LussinO Foglio della Comunità di Lussinpiccolo
Storia, Cultura, Costumi, Ambiente, Attualità dell’Isola di Lussino
Quadrimestre 59 - Aprile 2019 - 2013 Poste Italiane SPA - in Spedizione a.p. art. 20/c 2 comma legge- 622/96 - Filiale Trieste -C.P.O. - Via Brigata Quadrimestre 41 - Aprile - Spedizione a.p. art. 2incomma legge20/c 622/96 Filiale di TriestediC.P.O. Via Brigata CasaleCasale Tariffa Associazioni senza fini di lucro: art. 1, comma 2, D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/2/2004 n° 46, DCB Trieste In Trieste C.P.O. C.P.O. per per la la restituzione restituzione al al mittente mittente che che s’impegna s’impegna aa corrispondere corrispondere ilil diritto diritto fisso fisso dovuto dovuto In caso caso di di mancato mancato recapito recapito inviare inviare all’Ufficio all’Ufficio Trieste
Le Comunità Giorno del Ricordo, 10italiane febbraio 2019
a cura di Licia Giadrossi Gloria Tamaro di Lussinpiccolo e di Lussingrande di Trieste Sono trascorsi ormai 15 anni dall’approvazione della legge 30 marzo 2004 N° 92 che prevede l’istituzione del Finalmente dopo in anni di contatti soprat«Giorno del ricordo» memoria dellesporadici, vittime delle foitutto legati allegiuliano-dalmata, ricorrenze annuali, due Comunità di be, dell’esodo dellelevicende del confine Lussinpiccolo e di Lussingrande di Trieste si sonoairitroorientale e la concessione di un riconoscimento convate nella passione pernella l’isolaGazzetta natia. Ufficiale n. giunti deglicomune infoibati, pubblicata è sorta Trieste 86 delLa13Comunità aprile 2004di ed Lussinpiccolo entrata in vigore in quellaadata, ma rimandata per volontà l’applicazione 2005. Ègruppo la leggedi che ricononel 1998 per di un alpiccolo lussignasce Antonio e dà dignità alle sofferenze esuli di Istria, Fiume ni: Piccini “Bepiza”, degli Giuseppe Favrini, Neera e DalmaziaGemma che hanno lasciato le loro terre aMarucci seguito della Hreglich, Iviani, Gianni Piccini, Posconfitta italiana della seconda guerra mondiale. Dopo l’8 gliani Morin, Antonio Rerecich, Claudio Stenta, con settembre 1943 è iniziata per noi la guerra vera e propria. I dati riguardanti le persone scomparse, infoibate o uccise, rimangono incerti perché allora le notizie viaggiavano non Il canale tra Oriule Grande e Oriule Piccola
Lussingrande e Lussinpiccolo
di Licia Giadrossi-Gloria Tamaro in tempo reale, bensì lentamente e con gravi ritardi, non vi erano certezze, ogni persona raccontava quello che aveva l’obiettivo di cui rendere la cultura e la storia visto o quello aveva nota assistito o comeitaliana l’aveva sentito racdi Lussino. Mons. Nevio Martinoli sono avevatasselli già iniziato contare o come era stato interpretato: di una alla finestoria degliche anniha’60 a festeggiare il patrono Sane che Mar-è grande coinvolto migliaia di persone tino e la Madonna Annunziata a Trieste e a Genova; stata coperta dal silenzio per decenni. nel capoluogo giuliano i riti venivano dacorroDon Ora che il vaso di Pandora si è apertocelebrati e le notizie no liberamente e in tempo reale, si evidenziano le divergenDario Chalvien. ze suiIldati: imperversano i negazionisti gli omologazionisti raduno di Peschiera era inveceol’occasione princiconper la Shoà degli Ebrei. Il nostro è stato un fatto limipe ritrovarsi da tutta Italia eesodo dai vari continenti, e vi tato che ha coinvolto noi italiani della Venezia Giulia e della convenivano più di 400 persone. Dalmazia (due e più sono gli esodi dalla Dalmazia, il primo nel 1920 quando la Dalmazia entrò nel regno dei Serbi, Croati e Sloveni, l’altro alla fine della seconda guerra mondiale). Foto Alberto Giovannini
foto Nadir Mavrović