Catalogo Italiano per stranieri 2025

Page 1


ITALIANO PER STRANIERI

ITALIAN

AS A FOREIGN LANGUAGE

La Linea Edu

CONTATTI PER L’ESTERO

Per le richieste di saggi e ordini al di fuori del territorio nazionale contattare: Ufficio clienti

Tel +39 011 56.54.172 - + 39 011 56.54.175 - + 39 011 56.54.203

Fax +39 011 56.54.172 - +39 011 56.54.175 - +39 011 56.54.203

Per informazioni commerciali e richieste saggi digitali: clienti@loescher.it

Per incontri di formazione e presentazione: export@loescher.it

CONTACTS OUT OF ITALY

Far orders or free copies requests out of ltaly please contact: Orders and Sales Department

Tel +39 011 56.54.172 - +39 011 56.54.175 - +39 011 56.54.203

Fax + 39 011 56.54.172 - + 39 011 56.54.175 - + 39 011 56.54.203

lnformation and free digital copies requests: clienti@loescher.it

Presentations and workshops: export@loescher.it

CONTATTI IN ITALIA

Consulta le Agenzie di zona a pagina 63.

CONTACTS IN ITALY

Agents and Stockists see page 63.

Sommario

Le novità 2025 2

Il catalogo 2025 4

La formazione insegnanti 5

ImparosulWebPiù 6

Il portale Italiano per stranieri 8

Indice per livelli del QCER 10

CORSI DI LINGUA

PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

N Italiano da zero 12

N Volentieri! 14

Nuovo Contatto 16

N In viaggio per l’Italia 18

Un nuovo giorno in Italia 20 LS 21

PER BAMBINI E RAGAZZI

N Dimmi! 24

classe

N Pari e dispari 14-18

PER CINESI

Io sono Wang Lin

Sempre più italiano 31

PER IL LAVORO

Al lavoro!

Un vero affare!

MATERIALI INTEGRATIVI AD ACCESSO RISERVATO E LIBRO IN DIGITALE iwpiu.loescher.it

È necessario registrarsi e seguire la procedura di sblocco utilizzando il codice presente nel libro cartaceo.

LE NOVITÀ 2025

Italiano da zero (p. 12)

Un manuale di italiano per stranieri semplice e piacevole destinato a studenti principianti assoluti, adatto anche per chi impara l’italiano per turismo e studio in corsi intensivi, grazie a una ricca dotazione di esercizi in autoapprendimento sulla piattaforma Allenati!

Volentieri! B2 (p. 14)

Nuovo corso basato sull’esplorazione di video e di testi orali e scritti. I percorsi didattici stimolano l’apprendimento attivo coinvolgendo lo studente nella scoperta della lingua; le attività, individuali o collaborative, guidano lo studente al confronto interculturale e interlinguistico, promuovendo l’autonomia e la creatività. Il corso è dotato di una APP per lo studio autonomo, utilizzabile su smartphone e tablet.

In viaggio per l’Italia (p. 18)

Un nuovo corso di livello A2/B1, rivolto a studenti e studentesse di madre lingua inglese che desiderano imparare l’italiano in modo più dinamico e comunicativo usando un mezzo attualissimo come il podcast. In un viaggio alla scoperta dell’Italia si esercitano infatti la pronuncia e l’intonazione, imparando nuovi vocaboli e strutture grammaticali e migliorando in modo significativo l’apprendimento linguistico.

Dimmi! Volumi 3 e 4 (p. 24)

Un corso di italiano per bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia all’estero, sia in Italia.

Grazie a DIMMI! i bambini possono apprendere la lingua italiana in modo dinamico e divertente, attraverso ascolti, giochi, video, canzoni, attività individuali e di gruppo. Luca, insieme a Dora, la foca birichina, e Antonello, il pipistrello assonnato, accompagnerà i bambini in divertenti avventure, tra realtà e immaginazione: fra i banchi di scuola, sull’isola dei pirati, nella città del futuro.

Pari e dispari 14-18 (p. 29)

Un corso per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche minori stranieri non accompagnati (MSNA) che frequentano corsi di lingua in classi ad abilità differenziate plurilingui e interculturali.

Italiano in corso A2 (p. 37)

Italiano in corso è un corso di lingua italiana L2 per studenti adulti e/o giovani adulti che copre i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Ognuno dei due livelli è composto da due volumi: un manuale didattico, suddiviso in 9 unità, e un manualetto opzionale e accessorio, interamente composto da attività ludiche aggiuntive, di produzione orale e per compiti comunicativi (task).

Italiano
in corso

Con-Vivere nella classe di lingua italiana (p. 38)

Un manuale che offre all’insegnante una serie di attività, strumenti e strategie per creare in classe un clima positivo, inclusivo e plurale, dove ogni studente e studentessa si senta accolto, riconosciuto e valorizzato

The Queer Muse (p. 41)

In questo innovativo volume, studenti e studentesse internazionali approfondiranno le molteplici sfumature della letteratura italiana. Il manuale presenta, in traduzione inglese, autrici e autori dal Medioevo a oggi, facendo interagire la storia letteraria e le opere con alcuni nuclei tematici significativi e servendosi delle immagini e dello stile dei social networks per favorire il processo di apprendimento.

I pronomi: tanti, troppi, difficili (p. 50)

Un volume che ha l’obiettivo di rendere più semplice e coinvolgente l’avvicinamento al complesso sistema pronominale italiano, per affrontare con sicurezza la scelta e l’uso dei pronomi.

Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico (p. 52) Frutto del lavoro di linguisti, collaboratori ed esperti linguistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, il Sillabo CFSIE si propone come uno strumento aggiornato in campo glottodidattico, con una particolare attenzione al contesto accademico e agli usi linguistici che lo contraddistinguono. Le sue due sezioni, dedicate la prima alle competenze comunicative, testuali e lessicali, la seconda alle competenze grammaticali, sono in costante dialogo tra loro, grazie anche a un abbondante uso di esempi che mette in relazione gli obiettivi comunicativi e le tipologie testuali con i corrispettivi indici grammaticali.

Il Sistema della

Formazione Italiana nel

Mondo (p. 53)

Il Sistema della Formazione

Italiana nel Mondo è una rete internazionale di Scuole, Lettorati e Corsi gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Questo libro si rivolge a docenti, operatori scolastici, studenti e laureati nell’ambito della didattica dell’italiano come seconda lingua o lingua straniera che desiderino approfondire la conoscenza di questo Sistema, anche per cogliere le opportunità professionali che esso offre oltre i confini nazionali.

ALSILMA (p. 54)

Una Guida di riferimento rivolta agli educatori linguistici, agli estensori di curriculi e ai responsabili delle politiche linguistiche impegnati nel loro sforzo di progettare, attuare e valutare programmi di studio, sillabi e materiali didattici concepiti in base ai bisogni specifici dei migranti adulti con nulla o debole alfabetizzazione.

Alfabetizzare in italiano con ALSILMA (p. 54) Il volume di Sillabo e repertori costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana e fornisce un repertorio di inventari scalati nei quattro livelli di ALSILMA per la progressione di funzioni comunicative, nozioni generali e specifiche, grammatica, fonetica e fonologia, ortografia.

IL CATALOGO 2025

L’insegnamento dell’italiano a stranieri è, in Italia come all’estero, in continua trasformazione: stanno cambiando i destinatari, gli approcci, gli obiettivi, le norme, gli strumenti da utilizzare, e insegnanti e addetti ai lavori si trovano ogni giorno ad affrontare sfide nuove, sempre più complesse ma allo stesso tempo stimolanti.

Chi opera in Italia si deve confrontare con temi quali il valore legale delle certificazioni linguistiche, il crescente numero di utenti analfabeti o scarsamente scolarizzati, l’aumento di studenti minorenni non accompagnati, la questione delle competenze in lingua dello studio di studenti con background migratorio, solo per citare alcuni dei temi più “caldi” degli ultimi anni.

Da coloro che operano all’estero arrivano informazioni estremamente variegate, a volte contraddittorie. In alcuni paesi studenti e studentesse di italiano diminuiscono, in altri aumentano, in altri ancora emergono nuove esigenze e motivazioni. Se da un lato ci si mobilita contro la chiusura dei dipartimenti di italianistica delle università, dall’altro si segnala un aumento di studenti adulti e anziani interessati ad approfondire la conoscenza della lingua e della cultura italiane.

A tutto questo si aggiungono le possibilità che le nuove tecnologie, in primis l’Intelligenza Artificiale, mettono a disposizione di tutti coloro che insegnano o apprendono una lingua straniera, e che spesso si riflettono in nuove metodologie didattiche utilizzate in classe, e che piano piano cominciano ad affacciarsi anche nelle pagine dei corsi di lingua.

Loescher editore si sforza di rispondere a queste istanze aggiornando costantemente le proprie proposte, grazie al costante lavoro di ricerca e innovazione di autori, autrici e di quanti partecipano a vario titolo alla realizzazione dei testi, supportato dal crescente apprezzamento di docenti e studenti di tutto il mondo.

Il catalogo Italiano per stranieri 2025 propone quindi una nuova organizzazione dei contenuti, suddivisi in cinque sezioni

La sezione Corsi di lingua riunisce i corsi generali per adulti, giovani adulti e bambini, ma anche corsi dedicati alla lingua universitaria e al lavoro e testi che si rivolgono a specifici gruppi linguistici (di lingua inglese, cinese).

Nella sezione Cultura e civiltà si trovano i testi legati a determinati aspetti della cultura italiana (arte, letteratura), mentre le Grammatiche comprendono testi generali e altri per l’insegnamento dell’italiano a studenti di origine salva e ucraina.

Infine, le sezioni Strumenti e Certificazioni presentano testi per potenziare le abilità di scrittura e interazione orale, materiali per sostenere esami di certificazioni linguistiche (come quelle finalizzate all’ottenimento del permesso di soggiorno e della cittadinanza italiana), volumi teorici per aiutare studenti e docenti nel difficile compito di apprendere e insegnare una lingua straniera.

LA FORMAZIONE INSEGNANTI

WEBINAR FORMATIVI

Visita il portale formazione.loescher.it, dove puoi iscriverti alle iniziative formative in diretta destinate alle insegnanti e agli insegnanti, su argomenti disciplinari, metodologici e altri temi che interessano la scuola. Le iniziative sono gratuite, riconosciute da S.O.F.I.A. e prevedono il rilascio dell’attestato di frequenza. Puoi partecipare alla diretta o seguire la registrazione.

Nell’area on demand del portale puoi inoltre consultare e recuperare a pagamento tutte le iniziative finora programmate, utilizzando, tra gli altri metodi di pagamento, la Carta del Docente.

Nell’area Novità editoriali trovi le presentazioni, tenute dagli autori stessi, di molti dei nostri manuali.

INCONTRI, SEMINARI, PRESENTAZIONI, FIERE

Ritornano incontri, presentazioni, partecipazioni a convegni in presenza dedicate agli insegnanti di tutte le discipline. Una occasione per conoscere i nostri autori dal vivo e acquisire nuove strategie e approcci didattici. Consulta il nostro calendario costantemente aggiornato su www.loescher.it/eventi.

Lœscher Editore Divisione di Zanichelli Editore è Ente Accreditato per l’aggiornamento e la formazione del personale della scuola (Direttiva Ministeriale n. 90/2003 Decreto 12-09-12, Prot. AOODGPER6817. Ente adeguato alla direttiva numero 170/2016).

IMPAROSULWEBPIÙ

Tutte le risorse digitali del tuo libro in un clic

ImparosulWeb diventa iwPiù per offrirti un’esperienza più intuitiva e completa all’interno della ricca dotazione multimediale dei libri di testo.

LIBRI MULTIMEDIALI

LIBRO IN DIGITALE

▶ interattivo: è dotato di esercizi a risposta chiusa, con possibilità di correzione immediata per verificare subito in autonomia i risultati

▶ personalizzabile: con diversi strumenti grafici per evidenziare, sottolineare, aggiungere note e link

▶ ricco di risorse multimediali: audio, video, karaoke, PDF, PowerPoint e tanti altri complementi che arricchiscono i corsi.

AUMENTO E SCOPRI+

Aumento e Scopri+ sono app di realtà aumentate pensate per accedere facilmente ai contenuti multimediali dei libri senza registrazione o login, semplicemente inquadrando con la fotocamera del proprio dispositivo la pagina o il codice QR stampato sui libri. Sono disponibili sugli store di Apple e Google.

ATTIVITÀ E VERIFICHE

Insegnanti e studenti possono scegliere fra un’ampia proposta di esercitazioni relative all’ambito disciplinare di proprio interesse. Ci sono tre tipologie di verifiche:

Per docenti: FaiDaTest

▶ seleziona gli esercizi

▶ apporta modifiche

▶ salva la verifica in formato stampabile (PDF) nella tua area personale

Per docenti: FaiDaTest+

▶ componi la verifica

▶ crea il gruppo classe

▶ assegna la verifica online inviando un codice o un link

Per studenti: Allenati!

▶ scegli un argomento

▶ esegui le batteria di esercizi e verifica subito il risultato

▶ guarda il punteggio finale e miglioralo con test supplementari

RISORSE INTEGRATIVE

VIDEO E AUDIO

Sulla webTV e WebAudio trovi una ricchissima offerta di video e audio in streaming: videolezioni, clip di argomento grammaticale, spezzoni di film, interviste, video autentici e di finzione, karaoke, infografiche.

Se hai in adozione un corso Loescher, D’Anna, Cambridge, Helbling, CLE International, puoi richiedere un abbonamento per accedere ai materiali della tua disciplina di insegnamento.

PODCAST E VIDEOCORSI

PODCAST

Percorsi di educazione civica, arte, italiano, letteratura fruibili sulla webAudio e sui principali canali streaming (Spreaker, Spotify, Amazon Music, Apple Podcasts)

VIDEOCORSI

Cinema, giornalismo, fumetto: spunti e attività legati ai linguaggi e alle regole di specifici percorsi formativi.

APPROFONDIMENTI

PARITÀ DI GENERE

Il nostro impegno per promuovere a scuola una cultura consapevole della parità di genere come premessa per costruire una società armonica.

CITTADINANZA DIGITALE

Spunti per formare le giovani generazioni a padroneggiare in modo critico e consapevole gli strumenti digitali.

IL PORTALE ITALIANO PER STRANIERI

italianoperstranieri.loescher.it

Risorse liberamente accessibili e gratuite, attività didattiche per adulti, ragazzi e bambini, giochi, podcast, articoli sulla lingua e sulla civiltà italiane, schede scaricabili e stampabili.

▶ Il portale di Italiano per stranieri si arricchisce costantemente di contenuti e materiali per la didattica, suddivisi in base ai livelli linguistici e al tipo di attività.

▶ La sezione Giochi didattici è pensata per un approccio ludico allo studio della lingua italiana, con attività che mirano a sviluppare la produzione orale e scritta, la comprensione, le abilità cognitive.

▶ Nelle sezioni Bambini e Ragazzi si trovano attività dedicate a pre-adolescenti ed adolescenti che studiano italiano in contesti LS ed L2.

▶ Il podcast Voci d’Italia propone ogni quindici giorni un’intervista con persone italiane residenti all’estero, corredata da attività didattiche e dalla trascrizione del testo dell’intervista.

Indice per livelli del QCER

CORSI DI LINGUA PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

CORSI DI LINGUA PER BAMBINI

CORSI DI LINGUA PER RAGAZZI E ADOLESCENTI

CORSI DI LINGUA PER UNIVERSITARI

CORSI DI LINGUA PER CINESI

CORSI DI LINGUA PER IMMIGRATI ADULTI IN ITALIA

CORSI DI LINGUA PER IMMIGRATI ADULTI IN ITALIA

GRADUATE

CULTURA E CIVILTÀ

GLI ESSENZIALI

GRAMMATICHE

STRUMENTI

CERTIFICAZIONI

Italiano da zero

CORSO DI ITALIANO PER PRINCIPIANTI

Un manuale di italiano per stranieri semplice e piacevole destinato a studenti principianti assoluti, adatto anche per chi impara l’italiano per turismo e studio in corsi intensivi, grazie a una ricca dotazione di esercizi in autoapprendimento sulla piattaforma Allenati!.

Livello A1 Anche in lingua inglese

N Novità

Destinatari

Principianti assoluti

Livello A1 (volume unico)

▶ Il corso si articola in 8 unità costruite intorno a situazioni comunicative reali, per guidare lo studente in maniera graduale alla scoperta della lingua, attraverso attività di comprensione orale, attività sul lessico, la pronuncia e l’ortografia e semplici task, senza trascurare la grammatica di base.

▶ Ogni unità propone piccoli box culturali dal titolo “Sai che...”, che evidenziano alcuni aspetti puntuali della cultura emersi dalle attività svolte e invitano al confronto interculturale. Inoltre, nella

sezione “Scopri l’Italia”, si affrontano vari temi legati alla cultura italiana e si propongono brevi “tour” guidati attraverso l’Italia.

▶ Ad attività più tradizionali, si affiancano numerose attività ludiche che alleggeriscono la lezione e nel contempo permettono di fissare contenuti grammaticali, lessicali e funzionali in modo piacevole.

▶ Una appendice finale propone materiali per il lavoro in aula e una sintesi dei principali argomenti grammaticali trattati nel volume.

IL CORSO
ENGLISH VERSION

▶ Italiano da zero offre due nuovi strumenti digitali per continuare a studiare la lingua al di fuori dalla classe: le “Sintesi animate” e “Allenati!”.

▶ Le “Sintesi animate” sono brevi video di animazione che ripropongono in modo divertente le principali funzioni comunicative affrontate in ogni unita.

PER L’INSEGNANTE

▶ Le Risorse per l’insegnante, disponibili in formato digitale, contengono le soluzioni di tutti gli esercizi del corso, le trascrizioni delle tracce audio e una serie di suggerimenti didattici per integrare le attività presenti nel volume cartaceo.

▶ “Allenati!” è una piattaforma con esercizi online in autovalutazione, articolati in quattro sezioni (lessico, ascolto, pronuncia, grammatica e comunicazione), che lo studente può svolgere in autovalutazione, anche dal cellulare.

Livello Titolo

Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli

Volentieri!

CORSO DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

Un nuovo corso basato sull’esplorazione di video e di testi orali e scritti. I percorsi didattici stimolano l’apprendimento attivo coinvolgendo lo studente nella scoperta della lingua; le attività, individuali o collaborative, guidano lo studente al confronto interculturale e interlinguistico, promuovendo l’autonomia e la creatività.

Video, audio e intercultura

Novità

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2 (volumi singoli)

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Video del corso scaricabili e in streaming sulla WebTV, con e senza sottotitoli e con funzione karaoke.

▶ Tracce audio.

▶ Guida per l’insegnante con soluzioni e trascrizioni degli audio e dei video.

▶ Test di fine livello.

▶ Glossario plurilingue

Volentieri!

LA APP DI ITALIANO PER STRANIERI PER IMPARARE DIVERTENDOTI!

Volentieri! è l’app per smartphone e tablet che ti permette di allenarti con la lingua italiana controllando i tuoi progressi. Contiene tantissimi esercizi in più rispetto al libro di testo, organizzati secondo la stessa suddivisione del libro cartaceo e digitale.

ORGANIZZAZIONE DELL’APP

Ogni unità è suddivisa in 3 lezioni.

All’interno di ogni lezione potrai esercitarti in 4 abilità:

▶ Parole

▶ Grammatica

▶ Comunicazione

▶ Suoni e lettere

Nella pagina che elenca le abilità le stelline colorate indicano i risultati che hai ottenuto dopo aver completato le batterie di esercizi di ciascuna sezione. Al termine di ogni unità potrai accedere ad un contenuto speciale.

Livello Titolo

Nuovo Contatto

CORSO DI LINGUA E CIVILTÀ ITALIANA

PER STRANIERI

Un approccio pragmatico e comunicativo che non trascura lo sviluppo e l’apprendimento sistematico della grammatica.

Il corso è caratterizzato dalla ricchezza dell’input, per favorire anche l’apprendimento passivo, e dalla struttura multisillabo.

▶ Il corso promuove l’apprendimento passivo della lingua attraverso attività che focalizzano l’attenzione dello studente sui contenuti linguistici piuttosto che sugli aspetti formali. Ciò consente agli studenti – soprattutto a quelli la cui lingua materna è vicina all’italiano – di acquisire la lingua in modo autonomo e veloce.

Livelli da A1 a C1

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1 (volumi singoli)

ANCHE IN DIGITALE

▶ Le Unità sono state progettate in modo da offrire un’interazione equilibrata tra i diversi sillabi. Si concentrano in egual misura sul sillabo grammaticale, su quello nozionale-funzionale, su quello lessicale, sulla fonetica, nonché sulla competenza comunicativa e sugli aspetti culturali.

CONFIGURAZIONE MANUALE + ESERCIZIARIO

Livello Titolo

A1

A2

A1-A2

B1

B2

B1-B2

C1

C1

C1

con E. Scaramelli

con E. Scaramelli

con E. Scaramelli

CONFIGURAZIONE

A1

A1

A2 MANUALE A2

A2 ESERCIZIARIO A2

B1 MANUALE B1

9788858325797 9788857735825

9788858325803 9788857735832

B1 ESERCIZIARIO B1 104 9788858326107 9788857735849

B2 MANUALE B2 168 9788858326114 9788857735856

B2 ESERCIZIARIO B2 132 9788858326121 9788857735863

C1 MANUALE C1 con E. Scaramelli 288 9788858303153 9788857735870

C1 ESERCIZIARIO C1 con E. Scaramelli

9788858303160 9788857735887

▶ Schede collegate ai podcast “Voci d’Italia”. MATERIALI

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio.

▶ Narrativa da ascoltare in classe.

▶ Gallerie fotografiche.

▶ Sintesi grammaticali (A1 e A2) in tedesco e in inglese.

▶ Glossario plurilingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo).

▶ Soluzioni.

▶ Appendici.

▶ Materiale per il docente.

▶ Approfondimenti.

▶ Test di fine livello.

Elda Buonanno Foley, Daniela Bisello Antonucci

In viaggio per l’Italia

IMPARARE L’ITALIANO CON IL PODCAST LEARNING ITALIAN WITH THE PODCAST

Un nuovo corso di livello A2/B1, rivolto a studenti e studentesse di madre lingua inglese che desiderano imparare l’italiano in modo più dinamico e comunicativo usando un mezzo attualissimo come il podcast. In un viaggio alla scoperta dell’Italia si esercitano infatti la pronuncia e l’intonazione, imparando nuovi vocaboli e strutture grammaticali e migliorando in modo significativo, l’apprendimento linguistico. Il corso può essere utilizzato sia in classe sia per l’apprendimento individuale.

▶ Le prime unità del corso hanno le consegne degli esercizi sia in italiano che in inglese; a partire dal livello B1 la lingua inglese lascia il posto all’uso esclusivo dell’italiano.

Per studentesse e studenti di madrelingua inglese

N Novità

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti di madrelingua inglese

Livelli

A2, B1 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Video dedicati allo sviluppo dell’interazione orale (A2/B1).

▶ Soluzioni.

▶ Test d’ingresso; test in itinere; test finale declinato sulle 4 abilità.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Le varie unità sono dedicate ad alcuni dei luoghi più importanti e rappresentativi d’Italia, raccontati attraverso podcast e video. Il continuo esercizio di ascolto della lingua aiuta a raggiungere una più elevata competenza linguistica.

▶ Ogni unità si concentra sulla pronuncia e sulla comprensione in italiano. Inoltre, gli esercizi di vocabolario, di grammatica e produzione scritta offrono un’occasione per migliorare le capacità di comprensione all’ascolto e di ampliare il bagaglio culturale.

▶ La parte finale delle unità è dedicata ad attività di verifica e di approfondimento su curiosità legate ai luoghi trattati.

Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN) DIGITALE (ISBN)

Loredana Chiappini, Nuccia De Filippo

Un nuovo giorno in Italia

PERCORSO NARRATIVO DI ITALIANO PER STRANIERI

Un corso comunicativo completamente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Presenta una chiara progressione dei contenuti funzionali e grammaticali, sostenuta da un percorso narrativo che accompagna lo studente nella lingua.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio.

▶ Consigli didattici delle autrici per A1 e A2.

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2, B1, B2 (volumi singoli)

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Test di verifica.

▶ Attività di fonetica.

CORSO INTERATTIVO DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

La dimensione d’uso della lingua promuove l’impiego di strumenti social della classe, oltre a strumenti audiovisivi e multimediali in grado di costruire esperienze linguistiche e culturali che fanno sviluppare una competenza comunicativa vera.

▶ Tutti gli esercizi interattivi e gli audio.

▶ Tutti i video con e senza sottotitoli e funzione karaoke.

▶ Materiali extra:

– Esercizi di lessico, comunicazione, grammatica

– Costruisco la mia grammatica

– Fonologia

– Glossario multilingue

Con

video e filmati a episodi

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2 (volumi singoli)

PER CHI STUDIA IN ITALIA E ALL’ESTERO

MATERIALI ONLINE

▶ Libro in digitale (piattaforma bSmart) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Video con e senza sottotitoli.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Soluzioni.

– Traduzione delle consegne (volume A1)

– Dizionario visivo

– Dizionario dei gesti

– Giochi con le parole

– Video interculturali

– Video di civiltà

– Video-interviste

– Canzoni

– Preparazione alla certificazione

LIBRO IN DIGITALE
Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE

Spazio Italia

CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI

Impostazione pragmatica, facile e incoraggiante, per comunicare da subito e imparare divertendosi.

Unità didattiche dal passo breve

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2, B1, B2 (volumi singoli)

B2

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito per la versione che lo prevede.

▶ Tracce audio del manuale e dell’eserciziario.

▶ Tracce audio delle attività extra.

▶ Trascrizioni.

▶ L’Italia in video.

▶ Soluzioni.

▶ Glossari in inglese, francese e tedesco.

▶ Eserciziario per russofoni.

▶ Test di ingresso.

▶ Schede collegate ai podcast “Voci d’Italia”

Livello Titolo
Pagine CARTA (ISBN)
+
(ISBN)

Azione!

IMPARARE L’ITALIANO CON I VIDEO

Un volume unico (livelli A1-B2) pensato per gestire gruppi multilivello, caratterizzati dalla presenza di discenti con diversi ritmi di apprendimento. Si rivolge a studenti, giovani laureati e professionisti. Il corso presenta 65 video intorno ai quali prendono forma attività per lo sviluppo delle competenze lessicali, grammaticali, comunicative, pragmatiche, culturali e interculturali.

Volume unico multilivello

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio.

▶ Video con e senza sottotitoli.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Attività supplementari per la classe multilivello.

▶ Risorse per l’insegnante.

▶ Glossari plurilingui.

Livello Titolo
65 VIDEO

DIMMI!

CORSO DI ITALIANO PER BAMBINI

DIMMI! è un corso di italiano per bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia all’estero, sia in Italia.

Grazie a DIMMI! i bambini possono apprendere la lingua italiana in modo dinamico e divertente, attraverso ascolti, giochi, video, canzoni, attività individuali e di gruppo. Luca, insieme a Dora, la foca birichina, e Antonello, il pipistrello assonnato, accompagnerà i bambini in divertenti avventure, tra realtà e immaginazione: fra i banchi di scuola, sull’isola dei pirati, nella città del futuro.

CONFIGURAZIONE

▶ DIMMI! 1 per bambini

dai 6 ai 9 anni

▶ DIMMI! 2 per bambini dai 7 ai 9 anni

▶ DIMMI! 3 livello A1

▶ DIMMI! 4 livello A1/A2.

Per bambini

N Novità

Destinatari

Bambini che studiano l’italiano all’estero e in Italia

Livelli

6 - 8 anni, 7 - 9 anni, A1, A1/A2 (volumi singoli)

Ogni volume è composto da:

▶ Libro dello studente (a colori)

▶ Eserciziario (in bianco e nero)

▶ Pack con schede per la classe

▶ Guida per l’insegnante (digitale)

USCITA APRILE 2025

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Soluzioni degli esercizi.

6-8 ANNI LIBRO DELLO STUDENTE 1 + QUADERNO DEGLI ESERCIZI 1

7-9 ANNI LIBRO DELLO STUDENTE 2 + QUADERNO DEGLI ESERCIZI 2

A1 LIBRO DELLO STUDENTE 3 + QUADERNO DEGLI ESERCIZI 3

A1/A2 LIBRO DELLO STUDENTE 4 + QUADERNO DEGLI ESERCIZI 4

PER L’INSEGNANTE

6-8 ANNI GUIDA (DIGITALE) + PACK SCHEDE + POSTER  PER L’INSEGNANTE 1

7-9 ANNI GUIDA (DIGITALE) + PACK SCHEDE PER L’INSEGNANTE 2

A1 GUIDA (DIGITALE) + PACK SCHEDE PER L’INSEGNANTE 3

A1/A2 GUIDA (DIGITALE) + PACK SCHEDE PER L’INSEGNANTE 4

VIDEO ANIMAZIONI

GIOCHI E ATTIVITÀ DIVERTENTI CANZONI ORIGINALI

▶ Audio in formato Mp3 e trascrizioni.

▶ Video animazioni.

+ 144

+ 144

+ 64

+ 64

In classe con Tommy

PERCORSI LINGUISTICI PER ACCELERARE

E RINFORZARE IL PROCESSO DI ACQUISIZIONE DELLA LINGUA ITALIANA

Un percorso linguistico in 16 unità per alunni stranieri inseriti nella scuola secondaria italiana alle prime armi con l’italiano che ha l’obiettivo di accelerare e rinforzare  il processo di acquisizione della lingua italiana attraverso un lavoro autonomo che affianchi  le attività della classe.

Destinatari Studenti stranieri che frequentano la scuola italiana e si avvicinano per la prima volta alla lingua italiana

Livelli A1 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo della versione cartacea.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Tracce audio.

Livello Titolo
Gabriella Debetto
PER IL LAVORO AUTONOMO IN CLASSE

A spasso con Sofia

PERCORSI LINGUISTICI PER ACCELERARE E RINFORZARE IL PROCESSO DI ACQUISIZIONE DELLA LINGUA ITALIANA

A spasso con Sofia è rivolto a ragazzi stranieri, inseriti nella scuola secondaria italiana o in corrispondenti classi all’estero, che superato il livello base ampliano il loro orizzonte linguistico attraverso temi che possono interessare gli adolescenti e una panoramica su aspetti culturali dell’Italia contemporanea.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo della versione cartacea.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Tracce audio.

Per ragazze e ragazzi

Destinatari

Studenti stranieri adolescenti che frequentano la scuola italiana o che studiano all’estero e che hanno superato il livello base

Livelli

A1, A2 (volume unico)

Gabriella Debetto
PER IL LAVORO AUTONOMO IN CLASSE
LESSICO, GRAMMATICA, FUNZIONI COMUNICATIVE
MODI DI DIRE
LETTURA E SCRITTURA
Livello Titolo

LS Junior

CORSO INTERATTIVO DI LINGUA ITALIANA

PER STRANIERI

LS Junior è pensato per rispondere ai bisogni di un pubblico giovane, nel rispetto delle modalità di apprendimento di pre-adolescenti e adolescenti con un’ampia sezione di esercizi per il consolidamento.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma bSmart) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Video con e senza sottotitoli.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Soluzioni.

LIBRO IN DIGITALE

▶ Tutti gli esercizi interattivi e gli audio.

▶ Tutti i video con e senza sottotitoli e funzione karaoke.

▶ Materiali extra:

- Esercizi di lessico, comunicazione, grammatica

- Costruisco la mia grammatica

- Fonologia

- Glossario multilingue

Per pre-adolescenti e adolescenti

Destinatari Studenti pre-adolescenti e adolescenti

Livelli A1, A2, B1 (volumi singoli)

FILMATI A EPISODI

- Traduzione delle consegne

- Dizionario visivo (volumi A1 e A2)

- Dizionario dei gesti

- Giochi con le parole

- Video interculturali

- Video di civiltà

- Video-interviste

- Canzoni

- Preparazione alla certificazione

Livello Titolo
FLESSIBILE, DINAMICO, ACCATTIVANTE
CON

Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Laura Schiattone, Valeria Tonioli

Pari e dispari 14-18

ITALIANO L2 PER RAGAZZI E RAGAZZE IN CLASSI AD ABILITÀ DIFFERENZIATE

Pari e dispari 14-18 è un corso di italiano L2 per giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche minori stranieri non accompagnati (MSNA) che frequentano corsi di lingua in classi ad abilità differenziate plurilingui e interculturali, in contesti di apprendimento sia formale, che informale e non formale. La lingua italiana viene presentata a partire da materiali autentici di diverso tipo, come testi e video, di diversa complessità e di interesse generale, tra cui temi di educazione civica.

Nel volume sono presenti attività differenziate e percorsi che valorizzano le competenze e le abilità di ciascun apprendente, tra cui la competenza digitale. Le attività cooperative per gruppi di livello o per gruppi eterogenei sfruttano a fini didattici le differenze e il protagonismo degli studenti, anche con forme di tutoraggio fra pari. Vengono inoltre presentate attività multimediali e laboratoriali che valorizzano il plurilinguismo e i repertori linguistici di tutti gli studenti.

APPROCCIO PER COMPETENZE DIFFERENZIATE

COOPERATIVE LEARNING

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

Adatto per Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)

N Novità

Destinatari

Giovani stranieri (14-18 anni)

Livelli pre A1, A1 (volume unico)

▶ Audio e video didattici.

▶ Trascrizioni.

▶ Soluzioni.

Italiano plus

IMPARARE L’ITALIANO PER STUDIARE IN ITALIANO

Un corso per studenti universitari in Italia e all’estero, che nasce dalle ricerche sull’italiano per lo studio condotte dal Laboratorio di Glottodidattica dell’Università di Parma. Con materiali e documenti legati ad ambiti disciplinari scientifici e umanistici.

Per studentesse e studenti universitari

Destinatari Studenti universitari e giovani adulti

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma bSmart) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Materiali extra per ogni Percorso: video autentici, infografiche e letture, corredati di esercizi.

▶ Glossari plurilingui, generali e settoriali.

▶ Schede riepilogative di strategie e abilità di studio.

Livelli A1, A2 (volume unico)

Alice Dente, Katia Franzese, Wang Jing

Io sono Wang Lin

LA LINGUA ITALIANA PER CINESI

Un manuale di primo approccio all’italiano che si caratterizza per una progressione didattica che prevede l’esplicitazione costante di informazioni e regole.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma MyLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Eserciziario (100 pagine) scaricabile e stampabile dedicato a ciascuna unità del volume.

Per studentesse e studenti cinesi A1-A2

Destinatari Studenti sinofoni principianti

Livelli A1, A2 (volume unico)

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Soluzioni.

▶ Fonologia.

▶ Educazione alla cittadinanza.

Alice Dente, Marianna Fumagalli, Wang Jing

Sempre più italiano

CORSO

DI ITALIANO PER CINESI

Un corso di italiano di livello B1 che si apre con un ripasso di A2. Si rivolge a studenti universitari, giovani laureati o lavoratori cinesi che vogliono migliorare il loro livello di italiano per poter interagire maggiormente con la società italiana e per sostenere le prove per le certificazioni di livello B1.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Video con e senza sottotitoli.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

Per studentesse e studenti cinesi B1

Destinatari Studenti sinofoni

Livelli

B1 (volume unico)

▶ Guida in pdf per l’insegnante.

▶ Soluzioni.

▶ Esercizi extra.

Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN) DIGITALE (ISBN)
Livello Titolo

Al lavoro!

CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI IN CONTESTO LAVORATIVO

Il primo corso di italiano per stranieri che parte da un livello per principianti assoluti, dedicato a chi vuole imparare l’italiano per lavoro.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Consegne tradotte in inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, portoghese e cinese.

▶ Glossario bilingue italiano/inglese e tedesco.

▶ Soluzioni.

▶ Test d’ingresso; test in itinere; test finale declinato sulle 4 abilità.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Video dedicati allo sviluppo dell’interazione orale (A1/A2).

Per il lavoro A1-A2

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2 (volumi singoli)

Livello Titolo

Un vero affare!

CORSO DI ITALIANO PER GLI AFFARI

Un corso per gli affari e per il lavoro, che tiene conto del cambiamento dell’Italia e del mondo degli affari e del lavoro negli ultimi anni. Per chi, con competenze in entrata di livello post-elementare, affronta lo studio dell’italiano del lavoro e del commercio. Il testo presenta la realtà del made in Italy attraverso testi orali e scritti che trattano di moda, design, auto, enogastronomia, turismo e cultura.

LESSICO SETTORIALE PER INTERAGIRE

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A2+, B1, B2 (volume unico)

SEZIONI DI COMUNICAZIONE E CORRISPONDENZA

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Soluzioni.

▶ Cultural minds è una serie di video realizzati per Un vero Affare! I rappresentanti di un’azienda straniera, due alieni, vengono in Italia per delle trattative con un’azienda italiana. Nei video vengono evidenziati, in modo divertente, problemi nella comunicazione derivanti da equivoci e incomprensioni interculturali.

Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN)

A piccoli passi

ALFABETIZZAZIONE E COMPETENZE DI BASE

Un volume con base contenutistica per fare prealfabetizzazione e alfabetizzazione strumentale, con adeguate aree esercitative (per esercitarsi a scrivere le lettere dell’alfabeto e le parole). Con project work prodotti da una rete di docenti.

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

Missioni possibili

OTTO SCENARI PER L’ITALIANO L2

VOLUME STUDENTE

Per adulti immigrati in Italia: da Pre Alfa A1

Destinatari

Migranti adulti analfabeti o semianalfabeti, compresi richiedenti asilo e minori non accompagnati (14-15enni)

Livelli pre Alfa A1, pre A1 (volume unico)

▶ Video. ▶ Tracce audio e trascrizioni. ▶ Soluzioni.

Un percorso di italiano L2 di livello Pre A1-A1 che propone “missioni” linguistico-comunicative (Task). Ogni missione affronta un tema della vita quotidiana partendo da attività di introduzione (Cominciamo!), proseguendo con la vera e propria missione linguistico-comunicativa che impiega diverse tecniche didattiche (In azione!), per concludere con una fase di riflessione sulla lingua (Incontro con la lingua).

Impara per situazioni e obiettivi ricorrenti

Destinatari

Studenti L2/LS

Livelli pre A1, A1 (volume unico)

WEBAPP DEDICATE:

▶ Tracce audio.

▶ Risorse integrative e trascrizione delle tracce audio.

Livello
Livello Titolo Pagine

Stella Boccaccini, Beatrice Botteon, Marina Malavasi, Alessia Benenti, Valentina Mussi

Femminile plurale

CORSO DI ITALIANO L2 PER DONNE

Femminile plurale è un corso di italiano L2 rivolto alle donne. La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie alla collaborazione di ITAMA italiano per mamme ODV, associazione milanese che da anni è impegnata nell’insegnamento dell’italiano a donne straniere. I temi proposti si riferiscono agli ambiti tipici in cui si muovono le donne immigrate. In ogni unità sono presenti attività ludiche e pratiche per il reimpiego della lingua, uscite didattiche, attività con lo smartphone, brevi focus grammaticali e un podcast che racconta una storia vera di una donna di prima o seconda generazione.

Alessia Benenti, Martina Mambelli, Valentina Mussi

Al centro

Per donne straniere

Destinatari

Donne straniere

Livelli

A1 (volume unico)

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Audio e video didattici.

▶ Trascrizioni.

▶ Soluzioni.

CORSO DI ITALIANO PER RICHIEDENTI ASILO

Al centro è il primo corso di italiano per rifugiati e richiedenti asilo di livello A1. Ognuna delle 10 unità da cui è composto il libro propone attività per la classe, esercizi in autoapprendimento, focus su grammatica e fonetica, attività ludiche e uscite didattiche. La guida per l’insegnante si trova in fondo al volume.

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Soluzioni.

Per adulti immigrati in Italia

Destinatari

Studenti adulti rifiugiati e richiedenti asilo

Livelli

A1 (volume unico)

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Materiali integrativi.

Livello

Andiamo!

CORSO DI ITALIANO MULTILIVELLO

PER IMMIGRATI ADULTI

Corso di italiano per immigrati inseriti in classi multiculturali e multilivello, con attività differenziate e percorsi personalizzati che valorizzano le competenze individuali e introducono alla vita in Italia e al mondo della formazione e del lavoro.

Pari e dispari

ITALIANO L2 PER ADULTI IN CLASSI AD ABILITÀ DIFFERENZIATE

Un corso di italiano L2 in quattro agili volumetti per i livelli da Pre A1 a B1 per rispondere alle esigenze delle classi di italiano con studenti che hanno competenze differenziate.

Per adulti immigrati in Italia

immigrati adulti, classi multilivello

Livelli

Pre A1, A1, A2, verso il B1 (volumi singoli)

Per adulti immigrati in Italia

Destinatari

Studenti immigrati adulti, classi multilivello

Livelli

Pre A1, A1, A2, B1 (volumi singoli)

Livello Titolo Pagine
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Valeria Tonioli
Livello Titolo
Pagine

Italiano in corso

MANUALE DI ITALIANO L2

Italiano in corso è un corso di lingua italiana L2 per studenti adulti e/o giovani adulti che copre i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

PER STUDENTI DEI CORSI

Per adulti immigrati in Italia

N Novità

Destinatari

Studenti immigrati adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2 (due volumi)

Italiano A2 in corso

Ognuno dei due livelli è composto da due volumi.

▶ Un manuale didattico (Manuale di italiano L2) suddiviso in 9 unità, per sviluppare le quattro abilità di base, affrontando tematiche legate alla quotidianità e al soddisfacimento dei bisogni comunicativi primari degli apprendenti.

▶ Un manualetto opzionale e accessorio (Attività comunicative, ludiche e task based per la classe) interamente composto da attività ludiche aggiuntive, di produzione orale e per compiti comunicativi (task) collegate alle diverse unità del manuale di riferimento.

Martina
Mambelli
Valentina
Mussi
Manuale di italiano L2

Schede operative di Alessia Benenti e Valentina Mussi

Con-Vivere nella classe di lingua italiana

22 SCHEDE DI ATTIVITÀ PER CREARE

UN CLIMA POSITIVO IN AULA

INQUADRAMENTO TEORICO DI ANNALISA

BRICHESE E CLAUDIA MENEGHETTI

La classe come luogo di incontro e collaborazione

N Novità

Destinatari

Studenti immigrati adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2, B1 (volume unico)

Questo manuale offre all’insegnante una serie di attività, strumenti e strategie per creare in classe un clima positivo, inclusivo e plurale, dove ogni studente e studentessa si senta accolto, riconosciuto e valorizzato, e dove la diversità diventi una risorsa per l’apprendimento e la crescita personale. Gli obiettivi del manuale sono due: sviluppare le abilità di produzione orale abbassando il filtro affettivo e costruire relazioni significative tra i membri del gruppo classe. L’idea alla base è che la classe non sia solo un luogo di acquisizione linguistica, ma anche uno spazio di incontro e collaborazione, in cui si sviluppano competenze sociali, interculturali ed emotive, fondamentali per il vivere comune di cittadini e cittadine del mondo, consapevoli e rispettosi delle differenze.

Giovanna Bertelli, Katia Raspollini

Piacere!

Un percorso di alfabetizzazione, con approccio fonetico-sillabico, per stranieri adulti e giovani adulti, che permette di curare tanto la competenza strumentale quanto quella funzionale-comunicativa. Brevi unità, legate a situazioni e campi semantici della vita quotidiana, invitano gradualmente all’ascolto e alla trascrizione di sillabe, parole e frasi, con una sezione finale dedicata a tavole di lessico e a schede di scrittura.

162 flashcard in cartoncino che presentano il lessico di base, un pratico alfabetiere e un sillabario.

Nella webapp proposte didattiche per giochi e attività di classe con le flashcard e l’alfabeto mobile.

Destinatari

Stranieri adulti e giovani adulti

Livelli pre Alfa A1 - pre A1 (volume unico)

▶ Tracce audio.

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Risorse integrative.

▶ Materiali d’aula.

Livello Titolo Pagine CARTA (ISBN)

Letture graduate

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2, B1 (volumi singoli)

Nuovo Spazio civiltà

CONOSCERE LA CULTURA E LA CIVILTÀ ITALIANA

Il volume presenta con ricchezza e varietà gli aspetti più significativi della cultura e della civiltà italiana attraverso sei sezioni: le città, le regioni, ieri e oggi, viva l’Italia, l’Italia e gli italiani, i grandi personaggi. Ogni sezione è corredata da esercizi e test di approfondimento. Completano il volume le attività sui video e le tavole lessicali per rinforzare il lessico.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A2, B1 (volume unico)

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Soluzioni.

▶ Trascrizioni di audio e video.

▶ Galleria fotografica.

▶ Tracce audio.

▶ Video in streaming sulla WebTv.

TAVOLE LESSICALI CON ESERCIZI
AUDIOLIBRO E VIDEO
Livello Titolo

The Queer Muse

DIVERSITY IN ITALIAN LITERATURE FROM DANTE TO IGIABA SCEGO

In questo innovativo volume, studenti e studentesse internazionali approfondiranno le molteplici sfumature della letteratura italiana. Il manuale presenta, in traduzione inglese, autrici e autori dal Medioevo a oggi, facendo interagire la storia letteraria e le opere con alcuni nuclei tematici significativi e servendosi delle immagini e dello stile dei social networks per favorire il processo di apprendimento. Le attività didattiche prima e dopo la lettura dei brani utilizzano il linguaggio visivo e verbale al fine di potenziare le competenze lessicali, le capacità argomentative scritte e orali, la creatività.

Per studentesse e studenti di madrelingua inglese

N Novità

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli B1, B2, C1, C2 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Soluzioni.

▶ Guida per l’insegnante.

SINTESI BIOGRAFICHE ILLUSTRATE

Le vie dorate

UN’ALTRA LETTERATURA ITALIANA: DA SAN FRANCESCO A IGIABA SCEGO

Introdotti con uno stile accattivante, i testi più significativi di autori e autrici sono raggruppati in sette originali percorsi tematici, con esercizi di attivazione lessicale, ripasso grammaticale, scrittura e presentazione.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Testi e opere extra.

Johnny L. Bertolio

Sottostorie

MARGINI, OPPRESSIONI, RISCATTI DALL’ANNO MILLE A OGGI

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

B2, C1, C2 (volume unico)

▶ Tracce audio di tutti i brani del volume.

▶ Podcast dei sette percorsi tematici.

▶ Soluzioni degli esercizi.

Molte delle personalità ritenute minori o del tutto rimosse rivivono, da protagoniste e protagonisti, in questo volume di Sottostorie, con la stessa dignità di trattazione dei cosiddetti grandi: etnie oppresse e sterminate, schiave e schiavi deportati, identità e movimenti queer, monache di ogni parte del mondo, eretiche ed eretici, streghe e stregoni, prospettive altre.

Storia

N Novità

Destinatari

Studenti immigrati adulti e giovani adulti

Livelli B2, C1, C2 (volume unico)

Johnny L. Bertolio
Livelli
Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN)
PROFILI E TESTI DA IERI A OGGI

Parliamo di arte

3O SPUNTI PER DISCUTERE DI ARTE ITALIANA IN CLASSE

Testi semplici e meravigliose immagini per affrontare temi culturali importanti, vari e motivanti. Un nuovo approccio nato per rispondere alla “fame” di arte e cultura italiane degli studenti stranieri, anche di quelli di livello elementare e intermedio.

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

A2, B1, B2, C1 (volume unico)

GEOGRAFICO

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Audiolibro.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Risorse per l’insegnante.

Livelli
Livello Titolo

In viaggio con l’arte

DIECI RACCONTI ILLUSTRATI PER SCOPRIRE

LA MERAVIGLIOSA LINGUA DELL’ARTE

Articolato in dieci situazioni “tipiche” ambientate in alcune città d’arte del Bel Paese, sceneggiate e illustrate, il volume introduce ad altrettanti settori specialistici del mondo dell’arte e comprende esercitazioni e schede di approfondimento su una selezione di 200 lemmi. L’obiettivo è accompagnare e guidare il lettore e lo studente in un contesto di vita vissuta, alla scoperta di aspetti essenziali e significativi della nostra storia artistica, mettendone in luce e aiutando a comprenderne l’assoluta eccellenza.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma MyLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio.

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

B1, B2, C1, C2 (volume unico)

▶ Guida per l’insegnante.

▶ Soluzioni.

CON ESERCIZI E DIZIONARIO
AUDIOLIBRO

GLI ESSENZIALI

LE CONOSCENZE DI BASE DI LETTERATURA, STORIA E ARTE ITALIANE

Gli Essenziali presentati in queste pagine sono versioni semplificate dei più importanti e recenti corsi per la scuola secondaria di II grado. Si tratta di testi con un numero di pagine ridotto, impaginati in carattere ad alta leggibilità e pensati per il ripasso e la memorizzazione dei contenuti fondamentali. Sono particolarmente indicati per alunni con difficoltà di lettura e apprendimento, ma anche per chi, avendo poco tempo a disposizione, ha bisogno di un quadro sintetico degli argomenti da studiare.

LETTERATURA ITALIANA

La letteratura dà voce al mondo non scritto e l’incontro con essa consente di leggere il mondo, anzi infiniti mondi, ma anche di scriverlo, con il segno unico e irrinunciabile che ciascuno può lasciarvi.

Il volume presenta i contenuti fondamentali della storia della letteratura attraverso brevi sintesi e mappe visive in carattere ad alta leggibilità, con momenti operativi per fissare i concetti e domande chiave per ripassare e prepararsi all’interrogazione.

STORIA DELL’ARTE

Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell’arte in modo graduale e organico. Dall’analisi dei molteplici punti di vista sull’opera d’arte si arriva così alla comprensione dell’enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.

Dare centralità alle voci di autori e autrici significa offrire le informazioni fondamentali, ma non sovrabbondanti, per la loro comprensione. In questo volume l’apprendimento visivo è facilitato da frequenti mappe di sintesi e, per alcuni testi, da articolate analisi visive, momenti di verifica veloce accompagnano tutti gli argomenti, favorendo la formazione di un metodo di studio.

Il volume, completo e autosufficiente, contiene lezioni semplificate e in alta leggibilità di storia dell’arte, ciascuna delle quali inquadrata dal paragrafo Le coordinate e da un’Opera chiave, e arricchite da Architetture in 3D e Letture d’opera animate.

Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN)

Il nuovo libro di grammatica

Il nuovo libro di grammatica si basa su scelte didattiche e pedagogiche che, attraverso spiegazioni semplici ma efficaci, affrontano in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione. Quasi tutte le unità fanno riferimento a un campo semantico per affiancare un percorso di apprendimento che tenga in considerazione la grammatica e il lessico. Partendo sempre da un argomento noto per introdurre il nuovo, il corso presenta numerose attività per la memorizzazione dei contenuti fondamentali articolate sui livelli A1, A2, B1 con un breve affaccio sul B2, affronta tematiche utili per l’Esame di Stato, introduce articoli della Costituzione italiana e dell’Agenda 2030 per stimolare la discussione su temi di educazione civica, pone una particolare attenzione alla scrittura in riferimento alle esigenze quotidiane degli studenti.

Per adulti immigrati in Italia

Destinatari

Studenti immigrati adulti e giovani adulti

Livelli A1, A2, B1 (volume unico)

GRAMMATICA

PRATICA DELLA LINGUA ITALIANA

Una grammatica pratica di facile consultazione che guida lo studente dal livello A1 al C1 in maniera graduale, nel rispetto delle competenze non solo morfosintattiche ma anche lessicali e comunicative in genere.

ESERCIZIARIO AGGIUNTIVO

A1-C1

A1-C1 ESERCIZIARIO AGGIUNTIVO di M. Mezzadri e L. Pederzani

NON SOLO GRAMMATICA, MA ANCHE SITUAZIONI E FUNZIONI, LESSICO, ASCOLTO

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma bSmart) a corredo gratuito della versione cartacea.

Gruppo CSC: Gabriella Iacovoni, Nadia Persiani, Barbara Fiorentino

gramm.it

GRAMMATICA ITALIANA PER STRANIERI

CON ESERCIZI E TESTI AUTENTICI

Una grammatica italiana per stranieri che coniuga l’esperienza del passato con le nuove esigenze del presente, evitando eccessivi riferimenti al metalinguaggio, e caratterizzata da una attenta gradualità: dal semplice al complesso, dal più al meno frequente. Alla fine di ogni unità viene proposto un gioco.

Pratica e di facile consultazione

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1 (volume unico)

▶ Esercizi ludici interattivi.

▶ Tracce audio.

▶ Soluzioni degli esercizi.

Anche in versione per anglofoni

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1 (volume unico)

Livello Titolo Pagine CARTA +
Livello Titolo

Italiano senza confini

GRAMMATICA, LESSICO E CULTURA

ГРАМАТИКА, ЛЕКСИКА I КУЛЬТУРА

ГРАММАТИКА, ЛЕКСИКА, КУЛЬТУРА

Per studentesse e studenti di madrelingua ucraina e russa

Destinatari

Italiano senza confini è un compendio di grammatica, lessico e cultura italiani, ed è pensato specificatamente per utenti di lingua ucraina e russa. Il volume può essere utilizzato da solo o in appoggio a un corso di lingua.

Il corso comprende

• Grammatica di base

• Olimpiadi di italiano

• Dizionario essenziale

• Parole in contesto

Per studenti adulti e giovani adulti di madrelingua ucraina e russa.

Livelli

A1, A2 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Soluzioni degli esercizi.

Martina Mambelli, Valentina Mussi

Il nuovo studente di origine slava

TEORIA E SCHEDE DIDATTICHE PER INSEGNARE L’ITALIANO L2 AGLI STUDENTI SLAVOFONI DI OGNI ETÀ

Il nuovo studente di origine slava si rivolge agli insegnanti della scuola di base italiana e a tutti coloro che intendano praticare un insegnamento dell’italiano L2 centrato sull’apprendente di lingua slava.

In collaborazione con ANILS –Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere

N Novità

Destinatari

Insegnanti che insegnano a studenti slavofoni

Livelli

A1, A2, B1 (volume unico)

Livello Titolo Pagine CARTA +

Nicola Zingarelli

lo Zingarelli 2024

VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA

A cura di Mario Cannella, Beata Lazzarini, Andrea Zaninello

USCITA MAGGIO 2025

USCITA GIUGNO 2025

145 000 VOCI, OLTRE

380 000 SIGNIFICATI, CON PIÙ

DI 900 SCHEDE DI SFUMATURE

Accoglie 1000 nuove parole o nuovi significati: parole e locuzioni nate per innovazioni culturali, legislative o tecnologiche, e di costume, oltre a parole provenienti da altre lingue. E vanno a sommarsi alle oltre 145 mila voci e 380 mila significati che compongono la nuova edizione dello Zingarelli.

VERSIONE CARTA E DIGITALE (volume + download per Windows e Mac senza scadenza + app per iOS e Android senza scadenza + 365 giorni di consultazione online, con aggiornamenti rilasciati nell’anno)

lo Zingarelli 2026

VERSIONE CARTA E DIGITALE (volume + download per Windows e Mac senza scadenza + app per iOS e Android senza scadenza + 365 giorni di consultazione online, con aggiornamenti rilasciati nell’anno)

Nicola Zingarelli

lo Zingarelli minore

VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA

SEDICESIMA EDIZIONE

A cura di Mario Cannella

9788808843364

9788808639561

115 000 VOCI E SIGNIFICATI, 7000 SINONIMI E CONTRARI

È uno strumento di rapida consultazione che scioglie i dubbi ortografici e sintattici, garantisce proprietà di linguaggio a chi lo consulta e arricchisce la produzione linguistica. Integralmente aggiornato, per chi desidera conoscere a fondo la lingua italiana e vuole arricchire il proprio lessico.

VERSIONE PLUS (volume + consultazione offline per Windows e Mac senza scadenza + app per iOs e Android senza scadenza + 5 anni di consultazione online)

Italiano compatto

9788808520388

DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA QUARTA EDIZIONE

A cura di Anna Cattana, Maria Teresa Nesci

Pratico e ricco, con oltre 37 000 voci e 48 000 significati, raccoglie in un volume di dimensioni ridotte le parole della lingua comune, delle arti e delle scienze, della tecnica, dell’economia e della politica. Per lo studio, il lavoro e il viaggio, per avvicinarsi alla lingua, parlare, leggere e scrivere.

VOLUME UNICO

Italiano compatto

VOLUME UNICO. QUINTA EDIZIONE

9788808821331

9788808799456

* Distribuzione solo ed esclusivamente all’estero, salvo contratti in esclusiva già in essere in alcuni Paesi da parte di Zanichelli.

L’ITALIANO E I SUOI STRUMENTI

La collana Competenti in italiano, diretta da Franca Bosc, presenta strumenti concreti per lo studio della lingua italiana, fornendo in forma piacevole e facilmente navigabile, conoscenze e competenze. I volumi possono essere utilizzati sia in aula sia per lo studio individuale con le chiavi per l’autocorrezione.

Paola Maria Capellino, Monica Mosca

I pronomi: tanti, troppi, difficili

UNA GUIDA PER L’USO CORRETTO

Affrontare con sicurezza la scelta e l’uso dei pronomi rappresenta una sfida per gli apprendenti che si dedicano allo studio dell’italiano, poiché l’universo dei pronomi coinvolge la sfera grammaticale, quella della coesione testuale e semantica. I pronomi: tanti, troppi, difficili ha l’obiettivo di rendere più semplice e coinvolgente l’avvicinamento al complesso sistema pronominale italiano.

Una preposizione tira l’altra

UN VIAGGIO CON LE PREPOSIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA ITALIANA

Il volume è dedicato allo studio delle preposizioni, delle loro funzioni e del loro corretto utilizzo. Presenta 12 unità graduate e tematiche che permettono di scoprire o approfondire diversi aspetti della cultura italiana (cibo, cinema, letteratura, scienza ecc.). Il volume è pensato per l’autoapprendimento e per l’utilizzo in classe ed è adatto sia allo studente L2/LS sia a quello L1.

ALLACCIARE PAROLE E FRASI

Il primo volume della collana “Competenti in italiano” è dedicato alla competenza d’uso dei connettivi testuali, elementi che servono per collegare tra loro parole, frasi e porzioni di testo. Il volume, progettato per lo studio individuale, è adatto sia allo studente L2/LS sia a quello L1.

Serafina Santoliquido

Passato senza segreti

USO DEI TEMPI

DELL’ITALIANO

Il secondo volume della collana “Competenti in italiano” è dedicato all’uso dei tempi passati dell’indicativo. La spiegazione grammaticale è corredata da una serie di esercizi graduati di tipologie diverse. Il volume è stato pensato per lo studio individuale di apprendenti LS/L2.

30 e lode

L’ITALIANO PER SOPRAVVIVERE ALL’UNIVERSITÀ

Il terzo volume della collana “Competenti in italiano” è uno strumento pensato per aiutare studenti adulti di italiano L2/LS ad orientarsi nella lingua accademica. Il libro è ideale per lo studio individuale a partire dal livello B1, ma è utile anche per la pratica di classe. L’approccio al testo accademico presentato in questo volume può essere utile anche a studenti di madrelingua italiana.

Il volume propone 8 unità suddivise per macroarea tematica (umanistica, giuridicoeconomica, salute) che lo studente può svolgere sistematicamente o da cui può scegliere attività e materiali a seconda dei propri interessi o bisogni.

Hai la mia parola

IMPARARE IL LESSICO E NON DIMENTICARLO

Questo volume ha come obiettivo l’ampliamento del lessico e lo sviluppo delle strategie più utili per apprendere nuove parole per gli studenti LS/L2. In un percorso ideale dall’A1 al B2 le parole, selezionate in base alla loro frequenza e utilità, sono presentate tramite testi graduati e vengono fissate tramite il loro riutilizzo in attività, esercizi e schemi. Le sezioni di approfondimento spiegano la terminologia specifica di alcuni ambiti lessicali, le modalità di formazione delle parole e le relazioni che ci sono tra esse.

Livello Titolo

Ca’ Foscari School for International Education (CFSIE) a cura di Daniele Baglioni e Davide Mastrantonio

Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico

Per studentesse e studenti universitari di italiano come lingua straniera e seconda

Frutto del lavoro di linguisti, collaboratori ed esperti linguistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, un’istituzione impegnata da decenni nell’insegnamento dell’italiano L2, il Sillabo CFSIE si propone come uno strumento aggiornato in campo glottodidattico, con una particolare attenzione al contesto accademico e agli usi linguistici che lo contraddistinguono.

Le sue due sezioni, dedicate la prima alle competenze comunicative, testuali e lessicali, la seconda alle competenze grammaticali, sono in costante dialogo tra loro, grazie anche a un abbondante uso di esempi che mette in relazione gli obiettivi comunicativi e le tipologie testuali con i corrispettivi indici grammaticali.

COMPETENZE COMUNICATIVE, TESTUALI E LESSICALI

Destinatari Studenti universitari

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1, C2 (volume unico)

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

Alice Fratarcangeli, Annarita Guidi

Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo

UNA RETE INTEGRATA DI SCUOLE E ISTITUZIONI PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA ALL’ESTERO

Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è una rete internazionale di Scuole, Lettorati e Corsi gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Negli ultimi anni, questa realtà è stata attraversata da cambiamenti significativi sul piano normativo, organizzativo e finanziario, ed è diventata un elemento integrante di una nuova proiezione pubblica e mediatica della diplomazia culturale del nostro Paese. Questo libro si rivolge a docenti, operatori scolastici, studenti e laureati nell’ambito della didattica dell’italiano come seconda lingua o lingua straniera che desiderino approfondire la conoscenza di questo Sistema, anche per cogliere le opportunità professionali che esso offre oltre i confini nazionali.

La lingua italiana nel mondo

N Novità

Destinatari

Scuole e istituzioni culturali che promuovono la lingua italiana

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

Nel 2022 il Consiglio d’Europa ha pubblicato LASLLIAM – Literacy and Second Language Learning for the Linguistic Integration of Adult Migrants (ALSILMA nella traduzione italiana), una Guida di riferimento basata sul Quadro Europeo di riferimento (QCER) e rivolta a tutti coloro operano nel campo dell’alfabetizzazione e lingua seconda.

La Guida di riferimento ALSILMA è rivolta agli educatori linguistici, agli estensori di curriculi e ai responsabili delle politiche linguistiche impegnati nel loro sforzo di progettare, attuare e valutare programmi di studio, sillabi e materiali didattici concepiti in base ai bisogni specifici dei migranti adulti con nulla o debole alfabetizzazione.

Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca, Jeanne Kurvers, Rola Naeb, Karen Schramm

Alfabetizzazione

Formazione: Quaderni della Ricerca

Destinatari

Docenti di italiano L2

e apprendimento della lingua seconda per l’integrazione linguistica dei migranti adulti – ALSILMA

La guida di riferimento ALSILMA contiene: una definizione degli utenti e degli apprendenti a cui si rivolge; i fondamenti teorici sottostanti all’elaborazione dei descrittori; i principi per l’insegnamento dell’alfabetizzazione e di una lingua seconda; le scale e i descrittori; gli aspetti relativi alla progettazione di curriculi a livello macro, meso e micro; le raccomandazioni per lo sviluppo di strumenti di valutazione all’interno dell’ambiente di apprendimento; i riferimenti al processo di ideazione, elaborazione e validazione del lavoro.

Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca, Jeanne Kurvers, Rola Naeb, Karen Schramm

Alfabetizzare in italiano

con ALSILMA: sillabo e repertori

Il volume di Sillabo e repertori costituisce il necessario complemento di ALSILMA per la progettazione di corsi di alfabetizzazione e lingua italiana.

I descrittori di ALSIMA, infatti, non sono specifici di una lingua, ma definiscono gli obiettivi didattici e i livelli di competenza in termini di saper fare linguisticocomunicativi e di competenze alfabetiche. “Sillabo e repertori” fornisce un repertorio di inventari scalati nei quattro livelli di ALSILMA per la progressione di funzioni comunicative, nozioni generali e specifiche, grammatica, fonetica e fonologia, ortografia; fornisce inoltre un inventario non scalato di generi testuali orali e scritti e una lista scalata di parole.

Livello Titolo Pagine

Il nuovo Utile

e dilettevole

ESERCIZI E REGOLE PER

COMUNICARE

Eserciziario plurilivello ricco di attività varie, ludiche e motivanti con difficoltà graduata. Presenta la lingua di uso quotidiano con esempi di espressioni idiomatiche, modi di dire, proverbi e persino barzellette, il tutto anche attraverso testi autentici, legati alla realtà sociale e culturale italiana.

UN MODO PIÙ LEGGERO PER AFFRONTARE LA GRAMMATICA

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

L’italiano smart

A1 e A2

ATTIVITÀ ED ESERCIZI DALLA CARTA ALLA CHAT

L’italiano smart sono eserciziari che permettono di ripassare ed estendere i contenuti delle lezioni di italiano attraverso attività che si svolgono tanto sul libro quanto via chat. Ogni volume è suddiviso in 20 brevi unità che affrontano tutti gli essenziali argomenti linguistici e tematici di livello.

WEBAPP DEDICATA CON

▶ Tracce audio.

▶ Materiali multimediali aggiuntivi.

Per esercitarsi in modo divertente

Destinatari Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1, C2 volumi singoli

▶ Esercizi interattivi.

▶ Sezione di fonetica.

Attività sul libro e in chat

Destinatari Studenti L2/LS

Livelli

A1, A2 (volumi singoli)

CONSEGNE DELLE ATTIVITÀ ANCHE IN INGLESE E SOLUZIONI NEL LIBRO

A1-B1
Alessia Benenti, Valentina Mussi

Orecchiabile

PERCORSI PER LO SVILUPPO DELLA COMPRENSIONE ORALE DELL’ITALIANO

MATERIALI

Il volume è dedicato allo sviluppo della comprensione orale di materiali audio e video originali, cioè prodotti per un pubblico madrelingua. Ogni unità offre un percorso didattico graduale e progressivo tale da rendere il testo adatto a un suo impiego con studenti che abbiano differenti livelli di competenze, attitudini e stili di apprendimento.

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo della versione cartacea.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Guida per l’insegnante.

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti.

Livello

A2, B1 (volume unico)

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Video e trascrizioni.

▶ Attività per il lavoro autonomo.

Senti chi parla

40 ATTIVITÀ PER ESERCITARE

L’ITALIANO PARLATO

Una risorsa creativa, semplice, flessibile ed efficace da usare e riusare per ogni livello e tipo di classe. Un manuale per accompagnare alla scoperta della lingua parlata con 40 attività sulla carta, 120 mini-attività integrative online e altro ancora.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Tracce audio degli esempi di produzione parlata.

▶ Schede dei materiali personalizzabili.

▶ Materiali per lezione individuale a distanza.

Produzione orale

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livello

A1, A2, B1, B2, C1 (volume unico)

▶ Mini-attività per rompere il ghiaccio, riscaldare la classe e concludere la lezione, così da organizzare intere lezioni all’insegna dell’italiano parlato.

▶ Consigli su come riutilizzare le attività per altri livelli o gruppi interazionali.

Livello Titolo

MATERIALI DIDATTICI PER LA COMPRENSIONE E L’USO DEGLI ELEMENTI PRAGMATICI DELL’ITALIANO

Per riflettere insieme agli apprendenti sul significato dei segnali discorsivi e per aiutare a usarli in modo significativo tenendo in considerazione la situazione, la relazione tra i partecipanti, le intenzioni, il contesto. Attività audio, riservate al lavoro in autonomia, accompagnano il lavoro da svolgersi in classe.

MATERIALI ONLINE

IWPIU.LOESCHER.IT

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli A2, B1 (volume unico)

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo della versione cartacea.

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Soluzioni.

Fabio Caon con Michela Giovannini e Claudia Meneghetti

L’italiano a gesti

ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO

DELLA COMUNICAZIONE NON VERBALE

Un libro che a partire dalla gestualità approfondisce la dimensione non verbale della lingua, spesso trascurata nei manuali tradizionali. Il libro si rivolge a un pubblico ampio (classi di italiano L2 e di italiano LS) e differenziato (studenti, professionisti); inoltre le unità di livello A1 e A2 sono accessibili anche agli studenti stranieri dei CPIA e agli studenti con lingua madre molto distante dall’italiano.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Raccolta di video sui gesti (oltre 170 video).

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Soluzioni degli esercizi.

▶ Guida per l’insegnante.

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1, B2, C1 (volume unico)

Livello Titolo Pagine
Livello Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN)

Luisa Fumagalli, Daniela Rota

Un gioco da ragazzi

ATTIVITÀ LUDICHE PER ESERCITARE

LA GRAMMATICA E IL LESSICO

Un gioco da ragazzi è un volume di attività ludiche per praticare argomenti grammaticali e lessicali di livello intermedio-avanzato, che stimolano l’inventiva e la fantasia degli studenti.

Il libro è di supporto agli insegnanti che vogliono affiancare ai tradizionali esercizi attività più “giocose”, motivanti e collaborative.

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

Giochi per la classe da B1 a C2

Destinatari

Studenti adolescenti e adulti

Livelli

B1, B2, C1, C2 (volume unico)

▶ Libro in digitale (myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

▶ Materiali a colori integrativi ai giochi.

▶ Soluzioni.

▶ Istruzioni per l’insegnante per l’utilizzo degli esercizi di rinforzo.

▶ Note per l’utilizzo delle attività nelle lezioni a distanza.

Federica Ferrieri, Laura Zambianchi

La vita è tutta un quiz

600 QUIZ DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

Un vero e proprio viaggio didattizzato a quiz, che attraversa l’Italia da nord a sud. Protagoniste del volume sono 10 regioni italiane, ciascuna rappresentata da un personaggio (reale o di fantasia), impegnato in un ambito creativo o lavorativo di rilievo. Una risorsa inesauribile di informazioni su tanti aspetti della lingua e della cultura italiana. Divertente e versatile, ideale in classe per attività di riscaldamento, ma anche di riempimento e di raffreddamento.

Destinatari

Studenti L2/LS

Livelli

A2, B1, B2, C1, C2 (volume unico)

60 QUIZ DA 10 DOMANDE CIASCUNO

Piccolo dizionario

visuale

Un dizionario la cui efficacia è garantita da un quadro ampio e completo dei contesti d’uso necessari per lo sviluppo della competenza lessicale, da una grafica chiara e nitida, dalla facilità di consultazione.

Lessico

Destinatari

Per adulti e giovani adulti

Livelli

A1, A2, B1 (volume unico)

I verbi italiani

Un libro di facile consultazione che risponde con chiarezza ai dubbi e alle difficoltà nell’apprendimento dei verbi.

Destinatari

Per adulti e giovani adulti

Livelli

A1,

Francesco De Renzo
Livello Titolo
Livello Titolo

Luisa Aglini, Daniela Alessandroni, Danilo Rini, Roberta Rondoni, Fabio Zanda

Il CELI dell’Università per Stranieri di Perugia

CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA

ITALIANA – ITALIANO GENERALE

Ogni volume della collana presenta 4 prove d’esame CELI fedeli agli esami effettivi per struttura, generi testuali, contenuti. Le autrici e gli autori svolgono la loro attività professionale presso l’Università per Stranieri di Perugia, nei corsi di lingua e al CVCL, il centro che elabora e somministra gli esami CELI.

Destinatari

Studenti adulti e giovani adulti

Livello A1, A2, B1, B2, C1, C2 (volumi singoli)

▶ Audio Mp3 dei testi della prova di Comprensione dell’Ascolto. MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

Pronti per il test A2

PREPARARSI ALLA CERTIFICAZIONE DI ITALIANO A2 PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Il volume propone 20 test ricalcati sulle prove “ufficiali”, offre strategie per affrontare il test e un apposito laboratorio finale per l’esercitazione della scrittura. Viene data molta attenzione alle strutture grammaticali, cui è dedicata una rubrica ricorrente, e all’ampliamento lessicale.

Test A2 per il permesso di soggiorno

Destinatari

Stranieri che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno

Livello

A2 (volume unico)

TEST AUTENTICI

SOLUZIONI DI TUTTE LE PROVE

MATERIALI ONLINE IWPIU.LOESCHER.IT

▶ Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea. ▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Trascrizione delle tracce audio. ▶ Informazioni sulle prove ufficiali.

Livello Titolo

Benenti, Valentina Mussi

Pronti

per il test B1

PREPARARSI ALLA CERTIFICAZIONE DI ITALIANO B1 PER LA CITTADINANZA

Il volume propone 10 test ricalcati sulle prove “ufficiali”, offre strategie per affrontare il test e un apposito laboratorio finale per l’esercitazione della scrittura. Viene data molta attenzione alle strutture grammaticali, cui è dedicata una rubrica ricorrente, e all’ampliamento lessicale.

▶ Libro in digitale (myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.

A cura di Graziano Serragiotto

CEDILS

NUOVA EDIZIONE

Test B1 cittadinanza

Destinatari

Stranieri che devono sostenere il test di italiano B1 per la richiesta di cittadinanza

Livello B1 (volume unico)

▶ Tracce audio e trascrizioni.

▶ Informazioni sulle prove ufficiali.

Per le certificazioni

CERTIFICAZIONE IN DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA

Questo libro completamente rinnovato dalla edizione precedente mira ad approfondire in maniera specifica i contenuti, la struttura e le parti della certificazione CEDILS. Il lettore che è interessato a sostenere la prova è messo nelle condizioni di acquisire una metodologia di studio e di comprendere quali tipi di competenze didattiche vengono richieste per superare la prova.

Alessia
Livello Titolo
Titolo Pagine CARTA + DIGITALE (ISBN) DIGITALE (ISBN)

Agenzie di zona in Italia 2025

PIEMONTEVALLE D’AOSTA

TORINO - ASTI - CUNEO - AOSTA

Propaganda e Distribuzione

DOMI LIBRI s.r.l.

Via Sansovino, 243/65/M 10151 Torino

Tel. 011/73.65.51 domilibri@libero.it

BIELLA - NOVARA - VERBANO-CUSIOOSSOLA - VERCELLI

Propaganda

MONDOSCUOLA di Giuseppe

Olivetti

Strada Rocci, 5 10070 Cantoira (TO) Cell. 347/537.73.91 mondoscuolatorino@gmail.com

Distribuzione

DOMI LIBRI s.r.l. – Torino ALESSANDRIA

Propaganda e Distribuzione

MOSCA & BOSCO s.a.s.

Via S. Martino, 33 A/r 16131 Genova

Tel. 010/35.59.72 moscaebosco@gmail.com

LIGURIA

GENOVA - IMPERIA - LA SPEZIASAVONA

Propaganda e Distribuzione

MOSCA & BOSCO s.a.s.

Via S. Martino, 33 A/r 16131 Genova Tel. 010/35.59.72 moscaebosco@gmail.com

LOMBARDIA

MILANO - BERGAMO - COMOCREMONA - LECCO - LODI - MONZA BRIANZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE

Propaganda e Distribuzione PROALFA s.r.l.

Via Milano, 15 20010 Cornaredo (MI) Tel. 02/93.56.22.71 info@proalfa.it insegnanti@proalfa.it

BRESCIA

Propaganda

ALESSANDRO NICOLIS

Viale Libertà, 32 25081 Bedizzole (BS) Cell. 349/142.07.67 agenzia.nicolisale@gmail.com

Distribuzione

PROALFA s.r.l.- Milano

MANTOVA

Propaganda e Distribuzione

GA SERVIZI di ALESSANDRO

BERSELLI

Via del Lavoro, 31/a 40127 Bologna Tel. 051/35.59.93 info@gaservizi.it

TRENTINO ALTO ADIGE

TRENTO - BOLZANO

Propaganda

ERIK BERZACOLA

Referente Sig. ROBERTO AMADIO

Via Ponte, 67 37026 Pescantina (VR)

Tel. e Fax 045/715.82.09

Cell. 348/26.33.215 ramadio@tiscali.it

Distribuzione

D.E.P. - DIFFUSIONI EDITORIALI

s.r.l.- Padova

VENETO

VENEZIA – TREVISO - BELLUNO

Propaganda

SIMONE PITTERI

Via Botticelli 11A

30038 Spinea (VE)

Tel. e Fax 041/476.91.62

Cell. 340/294.75.82

agenzia.simonepitteri@gmail.com

Distribuzione

D.E.P. - DIFFUSIONI EDITORIALI

s.r.l.

Via Visco 21 35010 Limena (PD)

Tel. 049/872.19.55

Tel. e Fax 049/872.16.32 depscuola@dep.it

PADOVA – ROVIGO Propaganda

SIMONE e LINO VANZAN

Via Paraiso, 21 35020 Pozzonovo (PD)

Tel. 0429/77.33.57

Fax 049/27.00.594

Cell. 328/45.06.810

agenzia.simonevanzan@gmail.com

Distribuzione

D.E.P. - DIFFUSIONI EDITORIALI

s.r.l.- Padova

VERONA - VICENZA

Propaganda

ERIK BERZACOLA

Via Butturini, 12 37026 Pescantina (VR)

Tel. e Fax 045/715.82.09

Cell. 347/486.45.21 eberzacola@libero.it

Distribuzione

D.E.P. - DIFFUSIONI EDITORIALI s.r.l.- Padova

FRIULI VENEZIA GIULIA

TRIESTE – GORIZIA – PORDENONEUDINE

Propaganda

LUCA ZULIANI

Via A. Somma, 6 33100 Udine

Cell. 348/524.65.39 luca.zuliani@agenziazuliani.it Distribuzione

D.E.P. - DIFFUSIONI EDITORIALI

s.r.l.- Padova

EMILIA ROMAGNA

BOLOGNA - FERRARA – FORLI’ - CESENA - MODENA - PARMA - RAVENNAREGGIO EMILIA - RIMINI

Propaganda e Distribuzione GA SERVIZI di ALESSANDRO

BERSELLI Via del Lavoro, 31/a 40127 Bologna Tel. 051/35.59.93 info@gaservizi.it

PIACENZA

Propaganda e Distribuzione

PROALFA s.r.l.

Via Milano, 15 20010 Cornaredo (MI) Tel. 02/93.56.22.71 info@proalfa.it insegnanti@proalfa.it www.proalfa.it

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Propaganda e Distribuzione GA SERVIZI di ALESSANDRO

BERSELLI

Via del Lavoro, 31/a 40127 Bologna Tel. 051/35.59.93 info@gaservizi.it www.gaservizi.it

TOSCANA

FIRENZE - AREZZO - GROSSETO –LIVORNO - PRATO - SIENA

Propaganda e Distribuzione PROGETTO LIBRI S.n.c. Via Ponte di Mezzo, 54 50127 Firenze Tel. 055/324.52.71 info@progettolibri.it www.progettolibri.it

LUCCA - PISTOIA – PISA Propaganda

ALESSANDRO MONTUSCHI

Via del Gignoro, 105 50135 Firenze

Tel. e Fax 055/60.10.98 alessandro.montuschi@gmail.com Distribuzione

PROGETTO LIBRI S.n.c. –Firenze

MASSA CARRARA

Propaganda e Distribuzione

MOSCA & BOSCO s.a.s. Via S. Martino, 33 A/r 16131 Genova Tel. 010/35.59.72 moscaebosco@gmail.com www.moscaebosco.it

MARCHE

ANCONA - ASCOLI PICENO – FERMOPESARO E URBINO

Propaganda e Distribuzione LDN LIBRI s.r.l. Via del Commercio, 54 60131 Ancona Tel. 071/89.12.27

Tel. e Fax 071/28.39.688

Paolo Fagnani cell. 334/54.59.938

Nicola Fagnani cell.333/85.40.681

Gianluca Guidarelli cell.345/68.68.784

Mirco Paolucci cell. 339/75.42.965 ldnlibrisrl@gmail.com

MACERATA

Propaganda

Belloni Fabio Promozioni

Editoriali

Largo Staccioli 8 (Frazione Casine)

60010 Ostra (AN)

Cell. 338/78.25.296

Tel. 071/68.81.84

Fax 071/68.87.94 fabiobelloni01@gmail.com

Distribuzione

LDN LIBRI s.r.l. - Ancona

UMBRIA

PERUGIA - TERNI

Propaganda e Distribuzione

ROMANO STRAPPAGHETTI

Via Dell’Astronautica, 1/B 06073 Ellera Umbra (PG)

Tel. e Fax 075/517.99.63

Cell. 340/576.52.44

info@agenziastrappaghetti.com www.agenziastrappaghetti.com

LAZIO

ROMA - FROSINONE - LATINA - VITERBO

Propaganda e Distribuzione

EFFECI s.r.l.

Viale Alexandre Gustave Eiffel 100 Commercity – isola M45

00148 Ponte Galeria - Roma Tel. 06/40.04.16.81 – 06/40.04.16.82

Tel. e Fax 06/40.04.16.84 saggidocenti@libero.it

RIETI

Propaganda

FABIO SAPORA

Viale F. Turati, 50 05100 - Terni

Cell. 340/59.25.894 agenzia.fabiosapora@gmail.com

Distribuzione

EFFECI s.r.l. - Roma

ABRUZZO

PESCARA - TERAMO - CHIETI

Propaganda e Distribuzione

A&B LIBRI s.a.s.

Via G. Fonzi, 24 65126 Pescara

Tel. 085/69.17.76

Cell. 347/339.63.82 ablibrisas@virgilio.it

L’AQUILA

Propaganda

M.G. sas – MACCARRONE LIBRI

Via Savini snc - P.le Trony

67100 L’Aquila

Tel. e Fax 0862/31.43.09

Cell. 347/391.10.03

saggi@maclibri.it

Distribuzione

A&B LIBRI s.a.s. - Pescara

MOLISE

CAMPOBASSO - ISERNIA

Propaganda

SCUOLA E SERVIZI DI MICHELE

DI CASTRO

Via S.Ippolito, snc 86170 Isernia IS Tel: 0865/25.19.69

Cell: Michele Di Castro 335/688.73.95

Mail: michele@scuolaeservizi.eu micheldicastro@gmail.com Distribuzione

A&B LIBRI s.a.s. - Pescara

CAMPANIA

NAPOLI - AVELLINO - BENEVENTO Propaganda e Distribuzione AGENZIA FEBBRAIO s.r.l.

Rappresentanze Editoriali Via G. Cerbone, 53/A 80124 Napoli

Tel. 081/570.39.55 ufficio propaganda

Tel. 081.570.65.21 agenzia distribuzione

Fax 081/570.25.87 agfebbraio@libero.it

SALERNO E CASERTA

Propaganda

ELLE EMME LIBRI s.a.s. Via Nuova San Rocco 62 Parco Soleado 80131 Napoli

Tel. 081/744.12.25

Tel. e Fax 081/741.61.61 info@galassialibro.it Distribuzione

AGENZIA FEBBRAIO s.r.l. – Napoli

PUGLIA

BARI - BARLETTA ANDRIA TRANI

Propaganda e Distribuzione AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. S.P. 231 Km. 1.110 70026 Modugno (BA) Tel. e Fax 080/53.20.408 agenziaeditoriale1@libero.it BRINDISI

Propaganda

PREVIEW AGENZIA EDITORIALE DI M. TELESCA

Via Umbria, 11 74121 Taranto

Barbara Telesca cell. 340/78.46.196 b.telesca03@gmail.com Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. - Bari FOGGIA

Propaganda

MCS LIBRI s.n.c. di MASSIMO COLANARDI e STEFANO SURDI

Via di Vallecannella, 26-28 71121 Foggia

Tel. e Fax 0881/70.99.93 Cell. 329/936.33.64 agenzia.colanardi@tiscali.it stefanosurdi@gmail.com Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. - Bari

LECCE

Propaganda

ANDREA LUPERTO

Via Edmondo De Amicis, 28 73010 Veglie (LE) Tel. e Fax 0832/96.62.66 Cell. 333/45.07.569 salentolibri@tiscalinet.it Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. - Bari TARANTO

Propaganda

ELISABETTA MANDESE Via Cagliari, 77 74100 Taranto Tel. e Fax 099/46.41.683 Cell. 339/48.11.258 Elisabetta Mandese Cell. 328/94.81.528 Gianfranco Mandese mandeselibri@tin.it Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. – Bari

BASILICATA

POTENZA

Propaganda DIFFUSIONE EDITORIALE

ERMES SRL

Ufficio Propaganda - Rione Mancusi, Parcheggio Uno 85100 Potenza Tel. 0971/27.59.28 Cell. 335/741.53.57 agenziascolastica@gmail.com

Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI

COPETA D. & SAVINO V. – Bari MATERA Propaganda

PITAGORA SCOLASTICA s.n.c. di A. DI GIULIO & C. Vico I° dei Normanni 37/39

75100 Matera

Tel. e Fax 0835/38.63.530835/38.62.91 pitagorascolastica@gmail.com Distribuzione

AGENZIA EDITORIALE DI COPETA D. & SAVINO V. – Bari

CALABRIA

CATANZARO - CROTONE Propaganda

PAOLA MURANO

Via Savutano, 68 88046 Lamezia Terme (CZ)

Tel. e Fax 0968/19.10.291

Cell. 333/95.75.180

muranopaola@libero.it

Distribuzione

UBALDO SICILIANO

P.zza Paolo Cappello, snc

87100 Cosenza

Tel. e Fax 0984/01.37.79

Cell. 340/706.63.92

ubaldosiciliano@tiscali.it

COSENZA - VIBO VALENTIA

Propaganda e Distribuzione

UBALDO SICILIANO

P.zza Paolo Cappello, snc

87100 Cosenza

Tel. e Fax 0984/01.37.79

Cell. 340/706.63.92

ubaldosiciliano@tiscali.it

REGGIO CALABRIA

Propaganda

LA BRUTIA di CARMELO MAZZOTTA

Via Tripoli Traversa, 32 89029 Taurianova (RC)

Tel. e Fax 0966/93.13.86

Cell. 340/281.60.67 info@labrutia.it

Distribuzione

UBALDO SICILIANO - Cosenza

SICILIA

PALERMO - AGRIGENTO - TRAPANI -CALTANISSETTA Distribuzione Promolibri s.r.l.s. Via G.B. Lulli, 18 90145 Palermo

Tel. 091/670.24.13

Tel. e Fax 091/670.36.33 promolibri.loescher@gmail.com

PALERMO

Propaganda MEMO LIBRI s.n.c.

Via Leonardo da Vinci 154/c1 90145 Palermo

Tel. 091/40.85.20

G. Messina cell. 347/268.53.00

Jo Morello cell. 335/628.32.09 info@memolibri.com www.memolibri.com

Distribuzione Promolibri s.r.l.s. – Palermo

AGRIGENTO

Propaganda

GIUSEPPE MUSSO s.r.l.

Viale della Vittoria, 105 92024 Canicattì (AG)

Tel. 0922/85.31.79

Tel. e Fax 0922/85.30.07 gmussosrl@libero.it Distribuzione Promolibri s.r.l.s. – Palermo

TRAPANI

Propaganda

AGENZIA DIFFUSIONE

EDITORIALE s.r.l.s.

Via Federico de Roberto, 12/14 91100 Trapani

Tel. 0923/21.316 Cell. 351/588.03.81 info@adeasti.it  Distribuzione Promolibri s.r.l.s. – Palermo

CALTANISSETTA

Propaganda

LIBRERIA SCIASCIA EDITORE s.r.l.s. Via De Amicis, 91 93100 Caltanissetta Tel. e Fax 0934/55.15.09 sciasciaeditore@virgilio.it Distribuzione Promolibri s.r.l.s. – Palermo

CATANIA

Propaganda

FAMOSO RAPPRESENTANZE

S.R.L.S.

Via Fiume, 29/A 95126 Catania Tel. 0950/86.16.93

Cell. Andrea Famoso 340/56.27.921 famosorappresentanze@gmail.com Distribuzione

SIMONA ANNA MARCHESINI

Via Fiume 29/A

95126 Catania

Tel. 095/49.41.12

Cell. 335/622.01.93

marchesinisimonaanna@tiscali.it

ENNA

Propaganda

SPAMPINATO AGENZIA

EDITORIALE s.r.l.

Via Libero Grassi, 8/D 94100 Enna

Tel. 0935/41.333

Cell. 334/810.17.34 agenziaeditorialespampinato@ gmail.com

Distribuzione

SIMONA ANNA MARCHESINICatania

MESSINA

Propaganda

IDEALIBRO

Via Gagini, 15 98122 Messina

Tel. e Fax 090/240.44.36

Cell. 345 /560.92.47 idealibromessina@gmail.com

Distribuzione

SIMONA ANNA MARCHESINICatania

SIRACUSA

Propaganda

ELLESSE S.R.L.

Via Santa Caterina 51 C 95030 San Pietro Clarenza CT Tel. 095.52.01.02

Cell. 340/906.27.34 ellessemondoscuola@gmail.com Distribuzione

SIMONA ANNA MARCHESINI –Catania

RAGUSA

Propaganda

MESSINA GABRIELE Via L.A. Muratori 59 97100 Ragusa Cell. 333/14.94.954 Tel. 0932/19.13.567 editorialemessina.rg@gmail.com Distribuzione

SIMONA ANNA MARCHESINI –Catania

SARDEGNA

CAGLIARI – ORISTANO – NUORO – SUD SARDEGNA

Propaganda e Distribuzione

MASSIMILIANO CAPELLI Via Danimarca, 51 09045 Quartu S. Elena (CA) Tel. 070/81.02.55

Cell. responsabile Scuole Superiori 337/20.44.56

Cell. responsabile Scuole Medie 393/09.06.682 massicape@yahoo.it

SASSARI - OLBIA TEMPIO

Propaganda e Distribuzione

ELLETI LIBRI S.n.c. di G. LELLA e P. TOCCU Via Sorso, 75 07100 Sassari Tel. e Fax 079/27.76.27

Piero Toccu cell. 338/700.24.92

Giovanni Lella cell. 329/112.99.83 elletilibri@tiscali.it

PORTALI

ATTIVITÀ DIDATTICHE E SCHEDE

SCARICABILI AGGIORNATE OGNI MESE

▶ ida.loescher.it

▶ italianoperstranieri.loescher.it

WEBTV

VIDEO CON ESERCIZI, SCHEDE

DIDATTICHE, SOTTOTITOLI

E TRASCRIZIONI

Per chi si registra sul sito della webTV o di imparosulweb Più, un abbonamento omaggio di 3 mesi per vedere i video senza limiti.

▶ webtv.loescher.it

FORMAZIONE

SEMINARI IN PRESENZA E ONLINE

E WEBINAR

CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

▶ formazione.loescher.it

▶ loescher.it/eventi

SOCIAL

NOTIZIE, AGGIORNAMENTI, APPROFONDIMENTI E UNA SERIE DI PLAYLIST TEMATICHE

Imparosulweb Più

UN’ESPERIENZA PIÙ INTUITIVA E COMPLETA ALL’INTERNO DELLA RICCA

DOTAZIONE MULTIMEDIALE DEI LIBRI DI TESTO

È necessario registrarsi e seguire la procedura di sblocco utilizzando il codice presente nel libro cartaceo.

▶ iwpiu.loescher.it

LIBRO IN DIGITALE

SU COMPUTER, TABLET

E LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

Chi acquista un volume cartaceo, riceve anche la versione in digitale del libro.

scarica la app su

Tutte le risorse audio e video e i materiali extra del volume sono fruibili inquadrando il qrCode con la fotocamera del tuo smartphone o tablet.

LŒSCHER, BONACCI, LA LINEA EDU per l’insegnamento

dell’italiano

come lingua straniera

Libri e materiali di qualità per una didattica pensata e vissuta in tutti i suoi aspetti, per sostenere il compito prezioso degli insegnanti, per coinvolgere ed appassionare gli studenti.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.