
1 minute read
Donne al comando! SPID, l’identità digitale
from manufatto 04/2023
by lvh.apa
DONNE: ORGANIZZATA UNA SERATA INFORMATIVA DALLA SEZIONE FEMMINILE DEI CIRCONDARI VAL VENOSTA E BURGRAVIATO.
Quando e perché ha deciso di cedere la sua azienda?
Advertisement
A dire la verità, non ho mai pensato a come lasciare l'azienda. Ho sempre lasciato che le cose seguissero il loro corso. Mi piace stare in azienda e voglio contnuare il più a lungo possibile, anche se il tempo passa troppo in freta.
Come si svolge il processo di passaggio tra lei e sua fglia?
Sono molto contento di poter contare su mia fglia specialmente sulla parte amministratva e del personale perchè con tute le novità che ci sono, per me sarebbe un po' difcile gestrle perchè non sono molto aggiornato. Grazie a lei non devo preoccuparmene molto.
Le “Donne nell’Artgianato” di lvh.apa hanno recentemente organizzato un evento informatvo sul tema dell’identtà digitale e della SPID.
La serata, svoltasi nella cornice del castelleto di Cengles (Tschenglsburg), era incentrata sull’importanza di una gestone sicura e afdabile dell’identtà nell’era digitale. Rita Egger, presidente del circondario Bassa Venosta, ha inaugurato l’incontro dando il benvenuto ai partecipant. “L’identtà digitale è ormai un must”, ha afermato, “non solo per le imprese, ma anche per i privat citadini: è questo il motvo che ci ha spinto a organizzare questo appuntamento”.
Nel suo intervento, Luca Valentni, addeto al reparto Servizi digitali della Camera di Commercio di Bolzano, ha quindi presentato la SPID, illustrandone il funzionamento in azienda. Günther Plater, presidente della circoscrizione Alta Val Venosta, ha successivamente parlato delle imminent elezioni e assemblee locali, ringraziando espressamente le Donne nell’Artgianato per l’organizzazione di queste riunioni, che ofrono un importante momento di confronto.
Quando ha capito di voler rilevare l'azienda?
Sono cresciuta con mio padre in carrozzeria e mi è sempre piaciuto vederlo lavorare. Provo un profondo afeto e orgoglio nel poter dire che lavoro nell'azienda che mio padre ha fondato 45 anni fa e che ha costruito con i suoi afdabili collaboratori.
Ogni giorno è una sfda in cui non ci si annoia mai.
Quale consiglio vorrebbe dare alle donne che rilevano un'azienda?
Consiglierei alle donne di avere il coraggio di sopravvivere nella difcile società di oggi. Abbandoniamo i luoghi comuni che ancora ci accompagnano. Una donna può rilevare, aprire e gestre un'impresa proprio come un uomo.
Al termine della serata, i partecipant sono stat invitat a una “merenda” conviviale, per concludere la giornata in un’atmosfera rilassata. L’evento ha consentto agli interessat di raccogliere preziose informazioni sull’importanza di una gestone sicura e afdabile della propria identtà nel mondo digitale.