Official Prognamme

Page 1

OFFICIAL PROGRAMME


Viessmann Werke · D-35107 Allendorf (Eder) · Phone +49 6452 70-0

Energy efficiency leads to success. In winter sports as in heating technology.

Viessmann represents high performance: As official winter sports sponsor for Ski Jumping, Cross-Country, Biathlon, Toboggan and Bob plus Nordic Combined. The same values apply to the development of advanced heating technologies as for leading athletes – top technology, efficiency and fairness. And naturally success, which we wish all competitors. www.viessmann.com

Oil fired condensing boilers

Gas fired condensing boilers

Solar collectors

Wood burning boilers

Heat pumps



/saluti welcome WELCOME FROM THE ORGANIZING COMMITTEE

BENVENUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE A nome del Comitato Organizzatore vorrei dare un caloroso benvenuto ai protagonisti della Race in the city, tappa della FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann, in programma il 14 e 15 gennaio 2012 a Milano. Un particolare saluto alla FIS, International Ski Federation, per la fiducia accordata al Comitato Organizzatore assegnando questo importante evento alla città di Milano. Siamo orgogliosi di ospitare una manifestazione sportiva di tale grandezza, per la quale ci proponiamo di offrire la massima visibilità possibile. Siamo felici che la FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali, accolga un evento di On behalf of the Organizing Committee I want to welcome all the questa importanza. Per questo vorrei anche protagonists of the Race in the city FIS Cross-Country World Cup ringraziare di cuore gli sponsor e i partner presented by Viessmann, on 14 th and 15th January 2012 in Milano. (italiani e internazionali) che hanno scelto di A special greeting to the International Ski Federation, rewarding the work of the porsi al nostro fianco. Organizing Committee by assigning the race to the City of Milano. We are proud to host Con la Race in the city avremo il grande a sporting event of this magnitude, and therefore we aim to give the utmost attention. onore di condividere la tradizione di altre We are happy that the Italian Ski Federation F.I.S.I. host an event of this magnitude. We importanti tappe cittadine quali Düsseldorf, thank wholeheartedly all national and international sponsors and partners. Mosca, Drammen e Stoccolma. Il calendario We are pleased to join the tradition of important ski resorts and cities such as Düsseldorf, 2011/2012 della FIS Cross-Country World Cup Moscow, Drammen and Stockholm. Just after having raced in half of the World Cup event è stato concepito per offrire momenti di grande sites of the winter season and directly after the 8th edition of FIS Tour de Ski, the elite of spettacolo: esattamente a metà della stagione the international Cross-Country athletes will arrive in Milano to compete in four sprint races. e immediatamente dopo l’8a edizione del FIS Sprint is the discipline which, more than any other, conveys the spirit of pure competition. Tour de Ski, il gotha dello sci di fondo mondiale Thanks to the Regione Lombardia, Province of Milano and City of Milano the races themselves convergerà a Milano per prendere parte a will be held in an unique setting: the Parco Sempione, near the Duomo and the Castello quattro sprint mozzafiato. La sprint, disciplina Sforzesco. Milano is a metropolis full of life, tourist and cultural attractions, the capital of dello sci di fondo che esprime al meglio lo fashion and design, this is the ideal context to transform the Race in the city in a great sports spirito della pura competizione, per la prima festival. About this, we’ve worked to engage children, young people, schools and local ski volta andrà in scena nel cuore della metropoli clubs. Renewing my greetings to the teams and athletes, I wish them luck for the competitions italiana, grazie all’impegno della Regione and hope that they will achieve significant results. I want to add a special thanks to all the Lombardia, della Provincia e del Comune di partners. Their precious support will allow us to make the most of this unique event for Milano. Il tutto in una location unica al mondo: Milano, Italy and the entire world of wintersports. il Parco Sempione, a pochi minuti dal Duomo e dal Castello Sforzesco. Milano è una metropoli Maurizio Dallocchio piena di vita e ricca di attrazioni turistiche e Chairman of the FIS Cross-Country World Cup culturali, la capitale della moda e del design, il Race in the city Organizing Committee contesto ideale per trasformare la Race in the city in una grande festa dello sport. A questo proposito, abbiamo lavorato per coinvolgere ragazzi, giovani, scuole e sci club. Rinnovo i miei migliori auguri agli atleti e ai team, sperando possano conseguire importanti risultati agonistici. Rinnovo il mio speciale ringraziamento a tutti i nostri partner, il cui supporto ci ha consentito di organizzare al meglio questo evento così importante per Milano, per l’Italia e per tutto il mondo degli sport invernali. Maurizio Dallocchio Presidente del Comitato Organizzatore Race in the city FIS Cross-Country World Cup 2

- RACE IN THE CITY

REGIONE LOMBARDIA

REGIONE LOMBARDIA Un evento dalla portata internazionale che, per la valenza agonistica e l’assoluta novità che lo caratterizzano, contribuisce a proiettare il capoluogo lombardo sulla scena mondiale per una due giorni di sci ai massimi livelli. An event of international importance that, due to its sporting value and its absolute novelty, contributes towards putting Milano onto the world stage for two days of skiing at the highest levels. The FIS World Cup Cross-Country will bring the greatest champions of this fascinating sporting discipline to Milano and Lombardia, and the thousands of fans that will be following them will be able to combine their sporting passion with moments of fun, culture and the leisure hours they will need to discover the richness of our city and the excellence of our Region. Race in the city will shine the spotlight of international attention onto Milano, the capital of the Regione Lombardia, not only because the event promises to draw large crowds of the general public to this great occasion, but also because images of Milano will be shown on television sets all around the world. For this reason the Regione Lombardia is closely supporting Race in the city and other major sporting events, which are some of the few that are still able to truly move and inspire the masses today. As the Councillor for Sport and Youth of the Regione Lombardia I would finally like to welcome all those who will either be taking part in the competition as athletes or following it as spectators. But above all I wish you all to have a lot of fun!

Monica Rizzi Councillor for Sport and Youth

La Coppa del Mondo FIS di sci di fondo porta infatti, a Milano e in Lombardia, i grandi campioni di questa affascinante disciplina e con loro migliaia di appassionati, che potranno così coniugare la passione sportiva con momenti di divertimento, cultura e svago alla scoperta della ricchezza della città e delle eccellenze della nostra Regione. La Race in the city accende i riflettori internazionali sul capoluogo meneghino: non solo perché la manifestazione promette di richiamare il pubblico delle grandi occasioni, ma anche perché le immagini di Milano rimbalzeranno sulle televisioni di tutto il mondo. Per questo, Regione Lombardia è vicina alla Race in the city e ai grandi eventi sportivi, tra i pochi ancora capaci di muovere le grandi masse. In qualità di Assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia desidero infine dare il benvenuto a tutti coloro che, in veste di atleti o di spettatori, seguiranno la competizione. Ma soprattutto auguro a tutti buon divertimento! Monica Rizzi Assessore Sport e Giovani

La presenza a Milano della coppa del Mondo di sci di fondo il 14 e 15 gennaio è un evento strategico per il territorio e per tutti gli amanti di questa disciplina. La nostra città saprà offrire il massimo dell’accoglienza e dell’ospitalità agli oltre 15.000 spettatori attesi, mettendo a disposizione la straordinaria location di Parco Sempione con la storica cornice del Castello The four races of FIS CrossSforzesco. Il capoluogo Country World Cup, that will lombardo saprà esse- take place in Milan on 14th re una vetrina d’ecce- and 15th January, have zione per presentare strategic importance for le bellezze della nostra the territory and they are Regione ai visitatori di a great opportunity for all tutto il mondo, che in lovers of this discipline. molti casi approfitte- Our City will be friendly and welcoranno dei due giorni ming with over 15,000 spectators di performance spor- expected, providing its unique locative per allungare il tion, Sempione Park with the historisoggiorno nelle sta- cal setting of the Castello Sforzesco. zioni sciistiche delle The capital of Lombardy will be an montagne lombarde. exceptional showcase to present our Un appuntamento in- region to foreign visitors, which, in ternazionale di grande many cases, will extend their stay in rilevanza che ci prepa- the ski resorts of Lombardy. An inra ad affrontare con ternational event that prepares us to lo spirito giusto Expo deal with the right spirit Expo 2015. 2015. Regione Lom- Regione Lombardia supports the bardia è al fianco de- organizers of the Race in the city, gli organizzatori e dei to promote - with events related to promotori della Race sports - our heritage of art, history in the city, in prima fila and culture. per promuovere il patrimonio di arte, storia, Stefano Maullu cultura, attrattività delCouncillor for Commerce, la nostra terra. Tourism and Services Stefano Maullu Assessore al Commercio, Turismo e Servizi RACE IN THE CITY -

3


INSTITUTIONS

LE ISTITUZIONI Care amiche ed amici, ospitare la Coppa del Mondo FIS di sci di fondo è un onore e un fatto importante per la nostra città. Milano deve tornare a essere un punto di riferimento per lo sport internazionale, questo è un altro passo verso il raggiungimento dell’obiettivo. Voglio far giungere a tutti voi il mio ringr aziamento Dear Friends, per l’impegno hosting the FIS Cross-Country che ha condotto World Cup is not only an honour, all’assegnazione but also a very important event della manifesta- for our city. zione a Milano da Milano should once again become a parte della Fede- reference point for international sport, razione Internazio- and this is one more step towards nale di Sci avvenuta achieving this goal. I would like to in Slovenia lo scorso thank you all for your efforts, that 3 giugno. Apprezzo, have made sure that, in Slovenia on in particolare, l’im- the 3rd of June, the International Ski pegno da voi profuso Federation appointed Milano to host per limitare al massimo this event. Moreover, I appreciate l’impatto ambientale di the effort that every single one questa manifestazione. of you has put into limiting the Ringraziamenti speciali environmental impact of this vanno al Comitato orga- event as much as possible. nizzatore di “Race in the Special thanks go to the city” e al suo Presidente, Organising Committee of “Race Maurizio Dallocchio. Rivol- in the city” and to its President, go a tutti gli atleti che par- Maurizio Dallocchio. On behalf tecipano alla manifestazione of the city of Milano, I want il caloroso benvenuto della to offer my warmest welcome città di Milano. to all the athletes who take part in the event. Chiara Bisconti Assessora allo Sport Chiara Bisconti e Tempo Libero Councillor for Sports and Comune di Milano Leisure in the Comune of Milano

4

- RACE IN THE CITY

Con la Race in the city Milano tornerà, sedici anni dopo le tappe di Coppa del Mondo FIS di sci di fondo della Fiera Campionaria e del Velodromo Vigorelli, capitale degli sport invernali. Un importante ricoThe city of Milano - will be highly noscimento internarevived as capital of winter sports zionale per la nostra by the Milano Race in the city event Città con quattro - just 16 years after the FIS Cross- gare, due maschili Country World Cup, the Trade Fair e due femminili, deland the Vigorelli Velodrome were la FIS Cross-Country World Cup che si svolpopular. This is definitely an outstanding international geranno per la prima acknowledgement for our city, and the volta nella sua storia al FIS Cross-Country World Cup will offer the Parco Sempione, in un public a four competition show (two men circuito cittadino assoluand two women’s races), organized for tamente particolare, nel the first time ever - in a very special city pieno centro della metrocircuit within the Parco Sempione, in the poli lombarda. Lombardia centered metropolis. Such Un evento di grande imevent will be the successfully attracting portanza che vedrà conathletes coming from all over the vergere atleti da tutto il world and its collateral events will be mondo, richiamando il pubthe perfect reason for young people blico di appassionati anche and families to join the venue, thus con molti eventi collaterali contributing to the enhancement and per giovani e famiglie e che, sono certa, contribuirà a vadiffusion of Cross-Country ski. For this very reason I’d like to give my lorizzare e diffondere ulteriorpersonal thanks to the International mente la passione per lo sci di Ski Federation and to the Local fondo. Ringrazio la Federazione Organizing Committee which, by Internazionale di Sci e il Comitagreat commitment and strong to Organizzatore Locale che, con passion, made such a dream grande impegno e passione, hanno come true, letting this discipline reso possibile questa manifestaziobe deeply experienced by all the ne, permettondo a tutti coloro che amano questa disciplina di viverla ai people who really love it. suoi massimi livelli. Cristina Stancari Cristina Stancari Councillor in charge of Sport Assessore allo Sport e Tempo libero and Leisure della Provincia di Milano in the Province of Milano

FEDERATIONS

LE FEDERAZIONI Facciamo un viaggio nel passato alla scoperta delle origini dello sci di fondo... Lo sci di fondo è nato in epoca remota nei paesi scandinavi. Ancora nel XIX secolo era ampiamente usato come modalità per spostarsi da un posto all’altro durante i mesi invernali. Al giorno d’oggi molte persone in paesi dalla consolidata tradizione sciistica - come Norvegia, Svezia, Finlandia, Estonia e Lettonia - si servono regolarmente di questo tipo di sci. D’altro canto lo sci nordico è relativamente nuovo nel Nord America ed è stato introdotto dagli immigrati dalla Norvegia e dalla Svezia nel 1850. L’uso delle racchette da neve Thompson collega strettamente l’introduzione di questo sport in California e negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il Canada, Johannsen ha giocato un ruolo importante nel promuovere l’interesse nei confronti di questo sport. Organizzò competizioni, predispose eventi e prestò servizio come guida, allenatore e consulente per numerose associazioni sciistiche, che in molti casi contribuì personalmente a fondare. Questa particolare disciplina è stata usata da molti esploratori come mezzo di trasporto e, nei paesi nordici, tutti gli eserciti presentano reparti di fanteria addestrati all’uso degli sci. Gli sci hanno garantito rapidità di spostamenti all’esercito finlandese durante la Guerra d’Inverno, permettendo a piccoli gruppi di combattenti finlandesi di attaccare ampi reparti dell’esercito russo. Tradizionalmente l’intero equipaggiamento da sci era fabbricato con materiali naturali: gli sci in legno e i bastoncini con canne di bambù e cinghie di cuoio per legarli alle mani. Le calzature erano solitamente Let’s look back and how Cross-Country started… costituite da scarponi di pelle robusta con Cross-Country skiing originated in Fennoscandian countries in prehistoric times. It suola spessa. Gli attacchi si sono evoluti was still widely practiced in the 19th century as a way of moving from place to place a partire da cinghie semplici fatte da fili in winter. Nowadays many people in countries with strong cross-country skiing intrecciati di legno, fino al moderno sistema traditions - like Norway, Sweden, Finland, Estonia and Latvia - regularly use skis. “Rat Trap”, con lo stivale agganciato allo sci By contrast skiing is relatively new in North America and was introduced by Norwegian solo nella sua parte anteriore, conosciuto and Swedish immigrants in the 1850s. Snowshoe Thompson is widely credited for ancor oggi come “sistema nordico”, evolutosi introducing the sport to California in the USA. In Canada, Johannsen had a major con diversi moderni sistemi di attacco. Negli role in stimulating an interest in the sport. He organized races, officiated events, and ultimi anni le gare di sci di fondo all’interno served as a guide, coach, and consultant for numerous skiing organizations, many of di circuiti cittadini sono diventate sempre which he helped to found. This form of skiing has been used by explorers as a means più popolari e diverse decine di migliaia di of transport, and all Nordic armies have ski-trained infantry. Skis gave important fan apprezzano oggi questo tipo di eventi. mobility to the Finnish army during the Winter War and allowed the small groups of Le competizioni cittadine costituiscono un Finns to beat large armies of Russians. Traditionally, all of the equipment was made of importante traino promozionale per lo sci natural materials: wooden skis and bamboo poles with leather hand straps. Footwear di fondo e contribuiscono a consolidarne la was usually sturdy leather boots with thick soles. Bindings evolved from simple straps fama. Aspettiamo con trepidazione le gare in made of twisted wood-based thread to the ‘Rat Trap’ front-only binding, which is today programma a Milano. Forse non lo sapete, ma known as the Nordic norm, and has evolved in various modern bindings. In modern time, Milano è la città che conta il maggiore numero City Cross-Country Events became very popular and several 10˙000 of fans are enjoying di sciatori a sud delle Alpi! each of those events. City events are an important marketing tool for Cross-Country and Quindi ci troviamo nel contesto ideale per un developed the image of Cross-Country. We are looking forward to City event in Milano. Did emozionante evento mondiale. Benvenuti you know it, Milano is the city with most of skiers south from the Alpes! So, we are on the a Milano per la FIS Cross-Country World Cup right place for a big World Cup event - Welcome to the Cross-Country World Cup presented presented by Viessmann! by Viessmann in Milano! Sincerely, Jürg Capol Jürg Capol Direttore FIS Race Cross-Country FIS Race Director Cross-Country RACE IN THE CITY -

5


/saluti welcome

www.cartapiuma.it INSTITUTIONS

Foto Paolo Rossi

LE ISTITUZIONI FEDERATIONS

Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it

LE FEDERAZIONI

la mia banca in tasca Race in the city rappresenta, allo stesso tempo, un gradito ritorno e una bella novità. Il ritorno è quello della Coppa del Mondo FIS di sci di fondo a Milano, dove in passato si disputarono gare analoghe presso il Velodromo Vigorelli e all’interno della Fiera Campionaria, la novità è rappresentata dallo scenario del Castello Sforzesco e del Parco Sempione, che ospitano per la prima volta una manifestazione sportiva di tale livello internazionale. Lo sport della neve approda in una grande città ottemperando così all’indicazione che da Race in the city is both a welcome return and a novelty. The return is that of the FIS Cross-Country World Cup to Milano, where similar tempo arriva dalla Federazione Internazionale dello Sci: events were held in past years at the Vigorelli Velodrome and the Fiera portare l’agonismo di alto livello al pubblico generalista delle Campionaria Trade Fair, the novelty is that of the scenario represented by metropoli, con l’obiettivo di avvicinare il maggior numero the Castello Sforzesco and the Parco Sempione, which now host for the first possibile di nuovi appassionati. La Federazione Italiana Sport Invernali e la Nazionale Italiana time a sporting event of such an important international level. Winter sports have thus come to a big city in order to fulfil a suggestion di Fondo metteranno il loro massimo impegno per valorizzare le gare sprint di Milano, cercando di ottenere risultati importanti that has long been made by the International Skiing Federation: that of bringing a high level sporting competition to the general public of the che possano aiutare gli organizzatori nell’opera di promozione metropolis, with the goal of attracting and creating as many new fans as dello sport in città. possible. The Italian Winter Sports Federation and the National Italian Cross-Country Skiing team will make their best efforts in the sprint races Desidero ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la in Milano, trying to achieve results that will help the organizers in the realizzazione del progetto Race in the city e colgo l’occasione per salutare le delegazioni di tutto il mondo, che per un week-end si work of promoting sport in the city. incontreranno e si sfideranno sportivamente sulle nevi di Milano. I would like to thank all those who are committed to the project of Race Franco Carraro in the city, and I wish to take this opportunity to greet the delegations Commissario straordinario F.I.S.I. from all around the world who will be meeting for a weekend and who will take up the sporting challenge on the snows of Milano. Franco Carraro Special Commissioner of the F.I.S.I.

6

- RACE IN THE CITY

PREP

A G AT

A

acquisto | prelevo | accredito | ricarico bancomat | mastercard | paypass | internet

RACE IN THE CITY -

7


THE ORGANIZATION COMMITTEE

IL COMITATO ORGANIZZATORE /Presidente /Chairman Maurizio Dallocchio /Amministratore delegato /Chief Executive Officer Maurizio Gandolfi /Membri /Members of board Franco Moscetti Umberto Vergani Pier Domenico Gallo /ORGANIZZAZIONE /ORGANIZATION c/o Cassiopea Productions Srl via Plinio Caio Secondo, 38 20129 - Milano, Italy Tel./Fax + 39 02 20480328 info@raceinthecity.it www.raceinthecity.it RACE IN THE CITY /staff tecnico /key persons sport oc Jürg Capol Direttore di gara FIS / FIS Race Director Pierre Mignerey Assistente Direttore di gara FIS / FIS Assistant Race Director Georg Zipfel (Ger) FIS Technical Delegate Tomas Granlund (Swe) FIS Assistente TD / FIS Assistant TD Sandra Spitz FIS Coordinamento Stampa / FIS Press&Media Coordinator Michael Lamplot FIS Coordinamento Marketing / FIS Marketing Support Marco Mapelli (Ita) Direttore di competizione / Chief of competition Giuseppe Barzasi (Ita) Luigi Confortola (Ita) Direttori di pista / Chief of track Benito Moriconi (Ita) Direttore di stadio / Chief of stadium Maria Pietrogiovanna Segreteria / Competition Secretary Susanne Gawlyta Responsabile delle cerimonie / Chief of ceremony Armando Calvetti Coordinamento volontari / Volunteers

RACE IN THE CITY /staff organizzativo /key persons organization oc Stefania Guerrieri Assistente dell’Amministratore Delegato / Assistant to the CEO Cristina Savoldi Bellavitis Segreteria Generale / Secretary General Susanne Gawlyta Coordinamento / Coordinator Andrea Gandolfi Responsabile Aspetti finanziari / Financial issues Guido Bonseri Responsabile logistica e infrastrutture / Infrastructure logistics Delia Occhi Accoglienza / Accommodation

Stefano Ceiner Commentatore / Speaker Matteo Sertorelli Tecnologia / Technology Francesco Maggioni c/o MAB.q Responsabile Comunicazione / Chief of media Federica Rosa Coordinamento fotografi / Coordinator Photographers Tino Redaelli c/o MAB.q Alice Melloni c/o MAB.q Comunicazione/Ufficio Stampa / Communication/Press Office contact Francesco Maggioni c/o MAB.q Sito web & Social media Stefania Guerrieri Sponsorizzazioni / Sponsoring Federica Mattace Accrediti / Accreditation

THE HONORARY COMMITTEE

IL COMITATO D’ONORE Roberto Formigoni Presidente Regione Lombardia / President of Regione Lombardia Guido Podestà Presidente Provincia di Milano / President of the Province of Milano Giuliano Pisapia Sindaco di Milano / Mayor of Milano Gianni Petrucci Presidente Coni / Coni President Gian Franco Kasper Presidente FIS / FIS President Franco Carraro Commissario Straordinario F.I.S.I. / Special Commissioner of the F.I.S.I. Luca Pancalli Presidente Cip / Cip President Massimo Achini Presidente Csi / Csi President

Giuseppe Sala Amministratore Delegato di Expo 2015 / CEO Expo 2015 Gianvalerio Lombardi Prefetto di Milano / Prefect of Milano Alessandro Marangoni Questore di Milano / Superintendent of Milano Camillo de Milato Comandante Esercito Lombardia / Army Commander Lombardy Renato Maria Russo Comandante regionale Guardia di Finanza Financial regional Police Commander Tullio Mastrangelo Comandante Vigili Urbani Milano / Local Police Commander Silvano Barberi Comandante Provinciale Vigili del Fuoco / Provincial Commander of the Fire Brigade Marco Scursatone Comandante Legione Carabinieri Lombardia / Legion Commander of the Carabinieri Lombardy

RACE IN THE CITY -

9


THE PROGRAMME

IL PROGRAMMA /Venerdì 13 gennaio 2012 Arrivo dei team 12.00 Conferenza stampa di apertura, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 15.00 Apertura del Villaggio Nordico 15.30 Briefing con i fotografi, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 16.30 Briefing con i broadcaster e Infront, AtaHotel Quark, Milano 18.00 Meeting dei capisquadra, AtaHotel Quark 15.00 - 18.00 Villaggio nordico con promozione e animazione, via Beltrami

/Friday, 13th January 2012 Arrival of teams 12:00 Opening press conference, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 15:00 Opening of the Nordic Village 15:30 Photographers’ briefing, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 16:30 Briefing with broadcasters and Infront, AtaHotel Quark, Milano 18:00 Team Captains’ meeting, AtaHotel Quark 15:00 - 18:00 Nordic village with promotion and entertainment, via Beltrami

/Sabato 14 gennaio 2012 FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann

/Saturday, 14th January 2012

SPRINT INDIVIDUALE 11.00 Musica e animazione, cross-country stadium, Piazza del Cannone 12.00 Qualifiche Femminili/Maschili 13.00 Degustazione di prodotti tipici, Villaggio Nordico, via Beltrami 14.45 Finali Femminili/Maschili Al termine: Cerimonia di premiazione nel cross-country stadium, Piazza del Cannone A seguire: Conferenza stampa dei vincitori, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 17.00 Convegno - Lombardia, una destinazione sciistica “accessibile”, Sala Viscontea - Castello Sforzesco 18.00 Meeting dei capisquadra, AtaHotel Quark

FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann INDIVIDUAL SPRINT 11:00 Music and entertainment, cross-country stadium, Piazza del Cannone 12:00 Qualification round (block-start) Ladies/Men 13:00 Tasting of typical products, Nordic Village, via Beltrami 14:45 Finals Ladies/Men After the race: Award Ceremony in the cross-country stadium, Piazza del Cannone After competition: Winners’ press conference, Sala Viscontea, Castello Sforzesco 17.00 Meeting - Lombardia, an “accessible” ski destination 18:00 Team Captains’ meeting, AtaHotel Quark

/Domenica 15 gennaio 2012

Sponsoring – il nostro contributo alle prestazioni ad alto livello.

Official FIS World Cup Sponsor

Semplice. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann SPRINT A SQUADRE 9.00 Musica e animazione, cross-country stadium, Piazza del Cannone 9.45 Semifinali Femminili/Maschili 12.00 Finali Femminili/Maschili 13.00 Degustazione di prodotti tipici, Villaggio Nordico, via Beltrami Al termine: Cerimonia di premiazione nel cross-country stadium, Piazza del Cannone 14.00 Gara Atleti Paralimpici A seguire: Conferenza stampa dei vincitori, Sala Viscontea, Castello Sforzesco

/Sunday, 15th January 2012 FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann TEAM SPRINT 9:00 Music and entertainment, cross-country stadium, Piazza del Cannone 9:45 Semifinals Ladies/Men 12:00 Finals Ladies/Men 13:00 Tasting of typical products, Nordic Village, via Beltrami After the race: Award Ceremony in the cross-country stadium, Piazza del Cannone 14:00 Paralympic race After competition: Winners’ press conference, Sala Viscontea, Castello Sforzesco

RACE IN THE CITY - 11


/cosa what

The competition AEREA

AREA DI COMPETIZIONE /Il circuito Avrà la forma di un anello di 630 metri, con partenza e arrivo in Piazza del Cannone. Si snoderà all’interno del Parco e non presenterà sostanziali pendenze. La competizione prevede due giri. /Il Parco Sempione è la più grande area verde del centro e si trova a ridosso del Castello Sforzesco. Il parco è stato progettato nel 1893 da Emilio Alemagna. Al suo interno trovano spazio importanti edifici pubblici: l’Acquario, l’Arena Civica, il Palazzo della Triennale e la Torre Branca.

»» Il percorso di gara si allunga su un circuito di 630 mt »» The track stretches

Tra il Castello Sforzesco e l’anello della Race si trovano la TENDA VIP, che ospita la Chalet Italia Bar over a 630 meter circuit e il ristorante Pierino Penati, la TENDA SERVICE, per i servizi tecnicidelle squadre, e la TENDA ATLETI The VIP Tent with Chalet Italia Var and Pirino Penati a disposizione dei campioni. Restaurant, the Service Tent for technical services of the teams, and the Athletes’ Tent for the champions are to be found in between the Castello Sforzesco and the race track.

/The competition course The competition course of the Race in the city will be a ring of 630 mt., with start and finish line at Piazza del Cannone. The course is laid out through the Park and will be completely flat. The competition will include two laps. /The Sempione Park (Parco Sempione) Parco Sempione, designed in 1893 by Emilio Alemagna, is the largest area of greenery in the historic centre of the city and it’s located immediately to the North West of the Castello Sforzesco. A number of important public buildings stand inside the park: the Acquario, the Arena Civica, the Palazzo della Triennale and Torre Branca.

12 - RACE IN THE CITY

RACE IN THE CITY - 13


/come how

INFO AND CONTACTS

INFO E CONTATTI /Area di gara La FIS Cross-Country World Cup 2011/2012 prevede 20 tappe in 11 paesi. Esattamente a metà della stagione, i più grandi atleti dello sci di fondo mondiale competono a Milano in quattro gare sprint. Il terreno di gara è posto nel pieno centro della città. Il circuito si trova a soli 1,5 km dal Duomo, all’interno del Parco Sempione. L’ingresso al pubblico è libero e gratuito.

» Sala Stampa La Sala Viscontea del Castello Sforzesco ospiterà la Sala Stampa con postazioni di lavoro per oltre 100 giornalisti. Piazza Castello, 3 - Sotterraneo della Corte Ducale Venerdì 13 gennaio: 10.00 - 22.00 Sabato 14 gennaio: 8.00 - 22.00 Domenica 15 gennaio: 8.00 - 18.00 » Uffici Gara L’Ufficio Gara è stato predisposto all’interno dell’AtaHotel Quark Via Lampedusa, 11/3 GPS 45° 26’ 09.33” N - 9° 11’ 26.88” E Venerdì 13 gennaio: 13.00 - 21.00 Sabato 14 gennaio: 13.00 - 21.00 Un secondo Ufficio Gara è allestito in Piazza del Cannone - zona finish Sabato 14 gennaio: 6.00 - 16.00 Domenica 15 gennaio: 6.00 - 16.00 » Sala Volontari Arena Civica Gianni Brera Viale Giorgio Byron, 2 Venerdì 13 gennaio: 7.30 - 23.30 Sabato 14 gennaio: 6.00 - 23.30 Domenica 15 gennaio: 6.00 - 19.00 » Ufficio Accrediti Arena Civica Gianni Brera Viale Giorgio Byron, 2 Gio 10:00 - 18:00 Ven 10:00 - 22:00 Sab 08:00 - 22:00 Dom 08:00 - 12:00 » Contatti RACE IN THE CITY - info@raceinthecity.it Via San Martino, 17 - 20122 - Milano

/Competition area The FIS Cross-Country World Cup 2011/2012 includes 20 stages in 11 countries. In the middle of the season, the greatest athletes of the world cross-country skiing will come to Milano to compete in four sprint races. The competition area is only 1,5 km from the Duomo of Milano and in the Parco Sempione. The entrance is free to the public.

» Race Offices The Main Race Office will be located in Atahotel Quark Via Lampedusa, 11/3 GPS 45° 26’ 09.33” N - 9° 11’ 26.88” E Friday, 13th January: 1 pm to 9 pm Saturday, 14th January: 1 pm to 9 pm Sub Race office is in Piazza del Cannone - finish area Saturday, 14th January: 6 am to 4 pm Sunday, 15th January: 6 am to 4 pm » Volunteers Centre Arena Civica Gianni Brera Viale Giorgio Byron, 2 Friday, 13th January: 7.30 am to 11.30 pm Saturday, 14th January: 6 am to 11.30 pm Sunday, 15th January: 6 am to 7 pm

» Accreditation Office Arena Civica Gianni Brera Viale Giorgio Byron, 2 Thursday, 12th January: 10 am to 18 pm Friday, 13th January: 10 am to 10 pm Saturday, 14th January: 8 am to 10 pm Sunday, 15th January, 8 am to 12 am » Contacts RACE IN THE CITY - info@raceinthecity.it Via San Martino, 17 - 20122 - Milano, Italy

»» Contatti organizzazione / Organization contacts Ufficio stampa / Press Office: press@raceinthecity.it Accoglienza / Accommodation: accommodation@raceinthecity.it Accrediti / Accreditation: accreditation@raceinthecity.it Ufficio Gara / Race office: raceoffice@raceinthecity.it

14 - RACE IN THE CITY

REDUCE TO THE MAX

» Media Centre The Sala Viscontea of Castello Sforzesco will host the media centre with work stations for up to 100 journalists. Piazza Castello, 3 - Basement of the Ducale Court Friday, 13th January: 10 am to 10 pm Saturday, 14th January: 8 am to 10 pm Sunday, 15th January: 8 am to 6 pm

Volontari / Volunteers: recruitment@raceinthecity.it Tecnologia / Technology: technology@raceinthecity.it Trasporti / Transport: transport@raceinthecity.it Fotografi / Photo: photo@raceinthecity.it

Visibilità - esclusività - efficacia. Il concept di marketing per la Coppa del Mondo di Sci Alpino ideato da Infront offre agli sponsor un format di comunicazione a elevato valore aggiunto. Nella stagione 2011/2012 Infront Sport & Media, l’agenzia più importante al mondo nel settore degli sport invernali nonché partner di 22 Federazioni sciistiche nazionali e di numerosi Comitati Organizzatori, conferma l’utilizzo del proprio concept di marketing per 48 delle 83 gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino — fra queste vi sono eventi di spicco come Val d’Isere, Alta Badia, Val Gardena, Adelboden, Wengen e Cortina. Grazie agli straordinari risultati raggiunti nelle passate stagioni, viene confermata la riduzione del numero dei pacchetti pubblicitari, con spazi di visibilità per un massimo di 7 brand per ogni gara. Le aziende partner potranno quindi beneficiare dell’eccezionale efficacia e dell’elevata qualità

www.infrontsports.com

del messaggio pubblicitario che raggiungerà 2 miliardi di spettatori televisivi nell’arco dell’intera stagione. La soddisfazione dei nostri clienti è per noi una priorità assoluta. Ogni giorno in tutto il mondo 130 rights holder e centinaia di Aziende fanno affidamento sul nostro straordinario know-how, sul nostro impegno e sulla nostra qualità non solo nel mondo degli sport invernali ma anche nel calcio, motociclismo, pallamano e volley.

Infront — Our experience. Shared passion. Your success.


/dove where

HOW TO GET

COME ARRIVARE /Dove siamo La Piazza del Cannone è l’area verde posta sul retro del Castello Sforzesco e si raggiunge facilmente da Piazza Castello e Largo Cairoli. Si può accedervi dai diversi ingressi del Parco Sempione in direzione del Castello, oppure entrando nel Castello dall’ingresso principale e raggiungendo l’uscita sul retro che si affaccia sul Parco. /Indirizzo Parco Sempione: Piazza Castello, 1 20121 - Milano /Indirizzo Arena Civica: Viale Byron, 2 20154 - Milano Come arrivare: L’area di gara della Race in the city è ubicata nel pieno centro storico di Milano ed è facilmente raggiungibile con i principali mezzi pubblici.

RT

M2 (Linea Verde) Fermata Cadorna - Triennale Fermata Lanza - Brera Piccolo Teatro /Autobus urbani Linea 50 (Cairoli - Lorenteggio) Linea 57 (Cairoli - Quarto Oggiaro) Linea 61 (Largo Brasilia - Largo Murani)

/Underground M1 (Red line) Cairoli - Castello Cadorna - Triennale

/Tram Linea 1 (Greco - Piazza Castello) Linea 4 (Cairoli - Niguarda/Parco Nord)

/City Bus Line 50 (Cairoli - Lorenteggio) Line 57 (Cairoli - Quarto Oggiaro) Line 61 (Largo Brasilia - Largo Murani)

A N TA S T

E

A

RS

Y

IT

LI

IFIED

/Parco Sempione Address: Piazza Castello, 1 20121 - Milano, Italy /Arena Civica Address: Viale Byron, 2 20154 - Milano, Italy How to get: The competition area is located in the historic centre of Milano, served by all major public transport.

B

CE

/Metropolitana M1 (Linea Rossa) Fermata Cairoli - Castello Fermata Cadorna - Triennale

/Where Piazza del Cannone is located behind the Castello Sforzesco, in the Parco Sempione, you can easily arrive from Piazza Castello and Largo Cairoli. To reach Piazza del Cannone you can get one of the Park’s entrances and move towards the Castello Sforzesco, walking along Viale Gadio and the other alleways in the Park.

/Autobus extraurbani Linea Z301 (Milano - Bergamo)

M2 (Green line) Cadorna - Triennale Lanza - Brera Piccolo Teatro /Tram Line 1 (Greco - Piazza Castello) Line 4 (Cairoli - Niguarda/Parco Nord)

/Suburban Bus Line Z301 (Milano - Bergamo)

/Treno Stazione Centrale di Milano (da qui metropolitana linea 2 fino alle fermate Lanza o Cadorna)

/Train Central Railway Station (then underground line 2 to Lanza or Cadorna)

/Aereo Aeroporto di Milano Linate (LIN) Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

/Airport Milano Linate Airport (LIN) Milano Malpensa Airport (MXP) Orio al Serio Airport

RACE IN THE CITY - 17


Connected events

Gli eventi collaterali /E inoltre... /Eventi collaterali La Race in the city non finirà al termine delle competizioni della FIS Il Comitato Organizzatore della Race in the city ha previsto Cross-Country World Cup. Sabato 14 gennaio, infatti, alle ore 17.00 un ricco programma di eventi a corredo della tappa milanese nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, si terrà della FIS Cross-Country World Cup. A partire da venerdì 13 il convegno: Lombardia, una destinazione sciistica “accessibile”. gennaio e in concomitanza con le gare è stato allestito a pochi Organizzato dal comitato Race in the city in collaborazione con minuti dal circuito un villaggio nordico, che ospita al proprio Inail e con l’Assessorato alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e interno stand e spazi promozionali riservati ai partner, agli Solidarietà sociale della Regione Lombardia. Lo scopo è illustrare sponsor e alle aziende che supportano l’evento. In programma molteplici iniziative che intratterranno l’ampio pubblico della Race quanto le attività sportive possano aiutare le persone diversamente abili nella socializzazione. Domenica 15 gennaio, sempre nel in the city fin dalle prime ore dal mattino e ben oltre il termine quadro della valorizzazione della disabilità, verso le 14.00 al delle competizioni: dimostrazioni e degustazioni di prodotti termine delle premiazioni, si svolgerà anche l’attesa gara per atleti tipici all’insegna della migliore tradizione gastronomica italiana, paralimpici che completerà il programma delle manifestazioni con animazione e intrattenimento musicale dal vivo. un evento di elevato contenuto agonistico e sociale. Non mancheranno corner dedicati ai più piccoli per momenti di gioco e puro divertimento. /Connected events /And also... Il villaggio nordico, ad ingresso libero The Organising Committee of Race in the The Race in the city ski-circuit will not be closed e gratuito, si trova in via Beltrami e city has planned a varied programme of down at the end of the FIS Cross-Country World Cup resterà aperto con i seguenti orari: events accompanying the FIS Cross-Country competitions. Saturday, January 14th at 5 pm in the Venerdì 13 gennaio: 15.00 - 18.00 World Cup event due to be held in Milano. A Sala Viscontea of the Castello Sforzesco, will be Sabato 14 gennaio: 10.00 - 17.00 Nordic Village is now being erected just a few held the congress: Lombardia, an “accessible” ski Domenica 15 gennaio: 9.00 - 16.00 minutes walk from the inner-city ski circuit. It destination. It is organized by the committee Race will operate in close conjunction with the race in the city supported by Inail and by the Regione events and from Friday the 13th of January Lombardia councelorship for family affairs. Conciliation, integration and social solidarity it will host booths and promotional areas as the key points. The goal is to show sport reserved for the partners, sponsors and various activities as effective help to improve impaired businesses that are supporting the event. The people into socialization. Sunday, January 15 th, programme of the Nordic Village involves several initiatives, starting from the early hours of the as part of the development of disability, at morning and continuing well beyond the end of about 14:00, there will be also the competition the main competition events. They will include for Paralympic athletes, that will complete the demonstrations and presentations of products, program of Race in the city with an highly tastings of characteristic culinary products competitive and social event. representing the best traditions of Italian food, animation, entertainment and live music. There will also be play areas especially dedicated to children for entertaining them and having fun. Admission to the Nordic Village will be free to all visitors. It is located in Via Beltrami and will be open at the following times: Friday, 13th January: 3 pm to 6 pm Saturday, 14th January: 10 am to 5 pm Sunday, 15th January: 9 am to 4 pm RACE IN THE CITY - 19


THE REGULATION

IL REGOLAMENTO

/Per saperne di più...

La sprint è una disciplina dello sci di fondo, che prevede gare su una pista relativamente breve, della lunghezza massima di 1 - 1,5 km. Si tratta di una competizione particolarmente spettacolare per il ritmo incalzante e la presenza del confronto diretto e immediato tra i concorrenti. Sprint individuale

Per quanto concerne la sprint individuale, si effettua una qualificazione con partenza a cronometro. I primi 30 classificati sono immessi in un tabellone di tipo tennistico (5 batterie da 6 sciatori): passano il turno i primi 2 di ogni batteria (10 sciatori), e vengono ripescati i due tempi migliori (lucky loser). Vengono poi disputate due semifinali e passano alla finale i primi due di ogni semifinale e i due migliori tempi.

Sprint a squadre

È una gara con partenza in linea su pista breve (1 - 1,5 km). Le squadre sono composte da due staffettisti che, ad ogni frazione assegnata, devono darsi il cambio. Ogni atleta deve percorrere 3 frazioni minimo, per un totale di almeno 6 frazioni. Vengono effettuate due semifinali dividendo le squadre iscritte. Le prime cinque squadre di ogni semifinale partecipano ad una finale a 10.

/Le tecniche Tecnica classica

La tecnica classica si esegue aiutandosi con due solchi nella neve battuta larghi poco più degli sci, detti “binari”, che formano una base di appoggio e guidano gli sci senza bisogno che l’atleta debba correggere la loro direzione. Nelle competizioni riservate alla tecnica classica è assolutamente vietato ogni tipo di pattinaggio o skating.

Skating o pattinaggio

/Learn more...

The sprint race is held on a relatively short track (from 1 to 1.5 km). This is a spectacular competition for the pace and direct comparison between athletes. Individual sprint

There is a qualifying round with a time trial and the top 30 competitors are divided into 5 groups of 6 skiers, who then compete in preliminary heats. The first 2 in each heat (10 skiers) go on to the next round, together with the two skiers who had the next best times in all five heats (the so-called “Lucky Losers”). These 12 competitors then enter the semifinals and the first two in each semi-final together with the two skiers with the next best times compete in the final.

Team sprint

This is a race with a mass start on a short track (from 1 to 1.5 km). The teams consist of only two competitors who alternate at every leg. Each athlete must cover at least 3 legs, making a minimum of 6 legs each. The top five teams in each semi-final participate in a final with a total of 10 teams.

/Techniques Classic style

The classic style is often used on prepared trails (pistes) that have pairs of parallel grooves (tracks) cut into the snow. In competitions restricted to the classical technique is absolutely prohibited any kind of skating.

Skating style

Skating style became popular during 1980s. Established initially as a purely technical racing, was soon chosen by many athletes and fans. Skating is faster and different muscular exercise than classic skiing. Skate skiing involves a decisive weight transfer onto one ski angled and then the other, supported by the inner edge of the ski on the snow. In competitions restricted to skating, as the Race in the city, the term “free technique” is used to indicate the chance to use both classical and skating technique.

La tecnica del pattinato o skating inizia a fare la sua comparsa all’inizio degli anni ’80. Nata inizialmente come tecnica puramente agonistica, è stata ben presto scelta da molti atleti e semplici appassionati. A differenza della tecnica classica, lo sci, durante la spinta dell’arto inferiore, è sempre in movimento, di conseguenza i tempi di applicazione della forza possono essere prolungati. Il vantaggio, in termini di rendimento, è che durante l’azione di spinta dell’arto inferiore lo sci continua a scorrere nella sua direzione, consentendo allo sciatore di mantenere la velocità anche in fase di spinta. Nelle competizioni riservate allo skating, come la Race in the city, si usa il termine tecnica libera per indicare la possibilità di utilizzo sia della tecnica classica che dello skating.

RACE IN THE CITY - 21


CHARLOTTE KALLA WE LOVE FUNCTION AND COULD GO ON FOR DAYS ABOUT ALL THE LABORATORY-ENGINEERED DETAILS YOU CAN FIND IN OUR SPORTSWEAR. CHARLOTTE KALLA, GOLD MEDALIST IN CROSS-COUNTRY SKIING AT THE VANCOUVER OLYMPICS, THRIVES ON FUNCTION AND HELPS US PERFECT OUR PRODUCTS. SHE IS, OF COURSE,

OUR VOLUNTEERS

I NOSTRI VOLONTARI

RAISED TO RACE www.craft.se

/Il segreto di un evento unico? I nostri volontari!

Oltre 200 appassionati di ogni età sono impegnati nella gestione e organizzazione della Race in the city. Ad ognuno di loro un grazie di cuore per il loro prezioso contributo.

RAISED TO RACE

Un appuntamento da non perdere, uno scenario unico al mondo. Questa la Race in the city, il programma di gare valide per la FIS CrossCountry World Cup presented by Viessmann, il 14 e 15 gennaio 2012 al Parco Sempione di Milano. Un evento che porta con sé una ventata di eccezionale novità per il contesto davvero particolare, che vedrà competere i grandi campioni dello sci di fondo non in un contesto alpino, bensì in una metropoli. Per la perfetta riuscita di una manifestazione di tale valore, sotto i riflettori di tutto il mondo, è importante curare ogni piccolo dettaglio. Come rendere tutto questo possibile? Un segreto c’è, e lo rivelo con gioia: il prezioso contributo dei nostri volontari. Un team allegro e variegato, fatto di giovani e meno giovani, italiani e stranieri, ragazzi e ragazze, spinti dalla voglia di essere parte attiva di un evento unico e di risonanza mondiale, dalla passione per il mondo della neve e da un /The secret of a unique event? Our volunteers! pregevole spirito di squadra e gratuità. Over 200 fans of all ages are involved in the management and Ormai non esistono manifestazioni sportive di organization of Race in the city. For each of them we give our successo che non contino sul prezioso apporto heartfelt thanks for their valuable contribution. dei volontari. Penso ad esempio alle Olimpiadi An event that cannot be missed in a unique scenario. This is the Race in the city, the di Torino del 2006, ai Mondiali di Sci Alpino FIS programme of race-events of the FIS Cross-Country World Cup presented by Viessmann, 2005, ai Campionati di Sci d’Erba del 2003 on 14th and 15th January 2012 at the Parco Sempione in Milano. These events of the FIS e a tante altre iniziative di carattere nazionale World Cup, in which the greatest world champions of the cross-country skiing will compete, ed internazionale. is an exceptional novelty due to the very particular urban context. Tutto quello che siamo riusciti a compiere per In order to ensure the complete success of such an important event, it is important regalare a Milano un evento indimenticabile è to pay attention to every little detail, especially when one considers the vast crowds of anche e soprattutto merito dei nostri oltre 200 fans who will come to Milano. How is it possible to make all this come about? There is a volontari, che hanno risposto con entusiasmo secret element, and I will reveal it with gratitude and joy: it is all thanks to with the valuable al nostro appello fin dal mese di ottobre. contribution of our volunteers. A lively and diverse team, made up of both the young and the Dai servizi a bordo pista alla sicurezza, la old, native Italians and foreigners, boys and girls, all of them driven by their desire to be an squadra si occupa delle attività operative più active part of a unique event of worldwide impact, as well as by their passion for the world of importanti, ognuno è parte di un solo grande snow and by a remarkable team spirit of collaboration and generosity. team, in cui ogni piccolo contributo risulta By now there are no successful sporting events that do not count on this valuable prezioso e importante. A tutti loro va il mio contribution of volunteers. One only has to think of the Torino Olympics in 2006, the FIS più caloroso e sentito grazie per tutto quello Alpine World Ski Championships in 2005, the Grass Skiing Championships in 2003 and many che hanno fatto e che riusciranno ancora a other national and international initiatives for confirmation of this fact. Everything that we are compiere in questi giorni così impegnativi. able to do for bringing such an unforgettable event to Milano is above all thanks to our over Un grazie di cuore che porto a nome del 200 volunteers, who responded enthusiastically to our call for help as early as October. The Comitato Organizzatore, dello staff tecnico, activities of the volunteers include various services by the side of the track and security, and dello staff organizzativo. they will take care of some of the most important operations, with all of them working closely Se Milano è tornata ad accogliere con together as part of one big team. efficienza e calore un evento della To each of them goes my warmest and heartfelt thanks for all that they have done and that FIS World Cup è anche e soprattutto they will still be able to do in these demanding days, and there is also a big thank you from the per questo spirito di condivisione, Organizing Committee, the technical staff, and the organizational staff. If Milano is once again cooperazione e amicizia. hosting an event of the FIS World Cup with such efficiency and human warmth it is especially due to this spirit of sharing, cooperation and friendship. Maurizio Dallocchio Maurizio Dallocchio Presidente del Comitato Organizzatore Chairman of the FIS Cross-Country World Cup Race in the city FIS Cross-Country Race in the city Organizing Committee World Cup RACE IN THE CITY - 23


/chi who

LOCAL SPONSORs

sponsor locali

MEDIA PARTNERs

on

e

st ati

on

MEDIA PARTNER one

na

o ti

n

OFFICIAL SUPPLIERS

FORNITORI UFFICIALI

www.carminatihifi.com.

with collaboration

in collaborazione

24 - RACE IN THE CITY


YOU TRAIN. WE COACH. BE FITTER, FASTER. No one guides like Polar. We don’t just measure your heart rate, we interpret the results for you so you know how hard and how long to exercise to get fit, fast. To find out how Polar can coach you, go to www.polar.fi

Polar RS800CX

Polar FT60



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.