Monoparete dimensionamento

Page 1

DIMENSIONAMENTO

ECIDNI

Il buon funzionamento di un impianto termico è strettamente legato al corretto dimensionamento della sezione interna del condotto fumario che dovrà evacuare i fumi di combustione. In ambito normativo, sono vari i riferimenti che disciplinano tale procedura di calcolo: •

Norma UNI EN 13384 : metodo di calcolo delle caratteristiche termiche e fluido dinamiche dei camini asserviti ad un solo apparecchio ( UNI EN 13384-1) e a più apparecchi ( UNI EN 13384-2) di riscaldamento, applicabili ai camini in pressione positiva o negativa in condizioni operative umide o a secco alimentati con combustibili solidi, liquidi e gassosi.

Norma UNI 10641 : criteri per la progettazione ed il dimensionamento delle canne fumarie collettive e dei camini singoli al servizio di apparecchi di tipo C (massimo 8)

Norma UNI 10640 : criteri per la progettazione ed il dimensionamento delle canne fumarie collettive ramificate ( CCR), al servizio di più apparecchi di tipo B (massimo 6) con portata termica nominale non maggiore 35 kW.

I diagrammi che seguono sono puramente indicativi e permettono di fare una prima considerazione sul dimensionamento del camino in funzione dei parametri principali dell’impianto (potenzialità e tipologia del generatore, altezza del condotto fumario) ; la scelta del diametro corretto è tuttavia legata ad un preciso procedimento di calcolo definito dalle normative sopra citate. L’ufficio Tecnico della €uroprofil utilizza un software personalizzato per determinare in modo rapido la sezione del condotto fumario, tenendo conto di tutti i dati specifici dell’impianto termico a cui va collegato e su richiesta si può fornire il calcolo di dimensionamento.

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.