In classe con Tommy - Specimen

Page 1

QUESTA PUBBLICAZIONE È DISTRIBUITA GRATUITAMENTE A CORREDO DELL’OPERA, PERTANTO È A TUTTI GLI EFFETTI FUORI COMMERCIO

In copertina: © Shutterstock

IN CLASSE CON TOMMY PRE A1 - A1

IN CLASSE CON TOMMY Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana

PRE A1 - A1

In classe con Tommy è un percorso linguistico in 16 unità per alunni stranieri inseriti nella scuola secondaria italiana alle prime armi con l’italiano. Il corso ha l’obiettivo di accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana attraverso un lavoro autonomo che affianchi le attività della classe. ▶ ▶ ▶ ▶ ▶ ▶

Gabriella Debetto

PER IL LAVORO AUTONOMO IN CLASSE LESSICO, GRAMMATICA, FUNZIONI COMUNICATIVE ATTIVITÀ LUDICHE

Lessico, grammatica, funzioni comunicative. Attività ludiche. Lettura e scrittura. Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo della versione cartacea. Soluzioni degli esercizi. Guida per l’insegnante.

LETTURA E SCRITTURA

33241_debetto_spec.indd Tutte le pagine

SP

GRATUITO

EC IM

EN

33241_PH1

33241 DEBETTO IN CLASSE CON TOMMY SPECIMEN

04/06/19 09:10



Gabriella Debetto

IN CLASSE CON TOMMY

Percorsi linguistici per accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 1

CI PE

© Loescher Editore - Torino 2019 http://www.loescher.it ISBN 9788858332412

/S

Si segnala che i materiali presentati in questo specimen sono in fase di lavorazione e potranno subire variazioni nella versione definitiva dell’opera.

M

EN

PRE A1 - A1

31/05/19 10:41


Presentazione In classe con Tommy è rivolto a ragazzi stranieri alle prime armi con l’italiano (livello PreA1-A1) che frequentano la scuola secondaria italiana o classi corrispondenti all’estero. Il percorso linguistico ha l’obiettivo di accelerare e rinforzare il processo di acquisizione della lingua italiana e di affiancare le attività della classe. Può essere utilmente usato in varie situazioni di apprendimento: • in modo autonomo come supporto allo studio personale • in laboratori di lingua italiana organizzati dalla scuola in un tempo extracurricolare • in percorsi di lingua italiana organizzati nell’ambito di iniziative di volontariato a supporto del lavoro scolastico • in classi di lingua italiana all’estero.

IL VOLUME Il volume si suddivide in 16 unità raggruppate in 3 blocchi che gradualmente accompagnano lo studente nell’apprendimento di una lingua sempre più articolata e complessa indispensabile per interagire in ambiente italofono. • All’inizio del percorso c’è un’unità introduttiva «Per cominciare», in cui attraverso l’uso di icone e simboli si forniscono allo studente strumenti metacomunicativi che gli permettano di superare il gap comunicativo iniziale. • Le prime sei unità (1-6) riguardano ambiti di esperienza legati alla lingua della quotidianità necessaria per comunicare contenuti di base elementari. • Altre sei unità (7-12) ampliano il raggio d’azione dello studente verso situazioni che riguardano il tempo libero, le relazioni amicali, gli hobby. • Seguono tre unità (13-15) che introducono, sempre partendo da esperienze personali, un primo esempio di linguaggio disciplinare, in particolare quello della geografia. • L’ultima unità (16) riprende i fili di tutto il percorso. Attraverso un’attività ludica rimette in gioco tutta la lingua attivata nelle unità precedenti e stimola nello studente la suggestione a raccontare e raccontarsi. I gruppi di unità di lavoro sono intervallati da due pagine di verifica («Fai il punto») per rendere lo studente consapevole del percorso che sta compiendo.

LA STRUTTURA DELLE UNITÀ

Le unità di lavoro si aprono con due pagine di lessico (sezione PAROLE): le parole vengono presentate facendo ampio ricorso a disegni e immagini perché siano facilmente assimilabili dall’allievo in modo autonomo; al contempo, le prime attività di associazione e manipolazione rendono l’allievo attento e attivo. Le parole riguardano l’ambito d’esperienza su cui verte l’unità e si riferiscono a situazioni legate all’età, agli interessi e ai bisogni comunicativi dei destinatari.

2

due

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 2

31/05/19 10:41


Segue una pagina di vignette che illustrano semplici scambi dialogici in cui si esemplificano in modo graduale e progressivo i più comuni atti comunicativi che realizzano le funzioni linguistiche di base (sezione PER COMUNICARE).

Ci sono poi sei pagine di GRAMMATICA. Le strutture grammaticali presentate sono scelte sulla base di un criterio di successione che tiene in considerazione i suggerimenti provenienti dagli studi di linguistica acquisizionale; vengono introdotte attraverso una o due attività di focalizzazione guidata su piccoli campioni di lingua, cui si accompagnano schemi che illustrano gli aspetti morfologici. Seguono esercizi di completamento, abbinamento e produzione, preferiti in questo caso alle attività di analisi e riconoscimento, data la priorità per lo studente straniero di addestrarsi all’uso corretto della lingua. Ci sono anche esercizi che riguardano strutture presentate nelle unità precedenti, in considerazione del principio didattico della ricorsività che riteniamo particolarmente efficace.

A chiusura di ciascuna unità si trova L’ANGOLO DEI GIOCHI, che coinvolge lo studente in attività ludiche e gli offre un momento di relax. Nella stessa pagina, con la rubrica IN CLASSE si suggeriscono attività comunicative per stimolare l’interazione dello studente straniero con i compagni di classe e permettergli di reimpiegare nella propria realtà comunicativa la lingua appresa.

L’ultima pagina dell’unità è dedicata alle letture e alle attività di scrittura (sezioni LEGGERE e SCRIVERE). I testi di lettura seguono una progressione riguardo sia alla lunghezza sia alla complessità lessicale, grammaticale e sintattica e sono corredati di attività di comprensione come domande con risposte V/F, domande con risposte a scelta multipla, domande aperte. I testi sono per lo più di tipo espositivo e hanno un contenuto informativo mirato a favorire nell’allievo la conoscenza della realtà italiana. Le attività di scrittura proposte sono graduate per difficoltà e accompagnate da tracce o schemi che aiutano l’allievo nell’esecuzione del compito. Comprendono attività di semplice trascrizione, come il completamento di parole e frasi o l’abbinamento di didascalie a una serie di immagini, e attività guidate, come la descrizione di un disegno o di una fotografia o la scrittura di un racconto che prende spunto da una serie di vignette in sequenza. tre

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 3

3

31/05/19 10:41


Sillabo UD 0

UD 1

UD 2

UD 3

Lessico

• I saluti • La lingua della classe: alzati, siediti, vai alla lavagna, chiudi la porta, apri la porta, vai al posto • Compiti linguistici: ascolta, parla, leggi, scrivi, ripeti, copia

• Le parole della scuola: luoghi, oggetti, persone

• I numeri • I nomi dei giorni e dei mesi • Le ore

• I nomi dei familiari e di parentela • Aggettivi della famiglia

Funzioni comunicative

• Presentarsi e salutare • Comprendere semplici consegne • Chiedere se si è capito • Chiedere di ripetere • Chiedere come si dice

• Chiedere l’identità • Identificare • Presentare • Ringraziare • Rispondere ai ringraziamenti

• Indicare il numero e la quantità • Chiedere e indicare la data: giorno, mese, anno • Chiedere e dire l’ora • Illustrare il calendario scolastico

• Identificare persone • Descrivere persone • Informarsi e dare informazioni sul numero

Strutture grammaticali

Nomi • Nomi singolari maschili in -o, femminili in -a, maschili in -e, femminili in -essa Articoli • Articoli determinativi e indeterminativi singolari Deittici • Questo/questa Verbi • C’è presentativo • Il presente indicativo singolare di essere e avere Preposizioni • di, a, in Congiunzioni • e

Nomi • Nomi plurali maschili in -i, femminili in -e Articoli • Articoli determinativi plurali Deittici • Questi/e • Quello/a/i/e Verbi • Ci sono presentativo • Il presente indicativo plurale di essere e avere Pronomi • I pronomi personali: io, tu, Preposizioni • da, a

Nomi • Nomi da radici diverse: padre/madre, fratello/sorella ecc. Articoli • Uso dell’articolo determinativo davanti al possessivo Verbi • Ripresa del presente indicativo di essere e avere Aggettivi • Qualificativi in -o/a/i/e • Qualificativi in -e /i Aggettivi e pronomi • I possessivi Preposizioni • con, su, per Avverbi • insieme, spesso

Letture

• Testo informativo sulla scuola secondaria di 1° grado

• Testo informativo sul calendario scolastico della scuola italiana

• Testo descrittivo su una festa di famiglia

Attività di scrittura

• Abbinamento didascalie e immagini • Completamento frasi

• Completamento di uno schema • Completamento di frasi

• Completamento di un breve testo descrittivo

Per cominciare

4

Tommy a scuola

Che giorno è oggi?

In famiglia

quattro

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 4

31/05/19 10:41


UD 4

UD 5

UD 6

UD 7

UD 8

• Gli alimenti • I pasti • Il menù • Aggettivi e verbi del cibo

• La casa. Diversi tipi di abitazione. Le stanze della casa. • I mobili e l’arredamento • Aggettivi e verbi della casa

• La città: luoghi, strade, edifici pubblici • I mezzi di trasporto • Aggettivi e verbi della città

• I momenti della giornata • I numerali ordinali • Le azioni quotidiane

• I vestiti • Le taglie dei vestiti • Aggettivi e verbi dell’abbigliamento

• Chiedere e dare informazioni sui gusti alimentari • Chiedere per avere

• Indicare il tipo di abitazione • Descrivere la propria casa • Descrivere tipi di case diverse • Chiedere e dare informazioni sull’ubicazione di una casa

• Chiedere e dare l’indirizzo • Chiedere e dare indicazioni sull’ubicazione di luoghi e edifici • Descrivere un percorso • Indicare i mezzi di trasporto

• Chiedere e dare informazioni sulle azioni quotidiane • Raccontare la propria giornata • Leggere un orario

• Descrivere un capo di abbigliamento • Esprimere i propri gusti in fatto di abbigliamento • Chiedere e dire il prezzo • Chiedere e dire la taglia

Nomi • Il genere dei nomi della frutta e dei corrispondenti alberi • I nomi sovraodinati: frutta, verdura, bevande ecc. Verbi • Il presente indicativo dei verbi regolari delle tre coniugazioni • Il condizionale di cortesia: vorrei Aggettivi • Qualificativi in -o/a/i/e • Qualificativi in -e /i Preposizioni • Le preposizioni articolate Congiunzioni • o, ma

Verbi • Ripresa del presente indicativo dei verbi regolari • I verbi in -isco Aggettivi • Ripresa degli aggettivi qualificativi Sintassi • La frase affermativa, negativa, interrogativa Preposizioni • tra, fra, per • Le preposizioni improprie

Nomi • I nomi che non cambiano al plurale Verbi • L’imperativo Aggettivi • Ripresa degli aggettivi qualificativi in -e/-i Sintassi • per + infinito Avverbi • Avverbi di luogo: vicino, lontano, in fondo a Congiunzioni • invece, anche

Articoli • Uso di articoli e preposizioni con le espressioni di tempo Verbi • Ripresa del presente indicativo dei verbi regolari • Verbi irregolari: fare, andare • Il presente indicativo dei verbi pronominali Aggettivi • I numerali ordinali Connettivi temporali • prima, dopo, infine ecc.

Nomi • Ripresa dei nomi che non cambiano al plurale Verbi • Ripresa del presente indicativo dei verbi regolari, pronominali e in -isco • Verbi irregolari: dare, dire, volere Preposizioni • Ripresa di di, a, da

• Testo di due semplici ricette

• Testo descrittivo di una casa

• Testo descrittivo di un itinerario in città

• Testo espositivo sul diario scolastico

• Testo espositivo sull’importanza del modo di vestire per i giovani

• La stesura di un elenco

• Descrizione guidata da una serie di domande

• Scrivere una mail su traccia

• Compilare una pagina dell’agenda scolastica con il supporto di un repertorio di espressioni

• Descrizione di un’immagine

Ti piace la pizza?

Dove abiti?

In giro per la città

Che cosa fai oggi?

Cosa ti metti?

cinque

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 5

5

31/05/19 10:41


UD 9

UD 10

UD 11

UD 12

Lessico

• Le parti del corpo • Malesseri e disagi • Verbi e aggettivi di malesseri fisici

• Le parole dello sport: sport, persone, luoghi • Le azioni dello sport

• Hobby e attività per il tempo libero • I luoghi del tempo libero • I verbi del tempo libero • Aggettivi per esprimere gradimento

• La gita: partenza, arrivo, rientro • Il programma: destinazione, itinerario, orario

Funzioni comunicative

• Indicare le parti del corpo • Indicare le azioni che si possono fare con le diverse parti del corpo • Esprimere sensazioni e bisogni fisici • Descrivere un malessere fisico • Dare un consiglio

• Comprendere e dare consegne di movimento • Descrivere uno sport • Esprimere preferenze • Fare paragoni

• Informarsi su azioni e comportamenti • Accettare o rifiutare un invito • Dare un appuntamento

• Fare un programma • Descrivere un percorso • Esprimere preferenza • Raccontare un’esperienza

Strutture grammaticali

Nomi • Nomi irregolari al plurale Verbi • Ripresa del presente indicativo dei verbi irregolari: dare, dire, volere • Il verbo stare • Il presente indicativo dei verbi modali: potere, dovere Aggettivi • Ripresa dei qualificativi Preposizioni • Ripresa di di, a, da Avverbi • Avverbi di modo: male, bene, così così

Nomi • I nomi in -ista che non cambiano dal maschile al femminile • Nomi maschili in -tore e femminili in -trice Verbi • Ripresa dei verbi modali • Ripresa dell’imperativo • L’imperativo negativo Aggettivi • Il grado comparativo: più, meno

Nomi • Ripresa del plurale dei nomi stranieri Articoli • L’uso dell’articolo con gli indefiniti Verbi • Ripresa dei verbi modali • Il futuro indicativo Aggettivi e pronomi • Gli indefiniti Avverbi • Avverbi di tempo: oggi, domani

Nomi • Nomi che derivano da verbi e indicano delle azioni Verbi • Si impersonale • Il passato prossimo • Alternanza degli ausiliari essere e avere Aggettivi • Ripresa del comparativo • Comparativi particolari: migliore, peggiore • Il superlativo Preposizioni • Uso delle preposizioni per indicare luoghi, destinazioni, provenienza

Letture

• Testo regolativo di consigli per stare bene

• Testo informativo sullo sport

• Testo informativo: risultati di un’indagine sui ragazzi italiani e il tempo libero

• Testo narrativo su una gita sull’Etna

Attività di scrittura

• Abbinamento di frasi

• Descrizione di immagini

• Descrizione di una vignetta su traccia • Descrizione libera di una vignetta

• Stesura del diario di una gita su traccia

Come stai?

6

Sport, che passione!

Gli amici e il tempo libero

In gita

sei

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 6

31/05/19 10:41


UD 13

UD 14

UD 15

UD 16

• Aggettivi di nazionalità • I punti cardinali • Alcuni termini geografici: continente, paese, confine, equatore, polo, emisfero • L’atlante • Il planisfero • Le carte geografiche

• Le parole della geografia fisica: penisola, isola, monte, fiume, lago, mare, costa ecc. • Le parole della geografia politica: città, paese, capoluogo, provincia, capitale ecc.

• Ripresa delle parole della città • Gli aggettivi per descrivere una città

• Ripresa delle aree lessicali delle unità precedenti • Nomi e aggettivi che esprimono stati d’animo

• Indicare la nazionalità • Indicare l’ubicazione geografica di un paese • Descrivere le principali caratteristiche di un paese

• Leggere una carta geografica fisica • Leggere una carta geografica politica

• Descrivere una città • Indicare il numero di abitanti • Indicare monumenti e opere d’arte

• Parlare di sé e della propria storia

Nomi • Il genere dei nomi dei diversi paesi Articoli • L’uso dell’articolo con i nomi geografici Verbi • Ripresa dei verbi pronominali • Ripresa del passato prossimo Pronomi • me, te, sé • mi, ti, si, ci, vi, si Aggettivi • Ripresa del superlativo • Il superlativo relativo Preposizioni • Preposizioni improprie per indicare la posizione nello spazio: rispetto a, a est di, vicino a, lontano da ecc.

Nomi • Il genere dei nomi geografici Verbi • Ripresa del passato prossimo • L’imperfetto • L’alternanza passato prossimo / imperfetto

Verbi • Ripresa dell’imperfetto • Ripresa dell’alternanza passato prossimo / imperfetto Aggettivi • Ripresa del comparativo e del superlativo • Superlativi particolari: ottimo, pessimo

• Ripresa dei tempi verbali del modo indicativo

• Testo espositivo sulle carte geografiche

• Testo espositivo sulle catene montuose della penisola italiana

• Teso informativo su alcune città italiane

• Due brevi testi che raccontano la storia della vita di due ragazzi

• Descrizione geografica di un paese su traccia

• Descrizione di una regione italiana a partire da una carta geografica

• Scrittura di un testo espositivo su traccia a partire da un grafico con i dati demografici delle principali città italiane

• Racconto libero di un episodio della propria vita

Il mio paese sul planisfero

L’Italia delle regioni

Le città italiane

Raccontarsi

sette

33241_001-007_iniziali_bz2.indd 7

7

31/05/19 10:41


UD

Tommy a scuola

1

La scuola di Tommy

PAROLE 1

Guarda il disegno e copia le parole al posto giusto.

1

9

2

10

3

11

4

12

5

13

6

14

7

15

8

16

1. 2. 3. 4. 5. 6.

2

7. il quaderno 8. il diario 9. la lavagna 10. il professore 11. il libro 12. la cattedra

13. il gesso 14. l’astuccio 15. il banco 16. lo zaino

Guarda il disegno e rispondi alle domande come nell’esempio. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

8

la carta geografica il cartellone Marco, un compagno la sedia Ana, una compagna Tommy

Questa è la classe di Tommy

Che cos’è questo? (n. 7) Questo è il quaderno. Che cos’è questa? (n. 12) Questa è la Che cos’è questo? (n. 15) il Che cos’è questa? (n. 9) la Chi è questo? (n. 10) il Chi è questo? (n. 3) Questo è Marco, un Chi è questa? (n. 5) , una

di Tommy. di Tommy.

otto

33241_008-016_U01_bzC.indd 8

31/05/19 10:18


1 Guarda la piantina della scuola di Tommy e rispondi alle domande come nell’esempio.

Tommy a scuola

3

5 classe 2a B 9 aula di musica 1 mensa 6 biblioteca 10 aula di disegno 7 aula magna

2 palestra

11 aula di informatica 13 corridoio

3 ufficio del dirigente

1. 2. 3. 4. 5. 6.

4

4 segreteria

Che cos’è questo? (n. 3) Questo è Che cos’è questo? (n. 12) Che cos’è questa? (n. 1) Che cos’è questa? (n. 4) Che cos’è questa? (n. 8) Che cos’è questa? (n. 6)

8 portineria

12 laboratorio di scienze

l’ ufficio del dirigente. il la la la la

Guarda i disegni e completa le frasi come nell’esempio. 1

2

il professore di matematica

1. 2. 3. 4. 5. 6.

il professore di inglese

3

la professoressa di musica

4

la professoressa di storia e geografia

In classe c’è (n. 1) il professore di matematica. La signora Rossi è (n. 3) (n. 6) (n. 5) (n. 4) (n. 2)

5

6

la professoressa di italiano

il professore di arte

è in aula di disegno. è in biblioteca. si chiama Adriana Pavone. è nella classe di Tommy. nove

33241_008-016_U01_bzC.indd 9

9

31/05/19 10:18


PER COMUNICARE

A Tommy: Ciao, come ti chiami? Francisco: Mi chiamo Francisco. Tommy: Sei nuovo? Francisco: Sì, e tu come ti chiami? Tommy: Io mi chiamo Tommy e sono in 2a A. E tu? a Francisco: Io sono in 2 B.

C

1

Ana: Hai il quaderno di matematica? Tommy: Sì, è nello zaino. Ana: E questa che cosa è? Tommy: Questa è una m atita per il disegno.

D

Francisco: Per favore, hai una penna? Tommy: Sì, certo. Francisco: Grazie. ria? Tommy: Prego. E tu hai il libro di sto Francisco: No, mi dispiace.

Leggi i fumetti e segna la risposta giusta. 1. Qual è la classe di Tommy?   La 2a A. a. b.   La 3a A. c.   La 1a D. 2. Chi è la professoressa Rossi? a.   È la professoressa di italiano. b.   È la professoressa di musica. c.   È la professoressa di inglese. 3. Che cosa chiede Ana? a.   Un quaderno. b.   Un libro. c.   Una penna.

10

B Francisco: Chi è la professoressa d’italiano della 2a B? Ana: È la professoressa Rossi. Francisco: È brava? Ana: Sì, è brava ma molto severa.

4. Francisco chiede una penna a Tommy. Che cosa dice? a.   Per favore. b.  Grazie. c.  Prego. 5. Che cosa risponde Tommy a Francisco? a.   Sì, certo. b.   Non lo so. c.   No, mi dispiace.

dieci

33241_008-016_U01_bzC.indd 10

31/05/19 10:18


1 Tommy a scuola

GRAMMATICA I nomi in -o e in -a 1

Leggi il testo: le parole colorate sono nomi. Copia le parole nel cerchio giusto.

La compagna di banco di Tommy si chiama Ana. Marco ha il quaderno di matematica, la matita da disegno, una penna e una gomma nello zaino. Tommy ha il libro di storia, Marco ha il libro di geografia e un quaderno.

Nomi in -a come matita

Nomi in -o come banco

In italiano i nomi in -o sono generalmente maschili, i nomi in -a sono generalmente femminili.

2

il banco il quaderno

la scuola la lavagna

Il ragazzo si chiama Francisco. Nell’aula di Tommy c’è un orologio. Sulla cattedra c’è il registro. Il gesso è vicino alla lavagna.

5. Ahmed ha uno zaino. 6. Il libro di storia ha una fotografia di Roma. 7. Il laboratorio di scienze è vicino alla biblioteca.

Leggi le frasi e sottolinea i nomi femminili. 1. 2. 3. 4.

4

Nomi femminili

Leggi le frasi e sottolinea i nomi maschili. 1. 2. 3. 4.

3

Nomi maschili

La ragazza con la matita blu si chiama Sofia. La cattedra è vicino alla finestra. La sedia è davanti al banco Ana ha un quaderno, Tommy ha una penna.

5. 6. 7. 8.

La carta geografica è sul muro. Io ho una matita, tu hai un libro. La scuola è vicino alla banca. Tommy ha una matita nello zaino.

Completa le frasi con i nomi. cattedra • classe • professoressa • segreteria • aula • zaino 1. In 2. Il professore è in 3. La

c’è il segretario. . ha il libro di geografia.

4. Sulla sedia c’è lo 5. La 6. Questa è l’

. è vicino alla porta. d’informatica. undici

33241_008-016_U01_bzC.indd 11

11

31/05/19 10:18


Gli articoli (singolari) 5

Leggi il testo: le parole colorate sono articoli. Secondo te, quali sono maschili e quali femminili? Copia gli articoli nel cerchio giusto.

La compagna di banco di Tommy si chiama Ana. Marco ha il quaderno di matematica, la matita da disegno, una penna e una gomma nello zaino. Tommy ha il libro di storia, Marco ha il libro di geografia e un quaderno.

Articoli femminili

Articoli maschili

6

7

Guarda lo schema e controlla l’esercizio 5. Articoli maschili

Articoli femminili

determinativi

determinativi

il libro, lo zaino, l’albero

la matita, l’aula

indeterminativi

indeterminativi

un libro, uno zaino

una matita, un’amica

Scegli l’articolo corretto come nell’esempio. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

8

Ana è (lo / la) la compagna di banco di Sofia. In classe c’è (il / la) lavagna luminosa. La signora Nalin è (la / lo) collaboratrice scolastica. A scuola di Luca c’è (la / il) laboratorio di scienze. (La / Il) professoressa di inglese è di Dublino. (Il / Lo) compagno di Francisco è in 3a D. (Il / La) computer è nell’aula di informatica.

Scegli l’articolo corretto come nell’esempio. 1. 2. 3. 4. 5. 6.

12

rima del L’articolo sta p maschile nome. L’articolo e maschile, sta con un nom inile sta l’articolo femm mminile. con un nome fe

A scuola c’è (una / un) una biblioteca per leggere. Per favore, hai (un / una) matita? Sul banco di Omar c’è (un / una) libro di matematica. Questa è (una / un) compagna di Giulia. Ho (un / una) quaderno nuovo. Scusa, hai (un / una) penna rossa?

dodici

33241_008-016_U01_bzC.indd 12

31/05/19 10:18


1

In italiano ci sono nomi in -e maschili, come studente e professore, e nomi in -e femminili, come classe e fine. Per capire se un nome è maschile o femminile, guarda l’articolo.

9

Nomi maschili

Nomi femminili

Il cartellone Il professore Il dirigente Lo studente

La classe La dirigente La fine

Tommy a scuola

I nomi in -e

Leggi le frasi e sottolinea in blu i nomi in -e maschili, in rosso i nomi in -e femminili come nell’esempio. 1. 2. 3. 4.

Il dirigente e la dirigente sono in ufficio. La classe di Ana è in fondo al corridoio. In classe di Tommy c’è il cartellone. Lo studente è in segreteria.

5. Il professore ha il cartellone di geografia in macchina. 6. Lo studente è nella mensa. 7. Alle 13 c’è la fine della lezione.

Questo e questa Questa è una scuola media

Questo / questa indicano una cosa, una persona, un luogo. Questo è maschile e questa è femminile. Questo è un quaderno

Questa è la segreteria

Questa è una sedia

10 Guarda i disegni e rispondi alla domanda come nell’esempio. 1

2

3

4

Che cos’è questo?

Chi è questa?

Che cos’è questa?

Che cos’è questo?

Questo è uno zaino.

5

6

7

Chi è questo?

Chi è questo?

Che cos’è questa?

tredici

33241_008-016_U01_bzC.indd 13

13

31/05/19 10:18


11

Completa le frasi come nell’esempio. 1. 2. 3. 4.

Questo è un banco. è la classe di Marco. la professoressa di geografia. è l’astuccio.

5. 6. 7. 8.

è il professore di matematica. è la scuola media. è il quaderno di matematica. è il compagno di banco di Elisa.

I verbi essere e avere 12 Leggi il testo: le parole colorate in rosso sono verbi. Guarda la tabella e copia i verbi del testo nel cerchio giusto. La scuola di Tommy è in via Roma. La classe di Tommy è la 2a B, io invece sono in 1a C e tu sei in 3a B. Tommy ha una compagna di classe cinese, io ho un compagno del Pakistan. In 1a A c’è una ragazza dello Sri Lanka. Essere

Avere

Indicativo presente del verbo essere e del verbo avere (singolare)

13 Scegli la forma corretta come nell’esempio. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

La classe di Tommy (è / sei) è la 1a B. Ana (sono / è) una ragazza della Moldavia. La scuola media (è / sei) obbligatoria. La scuola media (sei / è) di tre anni. Luca (è / sono) bravo in italiano. Tu (sei / è) forte in matematica. Io (sei / sono) uno studente di 1a B.

Essere Io sono Tu sei Lui, lei è

Avere Io ho Tu hai Lui, lei ha

14 Scegli la forma corretta come nell’esempio. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Io (ho / abbiamo) ho due quaderni d’italiano. Alla fine della terza media i ragazzi (avete / hanno) un esame. Dopo l’esame i ragazzi (abbiamo / hanno) un diploma. Elisa (ha / hai) paura dell’esame. La scuola di Ugo (hanno / ha) 13 classi. Oggi noi (hanno / abbiamo) lezione di geografia. Questa settimana voi (ha / avete) il compito in classe.

15 Guarda la piantina della scuola (p. 9) e completa le frasi. 1. 2. 3. 4. 14

Scusa, dov’è la segreteria? Vicino all’ ufficio del dirigente Buongiorno, scusa, dov’è la biblioteca? Davanti all’ Dov’è il laboratorio di scienze? In fondo al Dov’è la mensa? Dopo la

quattordici

33241_008-016_U01_bzC.indd 14

31/05/19 10:18


1 Tommy a scuola

L’ANGOLO DEI GIOCHI Il domino 1

Unisci la pedina con l’articolo alla pedina con il nome. Scrivi i numeri come nell’esempio.

1

il gesso matita

la

scuola

il

la

il

la

banco lo

lavagna

registro

zaino

Parole nel quadrato 2

Trova nel quadrato le parole dei disegni. E

B

A

T

G

L

U

R

S

T

A

U

D M

L

R

S

C

P

N

L

O

A

L

G

E

L

A

C

A

T

T

E

D

R

A

L

O

N

S

I

M

B

T

S

S

T

D

E

T

G

O

D

S

P

E

N

N

A

R

P

O

E

Caccia all’intruso 3

Guarda i gruppi di parole e trova l’intruso. 1. Il ragazzo  •  La compagna  •  Il professore  •  La scuola 2. La segreteria  •  Il libro  •  La biblioteca  •  L’aula d’informatica

IN CLASSE Gioca con un tuo compagno a dire il nome Nella tua classe c’è un oggetto e tu non sai come si chiama in italiano. Chiedi il nome dell’oggetto a un tuo compagno o a una tua compagna. Usa una delle seguenti espressioni. • Scusa, questo come si chiama in italiano? • Senti, come si dice in italiano? • Sai il nome italiano di questa cosa?

• Come? Non ho capito bene. • Parla piano. / Parla lentamente. • Ripeti, per favore. quindici

33241_008-016_U01_bzC.indd 15

15

31/05/19 10:18


LEGGERE 1

Leggi il testo e rispondi alle domande.

La scuola di Tommy è una scuola secondaria di 1° grado, cioè una scuola media. Ci sono le aule. C’è la segreteria. C’è l’ufficio del dirigente. C’è la biblioteca. C’è la palestra. C’è l’aula di disegno. C’è l’aula di musica. C’è il laboratorio di scienze. Nella classe di Tommy c’è un gruppo di 8 professori: il professore di italiano, la professoressa di storia e geografia, il professore di matematica e di scienze, la professoressa di inglese, il professore di educazione tecnica, il professore di musica, il professore di arte, il professore di educazione fisica e la professoressa di religione.

Vero o Falso? 1. Nella scuola di Tommy c’è il laboratorio di scienze. 2. Nella scuola di Tommy c’è l’aula d’informatica. 3. Nella scuola di Tommy c’è la palestra. 4. Nella scuola di Tommy c’è la segreteria. 5. Nella scuola di Tommy c’è il bar. 6. Nella scuola di Tommy c’è l’aula di musica.

V  V  V  V  V  V

F  F F F F F

SCRIVERE 1

Scrivi le didascalie sotto all’immagine giusta. A

C B

2

1. Carlo ha 8 anni e va alla scuola elementare. 2. Tommy ha 13 anni e va alla scuola media. 3. Andrea ha 16 anni e va al liceo.

Completa le frasi. a. La scuola di Tommy è una scuola 4. La scuola di Carlo è 5. La scuola di Andrea è

16

sedici

33241_008-016_U01_bzC.indd 16

31/05/19 10:18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.