vince la XXII edizione Rina Sala Gallo Scipione Sangiovanni | Brianza...
1 di 3
http://www.brianzanews.it/2012/10/vince-la-xxii-edizione-rina-sala-ga...
vince la XXII edizione Rina Sala Gallo Scipione Sangiovanni Pubblicato il 21 ore fa Grande soddisfazione degli organizzatori: la XXII edizione si chiude sotto il segno del successo. Hanno suonato con l’orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi anche Mengyang e Sonoko Monza, 6 settembre 2012 – È stato per dieci giorni il pianoforte il protagonista della scena musicale monzese grazie al Concorso Internazionale Rina Sala Gallo, che si è svolto dal 28 settembre al 7 di ottobre. E tra i 54 giovani talenti che si sono misurati al Teatro Manzoni di Monza ha vinto il prestigioso premio internazionale “Città di Monza” Scipione Sangiovanni eseguendo di Liszt il Concerto Numero 2. Al giovane pianista, durante il concerto di premiazione di domenica 7 ottobre sarà quindi consegnato l’assegno del valore di 15mila euro offerto dal Comune. Your true love is waiting Don't keep it waiting too long FindLove.com
«Sono molto felice di aver vinto un così importante premio» – ha commentato il vincitore Scipione Sangiovanni, il quale nel corso della manifestazione ha portato avanti un percorso in continua crescita tecnico-espressiva. Gli altri premi assegnati - Il montepremi totale in palio era di euro 32.500. Oltre al vincitore è stato assegnato alla seconda classificata, Pan Mengyang (Gran Bretagna), il premio “Credito Artigiano” di 7.500 euro e alla terza, Ishii Sonoko (Giappone), il premio “Rotary Club Monza Est e Rotary Club Monza Ovest” di 5 mila euro. Fra i riconoscimenti ci sono anche una borsa di studio consegnata dall’Associazione Musicale “Rina Sala Gallo” abbinata al Premio Speciale del Pubblico, andata a Scipione Sangiovanni e due premi speciali del valore totale di 3 mila euro, intitolati a Sirtori Bonetti e a D’Andria D’Eredità per chi ha meglio eseguito Bach assegnato sempre a Scipione Sangiovanni e per chi ha meglio eseguito Chopin andato a Osokins Georgijs.
09/10/2012 13:14
vince la XXII edizione Rina Sala Gallo Scipione Sangiovanni | Brianza...
2 di 3
http://www.brianzanews.it/2012/10/vince-la-xxii-edizione-rina-sala-ga...
I partecipanti – I partecipanti sono stati 54 provenienti da 31 paesi del Mondo: da Stati dalla grande tradizione musicale come Italia, Germania, Francia e Russia a Paesi emergenti come Cina e Sud Corea. Il più giovane partecipante, classe 1995 ha 18 anni e proviene dalla Lettonia. Tutti hanno un’età inferiore ai 31 anni (classe 1981 come da regolamento). Per tutti i partecipanti si è trattato di un percorso estremamente impegnativo, raggiunto dopo anni di studi e di sacrificio.
Commento degli organizzatori - Dal 2008 è il maestro Valerio Premuroso, pianista e docente del conservatorio di Milano il direttore artistico della manifestazione: «Questa edizione si è caratterizzata per un livello qualitativo molto elevato». «Livello che è stato riconosciuto anche dalla giuria» - ha sottolineato Silvio Usellini, presidente dell’associazione Musicale Rina Sala Gallo|Monza.
Made in Italy - I tre concerti finali sono stati eseguiti sabato (prova finale) e domenica (concerto in onore dei finalisti) con il pianoforte Fazioli F278 “Grancoda”, amatoda molti concertisti e che rappresenta l’eccellenza del made-in Italy (i pianoforti Fazioli sono prodotti a Sacile (PN) dall’ing. Paolo Fazioli). Sostanziale è stato l’accompagnamento dell’orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, condotta da un Direttore giovane e di grande esperienza, il Maestro Jader Bignamini. Una novità assoluta proprio la partecipazione alla prova finale di quest’orchestra italiana, che grazie ad una attenta preparazione e alla sua duttilità ha saputo assecondare i giovani concertisti.
La giuria - Garanzia di alta professionalità, obiettività e competenza tecnico artistica è stata data dalla scelta dei componenti della Giuria Internazionale. La Giuria era composta dal Maestro Bruno Canino, concertista e docente di fama internazionale, e da membri particolarmente rappresentativi per le specifiche Scuole Pianistiche, comei maestri Rolf-Dieter Arens (Germania), Marcel Baudet (Olanda), Christian Debrus (Francia), Stefano Fiuzzi (Italia), Christopher Axworthy (Regno Unito) e Piercarlo Orizio (Italia).
Riconoscimenti - La 22esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Rina Sala Gallo” è di lunga e consolidata tradizione. Per la prima volta quest’anno il Concorso ha ottenuto l’adesione del Presidente della Repubblica. Un riconoscimento ulteriore ad una manifestazione che è ormai parte della storia musicale del nostro Paese. Non solo, dal 2009 è uno dei quattro concorsi pianistici italiani riconosciuti dalla Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica (FMCIM) di Ginevra.
L’organizzazione - Il Concorso è organizzato dal “Comitato Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala Gallo” composto, oltre che dagli Enti Promotori(Associazione Musicale “Rina Sala Gallo” e Comune di Monza) anche dall’Associazione Amici dei Musei di Monza, dall’Associazione Promonza – IAT, dal Cenacolo dei Poeti di Monza e Brianza, da Confindustria Monza e Brianza, dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, dai Rotary Club di Monza, Monza Est, Monza Ovest e dall’Università Popolare di Monza.
Pubblico e il territorio - Come sempre il pubblico e il territorio hanno giocato un ruolo fondamentale per rendere grande l’evento in città. Il pubblico ha seguito tutte le prove e c’è stato il “tutto esaurito“ al Teatro Manzoni per i concerti finali. Gli spettatori hanno anche avuto un ruolo attivo assegnando con la propria votazione, al pianista preferito, la borsa di studio offerta dall’Associazione Musicale Rina Sala Gallo.
Comunicazione e immagine - Un Concorso che quest’anno si è rinnovato anche dal punto di vista della comunicazione con un nuovo logo, giocato sui colori del bianco e del rosso in omaggio alla città di Monza, e con la presenza nei social network più noti, Facebook e Twitter. Non solo, la prova finale con orchestra è stata seguita anche instreaming direttamente sul sito del Concorso. Mentre domenica 7 ottobre, il concerto con i vincitori, avrà presentatrice d’eccezione: Lia Capizzi, conduttrice di Sky Sport 24.
09/10/2012 13:14
vince la XXII edizione Rina Sala Gallo Scipione Sangiovanni | Brianza...
3 di 3
http://www.brianzanews.it/2012/10/vince-la-xxii-edizione-rina-sala-ga...
Un Concorso per i giovani che ha scelto anche mezzi mirati e adeguati per comunicare.
Ringraziamenti – Il comitato Organizzatore e gli enti promotori non possono che ringraziare con tutto il cuore le istituzioni, gli sponsor, i media partners e le famiglie che grande entusiasmo hanno dato ospitalità ai giovani pianisti. Un lungo elenco di nomi senza il cui sostegno non si sarebbe potuta realizzare la XXII edizione del Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala Gallo.
Info: www.concorsosalagallo.it https://www.facebook.com/rinasalagallo https://twitter.com/salagallo Pubblicato in Ambiente,Arte e Cultura,Associazioni,brianza,Comunicazione,Concorsi Internazionali di Musica,Economia,europa,Eventi e spettacoli,Featured,international,Istruzione,Italia,lombardia,milano e provincia,monza,monza e brianza,Musica e Spettacoli,News,Non profit e attivismo,Politica,regione lombardia,Territorio Cultura e Tradizioni in Brianza,Turismo e Enogastronomia,Volontariato by brianzanews. Aggiungi ai preferiti l'articolo [http://www.brianzanews.it/2012/10/vince-la-xxii-edizione-rina-sala-gallo-scipione-sangiovanni/] .
Condividi Potrebbe interessarti anche:
CIKEI:
200.000 euro per le
Desio:
CAMPIONATO DI
scuole di Albiate e
soppressione Presidente Cecchetti: “Governo ignora appello
La competizione, unica in Italia, si svolgerà a
I contributi sono relativi al Piano
Cinisello Balsamo presso
straordinario per la
Pala K Cinisello
messa in sicurezza degli
SOPPRESSIONE SEDI
edifici scolastici. ll
DISTACCATE
Balsamo, 08 ottobre
…
…
Lombardia”
…
09/10/2012 13:14