![](https://assets.isu.pub/document-structure/210529132256-60ab28efc14ef18af6f27e42fc48dd55/v1/c664a10c3713ebcefc95ccb1b78f56d6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Economia
ECONOMIA
TURISMO
Advertisement
A livello turistico, il borgo è privilegiato dalla sua storia e dalla sua cultura, dalla posizione geografica e dalle sue tradizioni culinarie. Il paese è posto a pochi km dal Parco nazionale dei Monti Sibillini. Le località balneari come Cupra Marittima e Pedaso distano pochi chilometri e il paese conosce anche un turismo di tipo escursionistico dei villeggianti costieri. Nutrita è l'offerta nell'ospitalità e nella ristorazione con diversi agriturismi, case per vacanza, b&b, campeggi, camper service. Numerosi sono gli eventi annuali che hanno luogo nel borgo ma uno su tutti è in grado di attrarre migliaia di partecipanti: La “Sagra della Salsiccia alla Brace”. Un evento che ha luogo da più di 40 anni ed è frequentato da tutti i vacanzieri.
Nel settore agricolo, apprezzate sono le produzioni di vini, quali l'Offida Rosso, il Rosso Piceno, Il Falerio dei Colli Ascolani, il Pecorino, la Passerina e il Marche Rosso. La produzione vinicola di Carassai può vantare vini premiati con i “Tre Bicchieri” e menzioni del Gambero Rosso.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210529132256-60ab28efc14ef18af6f27e42fc48dd55/v1/b8097945be6033f2b3629cd47f410fb9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
AGRICOLTURA
ARTIGIANATO E INDUSTRIA
Sul piano artigianale il comune presenta realtà nella produzione di Salumi e Dolci. Nell'industria il comune annovera realtà nel settore calzaturiero e nella componentistica.