organizza
medusa art&craft 3ª EDIZIONE
Mediterraneo è Contaminazione DESIGN CONTEST / EXHIBITION 2015
OPEN CALL dal 19 luglio al 2 agosto
PRESICCE LE Palazzo Lia - via Gramsci
organizza
Mediterraneo è medusa Contaminazione &craft art 3ª EDIZIONE
DESIGN CONTEST / EXHIBITION 2015
\\\ IL PROGETTO \\\ Medusa Art&Craft
Promozione e diffusione dell’arte, del design, dell’artigianato contemporanei Medusa Art & Craft è un Progetto/Mostra ideato da Sergio Panese imprenditore, gallerista, artista, con l’intento di promuovere la diffusione dell'arte, del design e dell'artigianato del Salento, attraverso l'esposizione di opere di artisti, artigiani e architetti/designer operanti sul territorio. La prima edizione della Mostra, nell’estate del 2013, è stata allestita nelle sale del cinquecentesco Palazzo Ducale di Presicce - piccolo comune della provincia di Lecce annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia” - e ha ottenuto l’entusiastico interesse degli artisti locali così come un ottimo riscontro di pubblico, contando oltre duemila presenze. "Tu non conosci il sud" è stato il tema della seconda edizione della Mostra, tenutasi nell'estate del 2014, in collaborazione con SDW – Salento Design Workshop (www.sdw.it). Tradizione e contemporaneità hanno trovato incontro nelle forme e nelle tecniche delle opere dei 12 artisti partecipanti. Il visitatore, invitato a stimolare la propria coscienza identitaria, ha risposto di nuovo con interesse confermando le oltre duemila presenze, nonostante la riduzione dei giorni di esposizione. Ma soprattutto la seconda edizione è riuscita nell’intento di favorire l’incontro tra artisti e aziende del settore: alcuni tra i partecipanti hanno ottenuto importanti commesse di lavoro. Alla seconda edizione della Mostra sono stati affiancati eventi culturali collaterali, performance teatrali e musicali che hanno arricchito di contenuti il progetto, favorendo la partecipazione del pubblico. Mostra/Concorso di Design MEDUSA ART&CRAFT 2015 (Mac 2015) Giunta alla sua terza edizione, Medusa Art&Craft fa il salto di qualità. Esce dall’ ambito prettamente locale e si apre alla contaminazione, da Mostra su invito diretto diventa Concorso aperto a tutti gli artisti dell’area del Mediterraneo che vogliano parteciparvi: l’Europa Mediterranea, l’Africa Mediterranea, l’Asia Mediterranea. 1/2
“Mediterraneo è contaminazione” è il tema Il Borgo di Presicce, nel cuore del Salento più profondo, si fa cornice di incontro tra linguaggi artistici diversificati, eco di culture proprie dei vari paesi che si affacciano sul “Mare di mezzo”, vero e proprio ponte tra territori. L’obbiettivo è una mostra di design come opportunità di crogiuoli sperimentativi, luogo simbolico dove le potenzialità creative d’ oltremare siano occasione di confronto e scambio reciproci. Il concorso prevede la selezione di 15 opere di design da parte di una commissione composta da professionisti nel campo dell’arte. In palio la partecipazione all’evento espositivo, la pubblicazione di un catalogo, l’assegnazione di un premio in denaro. Medusa Art & Craft 2015 è anche promozione dell’artigianato e del design locali La contaminazione tra culture diverse, nella sua accezione positiva di scambio e crescita reciproci, perché non si traduca quindi in sopraffazione/soggezione, passa innanzitutto dalla piena consapevolezza delle proprie radici, dell’ essenza di sé e poi necessariamente sfocia nella propensione ad innovarsi. In quest’ottica, tra gli eventi collaterali previsti a margine di Medusa Art & Craft 2015, sarà dato ampio spazio alla promozione delle tradizioni dell‘ artigianato locale reinventato e reinterpretato in chiave contemporanea e alle potenzialità di immissione nel mercato, anche internazionale. Sono previsti convegni, momenti di incontro e confronto su questi temi, con il coinvolgimento delle aziende di artigianato e design salentine che si distinguono per innovazione e presenza sul mercato, delle istituzioni e delle associazioni di categoria. Il centro storico di Presicce, con le sue corti popolari, i frantoi ipogei, i palazzi storici farà da cornice alle performance di artisti e artigiani locali che prediligono per le loro creazioni l’ utilizzo delle materie e delle tecniche tradizionali e ne offrono una reinterpretazione contemporanea. L’Associazione NOUS La terza edizione di Medusa Art&Craft è organizzata dall’associazione NOUS. Dall’idea e dallo sforzo del singolo, di pochi volenterosi, all’impegno strutturato e entusiasta di un gruppo di donne e uomini accomunati dall'amore per il proprio territorio e animati dal desiderio di vederlo aperto al mondo, non in uno scambio di souvenir turistici, ma in una esperienza di vita ricca, durevole, impressiva. L'associazione NOUS nasce con l'intento di aumentare, attraverso iniziative di varia natura, la densità culturale del territorio e l' intensità estetica delle proposte a cui la popolazione sarà chiamata a partecipare. Le iniziative di cui si fa portatrice sono di tipo culturale in senso ampio, comprendendo sia i diversi linguaggi comunicativi (arte, musica, letteratura, giornalismo, ecc.) sia i differenti modi di vivere la cultura, non solo come consumatori ma anche come suoi produttori. Promuovendo un evento internazionale dedicato al design della contaminazione, nonché alla contaminazione del design, e allestendolo nel centro storico di un piccolo borgo del Mediterraneo, l'associazione NOUS intende conseguire risultati anche dal punto di vista antropologico, ovvero suscitare una riflessione (estetica ed etica allo stesso tempo) sulle emozioni e i vissuti legati agli oggetti e agli ambienti quotidiani, nelle culture che si affacciano su questo “susseguirsi di mari”. Si vuole dare vita quasi ad un “focolare collettivo”, in grado di attrarre e raccogliere intorno al discorso artistico operatori del settore e pubblico selezionato, ma anche persone comuni che, osservando gli oggetti del quotidiano trasfigurati dalla “mente divergente” dell'artista, possano ri-conoscere gli elementi di poesia insiti nei vissuti privati.
NOÙS - ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE SEDE LEGALE: VIA LAZIO, 18 - 73054 PRESICCE LE - CF: 90043570754
2/2
con il patrocinio di
con il sostegno di
organizza
Mediterraneo è medusa Contaminazione &craft art 3ª EDIZIONE
DESIGN CONTEST / EXHIBITION 2015
\\\ IL BANDO \\\ Art. 1 – Obiettivi e Finalità della Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 La Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 mira a promuovere l’arte contemporanea, favorire l’incontro tra artisti, progettisti e aziende del settore, stimolare l’interesse del pubblico e creare un rapporto vivace con gli artisti. Per garantire un’efficace promozione dei partecipanti e della mostra/concorso, è prevista la redazione di un catalogo a cura dell’associazione organizzatrice e una mirata e ampia campagna promozionale sui media specializzati oltre che su quelli generalisti. Art. 2 - Il tema della Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 ‘Mediterraneo è contaminazione’ “Che cos’è il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une alle altre”. Le parole dello storico francese Fernand Braudel sintetizzano meglio di altre quella sensazione di identità ibrida, che sembra quasi essere un ossimoro. Contaminazione è un termine positivo, o negativo? Per quanto ci riguarda, rimanda ad un’ idea di fusione, di incrocio, di incontro rispettoso, alla pari, in cui ogni cultura arricchisce la propria identità tramite il patrimonio umano, culturale, esperienziale di altre. Ma la storia ci insegna che contaminazione è spesso sinonimo di invasione, occupazione. E allora la criminalizzazione del diverso, la chiusura a riccio. L‘ artista dovrà proporre un’ opera che riprendendo materiali, tecniche e tradizioni locali, tipiche del territorio di appartenenza, ne reinventi l’uso calandolo nel contemporaneo, avendo come faro il tema del concorso “Mediterraneo è Contaminazione”. Al tema della Mostra Concorso, Mediterraneo è contaminazione, gli artisti potranno ispirarsi liberamente, attenendosi alle indicazioni tecniche riportate all’Art. 4 – OPERE del presente bando.
1/3
Art. 3 - Modalità di partecipazione al bando La partecipazione al bando è libera e gratuita ed è aperta a tutti gli artisti. La scadenza per l’iscrizione alla Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 è fissata al 30 aprile 2014. Art. 4 – Opere Sono ammesse opere di design edite o inedite. Obiettivo del Medusa Art & Craft 2015 è valorizzare tecniche e materie locali, proprie del Paese d’origine dell’artista, nello spirito di riproporne e reinventane l’uso. Le opere non dovranno superare 1 m³ di volume e dovranno avere un'altezza massima di 2 metri. Le opere candidate alla Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 dovranno essere di proprietà fisica e intellettuale dell’artista che le presenta. A tal proposito l’artista dovrà inviare, pena l’esclusione dal concorso, la certificazione che attesta la proprietà dell’opera utilizzando l’ALLEGATO B al presente bando. Le opere selezionate dovranno essere inviate corredate delle istruzioni per il montaggio e del necessario per l’allestimento. Art. 5 – Iscrizione Per iscriversi al Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015, gli artisti devono: 1. compilare integralmente e spedire il Modulo di partecipazione (Allegato A); 2. compilare e spedire la certificazione che attesta la proprietà dell’opera (Allegato B); 3. inviare minimo 3, massimo 5 immagini o bozzetti grafici 2d o 3d dell’opera (presa da varie angolazioni e da cui si evincano chiaramente le fattezze) con l’indicazione delle caratteristiche tecniche e dei materiali di realizzazione, misure, titolo e anno di esecuzione; 4. inviare una breve descrizione dell’opera che si intende presentare; 5. inviare un breve curriculum vitae, la biografia e il proprio ‘artist statement’. Il Modulo di partecipazione e la certificazione richiesta (scaricabili online qui: http://associazionenous.wordpress.com) potranno essere spediti - via email, al seguente indirizzo nous.social@gmail.com ; oppure - in busta chiusa all’indirizzo postale: Associazione NOUS Mostra Concorso di Design Medusa Art & Craft 2015 Via Lazio, 18 – 73054 Presicce (Le), Italia In caso di selezione tra i 15 finalisti, all’artista sarà richiesto di fornire, pena l’esclusione dal concorso, ulteriore materiale idoneo alla riproduzione in alta definizione dell’opera, per la redazione del catalogo. Le specifiche saranno precisate con la comunicazione dell’avvenuta selezione. Si prega l’artista di predisporre la produzione dei materiali richiesti nelle modalità e nei tempi che saranno specificati. Non verrà valutato il lavoro di chi si iscrive con più di un’opera. La documentazione pervenuta non sarà restituita. Art. 6 – Selezione delle Opere e Giuria Fra tutti i lavori pervenuti saranno selezionate 15 opere che saranno esposte dal 19 luglio al 2 agosto 2015 nelle stanze del cinquecentesco Palazzo Lia, nel centro storico di Presicce, in una mostra a loro espressamente dedicata. Oltre alle 15 opere, saranno individuate anche cinque ‘riserve’ che entreranno a far parte dell’esposizione solo in caso di esclusione o rinuncia delle opere selezionate in precedenza. La selezione sarà effettuata su immagine fotografica, o bozzetti grafici 2d o 3d. L’associazione organizzatrice informerà via mail i partecipanti circa le varie fasi del concorso. Una giuria composta da professionisti nel campo dell’arte selezionerà tra le 15 opere esposte l’opera vincitrice del concorso a cui sarà assegnato il Premio Medusa Art & Craft 2015. La giuria si riserva la possibilità di segnalare, oltre all’opera vincitrice, alcune menzioni. Il giudizio espresso dalla Giuria è definitivo e inappellabile. 2/3
La GIURIA del Premio Medusa Art & Craft 2015 è composta da: Sandra BRANCA - Architetto, rappresentante GAL-Capo di Leuca Virginio BRIATORE - Critico di design, giornalista di ‘INTERNI’ Massimo Tommaso GUASTELLA - Docente di storia dell’ arte contemporanea ‘Università del Salento’ Giuseppe LISI - Docente di decorazione ‘Accademia di belle arti di Lecce’ Toti SEMERANO - Architetto Art. 7 – Premi e Dotazioni A) Premio Medusa Art & Craft 2015 All’artista vincitore, verrà consegnato il “Premio Medusa Art & Craft della Giuria 2015” e un premio in denaro pari a € 500 ¹ La premiazione avrà luogo domenica 2 agosto 2015 nell’ambito della serata conclusiva della mostra. L’opera entrerà a far parte della collezione permanente Medusa Art&Craft. Con l’accettazione del Premio, il vincitore cede all’associazione NOUS l’opera e tutti i diritti alla stessa inerenti, ivi incluso il diritto di pubblicazione dell’immagine (salvo il diritto ad essere riconosciuto autore dell’Opera) B) Premio Medusa Art & Craft del Pubblico 2015 All’artista vincitore, verrà consegnato il “Premio Medusa Art & Craft del Pubblico 2015”. La premiazione avrà luogo domenica 2 agosto 2015 nell’ambito della serata conclusiva della mostra. L’opera partecipante e vincente rimarrà di proprietà dell’artista. Il “Premio del Pubblico 2015” non consiste in un premio in denaro. ¹ Sul premio sarà operata come per legge una ritenuta alla fonte a titolo di imposta. Art. 8 – Inaugurazione della mostra L’inaugurazione è prevista per domenica 19 luglio 2015 e le opere rimarranno esposte sino a domenica 2 agosto 2015. Art. 9 – Trasporto, Assicurazione e Allestimento delle Opere selezionate Il trasporto (consegna e ritiro) e l’assicurazione sono a carico dell’artista. L’associazione NOUS, organizzatrice dell’evento, si fa carico dell’assicurazione delle opere esclusivamente all’interno dello spazio espositivo. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 10 luglio 2015, pena l’esclusione, presso la sede dell’associazione NOUS a Presicce (Le), CAP 73054, in Via Lazio n. 18 dalle ore 9:00 alle ore 18:00, dal lunedì al venerdì (previo appuntamento). Le opere saranno allestite dagli organizzatori secondo le modalità concordate con gli artisti (vedi Art. 4 – OPERE). Tutte le opere dovranno essere ritirate entro martedì 4 agosto 2015 presso la sede espositiva, Palazzo Lia, via Gramsci Presicce (LE), CAP 73054, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Le opere non ritirate nei termini saranno considerate quale lascito al Premio. Art. 10 – Privacy Le informazioni e i dati raccolti verranno utilizzati nel rispetto di quanto previsto nel D.Lgs 196/2003 per la partecipazione alla Mostra Concorso, per l’invio del materiale informativo e per fini promozionali inerenti alla Mostra Concorso e alla presentazione pubblica e saranno custodite presso l’Archivio della Mostra Concorso di Design Medusa Art&Craft. Gli interessati potranno richiederne ai sensi del D.Lgs 196/2003 la rettifica o cancellazione. La partecipazione al Premio implica la integrale accettazione del presente bando. X INFO MOSTRA/CONCORSO DI DESIGN Medusa Art&Craft 2015: Segreteria Organizzativa TEL +39 328.3205952 – +39 338.2925723 – +39 329.7152379 MAIL TO nous.social@gmail.com https://associazionenous.wordpress.com facebook.com: Noùs-Associazione di idee al lavoro 3/3 NOÙS - ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE SEDE LEGALE: VIA LAZIO, 18 - 73054 PRESICCE LE - CF: 90043570754
Mediterraneo è medusa Contaminazione &craft art 3ª EDIZIONE
DESIGN CONTEST / EXHIBITION 2015
\\\ allegato A \\\
Modulo d’ iscrizione
Nome e Cognome____________________________________________________________ Luogo di nascita (città e nazione )________________________________________________ Data di nascita_______________________________________________________________ Residenza__________________________________________________________________ Recapito telefonico __________________________________________________________ email _____________________________________________________________________ sito web ___________________________________________________________________ Titolo dell’Opera_____________________________________________________________ Tecnica e supporto___________________________________________________________ Misure (base x altezza x profondità in cm) __________________________________________ Allegare 1. Dossier biografico: breve curriculum vitae, biografia e artist statement 2. Minimo 3, massimo 5 immagini dell’opera 3. Breve descrizione dell’opera indicando Titolo, Anno, tecnica, Misure Il sottoscritto (nome e cognome) _________________________________________________ a) dichiara di aver preso visione del regolamento della Mostra/Concorso MAC2015 di cui al relativo Bando di concorso e di accettarlo in ogni sua parte. b) autorizza l’Associazione Noùs organizzatrice della Mostra/Concorso Mac2015 al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.L.196/2003 e successive modifiche e integrazioni, per gli scopi del concorso in oggetto. Luogo e Data _____________________ Firma _________________________ INFO MOSTRA/CONCORSO DI DESIGN Medusa Art&Craft 2015: Segreteria Organizzativa TEL +39 328.3205952 – +39 338.2925723 – +39 329.7152379 nous.social@gmail.com - https://associazionenous.wordpress.com – facebook.com: Noùs-Associazione di idee al lavoro NOÙS - ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE SEDE LEGALE: VIA LAZIO, 18 - 73054 PRESICCE LE - CF: 90043570754
1/1
Mediterraneo è medusa Contaminazione &craft art 3ª EDIZIONE
DESIGN CONTEST / EXHIBITION 2015
\\\ allegato B \\\ Dichiarazione di proprietà dell’opera e accettazione bando Il sottoscritto (nome)________________________(cognome)__________________________ nato a (città)________________________________(nazione)__________________________ il __/__/____ documento di riconoscimento ___________ n°___________________________ rilasciato da__________________________________________________________________ a) Dichiara di essere autore e proprietario dell’opera, di averne la proprietà intellettuale e fisica, di non aver ceduto a terzi i diritti di distribuzione o altri diritti legati al copyright e di poterne disporre in piena e assoluta libertà. b) Solleva l’Associazione Noùs, organizzatrice della Mostra/Concorso di Design MAC2015, da ogni responsabilità nei confronti di terzi in merito alla violazione dei diritti di copyright e di proprietà fisica e intellettuale dell’opera. c) Accetta tutti i termini e le condizioni della presente Dichiarazione e del Bando. d) Allega fotocopia del documento di riconoscimento. e) Autorizza l’Associazione Noùs organizzatrice della Mostra/Concorso di Design Mac2015 al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.L.196/2003 e successive modifiche e integrazioni, limitatamente agli scopi del concorso in oggetto. Con la sottoscrizione dell’opera alla Mostra/Concorso di Design Mac2015 l’Associazione Noùs acquisisce il diritto alla pubblicazione delle immagini per fini promozionali e di divulgazione della Mostra/Concorso stessa garantendo in capo all’artista il mantenimento di tutti i diritti d’autore sull’opera secondo la normativa vigente. Luogo e Data _____________________ Firma _________________________
INFO MOSTRA/CONCORSO DI DESIGN Medusa Art&Craft 2015: Segreteria Organizzativa TEL +39 328.3205952 – +39 338.2925723 – +39 329.7152379 nous.social@gmail.com - https://associazionenous.wordpress.com – facebook.com: Noùs-Associazione di idee al lavoro NOÙS - ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE SEDE LEGALE: VIA LAZIO, 18 - 73054 PRESICCE LE - CF: 90043570754
1/1
INFO MOSTRA/CONCORSO di DESIGN Medusa Art&Craft 2015: Segreteria Organizzativa TEL +39 328.3205952 – +39 338.2925723 – +39 329.7152379 nous.social@gmail.com https://associazionenous.wordpress.com facebook.com: Noùs-Associazione di idee al lavoro NOÙS - ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE SEDE LEGALE: VIA LAZIO, 18 - 73054 PRESICCE LE - CF: 90043570754