Fuori dal continuum di Brodsky

Page 1

Fuori dal continuum di Brodsky LORENZO BARBERIS Ultimamente, emerge con frequenza nei media quello che è un luogo comune piuttosto noto (e complessivamente vero) negli appassionati d’arte: il boom dell’arte astratta nel corso del secondo dopoguerra ha avuto una cospicua influenza dell’appoggio della CIA. In particolare, ad essere promosso fu l’Espressionismo Astratto: un termine coniato nel 1919 per descrivere i quadri di Kandinsky, astratti ma privi di quella freddezza geometrica e scientifica dello studio di forme del cubismo e altri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fuori dal continuum di Brodsky by Lorenzo Barberis - Issuu