Lussino28

Page 1

LussinO Foglio della Comunità di Lussinpiccolo

Storia, Cultura, Costumi, Ambiente, Attualità dell’Isola di Lussino Quadrimestre 28 - Dicembre 2008 - Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 622/96 - Filiale di Trieste C.P.O. - Via Brigata Casale Tariffa Associazioni senza fini di lucro: art. 1, comma 2, D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/2/2004 n° 46, DCB Trieste In caso di mancato recapito inviare all’Ufficio Trieste C.P.O. per la restituzione al mittente che s’impegna a corrispondere il diritto fisso dovuto

Le fughe… i silenzi… di Licia Giadrossi-Gloria Tamaro

Il vaso di Pandora si è aperto e i tempi sono maturi per raccontare ai propri cari e al mondo le nostre vicende. Sono passati sessantun anni e appena ora quello che auspicava già nel 1987 Claudio Stenta, in seguito cofondatore della nostra Comunità, si sta avverando: arrivano nella nostra sede i resoconti delle fughe, le vicissitudini, finalmente con nomi e cognomi, le storie di famiglie in-

tere travolte dalla guerra. Occorre far conoscere, dire al mondo, le sofferenze, le umiliazioni sopportate con fierezza quando gli esuli arrivavano in Italia come profughi jugoslavi, dopo essere stati tacciati di essere fascisti non solo nella Federativa Jugoslava, ma anche in Italia. Il danno e la beffa, per chi ha perduto beni e patria, perché Lussinpiccolo, dopo centinaia di anni sotto la re-

“Croce del Sud”, Cantiere Martinolich, 1933 - foto Franco Pace

pubblica di Venezia (dal 998 al 1797, con due brevi periodi sotto il Regno di Ungheria), un secolo sotto l’Impero Austro-ungarico, 27 anni sotto il Regno d’Italia, cessa di esistere il 10 febbraio 1947. Quel giorno passa sotto la Repubblica Federativa Jugoslava e da allora, ma solo da allora, viene chiamata Mali Lošinj.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.