sommario_rivista_6-2021.pdf

Page 1

Sommario

Anno 117 - nov./dic. 2021 - n. 6

studium - Rivista bimestrale

Francesco Bonini

Nunc stans. La prigionia dell’eterno presente

805

Per una stagione di studi sulla Democrazia Cristiana negli anni Ottanta. Nuove ricerche A cura di Paolo Carusi Paolo Carusi

Introduzione

809

Salvatore Bonfiglio

Il contributo di Leopoldo Elia al dibattito sulle riforme istituzionali negli anni Ottanta

811

La mediazione di Arcangelo Lobianco tra la Coldiretti e la DC nei primi anni Ottanta

824

Paolo Gheda

Il ruolo politico-istituzionale di Giulio Andreotti come ministro degli esteri

840

Tito Forcellese

Pluriformità del mondo cattolico italiano e stimoli al rinnovamento della DC negli anni Ottanta: un vivace protagonismo nel segno di papa Wojtyla

853

Daria De Donno

Filosofia

Gianlorenzo Attanasio

Figura Christi. Un’inchiesta su paradigma cristologico e tragedia

878

Letteratura

Catello Matrone

L’ultimo usuraio di Balzac: usura e religione nel romanzo moderno

904

storia

Antonella Ricci

La questione armena: un dibattito aperto

923


LECTURAE DANTIS VERSO IL 7° CENTENARIO DELLA MORTE

Claudia Villa

La biblioteca di Dante: Orazio (3)

938

interventi critici

Cristina Cassina

De profundis per due democrazie? A proposito di un recente saggio su Tocqueville

949

La nostra biblioteca

Luisa Borghesi, p. 951 - Mario Santoro, p. 953. indice generale anno 2021

956

STUDIUM RICERCA (sezione on-line di storia) Anno 117-nov./dic. 2021 n. 6 Sezione monografica “Un percorso sulle riforme istituzionali attraverso gli scritti di Roberto Ruffilli (1983-1988)” a cura di Antonio Scornajenghi Antonio Scornajenghi, Roberto Ruffilli senatore della Repubblica e il nodo delle riforme istituzionali

5

Raccolta di scritti di Roberto Ruffilli

110

Documento 1, Le due immagini di Moro

110

Documento 2, Elezione del Presidente: una semplificazione pericolosa

114

Documento 3, In nome del popolo sovrano

121

Documento 4, Riforma delle istituzioni e trasformazione della politica

130

Documento 5, La razionalità istituzionale

149

Documento 6, La quota riservata alle coalizioni

155

Documento 7, Il consolidamento della nuova centralità è difficile

169

Documento 8, L’alfa e l’omega

174

Documento 9, Il cittadino come arbitro. La Dc e le riforme istituzionali

184


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.