IL SOMMARIO Il sommario è il punto di forza del giornale, la mappa di lettura degli argomenti più interessati de Il Mucchio. È sviluppato orizzontalmente su una pagina doppia, la metà superiore mostra l’editoriale del direttore, il numero del mensile, il marchio (orizzontale) de Il Mucchio, l’argomento di copertina con un breve sommario dell’apertura. Una profonda linea nera divide a metà il sommario, questa mostra il succedersi delle tracce musicali/articoli del giornale disposti nello spazio e nel tempo con il colore della sezione e il numero di pagina. La linea è divisa da linee verticali sottili come i solchi di un disco in vinile (destrutturato), la posizione delle tracce musicali/sezioni del giornale (Primo piano, Musica, Cineplex, Booklet e Rubriche) è determinata realmente dal numero di pagina. Il succedersi delle sezioni e la loro posizione non è, infatti, casuale. Il concetto di musica è ormai svincolato dal supporto, usare un’iconografia classica è poco attuale. La musica oggi è intangibile, liquida, digitale, un succedersi di tracce/dati/bit ospiti su supporti con poco appeal, ben lontana dal vinile (e presto forse dal cd) ormai oggetto per romantici e collezionisti.
Ogni sezione è distinta da un colore (viola, verde acido, ciano, magenta, arancio) che la identifica, cominciando a disegnare un codice di lettura che diverrà man mano riconoscibile dal lettore. La metà inferiore del sommario, mostra gli argomenti più interessanti del giornale, non tutti ma i più importanti. L’elenco completo degli argomenti è mostrato in basso in ordine alfabetico nella sezione Tutto il Mucchio dalla A alla Z. Mostrare tutto, spesso, equivale a non mostrare niente, produce l’effetto contrario, meglio scegliere una selezione e metterla in evidenza. Gli argomenti sono disposti in tre file, la prima mostra i più importanti della sezione Primo piano (viola), la seconda gli argomenti della sezione Musica (verde acido) e la terza le sezioni Cineplex (ciano), Booklet (magenta) e Rubriche (arancio). Ogni argomento mostra una foto dal taglio orizzontale, un particolare, il numero di pagina su fondo colorato, a seconda della sezione, e il titolo dell’argomento. Il Sommario è molto facile da impaginare anche dalle persone meno esperte. Dopo aver inserito i nuovi testi è sufficiente sostituire le immagini e adattare la larghezza dei box, avendo l’accortezza di evitare il ripetersi troppo regolare delle dimensioni delle immagini.