9 7 8
36
8 8
2
48
0 bos c
6
BN
3
IS
1
il
bro
/ GRAMMATICA
di
IDA
gra
8m 20 m 1 at -3 64 ic a
88
2
li
8
97
4
QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNATAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.
82
1 1 4 0 0
▶ Destinatari
MATERIALI AD ACCESSO RISERVATO
- Studenti del corso di licenza media dei CTP/CPIA (adulti e giovani adulti, italiani e stranieri).
- Ogni unità è legata a un campo semantico, in modo da poter affiancare a quello grammaticale, un percorso di approfondimento del lessico della lingua.
IL LIBRO DI GRAMMATICA
- Ogni unità è suddivisa in quattro sezioni: Per cominciare che, presentando una breve attività, serve da invito all’argomento; Riflettete che, in modo chiaro e conciso, espone le regole della grammatica; Mettete in pratica, che offre un’ampia serie di esercizi che prendono a tema gli ambiti di interesse dei destinatari e che sono ordinati secondo un criterio di crescente difficoltà; Per approfondire, che contiene esercizi di una complessità maggiore. L’unità termina con la scheda Che cosa ho imparato che intende sollecitare nello studente un atteggiamento riflessivo riguardo al proprio apprendimento.
Il codice alfanumerico stampato sul frontespizio consente lo sblocco dei materiali riservati su:
IL LIBRO DI GRAMMATICA Per CTP e CPIA
Per CTP e CPIA
▶ La struttura - Il volume si divide in unità di breve durata. Gli argomenti trattati sono la fonologia, la morfologia e alcuni elementi di sintassi e analisi del periodo.
IDA
NEL WEB
Bosc
SU CARTA
In copertina: © Shutterstock
Una grammatica pedagogica che antepone l’utilità per il destinatario all’esaustività, offrendo diversi livelli di dettaglio per soddisfare diversi obiettivi di apprendimento.
Franca Bosc
www.imparosulweb.eu ▶ Guida per l’insegnante ▶ Soluzione degli esercizi ▶ Materiali didattici aggiuntivi
MATERIALI AD ACCESSO LIBERO www.loescher.it/ida
PORTALE IDA Un portale di supporto al personale della scuola e agli amministratori locali impegnati nel settore dell’educazione degli adulti e nella realizzazione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti. Ogni mese articoli e schede su: approfondimento delle conoscenze sulla normativa, didattica, orientamento, valutazione e certificazione delle competenze.
La Linea Edu
▶ Il progetto
- La grammatica è basata su scelte pedagogiche che aiutano i discenti a capire e interiorizzare alcuni aspetti della lingua: la spiegazione affronta in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione.
3648_PH1
- La grammatica impiega un linguaggio semplice e immediatamente comprensibile e tiene conto dell’italiano neo-standard che gli stranieri acquisiscono.
€ 10,90
bosc il libro di grammatica
ISBN 978-88-201-3648-2
3648
NELL'ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L'INTERO CODICE ISBN
3648
GRAMMATICA
- Alla base del progetto c’è l’idea di una grammatica pedagogica, che antepone l’utilità per il destinatario all’esaustività, offrendo tuttavia diversi livelli di esplicitezza e dettaglio per soddisfare differenti obiettivi di apprendimento.
11400
VALIDO PER IL 2014
9 788820 136482
3648_Bosc_05.indd 3
01/09/14 19:54