LussinO Foglio della Comunità di Lussinpiccolo
Storia, Cultura, Costumi, Ambiente, Attualità dell’Isola di Lussino Quadrimestre 39 - Settembre 2012 - Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 622/96 - Filiale di Trieste C.P.O. - Via Brigata Casale Tariffa Associazioni senza fini di lucro: art. 1, comma 2, D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/2/2004 n° 46, DCB Trieste In caso di mancato recapito inviare all’Ufficio Trieste C.P.O. per la restituzione al mittente che s’impegna a corrispondere il diritto fisso dovuto
Elezioni 2012 di Licia Giadrossi-Gloria Tamaro
Siamo giunti alla quarta tornata elettorale da quando Giuseppe Favrini indisse le prime elezioni del Consiglio Direttivo nel 1999. Eravamo allora poco più di 650, ora siamo, tra aderenti e amici, 1899 di cui 1483 in Italia e 406 all’estero. L’estero comprende ovviamente anche Lussino, che conta una settantina di lettori. Questi però superano il centinaio tra passa giornale, passa parola e sito Internet. Il Foglio Lussino è il collante che ci tiene uniti, pur essendo assai distanti e dispersi in tutti i continenti, insieme al mai assopito amore per l’isola natia. Notizie lie-
te e tristi si alternano e ci accompagnano nel cammino della vita, nostra e dell’associazione: guardiamo al futuro, pur affondando le radici nel passato. Ogni quattro anni ci ritroviamo con qualcuno in più e qualcuno in meno, ma chi ha seminato la passione per Lussino, la sua storia, il suo ambiente, trova molto spesso nei familiari, figli e nipoti, quell’entusiasmo che consente alla nostra cultura marinara di continuare a vivere. Non sappiamo ciò che avverrà nel futuro, ma ci auguriamo di poter approfondire la conoscenza della storia
Festa di Artatore, 21 luglio 2012, gare di nuoto dei “gavunici”
foto Rita Cramer Giovannini