing turistico ecosostenibile.

Il consiglio provinciale ha approvato il bilancio di previsione anno, di rispettare il termine dei 30 giugno. E ciò grazie alla ca-

pacità di dialogo fra i consiglieri di maggioranza e di minoranza

sindacato Sulla revisione della spese pubblica, si registra l’intervento della cgil Siracusa. “Serve un piano complessivo di riorganizzazione della pubblica amministrazione. Bisogna decidere quali sono i servizi indispensabil, e quelli che servono ai cittadini, alle famiglie, alle imprese. E poi mettere mano ad un riordino vero e proprio degli enti. Un riordino che faccia costare meno i servizi, aumentando la qualità e valorizzando il capitale umano”.

che in questi quattro anni non è mai venuta a mancare”.

primo piano lavori E’ stato deciso di rimuovere il muraglione in cemento al Porto piccolo. Si tratta di un’iniziativa voluta dal sindaco Roberto Visentin e dal parlamentare nazionale Stefania Prestigiacomo. Insomma, la città si libererà di quel mostro che un tempo serviva per sostenere la vecchia condotta fognaria in via Arsenale. I lavori avranno un costo di un milione di euro e rientrano nei progetti finanziati dal ministero dell’Ambiente.


6

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

ATTUALITA’. Sul confronto infrastrutturale tra le due province, il match è decisamente dalla parte degli iblei

La sfida perdente con Ragusa Il porto turistico di Marina di Ragusa è stato realizzato in poco più di 2 anni. A Siracusa si discute ancora Se ci fosse una sorta di partita “amministrativa” tra ragusani e siracusani, come finirebbe? Forse, il risultato sarebbe vicino a quello della finale europea di calcio tra Spagna e Italia, ma, senza farsi prendere troppo dal pressapochismo, proviamo a scendere in qualche dettaglio. Occupiamoci di reti infrastrutturali, come autostrade e porti. Sapete, come abbiamo scritto qualche numero fa, che a Marina di Ragusa, in poco più di due anni, è stato realizzato il porto turistico? Non è che ci sia solo nel capoluogo ibleo, perchè, anche Pozzallo ha mosso dei buoni passi, bruciando sul tempo Siracusa. La prima pietra, per la costruzione del porto turistico nella nosrra città, firmato dal gruppo Caltagirone, è stata posata nel 2007 Da allora, tra dragaggi e ripensamenti della Sovrintendenza, sobillata dalla Regione, e dal

suo presidente, Raffaele Lombardo, sono passati cinque anni, e non sappiamo più se l’impresa riuscirà a portare a termine la missione. In mezzo ci sono i problemi giudiziari che sta affrontando Francesco Gaetano Caltagirone Sui porti, parlano i fatti, andiamo adesso sulle strade. Argomento spinoso: magari, una “spilletta” la provincia di Siracusa può mettersela per via della Siracusa-Catania. Certo, per costruire 25 chilometri, di tempo ne è passato, ma è pur sempre un risultato. Altro discorso è sulla Siracusa-Gela, che, però, si ferma a Rosolini e per aprirla, in condizioni che tutti conoscono, sono passati ben 40 anni. E non dimentichiamo che da oltre due anni un tratto, quello appena dopo l’entrata dallo svincolo per Floridia, è interessato da lavori, anche se di operai in azione se ne vedono pochi. Per

completarla, fino a Gela, forse, ci penseranno i ragusani. Il commissario europeo per la politica regionale, Johannes Hahn, ha confermato la decisione della Commissione di destinare 196,8 milioni di euro all’Italia per completare le rimanenti tratte dell’autostrada Siracusa-Gela, un’arteria di importanza vitale per la Sicilia meridionale. Il beneficiario del progetto è il Consorzio per le autostrade siciliane (Cas), concessionario della rete autostradale, sotto il controllo della Regione Sicilia. L’investimento deriva dal programma Fesr destinato alla Sicilia per il periodo 2007-2013. Non è finita, perchè lo stesso Consorzio autostrade siciliane, tramite il commissario Anna Rosa Corsello, ha comunicato al presidente della Provincia di Ragusa, Franco Antoci, la realizzazione della bretella di collegamento al porto di Pozzallo. La re-

bando

scuola

La giunta comunale di Siracusa ha approvato il bando per l’aggiornamento della graduatoria generale per gli alloggi di edilizia publica residenziale. Possono partecipare al bando tutti i cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea, gli stranieri titolari di carta di soggiorno e gli stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo: tutti comunque devono essere residenti a Siracusa.

In merito al trasferimento del liceo classico Gargallo di Siracusa alla Pizzuta, c’è l’intervento di Elio Tocco. “L’istituto, infatti, dista non più di 50 metri dai tralicci dell’alta tensione quasi a contatto della sede Enel di distribuzione. Il problema che poniamo è se sia lecito che 600 ragazzi ed un centinaio di operatori della scuola, debbano passare cinque -sei ore al giorno sotto la cappa di queste radiazioni elettromagnetiche. Quale sarà il loro effetto sulla salute e lo sviluppo di questi adolescenti ?

Il porto turistico di Marina di Ragusa è una risorsa economica vitale alizzazione della bretella avverrà sulla base di due azioni concomitanti: la decisione del Consorzio permetterà di realizzare

il tratto che permette il collegamento fra il porto e l’autostrada, mentre la Provincia, avvalendosi dei fondi disponibili, po-

letteratura Il Presidente della Provincia rNicola Bono, ieri sera al Teatro Greco il Super Premio “Vittorini” a Paolo Di Paolo, romano, 29 anni, autore di “Dove eravate tutti” edizioni Feltrinelli. Di Paolo ha ricevuto la maggioranza dei voti della Giuria del Cento Lettori che ha scelto nella terna di cui facevano parte anche gli altri due premiati, e cioè Pietrangelo Buttafuoco con “Il lupo e la luna” edizioni Bompiani, e Valeria Parrella con “ Lettera di dimissioni” Edizioni Einaudi.

trà realizzare il tratto di collegamento dal casello autostradale in direzione Nord fino alla statale 115 ed all’abitato di Ispica

primo piano politica “Ingroia ha ragione nel dire che la politica non ha sostenuto l’accertamento di verità e giustizia sulle stragi del ‘92. Per fortuna, peró, non tutta la politica ma una parte di essa. Esiste ancora, a destra e a sinistra, la buona politica, quella che da sempre sostiene l’azione delle Procure e le indagini e che non smetterà di farlo fino all’accertamento della verità”. Lo dichiara il vice coordinatore di Fli, Fabio Granata.


Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

7


8

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

SPORT

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

I PERSONAGGI. Matteo Torneo e Irene Burgo ai campionati europei under 23

Canoa, siracusani d’oro Montemor o Velho il più rassegna giovanile hanno importante bacino porto- già sperimentato positivaghese dedicato alla canoa mentenegli europei senior sprint aspetta le nuove che si sono conclusi il 24 leve della velocità euro- giugno scorso a Zagapea. Giovedì prossimo, 12 bria. Il raduno più consiluglio, ci sarà la cerimonia stente è stato quello che inaugurale darà al Cenil via all’edi- Tutte le attese trotecnico zione 2012 dei Federale sono nella campionati Eudi Castel ropei under 23 competizione Gandolfo e junior che, in a c c o base alle iscri- femminile, glie fino zioni, accoglie- visto che al nove ranno oltre 1100 luglio,tra atleti da 38 pa- l’atleta locale junior e esi, per quasi ha vinto il under 23, 600 barche. E, 26 atleti. al di là dei nu- titolo Fra quemeri, gli orgasti anche continentale nizzatori non i siracusanascondono di nel 2011 ni Matteo confidare nella Torneo e presenza delle Irene Burmigliori promesse del con- go che saranno fra i protatinentein una specialità gonisti nel kayak maschile che, da sempre vede l’Eu- e femminile. Fra le più atropa all’avanguardianel tese ovviamenteIrene BurMondo. Pronti al confron- go che vanta già un titolo to, con i migliori elementidi di campionessa europea entrambe le categorie im- junior conquistato lo scorpegnati nei raduni di pre- so anno a Zagabria, menparazione, evidentemente tre nel 2010 siera dovuta anche gli azzurri che al- accontentare della medacuni dei candidati alla- glia d’argento a Mosca.

calcio

Il Siracusa compie il primo passo. La squadra sarà iscritta alprossimo campionato, stando almeno a quanto comunicato dalla società. Entro domani verrà presentata la domanda negli uffici della Lega con relativa tassa di iscrizione di 38 mila euro. Risolto questo problema, bisognerà comunque trovare la fideiussione entro due settimane. La Banca di Siracusa sembrerebbe disposta ad accettare le garanzie della società, ma non sarà possibile rispettare i termini di fine mese.

salute

Un’atleta su cui la federazione sta puntando tantissimo vistoche la stessa è stata fra le 22 convocate per la Coppa del mondo che si èdisputata recentemente in Germania a Duisburg. Un ‘esperienza unica e indimenticabile per la giovane atleta siracusana con la grande soddisfazione di respirare l’aria dellanazionale senior a contatto con la mitica Josefa Idem, che sarà fra le protagoniste ai prossimi Giochi di Londra E sotto lo sguardo vigile del suo allenatore, il padre Maurizio, che farà parte dello staff tecnico della Nazionale nella rassegna continentale lusitana, Irene è pronta per l’ennesima impresa, per regalare alla sua città l’ennesimo titolo malgrado abbia solo 17 anni. Per lei si prospetta un grande futuro. A dimostrazione del grande lavoro svolto dal Canoa Club Siracusa, che ha sempre rappresentato un punto di riferimento della canoakayak non solo a livello regionale.

Si è svolta nella sede provinciale del Coni la consegna da parte del Lions Club Siracusa Eurialo, in persona del presidente Umberto Rubera, consegnerà 4 defibrillatori semi automatici ad altrettante strutture sportive siracusane. In particolare gli apparecchi salvavita verranno consegnati ai responsabili degli impianti sportivi del campo scuola Pippo Di Natale, della Cittadella dello sport e della palestra Akradina e della struttura calcistica di Via Lazio.

Irene Burgo sarà una delle protagoniste dell’Europeo

Campioni 2011, ecco i vincitori Si è svolta nella sala “CostanzaBruno” della Provincia regionale di Siracusa la Premiazione Campioni 2011,riservata a tutti i protagonisti che hanno tenuto alto il nome di Siracusa edella provincia nella passata stagione sportiva. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato provinciale del Coni hanno pre-

nuoto

so parte oltre 70 premiati con in evidenza il Città di Siracusa di tennistavo-

Un’ottima vetrina, quella rappresentata dai campionati i Regionali Esordienti “B” che si sono svolti, nello scorso week-end alla piscina olimpica di Via del Fante a Palermo. Erano ben 322 gli atleti presenti in rappresentanza di 42 società isolane partecipanti. La Nuoto ‘95 Siracusa si è presentata con soli due atleti: Ludovica Fichera (’02) ed Andrea Giudice (’01). Grazie alle loro prestazioni la società si è piazzata al 24° posto con 22 punti nella classifica finale per società.

basket

lo fresco vincitore dello scudetto, la Franco Messina campione d’Italia ai recenti campionato dell’Acsi, oltre ad una serie di riconoscimenti per personaggidi valore internazionale come il tennista Alessio Di Mauro, o i pallanuotisti Alessando Campagna ct del Settbello e Valentino Gallo.

SPORT NOTIZIE

C’era ovviamente anche lui, e non poteva essere diversamente. Santino Coppa ha preso parte alla seconda edizione del Clinic Internazionale CNA Giovanni Papini, in programma da venerdì 29 giugno fino al 1 luglio al 105 Stadium di Rimini con la presenza di prestigiosi relatori quali Ettore Messina ,Xavi Pascual Steve Robinson Kevin Boyle Don Casey, già allenatore NBA eNCAA. E fra gli interventi più interessanti, quello proprio di un nostro corregionale come EttoreMessina,.


Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

9

SICUREZZA. Sono preoccupanti i dati forniti dalla Polstrada. Il comandante. “Un fenomeno che è in crescita”

Strade, gioventù ubriaca In un controllo sulla Siracusa-Catania, il 33 per cento degli automobolisti era sotto effetto di alcool Non sappiamo se podicasa accade siamo una provincia spesso che gli incidi “ubriaconi”, che denti stradali causati ci piace alzare il go- da persone che, sepmito, ma di certo, le pur in evidente stato persone che, dopo di ebbrezza, si metaver bevuto tanto, si tono ugualmente alla mettono in guida, macchina inconsono tante. Le stime sapevoli A dirlo sono ufficiali di costile statistituire un che della dicono che pericolo Polizia stra- il cinquanta per se dale, che, in stessi e un control- per cento per gli lo sull’aualtri. La degli t o s t r a d a presen“ S i r a c u s a . incidenti za di Catania” ha alcol è causato accertato dice anche il 33 per dall’abuso cora il cento degli comana u t o m o b i l i - di liquori d a n t e sti fermati provinaveva suc i a l e perato il tasso alco- della Polizia stradale, lemico. Cioè, per la Antonio Capodicasa legge italiani, erano - nel sangue, anche ubriachi. “Nonostan- se di modeste quante la severità del le- tità, diminuisce infatti gislatore - spiega il la capacità di guida comandante provin- causando un generaciale della Polizia le stato confusionale, stradale, Antonio Ca- che si manifesta con

La Polizia stradale è impegnata ad evitare incidenti

La legge “antistrage”: si va dall’ammenda fino all’arresto La legge contro l’abuso di alcool, per evitare le stragi sulle strade che per anni hanno funestato molte famiglie, è molto severa. Ci sono tre punti nodali. L’obbligo per i locali pubblici che rimangono aperti dopo le 24:00, di dotarsi di un eti-

lometro da mettere a disposizione del cliente.Tasso alcolico zero per chi ha meno di 21 anni o ha conseguito la patente da meno di tre anni. Infine,il divieto assoluto di alcol anche per i guidatori professionisti ed i conducenti di vei-

coli per il trasporto di persone o cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.Tra le modifiche più significative è stata stabilita la confisca del veicolo nel caso in cui, il conducente che viene controllato, risulti avere un

tasso alcolemico superiore a 1,5 mg/l. Oltre all’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto da tre mesi ad un anno e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni, il contravven-

tore si vede svanire tra le mani l’auto che magari ha comprato da pochi giorni e che dovrà pagare per i prossimi 5 anni. Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato la durata della sospensione della patente è raddoppiata.

annebbiamento delle facoltà mentali, sensazione di esaltazione o stordimento, diminuzione dei riflessi, dell’equilibrio, delle percezioni visive e sonore, oltre a costituire spesso la causa dei colpi di sonno”. In percentuale, sono soprattutto i giovani a rischiare. “Si stima - dice il comandante provinciale della Polizia stradale, Antonio Capodicasa che quasi il 50% degli incidenti stradali mortali è causato da alcol e stupefacenti, problematica che sta assumendo dimensioni di primaria importanza per l’alto numero di morti ed invalidità (permanente e temporanea), che si riflette sugli ingenti costi sociali, umani ed economici. In particolare il fenomeno dell’abuso di alcol sta diventando - conclude il comandante provinciale della Polizia stradale, Antonio Capodicasa - preoccupante tra i giovani, sempre più inclini a farne un uso improprio”.


10

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

PROVINCIA

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

Ricavato nei locali del palazzo municipale, conserva oltre 500 cimeli storici

Augusta, il museo della Piazzaforte Finita la sua Odissea dopo 16 anni

Il museo della Piazzaforte è finalmente fruibile ai cittadini ed ai turisti Ha finalmente riaperto i battenti dopo un’attesa durata oltre sedici anni il museo della Piazzaforte di Augusta. La sua sede è all’interno del palazzo municipale ed è stata inaugurata nelle scorse settimane. Nelle due sale allestite al piano terra, conserva

oltre cinquecento cimeli storici dell’ultimo conflitto mondiale appartenenti sia al Comune che provenienti in massima parte da donazioni effettuate da privati. Il direttore del Museo della Piazzaforte è Antonello Forestiere. Decisiva l’opera e la

volontà di riaprire questa struttura e farla conoscere alla città ed in particolare ai giovani delle scuole da parte dello studioso Tullio Marcon, scomparso da alcuni anni, che del Museo fu il primo direttore e sulla struttura ha scritto diverse pubbli-

cazioni. “Questo Museo è stato voluto con forza e caparbietà da un cittadino che ha amato Augusta – ha detto il sindaco, Massimo Carrubba – mi riferisco a Tullio Marcon e la sua inaugurazione e riapertura va indiscutibilmente dedicata a lui, oltre che ad Antonello Forestiere che si è prodigato affinché negli ultimi anni questo Museo avesse una sede ben definita e fruibile da parte della cittadinanza, delle scuole e delle associazioni”. Il Museo fu aperto la prima volta il 16 febbraio del 1990, istituito dal consiglio comunale di quell’epoca ed è rimasto operativo fino al 31 gennaio del 1996, nella sede che venne ricavata nei locali del Bastione di San Giacomo a pochi metri dal Castello Svevo che domina la città. Tra gli obiettivi previsti dal direttivo del Museo c’era la conservazione e la catalogazione dei cimeli e dei reperti storici che sono rimasti esposti, che rappresentavano una traccia storica rilevante del periodo bellico vissuto dagli augustani. Durante i sei anni di apertura il Museo ha accresciu-

to il proprio patrimonio di cimeli che sono passati a poco meno di cento nei primi anni a superare le cinquecento unità proprio a ridosso della sua chiusura. Poi dal 1996 anche per una carenza di fondi e per le condizioni precarie dei locali in cui si trovava ospitato, è rimasto chiuso al pubblico. Solo di recente si è pensato di farne uno dei simboli della città e tra le principali iniziative per rilanciarlo si pensa adesso a percorsi didattici da attivare con le scuole di Augusta e dei centri vicini. Tra i componenti del direttivo che si sono spesi per il riavvio della struttura museale ci sono Domenico Colofari, Sebastiano Di Maura, Vittorio Sardo, Luigi Jurato e Francesco Carriglio. Lo spostamento del museo si è reso poi possibile con il completamento dei lavori di riammodernamento e sistemazione del palazzo municipale e con l’impegno che era stato ribadito in più occasioni dal sindaco Carrubba di trasferire il Museo della Piazzaforte all’interno del palazzo del Comune. “Abbiamo voluto inse-

rirlo all’interno della casa di città – ha detto il sindaco – perché crediamo sia uno dei simboli di Augusta, da troppo tempo è rimasto nel dimenticatoio ed adesso si sono rese possibili le condizioni per il suo trasferimento e l’inaugurazione che segna un punto d’arrivo di questa amministrazione che lo aveva indicato tra gli elementi di priorità del suo mandato elettorale. Adesso da qui si parte per diventare un punto di partenza e di attrazione anche per i turisti, non solo per gli appassionati alle vicende belliche”. Il sindaco ha infatti annunciato l’interesse ad ampliare l’apertura finora limitata al sabato ed alla domenica. “Quanto avvenuto è un fatto storico – ha spiegato il sindaco di Augusta – adesso vogliamo consolidare questa struttura e stiamo valutando l’opportunità di tenerlo aperto anche per tre giorni alla settimana. Accanto a questa opportunità stiamo lavorando affinché venga inserito tra gli itinerari dei gruppi turistici in visita alla città accomunandolo al Castello Svevo ed al sito archeologico di Megara Iblea”.


Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

redazione@ilgiornaledisiracusa.it

PROVINCIA

11

Dopo cinque anni è stato ultimato l’impianto, ma scoppia il problema dell’affidamento

Avola, completato il depuratore Cannata: “Pensiamo alla gestione”

L’impianto di depurazione potrebbe risolvere molti problemi Completato l’impianto di depurazione per il trattamento dei reflui fognari di contrada Zuccara ad Avola. Dopo oltre cinque anni di lavori si è completata la struttura che

dovrà servire a convogliare i liquami, trattarli, evitando così la dispersione in mare. L’ultima fase degli interventi riguarda la fornitura e messa in opera del sistema di

erogazione elettrica con l’installazione dei quadri collegati alle due cabine già realizzate a ridosso dell’impianto. L’opera è stata affidata all’impresa Inte-

dil di Floridia che lo completerà entro un mese. Intanto è stato dato la commissione tecnica del Comune ha effettuato l’ultimo collaudo dell’impianto che attende a questo punto la messa in rete dell’energia elettrica per poter funzionare. L’opera affidata alla Profineco di Napoli i cui lavori sono iniziati nel maggio del 2007, ha avuto un costo complessivo di 5 milioni 859 mila 869 euro dei quali 5 milioni 549 mila 869 euro per lavori al netto del ribasso e 310 mila euro destinati alla copertura degli oneri per la sicurezza. Adesso dopo il completamento dell’ultima fase con l’erogazione dell’energia elettrica si pone un ulteriore problema da risolvere per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Cannata. Quella relativa alla gestione dell’impianto di depurazione. Il Comune deve, infatti, decidere se affidarlo alla Sai 8, con cui esiste un contenzioso del Comune insieme con altri comuni della provincia. L’azienda ha infatti richiesto da tempo ormai la cessione delle reti idriche e fognarie e degli impianti che ricadono in città, oltre che allo stes-

so depuratore. L’altro aspetto nel caso il Comune non intenda seguire questo percorso, porterebbe l’ente a mantenere per sé la titolarità dell’impianto ed assumersi così un onere annuale che si attesta secondo l’amministrazione comunale in un milione 800 mila euro. “Dobbiamo accelerare i tempi – ha detto il sindaco di Avola – stiamo verificando con gli uffici i termini per poter partire con la gara di affidamento dell’impianto, non possiamo continuare ad attendere altri mesi. Il depuratore rappresenta una delle opere principali che servono alla città. Non intendiamo consegnare gli impianti a società private che possano gestire un bene pubblico come l’acqua e per questo redigeremo un bando per la gestione del depuratore, allo stesso tempo abbiamo chiesto all’azienda impegnata nell’ultima fase alla parte elettrica del depuratore di rispettare i tempi, così da entrare nel pieno della disponibilità dell’impianto”. Cannata ha indicato proprio il completamento del depuratore e il suo avvio tra i punti principali del proprio programma elettorale. “L’avvio del

depuratore rappresenta un fatto di civiltà per Avola ed i suoi cittadini – ha spiegato il sindaco – mi impegnerò già nei prossimi giorni così come ho ribadito durante la campagna elettorale per giungere già entro la fine di quest’anno ad inaugurarlo. Dobbiamo superare gli ostacoli che in questi cinque anni si sono frapposti all’avvio di quest’opera. Penso anche che il trattamento dei reflui fognari possa diventare anche uno strumento per produrre energia, penso all’installazione di impianti fotovoltaici o a un sistema di biomasse così come avviene negli impianti di depurazione del Nord Italia, per ottenere energia sfruttabile per la nostra città dai suoi stessi reflui prodotti. L’avvio del depuratore consentirebbe un sicuro salto di qualità per Avola tra i comuni della provincia a sud di Siracusa. Accanto a questo che è un aspetto sicuramente non trascurabile, va salvaguardato l’ambiente e per questo pensiamo ad un piano di riqualificazione complessiva che riguarderà contrada Zuccara per troppo tempo condannata a restare nel degrado”.


12

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

SIRACUSA ANNUNCI immobiliari ABITO CASA Rif. IA0621 - Nel centro storico di ortigia irripetibile pentavani da ristrutturare composto da cucina, soggiorno 3 camere , bagno e doppio servizoprezzo: € 0,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. bc001 - Piazza Archimede posizione angolare interessante basso commerciale completamente da ristrutturare ottimo per qualsiasi attività. info solo in uff prezzo: € 0,00 Abitocasa s.r.l. Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. af002 - Appartamento parzialmente arredato composto da ingresso, ampio soggiorno , cucina abitabile, camera da letto, cameretta bagno e doppio servizio piu’ ripostiglio prezzo: € 450,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. af335 - Gelone centro locale commerciale munito di agibilita’ mq 170 con ingresso indipendente totalmente rinnovato trattative riservate prezzo: € 1.700,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 RIf. af005 - Grande appartamento arredato sito al quarto piano, composto da grande cucina piu’ soggiorno, tre camere da letto, bagno e doppio servizio. prezzo: € 550,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. ia0701 - Centro d’Crtigia vendesi pregiato con parquet salotto -soggiorno con angolo cottura camera da letto cameretta e bagno . info solo in uffici prezzo: € 0,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. tr030 - Vendesi grande terreno agricolo con potenzialità per svariati usi accessibile da strada principale tratt riservateprezzo: € 80.000,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. ia0620 - Luminoso bivani completamente rinnovato composto da soggiorno, cucinino, camera da letto, e bagno con vista panoramica ideale per coppia giovane prezzo: € 75.000,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. ia0617 - Piano rialzato nuova costruzione inserito in contesto residenziale zona tranquilla prospiciente una piazza l’appartamento ha una grande veranda prezzo: € 110.000,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161 Rif. ia0605 - Pregiato quadrivani con ampio terrazzino a livello composto da soggiorno con parque , cucina ,due camere piu’ servizi, possibilita’ di garage prezzo: € 210.000,00 Abitocasa s.r.l.Via Re Ierone, 55 tel. 0931462161

CASA MARKET LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650mq

di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 360.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VILLAGGIO MIANO, in contesto recintato con posto auto, libero, ampio trivani + servizi di mq 130. Da ristrutturare nelle rifiniture. € 107.000,00. In C.E.: G (RIF. 2529) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 95.000,00. C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. CORSO GELONE, in discreto stato, appartamento composto da 3 vani + servizi. Ottimo il prezzo. € 97.000,00. In C.E.: G (RIF. 2536). C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2508) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 148.000,00. C.E.: G (RIF. 2513) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. ZECCHINO, basso commerciale composto da piano terra di 40 mq con servizio + ammezzato di 40 mq . € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2519) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA RIVERA DIONISIO IL GRANDE, in residence stile liberty, attico composto da 4 vani + servizi + n° 2 terrazze a livello con vista mare. € 220.000,00. Ottimo lo stato. Possibilità garage. In C.E.: G (RIF. 2526) CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, panoramico, vista mare, appartamento composto da 4 vani + accessori. Da ristrutturare nelle rifiniture. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2495) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA POLITI LAUDIEN, garage di mq 215, ottimo per deposito. € 100.000. (RIF. 2531) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966.

CASAOGGI Viale Teracati (Cod 302) In residence al primo piano ampio quadrivani e servizi doppi con riscaldamento autonomo e posto auto recintato. Libero subito abitabile. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Villaggio Miano (Cod 1253) Ampio quadrivani con salone

doppio cucina due camere e bagno. Subito abitabile. Prezzo affare! CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pizzuta (Cod 1629) In condominio recintato vendita quadrivani con servizi doppi. Ampie verande, buona esposizione. Garage di 15 mq circa incluso nella vendita CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi Panagia (Cod 1565) In zona servita, vendita luminoso appartamento ristrutturato composto da tre vani e accessori. Primo piano di uno stabile termoascensorato, esposizione angolare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Viale Santa Panagia (Cod 821) Luminoso appartamento ristrutturato composto da 4 vani più servizi. Stabile ascensorato e ristrutturato di recente. Libero subito abitabile. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Ortigia Lungomare (Cod. 1376) Appartamento totalmente ristrutturato in elegante stabile d’epoca composto da 4 vani servizi doppi. Splendida vista mare. CE G Epi 165.Casaoggi 0931 66 5 66 Viale Santa Panagia (Cod 1467) Appartamento trivani posto al primo piano di un piccolo condominio. Doppia esposizione. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Fanusa - Arenella (Cod. 1259) Casolare totalmente ristrutturato a 200metri dal mare con area di proprietà di circa 2000 mt CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Città Giardino (Cod 1521) Grazioso bilocale con cucina soggiorno e 2 vani letto. Primo piano di un piccolo condominio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Siracusa Belvedere (Cod 1442) Elegante villa a schiera di recente costruzione disposta su due livelli più sottotetto rifinito. Box auto incluso nella vendita. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66

IMMOBILIARE CENTRO CASA ZONA ZECCHINO – Appartamento nuova costruzione, termoascensorato, composto da 2 camere, cucina soggiorno, bagno, con ampie verande, e condominio recintato con posto auto. classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. MIANO - Villa nuova costruzione, posta su 2 livelli, con terreno di pertinenza. Informazioni riservate in ufficio. classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA A. DA MESSINA – appartamento posto al 1° piano e composto da soggiorno, 2 camere da letto, cucina e bagno. € 79.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 classe G V. TEVERE – Luminoso appar-

tamento, 4°piano con ampia veranda, composto da 3 camere, salone divisibile, cucina, servizi doppi e ripostiglio, in condominio recintato con posto auto. classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 NOTO - VILLA A SCHIERA – Villa in vendita di nuova costruzione, su 3 livelli, composta da salone, cucina, 2 bagni, lavanderia, 2 camere e uno studiolo. Garage e piccolo giardinetto di pertinenza. Ottime rifiniture. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 classe G V. AUGUSTA – Appartamento posto al primo piano, e composto da 1 camera da letto, salone, cucina abit., bagno e ripostiglio, in condominio recintato con posto auto. classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIALE TUNISI – Appartamento in buone condizioni, al piano rialzato, composto da cucina – soggiorno, 2 camere da letto e bagno. €95.000/00 classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. ANTONELLO DA MESSINA - Appartamento, composto da 2 camere, cucina e bagno. classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 NOTO – P.ssi svincolo autostradale, zona artigianale, vari lotti di terreno di circa 1000 mq ciascuno, edificabili, ottimo per capannone, per ulteriori informazioni rivolgersi c/o nostri uffici. Prezzo affare! classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 AFFITTASI PER UFFICIO – Pressi piazzale Marconi Appartamento al piano terra, composto da 3 camere e servizio. € 500/00 classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 AFFITTASI – BORGATA – Appartamento posto al 2° piano e composto da cucina abitabile, camera, bagno e lavanderia classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642

META IMMOBILI Tremmilia: Villa su tre livelli di recente costruzione su un lotto di 500 mq. di terreno con ottime rifiniture. Si valuta PERMUTA con appartamento in città. (Rif. IM-1047) META IMMOBILI Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Pressi Corso Umberto: Quadrivani più doppi servizi con terrazzino in condominio con facciata ristrutturata. Euro 145.000 (Rif. IM-1048) META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Via Filisto: Appartamento di 95 mq. composto da quattro vani più accessori in piccolo condominio, semiristrutturato.Euro 75.000 (Rif. IM - 1036) META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Scala Greca: Appartamento in piccolo condominio compo-

sto da tre vani più accessori ristrutturato negli impianti e nei servizi con ampia veranda. (Rif. IM-1028) META IMMOBILI Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Contrada Murro di Porco: Terreno di 1000 mq. con splendida vista mare parzialmente recintato. Euro 15.000 (Rif. IM-1049) META IMMOBILI Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Via Unione Sovietica: Appartamento composto da salone ampio, due camere da letto, cucina abit., bagno, rip.e lavanderia esterna in piccolo condominio su piano intermedio. Impianti e servizi rifatti. Euro 130.000 META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 ww.metaimmobili.it Zona Viale Zecchino: Appartamento composto da salone doppio, 5 camere da letto, cucina abitabile, bagno, d.s. e ripostiglio, ristrutturato nel 2008, in condominio recintato con posto auto. (Rif. IM-1026) META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Viale Scala Greca: Appartamento di 90 mq. in condominio recintato e posto auto. Piano intermedio. Classe energ. G EPi 160 kWh/ mq anno. Euro 110.000 (Rif. IM-1043) META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Viale Tica: Appartamento di cinque vani più servizi con terrazzino totalmente ristrutturato in condominio recintato con posto auto e verde condominiale. Contesto signorile. (Rif. IM-1025) META IMMOBILI Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it Via Alessandro Rizza: Basso commerciale locato per investimento i n discreto stato. Euro 30.000 (Rif. IM-1037) META IMMOBILI - Tel 0931/1855674 www.metaimmobili.it

- Siracusa Tel. 0931/441840 VIALE TERACATI (Off.59) – app.to ristrutturato, mq 160 circa, salone doppio, studio, 2 c.letto, d.serv., termoascens., p.auto recintato, garage mq 23, classe “E” IPE 49,7 KWH/ mq anno. Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 ORTIGIA (Off.37) - Centralissima attività commerciale, tabaccheria-bar-edicola-enalotto-ecc…, esistente da oltre 100 anni, locale 90 mq circa, 2 vetrine su strada, info solo presso nostri uffici previo appunt. telefonico Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 PIAZZA ADDA/Via Arno (Off.140) – In piccolo condominio non ascensorato, esposizione su strada, app.to mq 105, salone, 2 vani e servizi, da ristrutturare, €.95.000 Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 NUOVE COSTRUZIONI (Off.50) – Appartamenti a partire da mq 76 più verande, ottimo capitolato, struttura antisismica, consegna giugno 2013. Informazioni solo presso i nostri uffici previo appuntamento telefonico Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 ZONA CORSO UMBERTO/ pressi Ragioneria (Off.139) – Soggiorno, 2 vani, ampio ripostiglio, cucina abitabile e bagno, da personalizzare, libero, €.75.000 Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 ORTIGIA/pressi corso Matteotti (Off.71) – Stabile indipendente su 2 livelli più terrazzino, da ristrutturare, mq 85 circa, €.78.000 Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840

MONDOCASA

MORANA IMMOBILIARE

TUNISI (OFF.36) – In piccolo condominio, appto ristrut.to nel 2006, posto al p.terra, cucina/ sogg., 3 vani letto e doppi servizi, €.125.000 Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 PRESSI SCALA GRECA (Off.141) - Soggiorno, 2 vani letto e servizi, 4° piano ascensorato, da personalizzare, €.118.000, CLASSE G, IPE 151,2 kwh/mq anno Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 TREMILIA (Off.61) – In residence costruzione ’97, villa accorpata mq 180 circa, 3 livelli, 5 vani, 3 servizi, piccolo terreno, ottimo stato, €.195.000 Mondocasa Viale Teracati N° 170 - Siracusa Tel. 0931/441840 PANAGIA/FRONTE TRIBUNALE (Off.16) – Saloncino, studio, 2 vani letto e doppi servizi ristrut.ti nel 2006, mq 120 circa, termoascensorato, p.auto Mondocasa Viale Teracati N° 170

SANTUARIO PRESSI CADORNA Totalmente ristrutturato, bivani con cucina e bagno. Termoascensorato. IA80104 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 L’AFFARE DEL MESE Trivani, 3° piano, vista mare. Con terrazzino. EURO 39 MILA. IA80105MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 SUPER OFFERTA 2° piano, tre vani ed accessori. Oltre un piccolo vano ubicato nel cortile a pianterreno. SOLO EURO 55 MILA IA8000 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIALE ZECCHINO Quadrivani con grande cucina-soggiorno. Terrazzo a livello di proprietà esclusiva. Ascensorato. Euro 130 mila. IA80103 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 PRESSI TERACATI IN RESIDENCE Pentavani, cucina e doppi servizi. Panoramico, so-


Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

13

SIRACUSA ANNUNCI

immobiliari - economici

leggiato. Posto auto assegnato. Facciata rifatta. Stabile con portierato. IA80101 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIALE SANTA PANAGIA Luminoso e grande pentavani, mq. 170 ca, spaziose verande. Da personalizzare e per chi ama reinventarsi gli spazi . IA80102 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 TISIA In stabile con portierato, 2° piano, posto auto nell’area condominiale, spazioso quadrivani, composto da salone, tre vani, cucina abitabile e doppi servizi. IA80092 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIA PARLATO Primo piano ascensorato, trivani e servizi. Esposizione su strada. IA80087 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VILLAGGIO MIANO Ampio, luminoso, 2° piano, piccolo condominio, quadrivani, con grande cucina, e servizi. Riscaldamento. autonomo. Ben tenuto. IA80052 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIALE SANTA PANAGIA Ottimo contesto, piccolo condominio, primo piano ascensorato, bivani e servizi. Valido investimento. IA80051 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076

PROGETTO CASA AFFITTO ZONA GELONE Appartamento composto da ingresso, 2 camere da letto, salone, cucina, bagno, ripostiglio. ANCHE USO UFFICIO. € 500,00 Cod.Rif. AF-149 T.093167070 www.progettocasaitalia.com VENDESI ZONA TERACATI Appartamento in OTTIME condizioni composto da ampio salone, cucina, bagno, doppio servizio, 3 camere da letto, ripostiglio, due grandi balconi ed un ampio cortile condominiale. € 165.000,00 Cod.Rif. IA-125 T.093167070 www.progettocasaitalia.com VENDESI ORTIGIA In pieno centro storico,Intero stabile di mq 75, composto da P.T. , P.1. e P.2. PREZZO AFFARE. Cod. Rif. IA-127 T.093167070 www. progettocasaitalia.com VENDESI Zona Scala Greca Appartamento di mq 165 già ristrutturato con vista panoramica, composto da 6 vani più cucina e 3 bagni, riscaldamento, ascensore, 2 balconi e 1 veranda, compreso garage di mq 30.Ottime condizioni. € 230.000,00 Cod.Rif. IA-124 T.093167070 www.progettocasaitalia.com AFFITTO GROTTICELLE Nei pressi di Villa Reimann, appartamento di mq 220, 6 vani + 3 bagni e ripostiglio. Totalmente ristrutturato. ANCHE USO UFFICIO. Cod.Rif. AF-150 T.093167070 www.progetto-

casaitalia.com VENDESI ZONA GROTTICELLE Appartamento in ottimo contesto condominiale, composto da 5 vani,cucina,ingresso, ripostiglio, 2 balconi, veranda, giardino privato di mq 50 e posto auto condominiale € 230.000,00 Cod.Rif. IA-119 T.093167070 www.progettocasaitalia.com VENDESI Via L. Cassia Appartamento ascensorato in cooperativa, composto da 4 vani + cucina abitabile e accessori, compreso posto macchina coperto e cantinola. € 148.000,00 Cod.Rif. IA-112 T.093167070 www.progettocasaitalia.com VENDESI Zona Cadorna Appartamento di mq 130, con possibilità di ampliamento, composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, ripostiglio e 3 camere da letto. PREZZO AFFARE. Cod.Rif. IA-146 T.093167070 www.progettocasaitalia.com AFFITTO ZONA TERACATI Basso Commerciale , in ottime condizioni, di mq 100 con soppalco e bagno.. € 850,00 Cod. Rif. AF-123 T.093167070 www. progettocasaitalia.com AFFITTO ZONA UMBERTINA Basso Commerciale, in ottime condizioni, di mq 90 con soppalco, 2 bagni, ripostiglio e porta con vetro antisfondamento. € 850,00 Cod.Rif. AF-120 T.093167070 www.progettocasaitalia.com

STIMA IMMOBILIARE VENDITA FONTANE BIANCHE: In complesso portierato e abitato tutto l’anno villa in buone codizioni, composta da soggiorno, 2 camere, bagno. Spazi cucina e doccia esterni, veranda e giardino ben curato. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif.1532). Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDITA ARENELLA: Villa mq.110 attualmente divisa in due unità (ma facilmente ripristinabile) composta da ampio salone con angolo cottura, 3 camere da letto, doppi servizi, veranda chusa a vetri. Ampio terreno ben curato con alberi da frutta. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.1543). Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDITA ORTIGIA: Lungomare di levante, in eccellente contesto , appartamento ristrutturato su due livelli. zona leaving al primo piano, 2 camere e servizio al piano secondo, per totali 80 mq.€.175.000,00 C.E.:D IPE:63,25KWh/m²a (Rif.2961). Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDITA BELVEDERE: Appartamento di recente costruzione, ben rifinito: ingresso su soggiorno con angolo cottura, 2camere, bagno, lavanderia e posto auto in garage con accesso diretto dal condominio. €.155.000,00. C.E.:G IPE: 160KWh/m²a (Rif.1361). Stima

Immobiliare tel:0931/463311. VENDITA MAZZARONA: In cooperativa, trivani oltre servizi, buone condizioni e posto auto in parco condominiale. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif.3973). Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTO ORTIGIA: Indipendente nel centro storico, totalmente ristrutturato, ben arredato, ampio salone/cucina, bagno, camera da letto. (Rif.1633) Stima Immobiliare tel: 0931/463311. AFFITTO TERACATI: All’interno del complesso San Giorgio, appartamento molto luminoso, composto da ampio salone, 2 camere da letto, bagno, doppio servizio, ripostiglio e posto auto. (Rif.1720). Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTO TISIA: Locasi appartamento piano rialzato di 80 mq. per uso ufficio, l’appartamento per la sua conformazione si presta alla condivisione da parte di 2 professionisti. (Rif.4817). Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTO TEOCRITO: Posto al secondo piano, monolocale arredato. Ottima esposizione (Rif.4066). Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTO FORO SIRACUSANO: Appartamento con 2 ingressi composto da 5 camere, esposizione su Foro Siracusano, anche uso ufficio. (Rif.160). Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTO FONTANE BIANCHE: A 150mt. dal mare, villa composta da salone, 2 vani letto, cucina, bagno (Rif.1225). Stima Immobiliare tel:0931/463311.

TECNOCASA Via Torino: Appartamento in buono stato composto da: Ingresso-Soggiorno con angolo cottura, 2 Camere, Bagno. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2anno. € 75.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via M. Danieli: In Condominio recintato costruzione 2004 appartamento composto da: Ingresso, Soggiorno, 3 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio. Garage di 18 M.q. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2anno. € 177.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via Mattia Preti: Appartamento composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio e Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2anno. € 210.000,00 TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Viale Dei Comuni: Appartamento con vista mare, composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 115.000,00. TECNOCASA Via

Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via Irlanda: Villa composta da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio. Terreno di 600 M.q.circa. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 350.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Tremilia: Villa a schiera (parte di bifamiliare) di nuova costruzione composto da 4 vani e doppi servizi: Garage e giardino di 300 m.q. Classe Energetica da definire. € 370.000,00 trattabili. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Belvedere: Indipendente su due livelli, composto da: tre vani e doppi servizi. Garage di 30 m.q. Ottime condizioni. Classe Energetica F-I.P.E.121kwh/m2anno. Prezzo ribassato ulteriormente. € 120.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Belvedere: Appartamento in piccolo condominio composto da 3 vani e servizi. Giardino di 200 m.q. Panoramico. Posto auto. € 120.000,00 ribassato. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Belvedere: Appartamento totalmente ristrutturato composto da 3 vani e doppi servizi con garage di 34 m.q. Vendesi solo nuda proprietà. Classe energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 39.000,00 ribassato. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Fanusa: Accanto hotel Caiammari, villa singola composta da 5 vani e doppi servizi su lotto di terreno di 1.600 m.q. Garage di 50 m.q. e depandance di 22 m.q. con forno e bagno. Ottime condizioni. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 198.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211.

TROVOCASA RIF.T219 SCALA GRECA luminoso appartamento di recente costruzione ascensorato composto da: ingresso su soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale con bagno e balconi. IDEALE PER GIOVANI COPPIE!!! DA NON PERDERE!!! € 125.000 trattabili Classe Energetica E (115 kWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T436: ZONA SCALA GRECA - VIA LENTINI - Luminosissimo app.to di alto pregio in condominio recintato composto da: ingr. su ampia sala, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, 2 balconi, terrazzo abitabile, posto auto condominiale assegnato. IDEALE PER FAMIGLIE NUMEROSE!!! DA VEDERE!!! € 230.000 Cl.Energ. D (85 kWh/ mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T350 ZECCHINO - Via Vanvitelli - Soluzione indipendente ristrutturata composta da 2 camere da letto, cucina, sog-

giorno e servizi. Con possibilità di alzare altri piani sopra. Solo € 135.000,00 Classe Energetica F (150 kWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T349 ZECCHINO (Sacro Cuore) - Comodo appartamento al primo piano con ascensore composto da: 2 camere , cucina, soggiorno e servizi. Posto auto condominiale in complesso recintato. Libero Subito!!! OTTIMO AFFARE!!! € 120.000 Classe Energetica G (186 kWh/ mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T421: BORGATA - Via Milano - In piccolo condominio di soli tre piani, app.to in buonissimo stato al 2° piano senza ascensore così composto: ingresso, sala, cucina semi abitabile, 3 camere, bagno, ripostiglio e 2 balconi. ( stabile ristrutturato di recente ). Solo € 130.000 LIBERO SUBITO!!! IDEALE PER GIOVANI COPPIE!!! Cl. Energ. G (165 kWh/ mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T218 ORTIGIA - Zona Tempio di Apollo - Soluzione indipendente cielo terra composta da:1 camera matr. apmia cucina, bagno e terrazzo. Totalmente ristrutturato, climatizzato. €120.000 DA NON PERDERE!!!Classe Energetica G (164 kWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T220 ORTIGIA ad.ze Porta Marina - Luminoso appartamento al secondo piano con Vista Mare Mozzafiato dotato di ingresso ampio salone con cucina a vista, camera matrimoniale con bagno, balcone. Tot. ristrutturato. Libero subito!!! Da non perdere!!! Solo €165.000,00 trattabili Classe Energetica D (88 KWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T607 Tremmilia – Pregevole Villa Singola su due livelli con giardino di mq 2500 c.ca. Libera subito!!! € 680.000,00 trattabili DA VEDERE!!! Classe Energetica G (200 kWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T334 ZONA SANTA PANAGIA VIA IRLANDA - in piccola palazzina disponiamo di appartamento al secondo piano composto da: ingresso su soggiorno con cucina a vista, due camere matrimoniali, bagno e balcone. IDEALE PER GIOVANI COPPIE. €135.000 TRATT. Classe Energetica E (109 kWh/ mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534. RIF.T351 ORTIGIA - Via Maestranza - Comodo appartamento di mq 100, totalmente da ristrutturare, composto da: ingresso, salone, cucina abitabile, bagno, due camere di cui

una soppalcata. € 120.000,00 possibile anche garage. OTTIMO AFFARE!!! DA NON PERDERE!!! Classe Energetica G (230 kWh/mqa) TROVOCASA Nuova sede Viale Teocrito, 104 – Tel. 0931.21534.

ZANGHI’ IMMOBILIARE Vendesi indipendente di 170 mq con terrazza a pochi passi dal Tempio di Apollo; disposto su due livelli con terrazza di circa 30 mq Solo € 135.000 Prezzo Affare Rif. 309 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi villino pressi Limoneto 50 mq su 1000 mq di terreno; zona abitata tutto l’anno, Solo € 55.000 Rif. 266 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275www.zanghimmobiliare.it Vendesi trivani in Via Polibio, palazzo recintato con posto auto panoramico e luminosoSolo €125.000 Rif. 335 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi in zona Scala Greca appartamento di 150 mq con portierato, posto auto e campo da tennis. Segato di marmo a tappeto, Prezzo Affare € 150.000 Rif. 326 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi semindipendente Via Veneto trivani vista mare con ampia terrazza. Rif. 273 Solo € 140.000 tratt. Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi in Ortigia Via Alagona trivani ristrutturato a pochi passi dal mare inserito in palazzo restaurato. Rif. 333 Prezzo Affare. € 130.000 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi in borgata bilocale ristrutturato con gusto, balconato e luminoso € 83.000 Rif. 319 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi sul lungomare di levante, appartamento di 100 mq in buone condizioni , con affacci sul mare. € 205.000 Rif. 82 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275 www. zanghimmobiliare.it Vendesi indipendente di 120 mq con terrazza. Nel cuore di Ortigia, balconato con affacci sul Tempio di Apollo , disposto su due livelli con terrazza. € 145.000 Rif. 213 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi Orttigia pressi Via Veneto ristrutturato con gusto, bivani e servizi , posto al piano primo € 62.000 incluso di arredi Rif. 339Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it


14

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

L’Oroscopo ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓

Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it

Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail.

Ariete Le Stelle vi invitano a non tirarvi indietro dinanzi a questa fase sacrificante e ad andare avanti nei vostri obiettivi. In ambito lavorativo, vi sentirete un po’ stanchi e demotivati. In ambito affettivo, guarderete il partner con occhio critico. Al gioco, sarà una fase piuttosto altalenante.

Bilancia Dovrete fare attenzione alle vostre economie per evitare di trascorrere fasi critiche. In ambito lavorativo, qualcuno cercherà di illudervi. In ambito affettivo, è probabile un distacco momentaneo, dovuto a stress. La fortuna vi ha abbandonato? Non sarà una fase molto positiva.

Toro Avvertirete una grande esigenza di pulizia attorno a voi ed allontanerete le persone negative che vi hanno danneggiato. In ambito lavorativo, dovrete fare attenzione a non commettere passi falsi. In ambito affettivo, raggiungerete l’armonia di un tempo.La Dea bendata vi sarà accanto!

Scorpione Qualcosa turberà questa vostra fase ed il vostro intimo subirà delle instabilità. In ambito lavorativo, riceverete una critica e questo susciterà in voi del malessere. In ambito affettivo, agirete impulsivamente dinanzi ad una provocazione.La fase fortunata nei giochi è in fase calante.

Gemelli Farete di tutto per farvi rispettare e non userete mezzi termini per raggiungere questo scopo. In ambito lavorativo, il vostro intuito risulta essere davvero preciso e vi suggerirà come comportarvi. In ambito affettivo, dovrete fare attenzione alle nuove iniziative. La fortuna ai giochi in questa fase si è un po’ scordata di voi. Cancro Gli Astri vi suggeriscono di ascoltare i consigli delle persone che hanno più esperienza di voi. In ambito lavorativo, dovrete vedervela con un superiore arrogante. In ambito affettivo, ritroverete la grinta e tornerà la passione. La fortuna non è ai massimi livelli, ma a volte basta poco per restare soddisfatti!

SUDOKU

Come si gioca: Il Sudoku è composto da un quadrato suddiviso in 81 caselle (9 colonne verticali e 9 righe orizzontali). In alcune caselle è già inserito un numero, si devono riempire le restanti utilizzando solamente numeri (dall’1 al 9) che non possono essere ripetuti nello stesso rigo e colonna. Sembra facile...!

Sagittario Sebbene le difficoltà non manchino, la vostra indole positiva vi aiuterà a fronteggiarle. In ambito lavorativo, gli impegni risultano essere veramente tanti ma non vi tirerete indietro. In ambito affettivo, una nuova conoscenza vi renderà euforici. Settimana poco soddisfacente sotto il punto di vista della fortuna. Capricorno In questa fase farete delle scelte sagge e profonde. In ambito lavorativo, vi gestirete in un modo diverso ed affronterete i pericoli senza paura. In ambito affettivo, aumenta la vostra comprensione verso i capricci del partner. La fortuna sarà al vostro fianco e sono probabili vincite ai giochi.

Leone Avrete voglia di evadere dal vostro apatico quotidiano e di andare contro le regole. In ambito lavorativo, il vostro istinto risulterà essere azzeccato e vi prenderete una rivincita dinanzi a chi non vi credeva. In ambito affettivo, la vostra carica ed il vostro entusiasmo trascineranno il partner. Grandi risultati nei giochi, è il vostro momento migliore!

Acquario Le stelle suggeriscono una grande opportunità di rinnovamento ma dovrete agire con prudenza, soprattutto nelle nuove iniziative. In ambito lavorativo, è probabile la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo. In ambito affettivo, sono probabili delle decisioni drastiche. Non è una fase fortunata per voi.

Vergine Ci saranno alcune difficoltà da superare ma non vi mancherà l’energia per fronteggiarle. In ambito lavorativo, sarete sommersi dai vari impegni e non avrete molto tempo da dedicare a voi stessi. In amore, il partner esige più continuità. Le occasioni per vincere ai giochi non mancheranno.

Pesci La vostra fantasia ed il vostro estro saranno delle armi invincibili e vi porteranno verso un discreto successo. In ambito lavorativo, non avrete voglia di ammettere i vostri torti e le vostre debolezze. In ambito affettivo, tutto procederà con armonia. Per questa fase il vostro segno risulta tra quelli più fortunati

PASSATEMPO

soluzioni


Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

15


16

Il Giornale di Siracusa n. 13 del 7/07/2012

Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.