xxMemoria_2013_Layout 1 23/01/12 10.48 Pagina 1
Anno 20 - n. 5 Maggio 2012
05colophon_colonna_05colophon_A4 04/04/12 12.27 Pagina 5
DIRETTORE RESPONSABILE Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it COORDINAMENTO EDITORIALE Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it REDAZIONE TESTI Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it AMMINISTRAZIONE Marina Bellelli admin@pec.tecnicaed.it PER LA PUBBLICITÀ Fabrizio Vezzani tel. 335 1337359 fvezzani@tecnicaed.it UFFICI REDAZIONE Via Bazzini, 24 - 20131 Milano Tel. +39 02 70 63 45 60 Fax +39 02 26 68 04 08 SEDE LEGALE-AMMINISTRATIVA TECNICA EDITORIALE SRL Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) Tel. +39 05 22 68 25 48 Fax +39 05 22 48 33 06 E-mail: admin@pec.tecnicaed.it Conto corrente postale n. 10422426 intestato a Tecnica Editoriale s.r.l. Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) STAMPA Colorshade di Cabrini Matteo M. Via Cristoforo Colombo, 7 20068 Peschiera Borromeo (MI)
Periodico edito da Tecnica Editoriale s.r.l. inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore delle estreme onoranze. Registrazione Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993. Tecnica Editoriale s.r.l. è iscritta al R.O.C., Registro nazionale degli Operatori della Comunicazione al n. 4962. La riproduzione di testi, fotografie, disegni e/o parte combinata di essi, anche parziale, è vietata. Fotografie e testi non verranno restituiti se non dietro richiesta scritta del solo detentore dei diritti d’uso. Gli articoli possono non rispettare le posizioni dell’editore, che peraltro li ritiene un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione. Si rende noto che le pubblicità, così come gli impaginati da noi realizzati non possono essere riutilizzati per scopi personali, né essere riprodotte su altri mezzi di informazione senza preventiva autorizzazione scritta di Tecnica Editoriale s.r.l. Manoscritti e fotografie sono di proprietà dell’editore e/o dei legittimi titolari dei diritti d’uso. Tutti i marchi e i copyright pubblicati su questa rivista appartengono ai legittimi proprietari. Il loro utilizzo da parte della redazione all’interno di articoli, redazionali o informazioni generiche, ha esclusivamente funzione informativa. Chiuso in redazione il 19-3-2012
TECNICANEWS LE NOVITÀ IN ANTEPRIMA
Se ancora non l’hai fatto, iscriviti alla newsletter di Tecnica visitando il sito
www.tecnicanews.com
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.15 Pagina 11
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.15 Pagina 12
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 8
8
Scrigno del Cuore: visibilità, e prestigio all’impresa funeb È ciò che pensano Giuseppe e Giovanni D’Antoni, titolari dell’omonima impresa di Mentana‐Roma, che dopo il successo ottenuto con il primo servizio effettuato con lo Scrigno del Cuore in noce hanno deciso di dare ancora più pregio alla loro sala esposizioni arricchendola sia con le versioni laccate che con uno Scrigno del Cuore realizzato nello splendido Legno Divino by Prima Bottega ‐ Ebanisteria Italiana, il nuovo marchio di alta qualità della funeraria.
www.tecnicanews.com
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 9
9
à, pubblicità ebre Uno dei furgoni allestiti per mostrare e consegnare in tutta Italia il cofano Scrigno del Cuore e tutti i vari oggetti da utilizzare nel corso della cerimonia. Sotto, la sala esposizioni dell’im‐ presa D’Antoni di Mentana‐ Roma, con in primo piano i cofani Scrigno del Cuore nelle versioni: laccato bianco e lac‐ cato rosa, noce naturale e la pre‐ giata versione realizzata in Legno Divino by Prima Bottega.
www.tecnicanews.com
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 10
10
«Crediamo che il nostro dovere sia quello di offrire alle famiglie che si rivolgono a noi il decoro, l’assistenza e il rispetto. Per offrire tutto questo è fondamentale essere ben organizzati e sempre alla ricerca di attrez‐ zature, prodotti e accessori di alta qualità. Ma non solo. Bisogna anche saper offrire quel qualcosa in più di innovativo che consente di
www.tecnicanews.com
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 11
11
distinguersi e di personalizzare ulteriormente ogni servizio funebre». Sono queste le priorità per un impresario di onoranze funebri secondo i fratelli Giuseppe e Giovanni D’Antoni, titolari dell’omonima impresa di onoranze funebri con sede a Men‐ tana‐Roma. «Per questo motivo», continua Giuseppe D’Antoni, «abbiamo scelto il cofano
Scrigno del Cuore, che da subito abbiamo considerato un’idea innovativa e di sicuro successo perché in grado di donare grandi emozioni ai partecipanti alla cerimonia e grandissima visibilità, pubblicità e prestigio all’impresa funebre». Che meraviglia poi per noi che operiamo in Roma poter disporre di Scrigno del Cuore
realizzato nel Legno Divino, da secoli consi‐ derato il legno sacro per eccellenza: l’ori ‐ ginaria Porta Santa della Basilica di S. Pietro e i feretri dei Pontefici ne sono testimonianza. Questo nobile legno poi è caratterizzato da un delicato e fresco profumo e da una naturale resistenza a qualsiasi tipo di alterazione. Fondata agli inizi degli anni Sessanta da Vin‐
Giuseppe D’Antoni, titolare dell’omonima im‐ presa insieme al fratello Giovanni, mostra il co‐ fano lo Scrigno del Cuore realizzato nell’esclusivo Legno Divino, da secoli considerato il legno sacro per eccellenza. I due impresari hanno ritenuto da subito Scrigno del Cuore un’idea innovativa e di sicuro successo perché in grado di donare grandi emozioni ai par‐ tecipanti alla cerimonia e grande visibilità, pub‐ blicità e prestigio all’impresa funebre.
www.tecnicanews.com
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 12
12
scelta del cofano funebre per il proprio caro. Grazie ai piccoli cuori incisi nel cofano Scrigno del Cuore e removibili, possiamo offrire alle famiglie un’idea originale e carica di emo‐ zioni». I cuoricini removibili in legno vengono infatti consegnati a familiari e amici presenti alla cerimonia in un’elegante e piccola scatola per essere custoditi come un prezioso gioiello in ricordo della persona cara che ci ha lasciato. Nel cofano, al posto dei cuoricini in legno rimossi, ne vengono inseriti altri in cartoncino ideali per comunicare emozioni e sentimenti del momento in quanto ideati per lasciare scritto un messaggio, un pensiero oppure un’ultima dedica alla persona scomparsa. I cuoricini fanno parte del kit Scrigno del Cuore che comprende molti altri oggetti da utilizzare durante la cerimonia. T cenzo D’Antoni, padre di Giuseppe e di Gio‐ vanni, l’impresa di onoranze funebri D’Antoni oggi può contare su un’altra sede sempre sul territorio della provincia di Roma, quella di Monterotondo. La sede principale di Mentana si sviluppa su un’ampia superficie: oltre 300 metri quadrati comprensivi di uffici e di una moderna, spa‐ ziosa e recentemente rinnovata sala esposi‐
zioni. Un locale elegante e raffinato che i fra‐ telli D’Antoni hanno ulteriormente arricchito riservando uno spazio particolare ai modelli di cofano Scrigno del Cuore. «Dal momento del loro ingresso nella nostra sala», conclude Giuseppe D’Antoni, «i riscontri positivi non si sono fatti attendere. Abbiamo rilevato da subito un grande inte‐ resse da parte delle famiglie impegnate nella
Qui sotto la bellissima Gemma modello top di gamma di Prima Bottega ‐ Ebanisteria Italiana il nuovo marchio di alta qualità della funeraria, anch’essa realizzata nell’esclusivo Legno Divino e fotografata in uno degli interni dell’impresa di Giuseppe e Giovanni D’Antoni.
INFORMAZIONI Iniziative FP Cell. 337 661634 www.scrignodelcuore.com scrignodelcuore@gmail.com impresa funebre: D’Antoni Mentana (Roma) Tel. 06 90622590
08_13Pacini_Dantoni_Layout 1 04/04/12 12.28 Pagina 13
13 Giuseppe D’Antoni nella sala esposi‐ zioni impreziosita da Scrigno nel Cuore in tutte le sue versioni e, nella foto a si‐ nistra, gli uffici della sede di Mentana‐ Roma, dell’impresa D’Antoni.
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.12 Pagina 11
Come deve essere una vera soluzione di assistenza e garanzia globale
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.12 Pagina 12
Secondo noi...
... Infinita
Chiedi informazioni ai nostri agenti e concessionari
www.caggiati.it www
16_17Pacini colosseo_Layout 1 04/04/12 12.31 Pagina 16
16
Scrigno del Cuore conquista il cuore d
Roma, la citta Eterna, è anche la zona d’Italia dalla quale provengono il maggior numero di contatti al sito www.scrignodelcuore.com da parte di privati cittadini che sovente chiamano direttamente per conoscere il nominativo delle imprese cui rivolgersi per una cerimonia con lo Scrigno del Cuore. Forte di questo successo Scrigno del Cuore ha voluto dedicare alla sacralità della Città di Roma la sua versione realizzata nel Legno Divino, l’Albero della Vita, da secoli considerato il legno sacro per eccellenza. L’originaria Porta Santa della Basilica di S. Pietro ed i feretri che custodiscono le spoglie dei Pontefici ne sono a testimonianza. La sapiente combinazione di tradizione ed innovazione con cui è stata creata questa speciale versione di Scrigno del Cuore fa di esso un prodotto esclusivo ed un amorevole ultimo dono alla persona scomparsa.
16_17Pacini colosseo_Layout 1 04/04/12 12.31 Pagina 17
17
e di Roma
www.tecnicanews.com
18_19PubIntercar_Mag2012_Layout 1 04/04/12 12.32 Pagina 2
18_19PubIntercar_Mag2012_Layout 1 04/04/12 12.32 Pagina 3
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.13 Pagina 11
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.13 Pagina 12
PubEurocof2012_Layout 1 23/01/12 10.54 Pagina 1
23Alea_Layout 1 04/04/12 14.26 Pagina 23
23
Alea Accanto a modelli esclusivi come la Signum 4 porte, la Alea propone agli impresari che vogliono essere sempre al passo con i tempi diversi kit che consentono di aggiornare il proprio parco auto, come il Kit Extreme Line che trasforma l’autofunebre da W 211 a W 212 oppure il nuovo kit per passare dal modello W 212 al W 218 CLS.
www.tecnicanews.com
67PubLorandi2010_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 11
25BellsCar_Layout 1 04/04/12 14.27 Pagina 25
25
Bell’s Car La quattro porte Stargate e la due porte passo 3700 BC Be sono i due modelli di punta della Bell’s Car di Seregno, in provincia di Monza Brianza. Esperta nell’allestimento di veicoli speciali, la Bell’s Car da alcuni anni si dedica con successo alla realizzazione di modelli di autofunebri innovativi e in grado di unire eleganza e funzionalità.
www.tecnicanews.com
26_27Biemme_Layout 1 04/04/12 14.44 Pagina 26
26
Biemme Special Cars È realizzata su meccanica Rolls-Royce la nuova Phantom Hearse B12 della Biemme Special Cars, interamente in alluminio con un telaio composto da oltre 600 parti assemblate con più di 200 saldature. Un’autofunebre di lusso che va ad aggiungersi all’Antalis, caratterizzata da misure importanti e un nuovo design, e all’Antalis Cls, una versione con le più aggiornate soluzioni di stile.
www.tecnicanews.com
26_27Biemme_Layout 1 04/04/12 14.44 Pagina 27
27
www.tecnicanews.com
93PubFTC2011_Layout 1 28/06/11 14.47 Pagina 2
29Cantinelli_Layout 1 04/04/12 14.44 Pagina 29
29
Roberto Cantinelli Realizzata con la scocca in vtr rinforzata in acciaio zincato, la Firsteline è l’autofunebre di ultima generazione ideata e realizzata dalla Roberto Cantinelli. All’elegante e funzionale versione due porte molto apprezzata dagli impre-
sari si è recentemente aggiunto anche il modello quattro porte che sta già riscuotendo grande successo tra gli operatori del settore.
www.tecnicanews.com
30PubLombarda_Turandot2_PubLombarda_ott2003 04/04/12 14.45 Pagina 1
31Chiotti_Layout 1 04/04/12 14.45 Pagina 31
31
Chiotti Bella, funzionale e al passo con i tempi. Stiamo parlando della W212 della Chiotti realizzata su autotelaio Binz della serie Mercedes Benz E W212 passo extralungo VF4000. Una quattro porte di prestigio, dalla forma imponente, disponibile a scelta nella versione standard, alta 1.780 mm, oppure in quella a tetto alto che raggiunge i 1.840 mm.
www.tecnicanews.com
17PubScacf_Apr12_04PubScacf_05/2004 02/03/12 10.12 Pagina 1
33Cte_Layout 1 04/04/12 14.45 Pagina 33
33
Cte Si distingue per la praticità , la leggerezza e la maneggevolezza lo storico ma sempre attuale carrello Genie Lift realizzato dalla Cte. Composto da una struttura in alluminio, dotato di quattro ruote piroettanti e di una base allargabile, il Genie Lift è noto agli operatori del settore che possono movimentare un cofano anche da soli senza difficoltà .
www.tecnicanews.com
35Ellena_Layout 1 11/04/12 10.30 Pagina 35
35
Ellena L’ultima e accattivante creazione della Ellena si chiama E 212, la nuova due porte in tinta avorio che si aggiunge alla già nota quattro porte E 512. Entrambi i modelli confermano lo spirito creativo e innovativo dell’azienda piemontese che è riuscita a dare vita ad autofunebri dotate di optional tecnologici e dalle forme originali, a partire dalle vetrature fino alle fiancate.
www.tecnicanews.com
63pubbliOlivettiScoiattolo2008:26pubbliOlivettiScoiattolo2003 24/03/09 16:38 Pagina 4
3COIATTOLO IL SALISCALE
l’introduzione del cofano
di eliminare l’aggravio di peso
Via E. Fermi 74/A - 42021 Barco (RE) Italy - Tel. 05 22 87 51 65 - Fax 05 22 87 53 19 Internet: www.funerolivetti.com
37Federcofit_Layout 1 04/04/12 14.46 Pagina 37
37
Federcofit Fondata 13 anni fa, la Federazione Comparto Funerario Italiano ha tra i principali obiettivi quello di rappresentare il settore – attraverso la promozione di nuove normative che tutelano e sviluppano l’imprenditoria privata – e quello di accrescere il prestigio dell’attività funeraria sviluppando un’immagine positiva del comparto.
www.tecnicanews.com
62PubMelloni_Layout 1 31/08/10 16.04 Pagina 2
39Grasso_Layout 1 11/04/12 10.30 Pagina 39
39
F.lli Grasso L’autofunebre Vulcanik, disponibile nella versione 4 porte 2 posti passo 3700 e 4 porte 5 posti passo 4000, è una delle più recenti creazioni della Fratelli Grasso, da sempre attenta a realizzare modelli in grado di soddisfare le esigenze di funzionalità e praticità dell’impresario senza dimenticare l’eleganza e l’estetica.
www.tecnicanews.com
41Ftc_Layout 1 04/04/12 14.49 Pagina 41
41
Ftc Manifesti in vari formati e arricchiti da ricercate immagini a colori, raffinati bigliettini ricordo oppure lutto, coordinati in velluto e in varie tinte che comprendono scatole portaofferte, portabigliettini di ringraziamento o ricordo e cartellette portadocumenti. Sono solo alcune delle numerose realizzazioni grafiche proposte dalla Ftc che quest’anno festeggia i 40 anni di attività .
www.tecnicanews.com
42News_Layout 1 04/04/12 14.48 Pagina 42
42
Aspettando Funermostra Mancano esattamente dodici mesi al nuovo appuntamento con Funermostra. La Feria Internacional de Productos y Servicios Funerarios (Fiera internazionale di prodotti e servizi funerari) si svolgerà infatti a Valencia, in Spagna, dal 22 al 24 maggio 2013. Giunta alla sua tredicesima edizione, Funermostra assume una dimensione sempre più internazionale. Il 23% dell’offerta della scorsa edizione era infatti rappresentato da aziende straniere, molte delle quali provenienti dall’Italia.
Stop ai baci sulla tomba di Oscar Wilde! È una vera e propria tradizione quella di omaggiare il monumento funebre di Oscar Wilde – sepolto insieme ad altri personaggi famosi nel cimitero francese di Pére Lachaise – lasciando sul marmo le impronte di centinaia di labbra dai colori passionali. Ma ora le ammiratrici del poeta irlandese dovranno trovare un nuovo modo per manifestare il proprio amore. Lo scorso 30 novembre, infatti, in occasione dell’anniversario della morte dello scrittore, gli eredi hanno deciso di limitare l’accesso al monumento, raffigurante un angelo alato, montando una barriera in vetro. Vista la scarsa considerazione riservata al cartello posto davanti al monumento, che informava della multa di 9mila euro per chi fosse stato trovato a scrivere sulla tomba, l’idea della barriera è sembrata l’unica soluzione per proteggere il marmo dall’usura dovuta all’utilizzo dei rossetti e dei coloranti.
KRG © Fotolia
www.tecnicanews.com
Una festa per il proprio funerale… da vivo Si ispira a una storia vera la trama del film americano Get Low. Ambientato nel Tennessee degli anni Trenta, questo film con noti interpreti – come Bill Murray e Robert Duvall – racconta la storia di Felix, un burbero e brontolone uomo che da circa 40 anni vive lontano da tutti in una fattoria
in mezzo al bosco. Un giorno decide di rivolgersi all’impresa di onoranze funebri del paese per trovare, da vivo, tutto l’occorrente per festeggiare il proprio funerale. Vuole infatti organizzare una grande festa che gli consenta di salutare tutti. E visto che su di lui si sono raccontate nel corso degli anni molte storie, l’idea è proprio quella di far raccontare a ognuno dei partecipanti una di queste storie. Ma alla fine cambia idea e sarà invece l’occasione per raccontare la sua vita isolata degli ultimi 40 anni e svelare lo straziante segreto che non ha intenzione di portarsi nella tomba.
43PubChiotti_mag2012_A4_Layout 1 04/04/12 14.49 Pagina 1
71PubblOLIVETTIfrigo_2010_ PubblOLIVETTIfrigo_A4_2008 31/08/10 16.14 Pagina 1
45Gem_Layout 1 04/04/12 14.49 Pagina 45
45
Gem Matthews Seguendo norme restrittive in materia di emissioni nell’atmosfera, la Gem – da oltre vent’anni nel settore dell’impiantistica per la protezione ambientale e il recupero energetico – progetta e realizza impianti per la cremazione. Una particolare attenzione è riservata sia alla soddisfazione degli utenti pubblici o privati sia al rispetto dell’ambiente.
www.tecnicanews.com
46_47Olivetti_Layout 1 04/04/12 14.50 Pagina 46
46
Olivetti Il minifrigo F1 con finitura in radica o marmorizzata, il saliscale Scoiattolo, il carrello Jolly, il cassone da recupero in acciaio inox o in Abs, la valvola, il pantografo. Questi e molti altri prodotti e accessori presenti nell’ampio catalogo della Olivetti sono pensati e realizzati per soddisfare le esigenze quotidiane degli impresari e facilitare il lavoro sempre nel massimo rispetto delle leggi sulla sicurezza.
www.tecnicanews.com
46_47Olivetti_Layout 1 04/04/12 14.50 Pagina 47
47
www.tecnicanews.com
14PubEurocof2012_Layout 1 02/03/12 10.10 Pagina 1
49SartoriaFilottrano_Layout 1 04/04/12 14.50 Pagina 49
49
Sartoria di Filottrano Con un’esperienza di oltre trent’anni nel settore dell’abbigliamento sartoriale per uomo e donna, la Sartoria di Filottrano è specializzata nella produzione di divise per necrofori. Si tratta di modelli sempre attuali, realizzati su misura, utilizzando materiali di qualità e sempre con una particolare attenzione ai dettagli e all’eleganza per valorizzare ulteriormente l’immagine dell’impresa.
www.tecnicanews.com
50PubGrasso2012_ok_Layout 1 04/04/12 14.50 Pagina 1
51Scacf_Layout 1 04/04/12 14.51 Pagina 51
51
Scacf Arricchiti da artistici intarsi e originali intagli oppure lisci, dalle forme semplici e squadrate a quelle piĂš particolari e bombate. Sono numerosi i modelli di cofani proposti dalla Scacf, da sempre pronta a offrire prodotti di qualitĂ disponibili in varie e pregiate essenze.
www.tecnicanews.com
52_53Scrignodelcuore_Layout 1 11/04/12 10.30 Pagina 52
52
Scrigno del Cuore Un piccolo cuore in legno rimovibile dal cofano diventa per amici e familiari un prezioso oggetto da custodire per sempre in ricordo della persona cara. Ăˆ questa l’innovativa idea di Scrigno del Cuore, il prestigioso
cofano dotato anche di un kit composto da vari oggetti da utilizzare nel corso della cerimonia, tra i quali le scatoline in pelle per conservare il cuore.
www.tecnicanews.com
52_53Scrignodelcuore_Layout 1 04/04/12 14.51 Pagina 53
53
www.tecnicanews.com
34PubOlivettiJolly+Inox_PubOlivettiJolly 28/06/11 13.55 Pagina 1
55PubTG_Tanexpo2012_dopo_PubTG_Tanexpo2004_dopo 04/04/12 14.52 Pagina 1
, / << Ê Ê < -" "Ê-*, " / Ê Ê+1 -/ Ê", Ê ", , Ê ", / Ê, << / Ê
" Ê / , Ê "6 / 6 Ê Ê *, < "- / Ê Ê 1 < " Ê Ê °Ê Ê , ]Ê Ê6 ,- " 6 , Ê , /"®Ê Ê*, 6 , Ê6 , ®]Ê ,
1 " "Ê Ê ","Ê - "Ê Ê << Ê Ê "Ê-* ", Ê
Ê ","Ê, °
- ]Ê / - Ê Ê, 1- / Ê
"-/ / Ê , * 8 -Ê " ", / Ê-" "Ê Ê - 1- 6 Ê / Ê Ê1 / Ê Ê+1 -/"Ê "6 / 6"Ê -*"- /", Ê " /"ʺ ,"»°
º
Ê Ê 1 »Ê Ê ½ **,"*, / Ê " < " Ê- / Ê* ,Ê+1 -/"Ê 1"6 -- " -*"- /", ]Ê, << /"Ê Ê* 8 -Ê Ê 1 "Ê Ê *, < "- /"Ê Ê 1 < " Ê, Ê Ê °
"Ê- " , "ʺ +1 , "Ê , "»Ê ,1//"Ê Ê Ê ½ ,, "Ê " / Ê º Ê ½ +1 »°Ê Ê-1" ]Ê Ê ", Ê Ê Ê "< " Ê , / Ê Ê+1 -/"Ê /"Ê /1, ]Ê , -1 / "Ê * Ê Ê , , ]Ê Ê+1 - - Ê / < " ]Ê1 ½ / "- , Ê Ê- , / °
º "6 / 6 Ê* /1, -»\Ê+1 "Ê ½ ,/ Ê-*"- Ê Ê/ °Ê-" "Ê * / Ê, << / Ê-1Ê-1**",/ Ê - 1- 6 Ê Ê " Ê/ Ê "6 / 6 ]Ê " Ê Ê/ " " Ê - ,]Ê Ê *, < "- - Ê Ê, Ê1 Ê Ê " " Ê/ Ê"* , °
/° °Ê / ,,
*," "// Ê "* ,/ Ê
"*9, /Ê ,/ -/ "
,/ Ê , / 6 Ê Ê-" -/ / Ê/ " " Ê , 1 / Ê* ,Ê, << , Ê-" 1< " Ê", ]Ê *, -/ "- ]Ê ½ - 1- 6"Ê - Ê Ê Ê -1 -/ 6"Ê * //"Ê "/ 6"\Ê/1//"Ê 'Ê Ê+1 -/ Ê / Ê* / Ê 1 "- Ê Ê , Ê"// ]Ê // << / ʺ 16" Ê Ê 1 »°
, / << Ê Ê < Ê-" "Ê-*, " / Ê Ê+1 -/ Ê", Ê " / ", / Ê, << / Ê Ê, - ʺ //"Ê* /, Ê , << É 1 »]Ê *, < " - / Ê Ê 1 < " Ê Ê °Ê -1* , Ê Ê ","Ê, **",/"Ê+1 / *, <<"°
UFFICI: Via Mirabello 105 - 35038 Torreglia (PD) STABILIMENTO: Via S.P. Montagnon 43 - 35038 Torreglia (PD)
56_57TG_Layout 1 04/04/12 14.52 Pagina 56
56
T.G. Italiarreda Libertà creativa e sofisticata tecnologia riunite per realizzare soluzioni originali, prestigiose, dall’esclusivo design e dal suggestivo impatto emotivo: questa è la filosofia realizzativa delle inimitabili soluzioni d’arredo firmate T.G. Italiarreda. «La diffusione su tutto il territorio nazionale, e non solo, dei nostri arredamenti testimonia l’unanime apprezzamento per l’originalità del nostro lavoro e il riconoscimento del contributo decisivo al successo d’immagine offerto dalla T.G. Italiarreda».
www.tecnicanews.com
56_57TG_Layout 1 04/04/12 14.52 Pagina 57
57
www.tecnicanews.com
58Cofani2pp_Layout 1 04/04/12 14.54 Pagina 58
58
SENZA CORNICI MA… CAPIENTE E BEN PROPORZIONATO. L’ESCLUSIVO MODELLO GIADA DELLA LOMBARDA – DISPONIBILE IN LARICE NETTO, MOGANO, FRASSINO NAZIONALE E ROVERE SLAVONIA– SI CONTRADDISTINGUE PER L’ASSENZA DI CORNICI PERIMETRALI OTTENENDO UN INGOMBRO ESTERNO MASSIMO INFERIORE AI 63 CM, ADATTO ANCHE PER I LOCULI PIÙ STRETTI. Marco Ghirardotti
INFORMAZIONI
Il modello Giada
Lombarda Tel. 030 311402 Fax 030 4195842 www.lombarda.info lombarda@lombarda.info
4 MARZO LA DATA DI NASCITA DI LUCIO DALLA È STATA SCELTA COME NOME DEL COFANO UTILIZZATO PER IL FUNERALE DELL’ARTISTA BOLOGNESE. DALLE LINEE SEMPLICI E DALLA FORMA BOMBATA, L’ELEGANTE E PRESTIGIOSO MODELLO 4 MARZO REALIZZATO DALLA LORANDI È DISPONIBILE IN NOCE NAZIONALE, MOGANO, ROVERE E NOCE BODÈ.
INFORMAZIONI
Il modello 4 Marzo
Lorandi Tel. 030 6900600 Fax 030 6900603 www.lorandi.it lorandi@lorandi.it
51PubEllena212_512_Layout 1 02/11/11 09.35 Pagina 1
60_61LucioDalla_Layout 1 04/04/12 14.57 Pagina 60
60
L’ultimo saluto in P NEL GIORNO IN CUI AVREBBE COMPIUTO 69 ANNI, LUCIO DALLA È STATO SALUTATO PER L’ULTIMA VOLTA DA MIGLIAIA DI PERSONE NELLA SUA AMATA BOLOGNA. PIÙ PRECISAMENTE NELLA BASILICA CHE SI AFFACCIA SU PIAZZA MAGGIORE, CHIAMATA DALL’ARTISTA PIAZZA GRANDE E CELEBRATA IN UNO DEI SUOI PIÙ NOTI PEZZI.
© Kikapress
www.tecnicanews.com
60_61LucioDalla_Layout 1 04/04/12 14.57 Pagina 61
61
Piazza Grande La data della sua nascita è nota a tutti. 4 marzo 1943, come il titolo di una sua famosa canzone. E il caso ha voluto che nello stesso giorno di 69 anni dopo si svolgesse il suo funerale. Lucio Dalla è stato colpito da un infarto a Montreux, in Svizzera, dove si trovava per un tour internazionale che lo avrebbe visto protagonista per altre serate anche a Basilea, Lugano e Ginevra. L’ultima apparizione in Italia, invece, risale a poche settimane prima al Festival di Sanremo dove ha interpretato il brano Nanì con il giovane Pierdavide Carone.
© Kikapress
Una carriera lunga più di 45 anni quella di Lucio Dalla e che ha attra‐ versato varie fasi e generi musicali, dal beat fino alla canzone d’autore. Dopo alcune prime esperienze in un gruppo pop rock italiano, il cantante bolognese, anche su consiglio di Gino Paoli, decide di intraprendere la carriera da solista. Verso la fine degli anni Sessanta diventa molto popolare e nel decennio successivo si fa notare soprattutto come cantautore. Sono di questo periodo, infatti, canzoni famose che hanno attraversato più generazioni, da Com’è profondo il mare fino a L’anno che verrà. Sempre in questo periodo inizia la collaborazione con Francesco De Gregori, il grande amico con il quale ha dato vita allo storico tour Banana Republic e, a distanza di trent’anni, a Work in Progress, una lunga tournée che li ha portati nuovamente in giro per tutta Italia. Diverse negli anni le collaborazioni anche con altri nomi noti della musica italiana, tra i quali Gianni Morandi – con cui Lucio Dalla pubblica un album e intraprende un lungo e fortunato tour che li vede protagonisti anche all’estero – ma anche Ron, Samuele Bersani o gli Stadio. Da una serie di concerti tenuti proprio insieme agli Stadio negli Stati Uniti nasce il successo di Caruso, il brano dedicato al grande tenore, successivamente interpretato da numerosi artisti a livello internazionale e ancora oggi considerato un classico della musica italiana. Ma la musica non era l’unica grande passione di Lucio Dalla. Era infatti un grande tifoso del Bologna, che spesso seguiva nelle partite in casa, e della squadra di basket del Virtus Bologna. E la sua amata Bologna, con oltre 30mila persone provenienti da tutta Italia, ha salutato Lucio Dalla per l’ultima volta nella Basilica di San Petronio che si affaccia su Piazza Maggiore, la nota Piazza Grande T che aveva celebrato in una sua famosa canzone.
www.tecnicanews.com
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.13 Pagina 11
COMPLEMENTI
Una n nuova linea esclusiva carto di cartotecnica ed accessori per il servizio
Sfoglia S Sfog foglia iill nnostro ostro C Catalogo atalogo W Web eb ssu: u:
www.fhpmatw.com ww www ww w.fhpmat atw tw.co om
Base Caggiati FHP_Layout 1 07/06/12 11.13 Pagina 12
Matthews International S.p.A. Sede Legale ed Uffici Direzionali: Via Martiri della LibertĂ , 71 - 43052 Colorno - Parma - Italy Tel. +39 0521 5208 - Fax +39 0521 521148/816777 - www.fhpmatw.com - servizio.clienti@fhpmatw.com
64_65Diemme_Layout 1 04/04/12 15.03 Pagina 64
64
Cambiare con poche mosse
In coordinato, il portamanifesto realizzato dalla Diemme in velluto e arricchito da decorazioni floreali dipinte a mano.
SEMPLICE OPPURE CON L’AGGIUNTA DI UN’ALZATINA IN COORDINATO E ARRICCHITA DA ELEGANTI DISEGNI E RICAMI? CON POCHE E SEMPLICI MOSSE POTRETE MODIFICARE IL TAVOLINO FIRMA UTILIZZATO DURANTE LA CERIMONIA FUNEBRE E SODDISFARE QUINDI I DIFFERENTI GUSTI E LE ESIGENZE DELLE FAMIGLIE.
64_65Diemme_Layout 1 11/04/12 10.03 Pagina 65
65
A seconda delle richieste, dei gusti o dello spazio a disposizione nell’ambiente, l’impresario spesso si trova a dover trovare soluzioni alternative per la collocazione dei vari accessori che contribuiscono al completamento della cerimonia funebre. Per questo motivo la versatilità, accanto alla qualità e all’estetica, è una delle caratte‐ ristiche sempre più spesso ricercata. Caratteristica che ritroviamo nei tavolini firma realizzati dalla Diemme. L’alzatina, contenente il manifesto in formato A4 e personalizzata da raffinate immagini di fiori in delicate tinte pastello, può essere montata e smontata in pochi secondi oppure appesa come una coccarda grazie alla T pratica catenella.
INFORMAZIONI Diemme Tel./Fax 011 9690230 www.facellid.com info@facellid.com
66_67CofService_Layout 1 04/04/12 15.04 Pagina 66
66
Prestigioso riconoscimento È QUELLO RICEVUTO DA SIRACUSA E DALLE VICINE NECROPOLI RUPESTRI DI PANTALICA, LUOGHI PREZIOSI DEL NOSTRO PAESE CHE DA ALCUNI ANNI SONO STATI INSIGNITI DALL’UNESCO DEL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. UNA VISITA ERA D’OBBLIGO PRIMA DI ANDARE A TROVARE SALVATORE D’AGOSTINO, TITOLARE DELL’OMONIMA IMPRESA DI ONO ‐ RANZE FUNEBRI DI SIRACUSA.
www.tecnicanews.com
66_67CofService_Layout 1 11/04/12 10.31 Pagina 67
67
Con il susseguirsi per oltre un millennio di popoli e di differenti civiltà – dai Romani ai Bizantini, dagli Arabi agli Spagnoli, solo per citarne alcuni – Siracusa testimonia ancora oggi il valore storico e le antiche tradizioni con palazzi, strade, musei ed edi‐ fici. Importante centro della cultura greca del Mediterraneo, la città non si sviluppa esclusivamente sulla terraferma ma è col‐
Salvatore D’Agostino, titolare dell’omo‐ nima impresa di onoranze funebri, al‐ l’interno della sala esposizioni della propria sede di Siracusa.
legata da tre ponti all’isolotto di Ortigia, dove si trovano l’antico Tempio di Apollo, la fontana di Diana e la piazza su cui si affac‐ cia la cattedrale simbolo della città. Il sito di Pantalica – con le sue necropoli gre‐ che che conservano oltre 7mila tombe sca‐ vate nella roccia naturale e in grado di rac‐ contare la storia dell’area nelle varie età –
è indubbiamente uno dei tesori di questo prezioso territorio. E dopo aver scoperto e ammirato le bellezze naturali e artistiche della zona, andiamo all’appuntamento con Salvatore D’Agostino, titolare dell’omonima impresa di onoranze funebri di Siracusa. «L’impresa è stata fondata ben 75 anni fa da mio nonno Salvatore, di cui io porto il nome, per poi passare negli anni a mio padre Francesco e infine a me», ci spiega Salva‐ tore. «La nostra priorità è stata e continua a essere quella di offrire alle famiglie tutto il supporto di cui hanno bisogno in momenti delicati come quello appunto della scom‐ parsa di una persona cara. È necessario essere sempre pronti a per‐ sonalizzare un servizio funebre rispondendo a esigenze e gusti differenti. Per questo motivo noi stessi ci rivolgiamo a fornitori che possono garantirci qualità e innovazione. Come la Lorandi Cofservice che, attraverso Francesco Cannizzaro, ci fornisce i vari modelli messi a disposizione dal gruppo Lorandi». Lisci o lavorati, realizzati in varie essenze, i cofani del gruppo Lorandi da oltre un decennio arricchiscono la sala esposizione T dell’impresa D’Agostino di Siracusa.
INFORMAZIONI Lorandi - Cofservice Tel. 090 3352931 Per la Sicilia 335 7632343 Per la Calabria 338 2205143 cofservicesrl@tiscali.it impresa O.F.: D’Agostino Siracusa Tel. 093 161105
www.tecnicanews.com
68_69PubMarazzi_Dic10_Layout 1 04/04/12 15.05 Pagina 2
TYPE ELX - TELAIO BINZ 4000
68_69PubMarazzi_Dic10_Layout 1 04/04/12 15.05 Pagina 3
CARROZZERIA MARAZZI S.R.L. VIA MILANO, 78 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) +39 02 9650767 - info@marazzicar.com www.marazziautofunebri.it
51PubCentroFunerale_dic2010_Layout 1 10/01/11 13.33 Pagina 1
71Rotastyle_Layout 1 04/04/12 15.06 Pagina 71
71
Emozioni e sentimenti Delicata e raffinata, la rosa è uno dei fiori che riesce a esprimere i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Per questo è stata scelta dalla Rotastyle per impreziosire ulteriormente cofani di prestigio come “Danza delle Rose” in frassino olivato e “Rugiada” in noce boliviano.
Cinzia Rota ripone l’elegante urna “Ali nella luce blu” nel‐ l’esclusiva e pratica borsa por‐ taurna. “Rugiada” in noce boliviano.
INFORMAZIONI Rotastyle Tel. 035 461214 Fax 035 461470 www.rotastyle.it info@rotastyle.it
“Danza delle rose” in frassino olivato.
www.tecnicanews.com
72_73Gfm_Layout 1 04/04/12 15.06 Pagina 72
72
Anche un semplice roll‐up può essere di qualità In un mercato che presenta sempre di più articoli di dubbia qualità, soltanto da Gfm ci si poteva aspettare un’inversione di tendenza. È così che anche il semplice roll‐up, umile sostituto del paravento, può diventare uno strumento di qualità superiore se realizzato con un telo arazzo che misura 110 cm x 250 cm di altezza nella massima estensione. Non un semplice pannello economico, ma un fondale utile ad arredare con stile quelle salette dove non è permesso, per regolamento o per mancanza di spazio, allestire in modo completo la camera ardente. La gamma degli arazzi è ampia: soggetti religiosi, floreali o paesag‐ gistici. L’arazzo del roll‐up presentato in queste pagine è “Tramonto marino”. Il kit è completato da una custodia imbottita in pvc per il trasporto.
www.tecnicanews.com
72_73Gfm_Layout 1 04/04/12 15.06 Pagina 73
73
Paravento centinato con arazzo floreale “Tralcio di Calle”.
Gfm propone il nuovo paravento con struttura in massello di rovere a tre ante. Le ante misurano 90 cm in larghezza e l’anta centrale 210 cm in altezza. I teli sono realizzati in microfibra di cui è disponibile una vasta gamma colori. L'arazzo del separè che vi presentiamo è “Tralcio di calle”.
INFORMAZIONI GFM Imbottiture Tel. 0141 951585 Fax 0141 951590 www.gfmimbottiture.it info@gfmimbottiture.it
www.tecnicanews.com
74_77Intercar_Layout 1 04/04/12 15.07 Pagina 74
74
Intercar Modena: sfilata di stile, arte e tecnologia
www.tecnicanews.com
74_77Intercar_Layout 1 04/04/12 15.07 Pagina 75
75
ALTRO GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO ORGANIZZATO DALLA INTERCAR MODENA PRESSO PALAZZO STELLA. COME DUE ANNI FA, INFATTI, NELLA SUGGESTIVA DIMORA DEL SEICENTO DI CRESPELLANO, IN PROVINCIA DI BOLOGNA, LE NUMEROSE IMPRESE DI ONORANZE FUNEBRI IN VISITA HANNO POTUTO APPREZZARE LO STILE, L’ARTE E LA TECNOLOGIA DELL’INTERA PRODUZIONE INTERCAR MODENA. UNA VERA PARATA DI STELLE CHE, TRA LE VARIE AUTOFUNEBRI DI PRESTIGIO PRESENTI, HA VISTO PROTAGONISTE L’IMPONENTE MASERATI Q 500 E L’ESCLUSIVA TH 400.
www.tecnicanews.com
74_77Intercar_Layout 1 04/04/12 15.07 Pagina 76
76
www.tecnicanews.com
74_77Intercar_Layout 1 04/04/12 15.07 Pagina 77
77
INFORMAZIONI Intercar Modena SpA Tel. 059 8570257 Fax 059 8570246 www.intercarservice.it info@intercardesign.com
www.tecnicanews.com
78_81City Green_Layout 1 04/04/12 15.09 Pagina 78
78
Tifo in alta quota Silvio ed Emma sono le due simpati‐ che mascotte dell’impresa di ono‐ ranze funebri City Green di Cordenons, in provincia di Pordenone.
www.tecnicanews.com
78_81City Green_Layout 1 04/04/12 15.09 Pagina 79
79
IN OMAGGIO ALLA SQUADRA DEL CUORE, IL MILAN, IN OCCASIONE DELLA VINCITA DEL 18º SCUDETTO, L’ANNO SCORSO ALBERTO VAGAGGINI, TITOLARE DELL’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI CITY GREEN DI CORDENONS, IN PROVINCIA DI PORDENONE, HA RAGGIUNTO IN ELICOTTERO I 2.200 METRI DI ALTITUDINE PER SVENTOLARE UNA GRANDE BANDIERA ROSSONERA. www.tecnicanews.com
78_81City Green_Layout 1 04/04/12 15.09 Pagina 80
80
Grande tifoso milanista, Alberto Vagaggini, titolare dell’impresa di onoranze funebri City Green di Cordenons, in provincia di Pordenone, ha organizzato qualcosa di veramente speciale e indimenticabile per la conquista del 18º scudetto da parte della sua squadra del cuore. «Sono stato spesso a San Siro per seguire le partire del Milan e ho festeggiato in modo “classico” la con‐ quista dello scudetto. Ma questo importante successo, arrivato dopo 7 anni di attesa, meritava di essere celebrato in modo davvero speciale». E così Alberto e l’amico e tifoso Ivano Bian‐ chet hanno deciso di farsi calare da un eli‐ cottero sulla Cima Manera che, con i suoi 2.200 metri, è la più alta del comprensorio del Piancavallo. Tutto questo per portare e sventolare una
grande bandiera rosso‐ nera a scacchi. Quella per il Milan può così essere definita una passione senza confini per Alberto Vagaggini. Ma l’entusiasmo, la crea tività e lo spirito innovativo caratteriz‐ zano anche la gestione della propria impresa di onoranze funebri pre‐ sente da oltre 15 anni a Cordenons, in provincia di Pordenone. Giovane, con soli 22 anni, e intraprendente, Alberto ha iniziato a collaborare nell’impresa fondata dal padre nel 1996 seguendo i fune‐
www.tecnicanews.com
78_81City Green_Layout 1 04/04/12 15.09 Pagina 81
81
La grande e moderna sede di Cordenons si avvale anche di un laboratorio per la lavorazione dei marmi, di una sala dedi‐ cata all’esposizione di co‐ fani e urne e di tre uffici amministrativi per acco‐ gliere i familiari.
rali, occupandosi delle varie fasi, dal recupero fino alla vestizione, per poi arrivare ad assumere il ruolo di titolare nel 2009. Una sede grande e ben organizzata quella di Cordenons, dove trovano posto una zona riservata all’accoglienza delle famiglie, tre uffici amministrativi, un laboratorio per la lavorazione e la preparazione dei marmi, la sala dedicata all’esposizione di cofani, urne e accessori per il servizio funebre, il magazzino che contiene i cofani e T il garage per furgoni e autofunebri.
INFORMAZIONI Caggiati - Matthews International SpA
Tel. 0521 815801 Fax verde 840 022444 www.caggiati.it info@caggiati.it impresa O.F.: City Green Cordenons (PN) Tel. 0434 580055
Alberto Vagaggini, titolare dell’impresa di onoranze funebri City Green di Cordenons, in provincia di Pordenone, in occasione del 18º scudetto del Milan ha raggiunto insieme al‐ l’amico Ivano Bianchet la Cima Manera (2.200 metri di altitudine) con un elicottero per sven‐ tolare la bandiera rossonera.
www.tecnicanews.com
73Pub Gfm_mani Thesis_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 2
Progetto4_Layout 1 07/06/12 11.16 Pagina 1