Brochure 2008_n26

Page 1

Momenti Periodico di informazione del Gruppo Agenti Vittoria

di Vittoria PORTO 13 . 14 . 15 GIUGNO

26


Momenti di Vittoria Organo ufficiale del Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni

Editore Gruppo Agenti Vittoria P.I. 11024470152 Trib. MI 3390074 CCIAA 1430299 Direttore Responsabile Giorgio Maria Marchini (Ordine dei giornalisti - Tessera n° 66522) Sede Direzione Piazzale Loreto, 5 - Milano tel. 02 2610444 - Fax 02 2619657

Sommario

Hanno collaborato Angelo Accordini Vittorio Brambilla Giorgio Cotto Marco Heltai Lanfranco Lambertini Giorgio Maria Marchini Emilio Mauro Giorgio Olivares Giuseppe Pintaudi Franco Vannucci Progetto Grafico Elena Colombi elena.colombi@mabq.com Editing e impaginazione MAB.q Srl Via Galileo Galilei, 14 20124 Milano T +39 (0)2 89.28.93.00 www.mabq.com Stampa Arti Grafiche Fiorin - Milano

II

Porto, non Oporto

p. 1

Tre nomi

p. 2

Porto

p. 3

I saluti del Presidente

p. 4

Intervento Direzione

p. 6

La forza della Compagnia dal volto umano

p. 9

Relazione Coordinamento Delegati Regionali

p. 12

Lo sviluppo organizzativo e la tutela degli agenti indifferibili

p. 16

Relazione Commissione Gestione Informatica

p. 19

E questo è solo l’inizio

p. 23

Sci Club Vittoria Sciare che passione

p. 25

Relazione del gruppo di Lavoro Auto

p. 26

Relazione del Responsabile della Commissione Prodotti

p. 28

Intervista a Emilio mauro

p. 30

Mozione Finale XLVII Assemblea

p. 32


giugno 2008

V

Porto, non Oporto. Editoriale di Giorgio Maria Marchini (Agente Generale di Milano)

I

Il nome Oporto della città portoghese riportato sulle mappe di fattura inglese, poi ricopiate pedissequamente dai molti, è un errore. La storia del nome di questa città è un po’ come la storia del nome dato dagli inglesi al canguro. Quando veniva chiesto dagli esploratori agli aborigeni australiani “Come si chiama questo animale?”, la risposta è sempre stata “Kanga roo”, ovvero “Non capisco”. Quando veniva chiesto ai portoghesi “Come si chiama questo posto?”, la risposta era “O porto”, ovvero “Il porto”. La città si chiama Porto, “o” è l’articolo. Mitici inglesi. I portoghesi hanno subìto la pacifica invasione commerciale dei mega bevitori, eufemismo per descrivere le famiglie Taylors, Sandeman e così via, grandi commercianti anglosassoni lì emigrati per esportare in tutto l’impero coloniale inglese il famosissimo vino, le cui diverse qualità i congressisti ora conoscono. Non abbiamo avuto sorprese per la cena offerta ai

Giorgio Maria Marchini, Agente Generale di Milano

Colleghi, poiché organizzata nello stesso albergo del Congresso, con un sontuoso buffet scevro da ogni critica

complice magari il vino, ma sicuramente merito degli

innaffiato dagli altri tipi di vino portoghese.

Uomini che hanno voluto tenere questo profilo.

Il baccalà e il capretto sono i cardini della cucina nazionale:

Non eravamo tantissimi partecipanti, lo siamo stati poche

si dice che in Portogallo il baccalà venga cucinato in 1.000

volte, ma ritengo che più di 240 persone spostatesi a

e un modo. Io che detesto il baccalà mi sono dovuto

tale distanza per un Congresso non elettivo, siano un

ricredere: eccellente.

considerevole successo.

Porto, città in continua evoluzione turistica, che ha ospitato un Congresso svoltosi all’insegna del bon-ton e

Con tale mia convinzione finisco questo editoriale che,

della misura. Congresso tenutosi allo Sheraton, il miglior

volutamente, non ha toccato i temi svolti, poiché riportati

hotel che sinora sia stato scelto per celebrare una nostra

negli articoli interni.

Assemblea. Tutti coloro che ho interpellato si sono complimentati per questa scelta, specialmente per la sua

Prima di concludere, interpretando il volere di tutti i

architettura ma, in special modo, per la sorprendente

Colleghi, il mio pensiero corre con tristezza e malinconia

camera con le pareti di vetro. Mitici portoghesi.

alle tre Persone che quest’anno non erano presenti fisicamente ma che, nei nostri pensieri e nei cuori, lo

Molti Colleghi, inoltre, hanno manifestato soddisfazione per la gradevolezza dell’ambiente che s’era creato,

erano e lo saranno. Sempre!

1


TRE NOMI Articolo di Giorgio Maria Marchini (Agente Generale di Milano)

M

Mai come in questo momento la voglia di scrivere mi

suo rito di pulizia della pipa o stava prendendo doviziosi

abbandona poiché, ogni volta che inizio e mi concentro sul

appunti. Ci saremmo incontrati al ritorno del mio viaggio.

soggetto, mi viene il magone. “Serenata al chiaro di luna” che sto proditoriamente ascoltando per aiutarmi, alimenta il

A Domenico, Mimmo per gli intimi ma Lapis per me per

pensiero di immagini e ricordi che se per un verso fermano

via del soprannome che gli avevo affibbiato, gli amici e

la mano, dall’altro fanno sfumare i ricordi rendendoli

io avevamo telefonato in ospedale dal ristorante in cui

più malleabili per affrontare l’argomento. Continuo a

doveva essere presente anche lui. Assente invece perché

leggere le righe, cambio la punteggiatura, modifico il

lì ricoverato esattamente sette giorni prima. Ho chiara

carattere, rileggo ancora. La consapevolezza ostacola il

visione di lui, vittima di una goliardata, piangente di gioia

pensiero di spaziare nei ricordi più piacevoli. Butto giù

per il regalo del Comitato Esecutivo. Aprendo una preziosa

i tre Nomi che, scritti sulla tastiera di questo computer

scatola immaginava il Baume & Mercier (il vero regalo),

senz’anima, non danno la dimensione e la portata delle

invece s’era trovato un coso di plastica (che si tenne

Persone che li portavano. Allora cerco di scriverli a mano.

comunque). Risate e lacrime, mistura di affetto e gioia.

Con la stilografica, per irrobustire il tratto. Con la roller a

Avremmo dovuto essere insieme quel sabato...

rinforzarne i contorni del nome. Però non ne ricavo alcun aiuto e a stento cerco di vincere il disagio. Ma come faccio

Penso alle ore passate con Renzo ed al suo lavoro

a scrivere che Renzo, Mimmo e Roberto non ci sono più!

nell’orto, del quale mi diceva “…l’hanno inventato troppo

Luigi Renzo Barin, Roberto Di Nonno, Domenico Tamiso.

in basso …”. Penso a Roberto che svolgeva il suo lavoro fronteggiando un ambiente, il nostro, non certo tenero e

Renzo, vittima delle mie ossessioni tecniche, durante i

disponibile. E non deve essere stato per nulla facile farsi

colloqui che avevamo nel suo ufficio durante l’intervallo

apprezzare, come lo è stato. Penso a Lapis quando si

del pranzo. A volte mangiava solo crackers, altre una mela

vantava simpaticamente d’essere stato il presidente più

che puntualmente mi offriva. Caffè e, talvolta, ci si fumava

votato e più longevo, fissandoci di sbieco sopra i suoi

anche una sigaretta. Prima che sparisse per affrontare

occhiali poggiati sul quel naso importante. Sempre più

la malattia ci eravamo salutati di fretta nei corridoi della

forte è la tristezza e l’amarezza. Penso a loro e non mi

direzione, mentre lui stava andando da qualcuno e io stavo

capacito. E se mancano a me, a noi tutti, non riesco

correndo da qualcun altro.

lontanamente a immaginare il tremendo senso di vuoto che

Ci saremmo visti la prossima volta...

hanno lasciato nei cuori dei Loro cari.

Con Roberto non avevo confidenza. In verità avevamo

A Loro, a nome di tutti noi dipendenti e agenti Vittoria,

avuto scontri e incomprensioni che non avevano permesso

sono dedicate queste poche ma sentite righe, dicendo che

di conoscerci. Persona sensibile e intelligente qual era,

il ricordo è vivissimo nei nostri cuori.

riuscì a chiarire e sgombrare il campo dagli equivoci

Ciao Renzo, ciao Mimmo, ciao Roberto.

ricomponendo i rapporti. Recentemente l’avevo chiamato

Vi ho messo in ordine di partenza.

per uno dei miei pianti greci, che si sorbiva con pazienza

Un abbraccio con affetto.

mentre - immaginavo di vederlo - stava eseguendo il

2 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni

I Colleghi


giugno 2008

V

Porto Articolo del Presidente Giorgio Olivares

S

Siamo ospiti di Porto (Oporto), città vivace e con una gran

in ogni angolo della città balza all’attenzione anche al più

voglia di diventare sempre più bella e dinamica. Porto da

distratto viaggiatore. Le chiese barocche, impreziosite

secoli accoglie nei suoi docks fluviali i barili del vino più

da lamine d’oro e azulejos, i maestosi ponti di ferro che

famoso, il Porto, sbarcati dai rabelos, le antiche barche a

attraversano il fiume, le costruzioni d’avanguardia come

vela ora soppiantate da barconi a motore.

la Casa della Musica sono la stessa faccia della città

La città sorge alla foce del fiume Douro prima che si getti

che guarda al passato ed al futuro e rispecchia quella

nell’Oceano Atlantico, il quale praticamente la divide in

dei suoi abitanti. Gente cordiale e aperta, nonostante

due: sulla riva destra la città bassa “Ribeira”, quartiere

il vento freddo dell’Atlantico del Nord che “graffia” i

riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con le

visi, intraprendente e fiera come gli antenati che con le

sue caratteristiche case dipinte, i locali e i ristoranti con

loro navi guidarono le conquiste del Nuovo Mondo e

tavolini all’aperto, i vicoli stretti dove si affacciano finestre

resistettero agli attacchi dei Mori e di Napoleone. Il cuore

colorate e addobbate con piante e fiori che raccontano

di Porto si lascia scoprire anche a piedi su e giù per le

pezzi di vita autentica; sulla sinistra Vila Nova de Gaia,

strade che portano in alcuni dei luoghi più suggestivi come

dove in verità hanno sede quasi tutte le ben 36 cantine del

la Chiesa di San Francesco, o il “Palacìo da Bolsa” fin sulla

Porto, con la passeggiata lungofiume che è diventata una

cima di “Pena Ventosa”, il colle dov’è nata la città.

sorta di “Rive Gauche” del Portogallo, ricca di locali e così

Siamo convinti che questa città ci porterà fortuna.

vivace da far dimenticare la saudade portoghese. Il fascino di Porto sta in quel miscuglio di modernità e passato che

Grazie Porto, grazie Portogallo!

3


I saluti del Presidente

S

Signor Amministratore Delegato, signori Dirigenti,

E ancora….

Vi dò il mio benvenuto in questa incantevole città

• Segnali di attenzione da trasformare in positività

e lo rinnovo alle Colleghe, ai Colleghi, e ai signori

• Sicurezza nel futuro

Accompagnatori. Ieri abbiamo celebrato il nostro 47°

• Certezza di stabilità

Congresso con soddisfazione e concludendolo con un

• Identità.

documento ufficiale che Vi abbiamo fatto pervenire

• Snellimento della burocrazia

per tempo. Inoltre avete preso visione della corposa

• Diminuzione del peso gestionale

relazione presidenziale e di quella del Coordinamento dei

• Salvaguardia del Cliente

regionali. Ci aspettiamo risposte, proposte e conferme.

• Difesa del portafoglio

Avete potuto leggere le esigenze, le richieste e le

• Formazione intelligente

aspettative dei Vostri Agenti.

• ecc.

L’invocazione di base si riassume in: “fate in fretta a darci segnali positivi” Con un elenco infinito di problemi tipo: • Riequilibrio economico delle agenzie con evidenze e progetti che fra un attimo Vi esporrà Accordini • Partecipazione e condivisione delle scelte strategiche

Non intendo ripetere quanto già illustrato nelle relazioni e dò invece spazio ad Accordini e Vannucci che, insieme al benvenuto, ritorneranno su certi temi trattati con dei passaggi e messaggi importanti. Sono momenti difficili e ci aspettiamo Vostri interventi illuminati e concreti. Il mio carattere ottimista mi fa essere sereno e fiducioso.

che emergono durante gli incontri di commissione e su cui Vi intratterrà Vannucci

Grazie e buon lavoro

Giorgio Olivares, Presidente e Agente Generale di Varese

4 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

5


Intervento Direzione Intervento di Franco Vannucci (Vice Presidente Gruppo Agenti Vittoria)

R

Ragionier Guarena, Signori Dirigenti, Benvenuti alla nostra assemblea e Grazie per l’invito alla cena di questa sera! Nel pugilato una delle tattiche che dà maggiori garanzie di risultato è il cosiddetto “MARTELLAMENTO AI FIANCHI”. È innegabile che la Presidenza ha fatto sua questa tecnica nei confronti della Compagnia e non ha tralasciato la minima occasione per portare il dialogo

Franco Vannucci, Agente Generale di Firenze

sull’argomento che sta diventando un tormentone: LA CRISI DELLE AGENZIE DOVUTA AL CALO DELLA REDDITIVITÀ

“Ottimo, la ringrazio ecco l’assegno, lei è stata molto gentile, certo che ne utilizzate di carta, nemmeno quando ho acquistato e rogitato

E’ inevitabile quindi che, a costo di ripetere argomenti

l’appartamento, sul quale c’era anche il mutuo, ho

già toccati da chi mi ha preceduto negli interventi e da

dovuto fare tante firme!!”

quelli che verranno dopo, ritorno sul problema “Calo di redditività”, le cui cause, a mio parere, derivano in gran

La seconda arriva da uno dei nostri amati clienti

parte da due fattori:

camperisti che in quanto a pignoleria e tempo

1.

Diminuzione del volume di provvigioni

2.

Forte aumento dei costi di gestione

disponibile non hanno da invidiare nessuno:

COSTI DI GESTIONE: in particolare per quanto riguarda la

Salve,

RCA e il servizio che dobbiamo fornire al Cliente che,

Ho alcuni appunti da fare. Ieri ho ricevuto tre lettere,

alla luce delle nuove normative, ha reso molto

datate 22 aprile 2008, tutte intestate a me, tutte uguali.

impegnative e quindi onerose le quotidiane attività di

Lo trovo un indegno spreco di risorse, risolvibile in

preventivazione, assunzione e gestione dei sinistri.

modo estremamente semplice con un minimo di criterio

A tutto ciò si aggiunga il fatto che oggi i nostri clienti

e di conoscenze informatiche. Se non altro, (posta

sono più informati e soprattutto molto più esigenti.

elettronica) almeno inviate una sola lettera nei casi in

A dimostrazione vorrei riportare due testimonianze molto

cui coincidano tutti i dati anagrafici per diverse polizze.

recenti. La prima, fornita da un Collega, è il resoconto

Tengo a precisare che alla fine tutte queste spese le

cronologico dei tempi necessari per l’emissione di una

paghiamo noi clienti.

polizza RCA, inizia con l’arrivo della cliente in agenzia

Venerdi’ mattina u.s. (ultimo scorso) sono andato nella

e percorre tutte le tappe dalla raccolta dei documenti

“mia” agenzia a chiedere un preventivo e ho dovuto

necessari all’emissione e perfezionamento del contratto

firmare uno stuolo di fogli, che prima, ovviamente,

(circa 1 ora e 14 firme), ma ciò che più colpisce è il

sono stati stampati. E’ estremamente probabile che

commento finale della cliente:

quei fogli finiscano in un cestino, e non ha senso dover

6 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

fare quattro o cinque firme per un preventivo che nella

telecomunicazioni (più appassionato alla lettura di

maggior parte dei casi non viene letto

manuali tecnici piuttosto che vocabolari e/o dizionari) è

integralmente e subito. E’ necessario trovare altri sistemi

che la differenza fra “annuale” e “anniversario” è dettata

per evitare questi inaccettabili sprechi di risorse.

dal fatto che il secondo termine indica una scadenza e/o

Ultimo appunto. Come selezionate chi redige e chi

ricorrenza che si verifica tutti gli anni e quindi essendo

verifica le vostre lettere? Io sono un perito meccanico,

la sua scadenza (femminile) ricorrente tutti gli anni alla

non ho fatto un liceo, ma so cosa significa “annuale”,

stessa data forse non è del tutto improprio definirla

“anniversario” e so che “anniversaria” non significa

“anniversaria” nella sostanza rimane la cosa certa che

niente. Come conferma inserisco gli indirizzi delle

ogni anno c’è da pagare; ad ogni buon conto tutta

ricerche fatte per confermare la mia prima impressione.

questa corrispondenza viene indirizzata anche al Servizio

Consiglio di rileggere la lettera che avete inviato ai vostri

Clienti della Compagnia che provvederà a valutare se è il

clienti e di rispedire a scuola sia chi l’ha scritta che chi

caso “di rimandare a scuola” dei collaboratori oltre che

l’ha approvata.

rispondere ai suoi reclami.

Saluti.

La saluto cordialmente.

Furio Barbetti, Firenze.

Franco Vannucci

Caro Signor Barbetti,

Salve,

cerco di rìspondere per punti. La comunicazione ai clienti

Apprezzo la celerità con cui mi risponde, ma non posso

fà parte del servizio che cerchiamo costantemente di

che confermare il mio dubbio: l’anniversario è una data

migliorare ed è legata al sistema informatico che viene

fissa che indica una ricorrenza di un qualche tipo, che

gestito dalla Compagnia, tale sistema è in continua

non cambia mai, non esiste il femminile.Una scadenza

evoluzione e talvolta, come nel caso suo, si verifica che

assicurativa, cioè periodica di data potenzialmente

il cliente viene posizionato più volte ne consegue che gli

variabile non può che essere definita come “annuale”.

avvisi partono separati, tutto ciò è vero che comporta

Ho chiesto a diverse persone, compreso un docente

aggravi di costi che tuttavia non ricadono sul premio e

di lettere, perchè anche io mi diletto in manuali e

quindi sul cliente, ma sulle provvigioni di agenzia che

testi tecnici, e ho avuto solo conferme al mio dubbio,

nel tempo sono diminuite; sulla seconda osservazione

il suo è l’unico tentativo di giustificare una dubbia

trova tutta la mia condivisione, devo dirle che non è una

interpretazione della lingua italiana.

nostra scelta ma una imposizione dell’ISVAP (Istituto

Purtroppo se ne leggono tante, specialmente sui

di Vigilanza sulle Assicurazioni Private) a tutela dei

giornali. Un problema analogo è l’imperversare di

consumatori il quale applica sanzioni severissime a

errori per le unità di misura, come lei saprà scrivere

coloro che non rispettano tali obblighi e che in pratica

Km/S non è equivalente a km/s o mhZ invece di MHz.

sono gli intermediari del servizio assicurativo, pensi che

Se poi si vuole proseguire con il decadimento della

per una stupidaggine del genere si può rischiare anche

qualità della scuola, e quindi di quello che esce da lì,

la radiazione dal Registro Unico degli Intermediari e

facciamo pure, forse gli esiti delle indagini in proposito

quindi di fatto la possibilità di esercitare l’attività (per sua

non sono un caso.

curiosità può visitare il sito www.isvap.it ). Sull’ultima sottolineatura non sono in grado di

Auguri, Italia

rispondere, la mia interpretazione da perito in

Furio Barbetti.

7


Negli anni Settanta le trattative erano molto più veloci

valore del titolo e dei dividendi); noi Agenti siamo

in quanto la tariffa RCA era controllata dal CIP, la

pronti a sottoscrivere l’impegno purchè gli stessi

personalizzazione pressoché inesistente, 7 A – 7 B –

benefici ricadano anche sulle nostre piccole imprese

adeguatezza – privacy dovevano ancora essere inventate

e, come dimostrazione di condivisione e disponibilità,

e, non meno importante le tasse si pagavano a braccia.

chiediamo in tempi brevi risposte gratificanti a due delle nostre richieste:

La nostra Compagnia quest’anno ha chiesto agli Azionisti il sacrificio del reinvestimento degli utili, impegnandosi nel prossimo quinquennio a un forte sviluppo del portafoglio, al consolidamento e

• Giusta remunerazione delle attività relative alla gestione dei sinistri • Introduzione del diritto fisso per emissione di polizze, appendici e variazioni contrattuali.

potenziamento di tutta la struttura di vendita e quindi al conseguimento di migliori profitti (aumento di

Grazie per l’attenzione.

Pubblico attento durante l’intervento di un collega

8 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

La Forza della Compagnia dal volto umano Intervento di Angelo Accordinii (Vice Presidente vicario Gruppo Agenti Vittoria)

N

Nel mercato assicurativo c’è chi ha sempre creduto nella grande dimensione e chi invece, come Vittoria, ha puntato su un sistema dal “volto umano” facendo della buona relazione con i suoi agenti lo strumento per ottenere risultati non solo di quantità ma anche di qualità. Gli Agenti quindi come punto di forza. Oggi però, anche gli agenti Vittoria sono in difficoltà e le loro agenzie in piena burrasca: • pensiamo a quelle di recente costituzione, con portafoglio relativamente modesto, che hanno difficoltà a far quadrare i conti e si chiedono, con

Angelo Accordini, Vice Presidente Vicario

questi cambiamenti, quando mai, sia pur lavorando moltissimo, potranno vivere in un contesto sereno

Insomma grandi e piccole, le nostre agenzie sono

(che è un diritto fondamentale: non c’è solo il diritto

diventate centri di stress e di questo passo rischiamo di

al lavoro ma c’è anche il diritto al riposo e al tempo

perdere anche il nostro personale migliore.

libero, e non è giusto che il tempo libero serva per

Quando a settembre 2007 siamo partiti con il progetto

aggiornarsi, perché così facendo diventiamo schiavi

per il riequilibrio della redditività agenziale, nella

del nostro lavoro)

presentazione vi ho fatto un lungo elenco di oneri che le

• pensiamo a quelle medie realtà che fino a ieri

agenzie di 20 anni fa non avevano, elenco che fa capire

rappresentavano una forza per il futuro della

come l’avidità delle compagnie (parlo in generale e mi

Compagnia e oggi si trovano nelle sabbie mobili di

riferisco soprattutto ai grandi gruppi che però, volenti o

un sistema stressante, dispersivo, fatto di:

nolenti, fanno tendenza) sta portando noi agenti a fare la

xx tariffe personalizzate onerosissime che

fine della rana nella pentola di acqua fredda che messa

mangiano tutto il tempo disponibile e ancora

sul fuoco si trova lessa senza neanche accorgersi. Le

non ne hanno abbastanza;

agenzie stanno vivendo la stessa crisi del contribuente

xx trasparenza che ci ruba ulteriore tempo alla nostra attività commerciale; xx indennizzo diretto che ci costringe a dialogare

italiano che non ha più risorse da spendere e in questo modo, bloccando i consumi, blocca le aziende che producono e di conseguenza blocca il sistema

proprio con quei clienti che sono i più

economico. Anche le agenzie, non avendo risorse da

rompiscatole.

investire, si arrabattano a svolgere le attività di routine

Queste agenzie oggi sono commercialmente

e non si occupano più di vendita che invece è il punto

bloccate.

cruciale per la produzione della ricchezza del sistema.

• La stessa cosa per quelle medio grandi.

Cari amici e signori dirigenti dobbiamo tornare subito

9


a vendere, a fare sviluppo. Il mercato è per il secondo anno con il segno meno, io mi chiedo: ma questo segno meno vorrà dire qualcosa in merito alla scarsa vitalità delle agenzie? Parlare per molti anni di provvigioni solo al ribasso (addirittura per il vita le provvigioni sono sparite), avrà un riscontro sullo sviluppo sì o no? Non si risolvono i problemi con la loro rimozione, ma piuttosto: 1.

Riconoscendoli

2.

Affrontandoli

Questo è il punto: le nostre agenzie sono in gravi difficoltà per il grave depauperamento di risorse prodotto dal sistema. Per superare questa grave crisi noi abbiamo pensato a 4 strade:

Prima strada ACCORDO QUADRO: i risultati li abbiamo in mano.

Seconda strada RIASSETTO ORGANIZZATIVO DEL SISTEMA: stiamo addirittura portando

Quarta strada NON PERDERE AFFARI: partendo dalla banalissima osservazione che la stragrande maggioranza degli agenti Vittoria non è in grado di puntare al plurimandato perché troppo oneroso. Occorre allora trovare una soluzione alternativa che permetta a ciascuno di noi di non perdere niente di quanto ci viene tra le mani: • non perdere polizze già acquisite per disdetta della Compagnia; • non perdere polizze per divieto assuntivo della Compagnia Insomma, è arrivato il momento che, se non ci mettiamo a guardare al nostro bilancio d’agenzia, con la stessa ossessione con cui le compagnie hanno guardato al loro negli ultimi 20 anni, rischiamo di scomparire, nonostante il mercato si aspetti da noi, ancora e per molti anni, quell’apporto di affidabilità e di sicurezza che nessun call center, per quanto efficiente e ben organizzato, può dare.

avanti un’iniziativa esclusivamente Vittoria. Queste quattro strade rappresentano il disegno completo

Terza strada

che stiamo perseguendo.

MODIFICA DELLE PROVVIGIONI: che dire? E’ una strada tutta da percorrere

Oggi dalla Compagnia, dopo il suo recente riassetto

ma che va percorsa. Noi siamo qui

interno, ci aspettiamo delle indicazioni forti che:

con le provvigioni di 30 anni fa quando

• innanzitutto diano sicurezza psicologica

non c’erano tutte le incombenze che ci

• e immediatamente dopo dimostrino chiarezza

sono oggi e in molti casi addirittura con

operativa.

provvigioni sensibilmente diminuite. Le provvigioni vanno cambiate, ma come?

Quanto agli importanti progetti di espansione e di

Questa è la scommessa impegnativa

sviluppo, oltre a farci piacere perché significano solidità

che vogliamo fare, costretti anche dalla

e sicurezza che diventano patrimonio di tutti, gli agenti

disdetta dell’accordo economico che la

attuali vorrebbero esserne i principali artefici come lo sono

Compagnia ci ha inviato.

stati fino ad oggi.

10 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

Noi l’anno scorso a Budapest abbiamo fatto una dichiarazione di fedeltà a questa Compagnia, quest’anno, nell’ottica dei programmi di sviluppo di questa società, dovremmo assumere un impegno per lo sviluppo delle nostre agenzie chiedendo in cambio alla Compagnia

V

• riduca le inefficienze di sistema che gravano sui bilanci agenziali; • viva di più il rapporto con il Cliente come un fatto vitale anche suo e non soltanto delle agenzie; • si renda disponibile a ricercare soluzioni che

un trattamento di riguardo come nucleo storico che ha

rafforzino economicamente le agenzie e le

già dato molto nel corso di questi anni.Nell’ambito del

preservino da tentazioni pericolose soprattutto per la

mercato assicurativo è in atto una guerra civile.

Compagnia.

Dobbiamo non solo evitare ad ogni costo di entrare in guerra con la nostra mandante ma possibilmente farla

Con questo spirito ci apprestiamo a ritornare alle nostre

diventare la nostra principale alleata purchè:

agenzie sicuri che tutti assieme, anche se da posizioni

• si renda conto delle nostre difficoltà e faccia la sua parte per farcele superare;

diverse, sapremo esprimere quella forza che da sempre consente di raggiungere ambiziosi traguardi.

• si impegni seriamente a competere sul mercato attuale;

Grazie

11


Relazione Coordinamento Delegati Regionali

G

Gentili Amministratore Delegato e Signori Dirigenti, care Colleghe e cari Colleghi,

“SI,ABBIAMO MESSO LE BASI E, FORSE, CE LA FAREMO MA VORREMMO FARCELA INSIEME

questo è il secondo anno in cui mi trovo a rappresentarVi

A QUESTA COMPAGNIA

gli umori di tutti gli Agenti Vittoria, così come si sono

INSIEME A VITTORIA”

palesati nelle Riunioni Regionali svoltesi in tutta Italia prima di questo Congresso.

L’anno scorso gli Agenti hanno evidenziato dei punti di

Abbiamo, con i colleghi Delegati Regionali, ritenuto

criticità, ponendo l’attenzione su quelli che maggiormente

doveroso partire da dove ci eravamo lasciati l’anno scorso,

preoccupavano e incidevano sulla quotidianità, e quindi

da un timore espresso in modo forte e unanime:

sulla redditività. Ora credo sia doveroso verificare quanti

“LA PAURA DI NON FARCELA”

di questi problemi siano stati affrontati, quanti di questi siano diventati solo un ricordo, e quanti invece continuino,

Partire da questo timore per verificare cosa sia successo

nonostante tutto, a pesare sulle nostre realtà e a incidere

in questo anno, analizzare l’attualità di questa paura

negativamente sulla nostra attività.

e che cosa si sia effettivamente fatto per superarla, trasformandola magari in speranza e ottimismo. Se mi permettete una battuta, evidentemente la constatazione che io sia qui a parlare, e tutti Voi qui ad

A Budapest si parlò di:

Estrema burocratizzazione dei rapporti tra Direzione e Agenzie

ascoltare, depone a favore del fatto che in una qualche

A questo riguardo è generalizzata in tutti i Colleghi la

misura dovremmo avercela fatta. Ma a che prezzo?

sensazione che nulla sia cambiato in senso positivo;

Nei mesi successivi al Congresso di Budapest, il nostro

tralasciando le ennesime novità in tema di burocrazia

grido di allarme è stato accolto dalla Compagnia: sono

dipendenti da dettati normativi e non dalla volontà delle

state condivise problematiche, ci si è seduti intorno a

Compagnie (a solo titolo esemplificativo si possono citare

diversi Tavoli con uno spirito rinnovato, si è accettato (da

i “Test di adeguatezza”), anche per ciò che concerne le

entrambe le parti) di spogliarsi dei propri “abiti mentali”

regole interne di Vittoria, poco o nulla si è fatto per cercare

per addivenire a delle soluzioni che fossero di comune

di sgravarci da incombenze e snellire le procedure.

soddisfazione. Questo clima e questi incontri hanno portato alla

New Age

sottoscrizione congiunta di un “Accordo Quadro” teso al

L’anno scorso si era evidenziato come il programma

riequilibrio economico delle realtà agenziali; primo passo

New Age sembrasse una sorta di Giano Bifronte: la

di un cammino da cui si sarebbero dovuti vedere risultati

parte “Sinistri” estremamente efficiente mentre la parte

tangibili.

“Gestione e Assunzione” uno strumento assai carente per

Purtroppo, ad oggi, ci si è fermati alla dichiarazione di

la semplificazione delle procedure e la razionalizzazione

intenti; questo ci porta ad affermare che

dei tempi e dei carichi di lavoro in Agenzia.

12 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

Ad un anno di distanza ci tocca sottolineare come dal punto di vista delle “blindature”, della continua necessità

V

Sinistri

di ricorrere alle autorizzazioni preventive, della rigidità e

Come accennato nel capitolo precedente, New Age,

dell’assoluta non maneggevolezza, nell’uso quotidiano,

relativamente alla parte Sinistri, continua ad essere

nulla sia cambiato.

strumento di grande aiuto e efficienza; lo scorso anno, l’Assemblea aveva fatto rilevare come la nuova procedura

Se fosse possibile, si potrebbe addirittura affermare che

Sinistri e il ribaltamento di molte incombenze sulla rete

ci sono stati dei peggioramenti: l’inserimento del “Vita”

agenziale “pesassero” in modo rilevante in termini di

ha complicato ulteriormente la già notevole difficoltà

tempo e di costi. Diamo atto, ad un anno di distanza,

gestionale, generando una moltiplicazione di “anagrafiche

di come l’utilizzo di certi strumenti informatici e di

cliente” e rendendo drammatica qualsiasi forma di

certe procedure lavorative (per esempio la scansione

consultazione di questo tipo; si sono ripetuti su New

dei documenti) abbia portato delle migliorie a livello

Age errori relativi ai calcoli provvigionali in addebito alle

qualitativo di lavorazione del sinistro. I benefici introdotti

Agenzie che obbligano le stesse a operazioni di verifica

dall’utilizzo dello scanner sono stati tuttavia parzialmente

manuali incompatibili con il concetto di informatizzazione,

annullati dall’attuale non visibilità a sistema dei documenti

e che, non essendo a tutt’oggi ancora stati sanati tramite i

contenenti “dati sensibili” e l’apertura sinistri continua

dovuti riaccrediti, contribuiscono a ingenerare malumori e

ad essere, per le Agenzie, attività onerosa in termini di

incertezze circa l’affidabilità del sistema informatico.

tempi e costi. Confidiamo che, come conseguenza di

Questo stato di cose porta gli Agenti a rinnovare una

quanto anticipatoci in questa sede, subito dopo questo

richiesta già fatta tempo addietro, e che attiene non al

Congresso, l’incontro previsto tra Presidenza e Direzione,

programma, ma ai principi che lo regolano: si chiede che

ci possa portare a considerare la “Monetizzazione Sinistri”

New Age diventi uno strumento “trasparente”, soprattutto

argomento definito, e chiuso con reciproca soddisfazione.

nella consultazione di tutta una serie di dati, soprattutto

Fino a qui l’analisi di quanto era stato posto sul tavolo

per quelli che hanno rilevanza economica.

l’anno scorso. Si sa, il tempo non passa invano!

Anche per quello che concerne la preventivazione, nulla è cambiato: i tempi e le procedure oggi necessarie per l’emissione di un preventivo su New Age, rendono non più procrastinabile l’esigenza di avere un sistema di preventivazione snello, affidabile e certificato dalla Compagnia soprattutto per quanto concerne il Ramo Vita e il Ramo Auto. Discorso analogo per i blocchi di emissione: la Compagnia si pone obiettivi ambiziosi in cui noi siamo chiamati a svolgere il ruolo di protagonisti, ma il modo in cui oggi si opera, a livello di emissione, paralizza il lavoro invece di semplificarlo; a distanza di un anno questo non è più una preoccupazione ma una realtà che ci ha portati sull’orlo dello sfinimento nell’operatività quotidiana.

13


E il 2008 ci ha messo di fronte altre situazioni che gli

La redditività è andata sempre diminuendo nel corso di

Agenti Vittoria vorrebbero condividere con la Compagnia.

quest’anno e, per porre rimedio a questa tendenza, gli Agenti chiedono che si esplori qualche via alternativa di redditività, quale potrebbe essere, ad esempio,

Creditech

l’introduzione di un “Diritto fisso” di esazione sulle polizze,

La soluzione adottata dalla Compagnia di affidare a

soluzione che sappiamo essere oggetto di attenzione e di

strutture specializzate il recupero dei premi non pagati,

analisi da parte della Compagnia.

ha ottenuto il gradimento delle Agenzie e un grado di

Questo avrebbe un impatto di una certa rilevanza in

soddisfazione comune e condiviso.

generale, ma soprattutto per quelle Agenzie in cui la tariffa

Quello che, ad oggi, ci preme sottolineare sono delle

RCA è talmente bassa da rendere ad oggi poco profittevole

rigidità operative decisamente migliorabili: ad esempio,

operare nel settore 12.

quelle che impediscono alle Agenzie di poter mettere a cassa i premi recuperati in tempi ragionevoli o di sbloccare con la medesima tempestività certe procedure che continuano ad essere prerogativa della Società, incaricata del recupero.

Incentivazioni

Disdette inviate ai clienti Vittoria che si rivolgono ad un legale Gli Agenti non contestano il principio per cui al venir meno del rapporto fiduciario col cliente, si debba in qualche modo correre ai ripari per ottenere il rispetto delle regole. Si discute, però, l’indiscriminata sistematicità di queste

La nota positiva è che sono state presentate in tempi

operazioni, che spesso vanno a colpire situazioni peculiari

congrui, con parametri riferiti alla produzione e non

e rapporti consolidati, e che mettono in grossa difficoltà,

solo alle provvigioni; su questo argomento gli appunti

quando non azzerano del tutto, i rapporti commerciali con

non si concentrano sull’impianto generale, ma sui limiti

parte della clientela.

imposti e sulla congruità delle somme potenzialmente corrispondibili alle Agenzie, ritenute unanimemente insufficienti dal corpo Agenti, anche alla luce di una politica aziendale che sostiene di volere premiare la produzione: non c’è equilibrio tra sforzo richiesto per raggiungere l’obiettivo e premio corrispondente. Si ritiene urgente una rivisitazione dei criteri e dei parametri, così come dell’entità delle eventuali gratificazioni economiche.

Provvigioni

Future Aperture - Nuove Agenzie Gli Agenti apprezzano gli sforzi fatti dalla Compagnia per diventare una realtà sempre più significativa del Mercato Assicurativo e sono consapevoli di come l’aumento del numero delle Agenzie possa avere ricadute positive in termini di immagine, visibilità e opportunità commerciali. Ci corre però l’obbligo di esporvi qualche preoccupata riflessione. L’aumentare del numero delle Agenzie azzera quasi del tutto il benefico effetto del contributo affitti, aggiungendo un’altra voce alla lista dell’aggravio costi,

A Budapest si era chiesto un intervento sul piano delle

considerato il previsto aumento della percentuale a carico.

provvigioni che donasse tranquillità e prospettive di

Gli Agenti invitano poi a valutare attentamente l’impatto

sussistenza per il futuro. L’Accordo Quadro ha mosso i

territoriale di nuove aperture: forse in certe situazioni

primi passi in questa direzione; ora che è stato redatto e

locali e in certe realtà economiche potrebbe essere più

reso noto a tutta le rete agenziale, si tratta di tradurre in

funzionale “appoggiare” le nuove realtà, almeno in una

fatti il normativo previsto in questo Accordo.

prima fase, ad Agenzie già presenti e radicate sul territorio.

14 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

Sviluppo Commerciale La Compagnia ha dichiarato di voler fare sviluppo, ponendosi obiettivi ambiziosi nell’incremento della raccolta premi. Questa dichiarazione non può non essere accolta con favore dagli Agenti. L’augurio è che il perseguimento di tali traguardi non passi solo attraverso l’assorbimento di nuove realtà o dal travaso di portafogli di altre Compagnie, ma soprattutto che venga ottenuto incidendo su tariffe e condizioni normative, sempre più flessibili e funzionali all’attacco del mercato, oltre che alla difesa del portafoglio in essere. Alla luce di tutto questo, è nostra ferma intenzione ribadire come per tutti gli Agenti, mai come oggi valga il principio per cui “…UNITI SI VINCE… …SOLI SI MUORE…”

V

Principio che vale in modo assolutamente bilaterale: Noi abbiamo bisogno di Voi, ma anche Voi senza di Noi siete meno forti. E’ per questo che teniamo a ribadire in questa sede, dopo averla dimostrata quotidianamente (per esempio nel lavoro svolto dalle Commissioni e dai Tavoli di Lavoro) la nostra assoluta fedeltà e fiducia nella Compagnia e nelle persone che la rappresentano. Attendendoci, al di là delle apprezzabili dichiarazioni, qualche segno tangibile di reciproco attaccamento anche da parte di Vittoria. Grazie per l’attenzione che ci avete voluto dedicare. Gli Agenti Vittoria e i loro Delegati Regionali.

15


Lo sviluppo organizzativo e la tutela degli agenti indifferibili Necessità e traguardi dell’immediato futuro Articolo di Piero Sideri (Agente Generale di Pescara)

C

Cari colleghi Innanzitutto un cordiale saluto a voi tutti. Il mio intervento di oggi tratterà di due problematiche a mio avviso stringenti, una relativa all’organizzazione produttiva , l’altra alla tutela degli agenti. Mi è parso giusto perché nel tavolo di lavoro di cui faccio parte, quello appunto dedicato allo sviluppo e all’organizzazione delle agenzie, si è parlato in prospettiva futura proprio del nostro ruolo, della nostra

Piero Sideri, Agente Generale di Pescara

figura e degli strumenti da attivare per raggiungere obiettivi indilazionabili per noi, e quando dico noi intendo grandi e

Un progetto di struttura organizzata comporta:

piccole agenzie, e per la Compagnia; perché se la redditività

1. Agente manager

purtroppo tende a scendere l’unica soluzione è accrescere

2. Personale costituito da specialisti di settore (auto,

la produzione e questo assunto vale soprattutto per le

RE, vita, cauzioni, sinistri, amministrazione,

strutture più piccole. Quelli che oggi espliciterò, non sono

informatica, trasporti, ecc.) che partecipino laddove

altro che i contributi che il sottoscritto ha già fornito

le proprie competenze lo permettano, anche ad

nel corso delle riunioni già svoltesi e che sintetizzano

iniziative di vendita all’interno dell’agenzia.

come, a mio avviso dovremo cambiare e cosa tutti, dico

3. Reti di vendita (subagenti, produttori, ecc.) molto

tutti, dovremo fare per non farci cogliere impreparati

radicate nel proprio territorio, educate alla filosofia

dall’immediato futuro che incombe.

Vittoria, supportate nelle loro esigenze da un

Parlerò poi di un altro problema relativo alla nostra

personale come ho detto prima estremamente

tutela,anch’esso di fondamentale importanza.

professionale. 4. Controllo sistematico sulle reti di vendita

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE AGENZIALE

attraverso ispezioni amministrative che si svolgano

Per me un’agenzia, come si suol dire organizzata, non

generalmente con cadenza mensile, e vengano

può prescindere da una struttura piramidale e da una

fatte dall’Agente con personale qualificato sia

logica squisitamente imprenditoriale. Al vertice della

amministrativamente sia tecnicamente.

piramide c’è l’Agente che svolge sempre più compiti

5. Fidelizzazione degli assicurati da perseguire con

manageriali e di coordinamento, alla base gli assicurati,

un alto grado di efficienza del servizio e di qualità

nel mezzo con funzioni profondamente diverse ma

della consulenza ed anche attraverso attività di

sinergiche, il personale di agenzia e le reti di vendita.

coinvolgimento come per esempio trasformando i

16 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

grandi clienti in subagenti, con ciò raggiungendo

È chiaro che questi obiettivi e questi progetti necessitino

appunto il doppio obiettivo della fidelizzazione

di strutture e di personale di alto livello, non essendo

e dell’acquisizione di nuove realtà.

neanche ipotizzabile prestare un servizio di qualità con

6. Programma di sviluppo condiviso con la

un agente e mezza segretaria! Sappiamo tutti che queste

Compagnia, anche sotto il profilo di investimento

scelte sono onerose ma indilazionabili per cui si può

di risorse che miri alla costante valorizzazione degli

pensare ad un piano di investimenti condiviso tra agenzie

specialisti di settore e degli intermediari e al loro

e Compagnia finalizzato a determinati risultati nell’arco di

continuo aggiornamento, perché il futuro di tutti,

tre anni, comunque visibili e monitorabili anno per anno.

agenzie e Compagnia, si gioca:

Per le strutture più piccole da sviluppare, è senz’altro

a. sulla fidelizzazione della clientela e

inizialmente preferibile lo sfruttamento intensivo del

sull’allargamento dei canali di vendita b. sul consolidamento e sullo sviluppo bilanciato del portafoglio

progetto VIP o neofiti a cui progressivamente affiancare l’apertura di una o più subagenzie. Per le strutture più grandi non vedo alternative ad un’organizzazione spinta

c. sull’eccellenza del servizio fornito dalle agenzie

sia all’esterno (convenzioni locali, subagenti, produttori,

d. sulla capillare ed attiva presenza delle reti di

accordi con broker) sia all’interno (Vip o neofiti e

vendita sul territorio 7. Delocalizzazione delle agenzie sul territorio

personale d’agenzia dedito alla vendita diretta). Nel merito di queste valutazioni non si può comunque prescindere

attraverso l’apertura di più sedi periferiche

dall’ampiezza del territorio di competenza perché è chiaro

distribuite nei punti cardinali o comunque

che l’estensione chilometrica, la densità abitativa e la

strategici della città perché l’Agenzia come unico

morfologia sono destinati a pesare sui risultati e sull’entità

collettore della clientela funziona sempre meno

dello sviluppo.

per problemi legati all’emergenza traffico, alla mancanza di tempo, al desiderio di comodità degli assicurati ed a una sempre maggiore esigenza di personalizzazione dei rapporti, pena altrimenti la fuga degli assicurati verso la concorrenza o altri canali di vendita alternativi (compagnie telefoniche, banche, poste, ecc.) 8. Sfruttamento del Marketing sinergico ossia la

CONCETTI CARDINE: a. Fidelizzazione della clientela, delle reti di vendita, del personale di agenzia b. Sviluppo organizzato con acquisizione di nuove reti con i sistemi prima descritti c. Tutela economica ed assicurativa degli agenti generali.

possibilità di cooptare nella struttura produttiva

Relativamente a quest’ ultimo punto è per me

dell’agenzia quelle aziende che per specificità e

fondamentale e propedeutico al discorso organizzativo il

tipologia di attività (penso per esempio ma non solo,

perfezionamento di una polizza che cominci con il tutelare

a ditte specializzate nella commercializzazione e/o

gli agenti dalle truffe e dalle appropriazioni indebite dei

produzione di sistemi di allarme e di prevenzione

subagenti infedeli. Questo non significa abbassare la

furti e incendi) necessitino di un partner assicurativo

guardia nella selezione ma garantirsi che nel malaugurato

per completare la propria offerta e in funzione di

caso non venga messa a rischio una vita di lavoro.

ciò interagiscano con noi sul territorio mediante

Nella nostra attuale polizza di responsabilità civile che

convenzioni mirate e coperture assicurative

confesso, ho letto di fretta, non ho trovato nessun

compatibili con l’esigenza della clientela, oltre che

esplicito riferimento alla suddetta copertura e la cosa mi

ovviamente con la politica assuntiva della Compagnia.

preoccupa moltissimo.

17


Vedete, dopo aver letto ed ascoltato le relazioni di Giorgio

In primo luogo per lavorare serenamente, in secondo

Olivares, di Angelo Accordini e di Franco Vannucci credo

luogo per evitare probabili contenziosi con la mandante

di aver colto un minimo comune denominatore che pur

che disturberebbero quel clima di indispensabile pace

nella diversità degli argomenti le attraversa tutte.

sociale sul quale dobbiamo tutti insieme edificare il futuro,

Cioè si coglie da un lato la consapevolezza della sfida

speriamo radioso, della nostra Compagnia. Vedete, nelle

epocale che ci attende, unita alla volontà ferrea di

relazioni del Presidente e dei Vice presidenti ci sono

trasformare un momento complesso in opportunità di

tante sacrosante preoccupazioni di carattere economico,

successo (di qui l’impegno davvero straordinario di tutti i

organizzativo, assuntivo e informatico e anche tanti spunti,

colleghi nei vari tavoli di lavoro e la congruità dei contributi

che in questi giorni saranno ulteriormente sviscerati e

dispensati), dall’altro la presa di coscienza della profonda,

approfonditi, sulle iniziative indifferibili da assumere ai

tumultuosa trasformazione del nostro ruolo, dei nostri

fini di uno sviluppo virtuoso e sostenibile che immagino

obiettivi, delle nostre responsabilità e conseguentemente

sia anche frutto e sintesi dei contributi dei vari tavoli

del rischio purtroppo reale che in mancanza di una tutela

di lavoro e delle osservazioni di molti di noi; eppure,

adeguata anni di lavoro e di sacrifici possano essere

pensateci un attimo, per noi imprenditori assicurativi quali

in parte o totalmente compromessi. Quando Olivares

indubbiamente siamo, non ci sono progressi economici

scrive che gli agenti di assicurazione sono oberati da

o conquiste normative pur importanti, che possano sia

adempimenti, doveri professionali e pesanti responsabilità

pur lontanamente ammortizzare le conseguenze della

le cui conseguenze sconfinano sia nel civile sia nel penale,

slealtà di un collaboratore infedele. Nel momento in cui

a cosa credete che alluda? Senz’altro alle stesse cose cui si

giustamente ci si chiede di aprirci sempre più al mercato ed

riferisce Accordini, quando nella sua relazione accenna al

ai protagonisti del settore, noi siamo attualmente anche per

codice delle assicurazioni e alle immani responsabilità che

nostra responsabilità incredibilmente scoperti sul fianco

ci ha scaricato sulle spalle addirittura superiori a quelle dei

più delicato, quello della nostra sacrosanta tutela, quello

grandi managers i quali almeno sono assai meglio tutelati

che consente ad un improvvisato mascalzone inserito

economicamente! Sanzioni pecuniarie pesantissime, rischi

in buona fede nella nostra organizzazione di farsi beffe e

di radiazione per malafede di un collaboratore anche

scudo del nostro sudore e del nostro nome. Dobbiamo

marginale, rischio d’impresa che sale a livelli esponenziali,

assolutamente studiare insieme con la Compagnia (e per

impossibilità di esercitare un controllo capillare per

questo propongo di istituire un tavolo di lavoro apposito)

mancanza di strumenti adeguati o per deficienze dei sistemi

misure anti contraffazione sempre più sofisticate e forme di

a ciò deputati, dobbiamo accettare passivamente tutto ciò

pagamento blindate, ma non basta, dobbiamo proteggere il

o fare in modo di predisporre tutele sempre più mirate?

nostro lavoro con una tutela a 360 gradi.

Ebbene nel tavolo di lavoro di cui faccio parte insieme con i colleghi Vannucci, Colatei e Calia, e che si confronta con

Ecco perché voglio concludere il mio intervento dopo

i dirigenti della Compagnia Caldarelli, Massocco e Saveri,

aver ribadito che siamo tutti pronti a fare la nostra parte

si è discusso anche della nostra tutela. Abbiamo detto: è

e anche qualcosa di più, con un impegno che è più di

giusto perseguire con forza la strada dello sviluppo da un

una promessa; io non amo i proclami, sono molto più

lato e della fidelizzazione delle nostre strutture dall’altro,

orientato alla ricerca di soluzioni concrete e possibilmente

ma è indispensabile che nel momento in cui si intraprende

condivise, però sento di potervi dire che non ci alzeremo

strategicamente questa strada tutti noi si sia tutelati

da quel tavolo senza aver ottenuto le più ampie garanzie a

adeguatamente almeno contro le truffe e le appropriazioni

tutela dei sacrifici di ognuno di noi

indebite da parte dei subagenti e dei produttori infedeli.

18 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni

Vi ringrazio


giugno 2008

V

Relazione Commissione Gestione Informatica Articolo di Marco Heltai (Responsabile Commissione Gestione Informatica)

C

Care colleghe e cari colleghi, Desidero iniziare questa relazione, ringraziando i componenti della commissione informatica Claudio Russo e Pier Luca Mattei, un ringraziamento che non vuole essere solo formale, bensì un atto concreto di dimostrazione di stima e di riconoscimento di un impegno profuso giornalmente a vantaggio di tutti i colleghi. Il lavoro svolto Come già fatto nella precedente relazione che vi è stata consegnata in occasione del congresso di Budapest, inizio questa mia disamina partendo da alcuni numeri: 9

le commissioni svolte con la divisione

informatica della Compagnia 4 gli incontri aggiuntivi mirati su singoli argomenti 110

le e-mail ricevute sulla casella dedicata della commissione e gestite direttamente

Marco Heltai, Agente Generale Villafranca di Verona

90 gli argomenti trattati in commissione 8

le aree test per lo sviluppo di nuove funzioni e la verifica preventiva degli impatti sulle agenzie molte delle quali tutt’ora in corso

30 le implementazioni già operative o in fase di attivazione

sistema ha bisogno in un’ottica di utilizzo giornaliero. Un duplice lavoro quindi che segue due differenti strade, da un lato la misurazione e l’implementazione del servizio di assistenza e da un altro lo sviluppo di nuove funzioni in ottica agenziale. Il canale preferenziale per la raccolta delle segnalazioni che giornalmente utilizziamo è la casella di posta elettronica, c_informatica@agentivittoria. it, uno strumento di semplice utilizzo che dà modo a

OBIETTIVO DELLA COMMISSIONE GESTIONE E

chiunque di contribuire al miglioramento del sistema.

INFORMATICA

Molti di voi l’hanno già utilizzata e da molte agenzie ci

La commissione si pone come l’interlocutore qualificato

sono poi pervenuti commenti positivi. Doveroso però

verso la compagnia per tutto ciò che concerne i processi

precisare che la casella non è un’alternativa al servizio

informatici: interlocutore, attraverso cui gli agenti

di assistenza, bensì uno strumento a cui segnalare

possono far presente quali sono le disfunzioni del

problematiche irrisolte o risposte valutate inadeguate

sistema e soprattutto quali sono le migliorie di cui il

ricevute dopo l’apertura del normale Ticket. Alla vostra

19


segnalazione segue sempre un’analisi approfondita della

un’unica soluzione.

problematica e l’assegnazione di un codice di priorità

La possibilità di effettuare aggiornamenti per blocchi

che da modo alla compagnia di intervenire in tempi

di agenzie è stata una nostra precisa richiesta che ha

adeguati all’esigenza segnalata. In questo modo abbiamo

comportato per la Compagnia un notevole sforzo ma

l’opportunità di misurare il livello di servizio elargito dalla

che ci garantisce l’abbassamento del rischio di black out

compagnia intervenendo in caso di necessità.

generalizzati del sistema e una maggiore disponibilità di

Veniamo ora alla parte dedicata allo sviluppo e

assistenza in caso di problematiche.

miglioramento del sistema che per noi rappresenta il reale valore aggiunto del lavoro che svolgiamo. Come evidenziato nei dati che vi ho illustrato

Apertura Ticket

precedentemente, sono ben 30 i progetti realizzati che

Attualmente l’apertura passa attraverso una e-mail o una

stanno per essere messi a disposizione delle agenzie

telefonata, entro settembre, con l’attivazione dei nuovi

o di cui le agenzie già beneficiano, avrete senza

menù, sarà possibile aprire un ticket semplicemente

dubbio notato infatti, che spesso le comunicazioni che

cliccando su un pulsante. In automatico, il sistema

provengono dalla divisione informatica riportano la

registrerà la funzione interessata che presenta problemi,

dicitura “Processo sviluppato in collaborazione con la

attivando il servizio di assistenza più idoneo alla risoluzione.

commissione informatica”.

Normalizzazione Indirizzi Un problema che tutte le agenzie hanno sempre avuto

Alcuni esempi:

7b

è quello della scrittura corretta e costante nel tempo dell’indirizzo del cliente. Oggi dopo approfonditi test

La commissione si è più volte confrontata con la

è possibile avere la certezza che l’indirizzo inserito sia

compagnia per automatizzare la compilazione di tale

corretto, mediante una funzione di normalizzazione che

modello in maniera da coprire la totalità dei casi.

in automatico corregge gli eventuali errori o propone

è di qualche giorno fa l’ultimo aggiornamento al

alternative all’indirizzo digitato, andando a recepire il

sistema che ci risulta risponda alla totalità dei casi

dato corretto da una banca dati esterna. La funzione è

di compilazione. Sottolineo, per dovere di cronaca,

stata appena attivata nel primo blocco di 20 agenzie.

che la compagnia ha aderito alla nostra proposta di automatizzazione ma avrebbe potuto anche rimandare alle agenzie la compilazione con altri metodi, vedi primo

Studi di Settore Anche quest’anno la Compagnia fornirà alle agenzie

rilascio in word.

i dati necessari alla compilazione dei modelli previsti

Nuovi Menù

dal Ministero delle Finanze. Gli ultimi test sono stati completati ieri giovedì 12 giugno: al vostro rientro, in

Entro settembre saranno adottati da tutte le agenzie,

share point inserendo la vostra password come agente

rispetto alla precedente versione, che ricorderete aveva

potrete scaricare il file contenente i dati puri suddivisi e

compromesso la stabilità del sistema. La nuova sarà più

accorpati secondo la circolare.

leggera e soprattutto, su nostra richiesta, sarà attivata a blocchi di agenzie e non come ad aprile del 2007 in

20 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

Google Search

V

annuale, con conseguente mancato incasso e scopertura del cliente. Alla nostra sollecitazione la Compagnia ha

Ne avevamo anticipato l’emissione a Budapest, oggi

attivato una verifica giornaliera automatizzata di tutte

è una realtà con cui è necessario prendere un po’ di

quelle situazioni che potenzialmente sono in grado di

confidenza. La soluzione consente all’operatore di

generare tale problema. Ad oggi sono state sistemate

ricercare in tutti i documenti contenuti in Mondo Vittoria,

alcune situazioni urgenti e indifferibili e il controllo

Share Point e vittoria.com il documento desiderato. Di

attivato ha evidenziato e risolto ben 24 situazioni che

recente sono state modificate le pagine per l’inserimento

sarebbero andate in conflitto.

delle password in maniera da guidare l’operatore dell’inserimento più corretto ed effettuare delle ricerche complete. Si tratta di una modifica provvisoria, in attesa

Provvigioni auto errore calcolo in sostituzione contratto

a breve di gestire tutto con un’unica password (progetto ancora allo studio).

Dopo le prime segnalazioni effettuate, la Compagnia ha iniziato un’analisi per capire da dove nasceva il problema.

Firma digitale polizze cauzioni di emissioni di direzione

Lo studio effettuato evidenzia l’inizio della disfunzione nell’ottobre del 2006, il problema è stato risolto dal marzo 2008. Il 10 giugno è iniziata l’operazione di

La funzione consentirà alla Compagnia di inviare

riaccredito automatico per ogni singola agenzia, la

direttamente presso le agenzie il contratto definitivo

compagnia prevede di terminare tale operazione entro

senza attendere i tempi di postalizzazione che rendevano

luglio 2008.

più vaga e a volte impossibile la consegna della documentazione in tempi brevi. Si stanno analizzando alcuni aspetti nel rapporto con gli enti garantiti ma la

PROGETTI DEL PROSSIMO

funzione è praticamente completata. Aspettiamo tale

FUTURO FINALIZZATI AL CONCRETO SNELLIMENTO

aggiornamento per settembre – ottobre 2008.

DELLE PROCEDURE DI AGENZIA Codice a barre per incasso titoli veloce: 1.300.000 titoli

H.D.T. Human Digital Trainer

incassati annui. Partendo dall’elevato numero di quietanze e di polizze generate che comportano un’operazione di

Questo progetto risponde all’esigenza di poter avere una

incasso, abbiamo proposto alla Compagnia l’inserimento

dimostrazione filmata consultabile salvata sul proprio PC

su ogni documento del codice a barre, con l’obiettivo

che consente all’operatore di essere aiutato nell’utilizzo

di modificare la procedura d’incasso titoli rendendola

delle funzioni di maggior utilizzo sviluppate in New Age.

snella e quanto mai veloce. I primi test inizieranno nel

Un esempio è stato messo a disposizione la scorsa

mese di luglio e in base ai risultati raggiunti si faranno

settimana alle prime venti agenzie a cui è stata attivata la

delle valutazioni per l’attivazione a tutte le agenzie di tale

funzione di normalizzazione degli indirizzi.

funzionalità già entro la fine del 2008. Preventivazione elettronica: dopo anni è stata finalmente

Affidabilità sistema (mancata generazione titoli)

condivisa con i vertici della Compagnia l’esigenza di snellire le procedure di immissione di tutti i prodotti

Tra i problemi più ad alto rischio per gli agenti vi è quello

standardizzati ed auto. Un primo passo è rappresentato

legato alla mancata generazione del titolo alla scadenza

da uno strumento ufficiale di preventivazione che dia

21


immediatamente il risultato in termini di costo polizza

ha oggi una valenza importante nello sviluppo di nuove

potendo selezionare in maniera rapida le garanzie i

funzioni e sono sempre di più le funzioni di sistema

capitali inseriti. Lo strumento verrà studiato in maniera da

che passano attraverso analisi d’impatto sull’operatività

interagire con il sistema New Age, trasferendo allo stesso

giornaliera, test funzionali e soprattutto condivisione

tempo le variabili di prodotto selezionate evitando in tal

di obiettivi. La Divisione Informatica per la prima volta

modo di doverle reinserire in fase di emissione contratto

ha creato uno staff a noi dedicato con il compito di

con un notevole risparmio in termini di tempo. Dopo

fornire risposte concrete in tempi brevi agli argomenti

l’incontro della scorsa settimana in cui è stato affrontato

che portiamo sul tavolo, staff che sarà anche a breve

l’argomento, la divisione informatica e marketing della

potenziato allargandone le competenze. La Divisione

Compagnia stanno già lavorando per dare delle risposte

Informatica ha inoltre dedicato non poche risorse

concrete a questo progetto in tempi brevi. Un gruppo

riorganizzando l’assistenza nel tentativo di migliorare il

di lavoro composto da elementi delle commissioni

servizio reso alle agenzie. Ai nostri interlocutori rivolgiamo

informatica e marketing si riuniranno a Milano al rientro

un ringraziamento per il lavoro che stanno svolgendo,

da questa assemblea per posare la prima pietra di un

per il credito e l’importanza che hanno dato al ruolo di

elemento fondamentale finalizzato all’efficienza e allo

questa commissione e per l’impegno dimostrato fino ad

snellimento dei processi di agenzia.

ora. Viceversa, ci auguriamo che quei settori di azienda

Paperless Agency: l’archiviazione elettronica di tutti i

che fino ad oggi hanno ritenuto di operare in maniera

documenti anche questo è un progetto che sta prendendo

autonoma e che non dimostrano la stessa attenzione verso

forma, attualmente si stanno analizzando i flussi di

la rete agenziale, fughino la loro timidezza aprendosi al

documentazione e le possibili alternative.

leale e costruttivo confronto con questa commissione

Notevoli passi avanti verranno dopo l’inserimento del

perchè gli obbiettivi di Vittoria e quelli dei propri Agenti

codice a barre su titoli e polizze. Voglio concludere questo

Generali diventino un solo. Il lavoro della commissione va

mio intervento con un atto doveroso, i risultati ottenuti

avanti e a voi colleghi sollecito quanto mai l’utilizzo della

sono frutto di un continuo confronto con la Divisione

casella di posta elettronica della commissione.

Informatica della Compagnia. La nostra commissione

Vi ringrazio dell’attenzione

22 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

E questo è solo l’inizio... Intervento di Luca Gasperoni (Componente Commissione Marketing)

A

A luglio di un anno fa partiva questo viaggio, (perché è così che voglio chiamarlo), con un po’ di preoccupazione perché erano e sono tante le cose da fare, tutte urgenti, tutte indispensabili. L’unica certezza, i compagni di viaggio: la Compagnia con Luciano Chillemi e le sue strutture e i colleghi Lambertini Marco e Volpato Valerio. Altre certezze, questa volta preoccupanti, incombevano e incombono ancora sul nostro lavoro: un mercato che cambia alla velocità della luce insieme alle redditività che, inesorabilmente, mirano al ribasso; nuove e vecchie incombenze che rendono la nostra attività qualcosa di molto diverso da quello che ogni Agente vorrebbe. Serviva perciò fotografare dove eravamo, quali erano gli

Luca Gasperoni, Agente Generale di Cesena

obbiettivi da raggiungere, cosa ci serviva per raggiungere quegli obbiettivi, quali strumenti, quali risorse avevamo a

svuotarsi delle proprie verità, per non mettere in dubbio

disposizione… Ma, soprattutto, occorreva un metodo di

la Compagnia, la professionalità dei suoi uomini, la loro

confronto basato sul reciproco rispetto delle regole e dei

autonomia nel pensare e nell’agire.

ruoli. Ora, quali sono gli obbiettivi per il 2008? Dopo l’uscita di nuovi prodotti e di iniziative atte a

Superato questo primo momento avevamo un’occasione,

valorizzarli, dopo campagne specifiche di sviluppo

l’uscita del nuovo Prodotto Aziende e su questa uscita

portafoglio, ci siamo accorti che, forse, dovevamo

ci siamo concentrati pensando a tutto ciò che sarebbe

ripensare i nostri percorsi, per non ripetere gli errori

stato necessario per far conoscere il prodotto, a chi

del passato. Non c’era molto spazio se si voleva iniziare

farlo conoscere, come evidenziare le differenze, come

a ripensarli senza permettere al tempo di ingoiare

sfruttare le opportunità di incontro che questo prodotto

idee e pensieri. Con razionalità e attenzione abbiamo

ci avrebbe dato, cosa ci serviva come strumento per

ripercorso iniziative cercando di analizzare dove avevamo

analizzare il risultato e, magari, controllarlo nel suo

avuto debolezze nel presentarci al mercato, o meglio,

dettaglio.

dove ognuno magari sarebbe arrivato per conto suo. Dovevamo, quindi, organizzare ciò che facevamo,

IL METODO

stabilendo quale obbiettivo volevamo raggiungere, che

• I clienti selezionati: chi sono, le caratteristiche…

offerte avevamo, con quale metodo avremmo fatto

• L’offerta: i punti di forza

fruttare al meglio gli strumenti a nostra disposizione,

• I supporti per il contatto: lettere, questionario

come avremmo verificato l’iter percorso per poter

• L’approccio alla vendita

migliorare le nostre prestazioni.

• Il flusso delle attività operative: dall’invio della lettera

Quando abbiamo cominciato a parlarne abbiamo avuto anche qualche scontro perchè ognuno di noi doveva

alla chiusura • I risultati ed il controllo

23


Questo doveva essere però un progetto che, in ogni

FIDELIZZAZIONE

momento, avrebbe permesso ad ognuno di cambiare

Passaggio fondamentale, noi già stiamo facendo tutto ciò

prodotto e ritrovarsi uno schema già pronto da usare

che è umanamente e professionalmente possibile nelle

con la certezza che tutte le variabili che servivano erano

nostre Agenzie. Vogliamo sapere cosa la Compagnia

elencate ed erano solo caselle da riempire.

vuole mettere in campo e, in concreto, quanto vuole investire. In una prima fase le nostre proposte si sono

UN SUPPORTO ALLE VENDITE

limitate solo a cose fattibili nell’immediato e che non

Il nostro obbiettivo era solo quello di mettere ordine in

appesantissero l’informatica, ma si è pensato che non

ciò che si faceva già, in gruppo e autonomamente, e far

avessimo idee; la seconda volta è stato “un fiume in

emergere le risorse latenti o poco sfruttate.

piena” come è documentato dall’ultimo verbale, si è

E cosi è stato: in un progetto a blocchi concatenati non è

proposto di tutto, anche il Gratta e vinci al grido di “con

possibile non accorgersi che, se qualcosa manca o non

Vittoria vinci sempre”. Rimane la domanda, Quanto si

funziona, l’intero sistema si blocca. Questo schema ha un

vuole investire?, o meglio Quanto vogliamo investire?.

punto meno forte di altri ed è quello della preventivazione,

Penso che non serva ricordarlo, noi siamo pronti a fare

emerso in maniera eclatante anche grazie, dico io, alla

la nostra parte.

validità di questo progetto. Al tal proposito vi anticipo l’impegno preciso dell’Azienda che ha già creato un

TARIFFE TERRITORIALI

gruppo di lavoro impegnato, già da dopo Porto, con

E’ uno dei punti più qualificati e più importanti dei

la massima concretezza di intenti, non a smantellare o

prossimi anni, capace di farci superare la problematica

rendere inoperabile quello che già abbiamo, ma ad iniziare

dei praticati e capace di dare efficacia alle nostre offerte

il percorso con nuove soluzioni al passo con i tempi e

sul territorio in termini di Tariffe. Questo avverrà se

all’insegna di un forte pragmatismo. Prima di passare al

saremo capaci di non guardare solo con lo sguardo

progetto vorrei soffermarmi sul gruppo di lavoro Marketing

freddo del Tecnico, di analizzare i percorsi e scendere in

Prodotto che, come avete potuto ascoltare nell’intervento

maniera graduale sulle Macro Aree tenendo conto delle

di Vannucci, ha di fatto sostituito o meglio assorbito le due

criticità non solo dei numeri ma anche degli uomini.

Commissioni. Intanto volevo ricordarne i componenti:

Voglio però affermare che confido in questo gruppo il

• Chillemi

quale si è dato un metodo e coerentemente regole certe,

• Lumini

ma serve un grande aiuto Politico a questa Presidenza;

• Airoldi

davanti a tutti chiedo di non lasciarci soli su questa

• Senoldi

problematica nella consapevolezza che noi non siamo

• Pintaudi

decisionali come gruppo di lavoro, ma sul nostro tavolo

• Volpato

si gioca una partita importantissima.

• Lambertini E anche ricordare chi con noi aveva iniziato questo

PRESENTAZIONE SUPPORTO ALLE VENDITE

percorso, Di Nonno Roberto. Ciao Roberto io spero

Voglio ricordarVi ancora quella che, secondo me, è

sempre di incontrarti all’ingresso mentre con quel modo

l’importanza di una traccia come questa utilizzabile per

tutto tuo assapori il tuo sigaro. Due i temi di confronto:

ogni iniziativa singola o di territorio. Ma la cosa più

Fidelizzazione e Tariffe Territoriali. Avremmo potuto come

importante è quella di cercare di non essere gelosi delle

compito dover “correre sulle uova”, ma sarebbe stato

proprie idee o iniziative, condividendole perché da soli,

troppo facile e banale.

oggi o domani, si può solo perdere.

24 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

Sci Club Vittoria Sciare che passione!

L

L’idea di fondare lo Sci Club Vittoria, come tutte le buone

gruppo in gradevoli week end, incentrati sicuramente

idee, nasce per caso sulle splendide piste da sci di Andalo.

sull’allenamento allo sci ed alla competizione.

Da diversi anni, nel mese di marzo, si svolgono i

Ovviamente non mancherà la parte ludica, la compagnia

Campionati Italiani di sci degli Assicuratori.

e l’intrattenimento.

Un nutrito gruppo di persone del nostro settore,

In altri termini Sci Club Vittoria si prefigge di

accomunate dalla stessa passione per lo sci, partecipa

rappresentare un punto di riferimento per giovani-adulti

abitualmente ad entusiasmanti settimane bianche.

che hanno ancora voglia di divertirsi e magari di staccare

I momenti di un salutare impegno fisico, si alternano a

la spina, con o senza sci ai piedi!!!!

quelli altrettanto piacevoli di convivialità, di divertimento e di socializzazione. Negli ultimi tempi il numero dei rappresentanti della nostra Compagnia è andato via via diminuendo, al punto che all’ultima edizione non abbiamo raggiunto il numero indispensabile per completare la squadra che rappresentasse Vittoria Assicurazioni ai Campionati Italiani. Quest’anno abbiamo quindi deciso di fare qualcosa di diverso al fine di presentarci alla prossima edizione, che si terrà a Madonna di Campiglio dal 15 al 22 marzo 2009, con un gruppo compatto e, speriamo, numeroso per trasmettere a tutti l’unione ed il senso di appartenenza alla nostra Compagnia. ABBIAMO FONDATO LO SCI CLUB VITTORIA. Per condividere con Voi questo progetto è stato creato Scopo dello Sci Club Vittoria non sarà certo quello di

ad hoc il sito www.sciclubvittoria.it che illustra in

scoprire o produrre campioni, ma semplicemente quello

maniera più dettagliata anche le facilitazioni per gli iscritti

di creare un gruppo di amici dello sci, rafforzando

ed il calendario delle attività.

ulteriormente il rapporto tra personale di Direzione e Agenti. Da ultimo, ma non per ordine d’importanza,

Non sciate da soli ... sciate con noi!

per incentivare chiunque abbia voglia di condividere,

Con l’augurio di ritrovarci numerosi già a partire dal

con famiglia e figli, amici e colleghi, tanti momenti di

primo appuntamento a Cervinia, Vi aspettiamo numerosi

spensieratezza, allegria e sport all’aria aperta, ad unirsi

all’iscrizione.

col nostro medesimo entusiasmo allo Sci Club Vittoria. Cercheremo, attraverso varie attività che si

I nostri più cordiali saluti.

susseguiranno nell’arco dell’inverno, di radunare

Il Comitato dei fondatori

tutti coloro che decideranno di far parte di questo

Luciano Baldi, Giorgio Cabella, Stefano Zaffaroni

25


Relazione del gruppo di Lavoro Auto Intervento di Stefano Pantano (Gruppo di lavoro Auto)

G

Gentili colleghe, Egregi colleghi, Vi porgo anch’io, a nome di tutti i colleghi componenti il Gruppo di Lavoro, Silvia Cortesi e Massimo Sette, i saluti e gli auguri di un buon congresso. Il Gruppo di Lavoro Auto, come detto dall’amico, nonché Vicepresidente e Coordinatore delle commissioni, Franco Vannucci, non faceva parte degli argomenti proposti nel progetto iniziale del Gruppo e la sua costituzione, richiesta dalla Compagnia, ci ha posto il quesito su quale fosse effettivamente il nostro compito considerato che

Stefano Pantano, Agente Generale di Giussano

le tariffe, come da sempre dichiarato dalla Compagnia, sono di esclusiva competenza della stessa. Consci di questo, consapevoli del fatto che il ramo copre la maggior parte dei nostri introiti e che, ancora più che

La ricerca della redditività passa, oltre che dall’aumento

nel passato, sta diventando sempre più strategico, ci

delle provvigioni, da maggiori opportunità di vendita e

siamo dati i seguenti obiettivi:

dai minori oneri gestionali che non sempre sono legati alla operatività di New Age, ma sono dettati dalle diverse

• MAGGIOR REDDITIVITÀ

e disarticolate interpretazioni che talvolta vengono date

• MINORI ONERI GESTIONALI

alle varie garanzie e, su questo, ci siamo mossi:

• MIGLIORARE LE GARANZIE A.R.D. IN ESSERE

Inserimento di garanzie in corso di contratto xx aumento di massimali r.c.a.

• RICERCARE NUOVE GARANZIE cercando anche, dove possibile, di “ragionare” sulle tariffe.

xx rivalsa in caso di guida di soggetto minore di 26 anni Da luglio diventeranno operativi xx Vittoria Assistance xx Tutela Legale

Nelle quattro riunioni che si sono susseguite da marzo a questa parte, tra le varie incombenze dettate dai molteplici regolamenti che l’ISVAP sta diramando (test di adeguatezza, applicazione del malus ecc.), ci è stata presentata la nuova tariffa luglio 2008 per la quale le molte innovazioni vogliono un certo tempo per verificarne la validità anche se, sulla carta, sono di notevole impatto.

26 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni

La Direzione sta attendendo risposta dai partners in merito al calcolo del premio da percepire sul rateo 1

Chiarimenti interpretativi xx Criteri di distinzione tra danno da effrazione e furto parziale (verrà diramata alla rete liquidativa comunicazione di chiarimento)


giugno 2008

xx Criteri di liquidazione in caso di valutazione

V

• di considerare il cliente globale (famiglia, azienda)

del danno a.r.d. (già al netto di scoperto/

anche per i gia’ “Vittoria”, in modo da poter utilizzare

franchigia/degradi) superiore al valore

anche per loro una scontistica appropriata

commerciale e al capitale assicurato

Abbiamo infine manifestato la preoccupazione che la

2

Nuova formulazione clausola garanzia cristalli a.r.d.

forbice tariffaria, che si viene a creare tra la nuova tariffa

3

Infortuni del conducente

2008, per i nuovi clienti con i gia’ “Vittoria”, penalizzi

xx innalzamento dei capitali assicurabili per il caso di morte e invalidità permanente xx risarcimento del danno alla rachide cervicale

questi ultimi. La Direzione Auto ci ha assicurato che, là dove ce ne fosse bisogno, provvederà con appropriata scontistica.

con una somma forfettaria di euro 500,00 senza visita medica e col solo certificato

Insomma, come avete visto c’è molta carne al fuoco

rilasciato da un Pronto Soccorso

e molta altra ne andrà messa, ma per far questo,

xx Inserimento nel secondo gruppo anche per chi

parafrasando quanto già detto dai colleghi che mi

è alla guida di ciclomotori

hanno preceduto, c’è bisogno dell’aiuto di tutti e qui mi

xx Maggiori sconti in autonomia

riallaccio alla tariffa Autocarri dove, come già accennato

xx Inserimento della garanzia in corso di contratto

da Accordini nella sua ultima News, ad oggi solo una

Il tutto verrà già recepito nelle condizioni contrattuali di

regione ha inviato i suoi suggerimenti, per questo

luglio 2008.

motivo pensiamo, a breve, di aprire un indirizzo di posta elettronica dedicato a raccogliere le proposte di tutti.

Abbiamo, inoltre, richiesto: • che anche la produzione infortuni del conducente

Vi ringrazio per la pazienza e l’attenzione che mi

rientri tra il conteggio dei rappel o, in subordine

avete prestato e, nell’augurarvi nuovamente un buon

per quest’anno, che sia oggetto di apposita

proseguimento di congresso, vi saluto con affetto.

incentivazione (cosa che viene rimandata all’apposito Gruppo di Lavoro) • di mantenere fermo il capitale assicurato nelle garanzie a.r.d. per un anno dal momento della stipulazione del contratto e/o del suo rinnovo e non di considerare il valore al momento del sinistro • in merito alla personalizzazione degli attestati di rischio nella tariffa 2008, la possibilità di valutare la sinistrosità pregressa degli ultimi 3 anni (e non 5) e di penalizzare esclusivamente le classi di merito superiori alla settima

27


Relazione del Responsabile della Commissione Prodotti Intervento di Giuseppe Pintaudi (Responsabile Commissione Prodotti)

B

Buongiorno, Care colleghe e colleghi tutti, sono Pino Pintaudi, responsabile della commissione prodotti del ns. Gruppo agenti. Permettetemi di ringraziare i colleghi componenti la mia commissione: grazie a Paolo Arena, a Stefano Pantano, a Marco Lambertini, ad Antonello Calia, per aver dedicato molto del loro tempo prezioso, al lavoro della commissione prodotti. Un ringraziamento particolare va al collega Luca Gasperoni, responsabile della commissione marketing, che proprio l’altro giorno, essendo impossibilitato a partecipare ad una riunione di commissione prodotti (causa terza breve influenza),

Giuseppe Pintaudi, Agente Generale di Bari

ha accettato il mio invito e mi ha rappresentato egregiamente, anche se lui è “romagnolo” e io “pugliese”. A parte le battute vengo subito al nocciolo

ispettorati sinistri della compagnia. Ho preso un impegno

della mia relazione.

morale con la direzione tecnica con una previsione nel primo anno di almeno 500 polizze (2 per agenzia) e

COSA ABBIAMO FATTO IN QUESTO ANNO

invece, con rammarico, devo dirvi che a tutt’oggi siamo solo a quota … “diamoci da fare”

PRODOTTI NUOVI 1.

Linea salute e benessere.

2.

Vittoria formula mutui.

È stata ristrutturata l’intera gamma dell’“area malattia”

È un nuovo prodotto appositamente creato a garanzia

ora concepita a valore di linea. La nuova linea propone

del fabbricato (adibito ad abitazione civile, ufficio, studio

5 prodotti “modulari” e “complementari” in grado di

professionale, esercizio commerciale per la vendita al

soddisfare tutte le esigenze connesse alla salute. È stato

dettaglio) sul quale è stato acceso il mutuo.

realizzato il nuovo prodotto rimborso spese sanitarie classic “w 400”, che si posiziona in termini di garanzie

3.

e premi subito prima della “elite”, prodotto “top” della

Linea imprese e professioni - multirischi aziende ed artigiani.

linea. A proposito della polizza rimborso spese sanitarie

È stata creata la nuova linea per le pmi e realizzato il nuovo

w 400, devo dirvi che non siamo riusciti a portare a casa

prodotto per le aziende e gli artigiani, con diverse novità,

un congruo numero di contratti, anche se questa polizza

tra le quali all risks incendio, danni indiretti, Rc prodotti,

è stata molto richiesta da tutti noi, perchè prevede il

assistenza, tutela legale e servizi di ripristino e salvataggio

rimborso delle spese sostenute dagli assicurati tramite gli

belfor.

28 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

PRODOTTI RIVISITATI 1.

Rc rischi diversi.

2.

Rc industria ed edilizia.

3.

Rc prodotti.

4.

Rc Vittoria formula professioni.

Sono state aggiornate le condizioni di assicurazione (ed. 12/07) al fine anche di recepire una nuova modifica alla clausola di regolazione del premio rendendola conforme alla più recente giurisprudenza. E su questo punto devo dirvi che c’è una trattativa con la Compagnia per prorogare i termini della regolazione premi e per diminuire la rivalsa (oggi di 10.000,00). 5.

Polizza di responsabilità ambientale relativa agli insediamenti industriali

È stato predisposto un nuovo testo di polizza e revisione dei documenti contrattuali resi necessari dal recepimento di normative comunitarie in materia. 6.

Polizza formula famiglia u163

Sono in corso trattative per eliminare l’ingessatura in

V

COSA FAREMO PER IL PROSSIMO FUTURO • Sarà sviluppata la tariffa “zonale” per macro aree, con l’obiettivo di avvicinare il piu’ possibile le tariffe al “praticato” di una data zona. Abbiamo proposto alla compagnia, che il primo prodotto da cui partire con la tariffazione territoriale, sia proprio la polizza formula famiglia. • Sarà aggiornata la formula commercio. • Sarà realizzato il prodotto alberghi per la Confcommercio. Infine prego tutti i colleghi qui presenti di inviarmi i loro suggerimenti per migliorare i nostri Prodotti, non dimenticando che solo la Compagnia è deputata a creare un nuovo prodotto e che a noi Agenti il compito di migliorarlo e di venderlo. Grazie

sede di emissione della polizza.

29


Intervista a Emilio Mauro Presidente e Amministratore Delegato di Spefin Finanziaria S.p.A.

I

Incontriamo Emilio Mauro, Presidente e Amministratore Delegato di Spefin Finanziaria. Gli abbiamo chiesto di parlarci della Spefin e di delineare gli obiettivi e le priorità per lo sviluppo della società nei prossimi anni Ciao Emilio, puoi farci un punto della situazione? Mauro – Dalle ultime ricerche emerge che la cessione del quinto sta recuperando sempre più quote nel mercato del credito al consumo. Una crescita, per certi versi, attesa. La cessione del quinto dello stipendio, nota col marchio Formula Cessione, è il principale prodotto offerto da Spefin. Questa tipologia di finanziamento, insieme alla Delega di pagamento (Formula Delega, ndr), sta riscuotendo sempre maggiore consenso da parte

massimo del 7,95%. Questa convenzione ha proiettato

dei consumatori italiani, rosicchiando quote di mercato

Spefin ai vertici del mercato finanziario.

persino ai prestiti personali. Vuoi sottolineare alcuni passaggi importanti Chi sono i vostri clienti? Nuovi target all’orizzonte?

per Spefin?

Mauro - Come già saprai ci rivolgiamo innanzitutto

Mauro - Ora mi vengono in mente due tappe.

al nostro target di riferimento, vale a dire le Forze

Ad aprile nella splendida cornice del Grand Hotel di

Armate, ma anche a dipendenti statali, pubblici e

Riccione abbiamo ospitato la prima Convention Nazionale

privati. Ultimamente ci siamo avvicinati in maniera

Spefin, riservata solo alla rete Vittoria Assicurazioni. 180

massiva anche al segmento pensionati, fascia sempre

partecipanti provenienti da tutta Italia, isole comprese.

più debole dell’economia italiana come dimostrano anche i nostri dati di semestre. Si pensi che circa

Ad inizio anno abbiamo firmato un importante accordo

il 20% dell’intera produzione 2008 è legata ai

con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’accordo

finanziamenti concessi ai pensionati.

prevede la possibilità per Spefin, attraverso una

Devo ammettere che comunque il nostro principale

rivoluzionaria applicazione informatica, di accedere

target continua ad essere quello delle Forze Armate. Una

alla banca dati di tutti i dipendenti del Ministero

scelta che ci ha portato a siglare importanti convenzioni

dell’Economia, per consultare e rilevare i dati necessari

con lo Stato Maggiore della Difesa e la Guardia di

per avviare una pratica di finanziamento. Il servizio

Finanza. Recentemente abbiamo siglato una specifica

ci consentirà (si inizierà il 20 luglio) di chiudere

convenzione con il Comando Generale dell’Arma dei

un’operazione di prestito tramite cessione del quinto in

Carabinieri, dove è prevista l’applicazione di un Taeg

10 giorni, rispetto ai 60 di oggi.

30 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni


giugno 2008

V

Quali sono le ultime novità?

piattaforma informatica AS400 evoluta. Un investimento

Mauro - Alla fine di giugno abbiamo siglato una

notevole che farà di Spefin una società sempre più

convenzione con l’Inps per la cessione del quinto della

all’avanguardia nel settore dei finanziamenti.

pensione. Grazie a questo accordo ci sono importanti

E poi come non ricordare la sponsorizzazione di

vantaggi per il pensionato che avrà condizioni

Libertine, la barca che ha trionfato al campionato del

trasparenti, prefissate da convenzione. Parliamo di un

mondo Orc! Spefin è orgogliosa del risultato e felice di

Teg del 7,55% per i prestiti sopra i 5 mila euro. Inoltre

aver legato il proprio nome a Libertine.

c’è uno snellimento delle procedure burocratiche. La

Abbiamo individuato nel mondo della nautica e ancor

richiesta della quota cedibile e la notifica del contratto

più in quello della vela, i principi ispiratori alla base

avvengono direttamente tramite il sistema telematico

di ogni sistema: un sano agonismo e la voglia di

messo a disposizione di Spefin proprio dall’Inps.

competere per la Vittoria.

Un’anticipazione. Proprio in questi giorni partirà la convenzione con il Ministero di Grazia e Giustizia. Un

Puoi fornirci qualche dato economico?

ulteriore tassello che si aggiunge alle recenti convenzioni

Mauro - Sì certo, la trasparenza è il nostro credo.

siglate con l’Arma dei Carabinieri e con la Guardia

Abbiamo come obiettivo di fine anno i 45 milioni di

di Finanza. Queste ultime hanno riservato a Spefin

euro di produzione. Nel solo primo semestre abbiamo

anche una pagina nelle loro Intranet. In questo modo

raggiunto, come preventivato, i 20 milioni, ma

tutti i militari possono consultare le specifiche della

considerando che l’incremento mensile della produzione

convenzione e richiedere un preventivo personalizzato.

cresce al ritmo del 20% rispetto al mese precedente,

Per non parlare poi delle amministrazioni comunali,

è verosimile ipotizzare una produzione di 40 milioni

provinciali e ospedaliere, dislocate su tutto il territorio

solo nel secondo semestre, portando quindi il risultato

nazionale (concluse circa 40 convenzioni locali, ndr).

complessivo a circa 60 milioni. Con queste prospettive è inevitabile puntare al superamento dei 100 milioni nel

Come si è chiuso il primo semestre

2009, con il successivo passaggio da 106 a 107.

e a cosa mira Spefin?

Nella maggior parte dei casi abbiamo concesso

Mauro - Prima di tutto, un passo indietro. Il 2007 si è

finanziamenti a 120 mesi, il Teg medio è al 9,63%. Dati

chiuso con un bilancio positivo e obiettivi di produzione

che, confrontati con le medie di mercato, ci fanno essere

sono stati centrati in pieno. Si parlava di 10 milioni di

orgogliosi del nostro operato.

euro, uno scoglio non agevole se si pensa che la vera produzione è iniziata nella seconda metà del semestre.

Certamente, tante cose ancora sono da fare. Dobbiamo

Il 2008 invece si è aperto con grandi novità in casa

migliorare le procedure per snellire i flussi dei

Spefin: una nuova e prestigiosa sede nel centro di

finanziamenti e prevedere anche un’importante attività di

Roma, in via Boncompagni 21, uffici spaziosi e di

formazione e assistenza a tutta la rete commerciale.

rappresentanza che riflettono il recente sviluppo della

Caro Giorgio, grazie della tua intervista. Un

società. Abbiamo portato la rete di agenzie generali a

ringraziamento anche agli amici della Presidenza per

14 unità, rilasciato 320 mandati tra agenti e mediatori,

avermi dato questa opportunità, un abbraccio a tutti i

definito accordi di distribuzione dei nostri prodotti a

colleghi che, con il loro sostegno e il loro contributo,

8 società ex art. 106. e un prestigioso accordo con

mi hanno consentito di avviare questo progetto. Infine

Unicredit Consumer Financing Bank.

un doveroso ringraziamento alla Compagnia che mi ha

Per la fine del 2008 è previsto anche il passaggio alla

permesso di realizzarlo.

31


MOZIONE FINALE XLVII ASSEMBLEA

G

Gli Agenti iscritti al Gruppo Agenti Vittoria, riuniti a

• Incentivazioni: forte preoccupazione in merito al

Porto nei giorni 13 e 14 giugno 2008 nella loro XLVII

fatto che il nuovo impianto possa ulteriormente

Assemblea, al centro di questo momento epocale per

diminuire i ricavi necessari al sostentamento

l’intermediazione assicurativa del nostro Paese, vivono

agenziale, anche a fronte di sforzi produttivi

da un lato, in prima persona l’evolversi dei fatti, dall’altro

importanti.

sono consapevoli della necessità di affrontare questi cambiamenti assieme alla Compagnia.

L’Assemblea evidenzia alla Presidenza tra le priorità la

Dopo aver apprezzato, condiviso ed approvato la

verifica del sistema provvigionale che, paradossalmente,

relazione della Presidenza e del coordinamento dei

negli ultimi anni, a fronte di un aumento delle

regionali, esprimono consenso anche per le nuove

incombenze e dei relativi costi, ha subito una rilevante

metodologie di lavoro e di confronto attuati con i tavoli

diminuzione. A tal proposito un primo punto da cui far

di lavoro, i quali con grande impegno hanno affrontato

partire la trattativa è sicuramente anche quello di stabilire

ed avviato a risoluzione una serie di tematiche importanti

un congruo diritto fisso sull’emesso.

caratterizzate da un urgenza contingenti, e in particolare prendendo spunto dalla relazione della Presidenza, che richiama la Compagnia ad una attenta attività di sviluppo che focalizzi la sua attenzione alle esigente dell’attuale rete agenziale. Si rammenta come oggi la rete agenziale viva un momento di crisi economica tipico della sua attività e aggravata anche da una forte contrazione dei mercati. Le componenti che contribuiscono ad accentuare questa sofferenza economica si possono individuare, a titolo puramente esemplificativo, e non esaustivo in: • Sinistri: il moltiplicarsi delle competenze ha comportato l’aumento dei costi per le Agenzie, e quindi molto ci si attende dalla quantificazione della monetizzazione dei sinistri. • Disdette polizze: nell’ambito dell’Assemblea si è più volte richiamata l’attenzione sulla metodologia seguita dalla Compagnia, in tema di disdette che ha portato gli Agenti a subire tale condotta senza che la Compagnia abbia adeguatamente informato la clientela rispetto alle innovazioni normative. • Creditech: i limiti imposti dalle nuove procedure operative penalizzano le agenzie nei rapporti con la loro clientela.

32 Gruppo Agenti Vittoria Assicurazioni

Approvato all’unanimità.


Assemblee Generali e Convention Gruppo Agenti

V

I Momenti di Vittoria XIII

1962

Roma

Presidente Stefano Bausone

XIV

1963

Cernobbio Villa d’Este

Presidente Stefano Bausone

XV

1965

Milano

Presidente Stefano Bausone

XVI

1966

Rapallo

Presidente Stefano Bausone

XVII

1967

Saint Vincent

Presidente Stefano Bausone

XVIII

1968

Viareggio

Presidente Giorgio Pinacci

XIX

1970

Santa Margherita Ligure

Presidente Giorgio Pinacci

XX

1971

Milano (cinquantenario)

Presidente Luigi Passadore

XXI

1972

Roma

Presidente Giorgio Pozzo

XXII

1973

Montecatini

Presidente Giorgio Pozzo

XXIII

1975

Rimini

Presidente Giorgio Pozzo

1976

Viareggio (straordianaria)

Presidente Giorgio Pozzo

XXIV

1978

Sorrento

Presidente Giorgio Pozzo

XXV

1979

Marina di Ravenna

Presidente Giorgio Pozzo

XXVI

1980

Garda

Presidente Giorgio Pozzo

XXVII

1982

Trevi

Presidente Giorgio Pozzo

XXVIII 1983

Stresa

Presidente Giorgio Pozzo

XXIX

1984

Taranto

Presidente Giorgio Pozzo

XXX

1985

Firenze

Presidente Giorgio Pozzo

XXXI

1986

Udine

Presidente Giorgio Pozzo

1987

Montecarlo (convention)

Amm. Delegato Giuseppe de Chiara

XXXII

1988

Roma

Presidente Dimitri Cortesi

XXXIII 1989

Venezia Lido

Presidente Dimitri Cortesi

XXXIV 1990

Giardini Naxos

Presidente Dimitri Cortesi

XXXV

1992

Cannes - Mandelieu

Presidente Dimitri Cortesi

1993

Crociera Ausonia (convention)

Amm. Delegato Giuseppe de Chiara

XXXVI 1995

Fiuggi

Presidente Dimitri Cortesi

1996

Taranto (straordinaria)

Presidente Dimitri Cortesi

1997

Milano (convention)

Amm. Delegato Roberto Guarena

XXXVII 1998

Saint Vincent

Presidente Antonio Ruta

XXXVIII 1999

Riccione

Presidente Antonio Ruta

XXXIX 2000

Palermo

Presidente Antonio Ruta

XL

2001

Genova

Presidente Antonio Ruta

XLI

2002

Villasimius

Presidente Antonio Ruta

XLII

2003

Sorrento

Presidente Antonio Ruta

XLIII

2004

Cannes

Presidente Antonio Ruta

XLIV

2005

Assisi

Presidente Antonio Ruta

XLV

2006

Taranto

Presidente Giorgio Olivares

XLVI

2007

Budapest

Presidente Giorgio Olivares

XLVII

2008

Porto

Presidente Giorgio Olivares

III


DIVE RT E LAUTE M AN

IATE C S I T N

E AT GI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.