1 minute read

La corretta cura delle calzature

CALZOLAI:

SEMPRE MEGLIO PORTARE UNA SCARPA “PROBLEMATICA” DIRETTAMENTE DALLO SPECIALISTA E FARLA ESAMINARE. IL CALZOLAIO VALUTERÀ SUL POSTO L’OPPORTUNITÀ

Advertisement

DI UNA RIPARAZIONE.

Capita spesso, con le calzature indossate di rado, come le scarpe elegant, di accorgersi troppo tardi che il tacco si è rovinato o che la pelle, un tempo nera, è diventata grigia perché l’ultma volta è stata lucidata due anni prima. Eppure, con uno sforzo contenuto, è possibile riportare “a nuova vita” calzature sia nuove che vecchie. In partcolare, quelle poco utlizzate dovrebbero essere conservate in una scatola o in una busta, così da proteggerle da polvere e altre infuenze ambientali. I tacchi andrebbero controllat regolarmente, evitando che si usurino al punto da richiederne la ricostruzione, intervento molto più oneroso rispeto alla “semplice” sosttuzione della gomma.

Le scarpe da ginnastca, invece, sono diventate un vero e pro- prio oggeto di lusso: gli appassionat sono dispost a spendere cifre ingent per modelli in edizione limitata, la maggior parte dei quali non ha mai nemmeno visto il suolo di una strada! Esistono addiritura delle vere e proprie “Borse” di sneaker, come StockX, che ne consentono la compravendita o anche solo il monitoraggio del prezzo. Una cosa però è certa: se si desidera che il loro valore contnui a crescere, le scarpe devono essere immacolate. Il vostro calzolaio di fducia vi può fornire preziosi consigli e trucchi sulla cura correta delle sneaker, ma naturalmente è disponibile anche per una riparazione: tra i problemi più frequent, il tallone consumato o una scucitura nella parte anteriore. La sezione di mestere di lvh.apa è lieta di fornirvi maggiori informazioni in merito.

This article is from: