LIPUVARESEs! new
RONDINI E RONDONI, BENTORNATI! APRILE 2018 - ISSUE 1
CONVEGNO
ARCHITETTURA, AVIFAUNA&CO Il 21 marzo abbiamo dato il benvenuto alla Primavera con un convegno dedicato a rondini, rondoni e pipistrelli, con informazioni utili ed esempi concreti per tutelarli. In collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Varese
E' in progetto un nuovo incontro aperto al pubblico. Info e aggiornamenti su sito e pagina facebook Lipu Varese.
RONDONI
BENTORNATI Sono tornati i rondoni alla Torre Rondonaia di Jerago con Orago! I nostri giovani naturalisti sono pronti per il monitoraggio: quest'anno è il 2° anno, quindi vedremo gli sviluppi e il confronto con l'anno passato.
Foto di Lorenza Castiglioni Foto di Lorenza Castiglioni
EDUCAZIONE
AMBIENTALE
Nell'anno 2017-2018 abbiamo fatto 80 ore di educazione ambientale nelle scuole. I nostri naturalisti stanno lavorando a un nuovo programma di attivitĂ in classe, laboratori, escursioni sul territorio per l'anno 2018/2019.
Informazioni: didattica.varese@lipu.it
RONDINI
PROGETTO MAPPATURA NIDI Prosegue il progetto con i bambini delle scuole primarie, coinvolti per imparare a riconoscere le rondini e i loro nidi.
Al via un nuovo progetto mappatura nidi. Segnalate i nidi, se possibile con fotografia, a: varese@lipu.it / gallarate@lipu.it oppure tramite la pagina facebook Lipu Varese
Foto di Vincenzo Di Michele
VARESE
20 COMUNI SALVA-RONDINI E' in corso la consegna dei 20 attestati per i Comuni della provincia di Varese che hanno aderito alla Delibera Salva-rondini! Grazie al lungo lavoro di telefonate, contatti e incontri svolto dalle volontarie e dai volontari!
I delegati di Lipu Varese e Lipu Gallarate sono in viaggio in lungo e in largo nella provincia varesina per la consegna ufficiale
Foto di Vincenzo Di Michele
MIGRAZIONI
NUOVA CAMPAGNA SALVA-ANFIBI E' partita una campagna salva anfibi, per fare una mappatura dei punti piĂš critici di attraversamento sulle strade, per poi sensibilizzare i Comuni informandoli sulle possibili soluzioni.
Segnalazioni su varese@lipu.it o gallarate@lipu.it o sulla pagina facebook Lipu Varese
Foto di Vincenzo Di Michele
BIRDWATCHER
MONTE BEIGUA Gita sul Monte Beigua, sulle alture di Arenzano in Liguria, per avvistare da lontano - il passaggio di bianconi (e qualche gru)
Foto di Emmanuele Occhipinti
NEW
PALUDE BRUSCHERA Ecco una bella novitĂ : al via il progetto di educazione ambientale nella Palude Bruschera, ad Angera, a cura dei nostri naturalisti.
Foto di Milo Manica
Foto di Milo Manica
Le sezioni locali sono il punto di riferimento territoriale della Lipu. Coordinate da delegati e animate dai volontari, le sezioni rappresentano la voce, l'azione e i valori della Lipu su scala locale. In provincia di Varese siamo presenti con due sezioni locali, coordinate dai delegati di Varese e Gallarate, che lavorano insieme su tutti i progetti. Svolgiamo molte attività: educazione ambientale, presidio del territorio, vigilanza ambientale, divulgazione, corsi, escursioni e altro ancora. Per informazioni, domande, curiosità o per prender parte alle attività: Gianfranco Gorla: varese@lipu.it Costante Cavallaro: gallarate@lipu.it Seguiteci sui social per essere aggiornati sulle attività! Facebook: Lipu Varese Instagram: @lipuvarese Twitter: @lipu_varese
Created by