Lussino30

Page 1

LussinO Foglio della Comunità di Lussinpiccolo

Storia, Cultura, Costumi, Ambiente, Attualità dell’Isola di Lussino

Quadrimestre 30 - Agosto 2009 - Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 622/96 - Filiale di Trieste C.P.O. - Via Brigata Casale Tariffa Associazioni senza fini di lucro: art. 1, comma 2, D.L. 353/2003 convertito in Legge 27/2/2004 n° 46, DCB Trieste In caso di mancato recapito inviare all’Ufficio Trieste C.P.O. per la restituzione al mittente che s’impegna a corrispondere il diritto fisso dovuto

I centocinquanta anni della nostra chiesetta di Cigale di Licia Giadrossi-Gloria Tamaro Lasciamo che siano i grandi personaggi del passato a rendere omaggio alla Chiesa della Madonna Annunziata di Cigale, nel centocinquantenario della sua ristrutturazione. da: “Storia documentata dei Lussini” di Matteo Nicolich, 1871, pag. 25, 26 … Percorrendo innanzi dal porto di Lussino verso Scirocco sulla parte occidentale dell’isola si riscontra un’al­

tra sinuosità, che forma il porto di Cigale luogo di ricovero di tutte le piccole barche, … … L’imboccatura del porto piuttosto ristretta è indi­ cata da due chiesette, che sono situate alla parte di sciroc­ co, e dedicate alla B. V. Annunciata. … … Delle due chiesette una è proprietà privata, ed ap­ partiene agli eredi del defunto Giov. Martino Nicolich; l’altra è di ragione comunale, e questa fino a pochi anni ad­

Guido Grimani (1871-1933) “Paesaggio di Lussino (Madonna di Cigale)”, 1923 Proprietà del Civico Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna - Trieste


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lussino30 by LussinPiccolo Italia - Issuu