ACM 23 Assassinio sul palcoscenico

Page 1

Agatha Christie mystery

Assassinio sul palcoscenico


Agatha Christie mystery

Pubblicazione edita da: Malavasi e ditore S.r.l.

Agatha Christie Mystery esce il Sabato. Per non perdere anche un solo numero della raccolta Le suggeriamo di recarsi sempre presso la stessa edicola, ed informare l’edicolante della Sua decisione.

n. 23

Direttore responsabile: Nicola Malavasi Testi: Nicola Malavasi - Riccardo Santagati Fotografie: Warner Bros. Entertainment Inc. Progetto Grafico: Davide Gori Periodico corredato da DVD. Il DVD allegato non è vendibile separatamente.

Registrazione presso il Tribunale di Modena. Distribuzione in abbonamento. Stampa: IMS Manufacturing s.r.l. (VA) Malavasi Editore s.r.l. è iscritta al ROC al n° 7721. IVA assolta dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1° comma, lettera C; D.P.R. 633/72. Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Filiale di Modena - Tassa Riscossa L’Editore si riserva la facoltà di modificare i prezzi nel corso della pubblicazione in relazione a variate condizioni di mercato.

Se r v i z i o CLi e NTi : Per tutte le informazioni generali relative alle pubblicazioni rivolgersi a: Malavasi Editore s.r.l. Casella Postale 600 CPO 41122 Modena Tel. 059 354064 Fax 059 2921936 e-mail: clienti@malavasi.biz

Se r v i z i o Ar r e Tr ATi : I numeri arretrati possono essere richiesti: - inviando una cartolina postale: CP 600 CPO - 41122 Modena - inviando una e-mail: arretrati@malavasi.biz - tramite il sito: http://www.malavasi.biz - al numero telefonico: 059 354064 Le copie richieste verranno inviate direttamente a casa con pagamento in contrassegno, al prezzo in vigore + € 5,00 come contributo di spese di spedizione e di imballo. Il marchio e la firma “Agatha Christie” sono riprodotti per gentile concessione della Agatha Christie Limited, una società del gruppo Chorion.

© 2010 Malavasi Editore s.r.l. - Modena Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o memorizzata in sistemi di archivio o trasmessa in forma o mezzo elettronico, meccanico, attraverso registrazioni o altri sistemi noti e futuri, senza esplicita autorizzazione scritta da parte dell’Editore ad eccezione di brevi passaggi e recensioni.

Si ringrazia per la gentile collaborazione l’ Agatha Christie Fan Club www.agatha-christie.it

www.malavasi.biz


D

urate il solito giro di pattuglia, un poliziotto nota per caso, passando davanti a una finestra, l’ombra del corpo di una donna impiccato al soffitto. Entra velocemente nell’abitazione sperando che non sia troppo tardi, ma all’interno trova già qualcuno: un giovane, chino sul corpo, intento a slegare una corda dal collo.

Miss Marple (Margaret Rutherford)

L'uomo, che secondo le autorità sembra essere l'unico colpevole plausibile, viene immediatamente arrestato. Si tiene il processo e il caso vuole che vi parteciperà anche l'arzilla detective, Miss Marple, che troviamo in prima linea, seduta sul banco dei giurati. Convinta dell'innocenza del ragazzo riuscirà, per il ruolo istituzio3


nale che la sorte le ha fortuitamente destinato, a impedire che venga dichiarato colpevole e inizierà così a indagare sullo strano caso per assicurare il vero assassino alla giustizia. Dopo essere entrata con l’inganno nella casa, ora abitata dall’erede della vittima, di quello che sembra essere stato, a tutti gli effetti, il luogo di un omicidio, va alla ricerca di prove utili per scagionare il povero Harold Taylor. Gli indizi non tardano ad arrivare: trova in una valigia un giornale dal quale sono state ritagliate alcune parole, successivamente usate per scrivere la frase misteriosa di uno strano biglietto anonimo: “In settembre una rosa è, seppur con un altro nome, profumata”. Cosa significherà l’enigmatico messaggio? Può essere collegato alla morte della donna? Grazie alle sue spiccate doti investigative Miss Marple si rende conto che la signora McGinty, la vittima, stava ricattando qualcuno… Ma chi? Potrebbe essere forse questo il motivo dell'efferato omicidio? Le indagini proseguono e ben presto viene alla luce il fatto che qualche anno prima, la vittima, aveva tentato la carriera dell’attrice, recitando in una compagnia teatrale di provincia. Quale miglior modo per scoprire la verità se non aggregarsi alla suddetta compagnia? Anche questa volta Miss Marple non perderà l'occasione di dimostrare il suo talento anche in campo artistico e, dopo una straordinaria audizione, riuscirà, fingendosi una ricca benestante e potenziale finanziatrice, a farsi scritturare e iniziare la sue indagini tra ambiguità e segreti. Miss Marple è convinta che il colpevole si nasconda tra gli attori della compagnia, ma chi può essere? Il capocomico o forse Eva, la bionda sognatrice? Come sempre tutti sembrano avere avuto un valido motivo per aver desiderato la morte della povera signora McGinty. Ma qualcosa sconvolge nuovamente la già complicata indagine: George, un giovane attore, cade improvvisamente a terra e muore ai piedi di una sbalordita Miss Marple. Cos'ha ucciso il povero ragazzo? Si tratta di morte naturale o forse di un altro omicidio? Intanto, la presenza dell'investigatrice provetta e le sua indagini sembrano infastidire qualcuno che sentendosi minacciato tenta di eliminarla. Il teatro diventerà presto scena del crimine e una seconda e inaspettata morte si consumerà. Questa volta è il turno della povera Dorothy. L'assassino sembra non avere pietà e gli attori, impau4


Miss Marple (Margaret Rutherford)


Miss Marple (Margaret Rutherford), Craddock (Charles Tingwell)

riti e nello stesso tempo indignati, continuano a chiedersi “chi potrà essere il prossimo di loro”? Ancora una volta l’agguerrita Miss Marple, nonostante sia stata invitata dall’ispettore Craddock a non interessarsi del caso, utilizzerà le sue doti investigative e la sua astuzia per scoprire chi si cela dietro agli efferati delitti e fermare, quindi, lo spietato killer. Margaret Rutherford (Oscar® come miglior attrice non protagonista nel 1963 per International Hotel), alla sua quarta apparizione nelle vesti della formidabile Miss Marple dimostra, in Assassinio sul palcoscenico, di sapere padroneggiare la scena... anche se non è quella del delitto! Ron Moody è il co-protagonista di questo film d’intreccio, tratto dal famoso giallo di Agatha Christie Fermate il boia. 6



Ti To Lo o r i g i NALe Murder Most Foul SCr i TTo d A David Pursall & Jack Seddon Pr o d u TTo r e Lawrence P. Bachmann r e g iA George Pollock CAST Miss Marple - MARGARET Ru THERFORD H. Driffold Cosgood - RON MOODy Ispettore Capo Craddock - CHARLES TINGWELL Justice Crosby - ANDREW CRu ICk SHANk Mrs. Gladys Thomas - MEGS JENk INS Jim Stringer - STRINGER DAVIS Harris Tumbrill - DENNIS PRICE Ralph Summers - RALPH MICHAEL Bill Hanson - JAMES BOLAM d u r ATA 87 minuti ca. Murder Most Foul Š 1964 Turner Entertainment Co. All rights reserved.

www.malavasi.biz


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.