sommario_rivista_4-2022def.pdf

Page 1

Sommario

Anno 118 - lug./ago. 2022 - n. 4

studium - Rivista bimestrale

Massimo Borghesi

Pasolini e Del Noce. Il ’68 al potere

486

SEZIONE MONOGRAFICA

Pasolini a cento anni dalla nascita A cura di Fabio Pierangeli Fabio Pierangeli

Introduzione. L’interrogazione del sacro. Pasolini a cento anni dalla nascita

491

Raffaele Manica

L’epigramma di Pasolini per Chiaromonte

494

Roberto Chiesi

L’acqua delle origini e il ritorno al Mare: la storia di Yùnan ne Il Fiore delle Mille e una notte

503

«Però vorrei ricominciare da capo». L’ultimo Pasolini e il Volgar’eloquio

514

Fabio Moliterni

Arte

Sara Damiani

«Visibilità esacerbata»: il miracolo della gamba nera dei santi Cosma e Damiano

524

filosofia

Riccardo Saccenti

Camilla Della Giustina

Una totalità vivente. Bonaventura e il Medioevo nella lettura di Romano Guardini

546

L’individuo dopo la catastrofe nel pensiero di Capograssi

574

storia

Antonio Scornajenghi

Qualche osservazione sul sistema politico italiano dall’Unità alla prima guerra mondiale

590

Parola ai classici

Aldo Onorati

«Più lieve legno convien che ti porti» (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inf., III, 93)

607


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.