LUGANO
Il villaggio della pace
Il programma del Forum Internazionale “Generazioni nel cuore della pace: Dal Ticino per il Mondo” |
Stampa |
Invia |
Scrivi
Dal 5 al 7 ottobre il Palazzo dei Congressi sarà trasformato in un “Villaggio della pace” con i seguenti temi principali: "L’alimentazione, la salute, la non violenza, l’acqua e l’ambiente". Durante il Forum vi saranno stand con degustazione di cibi etnici, videoproiezioni, mostre, attività, vari intrattenimenti e tante sorprese! Programma: 5 ottobre 2012 dalle ore 13:30: Accoglienza scolaresche e percorso didattico fra gli espositori . Mostra guidata sull’Acqua: “Te la berresti” della Fondazione ACRA dalle ore 15:00: Parte ufficiale animata da Clown One Italia onlus Saluto di benvenuto dell’Associazione Culture Ticino Network: intervento di Margherita Maffeis, Presidente, e degli ospiti presenti Presentazione e proiezione di uno spot della Fondazione Damiano Tamagni: intervento di Maurizio Tamagni, Presidente "L’attualità del messaggio di pace di Francesco d’Assisi nel mondo e fra le culture”: intervento della prof.ssa Maria Rosina Girotti di Assisi Pax International e della Dott.ssa Anna Maria Costanzo Responsabile Segreteria Generale e Consigliere Direttivo di Assisi Pax International Testimonianza e presentazione di 2 filmati da parte di Clown One Italia onlus (Gesundheit Institute Patch Adams) su Afghanistan, Palestina e Israele Esibizioni musicali dei giovanissimi pianisti Emmanuel Mnatzaganian e Kholud Sabbara, della scuola di musica Magnificat di Gerusalemme Ore 16:30 – 17:00 Formiamo il “Cerchio della PACE” Dalle ore 19:30 Aperitivo solidale ed esibizione dei Fortunes. A seguire “CENA DELL’AMICIZIA” con il saluto dell’On. Avv. Giovanna Masoni Brenni, Municipale della Città di Lugano, illustri ospiti internazionali ed internazionali e testimonial di pace, tra cui Daniele Finzi Pasca e la sua Compagnia Il ricavato della Cena e del Concerto di solidarietà sarà devoluto per le attività dell’Associazione Culture Ticino Network e in parte a giovani talentuosi studenti del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. ***** Sabato, 6 ottobre 2012 Intrattenimento musicale della Banda di Canobbio Dalle ore 11:00 Saluto di benvenuto e ospiti a sorpresa. A seguire Tavola rotonda “Le tavole della pace. L’alimentazione nel mondo” Dott.ssa Paola Vinciguerra, Psicoterapeuta Prof. Fabrizio Muratori, Endocrinologo e Presidente della Società Italiana dell’Obesità Regione Lombardia. Moderatrice: Cristina Trezzini, Giornalista RSI